catalogo esperienze Bergamo XP 2020

Page 1

Catalogo attivitĂ 2020


Chi siamo Siamo un team giovane e dinamico, esperti ed appassionati del mondo outdoor, della natura e delle bellezze storico-culturali della nostra regione. Operiamo per garantire sempre un’esperienza intensa, a pieno contatto con il territorio e nella massima sicurezza, grazie alla professionalità ed alla passione delle nostre guide.

Perché scegliere BergamoXP Non accontentarti della solita gita ed escursione. Con BergamoXP avrai la possibilità di vivere esperienze intense, che garantiscono un contatto profondo con il territorio, perché non sarai spettatore passivo ma sarai coinvolto in prima persona. La passione delle nostre guide per questo lavoro e la loro professionalità ti garantiranno di vivere a pieno ed in totale sicurezza l’esperienza. Sia che si tratti di pagaiare su verdi laghi, pedalare per vigneti e cantine, camminare in montagna per rifugi, o una più adrenalinica discesa di rafting, le nostre attività vi porteranno dritti al cuore di Bergamo e del suo territorio.

WWW.BERGAMOXP.COM info@bergamoxp.com

Seguici su


Legenda simboli attività:

DIFFICOLTÀ

LIVELLO DI DIFFICOLTÀ

SPORT

NATURA

BENESSERE

ENOGASTRONOMIA

STORIA

SHOPPING

TREKKING

Informazioni generali PARTENZE Le quote indicate sul catalogo sono valide per partenze da Bergamo. Se necessitate di partenze da altri luoghi, non esitate a chiedere un preventivo personalizzato. NUMERO DI PARTECIPANTI Le quote indicate sul catalogo sono calcolate in base al numero minimo di partecipanti indicato nella rispettiva pagina. Per gruppi meno numerosi, non esitate a chiedere un preventivo personalizzato. INFORMAZIONI Su apposito voucher, riceverete il luogo di ritrovo con l’orario della partenza, il nome dell’accompagnatore/ guida seguito dal numero di cellulare (utilizzabile solo a partire dal giorno della partenza e durante tutto il tour) e i dettagli dell’attività.

1


Attività proposte 2020

01. Gite giornaliere

• • • • • • • •

pag. 4 - Bergamo Alta e i vigneti della Franciacorta pag. 5 - Bergamo Alta e i colli di Scanzo pag. 6 - Bergamo Alta e shopping all’Outlet Franciacorta pag. 7 - In Franciacorta, tra shopping e vigneti pag. 8 - Monte Isola e Franciacorta pag. 9 - Vigneto Sassella + Val di Mello pag. 10 - Shopping all’Outlet Franciacorta e pomeriggio in barca a vela pag. 11 - Vigneti in Franciacorta e pomeriggio in barca a vela

02. Esperienze attive

• • • • • • • •

pag. 13 - Soft Rafting sull’Adda pag. 14 - Rafting sul Brembo pag. 15 - Kayak sull’Adda pag. 16 - Kayak sul lago di Endine pag. 17 - Kayak o SUP sul lago d’Iseo pag. 18 - Canyoning pag. 19 - Barca a vela sul lago d’Iseo pag. 20 - Veleggiata con apericena sul lago

03. E-bike e MTB

• • • • •

pag. 22 - Tour in E-bike della Presolana pag. 23 - Monte Isola e Franciacorta in E-Bike pag. 24 - Bergamo Alta e i colli di Scanzo in E-Bike pag. 25 - Tour in E-bike di Bergamo Alta pag. 26 - Tour in Mountain Bike della Franciacorta

04. Trekking ed escursionismo

• • • • • •

pag. 28 - Ascensione Alpinistica di 2 giorni sul Pizzo Bernina pag. 29 - Il Bramito dei Cervi nel Parco dello Stelvio pag. 30 - Escursione in Valle Seriana pag. 31 - Trekking “Giro del Confinale” pag. 32 - Trekking “Sentiero Glaciologico” pag. 33 - Trekking “Del Viandante” sul lago di Como

• • •

pag. 35 - Giornata di Sci a Foppolo e SPA in QC Terme pag. 36 - Ciaspolata a Chiareggio pag. 37 - Ciaspolata notturna in Valle Brembana

05. Esperienze sulla neve 2


01. Gite giornaliere


DIFFICOLTÀ

BERGAMO ALTA E I VIGNETI DELLA FRANCIACORTA A spasso fra Medioevo e cantine. GIUGNO-OTTOBRE Quota individuale

adulti € 55,00 bambini 6-12 anni € 45,00 Durata

1 gg (8 ore) Persone min / max

min 20

animali non accettati bambini a partire da 6 anni

Lingue disponibili

italiano, inglese, spagnolo, tedesco, francese Pranzo

GITE GIORNALIERE

libero

4

INFORMAZIONI La quota comprende:

In mattinata visiteremo Bergamo Alta, maestosa città medievale che domina la pianura padana dai colli su cui giace. Accompagnati da una guida locale, scopriremo la storia, gli anedotti e le tradizioni che si celano dietro gli angoli più famosi e quelli meno conosciuti di questa città, gemma del medioevo italiano. Visiteremo i luoghi simbolo e carichi di storia di Città Alta: Piazza Vecchia con il duecentesco Palazzo della Ragione; Piazza del Duomo, su cui si affaccia la Cattedrale e la splendida Basilica di Santa Maria Maggiore; la rinascimentale Cappella Colleoni e il Battistero. Proposta unica, sali-

rete sulla torre campanaria, “il Campanone”, dal quale godrete di un panorama a 360° sulla città di Bergamo, la pianura e le prealpi circostanti. Dopo il tempo libero per la pausa pranzo, con il pullman ci trasferiremo in una delle aziende agricole della Franciacorta, per visitare le cantine ed i vigneti dove vengono prodotti questi vini d’eccellenza. Ci sarà inoltre una degustazione con i vini prodotti accompagnati da formaggi e salumi del territorio. Al termine della visita il pullman ci riaccompagnerà al punto di ritrovo, dove terminerà l’esperienza.

• • • • • •

Guida ufficiale di Bergamo Biglietti di entrata a musei ed edifici storici Visita a vigneto e cantina Degustazione con agronomo Servizio di Tour Leader Trasferimento in pullman

La quota non comprende: • •

Pranzo - Su richiesta prenotabile ristorante in zona Mance e quanto non menzionato in “comprende”

NOTE: Partenza da Bergamo Città. Quotazione su richiesta per partenza da altre località. Quotazione su richiesta per gruppi meno numerosi.


BERGAMO ALTA E I COLLI DI SCANZO Scopri il “cuore” di Bergamo e i colli che la circondano.

DIFFICOLTÀ

APRILE-OTTOBRE Quota individuale

adulti € 60,00 bambini 6-12 anni € 50,00 Durata

1 gg (8 ore) Persone min / max

min 20

animali non accettati bambini a partire da 6 anni

Lingue disponibili

La quota comprende: • • • • •

Visita a vigneto e cantina Degustazione con agronomo Guida ufficiale di Bergamo Biglietti di entrata a musei ed edifici storici Servizio di Tour Leader Trasferimento in pullman

La quota non comprende: • •

Pranzo - Su richiesta prenotabile ristorante in zona Mance e quanto non menzionato in “comprende”

NOTE: Partenza da Bergamo Città. Quotazione su richiesta per partenza da altre località. Quotazione su richiesta per gruppi meno numerosi.

Visiteremo Bergamo, maestosa città medievale che domina la pianura padana dai colli su cui giace. Colli che sono sede di importanti cantine e vigneti, e che danno origine a prodotti di eccellenza come il Moscato di Scanzo ed il Valcalepio. In mattinata, accompagnati da una guida locale, scopriremo la storia, gli aneddoti e le tradizioni che si celano dietro gli angoli più famosi e quelli meno conosciuti di questa città, gemma del medioevo italiano. Visiteremo i luoghi simbolo e carichi di storia di Città Alta: Piazza Vecchia con il duecentesco Palazzo della Ragione; Piazza del Duomo, su cui si affaccia la Cattedrale e la splendida Basilica di Santa Maria Maggiore; la rinascimentale Cappella Colleoni e il Battistero. Proposta unica, salirete sul-

italiano, inglese, spagnolo, tedesco, francese Pranzo

libero

la torre campanaria, “il Campanone”, dal quale godrete di un panorama a 360° sulla città di Bergamo, la pianura e le prealpi circostanti. Dopo il tempo libero per la pausa pranzo, con il pullman ci trasferiremo in una delle aziende agricole dove oltre al Rosso ed al Bianco Valcalepio, viene prodotto il famoso Moscato di Scanzo. Passeggeremo a piedi per i vigneti, e quindi visiteremo le cantine dove verrà spiegato il processo produttivo che porta ad ottenere questo vino d’eccellenza. Al termine della visita degusteremo il Moscato di Scanzo che sarà accompagnato con prodotti del territorio, come formaggi e salumi. Al termine della visita il pullman ci riaccompagnerà al punto di ritrovo, dove terminerà l’esperienza.

GITE GIORNALIERE

INFORMAZIONI

5


DIFFICOLTÀ

BERGAMO ALTA E SHOPPING ALL’OUTLET FRANCIACORTA Tra sacro e profano. TUTTO L’ANNO Quota individuale

adulti € 40,00 bambini 6-12 anni € 30,00 Durata

1 gg (8 ore) Persone min / max

min 20

animali non accettati bambini a partire da 6 anni

Lingue disponibili

italiano, inglese, spagnolo, tedesco, francese Pranzo

GITE GIORNALIERE

libero

6

In mattinata visiteremo Bergamo Alta, maestosa città medievale che domina la pianura padana dai colli su cui giace. Accompagnati da una guida locale, scopriremo la storia, gli anedotti e le tradizioni che si celano dietro gli angoli più famosi e quelli meno conosciuti di questa città, gemma del medioevo italiano. Visiteremo i luoghi simbolo e carichi di storia di Città Alta: Piazza Vecchia con il duecentesco Palazzo della Ragione; Piazza del Duomo, su cui si affaccia la Cattedrale e la splendida Basilica di Santa Maria Maggiore; la rinascimentale Cappella Colleoni e il Battistero. Proposta unica, salirete sulla torre campanaria, “il Campanone”, dal quale godrete di un panorama a 360° sulla città di Bergamo, la pianura e le prealpi circostanti.

INFORMAZIONI Dopo il tempo libero per la pausa pranzo, con il pullman ci trasferiremo al Franciacorta Outlet Village, per dedicare il pomeriggio allo shopping ed all’acquisto dei capi d’abbigliamento dei più rinomati e prestigiosi brand della moda italiana. Al termine della visita il pullman ci riaccompagnerà al punto di ritrovo, dove terminerà l’esperienza.

La quota comprende: • • • •

Guida ufficiale di Bergamo Biglietti di entrata a musei ed edifici storici Servizio di Tour Leader Trasferimento in pullman

La quota non comprende: • •

Pranzo - Su richiesta prenotabile ristorante in zona Mance e quanto non menzionato in “comprende”

NOTE: Partenza da Bergamo Città. Quotazione su richiesta per partenza da altre località. Quotazione su richiesta per gruppi meno numerosi.


IN FRANCIACORTA, TRA SHOPPING E VIGNETI

DIFFICOLTÀ

Buon vino e oltre 160 negozi per i tuoi acquisti di qualità. APRILE-OTTOBRE Quota individuale

adulti € 50,00 bambini 6-12 anni € 40,00 Durata

1 gg (8 ore) Persone min / max

min 20

animali non accettati bambini a partire da 6 anni

Lingue disponibili

italiano, inglese, spagnolo, tedesco, francese Pranzo

libero

INFORMAZIONI

• • • •

GITE GIORNALIERE

La quota comprende: Visita a vigneto e cantina Degustazione con agronomo Servizio di Tour Leader Trasferimento in pullman

La quota non comprende: • •

Pranzo - Su richiesta prenotabile ristorante in zona Mance e quanto non menzionato in “comprende”

NOTE: Partenza da Bergamo Città. Quotazione su richiesta per partenza da altre località. Quotazione su richiesta per gruppi meno numerosi.

In mattinata ci trasferiremo subito con il pullman al Franciacorta Outlet Village, per dedicarci allo shopping ed all’acquisto dei capi d’abbigliamento più rinomati e prestigiosi dei brand della moda italiana. Dopo il tempo libero per la pausa pranzo, ci trasferiremo con il pullman in una delle aziende agricole della Francia-

corta, per visitare le cantine ed i vigneti dove vengono prodotti questi vini d’eccellenza. Ci sarà inoltre una degustazione con i vini prodotti accompagnati da formaggi e salumi del territorio. Al termine della visita il pullman ci riaccompagnerà al punto di ritrovo, dove terminerà l’esperienza.

7


MONTE ISOLA E FRANCIACORTA DIFFICOLTÀ

Tra lago e vigneti. APRILE-OTTOBRE Quota individuale

adulti € 60,00 bambini 10-12 anni € 50,00 Durata

1 gg (8 ore) Persone min / max

min 20

animali non accettati bambini a partire da 10 anni

Lingue disponibili

GITE GIORNALIERE

italiano, inglese, spagnolo, tedesco, francese

8

Esploreremo i suggestivi paPranzo norami del Sebino e della Franciacorta. In mattinata, con il libero pullman raggiungeremo Sulzano, dove ci imbarcheremo alla volta di Monte Isola, l’isola lacustre più grande d’Europa. Dedicheremo la mattina all’esplorazione a piedi di questa, il cui accesso è vietato ai veicoli a motore. Visiteremo il pittoresco borgo di pescatori di Peschiera Maraglio e quindi raggiungeremo Siviano con l’imponente Rocca degli Oldofredi. Dopo la pausa pranzo libera, ci imbarcheremo di nuovo per la terra ferma per raggiungere una delle rinomate cantine della Franciacorta. Qui, visiteremo i vigneti e le cantine, mentre ci verrà illustrato il processo produttivo. Al termine della visita ci aspetterà una degustazione dei vini della cantina, accompagnati da prodotti tipici della zona, come formaggi e salumi. Al termine della visita rientreremo in pullman per la conclusione dell’evento.

INFORMAZIONI La quota comprende: • • • • •

Visita a vigneto e cantina Degustazione con agronomo Traghetto Servizio di Tour Leader Trasferimento in pullman

La quota non comprende: • •

Pranzo - Su richiesta prenotabile ristorante in zona Mance e quanto non menzionato in “comprende”

NOTE: Partenza da Bergamo Città. Quotazione su richiesta per partenza da altre località. Quotazione su richiesta per gruppi meno numerosi.


VIGNETI DI VALTELLINA E VAL DI MELLO La natura incontaminata incontra il buon vino.

DIFFICOLTÀ

GIUGNO-OTTOBRE Quota individuale

adulti € 60,00 bambini 8-12 anni € 50,00 Durata

1 gg (12 ore) Persone min / max

min 20

animali non accettati bambini a partire da 6 anni

INFORMAZIONI

Lingue disponibili

• • • • •

Visita a vigneto e cantina Degustazione con agronomo Accompagnatore di media montagna Servizio di Tour Leader Trasferimento in pullman

La quota non comprende: • •

Pranzo - Su richiesta prenotabile ristorante in zona Mance e quanto non menzionato in “comprende”

NOTE: Partenza da Bergamo Città. Quotazione su richiesta per partenza da altre località. Quotazione su richiesta per gruppi meno numerosi.

Dedicheremo la giornata all’esplorazione delle peculiarità della Valtellina: i suoi prestigiosi vigneti e la sua rigogliosa natura. In mattinata, raggiungeremo la cooperativa agricola Sassella, che produce l’omonimo e famoso vino rosso. Accompagnati da un agronomo, visiteremo da prima i tipici vigneti a terrazzamento, esempio dell’ingegno dell’uomo per “rubare” spazio alla montagna, e quindi le cantine dove ci verrà spiegato nei dettagli il processo produttivo. Al termine della visita non mancherà la degustazione dei vini accompagnati da formaggi e salumi della zona. Dopo la pausa pranzo libera, nel pomeriggio raggiungeremo la vicina riserva Naturale

Difficoltà

E (Escursionistica)

dislivello escursione: positivo 290 m, negativo 290 m quota massima 1890 m

Equipaggiamento

da escursionismo

scarponcino da montagna, zaino con k-way, coprizaino, felpa, cibo ed acqua

Pranzo

libero

della Val di Mello, la Yosemite delle Alpi, caratterizzata da un verde fondovalle con acque limpide e cristalline e strapiombanti pareti di granito.

GITE GIORNALIERE

La quota comprende:

italiano, inglese

9


DIFFICOLTÀ

VIGNETI IN FRANCIACORTA E POMERIGGIO IN BARCA A VELA Sospesi tra terra e lago, storditi da bellezza e sapori. MAGGIO-SETTEMBRE Quota individuale

quotazione su richiesta Durata

1 gg (8 ore) Persone min / max

max 6

animali non accettati bambini a partire da 8 anni

Lingue disponibili

italiano, inglese, spagnolo, tedesco, francese

INFORMAZIONI

Pranzo

La quota comprende:

libero

• •

GITE GIORNALIERE

10

In mattinata raggiungeremo una delle aziende agricole della Franciacorta dove vengono prodotti i rinomati vini di questa terra. Visiteremo il vigneto e la cantina, dove ci verrà spiegato il processo produttivo. Quindi, seguirà una degustazione dei vini accompagnati con formaggi e salumi del territorio. Dopo il tempo libero per la pausa pranzo, ci trasferiremo sul lago d’Iseo, dove ci aspetta la barca a vela con il nostro skipper. Per tutto il pomeriggio veleggeremo sul lago e duran-

• •

Visita a vigneto e cantina Degustazione con agronomo Noleggio barca a vela con Skipper Servizio di Tour Leader Viaggio in auto privata

La quota non comprende: •

te la navigazione potrete provare l’emozione di timonare, regolare le vele, imparare i nodi marinareschi. Ovviamente, se lo preferite, potrete semplicemente rilassarvi, prendere il sole e fare un tuffo nelle fresche acque del lago d’Iseo.

Pranzo - Su richiesta prenotabile ristorante in zona Mance e quanto non menzionato in “comprende”


SHOPPING ALL’OUTLET FRANCIACORTA E POMERIGGIO IN BARCA A VELA

DIFFICOLTÀ

Avventura, relax, shopping! MAGGIO-SETTEMBRE Quota individuale

quotazione su richiesta Durata

1 gg (8 ore) Persone min / max

max 6

animali non accettati bambini a partire da 8 anni

Lingue disponibili

italiano, inglese, spagnolo, tedesco, francese Pranzo

libero

La quota comprende: • • •

Noleggio barca a vela con Skipper Servizio di Tour Leader Viaggio in auto privata

La quota non comprende: • •

Pranzo - Su richiesta prenotabile ristorante in zona Mance e quanto non menzionato in “comprende”

In mattinata ci trasferiremo al Franciacorta Outlet Village, per dedicarci allo shopping ed all’acquisto dei capi d’abbigliamento dei più rinomati e prestigiosi brand della moda italiana. Dopo il tempo libero per la pausa pranzo, ci trasferiremo sul lago d’Iseo, dove ci aspetta la barca a vela con il nostro skipper. Per tutto il pomeriggio veleggeremo sul lago e durante la navigazione potrete provare l’emozione di timonare, regolare le vele, imparare i nodi marinareschi. Ovviamente, se lo preferite, potrete semplicemente rilassarvi, prendere il sole e fare un tuffo nelle fresche acque del lago d’Iseo.

GITE GIORNALIERE

INFORMAZIONI

11


02. Esperienze attive


SOFT RAFTING SULL’ADDA Natura e divertimento a 360°.

DIFFICOLTÀ

GIUGNO-SETTEMBRE Quota individuale

adulti € 30,00 bambini 6-12 anni € 25,00 Durata

2 ore

Persone min / max

min 4 - max 25

animali non accettati bambini a partire da 6 anni

Lingue disponibili

INFORMAZIONI

• •

Attrezzatura tecnica Guida rafting

La quota non comprende: • •

Pranzo - Su richiesta prenotabile ristorante in zona Mance e quanto non menzionato in “comprende”

NOTE: Quotazione su richiesta per gruppi meno numerosi. Quotazione su richiesta per trasferimenti al punto d’incontro.

Equipaggiamento

Questa è un’esperienza pensata per chi vuole vivere la natura a 360°, ammirando la splendida valle del fiume Adda nel suo ultimo tratto prima di incontrare la pianura, in un notevole ed inaspettato contesto ambientale. Questi sono inoltre luoghi ricchi di storia, dove Leonardo da Vinci mise a punto il suo famoso traghetto, che avremo modo di osservare all’opera durante la discesa. Ci saranno inoltre soste per tuffarsi e momenti per sperimentare divertenti giochi d’acqua e d’equilibrio con i gommoni.

scarpe da ginnastica, maglietta sintetica, costume da bagno, pantaloncini, salviettone, vestiti asciutti di ricambio

Pranzo

libero

ESPERIENZE ATTIVE

La quota comprende:

italiano, inglese

13


RAFTING SUL BREMBO DIFFICOLTÀ

Adrenalina in Valle Brembana. MARZO-GIUGNO Quota individuale

adulti € 45,00 bambini 8-12 anni € 35,00 Durata

3 ore

Persone min / max

min 3 - max 25

animali non accettati bambini a partire da 8 anni

Lingue disponibili

italiano, inglese Equipaggiamento

scarpe da ginnastica, maglietta sintetica, costume da bagno, pantaloncini, salviettone, vestiti asciutti di ricambio

Pranzo

ESPERIENZE ATTIVE

libero

INFORMAZIONI Proverai l’emozione di scendere le spumeggianti rapide del fiume Brembo, scoprendo la montagna e vivendo la natura da un punto di vista nuovo! Ti aspetta un lavoro di squadra divertente e coinvolgente, dove il contributo di ciascun membro dell’equipaggio è necessario per remare in modo coordinato. Ci saranno inoltre delle soste per tuffarsi nelle limpide acque del Brembo e vivere così appieno l’esperienza in fiume!

La quota comprende: • • •

Attrezzatura tecnica Guida rafting Spogliatoi e docce dopo l’attività

La quota non comprende: • •

Pranzo - Su richiesta prenotabile ristorante in zona Mance e quanto non menzionato in “comprende”

NOTE: Quotazione su richiesta per trasferimenti al punto d’incontro.

14


KAYAK SULL’ADDA Esplorando il grande fiume.

DIFFICOLTÀ

APRILE-SETTEMBRE Quota individuale

adulti € 45,00 bambini 8-12 anni € 35,00 Durata

2,5 ore Persone min / max

min 2 - max 6

animali non accettati bambini a partire da 8 anni

INFORMAZIONI

Lingue disponibili

italiano, inglese

La quota comprende:

Equipaggiamento

Attrezzatura tecnica Kayak Guida kayak

scarpe da ginnastica, maglietta sintetica, costume da bagno, pantaloncini, salviettone, vestiti asciutti di ricambio

La quota non comprende: • •

Pranzo

Pranzo - Su richiesta prenotabile ristorante in zona Mance e quanto non menzionato in “comprende”

libero

NOTE: Quotazione su richiesta per trasferimenti al punto d’incontro.

Un tour alla scoperta del grande e placido fiume Adda. Riceverai i kayak e tutto l’equipaggiamento necessario, verrai introdotto ai fondamentali del kayak ed accompagnato, inizierai la discesa del fiume! Seguirai le sponde boscose, dove nidificano numerosi uccelli acquatici, esplorerai le anse

ed i meandri di questo fiume, lasciandoti scivolare silenziosamente sulla sua corrente. Grazie alle caratteristiche del kayak potrai raggiungere luoghi inarrivabili a piedi e punti di osservazione inusuali. Vivrai un’autentica immersione nella natura, coi suoi suoni e colori.

ESPERIENZE ATTIVE

• • •

15


KAYAK SUL LAGO DI ENDINE DIFFICOLTÀ

Pagaiando tra i canneti. APRILE-SETTEMBRE Quota individuale

adulti € 40,00 bambini 8-12 anni € 32,00 Durata

2,5 ore Persone min / max

min 2 - max 6

animali non accettati bambini a partire da 8 anni

Lingue disponibili

italiano, inglese

ESPERIENZE ATTIVE

Equipaggiamento

16

scarpe da ginnastica, maglietta sintetica, costume da bagno, pantaloncini, salviettone, vestiti asciutti di ricambio

INFORMAZIONI

Pranzo

La quota comprende:

Un tour alla scoperta del Parco Naturale del lago di Endine libero caratterizzato da una ricca e interessante biosfera fatta di canneti, uccelli di lago, pesci e anfibi. Riceverai i kayak e tutto l’equipaggiamento necessario, verrai introdotto ai fondamentali del kayak ed accompagnato, esplorerai il lago! Le acque sono tranquille, le distanze brevi, non sono necessarie particolari competenze. Grazie alle caratteristiche del kayak potrai raggiungere luoghi inarrivabili a piedi e punti di osservazione inusuali. Vivrai un’autentica immersione nella natura, coi suoi suoni e colori. Ci sarà inoltre spazio per giochi con l’acqua e tuffi!

• • •

Attrezzatura tecnica Kayak Guida kayak

La quota non comprende: • •

Pranzo - Su richiesta prenotabile ristorante in zona Mance e quanto non menzionato in “comprende”

NOTE: Quotazione su richiesta per trasferimenti al punto d’incontro.


KAYAK O SUP SUL LAGO D’ISEO Esplora il lago d’Iseo da una nuova prospettiva.

DIFFICOLTÀ

MAGGIO-SETTEMBRE Quota individuale

adulti € 40,00 bambini 8-12 anni € 32,00 Durata

2 ore

Persone min / max

min 8 - max 20

animali non accettati bambini a partire da 8 anni

Lingue disponibili

italiano, inglese

Equipaggiamento

La quota comprende: • • •

Attrezzatura tecnica Kayak Guida kayak

La quota non comprende: • •

Pranzo - Su richiesta prenotabile ristorante in zona Mance e quanto non menzionato in “comprende”

NOTE: Quotazione su richiesta per trasferimenti al punto d’incontro.

Dedicheremo la mattinata all’esplorazione della parte settentrionale del lago d’Iseo, caratterizzato da suggestivi orridi ed imponenti scogliere rocciose che si gettano a picco nel lago. Prima di rientrare ci sarà spazio anche per alcuni momenti ludici e giochi d’equilibrio!

scarpe da ginnastica, maglietta sintetica, costume da bagno, pantaloncini, salviettone, vestiti asciutti di ricambio

Pranzo

libero

ESPERIENZE ATTIVE

INFORMAZIONI

17


CANYONING DIFFICOLTÀ

L’estremo alla portata di tutti. MAGGIO-SETTEMBRE Quota individuale

adulti € 60,00 bambini 8-12 anni € 55,00 Durata

3 ore

Persone min / max

min 4 - max 20

animali non accettati bambini a partire da 8 anni

Lingue disponibili

italiano, inglese Equipaggiamento

scarpe da ginnastica, maglietta sintetica, costume da bagno, pantaloncini, salviettone, vestiti asciutti di ricambio

Pranzo

ESPERIENZE ATTIVE

libero

INFORMAZIONI La quota comprende: • •

La quota non comprende: Il canyoning è uno sport divertente che consiste nella discesa di torrenti e forre, nuotando e tuffandosi nelle pozze, calandosi in corda da cascate e scivolando lungo toboga naturali. Si entra così in contatto con la natura e si esplorano ambienti suggestivi come stretti passaggi nella roccia, cascate e pozze di acqua fredda e limpi-

18

Attrezzatura tecnica Guida Alpina

da, scivoli naturali nella roccia. È uno sport molto divertente, che non richiede nessuna dote atletica o tecnica, solamente un po’ di acquaticità e voglia di mettersi in gioco. La presenza di una guida alpina, che vi accompagnerà per tutta la durata dell’esperienza, garantirà lo svolgimento dell’attività in massima sicurezza.

• •

Pranzo - Su richiesta prenotabile ristorante in zona Mance e quanto non menzionato in “comprende”

NOTE: Quotazione su richiesta per trasferimenti al punto d’incontro.


BARCA A VELA SUL LAGO D’ISEO Un’esperienza indimenticabile.

DIFFICOLTÀ

MAGGIO-SETTEMBRE Quota individuale

€ 230,00 a gruppo Durata

3,5 ore Persone min / max

min 2 - max 6

animali non accettati bambini a partire da 8 anni

Lingue disponibili

italiano, inglese

Pranzo

libero

INFORMAZIONI La quota comprende: •

Noleggio barca a vela con Skipper

• •

ESPERIENZE ATTIVE

La quota non comprende: Pranzo - Su richiesta prenotabile ristorante in zona Mance e quanto non menzionato in “comprende”

NOTE: Quotazione su richiesta per trasferimenti al punto d’incontro.

Dedicheremo il pomeriggio alla navigazione in barca a vela sul lago d’Iseo. La sensazione del vento sulla pelle, le acque dai colori intensi, l’emozione di condurre l’imbarcazione faranno di questa giornata un’esperienza indimenticabile. Sempre accompagnati da uno skipper, veleggerete inizialmente al traverso verso l’imponente Corno del Trenta-

passi, montagna simbolo del lago d’Iseo. Presa confidenza con l’imbarcazione, si inizierà la bolina verso Monte Isola. Durante la navigazione potrete provare l’emozione di timonare, regolare le vele, imparare i nodi marinareschi. Ovviamente, se lo preferite, potrete semplicemente rilassarvi, prendere il sole e fare un tuffo nelle fresche acque del lago d’Iseo.

19


VELEGGIATA CON APERICENA SUL LAGO DIFFICOLTÀ

Navigando sotto le stelle. GIUGNO-SETTEMBRE Quota individuale

adulti € 60,00 bambini 8-12 anni € 60,00 Durata

3 ore

Persone min / max

min 4 - max 8

animali non accettati bambini a partire da 8 anni

Lingue disponibili

ESPERIENZE ATTIVE

italiano, inglese

INFORMAZIONI Ceneremo ormeggiati sul lago e veleggieremo di notte! La navigazione verrà effettuata su una barca da regata modello Asso99 trasformata per renderla idonea alla crociera veloce. Godrete di un’apericena in un contesto esclusivo quale il Bogn di di Riva, con prodotti a Km zero del territorio Sebino e Camuno. A seguire veleggerete esplorando gli orridi di rocce verticali e la cascata del Bogn di Castro. Seguirà la navigazione in notturna verso Lovere, per scoprire uno dei borghi più belli d’Italia.

La quota comprende: • •

Noleggio barca a vela con Skipper Apericena a bordo

La quota non comprende: •

Mance e quanto non menzionato in “comprende”

NOTE: Quotazione su richiesta per trasferimenti al punto d’incontro.

20


03. E-bike e MTB


TOUR IN E-BIKE DELLA PRESOLANA DIFFICOLTÀ

Pedalando ai piedi della regina delle Orobie. GIUGNO-SETTEMBRE OPZIONE A Quota individuale

€ 60,00 a persona Persone min / max

min 4 - max 10

animali non accettati bambini a partire da 12 anni

OPZIONE B Quota individuale

€ 50,00 a persona Persone min / max

min 11 - max 20

animali non accettati bambini a partire da 12 anni

Durata

4 ore Lingue disponibili

italiano, inglese Equipaggiamento

E-BIKE E MTB

scarpe da ginnastica, vestiti comodi per pedalare

22

Pranzo

libero

Questa facile e bellissima escursione in e-MTB vi porterà in un percorso immerso nel verde alla scoperta degli angoli più suggestivi della Regina delle Orobie, la Presolana. Passerete una giornata divertente, all’insegna dell’adrenalina, dello sport e dello spirito di gruppo. Dopo un breve briefing con la guida, partiremo per il nostro tour. Ci fermeremo per una visita al Salto degli Sposi, un balcone a strapiombo sulla Val di Scalve, dal quale si può ammirare lo spettacolare paesaggio, aspro e selvaggio. Raggiungeremo poi il Colle Vareno, attraverso un percorso senza pericoli completamente immerso nella natura, per arrivare quindi alla nostra destinazione: il Rifugio Magnolini, dove potremo ammirare e fotografare lo splendido panorama con la presenza dominante della Presolana davanti a noi. Rientreremo al punto di partenza seguendo lo stesso percorso dell’andata.

INFORMAZIONI La quota comprende: • •

Noleggio E-Bike Guida MTB

La quota non comprende: • •

Pranzo - Possibilità di prenotare in rifugio Mance e quanto non menzionato in “comprende”

NOTE: Quotazione su richiesta per trasferimenti al punto d’incontro. Quotazione su richiesta per gruppi meno numerosi.


MONTISOLA E FRANCIACORTA IN E-BIKE Pedalando tra lago e vigneti.

DIFFICOLTÀ

MAGGIO-SETTEMBRE OPZIONE A Quota individuale

€ 105,00 a persona Persone min / max

min 4 - max 10

animali non accettati bambini a partire da 12 anni

OPZIONE B Quota individuale

€ 90,00 a persona Persone min / max

min 11 - max 20

animali non accettati bambini a partire da 12 anni

INFORMAZIONI

Durata

1 gg (8 ore) • • • • •

Visita a vigneto e cantina Degustazione con agronomo Noleggio E-Bike Guida MTB Traghetto

La quota non comprende: • •

Pranzo - Su richiesta prenotabile ristorante in zona Mance e quanto non menzionato in “comprende”

NOTE: Quotazione su richiesta per trasferimenti al punto d’incontro. Quotazione su richiesta per gruppi meno numerosi.

Esploreremo la Franciacorta ed il Sebino con questo facile tour in bicicletta con pedalata assistita. In mattinata, dopo il ritrovo ad Iseo pedaleremo costeggiando il lago fino a Sulzano, dove ci imbarcheremo alla volta di Monte Isola, l’isola lacustre più grande d’Europa. Visiteremo il pittoresco borgo di pescatori di Peschiera Maraglio e quindi raggiungeremo Siviano con l’imponente Rocca degli Oldofredi. Dopo la pausa pranzo libera, ci imbarcheremo di nuovo per la terra ferma. Sempre pedalando, attraverso il suggestivo ambiente paludoso delle torbiere del Sebino, raggiungeremo per una visita una delle rinomate cantine della Franciacorta. Al termine della visita ci aspetterà una degustazione dei vini della cantina, accompagnati da prodotti tipici della zona, come formaggi e salumi. Infine, recuperate le biciclette, rientreremo di nuovo ad Iseo.

Lingue disponibili

italiano, inglese

Equipaggiamento

scarpe da ginnastica, vestiti comodi per pedalare

Pranzo

libero

E-BIKE E MTB

La quota comprende:

23


DIFFICOLTÀ

BERGAMO ALTA E I COLLI DI SCANZO IN E-BIKE Pedalando tra storia e vigneti. MAGGIO-SETTEMBRE OPZIONE A Quota individuale

€100,00 a persona

INFORMAZIONI

Persone min / max

min 4 - max 10

La quota comprende:

animali non accettati bambini a partire da 12 anni

OPZIONE B

• •

Quota individuale

Visita a vigneto, cantina e degustazione Noleggio E-Bike Guida MTB

€ 85,00 a persona

La quota non comprende:

Persone min / max

min 11 - max 20

animali non accettati bambini a partire da 12 anni

Pranzo - Su richiesta prenotabile ristorante in zona Mance e quanto non menzionato in “comprende”

Durata

1 gg (8 ore)

NOTE:

Lingue disponibili

Partenza da Bergamo Città. Quotazione su richiesta per trasferimenti al punto d’incontro. Quotazione su richiesta per gruppi meno numerosi.

italiano, inglese

E-BIKE E MTB

Equipaggiamento

24

scarpe da ginnastica, vestiti comodi per pedalare

Pranzo

libero Visiteremo Bergamo Alta, maestosa città medievale che domina la pianura padana dai colli su cui giace. Colli che sono sede di importanti cantine e vigneti, e che danno origine a prodotti di eccellenza come il Moscato di Scanzo ed il Valcalepio. In mattinata, pedaleremo tra le strade e gli angoli più famosi e quelli meno conosciuti di questa città, gemma del medioevo italiano. Visiteremo i luoghi simbolo e carichi di sto-

ria di Città Alta: Piazza Vecchia con il duecentesco Palazzo della Ragione; Piazza del Duomo, su cui si affaccia la Cattedrale e la splendida Basilica di Santa Maria Maggiore; la rinascimentale Cappella Colleoni e il Battistero. Dopo il tempo libero per la pausa pranzo, pedaleremo tra il verde dei colli di Bergamo e dell’omonimo parco, fino ad arrivare ina delle aziende agricole dove oltre al Rosso ed al Bianco Valcalepio, viene

prodotto il famoso Moscato di Scanzo. Passeggeremo a piedi per i vigneti, e quindi visiteremo le cantine dove vi verrà spiegato il processo produttivo che porta ad ottenere questo vino d’eccellenza. Al termine della visita degusteremo il Moscato di Scanzo che sarà accompagnato con prodotti del territorio, come formaggi e salumi, prima di riprendere le biciclette per il rientro e terminare l’esperienza.


TOUR IN E-BIKE DI BERGAMO ALTA Alla scoperta di Bergamo in sella ad una bici.

DIFFICOLTÀ

APRILE-SETTEMBRE OPZIONE A Quota individuale

€ 59,00 a persona Persone min / max

min 4 - max 10

animali non accettati bambini a partire da 12 anni

OPZIONE B Quota individuale

€ 50,00 a persona Persone min / max

min 11 - max 20

animali non accettati bambini a partire da 12 anni

Durata

4 ore

Lingue disponibili

italiano, inglese

INFORMAZIONI

• •

Noleggio E-Bike Guida MTB

La quota non comprende: • •

Pranzo - Su richiesta prenotabile ristorante in zona Mance e quanto non menzionato in “comprende”

NOTE: Partenza da Bergamo Città. Quotazione su richiesta per trasferimenti al punto d’incontro. Quotazione su richiesta per gruppi meno numerosi.

Visiteremo la città di Bergamo con poca fatica, grazie alle biciclette con pedalata assistita. Partendo dalla Città Bassa, risaliremo le vie principali fino ad arrivare ai piedi delle mura venete, patrimonio dell’UNESCO, per varcarne le porte ed entrare in Largo Colle Aperto, il punto di partenza per la scoperta dei colli di Bergamo. Saliremo quindi verso il castello di San Vigilio, dove faremo una prima sosta per ammirare il suggestivo panorama. Quindi, scollinando raggiungeremo il Monastero di Astino ed il suo Orto Botanico, dove ci fermeremo per la seconda sosta. Infine, attraverso piste ciclabili e borghi storici raggiungeremo Borgo Palazzo dove concluderemo il tour.

Pranzo

libero

E-BIKE E MTB

La quota comprende:

Equipaggiamento

scarpe da ginnastica, vestiti comodi per pedalare

25


DIFFICOLTÀ

TOUR IN MOUNTAIN BIKE DELLA FRANCIACORTA Pedalate bollicine e sapori della Franciacorta. MAGGIO-SETTEMBRE Quota individuale

€ 50,00 a persona Durata

4 ore Persone min / max

min 4 - max 25

animali non accettati bambini a partire da 12 anni

Lingue disponibili

italiano, inglese Equipaggiamento

scarpe da ginnastica, vestiti comodi per pedalare

Pranzo

E-BIKE E MTB

libero

Esploreremo la Franciacorta con questo facile tour in Mountain Bike. Pedaleremo attraverso i suggestivi panorami del Sebino e della Franciacorta, visitando inoltre le sue rinomate cantine. Dopo il ritrovo ad Iseo, attraverso il suggestivo ambiente paludoso delle torbiere del Sebino raggiungeremo i verdi campi e colli coltivati a vigneti della Franciacorta per

INFORMAZIONI La quota comprende: fare visita ad una delle storiche aziende agricole di questa terra. Al termine della visita ci aspetterà una degustazione dei vini accompagnati da prodotti tipici della zona, come formaggi e salumi.

• • • •

Visita a vigneto e cantina Degustazione con agronomo Noleggio MTB Guida MTB

La quota non comprende: • •

Pranzo - Su richiesta prenotabile ristorante in zona Mance e quanto non menzionato in “comprende”

NOTE: Quotazione su richiesta per trasferimenti al punto d’incontro. Quotazione su richiesta per gruppi meno numerosi.

26


04. Trekking ed escursionismo


DIFFICOLTÀ

ASCENSIONE ALPINISTICA DI 2 GIORNI SUL PIZZO BERNINA Sulle cime che hanno fatto la storia dell’alpinismo. LUGLIO-SETTEMBRE Quota individuale

quotazione su richiesta Durata

2 gg

Persone min / max

INFORMAZIONI

animali non accettati minorenni non accettati

La quota comprende:

Lingue disponibili

Difficoltà

• •

max 4

TREKKING ED ESCURSIONISMO

italiano, inglese PD+ (Alpinistica, poco difficile +)

dislivello 1°giorno: positivo 879 m dislivello 2°giorno: positivo 1236 m, negativo 2115 m quota massima 4049 m

La quota non comprende: • •

Equipaggiamento

da alpinismo

scarponi da montagna, zaino, coprizaino, felpa, guscio, giacca anti-vento, pantaloni da alpinismo, guanti, cibo ed acqua, ricambi, set da viaggio per l’igiene personale, salvietta bagno e sacco lenzuolo

Indumenti personali Pranzo - Su richiesta prenotabile in rifugio Mance e quanto non menzionato in “comprende”

Pranzo

al sacco Pernottamento e cena

c/o rifugio Marinelli

Accompagnato da una guida alpina, salirai in vetta ad una delle cime che hanno fatto la storia dell’alpinismo: il Pizzo Bernina, la cima oltre i 4000 m più orientale delle alpi. Il primo giorno, partiti da Campo Moro in Valmalenco, raggiungeremo il rifugio Marinelli per il pernottamento.

28

Pernottamento in rifugio con trattamento di mezza pensione Guida Alpina Attrezzatura alpinistica (imbrago, ramponi, picozza) Trasferimenti in auto privata

Il secondo giorno, dopo la sveglia all’alba salirai fino alla vetta, da dove, con grande soddisfazione personale, godrai di uno spettacolo mozzafiato. Contattaci per definire la tua salita, in base al vostro livello di preparazione atletica e tecnica, sapremo darvi tutte le indicazioni del caso.


IL BRAMITO DEI CERVI NEL PARCO DELLO STELVIO

DIFFICOLTÀ

Ascolta il richiamo della natura. OTTOBRE Quota individuale

adulti € 60,00 bambini 8-12 anni € 50,00 Durata

1 gg (12 ore) Persone min / max

min 15 - max 20

animali non accettati bambini a partire da 8 anni

Difficoltà

E (Escursionistica)

INFORMAZIONI La quota comprende: • •

Accompagnatore di media montagna Trasferimento in pullman

La quota non comprende: • •

Pranzo - Su richiesta prenotabile in rifugio Mance e quanto non menzionato in “comprende”

NOTE: Partenza da Bergamo Città. Quotazione su richiesta per partenza da altre località. Quotazione su richiesta per gruppi meno numerosi.

dislivello escursione: positivo 290 m, negativo 290 m quota massima 1890m

Ottobre è la stagione di accoppiamento dei cervi. In questo periodo dell’anno, i possenti richiami dei maschi, i bramiti, riecheggiano per le vallate ed i boschi delle Alpi. Proprio per questo motivo, in questa stagione il loro avvistamento risulta più facile. In questa uscita visiteremo la Val Zebrù, all’interno del parco Nazionale dello Stelvio e dedicheremo la giornata all’avvistamento di questi maestosi animali. Armati di binocolo, cammineremo lungo sentieri seguendo i bramiti dei cervi che, con un po’ di fortuna, non sarà difficile individuare. Mangeremo il pranzo al sacco o presso il rifugio mentre la guida ci racconterà qualche storia e leggenda di questi boschi. Al termine dell’escursione, prenderemo nuovamente il pullman per il rientro ed il termine di questa avventura.

Equipaggiamento

da escursionismo

scarponcino da montagna, zaino, k-way, coprizaino, felpa, cibo ed acqua, si consiglia di portare un binocolo

Pranzo

libero

TREKKING ED ESCURSIONISMO

Lingue disponibili

italiano, inglese

29


ESCURSIONE IN VAL SERIANA DIFFICOLTÀ

Nel cuore delle Alpi Orobie, tra storia e natura. GIUGNO-SETTEMBRE Quota individuale

adulti € 50,00 bambini 8-12 anni € 35,00 Durata

1 gg (10 ore) Persone min / max

min 15 - max 20

animali non accettati bambini a partire da 8 anni

Lingue disponibili

TREKKING ED ESCURSIONISMO

italiano, inglese

30

Difficoltà

E (Escursionistica)

dislivello escursione: positivo 500 m, negativo 500 m quota massima 1650 m

Equipaggiamento

da escursionismo

scarponcino da montagna, zaino, k-way, coprizaino, felpa, cibo ed acqua

INFORMAZIONI

Pranzo

libero

La quota comprende: • •

Una facile escursione nel cuore del Parco delle Alpi Orobie bergamasche, per godere della quiete della natura, conoscere la storia locale ed assaporare la cucina tipica di montagna. Ti guiderà un accompagnatore di media montagna, profondo conoscitore del territorio, della natura e della tradizione locale. Durante l’uscita ci sarà una sosta in rifugio, per assaporare la cucina tipica di montagna.

Accompagnatore di media montagna Trasferimento in pullman

La quota non comprende: • •

Pranzo - Su richiesta prenotabile in rifugio Mance e quanto non menzionato in “comprende”

NOTE: Partenza da Bergamo Città. Quotazione su richiesta per partenza da altre località. Quotazione su richiesta per gruppi meno numerosi.


TREKKING “GIRO DEL CONFINALE” 3 giorni nel cuore delle Alpi.

DIFFICOLTÀ

LUGLIO-SETTEMBRE Quota individuale

adulti € 220,00 Durata

3 gg

Persone min / max

min 6 - max 15

La quota comprende: • •

Pernottamento in rifugio con trattamento di mezza pensione per 2 notti Accompagnatore di media montagna

La quota non comprende: • •

Pranzo - Su richiesta prenotabile in rifugio Mance e quanto non menzionato in “comprende”

NOTE: Quotazione su richiesta per trasferimenti al punto d’incontro. Quotazione su richiesta per gruppi meno numerosi.

animali non accettati minorenni non accettati

Lingue disponibili

italiano, inglese

Difficoltà

EE (Escursionisti Esperti)

dislivello escursione 1°giorno: positivo 1250 m dislivello escursione 2°giorno: positivo 400 m, negativo 1110 m dislivello escursione 3°giorno: positivo 250 m, negativo 750 m

Equipaggiamento

da escursionismo

scarponcino da montagna, zaino, k-way, coprizaino, felpa, cibo ed acqua, ricambi, set da viaggio per l’igiene personale, salvietta bagno e sacco lenzuolo

Pranzo

al sacco

pranzo al sacco per il 2o e 3o giorno acquistabili in rifugio

Pernottamento e cena

c/o Rifugio V°Alpini e Rifugio dei Forni

TREKKING ED ESCURSIONISMO

INFORMAZIONI

Il Giro del confinale è un interessante e panoramico trekking ad anello che collega la Val Zebrù alla Valle dei Forni passando per i più importanti e bei rifugi dell’alta Valtellina. Queste valli sono tra le più suggestive vallate del Parco Nazionale dello Stelvio ed accolgono gli escursionisti con la sua ricchissima fauna per un’immersione totale nella natura più pura e generosa adatta anche ai meno esperti. Qui in particolare è possibile osservare specie animali impossibili da vedere altrove come il gipeto e l’aquila reale, assieme a cervi, stambecchi, camosci, scoiattoli, marmotte e volpi. Saremo inoltre al cospetto delle più alte cime del Parco Nazionale dello Stelvio, prossime ai 4000 m, che ci regaleranno viste mozzafiato. Il programma prevede il pernottamento al Rifugio V° Alpini ed al Rifugio dei Forni.

31


TREKKING “SENTIERO GLACIOLOGICO” DIFFICOLTÀ

2 giorni ai piedi dei ghiacciai. LUGLIO-SETTEMBRE Quota individuale

€ 145,00 a persona Durata

2 gg

Persone min / max

min 6 - max 15

animali non accettati bambini a partire da 12 anni

Lingue disponibili

italiano, inglese

TREKKING ED ESCURSIONISMO

Difficoltà

EE (Escursionisti Esperti)

La quota comprende:

Equipaggiamento

da escursionismo

scarponcino da montagna, zaino, k-way, coprizaino, felpa, cibo ed acqua, ricambi, set da viaggio per l’igiene personale, salvietta bagno e sacco lenzuolo

al sacco

Pernottamento in rifugio con trattamento di mezza pensione per 1 notte Accompagnatore di media montagna

La quota non comprende:

Pranzo

pranzo al sacco per il 2 giorno acquistabile in rifugio o

Pranzo - Su richiesta prenotabile in rifugio Mance e quanto non menzionato in “comprende”

Pernottamento e cena

c/o Rifugio Branca

Il sentiero Glaciologico è un itinerario escursionistico alla portata di tutti che si sviluppa in uno scenario naturalistico-ambientale di rara bellezza. Il sentiero si snoda nella Valle dei Forni, in Valfurva, arrivando fino al cospetto della vasta fronte del ghiacciaio. Qui un ponte tibetano posizionato

32

INFORMAZIONI

dislivello escursione 1° giorno: positivo 500 m dislivello escursione 2° giorno: negativo 500 m

NOTE:

sul torrente Frodolfo farà vivere un’attraversata emozionante sospesi sull’acqua impetuosa che scaturisce dal ghiacciaio. Il percorso permette inoltre di osservare resti del primo conflitto mondiale (1915-1918). Il programma prevede il pernotto al Rifugio Branca.

Quotazione su richiesta per trasferimenti al punto d’incontro. Quotazione su richiesta per gruppi meno numerosi.


TREKKING “DEL VIANDANTE” SUL LAGO DI COMO

DIFFICOLTÀ

3 giorni fra antiche mulattiere, castelli e scorci sul lago. MAGGIO-OTTOBRE Quota individuale

€ 260,00 a persona Durata

3 gg

Persone min / max

min 6 - max 15

animali non accettati bambini a partire da 12 anni

INFORMAZIONI

Lingue disponibili

• •

Pernottamento in hotel con trattamento di mezza pensione per 2 notti Accompagnatore di media montagna

La quota non comprende: • • • •

Attrezzatura da montagna Entrate a musei ed edifici storici Pranzo - Su richiesta prenotabile ristorante in zona Mance e quanto non menzionato in “comprende”

NOTE: Quotazione su richiesta per trasferimenti al punto d’incontro. Quotazione su richiesta per gruppi meno numerosi.

Percorreremo il sentiero del viandante, antico passaggio lungo il ramo lecchese del lago di Como. Questa storica via, già utilizzata durante l’Impero Romano per il transito di merci e viandanti dalla Pianura Padana alla Valtellina e quindi il nord Europa, è un facile trekking che unisce storia e natura, con memorabili scorci sul Lario ed incantati borghi medievali, ville rinascimentali ed i luoghi dei Promessi Sposi del Manzoni. Il sentiero parte da Abbadia Lariana e prosegue fino a Varenna, meta d’arrivo della prima tappa. Lungo il percoso visiterete il castello di Vezio, antico avamposto militare Longobardo, il Fiumelatte, il fiume più corto d’Italia, e la meravigliosa Villa Monastero di Varenna. Ora, dopo la notte in hotel, nel secondo giorno il sentiero prosegue fino a Dervio, antico borgo medievale dominato dal possente castello. Lungo l’itinerario, visiterete anche l’Orrido di Bellano, gioiello della natura dove l’acqua ha plasmato la roccia nel corso dei secoli. Infine, dopo la seconda nottata in hotel, il sentiero prosegue

italiano, inglese

Difficoltà

E (Escursionisti)

dislivello escursione 1°giorno: positivo 730 m, negativo 730 m dislivello escursione 2°giorno: positivo 430 m, negativo 430 m dislivello escursione 3°giorno: positivo 750 m, negativo 750 m

Equipaggiamento

da escursionismo

scarponcino da montagna, zaino, k-way, coprizaino, felpa, cibo ed acqua, ricambi, set da viaggio per l’igiene personale, salvietta bagno e sacco lenzuolo

Pranzo

al sacco

pranzo al sacco per il 2o e 3o giorno acquistabili lungo il percorso

Pernottamento e cena

c/o hotel 3 stelle

camera condivisa doppia - tripla - quadrupla. Singola solo su richiesta con supplemento.

TREKKING ED ESCURSIONISMO

La quota comprende:

fino a Colico, meta conclusiva del percorso. In quest’ultima giornata il sentiero regala scorci sul lago e sulle Alpi, che qui si fanno più vicine ed imponenti.

33


05. Esperienze sulla neve


GIORNATA DI SCI A FOPPOLO E SPA IN QC TERME

DIFFICOLTÀ

Meritato relax dopo una giornata sulla neve. DICEMBRE-MARZO Quota individuale

quotazione su richiesta Durata

1 gg (8 ore) Persone min / max

INFORMAZIONI

• • • •

Skipass giornaliero Entrata in QC Terme con aperitivo Servizio di Tour Leader Viaggio in auto privata

La quota non comprende: • • • •

Pranzo - Su richiesta prenotabile ristorante in zona Mance e quanto non menzionato in “comprende” Maestro di Sci - prenotabile su richiesta Equipaggiamento da sci noleggiabile in loco

Passeremo la giornata sulle piste degli impianti di Foppolo-Carona, in alta Valle Brembana. È il più grande comprensorio delle Alpi Orobiche, con 13 piste di varie difficoltà, dalle blu alle nere, per un totale di 11 Km. Gli impianti sono dotati di cannoni sparaneve per garantire l’attività anche negli inverni avari di precipitazioni. La quota degli impianti, quasi 2000 m, assicura che la neve caduta perduri a lungo. Se sei alle prime armi, avrai la possibilità di prenotare lezioni con un maestro di sci, mentre se non hai con te l’attrezzatura o vuoi provarne di nuova, potrai sempre noleggiarla in loco. Alla chiusura degli impianti ci trasferiremo a San Pellegrino Terme, ridente cittadina in sti-

Lingue disponibili

italiano, inglese, Equipaggiamento

da sci

vestiti tecnici per sciare

Pranzo

libero

le liberty della Valle Brembana, rinomata per le acque minerali e per le sorgenti termali. Qua accederai al rinomato centro benessere QC Terme, dove ti potrai rilassare con acqua termale a 36°C e ristorarti con un ricco aperitivo, servito in eleganti saloni in stile liberty.

ESPERIENZE SULLA NEVE

La quota comprende:

max 6

animali non accettati minorenni non accettati

35


CIASPOLATA A CHIAREGGIO DIFFICOLTÀ

Tra natura, quiete e buona tavola. GENNAIO-MARZO Quota individuale

adulti € 60,00 bambini 8-12 anni € 50,00 Durata

1 gg (10 ore) Persone min / max

min 20

animali non accettati bambini a partire da 8 anni

Lingue disponibili

italiano, inglese Difficoltà

E (Escursionisti)

ESPERIENZE SULLA NEVE

dislivello escursione: positivo 400 m, negativo 400 m quota massima 2012 m

36

Equipaggiamento

da escursionismo invernale

scarponcino da montagna, zaino, k-way, coprizaino, felpa, cibo ed acqua, giacca invernale, pantaloni da neve, ciaspole

Pranzo

convenzionato

INFORMAZIONI Visiteremo Chiareggio, splendido ed antico borgo in Val Malenco. Durante la stagione invernale, alla prima neve, la strada che lo collega al fondo valle viene chiusa al traffico ed il paese resta isolato. Lo raggiungeremo così con le motoslitte. Ci aspetterà quindi una piacevole e facile ciaspolata all’Alpe dell’Oro, tra antiche mulattiere e foreste di abeti, al cospetto del gruppo del Disgrazia. Al nostro rientro in paese pranzeremo alla “Locanda Pian del Lupo”, accogliente e caldo rifugio che propone piatti a base di prodotti tipici locali: pizzocheri, polenta taragna, selvaggina, sciatt. Il tutto accompagnato dai famosi vini Valtellina. Sarà una giornata all’insegna della natura, della tradizione e della buona tavola!

La quota comprende: • • • •

Salita in Motoslitta Guida Alpina Servizio di Tour Leader Trasferimento in pullman

La quota non comprende: • • •

Pranzo - Convenzionato a 25 Euro a persona Ciaspole obbligatorie. Possibilità di noleggiarle da noi a 10 Euro a persona. Mance e quanto non menzionato in “comprende”

NOTE: Quotazione su richiesta per trasferimenti al punto d’incontro. Quotazione su richiesta per gruppi meno numerosi.


Ciaspolata notturna in Valle Brembana La magia della neve e delle stelle.

DIFFICOLTÀ

GENNAIO-MARZO Quota individuale

adulti € 55,00 bambini 8-12 anni € 45,00 Durata

6 ore

Persone min / max

min 20

animali non accettati bambini a partire da 12 anni

Lingue disponibili

italiano, inglese

La quota comprende: • • •

Guida Alpina Servizio di Tour Leader Trasferimento in pullman

La quota non comprende: • • • • •

Cena - Convenzionato a 25 Euro a persona Ciaspole obbligatorie. Possibilità di noleggiarle da noi a 10 Euro a persona. Torcia frontale obbligatoria, noleggiabile da noi a 3 Euro a persona. Supplemento salita con gatto delle nevi 5 Euro Mance e quanto non menzionato in “comprende”

NOTE: Quotazione su richiesta per trasferimenti al punto d’incontro. Quotazione su richiesta per gruppi meno numerosi.

dislivello escursione: positivo 495 m, negativo 495 m quota massima 1760 m

Equipaggiamento

da escursionismo invernale

scarponcino da montagna, zaino, k-way, coprizaino, felpa, cibo ed acqua, giacca invernale, pantaloni da neve, ciaspole, torcia frontale

Cena

convenzionata

Scoprirai la magia della neve in una notte d’inverno. A piedi o con il gatto delle nevi raggiungerai il rifugio dove ti aspetta una cena tipica bergamasca con prodotti locali: polenta taragna, selvaggina, casoncelli, funghi salumi e formaggi. Al termine della cena, torcia frontale in testa, ciaspole ai piedi ed accompagnato da una guida alpina, ridiscenderai lungo il sentiero innevato, sotto un tappeto di stelle e nel silezio ovattato, nella magia della neve e della notte.

ESPERIENZE SULLA NEVE

INFORMAZIONI

Difficoltà

E (Escursionisti)

37



CONDIZIONI DI VENDITA

QUOTE Le quote indicate si intendono a persona e comprendono quanto indicato alla voce “La quota comprende”. Le quote sono soggette a riconferma al momento della prenotazione. È possibile la variazione del prezzo di vendita fino a 20 giorni prima della data di partenza, in conseguenza della variazione dei costi di trasporto, di carburante, dei diritti e delle tasse di atterraggio, sbarco o imbarco del tasso di cambio applicato. MODALITÀ DI PRENOTAZIONE All’atto della prenotazione dovrà essere versato un acconto pari al 25% del prezzo totale. Il saldo dovrà essere versato 30 giorni prima della partenza. In mancanza del versamento dell’acconto al momento della prenotazione, la stessa sarà annullata. COMUNICAZIONE RELATIVA AL PAGAMENTO IN CONTANTI Per le pratiche di importo totale superiore a € 2.999,99 i pagamenti non potranno più essere effettuati in contanti. Si dovranno effettuare con assegno, bancomat o bonifico bancario (Art. 1 Comma 898 Legge Stabilità 2016: “dal 1.1.2016 il limite massimo per l’uso del denaro contante - fra soggetti diversi da banche o Poste Italiane - è aumentato da Euro 999,99 a Euro 2999,99). VALIDITÀ QUOTE Le quote sono state calcolate sulla base delle tariffe e dei servizi in vigore a novembre 2019, qualsiasi variazione verrà segnalata tempestivamente. Le quote sono soggette a riconferma al momento della prenotazione.

ASSICURAZIONI Per tutti i viaggi è prevista l’assicurazione medica, bagaglio (solo il furto) e RTC. Si consiglia inoltre, di stipulare le polizze integrative: annullamento viaggio (dove non prevista), integrazione massimali spese mediche, infortuni (vanno sempre richieste all’atto della prenotazione). PENALI PER ANNULLAMENTO DEL VIAGGIO Viene applicata una penale in percentuale sulla quota di partecipazione, in funzione del data di recesso del cliente. Il calcolo giorni non include quello del recesso. • Fino a 30 giorni lavorativi dalla partenza: 10% • Da 29 a 20 giorni lavorativi dalla partenza: 30% • Da 19 a 10 giorni lavorativi dalla partenza: 50% • Da 9 a 4 giorni lavorativi dalla partenza: 75% • Da 3 fino al giorno della partenza: 100% SERVIZI IN LOCO Le escursioni, i servizi e le prenotazioni acquistate dal consumatore in loco e non incluse nel pacchetto sono estranee all’oggetto del relativo contratto stipulato con l’agenzia. Pertanto, nessuna responsabilità potrà essere imputata all’agenzia anche nell’eventualità che, a titolo di cortesia, accompagnatori o corrispondenti locali si occupino della relativa prenotazione. BAGAGLI I bagagli devono essere etichettati regolarmente coi dati personali per garantirne la rintracciabilità.

DOCUMENTI PERSONALI I clienti (anche minori e neonati), dovranno presentarsi alla partenza con il documento di identità richiesto (carta d’identità o passaporto) in corso di validità. Nessun rimborso è previsto a chi si presenti alla partenza senza documento o con documento non valido. L’agenzia non è responsabile per mancati adempimenti. Ricordatevi la tessera sanitaria. SEGNALAZIONI Particolari esigenze come intolleranze, allergie, persone diversamente abili o altro, vanno obbligatoriamente segnalate all’atto della prenotazione. È IMPORTANTE SAPERE CHE... È possibile che a causa di imprevisti non venga garantita la perfetta funzionalità, in questi casi l’organizzazione non appena venuta a conoscenza, s’impegna ad informare i clienti. DIREZIONE TECNICA I pacchetti vengono venduti sotto la direzione tecnica di Borgoviaggi, gruppo UNET VIAGGI srl, Via Carnovali 88, 24126 Bergamo.


info@bergamoxp.com

Seguici su

Progetto grafico: pellegrinelliflavia@gmail.com

WWW.BERGAMOXP.COM


Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.