1 minute read

Accoglienza e presa in carico

I comuni di residenza degli Ospiti, in base ai regolamenti interni, determinano l’eventuale quota di compartecipazione al pagamento della retta che gli Ospiti (o i loro tutori) sono tenuti a versare mensilmente.

L’entità della quota dovuta agli Ospiti in accoglienza temporanea (sollievo), verrà determinata caso per caso così come la modalità del suo versamento. La Struttura ogni anno rilascia gratuitamente, entro i termini previsti per legge, apposita dichiarazione inerente le detrazioni fiscali.

Advertisement

Una volta accolta una richiesta, il Coordinatore, è a disposizione dell’équipe specialistica di riferimento (medico di medicina generale, psicologi, assistenti sociali, psichiatri, fisiatri,…) per predisporre secondo le loro indicazioni un piano di trattamento personalizzato e mirato, che preveda le linee generali di intervento e fissi gli obiettivi da perseguire.

Prima di iniziare l’inserimento, l’équipe multiprofessionale organizza un colloquio preliminare con la famiglia che ha lo scopo di illustrare le attività della Comunità, di raccogliere informazioni utili circa le difficoltà e le necessità del nuovo Ospite (inclusi eventuali certificati medici), iniziare ad instaurare un positivo rapporto di fiducia e collaborazione.

Meccanismi di Tutela e Verifica