1 minute read

Utili e vicini: soluzioni ad hoc per le imprese

/ Intervento

Utili e vicini: soluzioni ad hoc per le imprese

Advertisement

Una conoscenza profonda della base associativa ha portato a rimodulare le chiavi di lettura per rilevare e dare risposta ai nuovi bisogni delle imprese

di Franco Napolitano, Direttore generale CNA Forlì-Cesena

Come leggere le dinamiche del tessuto economico locale, per poter rispondere ai bisogni sempre nuovi delle imprese? Come CNA Forlì-Cesena, negli ultimi anni, abbiamo messo in campo numerose attività di analisi e di approfondimento, anche dal taglio innovativo. Siamo partiti da una capillare attività di ascolto della nostra base associativa, fatta attraverso visite in azienda, campagne di telefonate e sondaggi, che si è combinata col lavoro del nostro Ufficio Studi. Tutto questo ci ha portati a rimodulare le chiavi di lettura sulle dinamiche imprenditoriali locali, combinando il criterio della dimensione aziendale con quello del mercato di riferimento delle imprese, riconducibili a cinque macro settori: casa, trasporti e logistica, produzione industriale, servizi e produzioni tipiche di qualità. Un ulteriore contributo in termini di analisi e suggestioni ci viene anche dalla proficua collaborazione che abbiamo costruito nel tempo con l’istituto di ricerca SWG. È evidente che per essere utili ai nostri associati dobbiamo tenere conto delle tante differenze e sfumature, attraverso una lettura dinamica e costante dell’andamento e dell’evoluzione della nostra platea associativa, per proporre soluzioni che siano ancor più su misura, perché una ricetta unica buona per tutti non c’è. Per questo stiamo ripensando e aggiornando la nostra offerta per fornire alle imprese una consulenza mirata di settore a partire dalla loro nascita, oltre che naturalmente durante tutta la loro vita. Crediamo che questa conoscenza del tessuto economico locale sia vitale non solo per i nostri progetti ma anche per le amministrazioni locali e gli enti pubblici che devono assumere decisioni importanti. Le imprese in questa crisi hanno dato prova di grande capacità di inventiva e di resilienza e oggi meritano di poter contare su nuove certezze per vedere e vivere una nuova alba.