MANGIAMO PERCHE'...

Page 1

MANGIAMO PERCHÉ… I.C. “DON MILANI” - AQUILEIA SCUOLA DELL’INFANZIA “CIPì” – TERZO SEZIONE BLU a.s. 2014/2015


COME SI NUTRONO GLI ALBERI

Per comprendere perché e come ci nutriamo abbiamo prima osservato come fanno gli alberi a “mangiare”…


COME SI NUTRONO GLI ALBERI 

Essendo in autunno, abbiamo letto la storia di Mario Lodi, "Bandiera”, in cui si parla del verde cibo con cui si nutrono gli alberi.


COME SI NUTRONO GLI ALBERI 

Per capire come i liquidi si muovono dentro le piante abbiamo eseguito un esperimento e abbiamo scoperto che: l’acqua viene “attirata” verso l’alto e arriva alle foglie passando attraverso dei tubicini.


L’ESPERIMENTO


L’ESPERIMENTO 

Abbiamo sezionato il gambo del sedano e abbiamo scoperto che dentro ci sono dei tubicini, "delle cannucce”, che succhiano il "cibo" e lo portano fino alle foglie.


LE VERBALIZZAZIONI Bambini cosa abbiamo fatto oggi?   “Una pianta che quando la radice diventerà blu porterà dentro alle cannucce e la pianta diventerà grande”.   “Abbiamo usato acqua e inchiostro blu e una piantina e poi non mi ricordo…”   “Abbiamo messo dentro al vaso una pianta”.   “Abbiamo messo l’acqua, la pianta e il blu”.


LE VERBALIZZAZIONI “Poi però le piante vivono sempre in acqua e devi mettere sempre la terra dentro”.   “Abbiamo messo un po’ di acqua, un po’ di blu e l’alberello verde”.   “Abbiamo messo il blu e domani crescerà ma manca la terra e allora non cresce; bisogna mettere un semino sotto terra e poi cresce”. 


LE VERBALIZZAZIONI Ma potrebbe succedere qualcos’altro?   “Forse la pianta diventa tutta blu”.   “Forse il gambo diventa blu”.   “Forse la piantina diventa un albero”.


L’ESPERIMENTO 

Il gambo di sedano è come un piccolo albero. Quindi anche dentro l'albero ci sono delle cannucce che succhiano dal terreno il cibo per crescere, far crescere le foglie e poi i frutti.


PRIMA

DOPO

L’ESPERIMENTO


LE VERBALIZZAZIONI Bambini guardate, cosa è successo? “Hanno succhiato… l’albero”.   “Succhiava, queste (indicando) sono le cannucce e succhiano, ci sono le righe blu”.   “È blu… con la cannuccia”.   “È cresciuto, è diventato blu, poi quando sarà un albero cresciuto diventerà blu”.   “È diventato blu perché ha bevuto il succo magico”. 


LE VERBALIZZAZIONI Cosa fa la pianta con la cannuccia?   “Beve”.   “È blu, è diventato un piccolo alberello perché l’ha fatta risalire, l’ha succhiata”.   “Perchè ha succhiato, per quello è blu”.   “Ci sono le righe blu perché l’acqua è blu, ha succhiato bene”.   “Le cannucce hanno bevuto il succo magico”.


MANGIO PERCHÉ?

Abbiamo preso un sacco vuoto e abbiamo visto che non sta in piedi! Ma se noi gli diamo da mangiare, riempendolo di cose, lui, allora, sta in piedi.   Quindi, abbiamo concluso che se "mangio… cresco”. 


MANGIO PERCHÉ? 

L'albero, quindi, si nutre e cresce diventando grande e forte. Anche i bambini, per crescere, diventare forti e per fare tante cose, hanno bisogno di energia e, quindi, di mangiare.


LA FILASTROCCA Ci vuole energia per chiacchierare ce ne vuole assai per pensare ti serve se le scale vuoi salire prendere il treno per partire IL SACCO VUOTO IN PIEDI NON STA PERCHÉ SENZA NULLA FORZA NON HA È CIÒ CHE MANGI A DARTI ENERGIA PER FARE TUTTO IN ALLEGRIA


FRUTTI IN AUTUNNO 

Gli alberi danno la vita ai frutti che poi noi mangiamo… 

Così abbiamo osservato e assaggiato tanta frutta per accumulare l’energia che ci serve per giocare.


Attività svolte dalla Sezione Blu, gruppo dei medi, legate al progetto di educazione alimentare “Non solo cibo” per l’anno scolastico 2014/2015

SCUOLA DELL’INFANZIA “CIPÌ” TERZO DI AQUILEIA

Presentazione realizzata puramente a scopo documentativo e didattico


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.