ccbo 1 2012

Page 1

Ciccibo’ Anno XXII n.1 - 01 Marzo 2012

1

C IC C I B O’ Notiziario del A.S.D. Canoa Club Bologna

www.canoaclubbologna.it

Scuola di canoa

“ ...a fior d’acqua”

Acqua mossa

Agonismo

sull’Ardeche

Inizia la stagione 2012.

La polemica della redazione e

Un anno duro per lo slalom

A grande richiesta si va in

Come partecipare alle uscite

lo sciopero fotografico

Intervista con il ghost writer

Francia

Pag. da 8 a 9

Pag. 10

Pag. 7

Anno nuovo... vita vecchia, è cominciato il 2012 e, come sempre, gli impegni sono tantissimi e, come sempre, occorrerà lavorare duro. La cosa non mi spaventa, anzi sarà una nuova sfida per la nostra società e per i nostri soci, e ora vi spiego il perchè.

Sabato 25 febbraio abbiamo indetto una giornata di lavoro sociale per dare una sistemata alla sede fluviale, in previsione della nuova stagione canoistica che sta per cominciare.

r St

! i ke

del polo Pag. da 12 a 19

Associazione 2012

re E’ possibile, leggi obbligatorio, rinnova 2. l’associazione al Club per il 201 La quota è di 50 euro. iniziative e alle Ricordiamo che per partecipare alle soci. attività del Club é necessario esserne

Oltre ad aver ripulito l’ex spogliatoio della Canottieri, ridotto ad un immondezzaio, abbiamo risistemato la segreteria, spostato armadi, scrivanie e scansie: ora l’ambiente è più spazioso e più accogliente. Il deposito canoe è stato sgombrato di tante cose inutili, abbiamo rivisto la sistemazione delle imbarcazioni... Abbiamo di

Dopo due settimane di nevicate pesanti una giornata splendida, 20 gradi all’ora di pranzo... e più di trenta persone si sono presentate per pulire, sistemare, riparare... potevano fare tante altre cose e invece sono venute a lavorare, dalle 9 alle 17, al Club, per il nostro Club, che è un patrimonio di tutti i soci.

S.A.P.A.B.A.

S.p.A.

So c ietà Az io naria P ro d ott i A sf al tico Bi t um in os i Af f i ni

SEDE: Piazza Galileo 6, 40123 Bologna - Tel. 051.296.3911- Fax 051.237.147 Amministrazione@sapaba.it - Ufficio tecnico: tecnico@sapaba.it

STABILIMENTO: Via Pila 8, Pontecchio Marconi (BO)Tel. 051.67.82.711 produzione calcestruzzi preconfezionati: cls.skako@sapaba.it produzione conglomerati bituminosi: bitume.impianto@sapaba.it CALCESTRUZZI PRECONFEZIONATI C O N G L O M E R A T I B I T U M I N O S 
I M A T E R I A L I G H I A I O S 
I C O S T R U Z I O N I S T R A D A L 
I O P E R E I N C E M E N T O A R M A T O
 O P E R E I D R A U L I C H E

PAVIMENTAZIONI SPECIALI MOVIMENTI DI TERRE EDILIZIA CIVILE EDILIZIA INDUSTRIALE RESTAURI MONUMENTALI MANUTENZIONI

Via Venezia 1 - 40033 Casalecchio di Reno BO -Tel.-Fax 051/575354 - Segreteria: Martedì e Venerdì 17,30-19,30 info@canoaclubbologna.it


Ciccibo’ Anno XXII n.1 - 01 Marzo 2012

2

C C B O - DA L L A 
 P R I M A 
 PAG I N A fatto iniziato a vivere la sede fluviale come una cosa solo nostra. La scelta di gestire integralmente la sede fluviale, stante il recesso dei canottieri, è stata un fatto molto importante, uno di quei passaggi che segneranno la storia della nostra società sportiva. Non è infatti una cosa da poco; d’accordo abbiamo sì più spazio disponibile ma, di fatto, ci siamo presi anche l’onere della gestione integrale di questo spazio, che nella pratica significa, da subito, il raddoppio del canone di locazione e dei costi delle utenze. I nostri soci hanno fatto consapevolmente questa scelta, dopo un’Assemblea di confronto democratico che ha chiarito gli impegni e le problematiche che ci attendevano. E questa scelta ha comportato immediatamente lacrime e sangue e cioè l’aumento della quota associativa (che

recedono perchè, di fatto, non si sono integrate nelle

personalmente ritengo andasse ritoccata in ogni caso) e dei costi dei vari servizi. C’era chi paventava un abbandono da parte di alcuni, i tempi sono duri per tutti, un calo delle iscrizioni ai

attività che il Club propone (lo sport della canoa richiede impegno, continuità, frequentazione dell’ambiente, fatica, talvolta freddo... se hai poco tempo da dedicargli non è lo sport che fa per te).

corsi, una diminuzione dell’attività. Al momento così non è stato, c’è il solito turn over di soci, nuove persone che si iscrivono e altre che

Lo zoccolo duro ha tenuto, ha sostenuto l’urto, anzi ha rilanciato, si è fatto carico della gestione, ha proposto e ha realizzato tantissime cose e tante altre ne ha in serbo (Moreno ha la spalla fuori uso, ma il cervello macina proposte e idee in continuazione!). Il Club non è mai stato così vivo come in questi anni, i soci frequentano, partecipano, si confrontano e, diciamolo pure, si scontrano anche duramente. Ma questo vuol dire che siamo vivi e vitali, se no nessuno sarebbe venuto a spalare la tantissima neve che

ASSICURAZIONI INVESTIMENTI RISPARMIO DA OGGI ANCORA PIU' VICINA A TE

Gardini Gestioni Assicurative Via della Grada 7, 40122 Bologna Tel/fax 051/649.28.46 - pierluigigardini@libero.it

Via Venezia 1 - 40033 Casalecchio di Reno BO -Tel.-Fax 051/575354 - Segreteria: Martedì e Venerdì 17,30-19,30 info@canoaclubbologna.it


Ciccibo’ Anno XXII n.1 - 01 Marzo 2012

3

C C B O - D A L L A 
 P R I M A 
 PA G I N A E tutto ciò senza ricchi sponsor dietro (che farebbero sicuramente comodo, ma “drogherebbero” irrimediabilmente la realtà) ma basandoci solo sulle nostre forze, le nostre idee e le nostre braccia. Pezzo dopo pezzo, in questi anni abbiamo costruito tutto questo: promuoviamo l’attività sportiva e tramite questo la socializzazione, la crescita dei giovani, la gestione del territorio. Abbiamo un ruolo in questa società e dobbiamo esserne consapevoli ed anche orgogliosi. Con quelle trenta persone (e sarebbero state di più se ci fosse stato più preavviso, ma la neve ha messo i bastoni tra le ruote) e i tanti altri che saranno presenti quando il

era caduta con le strade, di fatto, ancora inagibili, non

Club chiamerà, possiamo fare qualsiasi cosa. I nostro soci, con la loro disponibilità, le loro capacità, il loro tempo libero messo a disposizione della comunità e le loro competenze... sono la nostra vera ricchezza; ai

avremmo un calendario turistico così ricco di iniziative, dietro il quale c’è il tempo e l’impegno di tanti soci, non avremmo dei Direttivi così frequentati, non avremmo tante proposte per migliorare ulteriormente la nostra

dirigenti spetta solo il compito mantenere e rinnovare questa sinergia e indirizzare queste energie positive e vitali su obiettivi condivisi e il risultato verrà da se. Sì, siamo una trattoria, siamo un’osteria e,

sede fluviale, per renderla ancora più bella e più vivibile... Perchè la canoa si fa per fiumi e torrenti lontano da Casalecchio, ma è dalla nostra casa comune che

ultimamente, una discoteca... non c’è assolutamente da vergognarsi, anche tutto questo è il nostro Canoa Club Bologna. Vi aspetto tutti, in occasione dei prossimi

nascono le idee e le iniziative, è dal nostro poter stare assieme, dall’incontrarci (e spesso con i piedi sotto un tavolo, perchè no? Siamo nati per soffrire, ma sino ad un certo punto!) che prendono vita tutte le cose che

importantissimi eventi che ci attendono; il 25 marzo la gara di slalom sul Reno e il 31 marzo e il 1 aprile la Coppa Italia di canoa polo. Gianluca

organizziamo e che realizziamo. Nel nostro ordinario quotidiano gestiamo una realtà incredibile, se ben ci pensate: gare di slalom, giornate di campionato di polo, raduni turistici, corsi di canoa, attività con le scuole e i disabili, decine e decine di escursioni, un patrimonio di canoe, mezzi e strutture (costruito pezzo dopo pezzo, in questi anni) di un valore inestimabile, oltre 70 atleti che scorazzano su e giù per l’Italia e all’estero con risultati che fanno sognare...

Via Venezia 1 - 40033 Casalecchio di Reno BO -Tel.-Fax 051/575354 - Segreteria: Martedì e Venerdì 17,30-19,30 info@canoaclubbologna.it


Ciccibo’ Anno XXII n.1 - 01 Marzo 2012

4

CORSI
IN
PISCINA
2012 Trimestre Marzo - Maggio, sono aperte le iscrizioni I corsi di tecnica di canoa si terranno nella piscina G. Cavina di Borgo Panigale, in via Biancolelli, nel trimestre Marzo - Maggio Iscrizioni Si possono effettuare: - direttamente c/o la segreteria del Club, in Via Venezia 1, all’interno del Parco del Lido, a Casalecchio di Reno, tel-fax 051/575354, martedì e venerdì 17.30 - 19.30; - tramite bonifico bancario.

Corsi di tecnica di canoa per Adulti

Per tutte le attività in piscina sono obbligatori la cuffia e il certificato medico.

Corsi di canoa per Disabili

Durata del corso: 15 Marzo - 17 maggio

Dal dal 12 Marzo al 21 Maggio organizziamo un corso riservato ai disabili, nella serata di LUNEDI’ dalle 21.10 alle 22.00.

10 LEZIONI in PISCINA: lezioni settimanali, il GIOVEDI’ dalle 20.20 alle 21.10 o dalle 21.10 alle 22.00.

Saranno strutturati come gli altri corsi, ma la didattica sarà personalizzata in base ai partecipanti.

2 LEZIONI in FIUME: organizzate il sabato o la domenica, per mettere in pratica le manovre apprese in piscina.

1 LEZIONE TEORICA: riguardante la sicurezza, la preparazione fisica, i materiali ecc., con l’ausilio di filmati

DUE LIVELLI di CORSO: - PRINCIPIANTI: per chi non ha mai praticato lo sport della canoa. - PERFEZIONAMENTO: per chi vuole sviluppare la tecnica di base e apprendere manovre di specializzazione quali appoggi ed eskimo.

Corsi di canoa Under 14

QUOTA: 150 euro per i soci.

Dal dal 12 Marzo al 21 Maggio organizziamo un corso agonistico riservato agli Under 14, nella serata di LUNEDI’, dalle 20.20 alle 21.10.

Eskimo e canoa libera

La didattica sarà simile a quella dei corsi per adulti, ma più rivolta al gioco e all’attività motoria.

Tutto il materiale, canoe ed accessori, é fornito dal Club. Le lezioni sono tenute dai nostri Maestri di canoa ed Istruttori della Federazione Italiana Canoa Kayak

Con l'inserimento nella squadra agonistica, i ragazzi saranno seguiti dai nostri allenatori e fruiranno di tutte le facilitazioni che offre il club (piscina, canoa, furgone per gare e allenamenti).

QUOTA: 150 euro per i soci.

QUOTA: 90 euro per i soci.

A partire dal 12 e 15 marzo : Corsi di eskimo su 5 lezioni. QUOTA: 75 euro per i soci. Canoa libera (senza istruttore), per rispolverare la tecnica e rimettersi in forma per le discese primaverili. QUOTA: 90 euro per i soci. Compatibilmente con le iscrizioni dei corsi: il Lunedì, dalle 21.10 alle 22.00 e il Giovedì dalle 20.20 alle 21.10. Gli interessati possono prenotare in segreteria.

SE RA TE P IS C IN A Giorno

20.20 - 21.10

21.10 - 22.00

Lunedì

Under 14

Eskimo / Disabili

Martedì

Polo

Polo

Giovedì

Tecnica Adulti

Tecnica Adulti

Venerdì

Polo

Polo

Via Venezia 1 - 40033 Casalecchio di Reno BO -Tel.-Fax 051/575354 - Segreteria: Martedì e Venerdì 17,30-19,30 info@canoaclubbologna.it


Ciccibo’ Anno XXII n.1 - 01 Marzo 2012

5

25 Marzo ore 9.00

Lido di Casalecchio di Reno Via Venezia

COMUNE DI OLOGNA

Coppa ENEL 2012 Gara Interregionale FICK

Canoa Slalom

Consorzio della Chiusa di Casalecchio e del Canale di Reno

Campionato Italiano Paracanoa

OZONE presenterà le novità 2012 di canoa slalom e fluviale (kayak e accessori).

S.A.P.A.B.A. S.p.A. Società Azionaria Prodotti Asfaltico Bituminosi Affini

Via Venezia 1 - 40033 Casalecchio di Reno BO -Tel.-Fax 051/575354 - Segreteria: Martedì e Venerdì 17,30-19,30 info@canoaclubbologna.it


Ciccibo’ Anno XXII n.1 - 01 Marzo 2012

6

31 Marzo e 1 Aprile La ghetti del Ristor ante Il Pescator e Via Lunga 20/b Anzola dell’Emilia

Coppa Italia 2012

Canoa Polo

X To r n e o I n t e r n a z i o n a l e E N E L

S.A.P.A.B.A.

S.p.A.

Società Azionaria Prodotti Asfaltico Bituminosi Affini

Saranno presentate le novità 2012 di canoa polo Via Venezia 1 - 40033 Casalecchio di Reno BO -Tel.-Fax 051/575354 - Segreteria: Martedì e Venerdì 17,30-19,30 info@canoaclubbologna.it


Ciccibo’ Anno XXII n.1 - 01 Marzo 2012

7

ARDECHE
-
SCUOLA
DI
CANOA Dal 21 al 26 aprile scuola di canoa immersa in un paesaggio da sogno 4 giorni nella douce France, sull’Ardeche, tra la fiorita Provenza e le aspre Cevennes. E’ la regione più mediterranea del dipartimento, col suo clima, la sua vegetazione a macchia e le sue rocce calcaree. A ovest la cornice dei Gras e il bosco di Paiolive la separano dal parco naturale delle Cevennes: valli abbandonate dall’esodo dove si ergono vecchi borghi; la vigna e il castagno fiancheggiano la ginestra e il pino; è il paradiso dell’erica. A nord si ergono bei villaggi dai superbi castelli e borghi medievali fortificati. A sud, una rete di fiumi sotterranei ha scavato gallerie, formando grotte maestose e sontuose doline. Qui l’Ardeche fende, con le sue gole lunghe 37 Km. e alte sino a 300 m., l’altopiano ricoperto di querce del Bas Vivarais e ha scavato il Pont d’Arc, un’arsella naturale di 66 m. di apertura. A partire dal Pont d’Arc il paesaggio diventa grandioso: il fiume disegna meandri armoniosi, intervallati da rapide, in fondo a una gola selvaggia e deserta. L’altezza delle falesie, la ricchezza dei colori e il loro profilo contrastato sono uno spettacolo indimenticabile. Per le sue caratteristiche l’Ardeche è un fiume ideale per principianti e il Club vi organizza una scuola di canoa di 4 giorni (2h di lezione al giorno), con la discesa finale delle Gole. Due livelli in, base alla capacità: 1° LIVELLO: per chi ha poca esperienza di canoa (tecnica di base in acqua ferma e poi in acqua mossa). 2° LIVELLO: per chi ha esperienza di canoa; (tecnica di canoa durante la discesa del fiume). In entrambi i livelli verranno affrontati i problemi della sicurezza in canoa.

PROGRAMMA: si parte Sabato21 per Torino, Monginevro, Briancon, Gap ecc (740 km) e si arriva nel pomeriggio a Vallon Pont d’Arc. Campo base al MONDIAL CAMPING (tel. 0033 475/880044) 4 stelle, bar market, piscina, ristorante, in riva al fiume. Domenica 22, Lunedì 23, Martedì 24 scuola di canoa, Marcoledì 25 discesa delle gole e Giovedì 26 si rientra. VIAGGIARE: mezzi propri e a macchine piene. Munirsi di barre portatutto e cinghie. Il furgone del Club parte Sabato 21 e ci sono posti liberi: per aggregarsi telefonare in segreteria. DORMIRE: tenda personale o caravane a nolo sul posto da prenotare subito (90 € per 5 notti a posto). La notte può fare freddo: munirsi di sacco a pelo pesante. MANGIARE: snacks e ottimi ristoranti a prezzi fissi ed esposti. La cucina è varia e originale come i prodotti della terra: castagne delle Cevennes, frutti della Valle del Rodano, mirtilli e i lamponi dell’altopiano, funghi, trote, miele, formaggi di capra, la salumeria e gli ottimi vini della zona. Chi volesse farsi da mangiare può rifornirsi nei supermarket di Vallon: nelle caravane c’è tutto l’occorrente per il desinare: pentole piatti ecc. Se il gruppo collabora con gli istruttori, è possibile organizzare l’alimentazione tutti assieme: il Club fornirà tende, fornelli e tegami per comunità. NAVIGARE: canoa personale o a noleggio quelle del Club con l’attrezzatura (45 € per 4 gg.) muta e giacca d'acqua (24 € per 4 gg.). QUOTA: 160 € per i soci (3 gg di scuola di canoa e la discesa delle Gole).

Adesioni e prenotazioni entro e non oltre il 3 aprile, esclusivamente in segreteria, sia per la scuola che per partecipare alle discese di gruppo. Occorre comunicare: come dormite (tenda o caravane), come viaggiate (cercate/offrite posto auto), se partecipate alla scuola di canoa o con il gruppo turistico e se noleggiate la canoa e l'attrezzatura. Riunione informativa mercoledì 11 aprile alle ore 20,30, c/o la sede fluviale, per chiarire gli ultimi dubbi, formare gli equipaggi ecc. ecc. Via Venezia 1 - 40033 Casalecchio di Reno BO -Tel.-Fax 051/575354 - Segreteria: Martedì e Venerdì 17,30-19,30 info@canoaclubbologna.it


Ciccibo’ Anno XXII n.1 - 01 Marzo 2012

8

C C B O - A 
 F I O R 
 D ’A C Q U A . . . Pronti?! 1, 2, 3, via! Parte la stagione del fior d’acqua! No, no, fermi tutti, ne manca uno. Ma chi? Le PdF ci sono, i Gardinis pure, la compagnia dell’Enel è presente, Marchino e Marcone anche, i pensionati vari abbondano…chi manca? Ma dai, quello là… un po’ anzianotto con i capelli da poeta sempre scarmigliati dal vento. Chi, Orsi? Ma no, quello che non sta mai zitto, che ti attacca sempre delle pezze infinite… come si chiama pure?? Guida, Gabriele Guida! Noooo! Dai, è quello che gira sempre con del vino… Piazzone! Ma noooo! E’ quello che si è distrutto la spalla a forza di cliccare sul mouse per scrivere delle mail chilometriche, è quello che mischia Hobbes con il prosciutto e il prosecco, che ci annichilisce con le sue dissertazioni epistemologiche sulle dinamiche psico/politico/sociali/ economiche del Club. Ho capito, tu parli di Capitan Moreno… il guru del fior d’acqua. Ma adesso che ha l’arto offeso (Capitano

Moreno Uncino… non suona male!) come farà e come faranno i fiorellini senza la loro guida spirituale, senza il loro mentore? Cosa succederà… diaspora, fughe verso l’acqua bianca, si daranno al polo, al ricamo o all’etilismo estremo? Tranquillo, il gruppo, seppur variegato, ha nel tempo acquisito una sua personalità ed autonomia, si sono organizzati per la solita stagione piena di impegni. E poi Moreno si è operato, dovrà fare riabilitazione, ma lo conosco, è uno che non molla mai. Vedrai che tempo un paio di mesi, circondato dai sui fidi e dall’affetto di tutto il Club, lo rivedremo su una canoa, a guidare il gruppo verso mete naturalistiche, dissertando di romanico e di Cabernet barricato. Tranquillo, il calendario delle uscite è fatto e pubblicato sul sito del Club, la stagione del fior d’acqua può partire tranquillamente. Come fare per partecipare alle uscite? Basta frequentare il Club il mercoledì sera, portando qualcosa da mangiare (e da bere), il fior d’acqua si trova sempre alle 20.00 per “strolgare” qualche iniziativa e pianificare le escursioni fluviali. Oppure, se non avete tempo, vi potete collegare al sito del Club, al link: http://www.canoaclubbologna.it/le-discipline/turismoqa-fior-dacquaq

Via Venezia 1 - 40033 Casalecchio di Reno BO -Tel.-Fax 051/575354 - Segreteria: Martedì e Venerdì 17,30-19,30 info@canoaclubbologna.it


Ciccibo’ Anno XXII n.1 - 01 Marzo 2012

9

C C B O - A 
 F I O R 
 D ’A C Q U A . . . Qui potrete vedere nel dettaglio tutte le discese

Dopo anni di Bosnia e Croazia, un po’ di langue d’oc, più

organizzate, la logistica, i tempi e i luoghi.

musicale e vicina al nostro orecchio latino, e di baguette

E’ già on line l’articolo relativo la discesa del Po di Goro,

non faranno male.

facile, per tutti e in un ambiente naturale veramente

Cosa fare per partecipare… semplice, scaricare il

splendido, soprattutto in questo periodo.

calendario al link:

Potrete perdervi (metaforicamente parlando, s’intende, gli

http://www.canoaclubbologna.it/attivita-corsi-e-scuole/

accompagnatori conoscono ogni lanca, ogni anfratto e

218-il-calendario-turistico-2012-del-club

ogni paradelo della laguna) tra i canneti di questa splendida zona umida.

e seguire attentamente le istruzioni per partecipare alle varie iniziative che compariranno via via sul sito del Club,

Poi in aprile, il 14 e 15, la discesa del Vara e dal 21 al 26

dotarsi di tempo libero e voglia di stare assieme e di

tutti sull’Ardeche... pare che il fior d’acqua parteciperà

conoscere altre persone e la canoa vi conquisterà,

massiccio e compatto.

immancabilmente a fior d’acqua.

Consorzio della Chiusa di Casalecchio e del Canale di Reno

INERTI PREGIATI E CALCESTRUZZI PRECONFEZIONATI DI QUALITA’

CONSORZIO CAVE BOLOGNA - Soc. Cooperativa Via Lame, 108 - 40013 Trebbo di Reno - Castel Maggiore (BO)Tel. 051/7093511 Fax 051/700768 - www.concave.it - concave@concave.it

Via Venezia 1 - 40033 Casalecchio di Reno BO -Tel.-Fax 051/575354 - Segreteria: Martedì e Venerdì 17,30-19,30 info@canoaclubbologna.it


Ciccibo’ Anno XXII n.1 - 01 Marzo 2012 10

CC BO - AC Q U A
 B I AN CA E allora? Qui mi scatta la polemica! Nell’ultimo notiziario avevo detto e chiesto delle cose, ma risposte non ne ho avute... e dire che mi pareva di essere stato chiaro e e! k i limpido. tr

S

Ma forse non tutti leggono più il Ciccibò. Cosa devo fare? Uscire con le pagine dell’acqua bianca “bianche”, al limite solo con delle foto? Sciopero... bianco? Naaaaa, sciopero di immagini e quindi niente foto! Farò un breve riassunto. In sostanza avevo chiesto di venir sostituito nella redazione di questa rubrica, causa inadeguatezza temporale e senescenza canoistica. Ma il mio appello è caduto nel vuoto... Avevo anche indicato i papabili che potevano aspirare degnamente al soglio redazionale ma, una si è dissociata pubblicamente, manco fossimo un’associazione terroristica e l’altro, probabilmente, è ancora là che scava un tunnel nella neve, caduta sulle montagne del Pianorese, per uscire di casa. Ripensandoci, in questo caso la colpa è solo mia, avrei dovuto contattarli, blandirli per convincerli ad accettare la “pesca”, spacciandola per un onore, una realizzazione personale in letteratura, l’anticamera dello Strega o del Campiello. E poi comunicare loro i tempi di uscita del notiziario, ma mi sono dimenticato... tanti gli impegni. A loro chiedo quindi ufficialmente di sostituirmi, non subito, passerei le consegne, in attesa che la nuova ovovia colleghi Pianoro a Casalecchio e che la pulzella rientri in clandestinità Diverso il discorso per il riscontro che mi aspettavo dal Direttivo sulle mie proposte di organizzazione del settore acqua bianca. Avevo già presentato tutto quanto in autunno, ma le mie proposte, opinabili e modificabili, non mi pare abbiano suscitato molto clamore. Nulla di eclatante e particolarmente innovativo, le solite cose cucinate in un’altra salsa... ma qualcosa di nuovo c’era. Beppe II, aka lo sbracciato, si era ripromesso assolutamente di portarle a Palazzo Chigi, poi i tanti impegni e le tante cose da decidere hanno fatto sì che fossero cancellate dall’agenda governativa. Lo capisco è stato preso tutto autunno dal quel

benedetto regolamento istruttori, che ha spaccato il Club in due, cioè incdue che alla fine si edanunasparteoe ilrClub e dall’altra, d è spaccato pure lui... la spalla. Lo capisco, aveva altri pensieri, la sua salute, il suo lavoro, comprensibilissimo e quindi ampiamente giustificato, anche perchè alcune idee le avevamo partorite assieme. Ma a nessun altro è venuto in mente di trattare l’argomento? Vivo in prima persona le difficoltà del passaggio alla gestione integrale della Sede Fluviale, la nuova banca, la fidejussione, a garanzia del pagamento del canone d’affitto, il calendario attività, le manifestazioni che incombono, l’assemblea di bilancio. D’accordo tantissssssssssime cose, ma riscontro anche un avvilupparci su noi stessi e su problematiche già ampiamente discusse e chiarite. Anche via mail noto quasi un timore per le conseguenze di quel che si è deciso. Ho sentito proposte di modificare, al ribasso, le tariffe del noleggio (ancora?!), mettersi problemi per il titolo di un articolo sul sito, valanghe di e.mail per le dimissioni di un responsabile, nella sostanza già evidenti e formalizzate dal Presidente in una convocazione del Direttivo. Sembra quasi che abbiamo paura della nostra ombra... occhio Carlo A. Ejzenštejn ha già pronto un nuovo corto... Intanto qualcosa si è mosso, il sabato in fiume ad esempio, seppur in sordina e partendo da un’iniziativa personale: purtroppo le nevicate ci hanno portato via un bel pezzo di febbraio e di attività. Altra cosa importante il dettagliatissimo programma della prima uscita stagionale sul Ceno, tempestivamente redatto (da un mio possibile erede di tastiera)e pubblicato a tempo debito sul sito. Il calendario c’è, le informazioni sembrano date per tempo, ora aspettiamo solo che i soci aderiscano alle discese. Potete scaricare il calendario integrale delle discese al link: http://www.canoaclubbologna.it/attivita-corsi-e-scuole/218-ilcalendario-turistico-2012-del-club Poi, per entrare nel dettaglio delle info sulle varie iniziative del Club in acqua bianca, potete collegarvi, sul nostro sito, al link: http://www.canoaclubbologna.it/le-discipline/canoa-turismo Qui apparirà, via via, tutta la logistica sulle varie iniziative. Oltre al Ceno il 17 e 18 marzo, ricordo la discesa del Vara in aprile e, sempre nello stesso mese, l’esodo di massa sull’Ardeche. Da non perdere... ci sarò anch’io (a volte ritornano)!

Via Castelfranco, 44/p 40017 San Giovanni in Persiceto Tel. 051823849Fax 051825443 Via Venezia 1 - 40033 Casalecchio di Reno BO -Tel.-Fax 051/575354 - Segreteria: Martedì e Venerdì 17,30-19,30 info@canoaclubbologna.it


Ciccibo’ Anno XXII n.1 - 01 Marzo 2012

11

12
e
13
maggio Limentra Wild
Water
Women’s
day Via Venezia 1 - 40033 Casalecchio di Reno BO -Tel.-Fax 051/575354 - Segreteria: Martedì e Venerdì 17,30-19,30 info@canoaclubbologna.it


Ciccibo’ Anno XXII n.1 - 01 Marzo 2012

12

CCBO-CANOA
SLALOM 2012, si ricomincia da capo... dimenticate i titoli conquistati e le vittorie dell’anno scorso, contano solo per la nostra storia. Le coppe sono esposte, i diplomi incorniciati e appesi ma oramai sono solo lì a prendere polvere. Con l’anno nuovo tutto si azzera, le vittorie e titoli occorre conquistarle di nuovo, sui campi di gara... è lì e solo lì che si guadagna la gloria. Ho già detto che sarà un anno impegnativo e che sarà durissima riconfermarci ai vertici della canoa salom, con i nostri atleti più forti, Pedro e Nik, di fatto impegnati tutta la tanta neve caduta, che hanno impedito l’accesso al fiume, completamente gelato, e ostacolato la frequentazione della palestra per più di due settimane. Sarà un anno duro, ma ho piena fiducia nei nostri ragazzi, perchè son certo che abbiano la consapevolezza che gli obiettivi che possono raggiungere sono importantissimi e non si tireranno di certo indietro. Oggi ho assistito ad un allenamento, in acqua la squadra elite (Nik, Luca, Davide, Marcello e Nicole), mancava Pietro per un piccolo risentimento muscolare, assieme a Cippo. Tra circuiti e ripetizioni hanno improvvisato una garetta tra loro, così, tanto per giocare, mentre si allenavano duramente. la stagione con i raduni della Nazionale Italiana in vista

inconvenienti e gli stop agli allenamenti: i ripetuti danni al

Amato Giuseppe Lavori Edili

campo di slalom causati da qualche malvivente, il freddo e

Via Emilia 144 - Anzola dell'Emilia - Tel 051/731289

degli importanti appuntamenti del 2012. Ma i ragazzi si stanno impegnando, nonostante tutti gli

Via Venezia 1 - 40033 Casalecchio di Reno BO -Tel.-Fax 051/575354 - Segreteria: Martedì e Venerdì 17,30-19,30 info@canoaclubbologna.it


Ciccibo’ Anno XXI n.1 - 01 marzo 2012

13

CCBO-CANOA
SLALOM son certo che lo faranno. Mancavano solo i piccoli, quella decina

di

bambinetti che s t i a m o crescendo con amore, e che cercheremo, pian piano, di inserire in questo fantastico g ruppo... per loro non ci vuol fretta.

E mentre volavano tra le porte, chi attendeva il suo turno, faceva la cronaca delle azioni tecniche, si incitavano,

Il gruppo, sì, e l’ambiente che in questi anni, grazie anche

ridevano, si stavano divertendo, pur sputando sangue.

al carattere e alla disponibilità dei nostri atleti, siamo

Poi sono arrivate la squadra A e la squadra B, una

riusciti a costruire sono stati e saranno la nostra forza.

quindicina e non c’erano tutti, e anche loro sotto a

Non ci si impegna così se non ci sono stimoli, non ci si

faticare, ma con il piacere di vivere un’esperienza di

sacrifica così se non c’è un obiettivo comune, non si viene

comunità... uno sport individuale che diventa,

al Club un giorno sì e un giorno sì se non ci stai veramente

paradossalmente, uno sport di squadra.

bene, nel tuo gruppo.

Non sono dei fenomeni, molti hanno iniziato da poco,

Anche quest’anno, è presumibile, non scontato, i risultati e

qualcuno non è più giovanissimo, agonisticamente

le vittorie arriveranno; se importanti o meno non

parlando, ma hanno fatto veramente passi da gigante in

dipenderà solo dai nostri atleti, ci sono anche gli avversari.

poco più di un anno.

Ma se continueremo su questa strada, intrapresa anni fa,

E sono lì anche loro, con il loro impegno, per lasciare

impegnandoci tutti i giorni a costruire l’ambiente giusto, a

un’impronta nella storia della nostra squadra agonistica e

unire il gruppo, a far capire ai nostri ragazzi l’importanza

Via Provinciale Est, 2/A – 40053 Bazzano (Bo) Tel. 051 / 83.14.15 – Fax 051 / 83.05.03 www.pneumaticisetti.com - info@pneumaticisetti.com Via Venezia 1 - 40033 Casalecchio di Reno BO -Tel.-Fax 051/575354 - Segreteria: Martedì e Venerdì 17,30-19,30 info@canoaclubbologna.it


Ciccibo’ Anno XXII n.1 - 01 marzo 2012

14

CCBO-CANOA
SLALOM dell’impegno e del sacrificio, il valore dello lealtà sportiva e

In bocca al lupo a tutti, per un 2012 ricchissimo di

del rispetto si se stessi, dei compagni di squadra e

soddisfazioni... e ora, come sempre, testa bassa e pagaiare!

dell’avversario, in fondo a farli crescere come uomini, non

Ci si vede sui campi di gara, segnatevi i primi

solo come atleti, se riusciremo a fidelizzarli alla nostra

appuntamenti:

società, in modo da tenerli anche quando non avranno più

25 Marzo -Interregionale sul Reno

obiettivi agonistici, a creare nuovi quadri tecnici che

1 Aprile - Nazionale sul Brentella

vengano dalla base, il Club, in ogni caso, avrà già vinto la

15 Aprile - Internazionale a Solkan

più importante delle sue gare.

22 Aprile - Internazionale a Tacen 29 Aprile - Campionati Italiani di società a Subiaco

Via Venezia 1 - 40033 Casalecchio di Reno BO -Tel.-Fax 051/575354 - Segreteria: Martedì e Venerdì 17,30-19,30 info@canoaclubbologna.it


Ciccibo’ Anno XXII n.1 - 01 marzo 2012

15

CCBO-CANOA
POLO 31 marzo e 1 aprile Coppa Italia, poi è già campionato, per la serie A Femminile, la serie A1 maschile e la serie B. Tra le novità, Sara che rientra part time, Norman tornato dai vagabondaggi giovanili, tre dei nostri giovani al Gruppo Canoe Polesine e tre dei loro atleti giocano con il Bologna, poi…?! Ma sono cose che ho già scritto, il pallone è fermo, si gioca tra un mese… Ha ragione Jack, ora non c’è niente da dire e scrivere. D Scusi, come ha ragione Jack?! Chi è lei che scrive della canoa polo? Un addetto, un atleta, perché gli articoli li

R I miei articoli vengono sempre letti e corretti da Jack.

firma Jack, perché c’è la foto di Jack all’inizio della rubrica?

Lui è sempre impegnato e i tempi della redazione sono

R No, non sono un atleta e non sono un addetto; diciamo

gli scrivo i pezzi, tutte le persone importanti ce l’hanno.

che bazzigo l’ambiente, mi documento, parlo con Jack e

D Quindi c’è un rapporto di fiducia tra voi. Da quanto

gli atleti, ascolto le voci, i sussurri e le grida.

tempo lo conosce?

D Ma Jack approva quel che lei scrive?

R Certo, fiducia, stima ed anche affetto.

sempre strettissimi… diciamo che sono il suo ghostwriter,

Ma nel nostro rapporto ci sono anche critiche, scazzi, visioni e idee diverse. Siamo entrambi due perfezionisti, solo che lui perfeziona sempre all’ultimo secondo, io programmo per tempo. Lo conosco da una vita, credo da più di vent’anni. Mi ricordo ancora di questo ragazzotto occhialuto, taciturno, con un ciuffetto alla Tin Tin che un giorno mi propose di passare dal confezionare il notiziario del Club a mano con successive fotocopie, ad una versione informatica… un passaggio epocale. Aveva un piccolo Mac, con uno schermo minuscolo e da lì abbiamo iniziato: prima solo articoli, con le pellicole per la tipografia su cui incollavamo le pellicole degli sponsor. Poi le prime foto! Poi i primi programmi di grafica seri, con tutte le difficoltà di uscita delle famigerate bozze, 2 colori, 4 colori, tiff, jpg, eps… non c’ho mai capito molto, ma lui era già un maghetto del computer allora, io davo Via Venezia 1 - 40033 Casalecchio di Reno BO -Tel.-Fax 051/575354 - Segreteria: Martedì e Venerdì 17,30-19,30 info@canoaclubbologna.it


Ciccibo’ Anno XXII n.1 - 01 marzo 2012

16

CCBO-CANOA
POLO

solo suggerimenti. Quante notti passate assieme far le 5 o

Ha fatto grandi cose per il Club, non solo per la canoa

le 6 del mattino a impaginare il Ciccibò: “Ci vediamo in

polo, non tutti lo sanno.

studio (intanto i Mac si ingrandivano, lui cresceva ed

Seppur più nell’ombra di altri, è stato ed è una colonna

aveva iniziato a lavorare da professionista) alle 23… e

portante della nostra società, negli anni coadiuvato da

prima dell’una non si cominciava.

Lella.

Poi col tempo, stante anche i programmi via via più facili,

Certe cose le curo io, ma quando ho un problema

mi sono reso più autonomo. Ora non lo stampiamo più il

347/21…. e lui o lei sono sempre disponibili.

Ciccibò, siamo moderni, siamo sul web, siamo on line… D Quindi è stato lui che ha dato una svolta grafica e

D Lo conosce bene allora. Pregi e difetti?

pubblicitaria al Club? R Certo. E’ grazie a lui se abbiamo un notiziario, se

cosa. Pregi… è sempre disponibile (troppo), sempre gentile

R Lo conosco… conoscere bene una persona è un’altra

produciamo manifesti, pieghevoli, se abbiamo un sito

(troppo), ha delle forti convinzioni e dei principi e li rispetta.

internet, se abbiamo modificato, nel tempo, il nostro logo.

Difetti. E’ sempre in ritardo, spesso disorganizzato o

E tutto fatto in casa, risparmiando una montagna di soldi

meglio, organizzato all’ultimo secondo. Lavora lui (anche

di grafico.

per gli altri) e non sa far lavorare gli altri.

GARDEN SASSO MARCONI VIA J.F.KENNEDY 5 40037 SASSO MARCONI (BO) TEL. 051.841180- www.gardencap.it

Via Masetti, 14/A - 40069 Zola Predosa - BO Tel 051/751007 - Fax 051/758998 www.eurofungo.it - marketing@eurofungo.it

Via Venezia 1 - 40033 Casalecchio di Reno BO -Tel.-Fax 051/575354 - Segreteria: Martedì e Venerdì 17,30-19,30 info@canoaclubbologna.it


Ciccibo’ Anno XXII n.1 - 01 marzo 2012

17

CCBO-CANOA
POLO Poi non si incazza mai… secondo me si tiene tutto dentro, invece dovrebbe sfogarsi. I problemi, a star lì, danno acidità… D E dell’attività della canoa polo che ne pensa? R Non ricordo di preciso come è nata. Un nostro vecchio socio, Graziano Papi, ultras della Spal e del Bologna ma non agilissimo nel pallone giocato, decise di iniziare il Club a questa disciplina. La palla c’era sempre, l’agilità no, poi la voleva sempre lui, la palla. Ha presente quelli che fanno tutto, regista, attaccante ecc. e non te la passano mai? Ecco, era così. E poi non voleva allenarsi molto e Jack e gli altri erano più giovani e rampanti, volevano competere. Jack assieme a Lallo (Valerio Gadignani) prese in mano la situazione e creò dal nulla questo settore, che è diventato strategico per il Club. Siamo un centro di riferimento importante, non foss’altro

giocatori, l’invecchiamento di altri, la mancanza di

per le tante manifestazioni che abbiamo organizzato: due

ricambi…

finali di Eca Cup, un torneo Premondiale, Coppe Italia e

D Appunto, è un periodo di crisi per la canoa polo

dietro tutto questo c’è la sua regia.

bolognese. Le cause?

Da allora sono nate tante squadre, under, femminile, serie b, la promozione in A della maschile, gli atleti in

R Beh, le cause possono essere diverse, ma

nazionale, poi la retrocessione, l’abbandono di alcuni

alimentato le varie squadre nel tempo.

sostanzialmente una mancanza di ricambi che non ha Si è partiti dal nulla, si è creato un nucleo di giovani giocatori, forti e motivati, e si è proseguito con questi, forse pensando che fossero eterni. Sono stati inseriti giocatori già formati provenienti dal altri Club e la squadra continuava a giocare e a vincere! Memorabile l’anno della promozione in serie A, dopo aver dominato il campionato di A1 e fantastica la cavalcata l’anno successivo: 6° posto, all’esordio, nella massima serie! Un sogno, ma il risveglio è stato brusco. Forse troppe “prime donne” in squadra, troppi solisti del goal, troppi “ciapa la bala e tira” e con certi caratterini poi, una squadra così non poteva che sfaldarsi, come di fatto è avvenuto. Ma questo è già storia. Non si è costruito una struttura organizzata che sapesse accogliere e far crescere altri atleti. Forse si è giocato

Via Venezia 1 - 40033 Casalecchio di Reno BO -Tel.-Fax 051/575354 - Segreteria: Martedì e Venerdì 17,30-19,30 info@canoaclubbologna.it


Ciccibo’ Anno XXII n.1 - 01 marzo 2012

18

CCBO-CANOA
POLO troppo e pensato poco. Poi la lontananza dei laghetti di allenamento dalla sede fluviale di Casalecchio. Sembrano due mondi a parte. Se vai sempre ad Anzola, ti alleni, ti trovi, organizzi e giochi là, il tuo Club è là, non a Casalecchio. Anzi la casa madre spesso è sentita come un peso, una struttura lontana che ti chiede e sembra non darti niente… ma questo è un discorso lungo e non è il momento di affrontarlo, ricordo solo che se ci sono campi, le porte, il pontile, le canoe ecc. non è che sono nati spontaneamente, qualcuno ce li ha messi. Intendo dire che molte volte il ghetto uno se lo crea e che gli fa anche comodo starci dentro. D Un affermazione molto forte questa. Cosa intende dire? R Ho assistito di recente ad una riunione per risolvere queste problematiche, l’isolamento e il ricambio intendo.

femminile), chi li seguirà questi bambini? Poi magari è già

Mi aspettavo proposte più concrete, idee.

tutto organizzato, ma le mie riflessioni esprimono

Non le solite lamentele che quello non mi da la palestra e

preoccupazione, sono un atto d’amore, non polemica

i bambini fanno solo slalom e se succede qualcosa è

sterile.

sempre colpa nostra… così non si risolvono i problemi. Sto nel ghetto e mi piango addosso. E’ troppo comodo,

D Propone delle soluzioni?

bisogna affrontare la questione.

D E cioè? Cosa vuol significare?

Il Direttivo ha detto che è disponibilissimo a sostenere

R Che ci vorrebbero dei pensionati. Scherzo (anche se

qualsiasi proposta, ma le proposte bisogna pensarle,

anni fa un tal Beppe portava i ragazzini alle gare e ora c’è

formularle e realizzarle. Il problema vero è che fa tutto

Claudio), ci vuol della gente che abbia passione, spirito di

Jack. Non riesce, un po’ per l’abitudine, un po’ per

sacrificio e tempo libero. Insomma bisogna smazzarsi.

mancanza di disponibilità e tempo degli altri, a delegare

L’esempio è sotto gli occhi di tutti. Il buon Jimmy ha

niente, a responsabilizzare gli altri personaggi che

raggruppato un branco variegato di canoisti, ex canoisti, non ancora canoisti e forse mai canoisti, li ha portati ai

gravitano nel settore della canoa polo.

R Pesionati.

Quando hai concordato orari migliori per la palestra, hai la tua cassettina nuova degli attrezzi… hai risolto i

laghetti, li ha seguiti e questi hanno fatto gruppo,

problemi ? Ma neanche per idea!

squadre che hanno giocato decorosamente in serie B.

Strutturiamo pure le lezioni ai bambini in piscina con

La gente va seguita, va curata, deve vedere un obiettivo,

serate mirate di canoa polo (si divertono un sacco, giocano

più che mai in uno sport di squadra, che se non sei

a palla!), ma chi c’è in piscina? Guarda un po’, Jack,

almeno in 5 o 6...

supportato da Marco Brizi.

“Gli atleti gareggiano e i dirigenti dirigono!”, ci dissero i

Quando inizieranno gli impegni di campionato, della

canottieri quando approdammo a Casalecchio. “E chi

Nazionale (Jack è anche allenatore della Nazionale

lavora?” pensammo noi. Visto che fine hanno fatto.

qualcuno ha mollato, ma sono venute fuori di colpo due

Via Venezia 1 - 40033 Casalecchio di Reno BO -Tel.-Fax 051/575354 - Segreteria: Martedì e Venerdì 17,30-19,30 info@canoaclubbologna.it


Ciccibo’ Anno XXII n.1 - 01 marzo 2012

19

CCBO-CANOA
POLO Canoe piccole ci sono, salvagente anche, basterebbe qualche casco con la maschera. E credo che tra una porta e l’altra, una partitella ci scapperebbe volentieri e magari giocano pure gli slalomisti e magari qualche vecchio dello slalom li fa giocare a polo. Non entro nel merito dell’attività con i ragazzi, un po’ più grandi, che praticano basket e canoa, la vera novità di quest’anno, un’occasione d’oro. Non so nulla di questi, dico solo che anche per loro occorre un piano per fidelizzarli, senza troppa fretta di creare squadre competitive. D E per gli adulti? Qualche proposta? R Mi ricollego all’esperienza di Jimmy di due anni fa: è sufficiente contattare i nuovi corsisti e farli provare, magari qualcuno viene fuori, ma anche qui ci vuol tempo, disponibilità e continuità. Se tutti si allenano e giocano, chi lavora?

E poi occorre coinvolgere di più il Club e i suoi soci, che

Jack, ma da solo non ce la potrà mai fare.

hanno sempre risposto quando c’è stato bisogno.

Possibile che tra tutti i polisti di chiara e oscura fama non

Perchè non una bel pomeriggio e serata ai laghetti, con un

ci sia nessuno che abbia voglia di impegnarsi su fronte

torneo sociale, su un campo solo (così non si impazzisce a

dell’attività giovanile? Va bene quelli che giocano ad alto livello, che si allenano

montare), giocando ad una porta sola, il fiato manca, partite di dieci minuti, magari 3 contro 3 o 4 contro 4 per

e si allenano ancora, ma tra gli adulti non c’è nessuno con

avere più squadre possibili, interdetto ai “professionisti” o

un po’ di disponibilità? Magari non sarà un tecnico affermato, ma a canoa polo

facendoli giocare solo in porta e vietandogli di tirare

saprà giocare e i bambini, all’inizio, si devono solo

Insomma un playgroud di canoa polo per tutti, per

divertire e fare gruppo.

divertirsi, poi pizza e birra da Giorgio.

Se poi l’obiettivo di tutti è solo quello di andare in

Istituzionalizzato, Campionato Sociale di canoa polo.

palestra, allenarsi e giocare... sono finiti i canditi.

D Scriverà ancora per la canoa polo, al posto di Jack?

Devo essere sincero, credo poco negli allenamenti ad

R Dopo questa intervista?! Non lo so, questa la pubblico

Anzola per i più piccoli: appuntamento a Casalecchio

senza “filtro”. Lo spero... meglio essere un ghostwriter, che

(non è detto che i genitori siano disponibili a recapitarli ad

solo un ghost!

quando sono in attacco.

Anzola), bisogna portarli là, riportarli indietro... una vita, per loro e per chi li seguirà. Montare anche una sola porta sul Reno non sarebbe più semplice, per cominciare? A queste età, se fanno due contropiede in fila su un campo regolare si perdono per strada.

Via Venezia 1 - 40033 Casalecchio di Reno BO -Tel.-Fax 051/575354 - Segreteria: Martedì e Venerdì 17,30-19,30 info@canoaclubbologna.it


Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.