Bologna - Atalanta 2012-13

Page 1

vs

BOLOGNA F.C. 1909 - ATALANTA B.C. STADIO “RENATO DALL’ARA” DOMENICA 2 DICEMBRE 2012 ORE 15.00


2

CAMPIONATO SERIE A TIM 2012/2013 QUINDICESIMA GIORNATA - GIRONE DI ANDATA


BOLOGNA F.C. 1909

vs

3

ATALANTA B.C.

QUINDICESIMA GIORNATA GIRONE DI ANDATA Venerdì 30 novembre ore 20.45

Catania

Milan

Sabato 1 dicembre ore 20.45

Juventus

Torino

Domenica 2 dicembre ore 12.30

Napoli

Pescara

Domenica 2 dicembre ore 15.00

Bologna

Atalanta

Domenica 2 dicembre ore 15.00

Genoa

ChievoVerona

Domenica 2 dicembre ore 15.00

Inter

Palermo

Domenica 2 dicembre ore 15.00

Lazio

Parma

Domenica 2 dicembre ore 15.00

Siena

Roma

Domenica 2 dicembre ore 15.00

Udinese

Cagliari

Domenica 2 dicembre ore 20.45

Fiorentina

Sampdoria

Sabato 8 dicembre ore 18.00

Atalanta

Parma

Sabato 8 dicembre ore 20.45

Roma

Fiorentina

PROSSIMO TURNO

Domenica 9 dicembre ore 15.00

Cagliari

ChievoVerona

Domenica 9 dicembre ore 15.00

Palermo

Juventus

Domenica 9 dicembre ore 15.00

Pescara

Genoa

Domenica 9 dicembre ore 15.00

Siena

Catania

Domenica 9 dicembre ore 15.00

Torino

Milan

Domenica 9 dicembre ore 20.45

Inter

Napoli

Lunedì 10 dicembre ore 19.00

Sampdoria

Udinese

Lunedì 10 dicembre ore 21.00

Bologna

Lazio

CLASSIFICA SERIE A TIM 2012/13 BILANCIO TOTALE club

punti

v

n

p

gf

GARE IN CASA gs

v

n

p

gf

GARE FUORI CASA gs

v

n

p

gf

gs

JUVENTUS

32

10

2

2

29

10

5

1

1

13

5

5

1

1

16

5

NAPOLI

30

9

3

2

23

11

5

2

0

14

6

4

1

2

9

5

INTER

28

9

1

4

26

16

3

1

2

10

10

6

0

2

16

6

FIORENTINA

28

8

4

2

25

12

6

1

0

15

3

2

3

2

10

9

LAZIO

26

8

2

4

22

17

5

1

1

15

7

3

1

3

7

10

ROMA

23

7

2

5

31

23

3

2

2

15

10

4

0

3

16

13

PARMA

20

5

5

4

17

18

4

3

0

10

5

1

2

4

7

13

CATANIA

19

5

4

5

18

20

5

1

1

13

5

0

3

4

5

15

ATALANTA (-2)

18

6

2

6

14

20

4

0

3

8

10

2

2

3

6

10

MILAN

18

5

3

6

21

18

4

0

4

10

7

1

3

2

11

11

CAGLIARI

16

4

4

6

13

20

2

2

3

7

9

2

2

3

6

11

UDINESE

16

3

7

4

18

23

2

3

1

8

9

1

4

3

10

14

SAMPDORIA (-1)

16

5

2

7

17

19

3

1

3

8

7

2

1

4

9

12

TORINO (-1)

15

3

7

4

15

14

2

2

3

7

8

1

5

1

8

6 13

PALERMO

14

3

5

6

14

21

3

3

1

12

8

0

2

5

2

GENOA

12

3

3

8

14

22

1

2

4

9

14

2

1

4

5

8

CHIEVOVERONA

12

3

3

8

13

25

3

3

2

10

9

0

0

6

3

16

SIENA (-6)

11

4

5

5

13

14

3

3

1

6

4

1

2

4

7

10

BOLOGNA

11

3

2

9

15

19

2

2

2

11

8

1

0

7

4

11

PESCARA

11

3

2

9

9

25

2

1

5

6

16

1

1

4

3

9

CLASSIFICA MARCATORI 10 reti: El Shaarawy (Milan) 8 reti: Cavani (Napoli), Di Natale (Udinese), Klose (Lazio), Lamela (Roma) 7 reti: Milito (Inter), Osvaldo (Roma)

N.B.: Sampdoria e Torino penalizzate di 1 punto; Atalanta penalizzata di 2 punti; Siena penalizzato di 6 punti


4

CAMPIONATO SERIE A TIM 2012/2013 QUINDICESIMA GIORNATA - GIRONE DI ANDATA


BOLOGNA F.C. 1909

vs

ATALANTA B.C.

5

LE CURIOSItà DI BOLOGNA - ATALANTA Bologna in gol al “Dall’Ara” da 17 partite di fila

Il Bologna ha sempre segnato almeno un gol nelle ultime 17 gare interne ufficiali disputate, tra vecchia e nuova stagione, per un totale di 28 reti all’attivo. L’ultimo digiuno casalingo rossoblu risale al 22 gennaio scorso quando, in serie A, impattò 0-0 contro il Parma.

Porta emiliana chiusa, in casa, da 197’

L’ultimo gol ufficiale subito in casa dal Bologna risale al 4 novembre scorso quando, in serie A, impattò 1-1 contro l’Udinese. L’autore del gol friulano è stato Di Natale al 73’: da allora sono trascorsi i restanti 17’ di quel match, più le intere partite vinte contro Palermo (3-0 in serie A) e Livorno (1-0 in coppa Italia), per un totale di 197’ di inviolabilità casalinga.

Il compleanno di Cherubin

Nicolò Cherubin festeggia oggi il suo 26° compleanno, essendo nato a Vicenza il 2 dicembre 1986.

Il nervosismo nerazzurro, le superiorità numeriche rossoblu

L’Atalanta è una delle quattro squadre della serie A 2012/13 ad aver finora subito il maggior numero di espulsioni: sono 5 i cartellini rossi subiti dai nerazzurri, stessa cifra di Palermo, Pescara e Sampdoria. Il Bologna ha invece beneficiato di 5 espulsioni a favore, come il Siena; finora è andata meglio solo all’Inter con 6.

Un solo rigore a favore dell’Atalanta 2012/13

L’Atalanta è una delle quattro squadre della serie A 2012/13 ad aver finora beneficiato del minor numero di rigori a favore: appena 1, stessa cifra di Catania, Palermo e Pescara.

Le sostituzioni di Bonaventura

Giacomo Bonaventura è uno dei 3 giocatori della serie A 2012/13 ad aver finora subito il maggior numero di sostituzioni: sono 9, stessa cifra di Almiron (Catania) e Luciano (ChievoVerona).


6

CAMPIONATO SERIE A TIM 2012/2013 QUINDICESIMA GIORNATA - GIRONE DI ANDATA

BOLOGNA F.C. 1909

2012/13 Organigramma e notizie sulla società

Presidente

Albano Guaraldi

Resp. GEST.STADIO DALL’ARA

Massimo Vignoli

Presidente onorario

Gianni Morandi

Resp. biglietteria

Massimo Gabrielli

Vice-presidente

Marco Pavignani

Sponsor ufficiale

NGM New Generation Mobile

DIRETTORE generale

Roberto Zanzi

co-Sponsor

Ceramiche Serenissima-CIR

Dir. amministrazione, finanza e controllo

Alessandro Gabrieli

Sponsor tecnico

Macron

Segretario generale

Luca Befani

Sede sociale

Via di Casteldebole, 10 – 40132 Bologna tel. 051/6111111 – fax 051/6111122

Collaboratore tecnico Adriano Polenta

Stadio

“Renato Dall’Ara”-Via A. Costa, 174 - 40134 Bologna tel. 051 / 6143844 - capienza 36.532 spettatori

Responsabile area comunicazione

Carlo Caliceti

Palmares

7 Campionati italiani, 2 Coppe Italia, 3 Mitropa Cup, 1 Torneo Esposizione Parigi, 1 Coppa Lega Italo-Inglese, 1 Torneo di Viareggio

Area comunicazione

Claudio M. Cioffi, Federico Frassinella

Colori sociali

Maglia a strisce verticali rossoblu, calzoncini bianchi con inserti rossoblu, calzettoni blu con inserti rossi

Resp. area marketing

Daniele Montagnani

SITO INTERNET

www.bolognafc.it

Area marketing

Andrea Battacchi, Federica Furlan, Simona Tovoli

Situazione disciplinare ed ex Squalificati: Kone, Morfeo, Portanova Diffidati: Gabbiadini, Pazienza, Perez, Taider Ex di turno: Acquafresca (dal luglio 2009 al gennaio 2010 – 14 presenze con 2 reti in gare ufficiali) Gabbiadini (dal 2008/09 al 2009/10 e dal luglio 2011 all’agosto 2012 – 26 presenze con 2 reti in gare ufficiali) Garics (dal 2008/09 al 2009/10 – 68 presenze con 1 rete in gare ufficiali) Guarente (dal 2007/08 al 2009/10 - 97 presenze con 3 reti in gare ufficiali) Motta (dal 2003/04 al 2004/05 – 22 presenze senza reti in gare ufficiali) Natali (dall’agosto 2003 al giugno 2004 – 31 presenze senza reti in gare ufficiali)

Gli scout del campionato 2012/13 Rigori a favore Espulsioni a favore Autoreti a favore

4 5 0

Rigori contro Espulsioni contro Autoreti contro

1 3 0


BOLOGNA F.C. 1909

vs

7

ATALANTA B.C.

LA ROSA N°

giocatore

data

naz

pres/gol serie A

pres/ gol

min

sub

sost

amm

esp

squal.

PORTIERI 25

Agliardi Federico

11/02/83

Ita

71/0

14/0

1176

2

0

2

0

0

1

Curci Gianluca

12/07/85

Ita

137/0

2/0

84

0

2

0

0

0

22

Lombardi Filippo

22/04/90

Ita

0/0

0/0

0

0

0

0

0

0

32

Stojanovic Dejan

19/07/93

Aut / Mac

0/0

0/0

0

0

0

0

0

0

DIFENSORI 20

Abero Mathias

09/04/90

Uru / Ita

5/0

5/0

87

5

0

1

0

0

5

Antonsson Mikael

31/05/81

Sve

37/0

13/0

1113

0

2

2

0

0

21

Cherubin Nicolò

02/12/86

Ita

51/2

12/1

1077

0

1

1

0

0

45

De Carvalho Roger

12/01/86

Bra

13/0

4/0

311

1

0

1

0

0

8

Garics Gyorgy

08/03/84

Ung / Aut

135/3

10/0

803

1

1

2

0

0

2

Maini Marco

14/04/95

Ita

0/0

0/0

0

0

0

0

0

0

3

Morleo Archimede

26/09/83

Ita

50/0

12/0

879

0

5

2

1

2

11

Motta Marco

14/05/86

Ita

150/2

7/0

546

1

2

2

0

0

14

Natali Cesare

05/04/79

Ita

276/8

4/0

338

0

1

2

0

0

90

Portanova Daniele

17/12/78

Ita

261/14

0/0

0

0

0

0

0

16

31

Radakovic Uros

31/03/94

Ser

0/0

0/0

0

0

0

0

0

0

43

Sorensen Frederik

14/04/92

Dan

25/1

6/0

472

1

0

2

0

0

CENTROCAMPISTI 17

Guarente Tiberio

01/11/85

Ita

101/4

9/1

629

1

5

0

0

0

33

Kone Panagiotis

26/07/87

Gre

72/3

10/1

645

3

3

4

0

1

4

Krhin Renè

21/05/90

Slv

20/1

4/0

115

4

0

0

0

0

30

Pazienza Michele

05/08/82

Ita

244/5

11/0

708

3

4

3

0

0

15

Perez Diego

18/05/80

Uru / Ita

62/0

7/0

515

0

4

3

1

1

12

Pisanu Andrea

07/01/82

Ita

75/6

0/0

0

0

0

0

0

0

13

Pulzetti Nico

13/02/84

Ita

108/4

6/0

194

4

2

2

0

0

28

Riverola Martì

26/01/91

Spa

0/0

0/0

0

0

0

0

0

0

6

Taider Saphir Sliti

29/02/92

Fra / Tun

26/1

12/1

1068

0

0

3

1

1

ATTACCANTI 9

Acquafresca Robert

11/02/87

Ita / Pol

171/40

4/0

253

1

3

0

0

0

23

Diamanti Alessandro

02/05/83

Ita

101/21

12/4

1060

0

2

4

0

1

18

Gabbiadini Manolo

26/11/91

Ita

37/2

12/1

482

7

5

3

0

0

10

Gilardino Alberto

05/07/82

Ita

391/152

13/6

1109

1

0

0

0

1

7

Gimenez Henry Damian

13/03/86

Uru / Ita

60/6

2/0

34

2

0

0

0

0

24

Paponi Daniele

16/04/88

Ita

41/3

3/0

46

3

0

0

0

0

77

Pasquato Cristian

20/07/89

Ita

14/0

2/0

16

2

0

0

0

0

19

Rodriguez Federico

03/04/91

Uru / Spa

0/0

0/0

0

0

0

0

0

0

N.B.: In corsivo i nomi dei calciatori ceduti a stagione in corso, in sottolineato i giocatori ingaggiati a stagione in corso. Per quanto riguarda i dati riferiti ai nuovi acquisti nella colonna pres/gol 2012/13, la riga superiore indica le cifre nella squadra in cui ha miltato prima della chiusura del mercato, la riga inferiore le cifre nella squadra in cui milita attualmente.


8

CAMPIONATO SERIE A TIM 2012/2013 QUINDICESIMA GIORNATA - GIRONE DI ANDATA

ATALANTA B.C.

2012/13 Organigramma e notizie sulla società

Presidente

Antonio Percassi

Licensing manager

Sara Basile

Amministratore delegato

Luca Percassi

Delegato SICUREZZAstadio

Marco Colosio

Direttore generale

Pierpaolo Marino

Sponsor ufficiale

AXA Assicurazioni

Amm., controllo e finanza

Gianmarco Gandolfi

2° sponsor di maglia

Konica Minolta

Segretario generale

Fabio Rizzitelli

Sponsor tecnico

Erreà

Direttore sportivo

Gabriele Zamagna

Sede sociale

Corso Europa c/o Centro Sportivo Zingonia 24040 Ciserano (Bg) tel. 035/4186211 – fax 035/4186247

Responsabile area scouting

Beppe Corti

Stadio

“Atleti Azzurri d’Italia” – Piazzale Goisis 7 – 24128 Bergamo – tel. 035/215098 – capienza 24.726 spettatori

Responsabile settore giovanile

Mino Favini

Palmares

1 Coppa Italia, 3 Coppe dell’Amicizia (per nazioni), 2 Campionati “primavera”, 3 Coppe Italia “primavera”, 2 Tornei di Viareggio

Responsabile area comunicazione

Elisa Persico

Colori sociali

maglia a strisce verticali nero-azzurre, calzoncini neri, calzettoni nero-azzurri

Ufficio stampa

Andrea Lazzaroni

Sito internet

www.atalanta.it

Direttore marketing

Enrico Busto

Situazione disciplinare ed ex Squalificati: Masiello A. Diffidati: Carmona, Stendardo Ex di turno: Manfredini (dall’agosto 2006 al giugno 2007 – 28 presenze senza reti in gare ufficiali) Radovanovic (dall’agosto 2010 al giugno 2011 – 12 presenze con 1 rete in gare ufficiali)

Gli scout del campionato 2012/13 Rigori a favore Espulsioni a favore Autoreti a favore

1 1 0

Rigori contro Espulsioni contro Autoreti contro

3 5 0


BOLOGNA F.C. 1909

vs

9

ATALANTA B.C.

LA ROSA N째

giocatore

data

naz

pres/gol serie A

pres/ gol

min

sub

sost

amm

esp

squal.

PORTIERI 47

Consigli Andrea

27/01/87

Ita

96/0

13/0

1151

0

1

2

0

0

78

Frezzolini Giorgio

21/01/76

Ita

18/0

0/0

0

0

0

0

0

0

16

Polito Ciro

12/04/79

Ita

35/0

2/0

109

1

0

0

0

0

DIFENSORI 6

Bellini Gianpaolo

27/03/80

Ita

233/5

4/0

360

0

0

0

0

0

28

Brivio Davide

17/03/88

Ita

60/2

9/0

661

2

1

1

0

0

4

Capelli Daniele

20/06/86

Ita

70/3

0/0

0

0

0

0

0

0

32

Ferri Michele

29/05/81

Ita

105/3

3/0

198

1

0

0

0

0

3

Lucchini Stefano

02/10/80

Ita

233/2

7/0

584

1

2

4

0

1

5

Manfredini Thomas

27/05/80

Ita

179/5

12/0

1080

0

1

2

0

0

Arg / Ita

18/0

3/0

101

2

0

0

0

0

25

Matheu Carlos Javier

13/05/85

13

Peluso Federico

20/01/84

Ita

74/2

9/0

705

0

0

4

2

3

2

Stendardo Guglielmo

06/05/81

Ita

137/6

10/0

691

2

1

3

0

1

CENTROCAMPISTI 88

Biondini Davide

24/01/83

Ita

230/7

6/0

339

3

1

1

0

0

10

Bonaventura Giacomo

22/08/89

Ita

45/6

13/4

861

2

9

2

0

0

17

Carmona Tello Carlos Emilio

21/02/87

Cil/Spa

65/2

5/1

376

0

4

3

1

1

44

Cazzola Riccardo

08/10/85

Ita

24/0

12/0

699

4

3

4

0

1

21

Cigarini Luca

20/06/86

Ita

16512

12/2

1008

0

2

4

1

2

79

Ferreira Pinto Adriano

10/12/79

Bra

127/12

0/0

0

0

0

0

0

0

11

Moralez Maximiliano

27/02/87

Arg

48/7

14/1

1107

0

7

1

0

0

94

Palma Antonio

03/01/94

Ita

0/0

0/0

0

0

0

0

0

0

8

Radovanovic Ivan

29/08/88

Ser

51/1

1/0

19

1

0

0

0

0

77

Raimondi Cristian

30/04/81

Ita

71/1

12/1

950

2

1

2

0

0

7

Schelotto Matias Ezequiel

23/05/89

Arg/Ita

80/3

12/0

766

3

4

0

0

0

23

Scozzarella Matteo

05/06/88

Ita

3/0

3/0

79

3

0

0

0

0

9

Troisi James

03/07/88

Aus

5/0

5/0

141

3

2

1

0

0

ATTACCANTI 91

De Luca Giuseppe

11/10/91

Ita

9/1

1/0 9/1

89 397

0 6

1 1

0 1

0 0

0 0

19

Denis Gustavo German

10/09/81

Arg

135/37

14/4

1258

0

1

1

0

0

89

Marilungo Guido

09/08/89

Ita

42/7

2/0

42

2

0

0

0

0

99

Parra Facundo

15/06/85

Arg

3/0

3/0

38

3

0

0

1

1

N.B.: In corsivo i nomi dei calciatori ceduti a stagione in corso, in sottolineato i giocatori ingaggiati a stagione in corso. Per quanto riguarda i dati riferiti ai nuovi acquisti nella colonna pres/gol 2012/13, la riga superiore indica le cifre nella squadra in cui ha militato prima della chiusura del mercato, la riga inferiore le cifre nella squadra in cui milita attualmente.


10

CAMPIONATO SERIE A TIM 2012/2013 QUINDICESIMA GIORNATA - GIRONE DI ANDATA

IL CALENDARIO DEL BOLOGNA ChievoVerona-BOLOGNA

2-0

1° giornata (26 ago – 13 gen)

BOLOGNA-Milan

1-3

2° giornata (2 set – 20 gen)

Milan-BOLOGNA

Roma-BOLOGNA

2-3

3° giornata (16 set – 27 gen)

BOLOGNA-Roma

BOLOGNA-Pescara

1-1

4° giornata (23 set – 3 feb)

Pescara-BOLOGNA

Siena-BOLOGNA

1-0

5° giornata (26 set – 10 feb)

BOLOGNA-Siena

BOLOGNA-Catania

4-0

6° giornata (30 set – 17 feb)

Catania-BOLOGNA

Fiorentina-BOLOGNA

1-0

7° giornata (7 ott – 24 feb)

BOLOGNA-Fiorentina

Cagliari-BOLOGNA

1-0

8° giornata (21 ott – 3 mar)

BOLOGNA-Cagliari

BOLOGNA-Inter

1-3

9° giornata (28 ott – 10 mar)

Inter-BOLOGNA

Juventus-BOLOGNA

2-1

10° giornata (31 ott – 17 mar)

BOLOGNA-Juventus

BOLOGNA-Udinese

1-1

11° giornata (4 nov – 30 mar)

Udinese-BOLOGNA

Torino-BOLOGNA

1-0

12° giornata (11 nov – 7 apr)

BOLOGNA-Torino

BOLOGNA-Palermo

3-0

13° giornata (18 nov – 14 apr)

Palermo-BOLOGNA

Sampdoria-BOLOGNA

1-0

14° giornata (25 nov – 21 apr)

BOLOGNA-Sampdoria

BOLOGNA-ChievoVerona

BOLOGNA-Atalanta

15° giornata (2 dic – 28 apr)

Atalanta-BOLOGNA

BOLOGNA-Lazio

16° giornata (9 dic – 5 mag)

Lazio-BOLOGNA

Napoli-BOLOGNA

17° giornata (16 dic – 8 mag)

BOLOGNA-Napoli

BOLOGNA-Parma

18° giornata (22 dic – 12 mag)

Parma-BOLOGNA

Genoa-BOLOGNA

19° giornata (6 gen – 19 mag)

BOLOGNA-Genoa

IL CALENDARIO DELL’ATALANTA ATALANTA-Lazio

0-1

1° giornata (26 ago – 13 gen)

Cagliari-ATALANTA

1-1

2° giornata (2 set – 20 gen)

ATALANTA-Cagliari

Milan-ATALANTA

0-1

3° giornata (16 set – 27 gen)

ATALANTA-Milan

ATALANTA-Palermo

1-0

4° giornata (23 set – 3 feb)

Palermo-ATALANTA

Catania-ATALANTA

2-1

5° giornata (26 set – 10 feb)

ATALANTA-Catania

ATALANTA-Torino

1-5

6° giornata (30 set – 17 feb)

Torino-ATALANTA

Roma-ATALANTA

2-0

7° giornata (7 ott – 24 feb)

ATALANTA-Roma

ATALANTA-Siena

2-1

8° giornata (21 ott – 3 mar)

Siena-ATALANTA

Pescara-ATALANTA

0-0

9° giornata (28 ott – 10 mar)

ATALANTA-Pescara

ATALANTA-Napoli

1-0

10° giornata (31 ott – 17 mar)

Napoli-ATALANTA

Sampdoria-ATALANTA

1-2

11° giornata (4 nov – 30 mar)

ATALANTA-Sampdoria

ATALANTA-Inter

3-2

12° giornata (11 nov – 7 apr)

Inter-ATALANTA

Fiorentina-ATALANTA

4-1

13° giornata (18 nov – 14 apr)

ATALANTA-Fiorentina

ATALANTA-Genoa

0-1

14° giornata (25 nov – 21 apr)

Genoa-ATALANTA

Lazio-ATALANTA

15° giornata (2 dic – 28 apr)

ATALANTA-Bologna

ATALANTA-Parma

16° giornata (9 dic – 5 mag)

Parma-ATALANTA

Juventus-ATALANTA

17° giornata (16 dic – 8 mag)

ATALANTA-Juventus

ATALANTA-Udinese

18° giornata (22 dic – 12 mag)

Udinese-ATALANTA

ChievoVerona-ATALANTA

19° giornata (6 gen – 19 mag)

ATALANTA-ChievoVerona

Bologna-ATALANTA


BOLOGNA F.C. 1909

vs

11

ATALANTA B.C.

I PRECEDENTI BOLOGNA - ATALANTA BILANCIO TOTALE A BOLOGNA

A BERGAMO

TOTALI

gare disputate

52

51

103

vittorie Bologna

32

10

42

pareggi

14

15

29

vittorie ATALANTA

6

26

32

reti Bologna

90

41

131

reti ATALANTA

38

71

109

IL DETTAGLIO 1937/38

serie A Bologna-Atalanta 2-1

2-1

1971/72

serie A Bologna-Atalanta 1-1

0-0

1940/41

serie A Bologna-Atalanta 1-0

0-2

1972/73

serie A Bologna-Atalanta 1-0

0-1

1941/42

serie A Bologna-Atalanta 4-0

2-0

1973/74

c. Italia Bologna-Atalanta 3-1

2-1

1942/43

serie A Bologna-Atalanta 2-0

0-1

1975/76

c. Italia Bologna-Atalanta ----

1-2

1945/46

misto A/B Bologna-Atalanta 2-0

1-0

1977/78

serie A Bologna-Atalanta 0-0

0-0

1946/47

serie A Bologna-Atalanta 2-0

1-2

1978/79

serie A Bologna-Atalanta 1-0

0-0

1947/48

serie A Bologna-Atalanta 3-1

0-1

1979/80

c. Italia Bologna-Atalanta 2-0

----

1948/49

serie A Bologna-Atalanta 1-1

1-1

1982/83

serie B Bologna-Atalanta 0-1

0-3

1949/50

serie A Bologna-Atalanta 2-6

1-1

1987/88

serie B Bologna-Atalanta 4-0

0-1

1950/51

serie A Bologna-Atalanta 3-2

2-0

1988/89

serie A Bologna-Atalanta 1-1

0-2

1951/52

serie A Bologna-Atalanta 1-0

2-1

1989/90

serie A Bologna-Atalanta 0-0

0-0

1952/53

serie A Bologna-Atalanta 3-1

0-2

1953/54

serie A Bologna-Atalanta 2-1

3-1

1990/91

serie A Bologna-Atalanta 1-1

0-4

1954/55

serie A Bologna-Atalanta 0-0

1-0

1994/95

c. Italia Bologna-Atalanta 0-1

----

1955/56

serie A Bologna-Atalanta 1-0

0-1

1995/96

c. Italia Bologna-Atalanta 1-1

0-2

1956/57

serie A Bologna-Atalanta 1-0

2-3

1996/97

serie A Bologna-Atalanta 3-1

1-1

1957/58

serie A Bologna-Atalanta 3-1

1-1

1997/98

serie A Bologna-Atalanta 0-0

2-4

1959/60

serie A Bologna-Atalanta 5-0

0-3

1997/98

c. Italia Bologna-Atalanta 3-1

1-3

1960/61

serie A Bologna-Atalanta 3-1

1-1

2000/01

serie A Bologna-Atalanta 0-1

2-2

1961/62

serie A Bologna-Atalanta 0-0

1-2

2001/02

serie A Bologna-Atalanta 1-0

2-2

1962/63

serie A Bologna-Atalanta 1-0

3-1

2001/02

c. Italia Bologna-Atalanta 2-2

0-0

1963/64

serie A Bologna-Atalanta 2-0

1-1

2002/03

serie A Bologna-Atalanta 2-3

2-2

1964/65

serie A Bologna-Atalanta 1-1

0-2

2004/05

serie A Bologna-Atalanta 2-1

0-2

1965/66

serie A Bologna-Atalanta 3-0

1-4

2005/06

serie B Bologna-Atalanta 1-1

0-1

1966/67

serie A Bologna-Atalanta 2-1

0-1

2008/09

serie A Bologna-Atalanta 0-1

1-0

1967/68

serie A Bologna-Atalanta 5-0

0-1

2009/10

serie A Bologna-Atalanta 2-2

1-1

1968/69

serie A Bologna-Atalanta 1-0

0-1

2011/12

serie A Bologna-Atalanta 3-1

0-2


12

CAMPIONATO SERIE A TIM 2012/2013 QUINDICESIMA GIORNATA - GIRONE DI ANDATA

STEFANO PIOLI LUOGO E DATA NASCITA Parma, 19/10/1965

LE SUE SQUADRE

LA SUA CARRIERA

Bologna ChievoVerona Salernitana Modena Parma Grosseto Piacenza Sassuolo Palermo

3 sostituzioni 3 subentri

(dal 1999/00 al 2001/02 – settore giovanile; dall’ottobre 2011 – serie A) (nel 2002/03 – settore giovanile; nel 2010/11 – serie A) (nel 2003/04 – serie B) (dal luglio 2004 al gennaio 2006 e dal febbraio al giugno 2006 – serie B) (dal luglio 2006 al febbraio 2007 – serie A) (dal settembre 2007 al giugno 2008 – serie B) (nel 2008/09 – serie B) (nel 2009/10 – serie B) (dal luglio all’agosto 2011 – serie A)

(Modena, 2005/06; Parma, 2006/07; Palermo, 2011/12) (Modena, 2005/06; Grosseto, 2007/08; Bologna, 2011/12)

I SUOI NUMERI DA PROFESSIONISTA bilancio casa

bilancio fuori

bilancio totale

totale panchine

V

N

P

V

N

P

V

N

P

casa

fuori

tot.

SERIE A

19

16

17

11

16

28

30

32

45

52

55

107

SERIE B

56

46

24

33

44

47

89

90

71

126

124

250

I DIVISIONE (EX C-1)

---

---

---

---

---

---

---

---

---

---

---

---

II DIVISIONE (EX C-2)

---

---

---

---

---

---

---

---

---

---

---

---

TOTALI CAMPIONATI

75

62

41

44

60

75

119

122

116

178

179

357

COPPA ITALIA COPPA ITALIA SERIE C COPPE EUROPEE

9

2

3

3

0

7

12

2

10

14

10

24

---

---

---

---

---

---

---

---

---

---

---

---

2

1

1

3

1

0

5

2

1

4

4

8

ALTRI TORNEI

0

1

1

0

2

0

0

3

1

2

2

4

TOTALI ASSOLUTI

86

66

46

50

63

82

136

129

128

198

195

393

NEL BOLOGNA

13

6

7

6

7

12

19

13

19

26

25

51

N.B.: La voce “altri tornei” si riferisce a: play-off serie B 2005/06 e 2009/10.

ORGANIGRAMMA TECNICO Team manager: Allenatore in seconda: Preparatori atletici: Preparatore dei portieri: Collaboratore tecnico: Responsabile sanitario: Medico sociale: Fisioterapisti:

Marcello Sanfelice Giacomo Murelli Matteo Osti, Francesco Perondi Graziano Vinti Davide Lucarelli Gianni Nanni Luca Bini, Giovanbattista Sisca Luca Ghelli, Luca Govoni, Carmelo Sposato


BOLOGNA F.C. 1909

vs

13

ATALANTA B.C.

STEFANO COLANTUONO LUOGO E DATA NASCITA Roma, 23/10/1962

LE SUE SQUADRE Sambenedettese Catania Perugia Atalanta Palermo Torino

LA SUA CARRIERA (dal marzo al giugno 2002 – serie C-2; nel 2002/03 – serie C-1) (nel 2003/04 – serie B) (nel 2004/05 – serie B) (nel 2005/06 e nel 2010/11 – serie B; nel 2006/07 e dal 2011/12 – serie A) (dal luglio al novembre 2007 e dal marzo all’agosto 2008 – serie A) (dal luglio al novembre 2009 e dal gennaio al giugno 2010 – serie B)

3 subentri 1 promozione in serie C-1 2 promozioni in serie A 3 sostituzioni

(Sambenedettese, 2001/02; Palermo, 2007/08; Torino, 2009/10) (Sambenedettese, 2001/02) (Atalanta, 2005/06 e 2010/11) (Palermo, 2007/08 e 2008/09; Torino, 2009/10)

I SUOI NUMERI DA PROFESSIONISTA bilancio casa

bilancio fuori

bilancio totale

totale panchine

V

N

P

V

N

P

V

N

P

casa

fuori

tot.

SERIE A

25

20

11

13

17

26

38

37

37

56

56

112

SERIE B

63

25

17

40

31

33

103

56

50

105

104

209

SERIE C-1

8

7

2

6

7

4

14

14

6

17

17

34

SERIE C-2

4

0

0

5

0

0

9

0

0

4

5

9

TOTALI CAMPIONATI

100

52

30

64

55

63

164

107

93

182

182

364

COPPA ITALIA

9

0

3

4

2

4

13

2

7

12

10

22

COPPA ITALIA SERIE C

3

1

0

1

2

1

4

3

1

4

4

8

COPPE EUROPEE

0

0

1

1

0

0

1

0

1

1

1

2

ALTRI TORNEI

3

3

1

4

0

3

7

3

4

7

7

14

TOTALI ASSOLUTI

115

56

35

74

59

71

189

115

106

206

204

410

NELL’ATALANTA

57

22

15

29

29

35

86

51

50

94

93

187

N.B.: La voce “altri tornei” si riferisce a: play-off serie C-2 2001/02, play-off serie C-1 2002/03, play-off serie B 2004/05 e 2009/10.

ORGANIGRAMMA TECNICO Team manager: Preparatore atletico: Preparatore dei portieri: Collaboratori tecnici: Recupero infortunati: Responsabile sanitario: Medico sociale: Massaggiatori:

Mirco Moioli Marco Montesanto Mariano Coccia Michele Armenise, Roberto Beni Matteo Moranda, Francesco Vaccariello Paolo Amaddeo Marco Bruzzone Alfredo Adami, Marcello Ginami, Renato Gotti


14

CAMPIONATO SERIE A TIM 2012/2013 QUINDICESIMA GIORNATA - GIRONE DI ANDATA

TECNICI A CONFRONTO MESE PER MESE STEFANO PIOLI I SUOI CAMPIONATI MESE PER MESE in italia vittorie

pareggi

sconfitte

media PUNTI

AGOSTO

3

1

1

2

SETTEMBRE

12

15

15

1,21

OTTOBRE

20

12

20

1,38

NOVEMBRE

8

14

18

0,95

DICEMBRE

10

13

10

1,30

GENNAIO

12

14

11

1,35

FEBBRAIO

10

9

17

1,08

MARZO

13

15

8

1,50

APRILE

15

15

7

1,62

MAGGIO

16

10

8

1,70

GIUGNO

0

4

1

0,80

TOTALI

119

122

116

1,34

STEFANO COLANTUONO I SUOI CAMPIONATI MESE PER MESE in italia vittorie

pareggi

sconfitte

media PUNTI

AGOSTO

3

1

3

1,42

SETTEMBRE

24

13

12

1,73

OTTOBRE

19

15

16

1,44

NOVEMBRE

17

12

13

1,50

DICEMBRE

14

7

5

1,88

GENNAIO

14

11

6

1,70

FEBBRAIO

11

14

9

1,38

MARZO

17

15

8

1,65

APRILE

23

11

12

1,73

MAGGIO

19

7

9

1,82

GIUGNO

3

1

0

2,50

TOTALI

164

107

93

1,64

LE SFIDE PIOLI - COLANTUONO In casa-Pioli gare ricche di gol I precedenti ufficiali tra gli attuali tecnici delle due squadre sono 12 con bilancio di 4 vittorie per Pioli, 3 pareggi e 5 affermazioni di Colantuono. Nelle 7 gare disputate in casa-Pioli ambedue le squadre impegnate hanno sempre segnato almeno un gol, per un totale di 14 reti per quelle del mister di casa, 12 per quello ospite.

Il dettaglio: 2003/04 serie B Salernitana-Catania 2004/05 serie B Modena-Perugia 2005/06 serie B Modena-Atalanta 2006/07 serie A Parma-Atalanta 2009/10 serie B Sassuolo-Torino 2009/10 play off serie B Sassuolo-Torino 2011/12 serie A Bologna-Atalanta

1-2 2-1 2-2 3-1 2-3 1-2 3-1

0-2 0-0 1-0 ------1-1 0-2

LE SFIDE PIOLI-ATALANTA Pioli conduce per 3-2 Ottavo confronto ufficiale tra Pioli e l’Atalanta: finora il tecnico rossoblu conduce per 3 vittorie a 2 con 2 pareggi a completare il bilancio. Nelle 4 gare a casa-Pioli entrambe le squadre hanno sempre segnato: 9 marcature per quelle del coach rossoblu, 7 per i bergamaschi.

Il dettaglio: 2003/04 serie B Salernitana-Atalanta 2005/06 serie B Modena-Atalanta 2006/07 serie A Parma-Atalanta 2011/12 serie A Bologna-Atalanta

1-3 2-2 3-1 3-1

0-0 1-0 ---0-2

LE SFIDE COLANTUONO - BOLOGNA Colantuono in leggero vantaggio Quinta sfida ufficiale tra Colantuono ed il Bologna: il mister nerazzurro è in vantaggio grazie ad un bilancio – a proprio favore - di 2 vittorie, 1 pareggio ed 1 sconfitta. Nei 360’ in questione formazioni di Colantuono sempre in gol, per un totale di 5 marcature.

Il dettaglio: 2005/06 serie B Atalanta-Bologna 2011/12 serie A Atalanta-Bologna

1-0 2-0

1-1 1-3


BOLOGNA F.C. 1909

vs

15

ATALANTA B.C.

L’ARBITRO - ANTONIO GIANNOCCARO LUOGO E DATA NASCITA sezione di appartenenza esordio in serie A

Lecce 18/08/1971 Lecce 16/05/2004 Milan-Brescia 4-2

I SUOI NUMERI

BILANCIO STAGIONALE IN A

GARE DIRETTE IN A

88

GARE DIRETTE

7

VITTORIE INTERNE

42

VITTORIE INTERNE

4

PAREGGI

29

PAREGGI

1

VITTORIE ESTERNE

17

VITTORIE ESTERNE

2

RIGORI

22

RIGORI

1

ESPULSI

29

ESPULSI

2

Con IL Bologna

Con L’ATALANTA

VITTORIE

4

2

PAREGGI

4

6

SCONFITTE

5

5

IL DETTAGLIO CON IL BOLOGNA Frosinone-Bologna Arezzo-Bologna Cagliari-Bologna Atalanta-Bologna Bologna-Udinese Bologna-Catania Lazio-Bologna Bologna-Fiorentina Bologna-Cesena Fiorentina-Bologna Bologna-Crotone Genoa-Bologna Bologna-Fiorentina

2-1 1-1 5-1 0-1 2-1 1-1 3-1 1-1 0-2 1-1 4-2 2-1 2-0

IL DETTAGLIO CON L’ATALANTA serie B 2006/07 serie B 2006/07 serie A 2008/09 serie A 2008/09 serie A 2009/10 serie A 2009/10 serie A 2010/11 serie A 2010/11 serie A 2010/11 serie A 2010/11 coppa Italia 2011/12 serie A 2011/12 serie A 2011/12

Livorno-Atalanta Atalanta-Piacenza Atalanta-Parma Cagliari-Atalanta Genoa-Atalanta Atalanta-Bologna Sampdoria-Atalanta Siena-Atalanta Genoa-Atalanta Atalanta-Udinese Atalanta-Catania Udinese-Atalanta Napoli-Atalanta

0-0 0-1 1-1 1-0 1-1 0-1 1-0 0-2 2-0 0-0 1-1 0-0 1-3

serie B 2003/04 serie B 2003/04 serie A 2006/07 serie A 2007/08 serie A 2008/09 serie A 2008/09 serie A 2008/09 serie A 2009/10 serie A 2009/10 serie A 2009/10 serie A 2011/12 serie A 2011/12 serie A 2011/12


Ufficio stampa Bologna F.C. 1909 Ricerche statistiche: Football Data Firenze (www.footballdata.it) FOTO: Schicchi - Vignoli - ATALANTA B.C. Chiuso in redazione il 30 NOVEMBRE 2012 alle ore 20.30

www.bolognafc.it


Serie A 2012-13 Incontro della 15ª giornata

BOLOGNA-ATALANTA Domenica, 2 dicembre 2012

PT

G

V

N

P

F

S

BOLOGNA casa

8

6

2

2

2

11

8

ATALANTA trasferta

8

7

2

2

3

6

10

BOLOGNA totale

11

14

3

2

9

15

19

ATALANTA totale

18

14

6

2

6

14

20

Incontri recenti BOLOGNA Data

ATALANTA

GG Incontro

Ris.

Data

GG Incontro

Ris.

31-10-2012 10 JUVENTUS-BOLOGNA

2-1

31-10-2012 10 ATALANTA-NAPOLI

1-0

04-11-2012 11 BOLOGNA-UDINESE

1-1

04-11-2012 11 SAMPDORIA-ATALANTA

1-2

11-11-2012 12 TORINO-BOLOGNA

1-0

11-11-2012 12 ATALANTA-INTER

3-2

18-11-2012 13 BOLOGNA-PALERMO

3-0

18-11-2012 13 FIORENTINA-ATALANTA

4-1

25-11-2012 14 SAMPDORIA-BOLOGNA

1-0

25-11-2012 14 ATALANTA-GENOA

0-1

Rendimento giornata per giornata 100

50

0 1ª

10ª

11ª

12ª

13ª

14ª

10ª

11ª

12ª

13ª

14ª

100

50

0


Serie A 2012-13 Incontro della 15ª giornata

BOLOGNA-ATALANTA Domenica, 2 dicembre 2012

BOLOGNA Stefano Pioli

ATALANTA Anno 2

86'

Stefano Colantuono

Anno

16 Polito Ciro (P)

1979

47 Consigli Andrea (P)

1987

78 Frezzolini Giorgio (P)

1976

2 Stendardo Guglielmo (D)

1981

10

743'

7

618'

1 Curci Gianluca (P)

1985

16 Malagoli Matteo (P)

1995

22 Lombardi Filippo (P)

1990

25 Agliardi Federico (P)

1983

32 Stojanovic Dejan (P)

1993

3 Lucchini Stefano (D)

1980

94 Marchignoli Luca (P)

1994

4 Capelli Daniele (D)

1986

2 Maini Marco (D)

1995

5 Manfredini Thomas (D)

1980

3 Morleo Archimede (D)

1983

12

918'

6 Bellini Gianpaolo (D)

1980

4

384'

13 1.179'

14 1.253' -19

2

124'

-2

13 1.217' -18

12 1.102'

5 Antonsson Mikael (D)

1981

13 Peluso Federico (D)

1984

9

745'

11 Motta Marco (D)

1986

7

573'

25 Matheu Carlos Javier (D)

1985

3

161'

14 Natali Cesare (D)

1979

4

359'

32 Ferri Michele (D)

1981

3

217'

20 Mathías Abero (D)

1990

5

111'

77 Raimondi Cristian (D)

1981

21 Cherubin Nicolò (D)

1986

92 Milesi Luca (D)

1993

31 Radakovic Uros (D)

1994

7 Schelotto Ezequiel Matias (C)

1989

12

34 Palomeque Ruben (D)

1994

8 Radovanovic Ivan (C)

1988

1

24'

43 Sørensen Frederik (D)

1992

6

503'

9 Troisi James (C)

1988

5

180'

45 De Carvalho Roger (D)

1986

4

331'

10 Bonaventura Giacomo (C)

1989

13

899'

4

90 Portanova Daniele (D)

1978

11 Moralez Maximiliano (C)

1987

14 1.156'

1

95 Dall'Osso Lorenzo (D)

1995

17 Carlos Carmona (C)

1987

4 Krhin René (C)

1990

21 Cigarini Luca (C)

1986

6 Taider Saphir Sliti (C)

1992

12 1.133'

23 Scozzarella Matteo (C)

1988

3

90'

8 Garics György (C)

1984

10

855'

28 Brivio Davide (C)

1988

9

699'

12 Pisanu Andrea (C)

1982

44 Cazzola Riccardo (C)

1985

12

746'

13 Pulzetti Nico (C)

1984

6

214'

79 Ferreira Pinto Adriano (C)

1979

15 Diego Perez (C)

1980

7

533'

88 Biondini Davide (C)

1983

6

365'

17 Guarente Tiberio (C)

1985

9

657'

93 Gagliardini Roberto (C)

1994

28 Martí Riverola (C)

1991

94 Palma Antonio (C)

1994

30 Pazienza Michele (C)

1982

11

749'

19 Denis Germán Gustavo (A)

1981

33 Kone Panagiotis Gkergki (C)

1987

10

683'

89 Marilungo Guido (A)

1989

2

47'

77 Pasquato Cristian (C)

1989

2

25'

91 De Luca Giuseppe (A)

1991

9

416'

7 Gimenez (A)

1986

2

45'

99 Facundo Parra (A)

1985

3

50'

9 Acquafresca Robert (A)

1987

4

259'

10 Gilardino Alberto (A)

1982

13 1.181'

6

18 Gabbiadini Manolo (A)

1991

12

522'

1

19 Federico Rodriguez (A)

1991

23 Diamanti Alessandro (A)

1983

12 1.121'

4

24 Paponi Daniele (A)

1988

26 Veratti Luca (A)

1993

29 Capello Alessandro (A)

1995

12 1.136'

4

3

1

132'

58'

1

1

1

12 1.008'

5

1

813'

391'

1

12 1.063'

2

14 1.324'

4 1


Serie A 2012-13 Incontro della 15ª giornata

BOLOGNA-ATALANTA Domenica, 2 dicembre 2012

Dati medi a incontro 50

Possesso palla (%)

50

4/12

Tiri dentro/totali

4/12

506

Palle giocate

521

61,4

% passaggi riusciti

61,8

8':33"

Supremazia territoriale

9':44"

53,3

% protezione area

48,7

45,3

% attacco alla porta

51,1

41,2

% pericolosità

41,1

RECORDMEN Assist 21 11 19 10 77 23 8

Cigarini (ATALANTA) Moralez (ATALANTA) Denis (ATALANTA) Gilardino (BOLOGNA) Raimondi (ATALANTA) Diamanti (BOLOGNA) Garics (BOLOGNA)

Assist vincenti 26 24 17 16 12 11 11

19 8 11 77 44 21 18

Tiri 23 19 10 21 11 33 10

Diamanti (BOLOGNA) Denis (ATALANTA) Gilardino (BOLOGNA) Cigarini (ATALANTA) Moralez (ATALANTA) Kone (BOLOGNA) Bonaventura (ATALANTA)

Denis (ATALANTA) Garics (BOLOGNA) Moralez (ATALANTA) Raimondi (ATALANTA) Cazzola (ATALANTA) Cigarini (ATALANTA) Gabbiadini (BOLOGNA)

3 2 2 2 1 1 1

Reti 45 40 25 23 22 19 16

10 10 19 23 21 21 91

Gilardino (BOLOGNA) Bonaventura (ATALANTA) Denis (ATALANTA) Diamanti (BOLOGNA) Cigarini (ATALANTA) Cherubin (BOLOGNA) De Luca (ATALANTA)

6 4 4 4 2 1 1


Serie A 2012-13 Incontro della 15ª giornata

BOLOGNA-ATALANTA Domenica, 2 dicembre 2012

Classifiche del torneo Possesso palla 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20

JUVENTUS MILAN INTER FIORENTINA ROMA LAZIO PARMA TORINO NAPOLI PALERMO CAGLIARI PESCARA CATANIA ATALANTA CHIEVO UDINESE BOLOGNA SAMPDORIA SIENA GENOA

Tiri dentro 28':38" 28':29" 27':24" 27':03" 26':45" 26':25" 25':15" 25':08" 25':00" 24':54" 24':41" 23':36" 23':08" 23':05" 22':58" 22':57" 22':46" 22':27" 21':52" 21':17"

1 2 3 4 5 6 8 9 10 11 13 14 15

19 20

% passaggi riusciti 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 16 17 18 19 20

JUVENTUS MILAN FIORENTINA ROMA INTER PALERMO LAZIO TORINO CAGLIARI NAPOLI PARMA PESCARA CHIEVO ATALANTA SAMPDORIA BOLOGNA CATANIA SIENA UDINESE GENOA

Palle giocate

JUVENTUS ROMA INTER MILAN FIORENTINA CAGLIARI NAPOLI PALERMO PARMA LAZIO GENOA TORINO CATANIA PESCARA ATALANTA BOLOGNA SAMPDORIA UDINESE CHIEVO SIENA

7,6 6,9 6,1 5,9 5,7 5,5 5,5 5,4 4,8 4,7 4,6 4,6 4,5 4,3 3,9 3,9 3,9 3,9 3,6 3,3

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20

Supremazia territoriale 71,6 69,6 68,7 68,1 67,5 66,2 66,1 65,8 65,6 64,5 64,3 64,1 62,9 61,8 61,8 61,4 61,2 60,6 59,6 56,7

1 2 3 4 5 6 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 20

JUVENTUS MILAN ROMA FIORENTINA INTER LAZIO PARMA CAGLIARI NAPOLI PALERMO ATALANTA CHIEVO CATANIA PESCARA TORINO BOLOGNA SAMPDORIA SIENA UDINESE GENOA

13':25" 12':37" 12':25" 12':12" 11':20" 11':10" 11':10" 10':28" 10':03" 9':54" 9':44" 9':30" 9':18" 9':08" 8':57" 8':33" 8':26" 8':24" 8':24" 7':22"

JUVENTUS MILAN ROMA INTER FIORENTINA PALERMO CAGLIARI LAZIO NAPOLI TORINO PESCARA PARMA CHIEVO ATALANTA BOLOGNA SAMPDORIA CATANIA UDINESE SIENA GENOA

643,2 613,9 605,3 600,9 589,9 572,8 566,8 563,9 556,3 540,4 537,3 533,0 526,9 521,6 506,6 504,5 495,5 489,7 482,6 473,1

% pericolosità 1 2 3 4 5 6 7 8 9 11 12 13 15 17 18 19 20

JUVENTUS ROMA INTER FIORENTINA MILAN NAPOLI LAZIO CAGLIARI PALERMO PARMA CATANIA TORINO GENOA UDINESE BOLOGNA CHIEVO ATALANTA SAMPDORIA PESCARA SIENA

69,4 65,4 62,1 57,6 56,2 54,8 51,3 48,2 47,6 47,6 45,7 44,0 41,6 41,6 41,2 41,2 41,1 40,5 39,6 37,2


Serie A 2012-13 Incontro della 15ª giornata

BOLOGNA-ATALANTA Domenica, 2 dicembre 2012 Incontri della 15^ giornata

Prossimo turno 16^ giornata

BOLOGNA-ATALANTA CATANIA-MILAN FIORENTINA-SAMPDORIA GENOA-CHIEVO INTER-PALERMO JUVENTUS-TORINO LAZIO-PARMA NAPOLI-PESCARA SIENA-ROMA UDINESE-CAGLIARI

ATALANTA-PARMA BOLOGNA-LAZIO CAGLIARI-CHIEVO INTER-NAPOLI PALERMO-JUVENTUS PESCARA-GENOA ROMA-FIORENTINA SAMPDORIA-UDINESE SIENA-CATANIA TORINO-MILAN

CLASSIFICA JUVENTUS NAPOLI FIORENTINA INTER LAZIO ROMA PARMA CATANIA MILAN ATALANTA SAMPDORIA UDINESE CAGLIARI TORINO PALERMO GENOA CHIEVO SIENA BOLOGNA PESCARA

PT 32 30 28 28 26 23 20 19 18 18 16 16 16 15 14 12 12 11 11 11

G V 14 10 14 9 14 8 14 9 14 8 14 7 14 5 14 5 14 5 14 6 14 5 14 3 14 4 14 3 14 3 14 3 14 3 14 4 14 3 14 3

N 2 3 4 1 2 2 5 4 3 2 2 7 4 7 5 3 3 5 2 2

P 2 2 2 4 4 5 4 5 6 6 7 4 6 4 6 8 8 5 9 9

F 29 23 25 26 22 31 17 18 21 14 17 18 13 15 14 14 13 13 15 9

S 10 11 12 16 17 23 18 20 18 20 19 23 20 14 21 22 25 14 19 25

CLASSIFICA MARCATORI * 10 RETI El Shaarawi (MILAN) 8 RETI Di Natale (UDINESE) Edinson Cavani (NAPOLI) Klose (LAZIO) Lamela (ROMA) 7 RETI Milito (INTER) Osvaldo (ROMA) 6 RETI Gilardino (BOLOGNA) Hamsik (NAPOLI) Hernanes (LAZIO) Jovetic (FIORENTINA) Quagliarella (JUVENTUS) 5 RETI Arturo Vidal (JUVENTUS) Cassano (INTER) Miccoli (PALERMO) Palacio (INTER) Pazzini (MILAN) 4 RETI Alejandro Gomez (CATANIA) Bianchi (TORINO) Bonaventura (ATALANTA) * prime posizioni


Guida alla lettura PARAMETRI UTILIZZATI NEL DOCUMENTO Tiro conclusione indirizzata verso lo specchio della porta avversaria; può essere “dentro” o “fuori”. Tiro dentro - conclusione nello specchio della porta che può portare a: 1. rete 2. parata del portiere 3. palo 4. salvataggio di un difensore a portiere battuto. Tiro fuori - conclusione fuori dallo specchio della porta o intercettata da un qualsiasi giocatore. Possesso palla (%) rapporto tra tempo totale in cui i giocatori di una squadra mantengono il possesso della palla e tempo effettivo totale della gara. Il possesso palla di una squadra è ottenuto come somma dei possessi palla dei singoli calciatori, calcolati da quando il calciatore entra in possesso (ossia tocca la palla la prima volta, oppure batte un calcio piazzato) a quando perde il possesso (ossia la palla viene toccata da un altro giocatore, oppure la palla esce dal campo, oppure l'arbitro interrompe il gioco). Il dato è rilevato in diretta attraverso il mezzo televisivo, con una stima di errore del 5% dovuta a replay e stacchi di immagine. Palla giocata si ha quando un giocatore entra in possesso di palla. Se un giocatore tocca più volte la palla nella stessa azione individuale viene conteggiata una sola palla giocata. % passaggi riusciti rapporto tra totale dei passaggi riusciti e totale delle palle giocate. Supremazia territoriale tempo totale di possesso palla di una squadra nella metà campo avversaria. % protezione area indice che valuta la capacità di una squadra di difendere la propria porta. % attacco alla porta indice che valuta la capacità di una squadra di attaccare la porta avversaria. % pericolosità indice composito (in scala da 0 a 100) che misura la produzione offensiva di una squadra. Tra le variabili considerate: - capacità di mantenere il possesso palla - capacità di verticalizzare - capacità di giungere al tiro - capacità di creare occasioni da rete. Il peso associato a ciascuna variabile è assegnato in maniera oggettiva, in funzione del contributo marginale che ciascuna variabile apporta alla probabilità di vittoria di una squadra. Palla recuperata si ha quando un giocatore tocca la palla dopo un giocatore della squadra avversaria. Passaggio riuscito si ha quando un giocatore trasmette la palla ad un compagno.

IL SISTEMA DI RILEVAZIONE DELLE STATISTICHE PANINI DIGITAL DigitalSoccer Project - ora azienda del gruppo Panini che commercializza i propri prodotti sotto il marchio “Panini Digital” - ha sviluppato, in oltre un decennio di collaborazioni con gli staff tecnici dei maggiori Club e Federazioni Europee, un glossario tecnico che comprende oltre 400 diversi parametri. Partendo da questo dizionario condiviso del calcio, è stato elaborato e implementato un software per lo scout tecnico/ tattico di una partita, il DigitalScout. Questo software esclusivo è basato su un sistema a riconoscimento vocale e permette di raccogliere circa 1500 righe a partita, ognuna con le seguenti specificazioni: coordinate temporali (time code in e out), coordinate spaziali (posizione di inizio e fine azione), esecutore, tipologia e conseguenza del gesto tecnico. Tutte le informazioni sono raccolte nel database “DigitalSoccer” e vengono rese disponibili nei diversi formati a staff tecnici e media.


Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.