Wsa 2015 - Copertine classe 4A - Istituto Pavoniano Artigianelli (TN)

Page 1

Quando l’ultimo

albero

sarà abbattuto, l’ultimo

fiume

avvelenato e l’ultimo

pesce

pescato ci renderemo conto che non possiamo mangiare il denaro


questo è sempre

vuoto eppure sono

felici

questo è

sempre

pieno eppure

sono tristi Divertiti a colorare la tua copertina come piĂš ti piace!



UNITI

CONTRO LA FAME




Quanto pesa una lacrima?

La lacrima di un bambino capriccioso pesa meno del vento, quella di un bambino affamato pesa pi첫 di tutta la terra.


NON CHIUDERE GLI OCCHI, DAGLI UNA MANO



“Uno non può pensare bene, amare bene, dormire bene, se non ha mangiato bene.â€? Virginia Woolf


Fame piccola, fame vispa; fame grande, fame trista



“Il ventre non si sazia di parole�


NON

dubitate

che

Un

di

gruppo

cittadini possa

r e il a i b m ca

MONDO in

è

FONDO

è così che

SEMPRE andata

Margaret Mead


obiettivo uno

COSA SI MANGIA? SRADICARE LA POVERTÀ ESTREMA E LA FAME

La

è un progetto di

in collaborazione con Elsa Morante


Pr a a c p e la tua cop t a! Colla

La World Social Agenda (WSA) è un’iniziativa a cadenza annuale su temi di carattere sociale e internazionale, che dal 2008 opera all’interno della cornice degli Obiettivi del Millennio e realizza le proprie attività lavorando con le scuole e con i soggetti del territorio. Promuove cicli di incontri nel Comune di Trento, percorsi di formazione nelle scuole e iniziative collegate alla Carta di Trento, con l’obiettivo di riflettere sul contesto locale ma tenendo come sfondo il mondo nella sua globalità. Il tema proposto durante l’anno 2014-2015 è stato quello del 1° Obiettivo del Millennio, finalizzato a sradicare la povertà estrema e la fame. Sul Pianeta viene prodotta la quantità di cibo necessaria a sfamare 12 miliardi di persone. La popolazione mondiale è poco più della metà eppure a più di 1 miliardo di persone ancora manca il necessario per soddisfare il proprio bisogno calorico quotidiano e nutrirsi in maniera adeguata. E’ evidente che solo agendo per il diritto di accesso alle risorse e per la loro equa distribuzione sarà possibile raggiungere una piena e universale sovranità alimentare. Questo quaderno, all’interno della Campagna Promozione Quaderni Etici sostenuta da Docenti Senza Frontiere, nasce dal coinvolgimento e dalla partecipazione attiva di: - Studenti, studentesse e insegnanti dell’Istituto Pavoniano Artigianelli per le Arti Grafiche di Trento che hanno elaborato soggetti grafici ispirati al 1° Obiettivo del Millennio, utilizzando la tecnica tigua, tipica dell’Ecuador - Studenti, studentesse e insegnanti dell’Istituto Comprensivo di Aldeno e Mattarello (TN) che, all’interno di una riflessione sulle modalità di espressione della cittadinanza, hanno votato il miglior disegno di copertina. La World Social Agenda è promossa da: Fondazione Fontana Onlus (www.fondazionefontana.org): presente in Trentino-Alto Adige e nel Veneto dal 1999, promuove percorsi culturali, formativi e informativi su temi quali sviluppo umano, pace, intercultura, ambiente e giustizia globale. DSF – Docenti Senza Frontiere Onlus (www.docentisenzafrontiere.org): attiva nel campo dell’educazione, promuove progetti di solidarietà in ambito locale e internazionale e collabora con le scuole per integrare competenze di educazione globale nei curricoli disciplinari.


Conoscere la storia di un alimento. Sapere da dove viene. Immaginare le mani che lo hanno coltivato, lavorato e cotto.


Tutti i bambini dovrebbero essere felici. “Una lacrima di un bambino affamato pesa più di tutto il mondo”


Nome: _________ Cognome: ____________ Classe: ______ Anno Formativo: ____ / ____



MANGIARE NON È UNA SCELTA

È UN DIRITTO!


Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.