Rassegna stampa - A casa di Lucio va in Città - 2,3,4 marzo 2017

Page 1

RASSEGNA STAMPA



COMUNICATI STAMPA



A Casa di Lucio va in città Alla scoperta dei luoghi di Lucio Dalla con relatori d’eccezione e installazioni sonore. Nel quinto anniversario dalla morte del cantante, Bologna canta Lucio.

A Casa di Lucio è il progetto inaugurato due anni fa per celebrare l’anniversario dalla morte di Lucio Dalla. Dopo il grande successo dell’edizione 2015 (oltre settanta artisti che accolsero il pubblico nella grande casa di via D’Azeglio) e dopo l’edizione romana dello scorso anno in collaborazione con Radio Rai, l’evento ritorna a Bologna e diventa A Casa di Lucio va in città. L’appuntamento sarà per il 2, 3 e 4 marzo con una serie di percorsi sui luoghi bolognesi di Lucio Dalla, condotti da relatori d’eccezione. Inoltre, un’installazione audio diffusa farà risuonare Bologna delle note e soprattutto della presenza dell’artista. A Casa di Lucio va in città è un progetto promosso da Fondazione Lucio Dalla, Elastica e CNA Bologna in collaborazione con la Camera di Commercio di Bologna. Con il patrocinio di Comune di Bologna. Sostiene, inoltre, il progetto Banca di Bologna. Chi bene conosceva Lucio racconta che c’era una cosa che lo emozionava particolarmente a proposito del suo essere un artista di successo: affiancare per caso, a un semaforo, un’auto che dalla radio rimandava la sua musica, oppure sentire le note di una sua canzone uscire all’improvviso da una finestra spalancata. A Casa di Lucio va in città per tre giorni riproporrà quella emozione privata del cantante con una serie di installazioni audio che faranno risuonare Bologna della sua musica e della sua voce. Sarà una vera e propria sonorizzazione d’artista, curata da Hubert Westkemper, sound designer di lunga esperienza nel mondo teatrale (ha lavorato, tra i tanti, con Luca Ronconi, Robert Wilson, Mario Martone, Luciano Berio e molti altri). Il cuore di queste installazioni sarà la Torre dell’Orologio, affacciata su Piazza Maggiore, che durante la manifestazione si trasformerà in una sorta di Big Ben, scandendo il tempo di Bologna. Inoltre, una installazione collettiva e diffusa, che si muoverà con mezzi a quattro o a due ruote e perfino a piedi impegnerà le strade del centro cittadino, cogliendo di sorpresa i passanti. Ernesto Assante, Gino Castaldo, Giorgio Comaschi, Marco Marozzi, Emilio Marrese, Pierfrancesco Pacoda, giornalisti, esperti di musica e in alcuni casi anche amici di Lucio e profondi conoscitori della storia cittadina condurranno il pubblico (in gruppi di 40 persone, costo del biglietto 15 euro – esclusi pranzi e cene) in percorsi a tema e fortemente emotivi, sui luoghi più consueti per Lucio Dalla, quelli più carichi di memorie legate al grande artista e, più in generale, alla Bologna musicale. Ogni visita approderà alla Casa di Lucio Dalla in via D’Azeglio. Contestualmente, dal 2 al 4 marzo, sarà lanciato un contest rivolto agli appassionati dell’artista bolognese. #CantaLucio è l’hashtag con cui chiunque può postare una foto, un piccolo video su Facebook o su Instagram interpretando a modo suo il ricordo di Lucio Dalla. Le interpretazioni migliori verranno rilanciate dai social intestati al progetto. Ogni giorno, poi, la migliore di tutte verrà premiata con un ingresso per due persone alla Casa di Lucio Dalla.


I biglietti per le visite saranno in vendita al costo di 15 euro + prevendita dal 20 di febbraio sul sito www.acasadilucio.it e presso Bologna Welcome (Piazza Maggiore 1/ E), dal lunedì al sabato dalle ore 9 alle ore 19 e domenica e festivi dalle ore 10 alle ore 17.

A Casa di Lucio va in città è promosso da Fondazione Lucio Dalla, Elastica e CNA servizi Bologna in collaborazione con la Camera di Commercio di Bologna. Installazioni audio di Hubert Westkemper. Con il patrocinio del Ministero dei Beni e delle attività culturali e del turismo e del Comune di Bologna. Sostiene, inoltre, il progetto Banca di Bologna. Grazie a Luca Gnudi, Roberto Costa, Pressing, Fonoprint e Pietro Lazzaris. Sponsor tecnici: Dynamo – Cotabo - Cosepuri - Primavera Urbana - Ristorante da Cesari Ristoranti da Vito - Tper Partecipano: Hotel Majestic-Baglioni - Hotel Il Guercino - Amhotels Group

Bologna, febbraio 2017


Comunicato stampa

2, 3 e 4 marzo a Bologna, A Casa di Lucio va in città Avati, Muccino, Rita Pavone, Curreri, Rava, Brunori Sas, Dente e i protagonisti della città della Musica. Bologna celebra il quinto anno dalla morte di Dalla con un’invasione di note e racconti sui luoghi dell’artista. Si arricchisce di tre serate il programma di A Casa di Lucio va in città, tre appuntamenti dedicati ai bolognesi e ai tanti che da tutta Italia (e non solo) saranno in città il prossimo 2, 3 e 4 marzo per ricordare l’autore di L’anno che verrà. Le serate si terranno nella grande Casa di via d’Azeglio (ospiti d’onore tra il pubblico, i ragazzi del Liceo musicale Lucio Dalla e gli amici di Piazza Grande) e saranno rimandate in diretta su un grande schermo in Piazza de’ Celestini. I tre momenti completano le celebrazioni del quinto anniversario dalla morte di Dalla, accanto a una serie di iniziative che in quei giorni faranno risuonare Bologna delle note di Dalla e dei racconti delle sue vicende artistiche, nei luoghi che in città maggiormente riportano la sua memoria; le visite saranno a cura di alcune guide d’eccezione. A Casa di Lucio è il progetto inaugurato due anni fa per celebrare l’anniversario dalla morte di Lucio Dalla. Dopo il grande successo dell’edizione 2015 (oltre settanta artisti che accolsero il pubblico nella grande casa di via D’Azeglio) e dopo l’edizione romana dello scorso anno in collaborazione con Radio Rai, l’evento ritorna a Bologna e diventa A Casa di Lucio va in città. A Casa di Lucio va in città è un progetto promosso da Fondazione Lucio Dalla, CNA Bologna in collaborazione con la Camera di Commercio di Bologna ed Elastica, che ne ha curato anche l’ideazione. Con il patrocinio del MIBACT e del Comune di Bologna. Sostiene, inoltre, il progetto Banca di Bologna. Consulenza artistica a cura di Michela Mondella, installazioni audio di Hubert Wesktemper.


LE SERATE

Bologna - 2 marzo, ore 20.30 I giovani musicisti del Liceo musicale Lucio Dalla - 18 archi, un piano e una voce – apriranno la serata da Piazza de’ Celestini con uno dei grandi successi mondiali dell’artista bolognese, Caruso; a seguire, un altro brano, Tutta la vita. Poi la parola passa in Casa, dove saranno presenti il sindaco di Bologna Virginio Merola, il Direttore Generale di CNA Bologna Cinzia Barbieri, il sovrintendente del Teatro Comunale Nicola Sani. Con loro Donatella Grazia, Presidente della Fondazione Lucio Dalla. Protagonista della serata sarà di certo la musica grazie alla partecipazione degli artisti Roberta Giallo, Teo Ciavarella al piano insieme al Le Scat Noir, ovvero tre giovani musiciste del Conservatorio G. Frescobaldi di Ferrara (Natalia Abbascià, Ginevra Benedetti, Sara Tinti), Simone Baroncini insieme a Nicoletta Mezzini, i Fratelli Marcheselli, preziosi custodi del folk alla bolognese, Giorgia Olivari accompagnata alla chitarra da Pietro Posani. In piazza suonerà ancora il Novensemble Senzaspine. Tutto ciò che accadrà in Casa verrà rimandato in piazza de’ Celestini su un grande schermo. A completare il racconto, altri protagonisti della città della musica: Ida Maffei (Liceo Musicale Lucio dalla), Leopoldo Cavalli (Fonoprint), Daniele Caracchi (Pressing), Renata Memola (la pianista che ha ‘allenato’ Il Volo verso il podio di Sanremo), Roberto Regazzi (liutaio storico bolognese). A condurre sarà il giornalista Pierfrancesco Pacoda, accompagnato da Roberta Giallo.

Bologna - 3 marzo, ore 20.30 Dalla narratore di storie. Dalla e la sua capacità di fermare come in una fotografia caratteri umani e momenti di vita quotidiana. Nella serata del 3 la Sala Caruso ospiterà amici ed artisti capaci di sottolineare questo aspetto dell’eredità artistica di Lucio Dalla. Ci saranno: Pupi Avati, che con Lucio iniziò a frequentare la musica nella Bologna dei ‘biasanot’, uniti dall’amore per il jazz; poi Rita Pavone, recente premio alla carriera al Festival di Sanremo, già compagna di avventure cinematografiche insieme a Dalla (“Little Rita nel Far West”), ma soprattutto protagonista con lui degli anni d’oro del RCA e della discografia italiana; infine, Gabriele Muccino, regista dalle tante avventure hollywoodiane, protagonista di una lettura inedita dei testi di Dalla, ripercorsi come fossero la sceneggiatura di un film. Le canzoni di Lucio saranno costantemente evocata accanto alle parole da due grandi protagonisti della musica italiana: Enrico Rava e Gaetano Curreri. A condurre la serata (che sarà rimandata in diretta sul grande schermo di Piazza de’ Celestini) saranno i giornalisti Ernesto Assante e Gino Castaldo.

Bologna - 4 marzo, ore 20.30 I giovani artisti davanti al genio di Dalla è il filo conduttore dell’ultima serata in programma, con la partecipazione di alcune delle firme più interessanti del nuovo panorama musicale italiano: sono


Brunori Sas e Dente che già insieme si erano già cimentati in una versione di Disperato Erotico Stomp. Anche quest’ultima serata sarà rilanciata in diretta per i bolognesi sul grande schermo in Piazza de’ Celestini. BOLOGNA PER LUCIO Alle iniziative dedicate a Lucio Dalla hanno aderito numerose imprese artigiane che hanno voluto essere protagoniste organizzando, insieme a Cna, diversi eventi rivolti al pubblico. Venerdì 3 marzo dalle 17 alle 20, nell’ex Ghetto di Bologna, 12 imprese artigiane (della moda, artisti, ristoratori ecc.) offriranno ai bolognesi e ai turisti delle performance dal vivo di giovani band musicali, sempre nel segno e nella musica di Lucio. Dal 2 al 4 marzo la Cosepuri aderirà alle iniziative per Lucio accompagnando i turisti e i bolognesi che partecipano alle visite guidate sui luoghi di Dalla, mentre Cotabo e i suoi taxisti promuoveranno il progetto e trasmetteranno la musica di Lucio nelle loro auto durante i tre giorni dell’evento. Intanto altri gruppi di artigiani si stanno organizzando con nuove iniziative per la tre giorni di Lucio. Il mondo artigiano insomma non è mancato all’invito di Cna di offrire il suo meglio per ricordare Lucio Dalla, una ricorrenza che gli artigiani bolognesi vorrebbero ripetere ogni anno ed estenderla anche a più giornate. Da parte sua, il Liceo musicale intitolato al cantautore organizzerà Si muove la città 2017, un incontro dove i protagonisti saranno i giovani studenti del Liceo Musicale che accoglieranno gli ospiti con letture, analisi di testi e musica. L’appuntamento è al Liceo Laura Bassi (via S. Isaia 35), il 4 marzo dalle ore 11.00 alle 12.30. Contestualmente, dal 2 al 4 marzo, sarà lanciato un contest rivolto agli appassionati dell’artista bolognese. #CantaLucio è l’hashtag con cui chiunque può postare una foto, un piccolo video su Facebook o su Instagram interpretando a modo suo il ricordo di Lucio Dalla. Le interpretazioni migliori verranno rilanciate dai social intestati al progetto. Ogni giorno, poi, la migliore di tutte verrà premiata con un ingresso per due persone alla Casa di Lucio Dalla. INSTALLAZIONI E VISITE GUIDATE Chi bene conosceva Lucio racconta che c’era una cosa che lo emozionava particolarmente a proposito del suo essere un artista di successo: affiancare per caso, a un semaforo, un’auto che dalla radio rimandava la sua musica. A Casa di Lucio va in città per tre giorni riproporrà quella sua emozione privata con una miriade di installazioni audio che faranno risuonare Bologna della sua musica e della sua voce. Sarà una vera e propria sonorizzazione d’artista, curata da Hubert Westkemper, sound designer di lunga esperienza nel mondo teatrale (ha lavorato, tra i tanti, con Luca Ronconi, Robert Wilson, Mario Martone, Luciano Berio).


Il cuore di queste installazioni sarà la Torre dell’Orologio, affacciata su Piazza Maggiore, che nei tre giorni della manifestazione (dalle ore 13 alle ore 19) si trasformerà in una sorta di Big Ben, scandendo il tempo di Bologna. Inoltre, un’installazione collettiva e diffusa impegnerà le strade del centro cittadino, cogliendo di sorpresa i passanti. Sono 50 fonti sonore tra automobili, biciclette, pedoni con trolley o zainetto, e persino alcuni “runners” per le consegna a domicilio in bicicletta. Le installazioni sonore (eccetto le auto) partiranno tutti i giorni simultaneamente da piazza de’ Celestini alle ore 15. Ernesto Assante, Gino Castaldo, Giorgio Comaschi, Marco Marozzi, Emilio Marrese, Pierfrancesco Pacoda, giornalisti, esperti di musica e in alcuni casi anche amici di Lucio e profondi conoscitori della storia cittadina condurranno il pubblico (in gruppi di 50 persone, costo del biglietto 15 euro – esclusi pranzi e cene) in percorsi a tema e fortemente emotivi, sui luoghi più consueti per Lucio Dalla. Ogni visita approderà alla Casa di Lucio Dalla in via D’Azeglio. I biglietti in vendita on line sono andati esauriti in poche ore. Alcuni posti sono ancora disponibili presso Bologna Welcome (Piazza Maggiore 1/ E - dal lunedì al sabato dalle ore 9 alle ore 19 e domenica e festivi dalle ore 10 alle ore 17). Infine, John Vignola, conduttore radiofonico, nei tre giorni dell’evento farà una serie di collegamenti da Bologna all’interno del suo programma Music Club, in onda su Radio Uno dal lunedì al venerdì, dalle 10.05 alle 13.30. A Casa di Lucio va in città è promosso da Fondazione Lucio Dalla, CNA servizi Bologna in collaborazione con la Camera di Commercio di Bologna ed Elastica. Installazioni audio di Hubert Westkemper. Con il patrocinio di Comune di Bologna e Ministero dei Beni e delle Attività culturali e del Turismo. Sostiene, inoltre, il progetto Banca di Bologna. Grazie a Luca Gnudi, Roberto Costa, Pressing, Fonoprint e Pietro Lazzaris. Sponsor tecnici: Dynamo – Cotabo - Cosepuri - Primavera Urbana - Ristorante da Cesari - Ristoranti da Vito Partecipano: Hotel Majestic-Baglioni - Hotel Il Guercino - Amhotels Group Bologna, 27 febbraio 2017


Info: www.acasadilucio.it Press Room: http://www.acasadilucio.it/sala-stampa/ Comunicazione: Midas di Michele Mondella mondella@midaspromotion.com - cell. 336 320435 Ufficio stampa Elastica press@elastica.eu - tel. 051 221411


Comunicato stampa

2, 3 e 4 marzo a Bologna, A Casa di Lucio va in città

Aperture straordinarie di Casa Dalla a marzo. Anche Haber ed Ermal Meta nelle serate di A Casa di Lucio va in città Si è aperta con grande entusiasmo da parte del pubblico la tre-giorni di A Casa di Lucio va in città, con visitatori da tutta Italia e persino dall’estero (in particolare dalla Grecia, dall’Olanda e dalla Svizzera). Per dare, quindi, soddisfazione ai tanti che non sono riusciti ad acquistare un biglietto per il programma dei tour guidati, la Fondazione Lucio Dalla ha deciso un programma di aperture straordinarie della Casa di via D’Azeglio a partire dal 9 marzo e per tutto il mese (ultimo appuntamento il primo aprile). Le visite (della durata di un’ora) saranno limitate esclusivamente alla casa di via D’Azeglio e non prevedono né performance musicali, né racconti d’autore, saranno però coordinate da guide turistiche che accompagneranno i visitatori lungo le varie stanze. I biglietti sono in vendita dal 6 marzo sul sito www.acasadilucio.it e presso gli uffici di Bologna Welcome (Piazza Maggiore 1/ E), dal lunedì al sabato dalle ore 9 alle ore 19 e domenica e festivi dalle ore 10 alle ore 17. Il costo del biglietto è di 10 € + diritti di prevendita (1,5 euro). L'ingresso ai minori di 10 anni è gratuito, il biglietto potrà essere ritirato (muniti di documento valido) presso Bologna Welcome. Durante la visita i minori di 14 anni dovranno essere accompagnati da un adulto. Le aperture straordinarie si terranno nei giorni di giovedì, venerdì e sabato secondo il calendario e gli orari indicati nella pagina di acquisto per gli ingressi. Intanto, dopo la prima serata nella grande Casa di via D’Azeglio dedicata a Bologna città Unesco della Musica, prosegue il programma degli appuntamenti in Sala Caruso, con nuove adesioni: Alessandro Haber a leggere brani di Dalla (3 marzo) e altri giovani talenti per la serata del 4, tra cui Ermal Meta, terzo posto all’ultimo festival di Sanremo, e Antonio Maggio, cantautore salentino che nel 2013 ha vinto il Festival di Sanremo nella sezione "Giovani". Gabriele Muccino ha dovuto rinunciare all’ultimo alla sua partecipazione per il protrarsi delle riprese di un progetto video. A Casa di Lucio è il progetto inaugurato due anni fa per celebrare l’anniversario dalla morte di Lucio Dalla. Dopo il grande successo dell’edizione 2015 (oltre settanta artisti che accolsero il pubblico nella grande casa di via D’Azeglio) e dopo l’edizione romana dello scorso anno in collaborazione con Radio Rai, l’evento ritorna a Bologna e diventa A Casa di Lucio va in città.


A Casa di Lucio va in città è un progetto promosso da Fondazione Lucio Dalla, CNA Bologna in collaborazione con la Camera di Commercio di Bologna ed Elastica, che ne ha curato anche l’ideazione. Con il patrocinio del MIBACT e del Comune di Bologna. Sostiene, inoltre, il progetto Banca di Bologna. Consulenza artistica a cura di Michela Mondella, installazioni audio di Hubert Wesktemper. LE SERATE

Bologna - 3 marzo, ore 20.30 Dalla narratore di storie. Dalla e la sua capacità di fermare come in una fotografia caratteri umani e momenti di vita quotidiana. Nella serata del 3 la Sala Caruso ospiterà amici ed artisti capaci di sottolineare questo aspetto dell’eredità artistica di Lucio Dalla. Ci saranno: Pupi Avati, che con Lucio iniziò a frequentare la musica nella Bologna dei ‘biasanot’, uniti dall’amore per il jazz; poi Rita Pavone, recente premio alla carriera al Festival di Sanremo, già compagna di avventure cinematografiche insieme a Dalla (“Little Rita nel Far West”), ma soprattutto protagonista con lui degli anni d’oro del RCA e della discografia italiana; infine, Alessandro Haber, leggerà alcuni testi di Dalla. Le canzoni di Lucio saranno costantemente evocata accanto alle parole da due grandi protagonisti della musica italiana: Enrico Rava e Gaetano Curreri. A condurre la serata (che sarà rimandata in diretta sul grande schermo di Piazza de’ Celestini) saranno i giornalisti Ernesto Assante e Gino Castaldo.

Bologna - 4 marzo, ore 20.30 I giovani artisti davanti al genio di Dalla è il filo conduttore dell’ultima serata in programma, con la partecipazione di alcune delle firme più interessanti del nuovo panorama musicale italiano: sono Brunori Sas e Dente che insieme si erano già cimentati in una versione di Disperato Erotico Stomp. Dopo il successo dell’ultima edizione di Sanremo, sarà tra gli ospiti di A Casa di Lucio va in città anche Ermal Meta, mentre da Sanremo 2013, dove vinse per la categoria dei Giovani, ci sarà Antonio Maggio. Infine, Giulia Olivari accompagnata da Pietro Posani. Anche quest’ultima serata sarà rilanciata in diretta per i bolognesi sul grande schermo in Piazza de’ Celestini. BOLOGNA PER LUCIO Alle iniziative dedicate a Lucio Dalla hanno aderito numerose imprese artigiane che hanno voluto essere protagoniste organizzando, insieme a Cna, diversi eventi rivolti al pubblico. Sabato 4 marzo via San Felice sarà chiusa al traffico dalle 15.30 alle 18.30 e 60 imprese artigiane e commerciali della strada organizzeranno delle performance dal vivo con 8 band di buskers che suoneranno hit


di Lucio e dei cantanti suoi amici. Sono imprese dell’abbigliamento, bar, ristoranti, laboratori artistici, ottici, profumerie ecc. Sempre nel centro storico, ma venerdì 3 marzo 12 imprese artigiane (della moda, artisti, ristoratori ecc.) dalle 17.30 alle 19.30 offriranno ai bolognesi e ai turisti delle performance dal vivo di giovani band musicali, sempre nel segno e nella musica di Lucio. Dal 2 al 4 marzo la Cosepuri aderirà alle iniziative per Lucio accompagnando i turisti e i bolognesi che partecipano alle visite guidate sui luoghi di Dalla, mentre Cotabo e i suoi taxisti promuoveranno il progetto e trasmetteranno la musica di Lucio nelle loro auto durante i tre giorni dell’evento. Le gelaterie bolognesi proporranno ai loro clienti “Dolci percorsi dedicati a Lucio Dalla”: i loro clienti potranno ascoltare playlist con musiche di Dalla e alcune di queste gelaterie proporranno dei gusti di gelato “a tiratura limitata” dedicata ad una canzone di Dalla. Il mondo artigiano insomma non è mancato all’invito di Cna di offrire il suo meglio per ricordare Lucio Dalla, una ricorrenza che gli artigiani bolognesi vorrebbero ripetere ogni anno ed estenderla anche a più giornate. Da parte sua, il Liceo musicale intitolato al cantautore organizzerà Si muove la città 2017, un incontro dove i protagonisti saranno i giovani studenti del Liceo Musicale che accoglieranno gli ospiti con letture, analisi di testi e musica. L’appuntamento è al Liceo Laura Bassi (via S. Isaia 35), il 4 marzo dalle ore 11.00 alle 12.30. Contestualmente, dal 2 al 4 marzo, sarà lanciato un contest rivolto agli appassionati dell’artista bolognese. #CantaLucio è l’hashtag con cui chiunque può postare una foto, un piccolo video su Facebook o su Instagram interpretando a modo suo il ricordo di Lucio Dalla. Le interpretazioni migliori verranno rilanciate dai social intestati al progetto. Ogni giorno, poi, la migliore di tutte verrà premiata con un ingresso per due persone alla Casa di Lucio Dalla. A Casa di Lucio va in città è promosso da Fondazione Lucio Dalla, CNA servizi Bologna in collaborazione con la Camera di Commercio di Bologna ed Elastica. Installazioni audio di Hubert Westkemper. Con il patrocinio di Comune di Bologna e Ministero dei Beni e delle Attività culturali e del Turismo. Sostiene, inoltre, il progetto Banca di Bologna. Grazie a Luca Gnudi, Roberto Costa, Pressing, Fonoprint e Pietro Lazzaris. Sponsor tecnici: Dynamo – Cotabo - Cosepuri - Primavera Urbana - Ristorante da Cesari - Ristoranti da Vito Partecipano: Hotel Majestic-Baglioni - Hotel Il Guercino - Amhotels Group Bologna, 27 febbraio 2017


Info: www.acasadilucio.it Press Room: http://www.acasadilucio.it/sala-stampa/ Comunicazione: Midas di Michele Mondella mondella@midaspromotion.com - cell. 336 320435 Ufficio stampa Elastica press@elastica.eu - tel. 051 221411


Comunicato stampa

“Lucio è stato in città!” Tre giorni di festa. Tre giorni di grande emozione. Che hanno portato l’Italia a Bologna. Nel nome di Lucio. “In questi giorni abbiamo raccontato di un nostro amico, a persone che come noi gli hanno voluto bene. Perché questi, di fatto, non sono stati cinque anni senza Lucio: nessuno ha mai associato a lui l’idea della morte”. Ernesto Assante, Gino Castaldo, Giorgio Comaschi, Marco Marozzi, Emilio Marrese, Pierfrancesco Pacoda hanno concluso oggi i loro tour, sette al giorno, per raccontare a Bolognesi e non chi era Lucio Dalla attraverso le pietre, le piazze e le strade della sua città. Sono venuti dalla Sicilia, da Milano, da Roma, da Brescia, da Torino, da Bari, da Bergamo, da tutta Italia e persino dalla Grecia, dall’Olanda e dalla Svizzera. Sono i fans di Dalla che in questi giorni hanno partecipato a A Casa di Lucio va in città, evento promosso da Fondazione Lucio Dalla, CNA Bologna in collaborazione con la Camera di Commercio di Bologna ed Elastica, che ne ha curato anche l’ideazione. Con il patrocinio del MIBACT e del Comune di Bologna. E con il sostegno di Banca di Bologna. “Questo affetto straordinario per Lucio ci ha spinto ad aprire le porte della sua Casa ancora per tutto il mese di marzo – annuncia Donatella Grazia, presidente della Fondazione Lucio Dalla -. I visitatori, chi lo ha amato e lo ama ancora, chi è cresciuto con la sua musica, tutti quanti hanno portato una grande vitalità tra le stanze di via D’Azeglio, ancora così cariche della sua presenza”. Il programma di aperture straordinarie della Casa di via D’Azeglio comincia il 9 marzo e prosegue per tutto il mese (ultimo appuntamento il primo aprile). Le visite (della durata di un’ora) saranno limitate esclusivamente alla casa di via D’Azeglio e coordinate da guide turistiche che accompagneranno i visitatori nell’appartamento. I biglietti sono in vendita dal 6 marzo sul sito www.acasadilucio.it e presso gli uffici di Bologna Welcome (Piazza Maggiore 1/ E), dal lunedì al sabato dalle ore 9 alle ore 19 e domenica e festivi dalle ore 10 alle ore 17. Il costo del biglietto è di 10 € + diritti di prevendita (1,5 euro). L'ingresso ai minori di 10 anni è gratuito, il biglietto potrà essere ritirato (muniti di documento valido) presso Bologna Welcome. Durante la visita i minori di 14 anni dovranno essere accompagnati da un adulto. Le aperture straordinarie si terranno nei giorni di giovedì, venerdì e sabato secondo il calendario e gli orari indicati nella pagina di acquisto per gli ingressi. Tutta la città ha risposto con entusiasmo a questa chiamata a raccolta attorno alla memoria di Dalla.


"Grazie a Lucio Dalla ed al suo ricordo - spiega Cinzia Barbieri, Direttore Generale Cna Bologna -, Bologna è tornata ad essere un punto di riferimento nazionale per la cultura e la musica, sono arrivati tanti turisti entusiasti, i bolognesi hanno potuto conoscere ancora meglio i luoghi della vita di Dalla. È per questo che Cna ha promosso questa iniziativa e le sue imprese l'hanno arricchita di eventi. E Cna continuerà a farlo con le sue imprese e con l'entusiasmo che la contraddistingue ogni volta che si vuole dare valore a Bologna". E infatti un centinaio di imprese artigiane in questi giorni ha organizzato eventi di strada dedicati alla musica di Lucio Dalla. Ieri nelle strade dell'ex Ghetto, oggi nella via San Felice pedonalizzata dove otto band hanno suonato musiche di Dalla e dei suoi amici. Si è poi scatenata la creatività artigiana dei gelatieri che hanno proposto nuovi gusti dedicati alle canzoni di Dalla: "Attenti al lupo" della Gelateria Gianni in via Montegrappa e San Vitale coi gusti mascarpone al rum, pera e noce cilena, mentre "Caruso" della Gelateria Torinese ha un gusto al cannolo siciliano. "’A Casa di Lucio va in città’ ha regalato alla città tre giorni di note, strofe, musiche e ricordi di un bolognese che ha scritto e cantato la storia di Bologna. Un'iniziativa di impatto anche turistico e di valorizzazione di un'eccellenza del nostro territorio, una stella di Bologna Città della Musica Unesco", queste le conclusioni di Matteo Lepore, assessore a Economia e Promozione della città. A Casa di Lucio va in città è un progetto promosso da Fondazione Lucio Dalla, CNA servizi Bologna in collaborazione con la Camera di Commercio di Bologna ed Elastica. Installazioni audio di Hubert Westkemper. Con il patrocinio di Comune di Bologna e Ministero dei Beni e delle Attività culturali e del Turismo. Sostiene, inoltre, il progetto Banca di Bologna. Grazie a Luca Gnudi, Roberto Costa, Pressing, Fonoprint e Pietro Lazzaris. Sponsor tecnici: Dynamo – Cotabo - Cosepuri - Primavera Urbana - Ristorante da Cesari - Ristoranti da Vito Partecipano: Hotel Majestic-Baglioni - Hotel Il Guercino - Amhotels Group Bologna, 04 marzo 2017


Info: www.acasadilucio.it Press Room: http://www.acasadilucio.it/sala-stampa/ Comunicazione: Midas di Michele Mondella mondella@midaspromotion.com - cell. 336 320435 Ufficio stampa Elastica press@elastica.eu - tel. 051 221411


RASSEGNA STAMPA


Musica: torna 'A Casa di Lucio' e invade Bologna Per quinto anniversario morte Dalla riapre residenza cantante (ANSA) - BOLOGNA, 14 FEB - Torna e si espande anche fuori dagli spazi di Via D'Azeglio, nel cuore del centro di Bologna, l'appuntamento con 'A casa di Lucio', il progetto inaugurato due anni fa per celebrare l'anniversario della morte di Lucio Dalla. Il 2, 3 e 4 marzo arriva 'A Casa di Lucio va in città', serie di percorsi attraverso alcuni dei luoghi del grande cantautore condotti da 'guide' di eccezione. Nel frattempo un'installazione diffusa a cura del sound designer Hubert Westkemper farà risuonare per la città le note dell'artista. Il progetto, che si svolge nei giorni del 5/o anniversario della morte di Dalla, è promosso dalla Fondazione Lucio Dalla, Elastica e Cna Bologna in collaborazione con la Camera di Commercio di Bologna e sotto il patrocinio del Ministero dei beni culturali e del Comune di Bologna e il sostegno di Banca di Bologna. I tour, della durata di circa tre ore, saranno a gruppi di una cinquantina di persone (biglietti disponibili dal 20 febbraio) e approderanno alla Casa di Lucio Dalla in Via D'Azeglio.

FONTE: Ansa


DATA PUBBLICAZIONE: 14 Febbraio 2017


FONTE: dire.it DATA: 14 Febbraio 2017 LINK: http://www.dire.it/14-02-2017/105946-bologna-ricorderalucio-dalla-musica-piazza-maggiore-giro-la-citta/


FONTE: Trc.tv DATA PUBBLICAZIONE: 14 Settembre 2017 LINK : http://www.trc.tv/bo/news/musica/2017/02/14/casa-luciova-citta-3-giorni/#.WKQtsDvhA2x



FONTE: Iperbole – Comune.Bologna.it DATA PUBBLICAZIONE: 14 Febbraio 2017 LINK : http://www.comune.bologna.it/news/dal-2-al-4-marzo-casa-dilucio-va-citt-ricordare-lucio-dalla-e-celebrare-bologna-citt-della


FONTE: BresciaOggi.it DATA PUBBLICAZIONE: 14 Febbraio 2017 LINK : http://www.bresciaoggi.it/home/spettacoli/torna-e-invadebologna-a-casa-di-lucio-1.5493919


FONTE: CorriereBologna.it DATA PUBBLICAZIONE: 14 Febbraio 2017 LINK : http://corrieredibologna.corriere.it/bologna/notizie/spettacoli/2017/14febbraio-2017/a-casa-lucio-va-citta-5-anni-morte-dalla-2401286651021.shtml



FONTE: La Repubblica.it DATA PUBBLICAZIONE: 14 Febbraio 2017 LINK : http://bologna.repubblica.it/cronaca/2017/02/14/news/riapre_la_casa_d i_lucio_dalla_iniziative_in_tutta_bologna-158296856/



FONTE: Bologna.CNA.it DATA PUBBLICAZIONE: 14 Febbraio 2017 LINK : http://www.bo.cna.it/Sala_Stampa/Archivio_Notizie/casa_di_luciova_citt %C3%A0


FONTE: sestopotere.it DATA: 14 Febbraio 2017 LINK: http://www.sestopotere.com/a-casa-di-lucio-va-in-citta/



FONTE: CNA.it DATA PUBBLICAZIONE: 14 Febbraio 2017 LINK : http://www.cna.it/notizie/casa-di-lucio-va-citta-un-progettoricordare-lucio-dalla-cinque-anni-dalla-scomparsa#.WKQyizvhA2y


FONTE: Agi.it DATA PUBBLICAZIONE: 14 Febbraio 2017 LINK : http://www.agi.it/regioni/emiliaromagna/2017/02/14/news/musica_dalla_installazioni_audio_in_citta_p er_anniversario-1492221/


FONTE: Il Resto del Carlino.it DATA PUBBLICAZIONE: 14 Febbraio 2017 LINK : http://www.ilrestodelcarlino.it/bologna/cosa%20fare/in%20citt%C3%A0/lucio-dalla-anniversario1.2895812


FONTE: Radio Italia.it DATA PUBBLICAZIONE: 14 Febbraio 2017 LINK : http://www.radioitalia.it/news/lucio_dalla/Evento/14006_lucio_dalla_a_bologna_torna_%E2%80 %9Ca_casa_di_lucio%E2%80%9D_il_2_3_e_4_marzo.php#



FONTE: Urban Post.it DATA PUBBLICAZIONE: 14 Febbraio 2017 LINK : http://urbanpost.it/lucio-dalla-la-sua-casa-museo-riapre-alpubblico-assieme-ad-iniziative-bologna/


FONTE: Tele Santerno.com DATA PUBBLICAZIONE: 14 Febbraio 2017 LINK : http://www.telesanterno.com/dalla-dal-2-al-4-marzo-ce-a-casadi-lucio-va-in-citta-0214.html


FONTE: Ansa.it DATA PUBBLICAZIONE: 14 Febbraio 2017 LINK : http://www.ansa.it/canale_viaggiart/it/regione/emiliaromagna/2017/02/ 14/andare-a-casa-di-lucio-porte-aperte-residenza-dalla-abologna_d5f7ce2d-8f34-4794-b430-4c416cd0c20e.html


FONTE: cartabianca.it DATA: 14 Febbraio 2017 LINK: http://www.cartabianca.com/lucio-dalla-va-in-citta/


FONTE: telesanterno.it DATA: 14 Febbraio 2017 LINK: http://www.telesanterno.com/dalla-dal-2-al-4-marzo-ce-a-casa-dilucio-va-in-citta-0214.html



FONTE: veneziaradiotv.it DATA: 15 Febbraio 2017 LINK: http://www.veneziaradiotv.it/blog/in-visita-alla-casa-di-dalla/


FONTE: bolognaoggi.it DATA: 15 Febbraio 2017 LINK: http://www.bolognaoggi.com/a-casa-di-lucio-2017/



FONTE: silvermusicradio.it DATA: 15 Febbraio 2017 LINK: https://silvermusicradio.it/lucio-dalla-le-campane-piazza-maggiorebologna-suoneranno-le-sue-canzoni/



FONTE: Travel Blog.it DATA PUBBLICAZIONE: 15 Febbraio 2017 LINK : http://www.travelblog.it/post/190719/cosa-fare-a-bologna-iltour-alla-scoperta-di-lucio-dalla


FONTE: bolognaoggi.it DATA: 15 Febbraio 2017 LINK: http://www.bolognaoggi.com/a-casa-di-lucio-2017/



FONTE: RockIt.it DATA PUBBLICAZIONE: 15 Febbraio 2017 LINK : http://www.travelblog.it/post/190719/cosa-fare-a-bologna-iltour-alla-scoperta-di-lucio-dalla


FONTE: musictory.it DATA: 15 Febbraio 2017 LINK: http://www.musictory.it/news/saluti-a-lucio-dal-2-al-4-marzo-abologna-32639/


FONTE: LifeStar.it DATA PUBBLICAZIONE: 15 Febbraio 2017 LINK : http://www.lifestar.it/2017/02/15/40050/casa-lucio-dalla-marzopubblico/


FONTE: AnsaCultura.it DATA PUBBLICAZIONE: 15 Febbraio 2017 LINK : http://www.ansa.it/sito/notizie/cultura/musica/2017/02/14/torna-einvade-bologna-a-casa-di-lucio_1b88180d-b116-4f20-bb92ea5b6fb2a836.html



FONTE: blogrockandfood.blogspot.it DATA: 15 Febbraio 2017 LINK: http://blogrockandfood.blogspot.it/2017/02/bologna-ricorda-luciodalla-con-casa-di.html



FONTE: La Repubblica DATA PUBBLICAZIONE: 15 Febbraio 2017


FONTE: Il Resto del Carlino DATA PUBBLICAZIONE: 15 Febbraio 2017



FONTE: Corriere di Bologna DATA PUBBLICAZIONE: 15 Febbraio 2017



FONTE: Spettakolo.it DATA PUBBLICAZIONE: 15 Febbraio 2017 AUTORE: Mattia Luconi LINK: http://www.spettakolo.it/2017/02/15/casa-lucio-va-cittariapre-la-casa-lucio-dalla/



FONTE: giornaledellospettacolo.it DATA: 15 Febbraio 2017 LINK: http://giornaledellospettacolo.globalist.it/Detail_News_Display?ID= 92998&typeb=0&torna-a-casa-di-lucio--porte-aperte-alla-residenzadalla-a-bologna


FONTE: noticias.uol.com DATA: 15 Febbraio 2017


LINK: https://noticias.uol.com.br/ultimasnoticias/ansa/2017/02/15/casa-de-lucio-dalla-sera-aberta-aopublico-em-marco.htm

FONTE: travelquotidiano.it DATA: 17 Febbraio 2017 LINK: http://www.travelquotidiano.com/incoming/la-bologna-luciodalla-dal-1-al-4-marzo/tqid-269745



FONTE: Paeseitaliapress.it DATA: 18 Febbraio 2017 LINK: http://www.paeseitaliapress.it/news_4686_A-CASA-DILUCIO-VA-IN-CITT.html


FONTE: Il Resto del Carlino - Bologna DATA PUBBLICAZIONE: 18 Febbraio 2017



FONTE: paeseitaliapress.it DATA: 18 Febbraio 2017 LINK: http://www.paeseitaliapress.it/news_4686_A-CASA-DILUCIO-VA-IN-CITT.html


FONTE: luxgallery.it DATA: 19 Marzo 2017 LINK: http://www.luxgallery.it/a-casa-di-lucio-bologna-dal-2-al-4marzo-la-musica-del-maestro-va-in-citta-233869


FONTE: xlifestyle.com DATA: 19 Febbraio 2017 LINK: http://www.xlifestyle.eu/casa-lucio-bologna-dal-2-al-4-marzola-musica-del-maestro-va-citta/




FONTE: reportageonline.it DATA: 19 Febbraio 2017 LINK: http://www.reportageonline.it/a-casa-di-lucio-va-in-cittaappuntamento-a-bologna-dal-2-al-4-marzo/




FONTE: bolognatoday.it DATA: 19 Febbraio 2017 LINK: http://www.bolognatoday.it/eventi/casa-di-lucio-dalla2017.html


FONTE: bancadibologna.it DATA: 20 Febbraio 2017


LINK: http://www.bancadibologna.it/ecm/home/global-items/newsed-eventi/content/a-casa-di-lucio-va-in-citta.0000.BDBWWW-890EC_column-1


FONTE: milanoweekend.it DATA: 22 Febbraio 2017


LINK: https://www.milanoweekend.it/2017/02/22/casa-di-luciodalla-a-bologna-eventi/87477#.WK7Pk_nhDIU

FONTE: msn.com DATA: 24 Febbraio 2017 LINK: http://www.msn.com/it-it/viaggi/notizie/tre-giorni-a-casa-dilucio-dalla/ar-AAnDOn8


FONTE: bolognatoday.it DATA: 26 Febbraio 2017 LINK: http://www.bolognatoday.it/eventi/anniversario-lucio-dalla2017.html



FONTE: bologna.repubblica.it DATA: 26 Febbraio 2017 LINK: http://bologna.repubblica.it/cronaca/2017/02/26/news/concerti_visi


te_e_canzoni_a_bologna_e_la_settimana_per_lucio_dalla159228369/



FONTE: buonenotiziebologna.it DATA: 27 Febbraio 2017 LINK: http://buonenotiziebologna.it/primo-piano/80-speciali/751lucio-dalla-e-piu-vivo-che-mai-tutti-gli-appuntamenti-per-ricordarlo




FONTE: Repubblica.it DATA: 28 Febbraio 2017 LINK: http://www.repubblica.it/spettacoli/musica/2017/02/28/news/caro_l ucio-159195490/#gallery-slider=159216613



FONTE: Repubblica.it DATA: 28 Febbraio 2017 AUTORE: Ernesto Assante LINK: http://bologna.repubblica.it/cronaca/2017/02/28/news/lucio_dalla_ e_bologna_per_sempre_inseparabili-159421244/



FONTE: music.fanpage.it DATA: 28 Febbraio 2017 LINK: http://music.fanpage.it/bologna-in-festa-per-lucio-dallaricordato-da-ramazzotti-ti-ascoltiamo-tutti-i-giorni/


FONTE: la Repubblica DATA: 28 Febbraio 2017


FONTE: il Resto del Carlino DATA: 28 Febbraio 2017


FONTE: Il Messaggero.it DATA : 28 Febbraio 2017 LINK: http://m.ilmessaggero.it/m/messaggero/articolo/spettacoli/2287797



FONTE: Italy.eurfootball.com DATA : 28 Febbraio 2017 LINK: http://italy.eurfootball.com/news/Dalla:-dal-2-al-4-marzoc%E2%80%99%C3%A8:-%E2%80%9CA-casa-di-Lucio-va-incitt%C3%A0%E2%80%9D/


FONTE: mam-e.it DATA: 28 Febbraio 2017 LINK: http://www.mam-e.it/lucio-dalla-il-ricordo-di-bologna-a-5anni-dalladdio/



FONTE: bolognatoday.it DATA: 28 Febbraio 2017 LINK: http://www.bolognatoday.it/eventi/feste-strada-lucio-dallaghetto-san-felice.html



FONTE: iodonna.it DATA: 28 Febbraio 2017 LINK: http://www.iodonna.it/personaggi/intervistegallery/2017/02/28/cinque-anni-senza-lucio-dalla-tour-ed-eventiper-ricordarlo/



FONTE: progettoitalianews.net DATA: 1 Marzo 2017 LINK: http://www.progettoitalianews.net/news/bologna-la-casa-e-iluoghi-di-lucio-dalla/



FONTE: Il Mattino DATA: 1 Marzo 2017 LINK: http://www.ilmattino.it/spettacoli/musica/lucio_dalla2289842.html


FONTE: La Repubblica DATA: 01 Marzo 2017


FONTE: Il Resto del Carlino DATA: 01 Marzo 2017


FONTE: Il Resto del Carlino DATA: 01 Marzo 2017




FONTE: Corriere di Bologna DATA: 01 Marzo 2017


FONTE: Il Messaggero.it DATA: 01 Marzo 2017 LINK : http://spettacoliecultura.ilmessaggero.it/eventi/a_casa_di_lucio_va_citta_tour_bologna_lu oghi_di_dalla-2287797.html


FONTE: TGcom24.it DATA: 01 Marzo 2017 LINK : http://www.tgcom24.mediaset.it/spettacolo/cinque-anni-senza-lucio-dalla-tregiorni-di-eventi-e-un-film-per-ricordarlo_3059343-201702a.shtml



FONTE: LaStampa.it DATA: 01 Marzo 2017 LINK : http://www.lastampa.it/2017/03/01/societa/viaggi/italia/a-spasso-nella-bologna-dilucio-dalla-Dm6gVPxZCUggZkyJEhYhgO/pagina.html



FONTE: Corriere di Bologna.it DATA: 01 Marzo 2017 LINK : http://corrieredibologna.corriere.it/bologna/notizie/cultura/2017/1-marzo2017/bologna-ricorda-lucio-musica-iniziative-quattro-giorni--2401326575304.shtml



FONTE: LaRepubblica Bologna.it DATA: 01 Marzo 2017 LINK : http://bologna.repubblica.it/cronaca/2017/03/01/news/bologna_ricorda_lucio_dalla_nelle_ strade_riecheggiano_note_care_per_sempre-159464918/



FONTE: la Stampa.it DATA: 1 Marzo 2017 LINK: http://www.lastampa.it/2017/03/01/societa/viaggi/italia/a-spasso-nella-bologna-dilucio-dalla-Dm6gVPxZCUggZkyJEhYhgO/pagina.html



FONTE: Il resto del Carlino.it DATA: 01 Marzo 2017 LINK : http://www.ilrestodelcarlino.it/bologna/cosa%20fare/in%20citt%C3%A0/luciodalla-eventi-bologna-1.2932439


FONTE: Novella2000 DATA: 01 Marzo 2017 LINK : http://www.novella2000.it/spettacolo/lucio-dalla-eventi-ricordarlo-pupi-avantirivela/




FONTE: RenoNews.it DATA: 01 Marzo 2017 LINK : http://www.renonews.it/primo-piano/2017/03/01/bologna-tre-giorni-lucio-dalla-degli-artigianibolognesi/



FONTE: vanityfair.it DATA: 1 Marzo 2017 LINK: http://www.vanityfair.it/show/musica/17/03/01/lucio-dallaanniversario-morte-canzoni



FONTE: radiocittĂ delcapo.it DATA: 1 Marzo 2017 LINK: http://www.radiocittadelcapo.it/archives/bologna-lucio-dalla-180562/



FONTE: left.it DATA: 1 Marzo 2017 LINK: https://left.it/2017/03/01/quando-dalla-incontro-il-poeta-roversimemorie-e-percorsi-bolognesi/



FONTE: rockit.it DATA: 1 Marzo 2017 LINK: https://www.rockit.it/news/dente-brunori-sas-lucio-dalla-tributobologna


FONTE: Corriere di Bologna.it DATA: 01 Marzo 2017 LINK : http://mobile.corriere.it/m/informazionelocale/notizie/corrieredibologna/notizie/cultura/2017/1marzo-2017/bologna-ricorda-lucio-musica-iniziative-quattro-giorni-2401326575304/1?checkEnrichmentDate=1488540750481&op=TIM&pu=f5c71146ab74ee55e8016cd286c5 a4eb


FONTE: corrierenazionale.it DATA: 1 Marzo 2017


LINK: https://www.corrierenazionale.it/2017/03/01/bologna-ricorda-lucio-dalla-anchedentro-taxi/

FONTE: road2sportnews.com DATA: 1 Marzo 2017


LINK: http://road2sportnews.com/2017/03/01/lucio-dalla-il-ricordo-della-suabologna.html

FONTE: radiosubasio.it DATA: 1 Marzo 2017 LINK: http://www.radiosubasio.it/news/musica/a-casa-di-lucio-va-in-cittabologna-non-smette-di-ricordare-dalla/


FONTE: lumsanews.it DATA: 1 Marzo 2017 LINK: http://www.lumsanews.it/52038-2/




FONTE: Modena2000.it DATA: 01 Marzo 2017 LINK : http://www.modena2000.it/2017/03/01/23-e-4-marzo-a-bologna-a-casa-di-luciova-in-citta/


FONTE: Il Mattino.it DATA: 01 Marzo 2017 LINK : http://www.ilmattino.it/spettacoli/musica/lucio_dalla-2289842.htmlx


FONTE: trc.it DATA: 1 Marzo 2017 LINK: http://www.trc.tv/er/news/attualita/2017/03/01/ricordando-luciodalla/#.WL160Pk1_IU


FONTE: venti4ore.it DATA: 2 Marzo 2017 LINK: http://venti4ore.com/un-mese-di-apertura-per-casa-dalla/


FONTE: estense.com DATA: 2 Marzo 2017 LINK: http://www.estense.com/?p=601185


FONTE: informagiovaniagropoli.it DATA: 2 Marzo 2017 LINK: http://www.informagiovaniagropoli.it/lucio-dalla-bologna-loricorda-a-5-anni-dalla-morte/


FONTE: ilgiornaledivicenza.it DATA: 2 Marzo 2017 LINK: http://www.ilgiornaledivicenza.it/home/spettacoli/un-mesedi-apertura-per-casa-dalla-1.5531976


FONTE: vocidicitta.it DATA: 02 Marzo 2017 LINK: http://www.vocidicitta.it/entertainment/5-anniversario-dellamorte-di-dalla-ecco-come-bologna-ricorda-il-suo-cantautore/


FONTE: Sala Stampa CNA DATA: 02 Marzo 2017 LINK : http://www.cna.it/sala-stampa/eventi/tre-giorni-lucio-dalla-degli-artigianibolognesi#.WLlbBDs182x


FONTE: rainews.it DATA: 2 Marzo 2017 LINK: http://www.rainews.it/dl/rainews/media/A-Casa-di-Lucio-Dallaapertura-straordinaria-a-cinque-anni-dalla-morte-851f82de-8491-44e3-ac37fe69406af94e.html#foto-1


FONTE: trc.tv DATA: 1 Marzo 2017 LINK: http://www.trc.tv/news/attualita/2017/03/01/ricordando-luciodalla/#.WL2XyPnhDIU



FONTE: spettakolo.it DATA: 1 Marzo 2017 LINK: http://www.spettakolo.it/2017/03/01/le-iniziative-ricordare-lucio-dalla/



FONTE: blastingnews.it DATA: 1 Marzo 2017 LINK: http://it.blastingnews.com/cultura-spettacoli/2017/03/una-canzoneper-ricordare-lucio-dalla-001506181.html


FONTE: postgenovaonline.it DATA: 1 Marzo 2017 LINK: http://postgenovaonline.com/2017/03/01/lucio-dalla-un-film-perricordarlo-a-cinque-anni-dalla-sua.html




FONTE: bologna.repubblica.it DATA: 1 Marzo 2017 LINK: http://bologna.repubblica.it/cronaca/2017/03/01/news/bologna_ricorda_lucio _dalla_nelle_strade_riecheggiano_note_care_per_sempre-159464918/


FONTE: Rollingstone.it DATA: 1 Marzo 2017 LINK: http://www.rollingstone.it/musica/rs-playlist/dente-racconta-dalla-in-5canzoni/2017-03-01/




FONTE: Il Corriere della Sera – BOLOGNA DATA: 1 Marzo 2017 LINK: http://corrieredibologna.corriere.it/bologna/notizie/cultura/2017/1marzo-2017/bologna-ricorda-lucio-musica-iniziative-quattro-giorni-2401326575304.shtml


FONTE: mondotivu.it DATA: 2 Marzo 2017


LINK: http://mondotivu.info/2017/03/02/272047-a-5-anni-dalla-scomparsaoscar-de-lena-ricorda-lucio-dalla.html


FONTE: veb.it DATA: 2 Marzo 2017 LINK: http://www.veb.it/lucio-dalla-bologna-lo-ricorda-a-cinque-anni-dallamorte-49379



FONTE: ilRestodelCarlino.it DATA: 2 Marzo 2017 LINK: http://www.ilrestodelcarlino.it/bologna/cosa%20fare/in%20citt%C3%A0/luci o-dalla-casa-1.2934694


FONTE: Il Resto del Carlino DATA: 02 Marzo 2017


FONTE: bolognatoday.it DATA: 2 Marzo 2017 LINK: http://www.bolognatoday.it/eventi/casa-di-lucio-aperturestraordinarie.html



FONTE: reportageonline.it DATA: 2 Marzo 2017 LINK: http://www.reportageonline.it/ritorna-oggi-a-bologna-a-casadi-lucio/


FONTE: agi.it DATA: 2 Marzo 2017 LINK: http://www.agi.it/regioni/emiliaromagna/2017/03/02/news/dalla_apertura_straordinaria_casa_artis ta_per_tutto_marzo-1543888/


FONTE: Corriere di Bologna DATA: 03 Marzo 2017


FONTE: La Repubblica Bologna DATA: 03 Marzo 2017


FONTE: La Repubblica Bologna DATA: 03 Marzo 2017



FONTE: Il Resto del Carlino DATA: 03 Marzo 2017






FONTE: avvenire.it DATA: 3 Marzo 2017 LINK: https://www.avvenire.it/agora/pagine/pallottino


FONTE: La Repubblica DATA: 03 Marzo 2017


FONTE: emiliaromagnanews24.it DATA: 3 Marzo 2017 LINK: https://www.emiliaromagnanews24.it/casa-lucio-va-cittasabato-4-marzo-festa-via-san-felice-cambia-la-viabilita-43190.html


FONTE: Corriere della Sera DATA: 03 Marzo 2017


FONTE: Corriere di Bologna, Resto del Carlino DATA: 03 Marzo 2017



FONTE: bologna.repubblica.it DATA: 3 Marzo 2017 LINK: http://bologna.repubblica.it/cronaca/2017/03/03/news/bologna_ren de_omaggio_a_lucio_-159695044/


FONTE: Avvenire DATA: 3 Marzo 2017


FONTE: bolognatoday.it DATA: 3 Marzo 2017


LINK: http://www.bolognatoday.it/cronaca/cotabo-lucio-dalla-musicataxi.html

FONTE: ansa.it DATA: 4 Marzo 2017 LINK: http://www.ansa.it/emiliaromagna/notizie/2017/03/04/tregiorni-di-festa-a-casa-di-lucio_795e5bbb-d884-4224-a5f45fb54d59640b.html


FONTE: ansa.it DATA: 4 Marzo 2017 LINK: http://www.ansa.it/sito/notizie/cultura/2017/03/04/luciodalla-da-bologna-a-roma-la-festa-per-i-suoi-74-anni_15acd322b226-444e-9f82-c905fd17797b.html



FONTE: radioitalia.it DATA: 4 Marzo 2017 LINK: http://www.radioitalia.it/news/lucio_dalla/evento/14118_4_marzo_ %E2%80%9Cbuon_compleanno_lucio%E2%80%9D.php#


FONTE: trc.tv DATA: 4 Marzo 2017 LINK: http://www.trc.tv/news/attualita/2017/03/04/lucio-dallabuon-compleanno-dai-fan/#.WL2TL_nhDIU




FONTE: spettakolo.it DATA: 4 Marzo 2017 LINK: http://www.spettakolo.it/2017/03/04/casa-lucio-va-cittaasfalto-poesia/



FONTE: globalist.it DATA: 4 Marzo 2017 LINK: http://www.globalist.it/culture/articolo/212693/039-a-casadi-lucio-039-tre-giorni-di-festa-per-l-039-artista-oggi-avrebbecompiuto-74-anni.html




FONTE: il Resto del Carlino – BOLOGNA DATA: 4 Marzo 2017 LINK: http://www.ilrestodelcarlino.it/bologna/spettacoli/seratacasa-lucio-dalla-1.2939631


FONTE: La Repubblica DATA: 4 Marzo 2017



FONTE: blastingnews.com DATA: 4 Marzo 2017 LINK: http://it.blastingnews.com/bologna/2017/03/oggi-4-marzobologna-festeggia-il-compleanno-di-lucio-dalla-001521185.html



FONTE: blastingnews.it DATA: 5 Marzo 2017 LINK: http://it.blastingnews.com/culturaspettacoli/2017/03/omaggio-a-lucio-dalla-maestro-della-canzone001523239.html



FONTE: La Repubblica Bologna


DATA: 5 Marzo 2017


FONTE: Il Resto del Carlino DATA: 5 Marzo 2017

FONTE: travelnews24.it DATA: 6 Marzo 2017 LINK: https://www.travelnews24.it/23/02/2017/a-casa-di-lucio-vain-citta/


FONTE: Bolognawelcome.it DATA: 6 Marzo 2017 LINK: http://www.bolognawelcome.com/home/vivi/eventi/calendariocompleto/a-casa-di-lucio-va-in-citta/



FONTE: Bocna.it DATA: 6 Marzo 2017 LINK: http://www.bo.cna.it/Sala_Stampa/Archivio_Notizie/tre_giorni_dedi cati_lucioun_successo_bologna


x\ FONTE: Il Resto del Carlino DATA: 7 Marzo 2017


Materiale Multimediale - TGR Emilia Romagna 14/02/2017 http://www.rainews.it/dl/rainews/TGR/multimedia/ContentItem960f67f2-2a26-46fa-93c3-2f02baeea6a7.html - Radio1 Music Club 27/02/2017 http://www.radio1.rai.it/dl/portaleRadio/media/ContentItem89ff23c4-06b9-4ae1-a375-e35abb82c3a4.html - Radio1 Music Club 01/03/2017 http://www.radio1.rai.it/dl/portaleRadio/media/ContentItem89ff23c4-06b9-4ae1-a375-e35abb82c3a4.html - GR2 Rai 01/03/2017 edizione 12.30 http://www.rai.it/dl/grr/edizioni/ContentItem-b0dfeef4-64bd4edd-a342-41c627d7d672.html?refresh_ce - Trc 01/03/2017 http://www.trc.tv/news/attualita/2017/03/01/ricordando-luciodalla/#.WL1vHjvhA2w - Tg1 02/03/2017 http://www.rai.it/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem6978a859-6619-4e8f-b06f-5bd5d602d81b-tg1.html - RepTv 02/03/2017 http://video.repubblica.it/edizione/bologna/la-musica-di-luciodalla-risuona-per-le-strade-di-bologna/269268/269713 - Repubblica Bologna 02/03/2017 http://bologna.repubblica.it/cronaca/2017/03/02/foto/entrate_co n_noi_nella_casa_di_lucio_dalla_a_bologna-159616060/1/#30 - Tg2 03/03/2017 edizione 13.00 http://www.tg2.rai.it/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItemf0a06eb4-ed4e-401b-8f99-8269814a57c7-tg2.html#p= - Diretta Facebook su pagina ufficiale “La Repubblica” serata del 3 Marzo - Dirette Facebook su pagina ufficiale “A Casa di Lucio” 2,3 e 4 Marzo - Etv 04/03/2017 edizione 13.00


- DO RE CIAK GULP (servizio da 23:45) 04/03/2017 http://www.raiplay.it/video/2017/02/TELEGIORNALE20ccc3e8-109f-4430-99a8-9daa225c2f54.html



Ufficio stampa a cura di

http://elastica.eu http://www.midaspromotion.it/


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.