2 minute read

Centro Fo.R.Me

Centro Fo.R.Me. A Bergamo un servizio innovativo per la salute mentale di pazienti e operatori

Il Centro Fo.r.Me, che nel suo acronimo significa Formazione, Ricerca e Mediazione, è un servizio della Cooperativa Ruah dedicato alla Salute Mentale, al miglioramento della qualità di vita della comunità, alla cura del tessuto di relazioni col territorio e con le sue agenzie per una migliore gestione delle situazioni di disagio per le quali è previsto un accompagnamento. Nato informalmente in Mali nel 2002 - all’interno di un progetto di cooperazione internazionale del Celim Bergamo coordinato da Bruno Goisis e affidato alla dottoressa Rita Finco - come spazio dedicato al miglioramento della vita di coloro che direttamente o indirettamente vivono il processo migratorio, nel tempo il Centro è diventato un luogo di orientamento, riflessione e cura in cui ognuno può scoprire la propria singolarità. «Negli anni il Centro ha messo a punto una pratica di lavoro innovativa, cosiddetta etnoclinica, che si focalizza sul particolare posizionamento che i vari professionisti e servizi assumono quando si interfacciano con la persona-paziente» dice la dottoressa Finco, direttrice di Fo.r.Me. È così che nel 2015 la dottoressa Rita Finco, pedagogista e antropologa medica, il dottor Pietro Barbetta, psicologo e psicoterapeuta, e il dottor Fulgenzio Rossi, medico psichiatra, danno vita a ciò che oggi è il Centro: una realtà dinamica in cui è attiva un’équipe composta da antropologi, psicologi, psicoterapeuti, psichiatri, avvocati, logopedisti, pedagogisti, mediatori familiari, insegnanti. Attualmente una parte delle attività si svolge presso l’ambulatorio socio-sanitario autorizzato Fo.R.Us di via Daste e Spalenga 15 dove è possibile usufruire di servizi logopedici, pedagogici, psicologici e psicoterapeutici, psichiatrici e neuropsichiatrici rivolti a bambini, preadolescenti, adolescenti, giovani, adulti e anziani. Presso la sede di via Zanica 67 sono altresì attivi un servizio didattico, un servizio etnoclinico, un servizio legale, un servizio di temporary management e un servizio di case management. «Nel corso dell’ultimo anno il Centro Fo.R.Me ha erogato diversi corsi di formazione dedicati agli/ alle insegnanti e allestito una Comunità di pratiche a loro dedicata. Ha organizzato formazioni destinate agli operatori sociali, seminari internazionali e progetti dedicati ad adolescenti e giovani adulti. Ha svolto attività clinica di plurivisione all’interno di diverse équipe appartenenti alle aziende ospedaliere e ai servizi sociali territoriali sia in Lombardia sia in altre regioni italiane distrettuali e consolidato una metodologia di accompagnamento psicologico a domicilio» conclude il dottor Rossi.

Advertisement

Centro Fo.R.Me. Tel 035 5900008 segreteriacentroforme @cooperativaruah.it Da lunedì a venerdì dalle 9 alle 18

LABORATORIO GALENICO

NOLEGGIO Tiralatte elettrico, Bilancia pesa neonati, Stampelle

FORATURA DELLE ORECCHIE con sistema Inverness (sterilità garantita, sistema di foratura a pressione)

REPARTO COSMETICO

Leggi i consigli e gli articoli del dott. Visini su www.farmaciavisini.it

Viale Italia, 2 - Almè (Bg) Tel. 035 541269 Mob. 331 7936713

farmaciavisini@virgilio.it

SERVIZI DI AUTOANALISI Colesterolo totale, Colesterolo HDL, Profilo lipidico, Trigliceridi, Glicemia, Emoglobina Glicata, Emocromo completo con formula leucocitaria, Titolo quantitativo anticorpi COVID SERVIZI DI TELEMEDICINA Elettrocardiogramma, Monitoraggio della pressione arteriosa nelle 24 ore, Holter cardiaco nelle 24 ore

MISURAZIONE GRATUITA PRESSIONE ARTERIOSA e determinazione del braccio dominante con sfigmomanometro microlife ideale per il controllo del rischio di Fibrillazione Atriale

DETERMINAZIONE COMPOSIZIONE CORPOREA con Bilancia Impedenziometrica

ANALISI DI PRIMA ISTANZA DI PELLE E CAPELLI

ANALISI CONDIZIONI MICROCIRCOLO PERIFERICO agli arti inferiori ELETTROMEDICALI (Aerosol, Sfigmomanometri, Inalatori)