MAGICO LATTE

Page 1

MAGICO LATTE PERCORSO DI EDUCAZIONE ALIMENTARE I.C. “DON LORENZO MILANI” DI AQUILEIA SCUOLA DELL’INFANZIA “CIPÌ” DI TERZO D’AQUILEIA a.s. 2014/2015


MAGICO LATTE Noi bambini e bambine, delle sezioni gialla, verde e blu, abbiamo

scoperto le caraRerisSche e i valori nutrizionali del laRe, aRraverso la manipolazione e l’esplorazione sensoriale.




TANTE STORIE Abbiamo ascoltato molte storie sulle mucche, sul laRe e sui suoi derivaS…




La classificazione degli alimenS.


La classificazione degli alimenS.


VISITA GUIDATA ALLO STABILIMENTO CENTRALE DEL LATTE TORVIS PARMALAT

Noi bambini e bambine della sezione gialla siamo andaS a visitare lo stabilimento per l’imboWgliamento del laRe a Torviscosa.


Abbiamo visto le boWglie che arrivavano in stabilimento in formato piccolo. Poi sono state riscaldate e soffiate in uno stampo per raggiungere forma e dimensioni normali.


Le boWglie sono state portate dal nastro trasportatore alla macchina riempitrice che le riempiva, le tappava, le eScheRava e stampava la data di scadenza.


Dopo siamo andaS a mangiare del buon gelato… rigorosamente al gusto di fiordilaRe!



Ci siamo recaS, infine, in aula didaWca dove ci hanno raccontato un sacco di cose sulle mucche e abbiamo ascoltato la storia della mucca Milla, della pecora Molly e della capreRa Lalla.



FACCIAMO IL FORMAGGIO TornaS a scuola, dopo qualche giorno, abbiamo faRo il formaggio. Abbiamo riscaldato un po’ di laRe fresco, alta qualità.


Ci abbiamo spremuto un po’ di succo di limone.


Abbiamo, poi, mescolato fino a farlo rapprendere.


Abbiamo filtrato il tuRo per raccogliere la parte semisolida che si era formata, premendo un po’ per togliere il liquido in eccesso.


Tolto il liquido, abbiamo rovesciato sul piaRo la forma di formaggio pronto.


Per renderlo più gustoso si possono aggiungere sale, erbeRe, olive, etc., a seconda della fantasia.



FACCIAMO IL BURRO Noi bambini e bambine delle sezioni blu e verde abbiamo faRo il burro. Abbiamo versato della panna in una boWglieRa vuota e l’abbiamo richiusa con il tappo.


Abbiamo agitato la boWglia e la panna ha faRo la schiuma come la panna montata!


Ad un traRo la panna è diventata dura ed è diventata una palla…


Abbiamo faRo il burro!



GLI UOMINI DI BURRO Giovannino Perdigiorno, gran viaggiatore e famoso esploratore, capitò una volta nel paese degli uomini di burro. A stare al sole si squagliavano, dovevano vivere sempre al fresco, e abitavano in una ciRà dove al posto delle case c'erano tanS frigoriferi. Giovannino passava per le strade e li vedeva affacciaS ai finestrini dei loro frigoriferi, con una borsa di ghiaccio in testa.


Sullo sportello di ogni frigorifero c'era un telefono per parlare con l'inquilino. -­‐ Pronto. -­‐ Pronto. -­‐ Chi parla? -­‐ Sono il re degli uomini di burro. TuRa panna di prima qualità. LaRe di mucca svizzera. Ha guardato bene il mio frigorifero? -­‐ Perbacco, è d'oro massiccio. Ma non esce mai di li? -­‐ D'inverno, se fa abbastanza freddo, in un'automobile di ghiaccio. -­‐ E se per caso il sole sbuca d'improvviso dalle nuvole mentre la Vostra Maestà fa la sua passeggiaSna? -­‐ Non può, non è permesso. Lo farei meRere in prigione dai miei soldaS. -­‐ Bum, -­‐ disse Giovannino. E se ne andò in un altro paese. (da Favole al telefono, G. Rodari)



MAGICO LATTE PERCORSO DI EDUCAZIONE ALIMENTARE SCUOLA DELL’INFANZIA “CIPÌ” DI TERZO D’AQUILEIA SEZIONI GIALLA, VERDE E BLU


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.