3 minute read

Settori

A fianco di ogni impresa

Servizi personalizzati mirati alla crescita e alla competitività

Advertisement

Ogni impresa è diversa, ogni settore ha regole e dinamiche differenti. Affiancare imprenditori e professionisti con consulenze e azioni personalizzate è la forza di CNA Forlì-Cesena. Sul fronte della digitalizzazione il progetto CNA HUB 4.0 ha messo in campo strumenti e servizi innovativi per la trasformazione delle PMI. È stato creato il percorso di alta formazione Club Impresa 4.0 e si sono tenuti momenti di approfondimento per aiutare le imprese a interpretare gli scenari futuri. Il ciclo di incontri “Professione Professionista” ha offerto a tanti professionisti strumenti e informazioni utili ad affrontare la propria attività con maggiore consapevolezza e occasioni preziose di condivisione delle esperienze. Rigenerazione urbana e appalti a km 0 sono due proposte concrete riguardanti il comparto Costruzioni che CNA Forlì-Cesena ha portato avanti con convinzione. Prima sostenitrice dei bonus per l’edilizia, ha offerto un supporto concreto alle imprese per cogliere tutte le opportunità concretizzatesi, come il superbonus 110%. La campagna premiata dall’Antitrust a favore degli autotrasportatori danneggiati dal “cartello dei ca-

PROFESSIONE PROFESSIONISTA

Vuoi monitorare COME TROVARE NUOVI in modo sicuro tutte le tue scadenze CLIENTI CON LINKEDIN e lavorare in serenià? NEL MERCATO B2B

Come generare nuovi contatti commerciali, costruendo una rete di contatti in target al proprio business

MARTEDÌ 22 OTTOBRE - ORE 18.30 - FORLIMPOPOLI

CASA ARTUSI - Sala Refettorio - Via Costa 27

ABBONAMENTO ANNUALECNA Professioni Forlì-Cesena, in occasione della giornata ............., invita gli imprenditori e le imprenditrici all’incontro informale su......... per autotrasportatori professionisti......................................................................

Ne parliamo con Stefania Milo, Format communication

INVESTI NELLA TUA ATTIVITÀ, CNA FA IL RESTO.

Conversazione con aperitivo.

Per partecipare all’aperitivo è richiesto un contributo di 5€

mion”, la battaglia per la riapertura della E45 ai mezzi pesanti, l’impegno per la sicurezza stradale, l’innovativo sistema di alert “Scacciapensieri”: CNA Forlì-Cesena è stata costantemente a fianco di chi lavora nel trasporto merci. Per le imprese e i professionisti del settore impiantistico sono stati attivati percorsi per l’iscrizione al Catasto degli impianti e l’ottenimento della certificazione F-GAS e organizzati seminari di aggiornamento sulle piattaforme telematiche. La due giorni nazionale di studio e confronto di CNA Federmoda sul Made in Italy a San Mauro Pascoli, la lotta per misure straordinarie a sostegno di uno dei comparti più colpiti dalla pandemia e la promozione di filiere di valore hanno visto la nostra associazione impegnata in prima linea a sostegno del comparto moda. Generazioni diverse di imprenditori a confronto: il “Gen Talk” promosso da CNA Giovani Imprenditori Forlì-Cesena in collaborazione con CNA Industria ha fornito messaggi di grande interesse ai giovani alle prese con un’attività imprenditoriale. Buone pratiche e consigli utili nel vademecum “Lavorare in sicurezza” realizzato da CNA Forlì-Cesena con la collaborazione della Polizia dello Stato–Questura di Forlì-Cesena per le imprese e le attività commerciali a diretto contatto con il pubblico. E ancora il sostegno per la nascita di CNA Cinema e la formazione nel settore audiovisivo, i progetti per il non profit e il terzo settore, l’ampio ventaglio di servizi per i mestieri, le azioni trasversali per l’imprenditoria femminile e i giovani.