Gli amori Invisibili (Elisabetta Pedrazzoli) - SCHEDA LIBRARIA

Page 1

SCHEDA DEL LIBRO

Ia EDIZIONE

Formato: 140 x 210 mm

Brossura

Pagine: 144

€ 19

COLLANA PSICOLOGIA E PSICOTERAPIA

GENERE SALUTE E BENESSERE

ISBN 978-88-7517-473-6

TIPO DI PUBBLICO TUTTE LE LIBRERIE

CATEGORIA: A

AUTORE

Elisabetta Pedrazzoli, laureata in Medicina, ha lavorato in Psichiatria nel Servizio Pubblico per poi specializzarsi in Psicoterapia CognitivoComportamentale, si occupa soprattutto di Depressioni, da quelle reattive ad eventi subiti (come i lutti patologici) fino a quelle inerenti ai Disturbi dell’Umore.

Preparati a riscrivere la tua storia affettiva e ad abbracciare il potere di connessioni autentiche e appaganti.

Gli amori Invisibili

Come la trascuratezza subita durante l’infanzia danneggia le nostre relazioni affettive.

La dott.ssa Pedrazzoli, in questo nuovo libro, ci accompagna per mano alla scoperta degli “Amori Invisibili”, avventurandosi con empatia e profondità nel delicato territorio delle ferite emotive causate dalla trascuratezza durante l’infanzia. Attraverso una prospettiva illuminante, il libro esplora come queste esperienze trascurate possano gettare ombre lunghe sulle nostre relazioni affettive, plasmando il nostro modo di connetterci con gli altri e con noi stessi.

L’autrice mette in luce come la trascuratezza, sia essa emotiva, fisica o psicologica, possa agire silenziosamente, modellando il nostro concetto di amore e intimità.

Il libro invita i lettori a esplorare il proprio percorso personale, a riconoscere le cicatrici nascoste e a trasformare il dolore in forza di guarigione. Offre spunti preziosi su come superare le sfide delle relazioni affettive, costruendo connessioni più profonde e significative. È una risorsa preziosa per coloro che cercano comprensione e risoluzione, aprendo la porta a una vita di relazioni più consapevoli e appaganti.

PUNTI DI FORZA

• Un libro che parla a un pubblico ampio, toccando corde emotive con cui chiunque può identificarsi. La sua applicabilità universale lo rende non solo una lettura illuminante, ma anche uno strumento prezioso per coloro che cercano comprensione e cambiamento nelle proprie relazioni.

• Il libro non solo esplora l’impatto della trascuratezza infantile sulle relazioni affettive, ma fornisce anche una guida pratica per la guarigione. Con saggezza e compassione, l’autore offre strumenti e strategie per affrontare il passato, trasformando le cicatrici in fonti di forza e resilienza.

LINK: https://eifis.online/eshop/ products?locale=it&oid=3390

Elisabetta Pedrazzoli
USCITA IN LIBRERIA: maggio 2024 9 788875174736 EIFIS Editore BISAC: PSY000000 - PSICOLOGIA THEMA: MKM Psicoterapia // JM - PSICOLOGIA //MKMT Terapia cognitivo-comportamentale TAGS: PSICOLOGIA - PSICOTERAPIA - TERAPIA COGNITIVO-COMPORTAMENTALE
NOVITÀ: PSICOLOGIA

Elisabetta Pedrazzoli

Nata a Firenze, ha però vissuto fino ai 17 anni a Milano, quando si trasferisce a Roma, dove si è laureata in Medicina con tesi presso il Servizio di Neuropsichiatria Infantile. Si è abilitata alla Professione presso la medesima Università e ha lavorato per alcuni mesi con una Borsa di Studio in Medicina Generale. Dal 1991 ha lavorato presso il Servizio Pubblico in Valtellina, prima nel campo della prevenzione delle malattie infettive e poi presso l’Unità Operativa Psichiatrica. Si è specializzata in Psicoterapia Cognitiva Comportamentale presso l’APC, sede di Verona.

Dal 1999 al 2005 ha lavorato a Milano come libero professionista presso l’APPC (Associazione Per la Psicoterapia Cognitiva) e dal 2005 a Studi Cognitivi, presso cui è stata docente della scuola di Specializzazione presso le varie sedi in Italia. Ha tenuto gruppi di lavoro sulla procrastinazione per approfondire lo studio delle diverse tipologie e indicazioni terapeutiche ai procrastinatori. È stata docente presso l’Università della Terza Età di San Donato Milanese. Ha partecipato a diverse pubblicazioni, tra cui: “Ipocondria” di E. Pedrazzoli e F. Centorame, contenuto in “Psicoterapia cognitiva dell’ansia” a cura di S. Sassaroli et al. (2006) - R. Cortina “La procrastinazione ed il ritardo“di E.Pedrazzoli e F.Centorame, contenuto in “Atteggiamenti interpersonali in terapia cognitiva” a cura di Lissandron S. et al. (2009) – Ed. Alpes.

Dal 2018 lavora come libero professionista presso Lo Studio Bianco, a Milano. Ama la sua famiglia, gli animali e le piante ed il suo lavoro.

www.elisabettapedrazzoli.com

Instagram: elisabetta_pedrazzoli

Linkedin: linkedin.com/in/elisabetta-pedrazzoli-8963b04b

La sindrome degli Invisibili

978 88 751 7 251 0

Formato: 140 x 210 mm

Brossura

Pagine: 136

€ 19

Se non ora... quando?

978 88 751 7 256 5

Formato: 140 x 210 mm

Brossura

Pagine: 160

€ 19

9 788875 172510
9 788875 172565 ALTRI LIBRI DELL’AUTRICE:
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.