1 minute read

Altri elementi di qualità del servizio

Attraverso tali indagini CSS Pegaso è in grado di verificare gli obiettivi di qualità e gli impegni indicati nella Carta dei Servizi.

Queste le modalità di somministrazione, analisi e diffusione dei questionari:  i questionari vengono somministrati dal Coordinatore di Struttura ai famigliari/tutori/A.D.S. in busta chiusa con lettera accompagnatoria;  devono venire restituiti in busta chiusa e sistemati in una scatola modello urna elettorale;  vengono ritirati dal Responsabile della Qualità per l’analisi;  la relazione viene pubblicata e pubblicizzata sul giornalino interno dell’azienda CSA NEWS.

Advertisement

Inoltre, sarà assicurata una costante sorveglianza sulla Carta dei Servizi, al fine di mantenere questo documento costantemente aggiornato.

Codice Etico - Comportamentale Aziendale

Il Cerchio Magico ha deciso di dotarsi di un Codice Etico Comportamentale aziendale per favorire il miglioramento della qualità dell’attività erogata, impegnandosi nella diffusione e nel controllo sull’applicazione dei valori espressamente individuati e dichiarati.

Rispetto della privacy

Per quanto concerne la legislazione inerente il rispetto della privacy la Struttura ha provveduto a recepire e ad applicare il D. Lgs. 196/2003 ed al Regolamento Europeo 2016/679 relativamente alla protezione ed alla tutela dei dati personali.

Sicurezza

Il rispetto delle norme relative alla sicurezza imposte dal D.Lgs. 81/2008 “Testo Unico in materia di sicurezza nei luoghi di lavoro” che è garantito dal “Documento di Valutazione dei Rischi” adottato dalla cooperativa: in questo sono valutati tutti i possibili rischi ambientali della Struttura, le soluzioni dei rischi e i tempi di realizzazione.

Al riguardo sono state nominate le seguenti figure:  Medico competente per la tutela della salute dei lavoratori;  Responsabile del servizio di prevenzione e protezione;  Rappresentante dei lavoratori in materia di sicurezza.

Inoltre, sono garantiti:

 Formazione Professionalizzante e Permanente;  Programmazione e monitoraggio attraverso l’équipe settimanale multiprofessionale;  Supervisione mensile e colloqui motivazionali individuali per gli operatori.

Allegati