La rivoluzione di Dio della natura e dell'uomo

Page 1

LA RIVOLUZIONE DI DIO, DELLA NATURA E DELL'UOMO Il New York Review of Books, la rivista letteraria americana più importante, ha pubblicato fra i classici del ventesimo secolo, insieme a Tolstoj, Gandhi, Calvino e Einstein, anche La Rivoluzione del Filo di Paglia di Masanobu Fukuoka in quanto scrittore, filosofo, poeta e precursore. Si tratta del libro con cui questo contadino giapponese è apparso sulla scena internazionale ed è stato conosciuto dal mondo intero. Dopo trent'anni di viaggi, alla fine della sua vita, ha lasciato il suo ultimo messaggio La Rivoluzione di Dio, della natura e dell'uomo per aiutarci a rinverdire la terra, a renderla un'immagine del cielo. Se La Rivoluzione del Filo di Paglia è stato uno dei documenti fondanti indispensabili a chiunque voglia capire il futuro dell'alimentazione e dell'agricoltura, La Rivoluzione di Dio, della natura e dell'uomo è il testamento che, oltre a dimostrare quanto il primo abbia ispirato contadini in tutto il mondo, costituisce probabilmente una delle testimonianze di ecologia più alte e a tutto campo. Questo ultimo libro, in cui Fukuoka ha distillato le scoperte di una vita, scuote dalle fondamenta la civiltà moderna. L’affermazione del testo che più desta scandalo per la mentalità industriale è che l’acqua, il fiume, gli alberi, il cielo, l’aria è Dio, la natura è Dio. Molti innalzeranno barriere filosofiche e ideologiche per non esserne colpiti perché queste affermazioni rompono un tabù sia per i cristiani che soprattutto per le masse laiciste dei paesi ricchi consumatori della terra. L.E.F. 2010


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.