Uscire 71

Page 1

n. 71 - giu. 2015 - GRATIS - FREE

follow us on:

LUOGHI DEL GUSTO

Un’oasi di relax, piacere e bellezza EVENTS Alba Music Festival Suoni dalle colline

SHOP & STYLE Le tendenze della moda per l’estate

HOME & DESIGN Le creazioni in legno di VMGuarene

B AUTY & HEALTH Aromaterapia, più sani coi profumi


TAB. tenuta carretta 2P (US71) 09/06/15 17:00 Pagina 1


TAB. tenuta carretta 2P (US71) 09/06/15 17:00 Pagina 2


Uscire presenta una selezione di attività, ristoranti, negozi, servizi ed eventi di un territorio ricco di proposte e in costante evoluzione. Una guida per residenti e turisti diffusa gratuitamente ogni mese in oltre 1.000 punti di distribuzione, che vuole proporre ai suoi lettori alcune delle attività più interessanti del Piemonte.

w w w. u s c i re . n e t AOSTA

Uscire presents a selection of activities, restaurants, shops, services and events from a region full of offers and constantly evolving. It’s a free guide for residents and tourists distributed in more than 1,000 points that wants to suggest some of the most interesting activities in Piedmont.

VALLE D’AOSTA PIEMONTE CASALE MONFERRATO

TORINO

ASTI

ALESSANDRIA

NIZZA BRA

SALUZZO SAVIGLIANO

NOVI LIGURE

CANELLI

ALBA

ACQUI TERME

OVADA

FOSSANO

CUNEO

GENOVA MONDOVÍ SAVONA

LIGURIA

FOLLOW US ON

04

facebook.com/usciremagazine

plus.google.com/+UscireLanghe

twitter.com/uscirelanghe

it.pinterest.com/uscire

youtube.com/uscirewebtv

instagram.com/uscire

USCIRE GIUGNO 2015


005 Sommario US71 10/06/15 12:16 Pagina 1

14

52

56

08

SOMMARIO Registrazione Tribunale di Alba n. 6/11 del 06/10/11

www.uscire.net

Direttore Responsabile Paolo Scagliola Direttore Editoriale Franco Miroglio

08 14

Segreteria di redazione Elisabetta Asteggiano

24

Sede, Redazione, Pubblicità Piobesi d’Alba (CN) Località Carretta, 2 Contatti redazione@uscire.net tel. +39 0173 328084 Stampa TEC Arti Grafiche srl Fossano (CN)

Events

n. 71 GIUGNO 2015

Gli appuntamenti da non perdere

32

Restaurants 34 Le segnalazioni di Uscire

Responsabile Commerciale Simona Rinaldi Editore FM Multimedia s.r.l.

Speciale Eventi I festival musicali dell’estate

Art Director Alessandro Del Gaudio Redazione Stella Marinone

Luoghi del Gusto Locanda San Giorgio a Neviglie (CN)

48

Wine 50 Le segnalazioni di Uscire

52

Shop & Style 54 Le segnalazioni di Uscire

56

Home & Design 58 Le segnalazioni di Uscire

62

Beauty & Health 64 Le segnalazioni di Uscire

La redazione non è responsabile di eventuali variazioni alla programmazione degli eventi USCIRE GIUNGO 2015

05


WEB & SOCIAL NETWORK

Uscire è sempre con te I migliori locali e gli eventi... ovunque a portata di mano Il portale web di Uscire consente di sfogliare il magazine online ed accedere a tutta una serie di funzionalità esclusive. Su Uscire.net si possono leggere le schede di tutti i luoghi per il tempo libero, scoprire gli eventi del territorio, creare il proprio itinerario preferito e lasciare commenti visibili da tutti gli utenti.

È la web-TV che porta in rete i contenuti di Uscire, trasformandoli in un vero e proprio canale televisivo on-line. seguici anche su

06

USCIRE GIUGNO 2015


Con i QR Code accedi ai contenuti video di Uscire TV anche dal tuo cellulare - Scarica una delle tante applicazioni abilitate alla lettura dei QR Code. - Il software riconosce il modello di telefonino e si autoinstalla. - Inquadra il QR Code che trovi in tante sezioni della nostra rivista: in pochi secondi avrai accesso ai contenuti video di Uscire TV.

USCIRE GIUGNO 2015

07


Red. LOC SAN GIORGIO US71 10/06/15 10:04 Pagina 8

LUOGHI DEL GUSTO

LOCANDA SAN GIORGIO LA GRANDE BELLEZZA DI STELLA MARINONE

08

USCIRE GIUGNO 2015


Red. LOC SAN GIORGIO US71 10/06/15 10:05 Pagina 9

L

a Locanda San Giorgio si trova nell’accogliente e suggestiva cornice collinare di Neviglie, a pochi minuti di auto da Alba, capitale delle Langhe e del buon vino. Sita in un antico casolare ottocentesco un tempo convento di frati, oggi finemente ristrutturato, la Locanda San Giorgio è il luogo ideale per chi si vuole bene, per chi desidera rigenerare corpo e spirito in un’atmosfera da sogno, per chi ricerca le attenzioni di un albergo di charme nell’intimità di una dimora privata e per chi vuole provare la vera cucina di Langa rivisitata e reinterpretata in chiave moderna. Fiore all’occhiello della struttura, nel periodo estivo, è sicura-

Non solo uno fra più rinomati ristoranti delle Langhe, ma una struttura ricettiva completa, dove il piacere della grande cucina si aggiunge alla bellezza di un paesaggio emozionante, soprattutto d’estate.

mente la splendida piscina affacciata sui vigneti di Moscato e circondata da alberi da frutto. Fruibile ogni giorno, durante le ore più calde è il luogo ideale dove dedicarsi a ricercare l’abbronzatura perfetta, per uno spuntino leggero o una bibita fresca, mentre al calare del sole si trasforma magicamente e i tavolini allestiti a bordo vasca diventano lo scenario perfetto per una romantica cena a lume di candela, cullati dalla fresca brezza nell’estate di Langa. Adiacente alla piscina, una spa dotata di idromassaggio Jacuzzi e USCIRE GIUGNO 2015

09


Red. LOC SAN GIORGIO US71 10/06/15 10:05 Pagina 10

LUOGHI DEL GUSTO

una nuova zona solarium regalano agli ospiti altre opportunità di benessere e relax. La cucina dell’ormai celebre ristorante della Locanda seduce anche il gourmet più esigente riportando alla memoria ricordi legati ai sapori e ai profumi per un viaggio indietro nel tempo alla riscoperta della cucina tradizionale di Langa. Lo staff, gentile e professionale, vi saprà conquistare con piatti preparati da mani esperte, che fanno rivivere gusti e sapori genuini che sanno di casa, di stagioni, 10

USCIRE GIUGNO 2015

di natura, di piatti scelti e presentati da chi conosce l’arte del ricevere e dell'ospitalità, ricchi di sfumature preziose che fanno la differenza. Da non perdere i tipici primi come le tagliatelle di nonna Adelia alle tre farine e ragù di salsiccia di Bra, oppure il risotto Acquarello biologico con crema di Castelmagno e ristretto di Barbaresco, il tenerone di vitellino di razza piemontese al ristretto di Barolo, tipico della tradizione piemontese, l’arrosto di vitello in crosta di pane alla noc-


Red. LOC SAN GIORGIO US71 10/06/15 10:05 Pagina 11

ciola tonda gentile, per finire con i dolci tipici della zona come la pera Madernassa glassata al ristretto di Barbera e chiodi di garofano e, per i piĂš golosi, la tarte-tatin di mele con gelato alle creme. Piatti unici e realizzati con passione, che fanno immediatamente sorridere il palato, curati nei minimi dettagli e capaci di raccontare tutta la tradizione e il gusto tramandato da generazioni e custodito sapientemente negli anni. Una fornita cantina con oltre cinquecento

etichette è al servizio degli ospiti per attente degustazioni e per accompagnare i vostri piatti con i migliori abbinamenti. La proposta della Locanda, infatti, riflette rigorosamente l’offerta dei vini pregiati del territorio, oltre alle migliori etichette italiane e internazionali: qui gli ospiti possono scegliere, oltre alle bottiglie per accompagnare il pranzo o la cena, anche vini serviti a bicchiere, o acquistare bottiglie da portare a casa per conservare il ricordo di un momento USCIRE GIUGNO 2015

11


Red. LOC SAN GIORGIO US71 10/06/15 10:05 Pagina 8

LUOGHI DEL GUSTO

12

USCIRE GIUGNO 2015


Red. LOC SAN GIORGIO US71 10/06/15 10:05 Pagina 9

speciale. E il piacere di sorseggiare un buon come location per matrimoni e cerimonie bicchiere di vino diventa un’esperienza unica all’aperto che prediligono spazi non troppo se vissuta ammirando i affollati; lo spazio estervigneti del Barbaresco no, ora che la bella stadalla splendida veranda gione è finalmente arpanoramica, circondati rivata, è ideale per Un’oasi di relax, in un antico da una cornice naturale indimenticabili serate convento, oggi trasformato unica al mondo. all’aperto, dove godere in una splendida villa, dove La Locanda San Giorgio è del fresco delle colline e ogni dettgaglio contribusice ideale per un week-end di un paesaggio incoma dare vita a un’esperienza romantico o in compagnia parabile. L’insieme di di puro piacere. della famiglia, per vivere e sensazioni piacevoli fancondividere giornate dal no di questa Locanda un relax memorabile, sogpiccolo relais dal passato giornando in camere amsecolare e oggi dal pie e confortevoli, arredate con gusto e design moderno e accogliente, dove il relax è sobria eleganza, con tutti i comfort per una l’unica regola che domina affascinando i vacanza in piena armonia. Perfetta anche sensi e appagando l’animo. Neviglie (CN) - Loc. Castellero 9 - tel. 0173 630115 - www.locandasangiorgio.it reception@locandasangiorgio.it USCIRE GIUGNO 2015

13 11


Red. COPERTINA US71 10/06/15 12:17 Pagina 8

SPECIALE EVENTI

UN’ESTATE DI GRANDI EVENTI DI STELLA MARINONE

14

USCIRE GIUGNO 2015


Red. COPERTINA US71 10/06/15 12:17 Pagina 9

LE SPECIA 2015

ESTATE

Anche quest’anno il caldo dell’estate porta in Langhe, Roero e Monferrato tanti appuntamenti musicali da non perdere, con ospiti sempre più internazionali.

A

ccantonati i torpori invernali imperativamente imposti dalle gelide temperature, la bella stagione rende l’animo incline a più frequenti sortite. Di conseguenza i mesi estivi pullulano di iniziative, per tutte le età e per tutti i gusti. E, se un evento si rivela vincente, perché non riproporlo anche l’anno successivo? Così il 2015 vede il ritorno di tutta una serie di manifestazioni di successo che, con le debite e opportune novità, si candidano a ulteriori consensi. La Movida y Comida dei martedì albesi riappare per il quinto anno consecutivo ad allietare il centro storico della capitale delle Langhe. Soffia sulle dieci candeline l’Aperitivo in Consolle all’ombra della Zizzola; Asti Musica raggiunge il ventesimo anniversario. Note jazz annunciano il gradito ritorno dell’ormai celebre festival Monfortinjazz, mentre Barolo, sulla collina a fianco, ospita la settima edizione del festival agri-rock Collisioni, anticipato quest’anno da una due giorni monregalese intitolata Mondovisioni. Il programma è ricco, la scelta è ardua. Se di scelta dobbiamo parlare. La scansione delle iniziative è tale da permettere di accantonare qualsivoglia decisione ed essere assidui frequentatori di ogni evento, o quasi. Per riposarsi ci sarà l’inverno. Alba d’estate con Movida y Comida L’aperitivo il martedì è ad Alba. È decollata il 9 giugno la nuova edizione di Movida y Comida, letteralmente “movimento e prelibatezze”, la manifestazione che ormai da cinque anni anima il centro storico albese. Il calendario musical-gastronomico del 2015 prevede stuzzicanti aperitivi accompagnati da intrattenimenti diversificati nell’offerta per cogliere l'interesse di tutti: dal dj set ai gruppi live, fino alla novità di quest'anno, il Salotto di AlbaJazz, un vero e proprio jazz club “en plein air” frutto della collaborazione tra le sei attività di piazza Savona. L’appuntamento ormai fisso del martedì prende il via alle 19.30 per concludersi intorno alle 23.30 e si sviluppa quest’anno in 11 serate, sino al 18 agosto. USCIRE GIUGNO 2015

15


Red. COPERTINA US71 10/06/15 12:17 Pagina 10

SPECIALE EVENTI

Quest’anno sono ben sedici i locali che hanno aderito alla manifestazione e che propongono musica dal vivo nelle vie e nelle piazze del centro storico: Pane Burro & Marmellata, Bar Roma e I Love Ba in via Don Alberione, Az. Agr. Roberto Sarotto, Bar La Brasilera, Caffè - Il Mondo del Caffè, Caffé Savona, Risiè Tasting Shop & Bar, Ristorante Enoclub in piazza Savona, Hemingway Cocktail Restaurant in via Mandelli, Vincafè in Via Vittorio Emanuele II, Voglia di Vino in Via Pertinace, Bistrot dei Sognatori in piazza Pertinace, Antico Caffè Calissano in Piazza Risorgimento, Hasu Japanese Restaurant all’interno 10 di Via Cavour, 16

USCIRE GIUGNO 2015

Caffè Porta Garibaldi in piazza Garibaldi. La manifestazione, ormai divenuta un appuntamento imperdibile dell’estate albese, è organizzata dai Pubblici Esercizi con il supporto dell’Associazione Commercianti Albesi e del sodalizio “Alba Sotto le Torri - Commercianti Centro Storico”, con il contributo e il sostegno del Comune di Alba. Festa nella festa, sabato 4 luglio serata speciale di Movida y Comida per accompagnare la Grande Notte dei Saldi che vede i negozi aperti sino a tarda sera (con replica martedì 7 luglio). www.movidaycomida.com www.facebook.com/movidaycomida


Red. COPERTINA US71 10/06/15 12:17 Pagina 11

Musica e shopping nel centro di Alba per Movida Y Comida

A Movida Y Comida il Salotto di Alba Jazz La novità di questa edizione di Movida y Comida è all’insegna del jazz, grazie alla collaborazione con l’Associazione Alba&Jazz, già organizzatrice dell’Alba Jazz Festival. Ogni martedì, infatti, a partire dalle 19,00, Piazza Savona ospiterà le esibizioni delle band selezionate dallo staff dell’Associazione, su un palco circondato dai dehors dei locali che si affacciano sulla piazza, che si trasformerà così in un vero e proprio salotto nel cuore della città, dove godersi in pieno relax e le atmosfere uniche dei grandi standard jazz, ma anche le contaminazioni e le incursioni in altri generi, grazie all’estro e al talento di musicisti di alto livello.

USCIRE GIUGNO 2015

17


Red. COPERTINA US71 10/06/15 12:17 Pagina 8

SPECIALE EVENTI

Il palco di Collisioni a Barolo

Barolo in Collisioni: “Message in a bottle” Cresce sempre di più l’attesa per la nuova edizione del Festival Collisioni. La manifestazione, giunta ormai al suo settimo anno di vita, è ospitata per la quarta volta consecutiva a Barolo, dove ci si attende una vera e propria invasione di persone nei giorni della kermesse. Per eguagliare, se non addirittura superare, i numeri degli anni scorsi, i nomi degli artisti che partecipano all’edizione 2015, sottotitolata “Message in a bottle” con evidente omaggio alla canzone dei Police del 1979, sono di primissimo piano. Il Festival si apre infatti venerdì 17 luglio con il concerto di Vinicio Capossela “Nel paese dei Coppoloni still alive”, evento speciale studiato ad hoc per i due festival gemellati Collisioni a Barolo e Aria di Friuli Venezia Giulia a San Daniele. Sabato 18 luglio la serata prosegue con le esibizioni del can18

USCIRE GIUGNO 2015

tante italo-scozzese Paolo Nutini e di Michael David Rosenberg, meglio conosciuto come Passenger. La domenica suona il rap grazie alla presenza contemporanea sul palco della piazza centrale di J-Ax, ex leader degli Articolo 31, e dell’idolo dei giovani Fedez. Le serate di chiusura accolgono a Barolo due artisti che hanno realmente fatto la storia della musica. Il primo a far risuonare la sua chitarra è Mark Knopfler, fondatore del gruppo rock Dire Straits e autore di alcuni brani memorabili come “Sultans of Swing”, “Romeo and Juliet” o “Walk of Life”. Il protagonista del martedì è invece Gordon Matthew Thomas Sumner, in arte Sting, icona della musica pop. Oltre a questi headliner, molti altri sono i nomi in cartellone, tra cui tra cui Niccolò Ammaniti, Alessandro Baricco, Alex Britti, Massimo Cacciari, Luca Carboni, Gianrico Carofiglio, Marco Carta, Mauro Corona, Cesare Cremonini, Gigi


Red. COPERTINA US71 10/06/15 12:17 Pagina 9

Sting , ospite di punta di Collisioni 2015

D'Alessio, Niccolò Fabi, Eugenio Finardi, Carla Fracci, Umberto Galimberti, Emis Killa, Joe R. Lansdale, Marracash, Fiorella Mannoia, Mondo Marcio, Jay McInerney, Nesli, Omar Pedrini, Daniel Pennac, Katia Ricciarelli, Arrigo Sacchi, Andrea Scanzi, il Premio Nobel Wole Soyinka, Scott Turow, Antonello Venditti e Renato Zero. Per quattro giorni Barolo si trasforma in un palcoscenico che ospita dibattiti con premi Nobel, scrittori, giornalisti e attori, in un’atmosfera di festa e di condivisione culturale. Di particolare interesse sono gli incontri ruotanti attorno ad argomenti di stretta attualità che permettono a giovani e giovanissimi di confrontarsi con alcuni noti personaggi della musica e della scena letteraria italiana. Collisioni, organizzato grazie al sostegno della Regione e degli Assessorati alla Cultura e al Turismo piemontesi, è ormai diventato il più grande Festival di letteratura e musica del Piemonte e uno dei più

importanti della penisola, riuscendo a convogliare, anno dopo anno, decine di migliaia di persone. Non resta che prendere in mano il calendario e iniziare il conto alla rovescia… www.collisioni.it Aperitivo in consolle sotto la Zizzola È arrivato al traguardo del decimo anniversario l’ormai celebre Aperitivo in Consolle all’ombra della Zizzola, la cui rinnovata edizione ha preso il via il 22 maggio scorso. La manifestazione del 2015 ha confermato la formula vincente degli happy hour musicali accompagnati da stuzzicherie e prelibatezze provenienti dall’Italia e dal mondo. A questo format, che nel corso dei nove anni passati è riuscito ad attirare nel centro storico braidese oltre 250.000 persone, si è aggiunta la novità di estendere la partecipazione ad alcuni ristoUSCIRE GIUGNO 2015

19


Red. COPERTINA US71 10/06/15 12:17 Pagina 10

SPECIALE EVENTI

Paolo Conte ad Astimusica 2015

ranti, riuscendo ad arricchire l’offerta gastrozione di un dj o di un gruppo che suona live. Tra nomica con proposte rivolte anche ai gourmet vecchi nomi e volti nuovi, i locali che partecipiù esigenti. L’intenzione pano alla manifestazione è quella di creare un persono: Arpino, Caffè corso ideale tra musica e Boglione, Caffè Principe, sapori, permettendo di Cavour, Chiavassa, Gennaro Musica, ristorazione degustare le migliori Esposito, La Bula, La Gallie buon vino: la formula prelibatezze del territonaccia, La Scaletta, London rio, e non solo, al ritmo vincente di una proposta volta Cafè, Posta, Sislak, Talamini Cafè e Zenzero. Tutti uniti di melodie jazz, pop, a creare un percorso ideale tra intrattenimento, cultura e per dare vita a quello che è disco, elettroniche… piacere. ormai diventato l’evento Una cacofonia di suoni clou dell’estate sotto la Zizanima i venerdì braidesi zola. La manifestazione, per una decima edizione apertasi alla fine del mese carica di sorprese. Onde di maggio, proseguirà sino evitare il sovrapporsi di al prossimo 10 luglio. musiche diverse, il centro storico è stato diviso www.facebook.com/AperitivoInConsolle in aree, ciascuna contraddistinta dall’esibi20

USCIRE GIUGNO 2015


Red. COPERTINA US71 10/06/15 12:17 Pagina 11

Francesco De Gregori a Monfortinjazz

Asti Musica 2015 festeggia con Paolo Conte L’astigianità è certamente uno dei perni attorno al quale ruota la nuova edizione di Asti Musica. Infatti ad aprire la manifestazione, giunta ormai al suo ventesimo anno, è Paolo Conte, che si esibisce in piazza della Cattedrale nella serata di apertura di mercoledì 1° luglio. Curioso il fatto che l’artista, astigiano di nascita, torni a proporre un concerto nella città natale dopo un’assenza di quasi venti anni. Il giorno successivo protagonista sul palco è il torinese Umberto Tozzi, che, con brani come “Ti amo”, “Tu” o “Gloria”, ha segnato un’epoca della canzone italiana. Dal pop nostrano si passa al metal rock della singolare band bergamasca Folkstone (venerdì 3 luglio) per poi ballare al ritmo delle parole rappate di

Jari Ivan Vella, in arte Ensi (sabato 4 luglio). Protagonista della serata di lunedì 6 è il jazz interpretato da una delle voci più note e amate della scena italiana, il trombettista Paolo Fresu con la sua Brass Bang. Il martedì si colora di rosa con la prima esibizione femminile: si tratta di Carmen Consoli, la quale presenta i nuovi lavori insieme ai grandi successi del suo repertorio. Mercoledì 8 luglio è la volta di Rick Wakeman, tra i fondatori dello storico complesso degli Yes. Egli farà risuonare il suo rock progressivo facendo rivivere l’adrenalina dei mitici “seventies”! Dalle scatenate sonorità debitrici degli anni settanta alle romantiche melodie jazz del pianista Danilo Rea insieme ai Doctor 3, ovvero Enzo Pietropaoli al contrabbasso e Fabrizio Sferra alla batteria. La canzone d’autore conclude il cartellone delle USCIRE GIUGNO 2015

21


Red. COPERTINA US71 10/06/15 12:17 Pagina 12

LUOGHI DEL GUSTO

ultime tre serate: venerdì 10 Alessandro Mannarino presenta il suo “Corde 2015”; sabato 11 Chiara Dello Iacovo condivide il palcoscenico con la cantante siciliana Levante; infine domenica 12 il festival si conclude con lo spettacolo della cantante romana Arianna Antinori, fautrice di uno stile rockblues debitore delle tonalità e delle sonorità della grande Janis Joplin. www.facebook.com/Astimusica Monforte è tempo di jazz Entro la meravigliosa cornice dell’Auditorio Horszowski di Monforte d’Alba risuona il jazz in quattro imperdibili appuntamenti che costellano l’estate 2015. Il festival Monfortinjazz è ormai diventato un evento irrinunciabile per gli appassionati di musica. Tra i più noti e apprezzati protagonisti della scena musicale italiana e internazionale danno vita a concerti unici, la cui spettacolarità è acuita dalla scenografia magica creata dall’auditorium, un piccolo anfiteatro dall’acustica perfetta. Il festival, che richiama ogni anno migliaia di spettatori, inaugura la nuova edizione il 10 luglio con il concerto dei Los Lobos. “I lupi” sono un gruppo musicale

chicano statunitense di musica rock, fortemente influenzati dal country, folk, R&B e blues formatosi a Los Angeles nel 1973, nel quartiere ispanico-americano della città. Miscelano sapientemente le tradizioni della musica spagnola e messicana con una base country, creando melodie uniche, figlie di culture musicali differenti. Il 16 luglio è la volta del leggendario sassofonista Branford Marsalis insieme al suo quartetto. Uno dei cantautori più noti della musica italiana è il protagonista della serata del 24 luglio. Francesco De Gregori porta infatti in scena a Monforte il suo “Vivavoce tour”, un doppio album in cui rivisita con arrangiamenti inediti 28 tra i più importanti e significativi brani del suo repertorio. Monfortinjazz si chiude il 2 agosto con l’esibizione di Raphael Gualazzi, il giovane cantautore e pianista italiano che ha sfondato sulla scena nazionale vincendo la categoria Giovani del Festival di Sanremo nel 2011 con il brano “Follia d’amore”. Al termine del concerto il Festival saluterà il pubblico con una degustazione di Barolo offerto dai produttori locali, dando a tutti un gustoso arrivederci al 2016. www.monfortinjazz.it

Monforte Sounds Good Tutti i venerdì sera di giugno a Monforte d’Alba ospita “Monforte Sounds Good”. Dall’ora dell’aperitivo fino a tarda serata, nelle quattro piazze principali: Piazza Umberto I, Piazza XX Settembre, ai Giardinetti e P.zza Cavour. La prima serata del 5 Giugno ha già riscosso un ottimo successo e il programma delle prossime date prevede l’esibizione dell’Alberto Borio Ensamble, venerdì 12, per quella che sarà forse la data più suggestiva: una marching band percorrerà suonando tutte le vie del paese. Le postazioni nelle piazze saranno comunque occupate dai Dj Tuttafuffa, Soul Kitchen e Rocker. Venerdì 19 sarà la volta del Daniele Dergese Quartet in P.zza Umberto I, l’Acoustic Trio ai Giardinetti, il Trio Altà Fedeltà in P.zza Cavour e il Dj set di Let’s Combo in P.zza XX Settembre per quella che sarà la serata più Jazz della rassegna.La kermesse chiuderà il venerdì 26 con una serata speciale. Saranno ospiti Gerardo Balestrieri, Botti&Roncea, Tuttafuffa Dj e i Good Vibration.

22

USCIRE GIUGNO 2015


Red. COPERTINA US71 10/06/15 12:17 Pagina 13


024-031 Intro Eventi US71 09/06/15 22:40 Pagina 24

EVENTS EVENTS ART EXHIBITIONS, CONCERTS, SHOWS, FAIRS EVENTI

A SINIO PER-CORSI DI RECUPERO PER LIBERARE LA MENTE Una giornata interamente dedicata al tema del recupero nella sua accezione più ampia.

DI STELLA MARINONE

L’associazione “Libera mente”, nata proprio quest’anno dal comune desiderio di alcuni cittadini di Sinio di valorizzare l'immagine e potenziare l'attrattività del proprio paese, organizza un primo evento dedicato al tema del recupero nei vari significati che il termine può offrire: degli oggetti in disuso a cui ridare vita e funzione; della memoria e delle tradizioni popolari; della creazione di prodotti “fai da te”; come lotta allo spreco e al consumismo onnivoro. Domenica 14 giugno, nel concentrico del paese, conferenze, laboratori, mostre, concerti, esposizione e vendita di prodotti di vario genere realizzati con materiale di recupero. L’evento è strutturato in aree e spazi tematici. Gli intervenuti hanno la possibilità di coinvolgersi direttamente nei diversi laboratori, interagire con i relatori, comprare o anche solo curiosare tra le bancarelle del mercatino, assaporare prodotti locali, giocare e divertirsi, ascoltare buona musica e ballare sotto un cielo stellato.

14

GIU

A Azienda zienda ag agricola ricola SEGHESIO

GIUSEPPE

Miele delle Langhe

24

USCIRE GIUGNO 2015

Unione dei ccomuni omuni di Langa e Bar Barolo olo

TE ORAN IST

R

C Cascina ascina V Valdicroce aldicroce n.3 Sinio ((CN) CN) 12050 Tel. Te el. 0173 263924 seghesio_ser seghesio_sergio@libero.it gio@libero.it

Domenica 14 giugno, Sinio (CN) associazioneliberamente.sinio@gmail.com

Il Commer Commercio cio Pizzeria

Via V ia Cavour, Cavvoourr, 28 Sinio Sinio (CN)

Libera

mente

AGENZIA AGENZI A GENERALE GENERALE di di ALBA ALBA – P.zza P.zza CRISTO CRISTO RE RE 12 12 Agente Agente Generale Genera e DESTEFANIS DESTEFANIS Davide Davidee Tel.0173 Tel.0173 283888 283888 - Fax Fax 0173 0173 284158 284158 - @mail @mail : agenzia_153@inaassitalia.generali.it agenzia_153@inaas sitalia.generraali.i .t

Te . 0173 263853 (c Tel. (chiuso hiuso il

mercoledi) merrccoledi


Corsa con le botti per le vie di Nizza Monferrato Sabato 13 e domenica 14 giugno a Nizza Monferrato si corre con le botti. La manifestazione vuole rievocare il tempo in cui i garzoni dei bottai nei primi del ‘900 incontrandosi per le contrade della città facevano a gara tra di loro per consegnare i fusti di legno alle cantine. 14 ditte vinicole del territorio partecipano alla corsa: ogni squadra è formata da 3 o 4 spingitori che, a turno, possono scambiarsi il compito di spingere la botte, che, per regolamento, deve pesare almeno 100 kg! 13-14 GIU

L’estate dei bambini è a Palazzo Traversa FINO AL Imparare a realizzare 30 LUG ritratti e teatrini di carta, trasformarsi in piccoli registi specializzati in effetti speciali, dar vita a un libricino autoprodotto con la tecnica della xilografia, realizzare collage luminosi, tavole imbandite e boschi fantastici. L’estate dei bimbi è a Palazzo Traversa fino al 30 luglio.

CUNEO, SALUZZO E MONREGALESE EVENTS

024-031 Intro Eventi US71 09/06/15 22:40 Pagina 25

Fino al 30 luglio 2015 Palazzo Traversa, Bra (CN)

13 e 14 giugno - Nizza Monferrato (AT) - www.corsadellebottinizza.it

Familupi’s presenta gli “Artisti al lavoro” “...Ed è proprio quando le strade sembrano interrotte, quando non sembra intravvedersi un orizzonte, che gli artisti si mettono al lavoro, all’opera per ricercare e creare nuove ed inedite modalità di espressione.” Torna ad Alba la settima edizione di Artisti al lavoro, manifestazione promossa dall’associazione di volontariato Familupi’s. Per tre giorni giocolieri, trampolieri, teatranti, sputafuoco, acrobati e musicisti in parata per la città vi sapranno coinvolgere in un’atmosfera magica di puro divertimento. L’arte di strada farà da padrona con la partecipazione di gruppi giovanili e di artisti internazionali. Le vie del centro storico albese sono pronte a trasformarsi in un palcoscenico a cielo aperto. 26-28 GIU

26, 27, 28 giugno 2015, Alba (CN) - www.artistiallavoro.it

Fiera delle Terre Rosse 12-14 A Ceresole va in scena la GIU fiera delle Terre Rosse, iniziativa che ha come obiettivo la valorizzazione dei sapori e della realtà produttiva ed artigianale della zona del Roero caratterizzata dal colore rosso derivante dalla sue terre argillose. Molti i momenti enogastronomici in programma che consentono di gustare le eccellenze locali. Dal 12 al 14 giugno 2015 Ceresole d’Alba (CN)

USCIRE GIUGNO 2015

25


EVENTS

024-031 Intro Eventi US71 09/06/15 22:40 Pagina 26

FESTIVAL

ARTE IN STRADA CON MIRABILIA Fino al 5 luglio torna a impazzare nella Provincia Granda il festival circense più amato: Mirabilia propone la IX edizione dedicata alla “rivoluzione giovane”. DI STELLA MARINONE

È rivolta alla giovane generazione di circensi e coreografi connessi non solo con le tecnologie, ma anche con le altre discipline della creazione, la nuova edizione del festival Mirabilia, in programma fino al 5 luglio. La manifestazione è ormai diventata un evento imprescindibile nel cartellone delle manifestazioni estivi della Provincia di Cuneo, riuscendo a coinvolgere Numeri da capogiro anno dopo anno migliaia di spettatori. L’iniziativa è un punto di riferimento per un festival ormai europeo per la creazione e la diffusione dello spettacolo dal vivo e un crodiventato vetrina cevia significativo della crescente attenzione che il mondo della cultura internazionale dedica al circo contemporaneo, alla danza urbana, alla creazione più attuale. Il Mirabilia International Circus & Performing Arts Festival alza il sipario il 26 giugno per dare vita a dieci giorni intensi di programmazione di spettacoli, con due prime assolute, undici prime nazionali, cinque prime regionali e tre anteprime di spettacolo per un totale di oltre 140 artisti coinvolti. 26 GIU 05 LUG

Dal 26 giugno al 5 luglio 2015, Fossano, Savigliano, Racconigi, Saluzzo (CN) - www.festivalmirabilia.it 26

USCIRE GIUGNO 2015


Zep Yokurama: l’ha già fatto Warhol! Arte braidese in mostra a Palazzo Mathis che ospita le opere di Andrea Granato, in arte Zep Yokurama, studente all’Accademia Albertina di Torino. L’artista nato sotto la Zizzola esprime la sua visione su alcune delle tematiche che più caratterizzano la nostra contemporaneità. 13-20 GIU

Passeggiata enogastronomica alla scoperta delle Rocche Si rinnova anche quest’anno “Tasta... Tasta”, la passeggiata enogastronomica a Monteu, paese affacciato sulle Rocche del Roero. La manifestazione si apre venerdì 19 giugno con l’inaugurazione degli stand e serata musicale. Sabato 20 alla consueta passeggiata si aggiungono mostre d’arte e la possibilità di visitare il castello. Domenica mercatino d’arte e di prodotti locali d’eccellenza, giro turistico in bicicletta alla scoperta delle Rocche del Roero ed esposizione di automobili e di trattori d’epoca per appassionati. 19-21 GIU

CUNEO, SALUZZO E MONREGALESE EVENTS

024-031 Intro Eventi US71 09/06/15 22:40 Pagina 27

Dal 13 al 20 giugno 2015 Palazzo Mathis, Bra (CN)

19, 20, 21 giugno 2015, Monteu Roero (CN) - www.belmonteu.it

Montaldo Roero è fiera delle sue albicocche 13-14 La pianta dell’albicocGIU co è originaria della Cina nordorientale al confine con la Russia. La sua presenza data più di 5.000 anni di storia. Dalla Cina arrivò in Armenia dove, si dice, venne scoperta da Alessandro Magno. Furono i romani a introdurla in Italia anche se la sua diffusione nel bacino del Mediterraneo fu consolidata successivamente dagli arabi, infatti albicocco deriva dalla parola araba “al-barquq”. Ed è proprio al frutto dell’albicocco che Montaldo Roero dedica una festa ad hoc in programma il 13 e il 14 giugno. La fiera dell'albicocca del Roero preve serate gastronomiche a tema con i vini dei produttori locali e un convegno sulla coltura dell'albicocca nei nostri territori. 13, 14 giugno 2015, Montaldo Roero (CN) www.prolocomontaldoroero.com

La Morra è Mangialonga Una festa alla quale non si può mancare. La Mangialonga, camminata non competitiva di 4 km tra le meravigliose colline e i vigneti di La Morra, quest'anno è in programma per domenica 30 agosto. Un appuntamento che permette di degustare i prodotti tipici di Langa accompagnati dai vini più pregiati.

31

AGO

31 agosto 2015 - La Morra (CN)

USCIRE GIUGNO 2015

27


EVENTS

024-031 Intro Eventi US71 09/06/15 22:40 Pagina 28

CLASSICA

SUONI DALLE COLLINE DI LANGHE E ROERO Un itinerario musicale fra i borghi e le colline patrimonio dell’umanità. “In viaggio tra il fascino dei luoghi e la magia della musica”: musiche ed emozioni intrecciate con la cultura del territorio, sommando il piacere dell’arte e della bellezza alla convivialità e all’ospitalità, interpreti di un palcoscenico naturale unico da poco dichiarato patrimonio Unesco. Musica e pubblico si incontrano per abbracciare l’arte col pensiero e con l’emozione. Torna anche quest’anno Suoni dalle Colline, iniziativa promossa da Alba Music Festival in collaborazione con il Parco Culturale Langhe, Monferrato e Roero, giunta alla IX edizione. La manifestazione si articola in tre settimane di concerti, dal 10 luglio al 2 agosto, con l’obiettivo di comunicare il fascino dei luoghi attraverso le melodie, e viceversa. Il pubblico sarà accompagnato in un itinerario alla scoperta dei paesaggi e delle bellezze di questo territorio. D’altronde è proprio la musica l’arte che, più di ogni altra, nella sua comunicazione al di là del linguaggio parlato, coinvolge da sempre un pubblico colto e rispettoso: un pubblico locale attento e affezionato e un pubblico internazionale ingordo delle bellezze e della convivialità che questi luoghi possono offrire. Grazie a questa manifestazione, nel decennio appena trascorso, la musica nei suoi più alti livelli ha raggiunto borghi e colline, trasformando in palcoscenici inconsueti le cantine storiche, coinvolgendo i territori, i Comuni, le straordinarie attività produttive legate al vino, in una intensa e gioiosa scorribanda musicale estiva. 10 LUG 02 AGO

dal 10 luglio al 2 agosto - www.albamusicfestival.com - info@albamusicfestival.com - tel. 0173 362408 28

USCIRE GIUGNO 2015


Angelo Branduardi

Cuneo Gotico fa risuonare la la musica in terra sabauda Quattro appuntamenti imperdibili costellano l’estate nel Cuneese. Quattro concerti, promossi dalla Fondazione CRC, portano in terra sabauda grandi nomi della musica nazionale e non solo. Ad aprire la manifestazione Angelo Branduardi, che si esibisce nella Tenuta Reale di Pollenzo il 12 giugno. venerdì 10 luglio è la volta dell’artista austriaca Anja Plaschg, astro nascente della scena dark-alternative, in concerto a Dogliani. Racconigi ospita i Supershock, mentre La Reverdie si esibiscono nel castello di Roccolo. 12 GIU 13 SET

Castiglione Tinella in festa per il patrono San Luigi 19-21 Il terzo fine settimana GIU di giugno Castiglione Tinella celebra il suo santo patrono, Luigi. La festa si snoda su tre giorni e prevede numerosi appuntamenti, tra cui serate musicali, mostra d'arte, giochi per bambini, piatti tipici della cucina piemontese e mercatino nel centro storico.

CUNEO, SALUZZO E MONREGALESE EVENTS

024-031 Intro Eventi US71 09/06/15 22:40 Pagina 29

19, 20, 21 giugno 2015 Castiglione Tinella (CN)

12 giugno, 10 luglio, 29 agosto, 13 settembre - www.ilcuneogotico.it

Bene Vagienna va in TV “Borghi d’Italia”, il proGIU gramma settimanale di TV2000 che vede protagonisti i piccoli Comuni italiani, continua il suo viaggio nelle località Bandiera arancione. La puntata che va in onda sabato 13 giugno alle 15.20 e domenica 14 giugno alle 14.20 è dedicata a Bene Vagienna in un viaggio nella storia, nell’arte e nelle tradizioni.

13-14

Palio dei Borghi e Giostra dell’Oca di Fossano 18-20 Borgo Vecchio, Borgo Salice, Borgo Piazza, Borgo Romanisio, GIU Borgo Sant’Antonio, Borgo San Bernardo e Borgo Nuovo. Sono sette, come ogni anno, i borghi che si sfidano nel Palio e nella Giostra dell’Oca di Fossano. L’appuntamento nell’arena appositamente montata in piazza Castello è per sabato 20 giugno. Vinceranno il fantino più veloce, cui è richiesto di tagliare il collo di un’oca di polistirolo prima di varcare il traguardo, e gli arcieri più abili. Nel corso dei due giorni che precedono la gara, cena rinascimentale, sfilata e giochi popolari fra i borghi. 18, 19, 20 giugno 2015, Fossano (CN) - www.paliodeiborghi.it

13, 14 giugno 2105 Bene Vagienna (CN)

USCIRE GIUGNO 2015

29


EVENTS

024-031 Intro Eventi US71 09/06/15 22:40 Pagina 30

EVENTI

CANELLI RIVIVE L’ASSEDIO DEL 1613 Un viaggio a ritroso nel tempo per tornare alle eroiche giornate in cui i canellesi resistettero ai colpi delle truppe guidate da Carlo Gonzaga. Nel 1612 moriva il duca di Mantova Francesco Gonzaga, il quale vantava diritti sul Monferrato. Si aprì allora un’aspra lotta per la successione del ducato monferrino. Canelli, posta sul confine tra Savoia e Monferrato, interamente fortificata, fu teatro di innumerevoli combattimenti e subì numerosi attacchi. In particolare, nel 1613 la città dovette sopportare l’assedio da parte di Carlo Gonzaga, duca di Nevers. Canelli resistette grazie all’aiuto determinante dalla popolazione che, con non pochi sacrifici riuscì a resistere a tutti gli attacchi e a reagire in modo decisivo. Per celebrare questa grande vittoria ogni anno Canelli fa rivivere i giorni dell’assedio. Oltre mille canellesi in costume ricreano per due giorni l'atmosfera e le situazioni di una Odore di polvere città assediata, coinvolgendo il visitatore che diventa al tempo stesso testimone da sparo, tamburi, degli eventi e protagonista, confondendosi tra ufficiali e soldati o tra contadini ordini concitati... sbandati con i loro animali; frequentando le osterie e le taverne dove convengono anche i malfattori e gli accattoni, sussultando per gli imprevisti scoppi delle artiglierie nemiche evitando i carriaggi e di masserizie che strepitano sul selciato. Un’occasione per tornare indietro nel tempo alle atmosfere cupe ed eroiche che hanno segnato l’inizio del Seicento. 20-21 GIU

Sabato 20 e domenica 21 giugno 2015, Canelli (AT) - www.assediodicanelli.it 30

USCIRE GIUGNO 2015


CUNEO, SALUZZO E MONREGALESE EVENTS EVENTS

024-031 Intro Eventi US71 09/06/15 22:40 Pagina 31

MOSTRA

L’ARTE DEL MANIFESTO A Pollenzo, in diversi luoghi della città, in mostra fino a luglio le opere di Gerard Courbouleix Deneriaz, detto Razzia, maestro del manifesto contemporaneo. “L’artista che espone è una personalità multiforme e ricca di ispirazioni, declinate in molteplici mondi della comunicazione e delle arti, che si è formata in diversi campi prima di arrivare ad essere il maestro indiscusso del manifesto contemporaneo”. Con queste parole Cinzia Tesio, curatrice della mostra apertasi a Pollenzo, introduce Opere a olio o ad Gerard Courbouleix Deneriaz, detto Razzia. Diversi luoghi della città accolgono le opere del maestro: lo Spazio Eventi dell’associazione turistica Pro acrilico poi tradotte in manifesti unici Loco La Torre ospita alcune opere di piccolo formato mentre il parco e il porticato dell’Agenzia sono teatro di alcune riproduzioni più grandi. Si trova nel suggestivo spazio delle ex Scuderie Reali, però, il nucleo più interessante di lavori, una quindicina di manifesti stampati su alluminio, materiale che con la sua resa cromatica brillante e nitidissima valorizza appieno i particolari, l’energia ispiratrice e la perizia tecnica delle opere di Razzia. FINO AL

05 LUG

Fino al 5 luglio 2015, Pollenzo (CN) - tel. 0172 458062 USCIRE GIUGNO 2015

31


032-033 Intro Restaurant US71 09/06/15 23:50 Pagina 1

FOOD & WINE

RESTAURANTS

EVENTI

AD ALBA APPRODA LA CENA IN BIANCO Un elegante pic nic urbano, a metà strada fra flah-mob e social dining Sta spopolando in Italia e all’estero. Una moltitudine candidamente vestita si ritrova a mangiare scrupolosamente per caso in una piazza a formare un enorme pic nic diligentemente orchestrato da un colore: il bianco. Possono variare le nuance, dal perla al crema, ma l’imperat è acromatico. I partecipanti, rigorosamente vestiti di bianco, devono portarsi tutto da casa: dai tavoli alle sedie, dalle tovaglie al cibo. Ma attenzione: sono bandite le vettovaglie di plastica (la cena è elegante!) così come i tavoli rotondi, in quanto per socializzare occorre poter unire il proprio a quello del vicino. Il 13 giugno ad Alba l’appuntamento va in bianco. www.cenainbiancounconventionaldinner.it - cenainbiancoalba@gmail.com 32

USCIRE GIUGNO 2015


RESTAURANTS

032-033 Intro Restaurant US71 09/06/15 23:50 Pagina 2

Due italiani tra i cibi più costosi Secondo un sondaggio condotto dalla rivista “The Richest” il piatto più costoso del mondo molto ha di albese. Infatti si classifica al primo posto il celebre tuber magnatum pico, ossia il tartufo bianco, in particolare quello di Alba. Conquista la medaglia d’argento il caviale Almas, una rarissima qualità proveniente dall’Iran, mentre il bronzo va ai meloni di Yubari Kings, specialità particolarmente dolce e rara che viene appunto da Yubari, in Giappone. Seguono le angurie nere di Densuke, che crescono solo nel nord del Giappone, per giungere a un’altra specialità italiana: la pizza “007 Royale” di Domenico Crolla, una semplice pizza, arricchita con aragosta marinata nel cognac, caviale e champagne, pesce assortito, salmone affumicato scozzese, prosciutto di Parma e aceto balsamico. Quinto classificato il Samundari Khazana Curry della Brasserie Bombay, in cui il curry condisce crostacei del Davon, tartufo bianco, caviale Beluga, aragosta scozzese e uova di quaglia al caviale. Le ultime quattro posizioni sono occupate, nell’ordine: dal famoso manzo di Kobe; dalla Zillion Dollar Lobster di Norma’s (New York), frittata che contiene contiene 10 once di caviale Sevruga e un’intera aragosta; dal bagel del Westin Hotel di New York, farcito con crema di tartufo bianco, bacche di goji e uva Riesling; infine dai funghi Mattake, che si trovano solo in alcune zone di Asia, Nord America ed Europa. Il pane come quello di una volta Due spighe di grano abbracciate all’interno di una piccola ostia rotonda. Questo il noto simbolo che contraddistingue il “Pan ed Langa”, nato qualche anno fa da un obiettivo: quello di riportare alla luce la panificazione di farine derivanti da grani antichi, un tempo molto diffusi sulle colline di Langa. Grazie alla collaborazione fra volenterosi contadini, un mugnaio, Renzo Sobrino di La Morra, e i panettieri soci del Consorzio di Tutela, il “Pan ed Langa” è ormai una realtà affermata e apprezzata. Dall’attenta lavorazione di farine antiche ha origine un pane a pasta semi-integrale, ottenuto da una lunga lievitazione naturale e a basso contenuto di glutine. Un pane doc, realizzato riportando alla luce originarie tecniche di coltivazione e di lavorazione delle materie prime di una volta. www.facebook.com/PanedLanga USCIRE GIUGNO 2015

33


RESTAURANTS

034-047 Guide Restaurant US71 10/06/15 10:43 Pagina 34

Gerla 1927 - L’Orangerie

PASTICCERIA / GASTRONOMIA / CAFFETTERIA / RISTORANTE

Con oltre 1000 mq di negozi e relativi laboratori di produzione, Gerla 1927 è oggi a Torino una struttura unica nel suo genere. Nella gastronomia si possono trovare solo cibi cucinati nel laboratorio e prodotti d’eccellenza, come le tradizionali paste ripiene o le paste di semola di grano duro all’uovo (normale, biologica o integrale) oltre a vini, formaggi, salumi e altre prelibatezze. La pasticceria/cioccolateria propone ricette tradizionali, oltre 50 tipologie di cioccolatini, pasticceria e torte per eventi o festività su richiesta del cliente. Gerla 1927 ospita anche L’Orangerie: un ristorante-bistrot di alto livello, intimo e accogliente, che offre menù con prodotti di stagione lavorati con fantasia e rispetto. Su richiesta serivizio di catering per aziende e privati. With over 1000 sqm of shop and associated production facilities, Gerla 1927 is one of a kind in Turin today. The deli only caters for foods cooked in-house and premium produce, such as traditional stuffed and durum wheat egg pastas (normal, organic and wholemeal), as well as wines, cheese, cured meats and other delicacies. The patisserie/chocolaterie features traditional recipes, more than 50 types of chocolates, pastries and cakes made to order for events and celebrations. Gerla 1927 is also home to L’Orangerie: a cosy, intimate high level restaurant-bistro serving dishes based on seasonal produce prepared with imagination and respect. Catering service for business and private customers on request. Torino - Corso Vittorio Emanuele II, 88 - tel. 011 545422 www.gerla1927.com - quality@gerla1927.com Caffetteria e pasticceria: 07.00/21.00 - Gastronomia: 09.30/13.00-15.30/19.30 Ristorante L'Orangerie: pranzo 12.00/15.30 - cena 20.00/22.30 34

USCIRE GIUGNO 2015


RESTAURANTS

034-047 Guide Restaurant US71 10/06/15 10:43 Pagina 35

Studio G RISTORANTE / LOUNGE BAR Dall’esperienza di Gerla 1927, un nuovo locale, di quasi 1000 m2 distribuiti su tre livelli, sotto i portici monumentali di Corso Vittorio. Si passa attraverso sfumature di sapori e colori, che diventano sempre più caldi, fino alle splendide cantine, distribuite su quasi 600 m2, in un’atmosfera che definire magica è riduttivo. Una location prestigiosa, un concept nuovo e una filosofia che affonda le sue radici nel territorio piemontese. Un’evoluzione del concetto di food, capace di portare al suo interno influenze e contaminazioni di chi viaggia, ha viaggiato e spera di trovarsi a casa. Ci si può dare appuntamento per una colazione, un aperitivo, un pranzo veloce, una cena, il migliore dei brindisi, la degustazione per pochi eletti nelle “segrete” per un dj set o una serata all’insegna della musica live. A new eatery benefiting from the expertise of Gerla 1927, in a setting approaching 1000 m2 spread over three floors along the grand porticos of Corso Vittorio. You pass through increasingly warm nuances of flavours and colours down as far as the splendid cellars: almost 600 m2 in an atmosphere it would be simplistic to define as magical. A prestigious location, with a new concept and a philosophy deeplyrooted in the region of Piedmont. An evolution in the concept of food, capable of incorporating influences and contaminations from those who travel, or are travelling and hoping to find themselves at home. Somewhere you can get together for breakfast, a quick lunch, cocktails, dinner, a celebratory toast, a tasting for the chosen few in the “dungeons”, for a dj set or a night out dedicated to live music. Torino - Corso Vittorio Emanuele II, 47 (ang. Via Nizza) - tel. 011 54 54 22 www.gerla1927.com - quality@gerla1927.com lun./sab. 07.30/19.30 dom. USCIRE GIUGNO 2015

35


RESTAURANTS

034-047 Guide Restaurant US71 10/06/15 10:43 Pagina 36

Hasu JAPANESE RESTAURANT / SUSHI & COCKTAIL BAR Armonia di forme e colori, bellezza e soddisfazione del senso estetico. Ogni portata è una piccola opera d’arte che deve soddisfare regole precise di armonia, accostamenti di forme e colori volti a creare grazia ed equilibrio. L’ambiente soft e raffinato, con annessa sala USCIRE TV tatami, è perfetto scenario per andare alla ricerca dei sapori della cultura giapponese. Una cucina che non propone solo i grandi classici della tradizione giapponese, come sushi, sashimi, maki, hosomaki o temaki, presentati, per chi sceglie il misto, in vere e proprie barche di diverse dimensioni, ma anche altri piatti ricercati e saporiti. Grande attenzione alla lista dei vini, con alcune vere chicche per intenditori. A pranzo uno speciale menù a prezzo fisso, oppure alla carta, arricchito in questi ultimi mesi da tre piatti nuovi e stuzzicanti come Yasai Teishoku (verdure alla piastra, riso con verdure, zuppa, frutta 6,80 euro), Curry Rice Teishoku (spezzatino di vitello con riso e verdure stufate, insalata, zuppa fritta, frutta - 8 euro) e Fotomaki Teishoku (fotomaki, insalata, zuppa, frutta - 8 euro). 36

USCIRE GIUGNO 2015


034-047 Guide Restaurant US71 10/06/15 10:43 Pagina 37

RESTAURANTS

Harmony of forms and colours, beauty and aesthetic gratification. Every dish is a mini work of art which must meet precise rules of harmony, with the matching of shapes and colours creating gracefulness and equilibrium. The soft, stylish ambience, with a tatami room attached, is the perfect setting for seeking out the flavours of Japanese culture. A cuisine offering not only the great classics of the Japanese tradition, such as sushi, sashimi, maki, hosomaki or temaki, presented - for those preferring a mixed menu - in proper boats of different sizes, but also other refined, tasty dishes. Great attention is dedicated to the wine list, with some true delights for connoisseurs. At lunch there is a special set price menu, or an à-la-carte menu to which a further dimension has been added over recent months with three appetizing new dishes: Yasai Teishoku (griddled vegetables, rice with vegetables, soup, fruit - 6.80 euro), Curry Rice Teishoku (veal stew with rice and stewed vegetables, salad, fried soup, fruit - 8 euro) and Futomaki Teishoku (futomaki, salad, soup, fruit - 8 euro).

Novità ad Alba: Hasu Lounge Bar. Hasu raddoppia, con l’inaugurazione del nuovo Hasu Lounge Bar, nella corte interna di via Cavour 10. Oltre alla ristorazione, che ha fatto di questo locale uno dei più ricercati nell’ambito della cucina giapponese e orientale, il nuovo cocktail bar offre la possibilità di soddisfare i gusti dei più curiosi e esigenti, grazie a una ricca lista di vini, cocktail internazionali e drink originalissimi, ispirati alla cultura giapponese, tutti preparati con ingredienti di prima scelta, a partire dalla frutta sempre fresca e dalle basi più ricercate per i veri cultori dei coktail di qualità. Un angolo di Oriente nel centro storico di Alba, dove recarsi per gustare un’ottima cena giapponese, per un drink, o per un aperitivo accompagnato da assaggi di maki, hosomaki, temaki, sushi e sashimi. Immancabili in lista anche i tè, consigliati in diverse declinazioni. Tutte le sere dalle ore 19.00 alle 22.00 APERISUSHI: 8 pezzi di sushi misto e un drink o un bicchiere di vino a 10 euro! Alba (CN) - Via Cavour, 10 (interno cortile) - tel. 0173 442732 - www.hasu.it mar./dom. 12.15/14.30 - 19.15/24.00 lun. tutto il giorno - € 30/50 vini esclusi SUSHI BAR: mar./dom. 18.30/00.30 - sab. 18.30/02.30 lun. tutto il giorno - € 10/25 vini esclusi RESTAURANT:

USCIRE GIUGNO 2015

37


034-047 Guide Restaurant US71 10/06/15 10:43 Pagina 38

U WAY

RESTAURANTS

-10%

Locanda da Giò RISTORANTE / PIZZERIA / TAKE AWAY Oltre a un’ampia scelta di pizze tradizionali, al tegamino, integrali, ai cinque cereali e per celiaci, il locale propone specialità piemontesi e un menu di pesce. Ricca scelta di vini del territorio e birre alla spina e in bottiglia. Due ambienti, al piano terreno e interrato, ideali per pranzi e cene di lavoro o per occasioni speciali. Consegne a domicilio su Alba per le pizze e per tutti piatti presenti nel menu. An extensive selection of pizzas, and typical Piedmontese specialities accompanied by local wines and beers. Two dining rooms are perfect for business lunches and dinners and for special occasions. Alba (CN) - Via Cuneo, 3 - tel. 0173 062086 - doc.alba@hotmail.com lun./dom. 12.00/14.30 - 19.00/22.00 lun. a pranzo e mar. - € 20/33 v.e.

U WAY

-10%

La Fermata OSTERIA A 5 minuti dal centro di Alba, La Fermata è situata nella vecchia stazione ferroviaria di Mussotto, finemente ristrutturata. La cucina propone piatti della tradizione e un’ampia selezione di vini del territorio, oltre a un menù dedicato al pesce. È possibile concordare eventi e cene su misura. Su prenotazione grigliate miste di carne o costata di vitello per due. Classic Piedmontese dishes prepared using seasonal local produce are served with a selection of wines from the area. Passing trains help to create a truly memorable, picturesque atmosphere. Alba (CN) - C.so Bra, 56 - t. 0173 366763 - www.osterialafermata.com mar./dom. 12.00/15.00 - 19.30/22.00 lun. tutto il giorno - € 20/25 v.e.

38

USCIRE GIUGNO 2015


RESTAURANTS

034-047 Guide Restaurant US71 10/06/15 10:43 Pagina 39

U WAY

-5%

Locanda San Giorgio RISTORANTE / CAMERE Semplicemente... da sogno! A pochi minuti dalla capitale del Tartufo, salendo verso le colline albesi si arriva alla Locanda San Giorgio. Ex convento di frati in un agriturismo di alto livello, destinato a chi desidera un luogo di eccellenza e relax e a chi ama la tranquillità e le attenzioni di un albergo di Charme nell'intimità di una dimora privata. Nel ristorante, ormai da anni sulle migliori guide enogastronomiche e fiore all'occhiello di questa piccola Locanda, potrete mangiare in una veranda panoramica dalla quale si scorgono i vigneti più rinomati del Barbaresco, gli stessi che troverete poi nella fornita Cantina. La cucina valorizza e divulga l’anima del nostro prestigioso territorio. Le camere raffinate ed eleganti sono curate in ogni singolo dettaglio, e da qui lo sguardo può spaziare verso la splendida cornice delle Langhe. Simply... a dream! Just a few minutes from the Truffle capital, climbing up towards the Alba hills, one comes to Locanda San Giorgio. What was once a monastery is now a high class agritourism designed for those looking for relaxation and excellence, peace and quiet and all the amenities of a hotel de charme in the intimacy of a private home. In the restaurant, included for years now in the best food guides, and the pride and joy of this small Locanda, you can eat on a veranda with panoramic views of the famous Barbaresco vineyards, the same ones you will find in the well-stocked cellar. The cuisine is a reflection of the soul of our prestigious territory. Neviglie (CN) - Loc. Castellero, 9 tel. 0173 630115 - www.locandasangiorgio.it lun./dom. pranzo e cena - € 30/45 vini esclusi USCIRE GIUGNO 2015

39


RESTAURANTS

034-047 Guide Restaurant US71 10/06/15 10:43 Pagina 40

U WAY

-5%

Barolo Friends WINE BAR / RISTORANTE / CAMERE Protetto dalle imponenti mura del Castello di Barolo e adiacente al Museo dei Cavatappi (www.museodeicavatappi.it, tel 0173 560539), Barolo friends è un luogo ideale per una sosta durante una gita in Langa. La cucina, guidata dallo Chef Imer Pegoraro, con trascorsi USCIRE TV nelle cucine stellate del cuneese, vi permette di gustare le specialità di Langa e Roero, preparate in casa. Novità: menù "Acqua in bocca" a base di pesce. Carta dei vini impreziosita con eccellenze del territorio, italiane e francesi. 8 bottiglie di grandi annate al bicchiere con sistema Enomatic. Al piano superiore, due accoglienti camere de luxe affacciate su un panorama mozzafiato. In the shelter of Barolo castle’s imposing walls alongside the Corkscrew Museum (www.museodeicavatappi.it, tel. 0173 560539), Barolo Friends is an ideal place for a stop-off during a trip round the Langa. With a background in the star-studded kitchens of the province of Cuneo, chef Imer Pegoraro gives diners the opportunity to savour all the specialities of the Langa and Roero, made every day on site. New proposal from the kitchen: “Acqua in bocca” a special fish menu. An extensive wine list takes in all the top local wines, while 8 recent and older vintage labels are served by the glass using the Enomatic system. There are also two cozy de luxe rooms overlooking a breathtaking view! Barolo (CN) - Piazza Castello, 3 tel. 0173 560542 - www.barolofriends.it - winebar@barolofriends.it lun./dom. 11.00/22.00 (cucina aperta dalle 12.00 alle 22.00) mer. tutto il giorno - € 30/40 vini esclusi 40

USCIRE GIUGNO 2015


RESTAURANTS

034-047 Guide Restaurant US71 10/06/15 10:43 Pagina 41

U WAY

-10%

Locanda in Cannubi RISTORANTE / CAMERE La Locanda, frutto di un’attenta ristrutturazione di un cascinale del ‘700 e parte dei possedimenti della Tenuta Carretta, ospita un ristorante e una locanda con 3 camere ed un appartamento. Il ristorante propone la cucina tradizionale piemontese con una attenta USCIRE TV ricerca di materie prime. La cantina propone vini della Tenuta Carretta e una selezione delle migliori etichette del territorio. Il ristorante della Locanda in Cannubi a Barolo è la location ideale per eventi e cerimonie, ma anche per cene romantiche o tra amici; ogni anno propone un calendario di serate a tema e degustazioni d’autore. Crafted from the attentive renovation of an 18th-century farmhouse, and now part of the Tenuta Carretta estate, the inn is home to a restaurant plus accommodation in 3 rooms and an apartment. The restaurant serves traditional Piedmontese cooking using carefully-sourced ingredients. The cellar is stocked with wines from Tenuta Carretta and a selection of the very best local labels. The Locanda in Cannubi restaurant in Barolo is the perfect setting for events and ceremonies, as well as for romantic dinners and eating out with friends; a program of themed evenings and signature tastings is presented every year. Barolo (CN) - Via Crosia, 12 tel. 0173 56294 - www.locandaincannubi.it - info@locandaincannubi.it lun./dom. 12.30/14.00 - 19.00/22.00 mer. tutto il giorno e dom. sera - € 40/45 vini esclusi USCIRE GIUGNO 2015

41


RESTAURANTS

034-047 Guide Restaurant US71 10/06/15 10:44 Pagina 42

Tota Virginia RISTORANTE / HOTEL La calda ospitalità, insieme alla creatività della cucina, sono da sempre le caratteristiche che più rispecchiano le aspettative di chi frequenta l’Antico Podere Tota Virginia. Dopo USCIRE TV quattro anni dall’apertura, è sempre più un punto di riferimento per chi va alla ricerca di qualità e servizio nella ricettività di Langa. L’antico podere infine è perfetto per una notte romantica o un break lontano dai rumori cittadini: 13 accoglienti camere dotate di tutti i comfort e di una magnifica piscina vi conquisteranno immediatamente. Nei mesi invernali, Tota Virginia è la location ideale per andare alla scoperta della cucina piemontese legata alla tradizione... magari abbinata a una buona bottiglia di Barolo! Open for four years, Tota Virginia is increasingly a point of reference for anyone who goes in search of quality accommodation and service in Langa. The extensive wine cellar and proposals overseen by Chef Claudio Cagliero are points of destination for those looking for an unforgettable experience with a splendid view of the hills. The ancient holding is perfect for a romantic night or a break far from the city noises: 13 cosy rooms all provided with all the comforts and an amazing swimming pool will conquer you immediately. In the winter months, Tota Virginia is the ideal place to discover Piedmont cuisine… preferably paired with a good bottle of Barolo! Serralunga d’Alba (CN) - Loc. Baudana, 69 tel. 0173 613026 - www.totavirginia.com - info@totavirginia.com www.facebook.com/AnticoPodereTotaVirginia lun./dom. pranzo e cena su prenotazione 42

USCIRE GIUGNO 2015


RESTAURANTS

034-047 Guide Restaurant US71 10/06/15 10:44 Pagina 43

USCIRE MAGGIO 2015

43


RESTAURANTS

034-047 Guide Restaurant US71 10/06/15 10:44 Pagina 44

U WAY

-10%

Tenuta Carretta CANTINA / RISTORANTE / ALBERGO A soli 7 km dalla città di Alba si trova "La Carretta", una tenuta di tradizione vinicola risalente agli inizi del XII secolo che oggi ospita al suo interno, oltre alla cantina, un elegante hotel ed un raffinato ristorante. Lo chef propone una cucina basata su materie prime di qua- USCIRE TV lità legate al territorio, che segue il ritmo delle stagioni, mentre l’enoteca interna si presta per degustare i vini della cantina. Dopo la chiusura invernale dovuta a rinnovo locali il Ristorante Albergo Tenuta Carretta, che torna a far parte del Gruppo Miroglio sotto la gestione diretta della famiglia stessa, riapre per Pasqua con tante novità. Come sempre l’offerta della Tenuta Carretta è a 360°: oltre alla possibilità di pernottare, in una delle 10 suite elegantemente arredate, e di gustare la cucina della tradizione piemontese, la cantina sarà aperta per le visite guidate per andare alla scoperta del vino e dei suoi segreti! Lo chef e tutto lo staff vi invitano a trascorrere una serena Pasqua in loro compagnia tra buon vino e buona cucina. Tutti i giorni le cantine sono aperte al pubblico per visite guidate. Consigliata la prenotazione. Just 7k from Alba is "La Carretta", an estate with a wine making tradition going back as far as the XII century, and which nowadays, as well the winery, houses an elegant hotel and a restaurant for fine dining. Chefìs cuisine follows the rhythm of the seasons, and is based on prime quality, locally sourced ingredients. In October, November and December the sought-after Alba White Truffles are always featured on the menu, along with traditional Piedmont dishes. The hotel, with 10 suites, is the perfect place for a relaxing stay, while the estate’s wines can be tasted in the wine cellar. The winery is open to the public for guided tours every day. Booking is recommended. 44

USCIRE GIUGNO 2015


RESTAURANTS

034-047 Guide Restaurant US71 10/06/15 10:44 Pagina 45

MENÙ DEGUSTAZIONE / TASTING MENU

• Vitello tonnato della tradizione, acciughe al verde e peperoni con nocciole

• Traditional veal with tuna sauce, anchovies and peppers with hazelnuts

• Tajarin al ragù di salsiccia di Bra

• Tajarin with Bra sausage ragù

• Guancia brasata al Barolo Cannubi e verdure di stagione

• Veal cheek braised in Barolo Cannubi and seasonal vegetables

• Varizione di dolci tipici

• Chef’s sweets

€ 38.00 per persona bevande escluse

€ 38.00 per person excluding drinks

Piobesi d’Alba (CN) - Località Carretta, 2 - www.tenutacarretta.it tel. 0173 619095 (ristorante e albergo) - tel. 0173 619119 (cantina/visite guidate) mar./sab. pranzo e cena - dom. pranzo dom. sera e lun. tutto il giorno - € 30/50 vini esclusi USCIRE GIUGNO 2015

45


RESTAURANTS

034-047 Guide Restaurant US71 10/06/15 10:44 Pagina 46

U WAY

-10%

Il Giardino del Roero RISTORANTE / PIZZERIA / BIRRERIA Un locale accogliente situato in una splendida villa ottocentesca ristrutturata con stile e gusto. La cucina proposta dalla chef Claudia Santini spazia dalle specialità della tradizione piemontese ai piatti della cucina romana: da non perdere le grigliate di carne e di pesce e la porchetta, accompagnate dalla pizza cotta nel forno a legna preparata con impasti ad alta digeribilità. Deliziosi poi i dolci fatti in casa. Oltre ai vini del territorio si possono degustare varie tipologie di birra. Presso il ristorante è possibile organizzare banchetti, pranzi e rinfreschi legati ad eventi speciali e feste di compleanno, oppure ordinare torte fatte in casa, solo più da tagliare e gustare a casa vostra! Located into a splendid 19 th Century villa renovated with style and taste, a cozy place with a dehor with cool and breezy perfect for the Spring and Summer evenings. The cuisine proposed by the chef Claudia Santini ranges from traditional Piedmontese cooking to classic Roman dishes: do not miss the grilled meat, accompanied by the pizza cooked in a wood oven made with dough high digestibility. Delicious the homemade desserts. In addition to the local wines you can taste different types of beer. At the restaurant you can organize banquets, lunches and refreshments related to special events and birthday parties, or order home-made cakes, just more to cut and enjoy at home!

Monticello (CN) - Via Sommariva Perno, 2 - tel. 0173 466641 - cell. 338 4824386 - www.ilgiardinodelroero.com mar./sab. dalle 19.00 in poi - dom. 12.00/15.00 - dalle 19.00 in poi lun. tutto il giorno € 10/20 vini esclusi 46

USCIRE GIUGNO 2015


RESTAURANTS

034-047 Guide Restaurant US71 10/06/15 10:44 Pagina 47

U WAY

-10%

Caffetteria del Gusto BAR / TAVOLA CALDA La Caffetteria del Gusto, guidata da Stefania, con la collaborazione di Antonella e Silvana, apre al mattino presto proponendo una ricca colazione con brioche, torte e crostate fatte in casa e un vasto assortimento di dolci vegani e integrali. Il menu del pranzo varia giornalmente ed è preparato con materie prime freschissime e prodotti del territorio. L’aperitivo offre un ampio buffet composto da piatti caldi e freddi (frequenti gli happy hour a tema). In vendita specialità gastronomiche di nicchia come le Creme di San Goloso, il Riso di Bra, selezioni pregiate del caffè Rossini e numerose varietà di birra Caligola. Caffetteria del Gusto, led by Stefania, in collaboration with Antonella and Silvana, offers a rich breakfast with croissants, cakes and homemade pies and a wide assortment of vegan cakes and grains. The lunch menu changes daily and is all made of fresh local produce. The aperitif offers a large buffet with hot and cold dishes. Bra (CN) - Viale Risorgimento, 63 - tel. 0172 413185

lun./sab. 5.30/19.30, dom. 7.30/13.00

USCIRE GIUGNO 2015

47


048-049 Intro Wine US71 10/06/15 00:15 Pagina 1

FOOD & WINE

WINE & CELLARS

ATTUALITÀ

LA STORIA E LA CULTURA DEL VINO “ENTRANO A SCUOLA” La riforma della scuola introduce un nuovo approccio alla conoscenza del prodotto enologico. Storia e cultura del vino. Sarà questo il nuovo insegnamento che verrà introdotto negli istituti agrari ed alberghieri a seguito della riforma della scuola. Al di là delle tensioni e dei dibattiti, il mondo vitivinicolo accoglie una buona notizia. Finalmente un corso dedicato viene inserito nella scuola superiore, uscendo dal ristretto confine di competenza universitaria. La scelta di avvicinare studenti degli istituti agrari e alberghieri a una conoscenza approfondita della storia del vino nasce da esigenze contingenti, legate alla grande richiesta, da parte dei comparti agricolo, turistico e commerciale, di wine teller: esperti che sappiano comunicare la grande tradizione vinicola italiana, riuscendo a valorizzare maggiormente il prodotto enologico.

48

USCIRE GIUGNO 2015


CUNEO, SALUZZO E MONREGALESE WINE & CELLARS

048-049 Intro Wine US71 10/06/15 00:15 Pagina 2

EVENTI

FIORI ALL’OCCHIELLO: ESSENZE DEL TERRITORIO Arte come trasformazione, volo, slancio dell’anima. Vino come “essenza” e metamorfosi di un territorio. Questi i temi e le suggestioni della terza edizione di “Fiori all’Occhiello”, esclusivo evento che la famiglia Cordero di Montezemolo ha organizzato domenica 24 maggio presso le storiche cantine di Monfalletto, in frazione Annunziata di La Morra, cuore produttivo della zona del Barolo Docg. L’iniziativa si è snodata lungo un percorso sensoriale in cui gli invitati sono stati letteralmente immersi, in un gioco di rimandi e suggestioni. La barricaia della cantina è stata trasformata in museo di luci, profumi e suoni. Qui l’artista Luca Cassine ha proposto l’installazione “Cryseos”: colonne di tessuto trasparente all’interno delle quali, come crisalidi, “sbocciano” le sue opere, dominate da preziose farfalle di carta, vero e proprio oggetto-simbolo dell’artista, massima rappresentazione del mistero della metamorfosi. Stefania Rossi, creatrice della linea di fragranze “Acqua di Cherasco” ha lavorato sul ricordo e l’analogia, utilizzando le sue profumazioni per “ravvivare”, attraverso l’esperienza olfattiva, oggetti comuni al mondo del vino: i bicchieri da degustazione, il decanter, la bottiglia. Al termine del percorso gli intervenuti hanno potuto degustare i vini dell’azienda agricola di Monfalletto insieme al fingerfood di Alessandro Neri, chef del ristorante Il Grecale, di Novello. USCIRE GIUGNO 2015

49


WINE & CELLARS

050 051 Guide Wine US71 10/06/15 12:00 Pagina 1

U WAY

-10%

I Love BA ENOTECA / WINE BAR / PRODOTTI TIPICI Fausto e Carlotta vi aspettano dalle prime ore del mattino con la colazione per culminare all’ora dell’aperitivo con un’ampia scelta di vini del territorio, dai grandi rossi – Barolo, Barbaresco e Nebbiolo – ai bianchi e bollicine. Ad accompagnare la degustazione una selezione di prodotti tipici. A pranzo possibilità di assaggio di due piatti della tradizione culinaria piemontese. Presso il wine bar si possono acquistare anche numerosi gadget ricordo marchiati “I Love BA” e prodotti tipici de “La Cascina di Carlotta”. Nuova apertura! Da oggi I Love BA è anche a Grinzane Cavour. Fausto and Carlotta await you from early in the morning with breakfast, until aperitif time with a selection of local wines, wich includes great reds - Barolo, Barbaresco and Nebbiolo - whites and sparkling. To accompany the tasting, a selection of local products. At lunch you can choose to taste two traditional piedmontese dishes. At the wine bar you can buy official"I Love BA" merchandising and typical products from “la Cascina di Carlotta”. Alba (CN) - Via Don Alberione, 1/d - lun./dom. 08.00/21.00 Grinzane Cavour - Piazza Castello - mar./dom. dalle 10.00 - chiuso il lunedi cell. 327 3276081 - ilovebawine@gmail.com 50

USCIRE GIUGNO 2015


U WAY

-10%

Voglia di Vino ENOTECA / PRODOTTI TIPICI / VENDITA E SPEDIZIONE A DOMICILIO Guidata dall’esperienza di Daniela e Luca, Voglia di Vino offre il meglio delle etichette piemontesi, italiane e straniere selezionate, accanto a prodotti tipici, distillati e annate storiche. All’interno del negozio, telefonicamente e sul sito web, scegliete o fatevi consigliare il prodotto che fa per voi! Tutti i giorni colazioni tardive, aperitivi, brunch, con specialità del territorio; venerdì, sabato e domenica in programma degustazioni alla presenza dei produttori, evidenziati sulla pagina Facebook. Under the expert guidance of Daniela, Voglia di Vino presents a selection of the very best Piedmontese, Italian and foreign labels, along with typical local products, spirits and historic vintages. Late breakfast, aperitifs and brunch served every day with local specialities.

CUNEO, SALUZZO E MONREGALESE WINE & CELLARS

050 051 Guide Wine US71 10/06/15 12:00 Pagina 2

Alba (CN) - Via E. Pertinace, 7a - tel. 0173 593090 - www.vogliadivino.eu - info@vogliadivino.eu lun./dom. 11.00/23.00

USCIRE GIUGNO 2015

51


HOME & DESIGN

052-053 Intro Shop & Style US71 10/06/15 01:40 Pagina 1

LIFESTYLE

sHOP & stYle ACCESSORI

O Bag, crea la tua BOrsa Da Full Spot l’accessorio componibile che si adatta al look e… all’umore. DI STELLA MARINONE

Ormai da qualche anno la shopping bag, letteralmente “borsa della spesa”, ampia e generalmente rettangolare, spopola dalle passerelle alle strade ed è diventata oggetto irrinunciabile nell’armadio di qualsiasi fashion victim, più o meno accanita. Il must di questa categoria è la O Bag, la borsa componibile disegnata da Emanuele Magenta per Fullspot. La O Bag permette infatti a ciascuna donna di creare il proprio stile, adattando l’accessorio al look e all’umore! Una scocca semirigida di gomma morbida, molto capiente, può essere combinata con manici in cuoio, ecopelle o corda, con l’aggiunta di una tasca interna in cuoio o di una pochette in canvas. Ma non solo: la borsa può vestirsi con un’infinita varietà di bordi, che spaziano dal tessuto a pellicce ed eco-pellicce. E adesso che sta per arrivare l’estate c’è anche la versione con la stuoietta per la spiaggia. Non solo una City Bag, ma una borsa per tutte le occasioni, declinata anch e nelle versioni maxi e mini e nei modelli pocket e basket. www.fullspot.it

52

USCIRE GIUGNO 2015


HOME&&STYLE SHOP DESIGN

foto: fRANCo GIACCoNE

052-053 Intro Shop & Style US71 10/06/15 01:40 Pagina 2

ROMANZO

come in un film francese Cosa ci fanno e come ci sono finiti uno scrittore squattrinato, paranoico e leggermente sociopatico, e una diciassettenne problematica e fuori controllo in un pomeriggio estivo a Père Lachaise, davanti alla tomba di Marcel Proust? Lui è uno scrittore, da tre anni caduto in una crisi creativa, che, con all’attivo cinque romanzi, molti premi e pochi soldi, si trova a essere, a più o meno quarant’anni, assunto all’università come docente di scrittura creativa. Lei è Lea, che, vittima d’abusi da parte del patrigno, ne ha causato la morte restando impunita e che, sotto l’effetto stupefacente dell’illusione di una libertà “on the road”, si imbarca in uno spericolato viaggio alla volta di Parigi. Passando da una prima parte “introspettiva”, ironica e autoironica, a una seconda più cinematografica e incalzante, per arrivare infine a un epilogo spiazzante, “Come un film francese” è un romanzo breve, originale ed elegante uscito dalla penna dello scrittore albese Roberto Saporito. Tutto è raccontato su un piano nel quale sogno e finzione letteraria si intrecciano con il reale, a restituire una sottile atmosfera di ironica decadenza di un ambiente culturale, che non è solo quello di una classe privilegiata, ma di un’epoca tutta. Roberto Saporito, “Come un film francese”, Del Vecchio Editore, Roma 2015 USCIRE GIUGNO 2015

53


SHOP & STYLE

054-055 Guide Shop & Style US71 10/06/15 11:37 Pagina 1

Mario Bima SARTORIA Mario Bima, un nome che ha nel sangue il dna dell’artigianato sartoriale: risale infatti agli anni ‘30 la prima attività di famiglia, un laboratorio di Saluzzo guidato dallo zio. Mario, con oltre 25 anni di esperienza alle spalle nel settore dell’abbigliamento, della consulenza e della sartoria artigianale, realizza ad Alba dal 1991 abiti da cerimonia per uomo, donna e bambino: gonne, pantaloni, camicie, sciarpe, lingerie per donna, cravatte, foulard e ogni altro accessorio che voi desideriate vi renderanno fieri nei momenti speciali, nel quotidiano e in ogni altra occassione! Tutto parte dalla scelta del tessuto, ricercato sul mercato italiano, internazionale, o lavorato su consegna del cliente, il quale ha la possibilità di seguire tutto l’iter di lavorazione, dalla realizzazione dei disegni e degli schizzi fino al primo taglio, dal modello alla realizzazione delle cuciture fino all’esecuzione dei dettagli finali. La Sartoria Mario Bima offre anche un servizio di rinnovamento di vecchi capi in pelliccia. L’ottimo rapporto qualità prezzo, le curate e puntuali consegne, unite alla cortesia del personale fanno della sartoria Mario Bima un’azienda molto apprezzata sul territorio albese e non solo. Mario Bima has more than 25 years of sartorial experience in Alba where he creates with passion and pride clothes for man, woman and child. With a wide selection of high quality fabric to choose from, he is able to design your clothing as a piece of art, making you feel unique. Alba (CN) - Via F. Corridoni, 5 - Piazza San Paolo - tel. 0173 440455 - cell. 339 2708025 - mariobima@gmail.com mar./ven. 09.00/12.00 - 14.30/18.30 - sab. su appuntamento dom. tutto il giorno 54

USCIRE GIUGNO 2015


HOME&&STYLE SHOP DESIGN

054-055 Guide Shop & Style US71 10/06/15 11:37 Pagina 2

Être LABORATOIRE DE LA MAISON L’estate è arrivata e da Être ne potrete ritrovare tutta l’energia, con un’esplosione di colori e fantasie. Gli abitini dalle colorate e diverse fantasie sono pronti per essere indossati. Oltre alle borse artigianali in cotone e dai dettagli in pelle e bambù, la novità del momento sono le divertenti borse in plastica riciclata intrecciata a mano, colorati e sfiziosi cappellini in raffia, teli mare e sciarpe in cotone e lino. Da Être potrete soddisfare molte curiosità e piccoli piaceri, dai profumatori ai saponi passando per le richiestissime magliette londinesi. It’s spring-summer time at Être: colorful dresses and hats awaits you, handmade bags in cotton with leather and bamboo details, T shirts from London and home supplies like towels perfumers and soaps. Alba (CN) - Via Vittorio Emanuele, 23 - tel. 0173 228223 - www.etremaison.it mar./sab. 09.00/12.30 - 15.30/19.30 lun. tutto il giorno

31€ Per info e condizioni visita il sito www.harley-davidson.it Offerta valida dal 01/04/2015 al 30/06/2015. Salvo approvazione di Santander Consumer Bank.

HARLEY-DAVIDSON® ALBA via Alba-Barolo 97 12060 Castiglione Falletto (CN) tel +39-0173 26 24 71 www.harleydavidsonalba.it info@harleydavidsonalba.it USCIRE GIUGNO 2015

55


HOME & DESIGN

058-059 Intro Home & Design US71 10/06/15 02:11 Pagina 84

LIFESTYLE

HOME & DESIGN DESIGN

MESA BUTA DESIGN: LA BOTTIGLIA SI FA PIATTO Dalla fantasia di due ristoratori un oggetto di design insolito e divertente.

Da oltre trecento anni i migliori vini delle Langhe sono gelosamente custoditi entro una bottiglia dalla forma ormai caratteristica e familiare a chiunque fra le colline è nato o cresciuto: l’Albeisa. Collo lungo e ansa panciuta sono le caratteristiche di questo speciale contenitore, ora divenuto oggetto di design. Infatti, grazie alla fantasia di Manolo e Rossano Allochis, titolari del ristorante “Il Vigneto” di Roddi d’Alba, la bottiglia si è fatta piatto per ospitare non solo i preziosi nettari langaroli, ma anche le delizie gastronomiche che rendono celebri i nostri luoghi. L’Albeisa, tagliata a metà nel senso della lunghezza, forma una Mesa Buta che diventa portata. Al vetro si sostituisce l’ABS, un materiale plastico alimentare, leggero, facile da trasportare, resistente anche al microonde e lavabile in lavastoviglie. Per un modo nuovo di impiattare, servire e gustare il cibo. www.ilvignetodiroddi.com

56

USCIRE GIUGNO 2015


HOME & DESIGN

058-059 Intro Home & Design US71 10/06/15 02:11 Pagina 85

NOVITÀ

UN BICCHIERE DI VINO AL BANCONE Dalla collaborazione fra l’enoteca e vineria Voglia di Vino e la bottega artigianale VMGuarene è nato un pezzo unico, capace di coniugare la passione per il vino insieme a qualità e abilità manuale. “Ai clienti piace stare al bancone” – commentano Daniela e Luca titolari di Voglia di Vino – “così, quando abbiamo voluto innovare il nostro, abbiamo pensato di creare qualcosa di speciale. Un bancone che potesse essere più profondo e spazioso, e, nel contempo, caldo e accogliente. L’idea di rivolgerci a Cristiano Rapetti di VMGuarene è nata spontanea, visto che ha già realizzato per noi i taglieri personalizzati, sagomati seguendo il logo dell’enoteca”. I famosi grappoli d’uva che contraddistinguono i taglieri di VMGuarene sono stati inseriti entro la plancia del bancone con l’utilizzo di vari tipi di legno, accuratamente selezionati dalla Segheria Ravotti. Gli acini, formati dalle migliori essenze locali, percorrono il raspo, talvolta sconfinando oltre il perimetro stesso del piano, come per offrirsi all’assaggio da parte dei molti “connaisseurs” che amano assaporare un buon bicchiere di vino seduti direttamente al bancone. www.vogliadivino.eu - www.vmguarene.com USCIRE GIUGNO 2015

57


HOME & DESIGN

058-061 Guide Home & Design OK US70 10/06/15 11:01 Pagina 1

Teknica srl

TECNOLOGIE E ATTREZZATURE PER LA RISTORAZIONE

In una due giorni di open day segnata dalla partecipazione di un numeroso pubblico di addetti al settore, Teknica, l’azienda di Roreto di Cherasco specializzata in macchinari e attrezzature per la ristorazione, ha presentato Robot Cook, il primo robot da cucina pensato per i professionisti. Ideato da Robot-Coupe, azienda leader nella creazione di macchinari per la preparazione culinaria, Robot Cook è l’unico cutter/blender che cucina e che soddisfa le esigenze della ristorazione di fascia alta e tradizionale ottimizzando il tempo di esecuzione delle pietanza senza togliere spazio alla creatività dei cuochi. Studiato apposta per la ristorazione professionale, Robot Cook è un assistente scrupoloso, autonomo, affidabile e silenzioso, che agevola il lavoro dello chef, svolgendo una serie di funzioni: omogeneizza, frantuma, trita, mescola, impasta, frulla, riscalda e cuoce perfettamente. La grande capacità della vasca permette di produrre le quantità sufficienti per soddisfare le esigenze del settore dell’alimentazione. Una pala raschiatrice smontabile evita le manipolazioni e mantiene una consistenza omogenea, mentre un asciuga coperchio anti-vapore permette di sorvegliare la preparazione e un foro nel coperchio consente l’aggiunta d’ingredienti nella vasca senza dover interrompere la preparazione in corso. Inoltre, tutti i pezzi a contatto con gli alimenti si smontano facilmente e sono lavabili in lavastoviglie. Facile da utilizzare, Robot Cook, basato su un motore industriale asincrono molto robusto, migliora il controllo delle preparazioni e lavora prodotti anche delicati senza tagliarli. Grazie alla 58

USCIRE GIUGNO 2015


CUNEO, SALUZZO E MONREGALESE HOME & DESIGN

058-061 Guide Home & Design OK US70 10/06/15 11:01 Pagina 2

funzione di programmazione, i cuochi possono letteralmente affidare a Robot Cook i propri segreti di preparazione, vedendo realizzate nel modo più semplice possibile tutte le loro ricette. Per scoprire tutte le qualità di Robot Cook basta, previo appuntamento, recarsi presso la sede di Teknica a Roreto di Cherasco, e assistere a una dimostrazione gratuita personalizzata. Un esperto specializzato è a disposizione per rispondere alle domande e mostrare le potenzialità di questo robot, destinato a cambiare il modo di lavorare in cucina. Robot Cook è solo una delle molte proposte che la clientela professionale può trovare da Teknica. Da anni l’azienda cheraschese è una delle migliori e più aggiornate realtà specializzate nella progettazione, vendita e assistenza di attrezzature e arredo per bar, ristoranti, gastronomie, gelaterie, pasticcerie e panificazione. Oltre a selezionare sul mercato i migliori marchi specializzati per proporre ai clienti soluzioni complete e adatte a ogni esigenza, Teknica fornisce assistenza tecnica con un servizio attivo 24 ore su 24 e tutti i giorni della settimana. Un’azienda che opera sul territorio e che, con cura e passione, mette a disposizione la propria esperienza per cercare e proporre le migliori novità nel campo della ristorazione professionale. Rorero di Cherasco (CN) - Via Cuneo, 41/a - tel. 0172 499220 - 335 5216154 - 335 5885428 www.teknicasrl.com - info@teknicasrl.com - lun./ven. 08.30/12.30 - 14.30/18.30 sab./dom. tutto il giorno Assistenza tecnica 24 ore su 24 , 7 giorni su 7 USCIRE GIUGNO 2015

59


HOME & DESIGN

058-061 Guide Home & Design OK US70 10/06/15 11:02 Pagina 3

VMGuarene ARTIGIANATO / TAGLIERI DI DESIGN Nella piccola bottega VMGuarene prende forma una nuova concezione di tagliere: da strumento di lavoro ad oggetto di design. L’esclusività delle forme ed il fascino volutamente rustico rendono il tagliere VMGuarene autentico, innovativo ed irripetibile. Il tagliere VMGuarene è un prodotto artigianale in legno massiccio di primo taglio (non viene utilizzato legno riciclato o aggregati), rifinito a mano, fabbricato interamente in Italia e fortemente ispirato alla tradizione vitivinicola. La Segheria Ravotti seleziona le migliori essenze locali, lavorandole in modo naturale ed ecologicamente responsabile in linea con i parametri PEFC. VMGuarene, non chiamateli taglieri! In the small shop VMGuarene takes shape a new concept of cutting board: from business tool to design object. The exclusivity of the forms and the rustic charm deliberately make the cutting board VMGuarene authentic, innovative and unique. The cutting board VMGuarene is a handcrafted solid wood of first cut (not used recycled wood or aggregates), hand finished, manufactured entirely in Italy and strongly inspired by the tradition wine. The sawmill Ravotti and select the best local species, processing them in a natural and environmentally responsible in line with the parameters PEFC. VMGuarene, cutting boards do not call!

Guarene (CN) - Via Alessandro Roero, 22 - cell. 349 0835677 - 347 7471879 - merelyvm@yahoo.it Aperto tutti i giorni su appuntamento 60

USCIRE GIUGNO 2015


CUNEO, SALUZZO E MONREGALESE HOME & DESIGN

058-061 Guide Home & Design OK US70 10/06/15 11:02 Pagina 4

Atelier dell’Albergo FORNITURE PER HOTEL, RISTORANTI, BAR Al giorno d’oggi l’importanza del design nei settori dell’Ho.Re.Ca. (Hotellerie, Restaurant, Café) è un elemento chiave che consente alle strutture di distinguersi con dettagli di qualità puntando ad una clientela raffinata e di alto livello. Un particolare di design, piatti e bicchieri dalla forma inconsueta, sedie e tavoli di materiali pregiati, un’illuminazione d’impatto fanno la differenza e contribuiscono alla fidelizzazione dei commensali e degli ospiti. L’Atelier dell’Albergo nel suo ampio showroom su 2 piani negli immediati dintorni di Cuneo, offre al cliente una vasta gamma di soluzioni d’arredamento interno ed esterno per alberghi, ristoranti, pizzerie e bar, spaziando dal classico al moderno, con differenti soluzioni personalizzabili. Ma non solo: nell’Atelier è possibile trovare biancheria per camere da letto, tovaglie per ristoranti, macchinari elettrici e utensili di ogni tipo per la cucina, pentolame e coltelleria, posate e stoviglie, porcellane, cristalleria e vetro, alzate e vassoi per pasticceria, buffet banqueting, articoli per pizzeria, accessori per forno, carrelli per sala e piani, macchine per caffé, abbigliamento professionale. Scelti tra le marche più prestigiose presenti sul mercato (citiamo W.M.F., Frette, Ceccotti, Friul Sedie Sud, Montbell), i prodotti disponibili presso l’Atelier propongono solo il meglio! A completare l’offerta un eccellente portale web dove è possibile consultare il catalogo con tutti i prodotti in vendita, beneficiando di offerte speciali e promozioni.

Cuneo - Via Genova 11/P - tel. 0171 402251 - www.atelierdellalbergo.it lun./ven. 8.30/12.00 - 14.30/19.00 - sab. 8.30/12.00 sab. pomeriggio e dom. tutto il giorno USCIRE GIUGNO 2015

61


064-065 Intro Beauty & Health US71 10/06/15 02:41 Pagina 1

LIFESTYLE

BEAUTY & HEALTH SALUTE

CURARSI COI PROFUMI È stato il chimico francese René Maurice a coniare, intorno al 1920, il termine “aromaterapia” per indicare un particolare metodo curativo basato sull’impiego di oli essenziali altamente concentrati, ottenuti da fiori e piante. In realtà le origini di tale pratica sono molto più remote, risalenti, pare, sino agli antichi egizi, che utilizzavano grandi quantità di sostanze aromatiche durante i riti magici, curativi, per la cosmesi e l’imbalsamazione. Gli olii essenziali hanno, infatti, numerosi effetti benefici: antibiotici, contro-irritanti, anestetici, antispasmodici, balsamico-espettoranti, antiflogistici, carminativi… Tra i principali olii essenziali si possono ricordare quelli derivati da arancio dolce, limone, menta, lavanda, timo, melaleuca o rosmarino. Estratti di solito mediante distillazione in corrente di vapore, che rende possibile separare l’olio dall’acqua, questi aromi presentano risultati straordinari nel raggiungimento di un alto livello di benessere fisico, emotivo e mentale. Una curiosità: l’aromaterapia è anche rimedio importante per contrastare la caduta dei capelli.

62

USCIRE GIUGNO 2015


BELLEZZA

AL BANDO LA PROVA COSTUME! L’estate è alle porte, anche siamo un po’ appesantiti nel fisico, ecco qualche consiglio per affrontare la spiaggia a cuore... leggero.

Ci siamo. Il momento della prova costume è ormai giunto. Secondo i risultati di uno studio pubblicato da Ansa, il 69% degli italiani vive questo evento con una notevole dose di stress. Fisico non proprio perfetto, pelle bianca, qualche rotolino di ciccia, debitore dei fasti invernali, sarebbero l’incubo notturno di 7 italiani su 10 in questo periodo. In base ai dati raccolti, il 56% degli intervistati vede il gesto di indossare il costume come un problema, mentre addirittura il 33% si dichiara rassegnato. Dal canto loro i nutrizionisti tuonano contro le diete dell’ultimo minuto, che rischiano di compromettere lo stato di salute. Non resta che armarsi di una buona dose di coraggio. Un aiuto? Pensate ad Ashley Graham, la bellissima modella taglia 50 che sta spopolando sulle copertine delle maggiori riviste internazionali, testimonial di una bellezza senza limiti né costrizioni, perché bello è ciò che piace, ma soprattutto si piace.

BEAUTY & HEALTH

064-065 Intro Beauty & Health US71 10/06/15 02:41 Pagina 2


BEAUTY & HEALTH

064-065 Guide Beauty & Health US71 10/06/15 11:09 Pagina 1

Il Centro Estetico di Rivetti Silvia CENTRO ESTETICO / SOLARIUM Nel piccolo centro di Castagnole delle Lanze, in provincia di Asti, ha aperto da poco un nuovo e innovativo centro estetico che vanta una decennale esperienza nel settore della titolare Silvia Rivetti. Numerosi i servizi offerti, che spaziano dall’estetica con trattamenti corpo e viso e di pedicure, manicure, depilazione, luce pulsata, ricostruzione unghie ma anche smalto tradizionale e semipermanente, ai massaggi decontratturanti e relax, utilizzando prodotti Shusa. Inoltre il solarium con doccia solare e facciale e i prodotti specifici per l’abbronzatura Australian Gold, completano e rendono unico il servizio offerto. SUSHA III Millenio Rivoluzionaria e innovativa, III Millennio integra tre tecnologie dall'efficacia impressionante: un modulatore di treni d’onde quadre, gli infrarossi ed il connettivale. Mentre gli infrarossi stimolano il metabolismo aumentando la temperatura corporea, le onde quadre lo accelerano determinando una più efficace e rapida eliminazione del grasso in eccesso. Successivamente l'azione del connettivale permette di rassodare la pelle, ridonandole tono ed elasticità. Castagnole delle Lanze (AT) - Via Fratelli Vicari, 116 tel. 0141 878277 - www.ilcentroestetico.net lun./mar. 13.00/21.00 - mer./ven. 09.00/19.00 - sab. 08.00/15.00 64

USCIRE GIUGNO 2015

dom. tutto il giorno


BEAUTY & HEALTH

064-065 Guide Beauty & Health US71 10/06/15 11:09 Pagina 2

U WAY

-10%

Lore Art CREAZIONE DI STILE / ACCONCIATURE UOMO, DONNA E BAMBINO Lorena, insieme al suo giovane team, crea nuove tendenze per i suoi clienti attenti ai particolari, i quali ricercano grande qualità, alta moda e ultima tecnologia per la salute dei capelli. Attraverso l’utilizzo di fanghi all'acqua termale e sedute di benessere con aroma terapia, i vostri capelli saranno sempre sani, forti, lucidi e setosi. Grazie ad un continuo perfezionamento sia in Italia che all’estero, Lore Art è una garanzia nei servizi tecnici come meches, colore e status. In più vi offrono un fantastico trattamento lisciante anti-crespo e semipermanente a base di keratina. Per quanto riguarda il taglio, invece, Lore Art studia al meglio la fisionomia del viso e la struttura del capelli per garantire ai clienti maggiore praticità a casa. Guarene (CN) - Loc. Vaccheria, Corso Asti 60 - tel. 0173 211302 - loreart.lorena@gmail.com mar. 09.00/19.00 - mer. 14.30/21.30 - gio./sab. 09.00/19.00 mer. mattina e dom./lun. tutto il giorno

USCIRE GIUGNO 2015

65


Il fascino di Uscire, la magia della TV. Sempre con te. Scopri un modo nuovo di approfondire i contenuti di Uscire: i video di Uscire TV ti portano dentro i luoghi e gli eventi, e sono raggiungibili sia sul web che su dispositivi mobili e smart TV.

seguici su:

www.uscire.tv


CAYEGA 1P US69 24/03/15 19:00 Pagina 1


ELSYNET (US71) 09/06/15 17:05 Pagina 1


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.