Atalanta - Parma

Page 1

Serie A 2012-13 Incontro della 16ª giornata

ATALANTA-PARMA Sabato, 8 dicembre 2012

PT

G

V

ATALANTA casa

12

7

4

PARMA trasferta

5

8

1

ATALANTA totale

18

15

PARMA totale

20

15

N

P

F

S

3

8

10

2

5

8

15

6

2

7

15

22

5

5

5

18

20

Incontri recenti ATALANTA Data

PARMA

GG Incontro

Ris.

Data

GG Incontro

Ris.

04-11-2012 11 SAMPDORIA-ATALANTA

1-2

04-11-2012 11 PESCARA-PARMA

2-0

11-11-2012 12 ATALANTA-INTER

3-2

11-11-2012 12 PARMA-SIENA

0-0

18-11-2012 13 FIORENTINA-ATALANTA

4-1

18-11-2012 13 UDINESE-PARMA

2-2

25-11-2012 14 ATALANTA-GENOA

0-1

26-11-2012 14 PARMA-INTER

1-0

02-12-2012 15 BOLOGNA-ATALANTA

2-1

02-12-2012 15 LAZIO-PARMA

2-1

Rendimento giornata per giornata 100

50

0 1ª

10ª

11ª

12ª

13ª

14ª

15ª

10ª

11ª

12ª

13ª

14ª

15ª

100

50

0


Serie A 2012-13 Incontro della 16ª giornata

ATALANTA-PARMA Sabato, 8 dicembre 2012

ATALANTA

PARMA

Stefano Colantuono

Anno

16 Polito Ciro (P)

1979

47 Consigli Andrea (P)

1987

78 Frezzolini Giorgio (P)

1976

2 Stendardo Guglielmo (D)

1981

11

839'

3 Lucchini Stefano (D)

1980

7

618'

4 Capelli Daniele (D)

1986

5 Manfredini Thomas (D)

1980

6 Bellini Gianpaolo (D)

1980

4

384'

13 Peluso Federico (D)

1984

10

841'

18 Gobbi Massimo (D)

1980

25 Matheu Carlos Javier (D)

1985

3

161'

28 Benalouane Yohan (D)

1987

32 Ferri Michele (D)

1981

3

217'

29 Paletta Gabriel Alejandro (D)

1986

77 Raimondi Cristian (D)

1981

39 Fideleff Ignacio David (D)

1989

92 Milesi Luca (D)

1993

87 Rosi Aleandro (D)

1987

12

976'

7 Schelotto Ezequiel Matias (C)

1989

13

4 Morrone Stefano (C)

1978

2

86'

8 Radovanovic Ivan (C)

1988

2

45'

7 Biabiany Jonathan Ludovic (C)

1988

9 Troisi James (C)

1988

5

180'

8 Galloppa Daniele (C)

1985

10 Bonaventura Giacomo (C)

1989

14

980'

4

10 Valdes (C)

11 Moralez Maximiliano (C)

1987

15 1.223'

1

16 Parolo Marco (C)

17 Carlos Carmona (C)

1987

466'

1

19 Musacci Gianluca (C)

1987

5

329'

21 Cigarini Luca (C)

1986

13 1.159'

2

20 Acquah Afriyie (C)

1992

7

368'

23 Scozzarella Matteo (C)

1988

3

90'

32 Marchionni Marco (C)

1980

8

587'

28 Brivio Davide (C)

1988

9

699'

77 Ninis Sotiris (C)

1990

7

294'

44 Cazzola Riccardo (C)

1985

12

746'

88 Dorlan Pabón (C)

1988

12

519'

79 Ferreira Pinto Adriano (C)

1979

9 Belfodil Ishak (A)

1992

13

751'

3

88 Biondini Davide (C)

1983

11 Amauri (A)

1980

11

805'

3

93 Gagliardini Roberto (C)

1994

17 Palladino Raffaele (A)

1984

4

79'

1

94 Palma Antonio (C)

1994

21 Sansone Nicola (A)

1991

8

349'

2

19 Denis Germán Gustavo (A)

1981

23 Manuel Arteaga (A)

1994

89 Marilungo Guido (A)

1989

2

47'

91 De Luca Giuseppe (A)

1991

10

445'

99 Facundo Parra (A)

1985

4

65'

2

124'

-2

14 1.313' -20

13 1.198'

13 1.104'

6

6

1

909'

365'

15 1.420'

5 1

Roberto Donadoni

Anno

1 Pavarini Nicola (P)

1974

40 Ferrari Matteo (P)

1994

1

93'

-1

83 Mirante Antonio (P)

1983

91 Bajza Pavol (P)

1991

3 MacEachen Emilio (D)

1992

5 Zaccardo Cristian (D)

1981

12 1.072'

1

6 Lucarelli Alessandro (D)

1977

12 1.072'

1

13 Santacroce Fabiano (D)

1986

14 1.343' -19

14 1.342' 6

452'

15 1.436' 2

12 1.016' 7

615'

1

1981

11 1.015'

1

1985

14 1.141'

2

1


Serie A 2012-13 Incontro della 16ª giornata

ATALANTA-PARMA Sabato, 8 dicembre 2012

Dati medi a incontro 48

Possesso palla (%)

52

4/11

Tiri dentro/totali

5/13

523

Palle giocate

534

61,7

% passaggi riusciti

64,5

9':45"

Supremazia territoriale

10':59"

49,4

% protezione area

54,8

50,5

% attacco alla porta

45,3

41,0

% pericolosità

47,5

RECORDMEN Assist 21 11 19 7 10 88 18

Cigarini (ATALANTA) Moralez (ATALANTA) Denis (ATALANTA) Biabiany (PARMA) Valdes (PARMA) Dorlan Pabón (PARMA) Gobbi (PARMA)

Assist vincenti 30 24 17 14 14 13 12

19 9 7 21 11 77 11

Tiri 19 88 21 7 11 10 11

Denis (ATALANTA) Dorlan Pabón (PARMA) Cigarini (ATALANTA) Biabiany (PARMA) Moralez (ATALANTA) Bonaventura (ATALANTA) Amauri (PARMA)

Denis (ATALANTA) Belfodil (PARMA) Biabiany (PARMA) Cigarini (ATALANTA) Moralez (ATALANTA) Raimondi (ATALANTA) Amauri (PARMA)

3 2 2 2 2 2 1

Reti 42 26 23 22 22 21 20

19 10 9 11 21 16 87

Denis (ATALANTA) Bonaventura (ATALANTA) Belfodil (PARMA) Amauri (PARMA) Cigarini (ATALANTA) Parolo (PARMA) Rosi (PARMA)

5 4 3 3 2 2 2


Serie A 2012-13 Incontro della 16ª giornata

ATALANTA-PARMA Sabato, 8 dicembre 2012

Classifiche del torneo Possesso palla 1 MILAN 2 JUVENTUS 3 FIORENTINA INTER 5 ROMA 6 LAZIO 7 NAPOLI 8 PARMA 9 PALERMO 10 TORINO 11 CAGLIARI 12 PESCARA 13 ATALANTA 14 UDINESE 15 CHIEVO 16 CATANIA 17 BOLOGNA 18 SAMPDORIA 19 SIENA 20 GENOA

Tiri dentro 29':03" 28':43" 27':29" 27':29" 26':45" 26':12" 25':25" 25':23" 24':50" 24':47" 24':28" 23':32" 23':02" 22':55" 22':46" 22':45" 22':36" 22':18" 21':49" 21':26"

1 2 3 4 6 7 8 9 10 11 13 14 16 17 19 20

% passaggi riusciti 1 2 3 4 5 6 7 8 9 11 12 13 14 16 17 18 19 20

JUVENTUS MILAN FIORENTINA ROMA INTER LAZIO PALERMO CAGLIARI NAPOLI TORINO PARMA PESCARA CHIEVO ATALANTA SAMPDORIA BOLOGNA CATANIA SIENA UDINESE GENOA

Palle giocate

JUVENTUS ROMA MILAN INTER NAPOLI FIORENTINA CAGLIARI PALERMO PARMA LAZIO GENOA TORINO CATANIA BOLOGNA UDINESE PESCARA ATALANTA SAMPDORIA CHIEVO SIENA

7,8 6,9 6,0 5,9 5,9 5,7 5,4 5,1 4,9 4,7 4,5 4,5 4,3 4,2 4,2 4,1 3,9 3,9 3,7 3,1

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20

Supremazia territoriale 71,8 70,3 69,0 68,1 67,1 66,2 65,8 65,6 65,5 65,5 64,5 64,2 62,5 61,6 61,6 60,9 60,7 60,2 59,6 56,9

1 2 3 4 5 6 7 8 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20

JUVENTUS MILAN ROMA FIORENTINA INTER LAZIO PARMA CAGLIARI NAPOLI PALERMO ATALANTA CHIEVO CATANIA PESCARA TORINO BOLOGNA UDINESE SIENA SAMPDORIA GENOA

13':40" 13':03" 12':28" 12':16" 11':24" 11':04" 10':59" 10':18" 10':18" 9':52" 9':45" 9':20" 9':03" 9':02" 8':43" 8':33" 8':20" 8':15" 8':14" 7':38"

JUVENTUS MILAN ROMA INTER FIORENTINA PALERMO NAPOLI CAGLIARI LAZIO PARMA PESCARA TORINO ATALANTA CHIEVO BOLOGNA SAMPDORIA UDINESE CATANIA SIENA GENOA

641,3 628,9 607,5 601,3 598,3 574,8 565,7 564,2 563,1 534,8 534,6 530,8 523,7 522,1 503,9 501,5 488,9 488,6 480,5 476,4

% pericolosità 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20

JUVENTUS ROMA INTER FIORENTINA NAPOLI MILAN LAZIO CAGLIARI PARMA PALERMO CATANIA UDINESE CHIEVO TORINO BOLOGNA GENOA ATALANTA SAMPDORIA PESCARA SIENA

71,1 66,3 61,3 58,0 57,7 57,4 51,2 47,6 47,5 46,2 44,4 44,3 42,8 42,7 42,3 41,8 41,0 40,9 38,9 36,5


Serie A 2012-13 Incontro della 16ª giornata

ATALANTA-PARMA Sabato, 8 dicembre 2012 Incontri della 16^ giornata

Prossimo turno 17^ giornata

ATALANTA-PARMA BOLOGNA-LAZIO CAGLIARI-CHIEVO INTER-NAPOLI PALERMO-JUVENTUS PESCARA-GENOA ROMA-FIORENTINA SAMPDORIA-UDINESE SIENA-CATANIA TORINO-MILAN

CATANIA-SAMPDORIA CHIEVO-ROMA FIORENTINA-SIENA GENOA-TORINO JUVENTUS-ATALANTA LAZIO-INTER MILAN-PESCARA NAPOLI-BOLOGNA PARMA-CAGLIARI UDINESE-PALERMO

CLASSIFICA JUVENTUS NAPOLI INTER FIORENTINA LAZIO ROMA MILAN PARMA UDINESE CATANIA ATALANTA SAMPDORIA CAGLIARI TORINO CHIEVO BOLOGNA PALERMO GENOA SIENA PESCARA

PT 35 33 31 29 29 26 21 20 19 19 18 17 16 15 15 14 14 12 11 11

G V 15 11 15 10 15 10 15 8 15 9 15 8 15 6 15 5 15 4 15 5 15 6 15 5 15 4 15 3 15 4 15 4 15 3 15 3 15 4 15 3

N P 2 2 3 2 1 4 5 2 2 4 2 5 3 6 5 5 7 4 4 6 2 7 3 7 4 7 7 5 3 8 2 9 5 7 3 9 5 6 2 10

F 32 28 27 27 24 34 24 18 22 19 15 19 14 15 17 17 14 16 14 10

S 10 12 16 14 18 24 19 20 24 23 22 21 24 17 27 20 22 26 17 30

CLASSIFICA MARCATORI * 12 RETI El Shaarawi (MILAN) 10 RETI Edinson Cavani (NAPOLI) 9 RETI Klose (LAZIO) 8 RETI Di Natale (UDINESE) Lamela (ROMA) 7 RETI Hamsik (NAPOLI) Milito (INTER) Osvaldo (ROMA) 6 RETI Gilardino (BOLOGNA) Hernanes (LAZIO) Jovetic (FIORENTINA) Quagliarella (JUVENTUS) 5 RETI Arturo Vidal (JUVENTUS) Cassano (INTER) Denis (ATALANTA) Diamanti (BOLOGNA) Giovinco (JUVENTUS) Miccoli (PALERMO) Palacio (INTER) * prime posizioni


Guida alla lettura PARAMETRI UTILIZZATI NEL DOCUMENTO Tiro conclusione indirizzata verso lo specchio della porta avversaria; può essere “dentro” o “fuori”. Tiro dentro - conclusione nello specchio della porta che può portare a: 1. rete 2. parata del portiere 3. palo 4. salvataggio di un difensore a portiere battuto. Tiro fuori - conclusione fuori dallo specchio della porta o intercettata da un qualsiasi giocatore. Possesso palla (%) rapporto tra tempo totale in cui i giocatori di una squadra mantengono il possesso della palla e tempo effettivo totale della gara. Il possesso palla di una squadra è ottenuto come somma dei possessi palla dei singoli calciatori, calcolati da quando il calciatore entra in possesso (ossia tocca la palla la prima volta, oppure batte un calcio piazzato) a quando perde il possesso (ossia la palla viene toccata da un altro giocatore, oppure la palla esce dal campo, oppure l'arbitro interrompe il gioco). Il dato è rilevato in diretta attraverso il mezzo televisivo, con una stima di errore del 5% dovuta a replay e stacchi di immagine. Palla giocata si ha quando un giocatore entra in possesso di palla. Se un giocatore tocca più volte la palla nella stessa azione individuale viene conteggiata una sola palla giocata. % passaggi riusciti rapporto tra totale dei passaggi riusciti e totale delle palle giocate. Supremazia territoriale tempo totale di possesso palla di una squadra nella metà campo avversaria. % protezione area indice che valuta la capacità di una squadra di difendere la propria porta. % attacco alla porta indice che valuta la capacità di una squadra di attaccare la porta avversaria. % pericolosità indice composito (in scala da 0 a 100) che misura la produzione offensiva di una squadra. Tra le variabili considerate: - capacità di mantenere il possesso palla - capacità di verticalizzare - capacità di giungere al tiro - capacità di creare occasioni da rete. Il peso associato a ciascuna variabile è assegnato in maniera oggettiva, in funzione del contributo marginale che ciascuna variabile apporta alla probabilità di vittoria di una squadra. Palla recuperata si ha quando un giocatore tocca la palla dopo un giocatore della squadra avversaria. Passaggio riuscito si ha quando un giocatore trasmette la palla ad un compagno.

IL SISTEMA DI RILEVAZIONE DELLE STATISTICHE PANINI DIGITAL DigitalSoccer Project - ora azienda del gruppo Panini che commercializza i propri prodotti sotto il marchio “Panini Digital” - ha sviluppato, in oltre un decennio di collaborazioni con gli staff tecnici dei maggiori Club e Federazioni Europee, un glossario tecnico che comprende oltre 400 diversi parametri. Partendo da questo dizionario condiviso del calcio, è stato elaborato e implementato un software per lo scout tecnico/ tattico di una partita, il DigitalScout. Questo software esclusivo è basato su un sistema a riconoscimento vocale e permette di raccogliere circa 1500 righe a partita, ognuna con le seguenti specificazioni: coordinate temporali (time code in e out), coordinate spaziali (posizione di inizio e fine azione), esecutore, tipologia e conseguenza del gesto tecnico. Tutte le informazioni sono raccolte nel database “DigitalSoccer” e vengono rese disponibili nei diversi formati a staff tecnici e media.


Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.