2017.07 _ Les Rencontres d'Arles 2017 _ fotografie Carla Cinelli

Page 1

ANNO 13 - N° CENTOTRENTUNO LUGLIO 2017 - € 3

BRESCIA

CMP BERGAMO

SPEDIZIONE IN A. P. D.L 353/2003 (CONV. IN L.27/02/2004 N.46) ART.1, COMMA 1, DCB BERGAMO IN CASO DI MANCATO RECAPITO RESTITUIRE AL MITTENTE EDITA PERIODICI S.R.L. VIA B. BONO, 10 BERGAMO 24121 - TASSA PAGATA BG CPO

MAGAZINE

Cover: I COLORI DELL’ESTATE CON PAULA

La Vittoria mAlata Foto storiche archivio Alinari Inaugurato Biif Brescia Inaugurato Mercato dei Grani Lumezzane: Tre motivi per... Roberto Malquori Pop Time Centenario Ferruccio Lamborghini Vittorio Zecchin: Le stanze del vetro Emilio Ventura: 45 anni in edicola Ritorno a Sarajevo Festival della Fotografia di Arles


ARLES 2017

DE LA PHOTOGRAPHIE FINO AL 24 SETTEMBRE È IN PROGRAMMA LA 48^ EDIZIONE DEI RENCONTRES D’ARLES, IL PRESTIGIOSO FESTIVAL DI FOTOGRAFIA FRANCESE ph. Carla Cinelli Nata nel 1970, l’iniziativa chiamata Les Rencontres d’Arles (Gli incontri di Arles) è un festival di fotografia che si tiene tutti gli anni in estate. Sono più di sessanta le mostre che vengono allestite in questa occasione in diversi luoghi di eccezionale valore storico e architettonico della città di Arles. Les Rencontres d’Arles contribuiscono a diffondere il patrimonio fotografico mondiale e vogliono essere il cuore pulsante della creazione contemporanea. Il programma prevede essenzialmente opere inedite e alcune mostre sono prodotte in collaborazione con musei e istituti francesi e stranieri. Sono numerosi i fotografi emersi proprio grazie a questo evento, il cui ruolo di trampolino di lancio è rafforzato dalla presenza di tanti professionisti stranieri nel corso della settimana di apertura.



ARLES 2017

LES RENCONTRES DE LA PHOTOGRAPHIE

L’edizione di quest’anno ha confermato il tradizionale parterre di ospiti che hanno animato mostre, incontri e stage durante la settimana di apertura del festival. Le mostre, invece, si protrarranno e resteranno visitabili sino al 24 settembre. In questa edizione 2017 il prestigioso festival di fotografia francese torna a guardare il mondo della fotografia contemporanea da prospettive insolite, a partire della cover delle locandine ‘a testa in giù, firmata da Karlheinz Weinberger in mostra con i suoi Ribelli svizzeri, in buona compagnia della statua di Darth Vader con Niels Ackermann & Sebastien Gobert in cerca di Lenin, mentre il poster del Cosmos Arles Book una ancora una volta la cover di François Bellabas & Robin Lopvet, con gatto sul tetto che scotta.



ARLES 2017

LES RENCONTRES DE LA PHOTOGRAPHIE

Il programma delle mostre spazia dalle prime opere Joel Meyerowitz, agli impulsi urbani della fotografia latino-americana, dai ritmi della città di Michael Wolf a quelli di 63 obiettivi puntati sull’Iran, dall’egoista incurabile di Masahisa Fukase a The House of the Ballenesque est di Roger Ballen, da Fukushima di Carlos Ayesta & Guillaume Bression a Gabriele Basilico, dalla fotografia vernacolare colombiana allo spettro del surrealismo che arriva dalle collezioni del Centre Pompidou, giunto al 40° anniversario e festeggiato in tutta la Francia nel corso del 2017. Vi proponiamo in queste pagine il reportage realizzato da Carla Cinelli che ha voluto dar risalto ai tanti luoghi storici che ospitano le esposizioni, lì dove la scrittura di luce diventa storia.


Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.