2 minute read

PROGETTI Care Leavers Day

PROGETTI | Verona Care Leavers Day

di Stefania Zampieri

Advertisement

VERONA - Il progetto Care Leavers è una sperimentazione di interventi in favore di coloro che, al compimento della maggiore età, vivono fuori dalla famiglia di origine sulla base di un provvedimento dell’autorità giudiziaria. È promossa dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali nell’ambito del Fondo per la Lotta alla Povertà e all'Esclusione Sociale. Il 18 maggio 2022 abbiamo or ganizzato, invitando le realtà del territorio che si occupano di ragazzi neomaggiorenni, un evento importante: il Care Leavers Day. È stato or ganizzato dall’ambito di Verona rappresentato dalla Cooperativa CSA assieme all’ambito ULSS Ambito Territoriale 3 e Ambito Territoriale 4 di Legnago e Bussolengo, invitando i colleghi e i ragazzi di tutta la Regione del Veneto. L’evento è una giornata dedicata ai Care Leavers a livello nazionale, proposto dall’Associazione Agevolando e che, dall’anno scorso attraverso la Sperimentazione Care Leavers, siamo soliti festeggiare assieme ai ragazzi del territorio di Verona e provincia, coinvolgendo anche tutti gli attori che orbitano attorno al loro percorso di autonomia come Operatori, Tutor, Educatori, Assistenti Sociali etc. Erano infatti presenti molti dei ragazzi partecipanti al progetto nazionale ma non solo: Don Calabria, Parsifal, Agevolando, Referenti d’ambito della sperimentazione e della Cooperativa CSA. È un’occasione di incontro informale importante per conoscersi, giocare e mangiare qualcosa assieme. L’evento si è tenuto immerso nel verde del Forte Sofia, splendido luogo nel cuore della città di Verona, che ci ospita anche negli incontri di gruppo previsti dal progetto. La partecipazione è stata sentita, di anno in anno i ragazzi sono essi stessi promotori di questi eventi e si pongono in prima linea per parlare e discutere nei tavoli locali, regionali e nazionali rispetto ai loro diritti in un’ottica di cooperazione.

ASSEGNO UNICO

È possibile fissare un appuntamento presso CSA per la pratica relativa all’Assegno Unico Universale. Il Socio deve portare con sé:  COPIA DEL PROPRIO CODICE FISCALE  COPIA DEL CODICE FISCALE DEI SUOI FAMILIARI  COPIA MODELLO ISEE  IBAN DEL C/C.

Il costo per i Soci è di € 10,00

Per appuntamento, rivolgersi al Centralino tel. 0376/285611

DICHIARAZIONE DEI REDDITI PER I SOCI CSA

Da mercoledì 20 aprile sar à attivo il ser vizio di redazione del Mod. 730.  Lunedì e mercoledì dalle 8.30 alle 12.10 e dalle 14.30 alle 18.10  Sabato dalle 8.30 alle 12.10. Il costo è di € 22,00. Puoi richiedere l’elenco dei documenti da presentare e fissare l'appuntamento rivolgendoti al Centralino di CSA, Tel 0376/285611

ALTRI SERVIZI FISCALI

Previo appuntamento al Centralino CISL n° 0376/352210, è possibile usufruire delle seguenti prestazioni: Pensioni, Invalidità Civile, Naspi, Tutela della maternità, Tutela dell’handicap.

Il 03/05/22 è nato Samuele,

figlio della Socia GIULIA VALLENARI, Congratulazioni!!