3 minute read

News

Servizio Pediatrico Ambulatoriale del sabato pomeriggio di ATS Bergamo: nuovi orari per il periodo invernale

Il Servizio Pediatrico Ambulatoriale di ATS Bergamo, messo a disposizione gratuitamente sul territorio bergamasco il sabato pomeriggio al fine di supportare le famiglie quando i pediatri di famiglia non sono operativi, ha ripreso la normale attività invernale. Per evitare situazioni di affollamento, gli ambulatori saranno accessibili solo previo colloquio telefonico, chiamando durante l’orario di apertura al pubblico. Il colloquio telefonico prevederà una valutazione preliminare effettuata dal personale sanitario presente in ambulatorio. Il Servizio Pediatrico Ambulatoriale è rivolto ai bambini fino ai 14 anni d’età, residenti, domiciliati o in temporaneo soggiorno nel territorio di competenza dei Presidi territoriali. Per conoscere gli orari invernali: https://www.ats-bg.it/guardia-medica-pediatrica-ambulatorio-pediatrico.

Advertisement

Film Friendly Autism all’UCI Cinema di Oriocenter

Sono tornate le proiezioni Friendly Autism all’UCI Cinema di Oriocenter, iniziativa gratuita messa a disposizione dal Centro Commerciale a inizio 2022, che ha riscosso un ottimo successo ed è stata molto apprezzata da genitori e ragazzi. Il sistema Autism Friendly Screening è un particolare adattamento di ambiente che rende possibile la visione dei film alle persone con autismo. Finora sono stati 19 i film selezionati da Oriocenter con circa 1354 posti prenotati, per un totale di 272 famiglie che hanno usufruito del servizio. Famiglie che provengono principalmente dalla provincia di Bergamo (64%) seguita da Milano (13%), Brescia (10%), Monza-Brianza (8%) e altre province e regioni limitrofe (5%). A seguito di un riscontro più che positivo da parte di coloro che hanno potuto assistere gratuitamente a una proiezione di film, Oriocenter ha deciso di mettere in programma diversi nuovi cortometraggi per ripresentare questo tipo di esperienza inclusiva anche per i prossimi mesi.

Il Papa Giovanni XXIII tra i primi 300 “Smart Hospitals” al mondo

Il Papa Giovanni XXIII di Bergamo è uno degli ospedali al mondo che si distingue per le nuove tecnologie nei percorsi clinici di diagnosi e cura al servizio del paziente. A stabilirlo è la nuova classifica di Newsweek-Statista “World’s Best Smart Hospitals”, che seleziona i primi 300 ospedali di 28 Paesi del mondo dotati di tecnologia digitale, robotica, sistemi di intelligenza artificiale e automazione. Il Papa Giovanni XXIII rientra nell’elenco dei 18 ospedali italiani selezionati. Sono cinque, in particolare, le categorie sottoposte a esame per il ranking “Smart Hospitals”, giunto quest’anno alla seconda edizione. È stata giudicata la presenza di attrezzature per l’imaging digitale, di sistemi avanzati di intelligenza artificiale, della robotica, di attrezzature di telemedicina e di una solida struttura informatizzata. Il sondaggio alla base del ranking internazionale si è basato su un campione di medici esperti che ha fornito più di 4.000 valutazioni. Statista, elaboratore leader di dati sul mercato e sui consumatori, ha effettuato le opportune verifiche di qualità.