Atalanta-Cagliari

Page 1

CAMPIONATO SERIE A TIM 2009/2010 UNDICESIMA GIORNATA RITORNO

GIRONE DI

ATALANTA B.C. vs

CAGLIARI CALCIO BERGAMO, STADIO “ATLETI AZZURRI D’ITALIA” MERCOLEDÌ 24 MARZO 2010, ORE 20.45

Ufficio stampa Atalanta B.C. (www.atalanta.it) Ricerche statistiche: Football Data Firenze (www.footballdata.it)


Chiuso in redazione il 23 marzo 2010 alle ore 11.00

UNDICESIMA GIORNATA GIRONE DI RITORNO Mercoledì 24 marzo ore 20.45 Mercoledì 24 marzo ore 20.45 Mercoledì 24 marzo ore 20.45 Mercoledì 24 marzo ore 20.45 Mercoledì 24 marzo ore 20.45 Mercoledì 24 marzo ore 20.45 Mercoledì 24 marzo ore 20.45 Mercoledì 24 marzo ore 20.45 Mercoledì 24 marzo ore 20.45 Giovedì 25 marzo ore 20.45

Atalanta Bari Bologna Catania Genoa Inter Lazio Parma Udinese Napoli

Cagliari Sampdoria Roma Fiorentina Palermo Livorno Siena Milan ChievoVerona Juventus

PROSSIMO TURNO Sabato 27 marzo ore 18.00 Sabato 27 marzo ore 20.45 Domenica 28 marzo ore 15.00 Domenica 28 marzo ore 15.00 Domenica 28 marzo ore 15.00 Domenica 28 marzo ore 15.00 Domenica 28 marzo ore 15.00 Domenica 28 marzo ore 15.00 Domenica 28 marzo ore 15.00 Domenica 28 marzo ore 20.45

Roma Palermo ChievoVerona Fiorentina Juventus Livorno Napoli Sampdoria Siena Milan

Inter Bologna Parma Udinese Atalanta Bari Catania Cagliari Genoa Lazio

CLASSIFICA SERIE A 2009 / 2010 club

BILANCIO TOTALE punti v n p gf

INTER MILAN ROMA PALERMO SAMPDORIA JUVENTUS GENOA NAPOLI FIORENTINA CAGLIARI BARI PARMA CHIEVOVERONA BOLOGNA CATANIA UDINESE LAZIO ATALANTA SIENA LIVORNO

60 59 56 47 47 45 42 42 41 39 39 38 36 35 32 31 29 25 25 24

17 17 16 13 13 13 12 10 12 11 10 10 10 9 7 8 6 6 6 6

9 8 8 8 8 6 6 12 5 6 9 8 6 8 11 7 11 7 7 6

3 4 5 8 8 10 11 7 12 12 10 11 13 12 11 14 12 16 16 17

54 48 52 41 36 45 49 37 39 46 35 30 27 33 33 37 24 25 32 20

gs

v

26 27 34 35 34 40 49 35 34 43 35 38 29 39 35 45 32 39 51 43

10 10 12 10 9 6 10 6 8 7 8 8 5 6 5 8 3 4 3 4

GARE IN CASA n p gf gs 4 3 1 5 5 4 3 7 1 4 4 3 4 4 5 2 5 4 6 4

CLASSIFICA MARCATORI 21 reti: Di Natale (Udinese) 17 reti: Milito (Inter) 14 reti: Gilardino (Fiorentina)

0 2 2 0 0 5 2 1 6 4 2 3 5 5 4 4 6 6 6 7

27 30 29 24 24 24 37 18 21 30 22 15 16 20 18 27 12 15 13 14

11 17 12 10 8 22 23 12 14 21 11 10 15 20 12 20 15 15 20 19

v 7 7 4 3 4 7 2 4 4 4 2 2 5 3 2 0 3 2 3 2

GARE FUORI CASA n p gf gs 5 5 7 3 3 2 3 5 4 2 5 5 2 4 6 5 6 3 1 2

3 2 3 8 8 5 9 6 6 8 8 8 8 7 7 10 6 10 10 10

27 18 23 17 12 21 12 19 18 16 13 15 11 13 15 10 12 10 19 6

15 10 22 25 26 18 26 23 20 22 24 28 14 19 23 25 17 24 31 24


LE CURIOSITÀ DI ATALANTA - CAGLIARI Porta nerazzurra chiusa, in casa, da 226’ L’Atalanta non subisce gol in gare interne ufficiali dal 21 febbraio scorso quando, in serie A, venne sconfitta per 0-1 dal ChievoVerona. L’autore del gol veneto fu Pellissier al 44’: da allora si contano i restanti 46’ di quel match, più le intere partite di campionato contro Udinese (0-0) e Livorno (vittoria per 30), per un totale di 226’ di inviolabilità casalinga.

Atalanta, una delle tre formazioni della A 2009/10 con meno rigori a favore L’Atalanta è una delle 3 squadre della serie A 2009/10 ad aver finora beneficiato del minor numero di rigori a favore: sono appena 2, stessa cifra di ChievoVerona e Fiorentina.

Atalanta ad un passo dal record di k.o. interni in campionati professionistici L’Atalanta ha già perso 6 volte in casa in questo campionato e si trova ad un solo passo dal record di sconfitte interne in una stagione professionistica. Il primato, 7 k.o. interni, risale al torneo di serie B 1932/33 ed a quello di serie A 1948/49.

Atalanta e Cagliari da brivido nei 15’ finali del primo tempo In chiusura di primo tempo l’Atalanta è la squadra dell’attuale serie A ad aver subito il maggior numero di gol: sono già 14 su 39 totali (35.9% del totale). Nello stesso mini-periodo il Cagliari è secondo in quanto a fragilità: 12 i gol al passivo dei sardi.

Un punto in 5 giornate: per il Cagliari striscia negativa record in stagione Il Cagliari non vince in assoluto in campionato dal 21 febbraio scorso quando si impose per 2-0 in casa contro il Parma: da allora il bilancio sardo è di 1 pareggio e 4 sconfitte. Si tratta della nuova serie negativa record dei rossoblu nella serie A 2009/10.

Matri: 100 in rossoblu Alessandro Matri, se dovesse scendere in campo, festeggerebbe la 100° presenza ufficiale con la maglia del Cagliari. Le attuali 99 presenze sono così suddivise: 94 in serie A e 5 in coppa Italia. Il debutto assoluto di Matri in rossoblu risale al 26 agosto 2007: Napoli-Cagliari 0-2, in serie A.

Nenè e i gol all’Atalanta ed a Consigli Il cagliaritano Nenè ha nell’Atalanta una delle squadre contro cui ha realizzato il maggior numero di gol ufficiali da quando gioca in Italia: sono 2 sui 7 totali i gol ai nerazzurri, stessa cifra del Bari. Identico discorso riguardo al portiere Consigli, che guida la classifica assieme al barese Gillet.


ATALANTA B.C. 2009 / 2010 Organigramma e notizie sulla società Presidente: Vice-presidente: Direttore generale: Segretario generale: Direttore sportivo: Vice-direttore sportivo: Collaboratore area tecnica:

Alessandro Ruggeri Francesca Ruggeri Cesare Giacobazzi Fabio Rizzitelli Carlo Osti Riccardo Prisciantelli Roberto Spagnolo

Responsabile amministrativo: Marketing: Responsabile biglietteria: Sponsor ufficiale: Partner sponsor: Sponsor tecnico: Sede sociale:

Delegato allo stadio:

Carlo Valenti

Stadio:

Responsabile comunicazione:

Sergio Carrara

Palmares:

Addetto stampa:

Andrea Lazzaroni

Colori sociali:

Caterina Trussardi Vitaliano Beretta Omar Valenti Sit In Sport Creberg Errea Corso Europa 46 c/o Centro Sportivo Zingonia – 24040 Ciserano (Bg) – tel. 035/4186211 – fax 035/4186247 “Atleti Azzurri d’Italia” – Piazzale Goisis 7 – 24128 Bergamo – tel. 035/215098 – capienza 24.726 spettatori 1 Coppa Italia, 2 Campionati “primavera”, 3 Coppe Italia “primavera”, 2 Tornei di Viareggio maglia a strisce verticali nero-azzurre, calzoncini neri, calzettoni neri www.atalanta.it

Sito internet:

La rosa maglia

giocatore

data

naz

pres/gol serie A

1 32 91

Consigli Andrea Coppola Ferdinando Rossi Francesco

27/01/87 10/06/78 27/04/91

Ita Ita Ita

6 77 4

Bellini Gianpaolo Bianco Paolo Capelli Daniele

27/03/80 20/08/77 20/06/86

Ita Ita Ita

8 5 26 13 2

Garics Gyorgy Manfredini Thomas Pellegrino Maximiliano Peluso Federico Talamonti Leonardo Josè

08/03/84 27/05/80 26/01/80 20/01/84 12/11/81

Aut Ita Arg Ita Arg

16 28 18 23 15 72 79 17 19 7 22 21 74

Barreto Edgar Osvaldo Bonaventura Giacomo Caserta Fabio Costinha Francisco J. R. De Ascentis Diego Doni Cristiano Ferreira Pinto Adriano Guarente Tiberio Layun Prado Miguel Madonna Nicola Padoin Simone Radovanovic Ivan Volpi Sergio

15/07/84 22/08/89 24/09/78 01/12/74 31/07/76 01/04/73 10/12/79 01/11/85 25/06/88 31/10/86 18/03/84 29/08/88 02/02/74

25

Zanetti Paolo

16/12/82

Ita

98/2

9 9

Acquafresca Robert Amoruso Nicola

11/09/87 29/08/74

Ita Ita

ATTACCANTI 88/25 372/112

70 19

Ceravolo Giovanni Fabio Chevanton Ernesto Javier

05/03/87 12/08/80

Ita Uru

68/5 68/32

38 11 90 20

Gabbiadini Manolo Tiboni Christian Tiribocchi Simone Valdes Zapata Jaime A.

26/11/91 06/04/88 31/01/78 11/01/81

Ita Ita Ita Cil

1/0 3/0 126/33 107/8

PORTIERI 40/0 110/0 0/0 DIFENSORI 206/4 104/4 53/3

87/2 132/4 43/2 25/1 88/2 CENTROCAMPISTI Par 72/5 Ita 3/0 Ita 107/12 Por 1/0 Ita 255/5 Ita 260/77 Bra 111/10 Ita 86/2 Mex 2/0 Ita 6/0 Ita 94/8 Ser 7/0 Ita 300/26

pres/gol serie A 2009/10

minuti giocati

sub.

sost.

amm

esp

squal

23/0 6/0 0/0

2070 540 0

0 0 0

0 0 0

1 0 0

0 0 0

0 0 0

26/1 13/0 12/1 4/0 26/0 18/1 4/0 17/1 17/0

2271 1144 742 309 2311 1551 335 1048 1312

0 1 4 0 0 0 0 7 2

3 0 2 2 3 1 1 0 1

4 7 2 2 3 9 3 5 3

1 1 0 0 1 0 0 0 0

2 2 0 1 1 2 0 1 0

4/0 1/0 12/0 0/0 12/1 24/2 14/1 26/0 2/0 6/0 27/2 7/0 12/0 3/0 14/0 2/0

301 11 513 0 925 1788 844 2274 32 148 2414 195 817 130 916 97

1 1 7 0 0 3 2 0 2 4 0 5 4 2 2 0

1 0 4 0 5 8 8 5 0 2 1 1 0 0 7 2

1 0 0 0 1 12 2 11 0 0 8 1 4 0 4 0

0 0 0 0 0 1 0 0 0 0 0 1 0 0 0 0

0 0 0 0 0 5 0 2 0 0 2 1 1 0 1 0

12/1 17/5 7/0 22/2 1/0 10/2 1/0 1/0 28/7 25/4

882 1070 443 982 11 347 11 4 1768 1609

2 7 2 14 1 8 1 1 8 8

3 6 3 4 0 1 0 0 14 8

1 1 1 0 0 3 0 1 4 2

0 0 0 0 0 0 0 0 0 1

0 0 0 0 0 0 0 0 1 1

N.B.: In corsivo i nomi dei calciatori ceduti a stagione in corso, in neretto i giocatori ingaggiati a stagione in corso. Per quanto riguarda i dati 2009/10 dei nuovi acquisti, la riga superiore indica le cifre nella squadra in cui ha militato prima della chiusura del mercato, la riga inferiore le cifre nella squadra in cui milita attualmente.

Situazione disciplinare ed ex Squalificati: Diffidati: Ex di turno:

Rigori a favore

Doni Bianco, Chevanton, Garics, Guarente, Pellegrino, Talamonti Bianco (dall’agosto 2006 al giugno 2009 – 93 presenze con 4 reti in gare ufficiali) Gli scout del campionato 2009 / 2010 2

Rigori contro

5


4 0

Espulsioni a favore Autoreti a favore

6 0

Espulsioni contro Autoreti contro

CAGLIARI CALCIO 2009 / 2010 Organigramma e notizie sulla società Presidente ed amministratore delegato: Consigliere e responsabile marketing: Consigliere responsabile impianti tecnici e della sicurezza: Consigliere amministratore delegato rapporti con la tifoseria: Responsabile amministrativo:

Massimo Cellino

Segretario generale sportivo:

Matteo Stagno

Ercole Cellino

Responsabile relazioni con la stampa:

Marcello Sanfelice

Marcello Vasapollo Giampaolo Caboni

1° Sponsor: 2° Sponsor: Sponsor tecnico:

Dahlia Tv Regione Sardegna Macron

Carlo Catte

Sede sociale:

Responsabile e direttore tecnico settore giovanile:

Gianfranco Matteoli

Stadio:

Direttore generale: Consulente marketing:

Francesco Marroccu Stefania Campus

Palmares: Colori sociali:

Segreteria presidenza:

Yveline Fonteny

Viale La Playa, 15 – 09123 Cagliari – tel. 070/604201 – fax 070/6042029 “Sant’Elia” – Via Vespucci – 09126 Cagliari – tel. 070/6042053 - capienza 20.270 spettatori 1 Campionato, 1 Coppa Italia di serie C maglia rosso-blu, calzoncini e calzettoni blu www.cagliaricalcio.net

Sito internet: La rosa

maglia

giocatore

data

naz

pres/gol serie A

25

Agazzi Michael

03/07/84

Ita

24 22 1

Lupatelli Cristiano Marchetti Federico Vigorito Mauro

21/06/78 07/02/83 22/05/90

Ita Ita Ita

31 3

Agostini Alessandro Ariaudo Lorenzo

23/07/79 11/06/89

Ita Ita

13 21 33 6 15 14

Astori Davide Canini Michele Di Laura Luca Lopez Diego Luis Marzoratti Lino Pisano Francesco

07/01/87 05/06/85 25/03/91 22/08/74 12/10/86 29/04/86

20 8 19 2 5 7 4 10 28

Barone Simone Biondini Davide Brkljaca Mario Carta Ignazio Conti Daniele Cossu Andrea Dessena Daniele Lazzari Andrea Nainggolan Radja

30/04/78 24/01/83 04/02/85 18/05/91 09/01/79 03/05/80 10/05/87 03/12/84 04/05/88

18 16

Parola Andrea Sivakov Mikhail

22/04/79 16/01/88

9 29 27 23 32 30

Anderson M. D.S. - Nenè Gallon Mattia Jeda Capucho N. J. Larrivey Joaquin Matri Alessandro Ragatzu Daniele

28/07/83 30/05/92 15/04/79 20/08/84 19/08/84 21/09/91

Ita 36/2 Ita 98/0 Ita 0/0 Uru 193/3 Ita 70/2 Ita 112/0 CENTROCAMPISTI Ita 247/11 14/0 Ita 144/5 28/1 Cro 0/0 0/0 Ita 0/0 0/0 Ita 191/22 24/4 Ita 97/4 26/2 Ita 127/10 21/3 Ita 94/7 26/4 Bel 4/0 21/0 4/0 Ita 125/1 13/0 Bie 1/0 1/0 ATTACCANTI Bra 27/7 27/7 Ita 0/0 0/0 Bra 94/21 27/6 Arg 59/5 20/3 Ita 95/24 29/12 Ita 6/1 0/0

PORTIERI 3/0 120/0 60/0 1/0 DIFENSORI 212/0 8/0

pres/gol serie A 2009/10

minuti giocati

sub.

sost.

amm

esp

squal

23/0 3/0 1/0 25/0 1/0

2065 270 80 2181 69

0 0 0 0 1

1 0 1 1 0

0 0 0 1 0

0 0 0 0 0

0 0 0 0 0

29/0 0/0 5/0 26/2 22/0 0/0 17/1 11/0 6/0

2610 0 341 2319 1939 0 1468 949 378

0 0 1 0 0 0 0 0 2

0 0 1 1 1 0 2 2 1

3 0 1 8 6 0 4 0 1

0 0 0 0 1 0 0 0 0

0 0 0 2 2 0 1 0 0

465 2035 0 0 2124 2082 1317 1885 1798 24 641 1

10 4 0 0 0 1 8 5 1 4 7 1

1 10 0 0 1 15 2 7 3 0 1 0

0 4 0 0 13 8 2 4 4 0 2 0

0 0 0 0 0 1 0 0 0 1 0 0

0 1 0 0 3 3 0 1 1 1 0 0

1099 0 1692 681 1943 0

15 0 8 13 7 0

10 0 11 5 15 0

2 0 3 0 2 0

0 0 0 1 0 0

0 0 0 1 0 0

N.B.: In corsivo i nomi dei calciatori ceduti a stagione in corso, in neretto i giocatori ingaggiati a stagione in corso. Per quanto riguarda i dati 2009/10 dei nuovi acquisti, la riga superiore indica le cifre nella squadra in cui ha militato prima della chiusura del mercato, la riga inferiore le cifre nella squadra in cui milita attualmente. Da conteggiare anche un’autorete a favore realizzata da Zaccardo (Parma). Situazione disciplinare ed ex

Squalificati: Diffidati: Ex di turno:

Lopez Agostini, Jeda Agazzi (dal 2001/02 al 2002/03 – settore giovanile; dal luglio all’agosto 2003 e dal luglio all’agosto 2004 – nessuna presenza in gare ufficiali) Canini (dal luglio 2002 all’agosto 2004 – nessuna presenza in gare ufficiali) Lazzari (dal luglio 2001 all’agosto 2006 – 80 presenze con 15 reti in gare ufficiali)


Gli scout del campionato 2009 / 2010

6 5 1

Rigori a favore Espulsioni a favore Autoreti a favore

Rigori contro Espulsioni contro Autoreti contro

4 4 0

IL CALENDARIO DELL’ATALANTA Lazio-ATALANTA ---------------------ATALANTA-Genoa ATALANTA-Sampdoria Bari-ATALANTA ATALANTA-Catania ChievoVerona-ATALANTA ATALANTA-Milan Udinese-ATALANTA ATALANTA-Parma Livorno-ATALANTA Cagliari-ATALANTA ATALANTA-Juventus Siena-ATALANTA ATALANTA-Roma Fiorentina-ATALANTA ATALANTA-Inter Bologna-ATALANTA ATALANTA-Napoli Palermo-ATALANTA

1-0 0-1 0-1 4-1 0-0 1-1 1-1 1-3 3-1 1-0 3-0 2-5 0-2 1-2 2-0 1-1 rinviata 0-2 1-0

1° giornata (23 ago – 17 gen) Recupero 17° giornata (20 gen) 2° giornata (30 ago – 24 gen) 3° giornata (13 set – 31 gen) 4° giornata (20 set – 7 feb) 5° giornata (23 set – 14 feb) 6° giornata (27 set – 21 feb) 7° giornata (4 ott – 28 feb) 8° giornata (18 ott – 7 mar) 9° giornata (25 ott – 14 mar) 10° giornata (28 ott – 21 mar) 11° giornata (1 nov – 24 mar) 12° giornata (8 nov – 28 mar) 13° giornata (22 nov – 3 apr) 14° giornata (29 nov – 11 apr) 15° giornata (6 dic – 18 apr) 16° giornata (13 dic – 25 apr) 17° giornata (20 dic – 2 mag) 18° giornata (6 gen – 9 mag) 19° giornata (10 gen – 16 mag)

ATALANTA-Lazio Bologna-ATALANTA Genoa-ATALANTA Sampdoria-ATALANTA ATALANTA-Bari Catania-ATALANTA ATALANTA-ChievoVerona Milan-ATALANTA ATALANTA-Udinese Parma-ATALANTA ATALANTA-Livorno ATALANTA-Cagliari Juventus-ATALANTA ATALANTA-Siena Roma-ATALANTA ATALANTA-Fiorentina Inter-ATALANTA ATALANTA-Bologna Napoli-ATALANTA ATALANTA-Palermo

3-0 2-2 2-0 2-0 1-0 0-0 0-1 3-1 0-0 1-0 3-0

CAGLIARI-Livorno Siena-CAGLIARI CAGLIARI-Fiorentina Inter-CAGLIARI CAGLIARI-Bari CAGLIARI-Parma Udinese-CAGLIARI ChievoVerona-CAGLIARI CAGLIARI-Catania Genoa-CAGLIARI CAGLIARI-Lazio Atalanta-CAGLIARI Sampdoria-CAGLIARI CAGLIARI-Milan Juventus-CAGLIARI CAGLIARI-Palermo Napoli-CAGLIARI

3-0 1-1 2-2 3-0 3-1 2-0 2-1 2-1 2-2 5-3 0-2

IL CALENDARIO DEL CAGLIARI Livorno-CAGLIARI CAGLIARI-Siena Fiorentina-CAGLIARI CAGLIARI-Inter Bari-CAGLIARI Parma-CAGLIARI ---------------------CAGLIARI-ChievoVerona Catania-CAGLIARI CAGLIARI-Genoa Lazio-CAGLIARI CAGLIARI-Atalanta CAGLIARI-Sampdoria Milan-CAGLIARI CAGLIARI-Juventus Palermo-CAGLIARI CAGLIARI-Napoli

0-0 1-3 1-0 1-2 0-1 0-2 1-2 2-1 3-2 0-1 3-0 2-0 4-3 2-0 2-1 3-3

1° giornata (23 ago – 17 gen) 2° giornata (30 ago – 24 gen) 3° giornata (13 set – 31 gen) 4° giornata (20 set – 7 feb) 5° giornata (23 set – 14 feb) 6° giornata (27 set – 21 feb) Recupero 17° giornata (24 feb) 7° giornata (4 ott – 28 feb) 8° giornata (18 ott – 7 mar) 9° giornata (25 ott – 14 mar) 10° giornata (28 ott – 21 mar) 11° giornata (1 nov – 24 mar) 12° giornata (8 nov – 28 mar) 13° giornata (22 nov – 3 apr) 14° giornata (29 nov – 11 apr) 15° giornata (6 dic – 18 apr) 16° giornata (13 dic – 25 apr)


Udinese-CAGLIARI CAGLIARI-Roma Bologna-CAGLIARI

rinviata 2-2 0-1

17° giornata (20 dic – 2 mag) 18° giornata (6 gen – 9 mag) 19° giornata (10 gen – 16 mag)

CAGLIARI-Udinese Roma-CAGLIARI CAGLIARI-Bologna

BORTOLO MUTTI 11/08/1954 (nel 1988/89 – C.N.D.; nel 1989/90 – settore giovanile; nel 1990/91 – in seconda) Leffe (nel 1991/92 – serie C-2; nel 1992/93 – serie C-1) Verona (dal 1993/94 al 1994/95 – serie B) Cosenza (dal settembre 1995 al giugno 1996 e dal 1999/00 al 2000/01 – serie B) Piacenza (nel 1996/97 – serie A) Napoli (dal luglio all’ottobre 1997 – serie A) Atalanta (nel 1998/99 – serie B; dal gennaio 2010 – serie A) Palermo (nel 2001/02 – serie B) Reggina (dal luglio al novembre 2002 – serie A) Messina (dall’ottobre 2003 al giugno 2004 – serie B; dal luglio 2004 al marzo 2006 – serie A) Modena (dal febbraio 2007 all’aprile 2008 – serie B) Salernitana (dal dicembre 2008 al gennaio 2009 – serie B) 1 retrocessione nei dilettanti (Palazzolo, 1988/89) LA SUA CARRIERA: 1 promozione in serie C-1 (Leffe, 1991/92) 5 subentri (Cosenza, 1995/96; Messina, 2003/04; Modena, 2006/07; Salernitana, 2008/09; Atalanta, 2009/10) 5 sostituzioni (Napoli, 1997/98; Reggina, 2002/03; Messina, 2005/06; Modena, 2007/08; Salernitana, 2008/09) 1 promozione in serie A (Messina, 2003/04) I SUOI NUMERI DA PROFESSIONISTA bilancio casa bilancio fuori bilancio totale totale panchine V N P V N P V N P casa fuori totale 25 26 12 4 21 39 29 47 51 63 64 127 SERIE A 93 63 25 31 70 81 124 133 106 181 182 363 SERIE B 9 4 3 3 8 5 12 12 8 16 16 32 SERIE C-1 13 3 3 3 12 4 16 15 7 19 19 38 SERIE C-2 TOTALI CAMPIONATI 140 96 43 41 111 129 181 207 172 279 281 560 9 3 4 7 6 9 16 9 13 16 22 38 COPPA ITALIA 2 0 1 0 1 2 2 1 3 3 3 6 COPPA ITALIA SERIE C ------------------------COPPE EUROPEE 0 0 0 0 0 0 1 0 0 0 0 1 ALTRI TORNEI TOTALI ASSOLUTI 151 99 48 48 118 140 200 217 188 298 306 605 17 10 1 4 15 10 21 25 11 28 29 57 NELL’ ATALANTA LUOGO E DATA NASCITA: LE SUE SQUADRE:

Trescore Balneario (Bg), Palazzolo

N.B.: La voce “altri tornei” si riferisce a: spareggio salvezza serie A 1996/97 (una vittoria in campo neutro). Da conteggiare anche 34 panchine neI Campionato Nazionale Dilettanti, con un bilancio di 4 vittorie, 14 pareggi e 16 sconfitte.

ORGANIGRAMMA TECNICO Team manager: Allenatore in seconda: Preparatore dei portieri: Recupero infortunati:

Mirco Moioli Mauro Di Cicco Gianbattista Piacentini Francesco Vaccariello, Luca Medolago


Lucio Besana, Paolo Amaddeo Alfredo Adami, Marcello Ginami, Renato Gotti

Staff medico: Fisioterapisti e massaggiatori:

MASSIMILIANO ALLEGRI Livorno, Aglianese Spal Grosseto

LUOGO E DATA NASCITA: LE SUE SQUADRE:

Sassuolo Cagliari 2 sostituzioni 1 subentro 1 promozione in serie B 1 supercoppa serie C-1

LA SUA CARRIERA:

I SUOI NUMERI DA PROFESSIONISTA bilancio casa

SERIE A SERIE B SERIE C-1 SERIE C-2 TOTALI CAMPIONATI COPPA ITALIA COPPA ITALIA SERIE C COPPE EUROPEE ALTRI TORNEI TOTALI ASSOLUTI NEL CAGLIARI N.B.:

11/08/1967 (nel 2003/04 – serie C-2) (nel 2004/05 – serie C-1) (dal luglio all’ottobre 2005 e dall’aprile all’ottobre 2006 – serie C-1) (nel 2007/08 – serie C-1) (dal 2008/09 – serie A) (Grosseto, 2005/06 e 2006/07) (Grosseto, 2005/06) (Sassuolo, 2007/08) (Sassuolo, 2007/08)

V 18 --20 5 43 2 5 --1 51 19

N 8 --17 6 31 0 1 --1 33 8

P 8 --7 6 21 2 2 --1 26 8

bilancio fuori

bilancio totale

V 8 --13 4 25 0 2 --2 29 8

V 26 --33 9 68 2 7 --3 80 27

N 6 --15 6 27 0 3 --0 30 6

P 19 --17 7 43 2 5 --1 51 21

N 14 --32 12 58 0 4 --1 63 14

P 27 --24 13 64 4 7 --2 77 29

totale panchine casa fuori totale 34 33 67 ------44 45 89 17 17 34 95 95 190 4 2 6 8 10 18 ------3 3 6 110 110 220 35 35 70

La voce “altri tornei” si riferisce a: play-off serie C-1 2005/06 e supercoppa serie C-1 2007/08.

ORGANIGRAMMA TECNICO Collaboratore tecnico: Allenatore in seconda e prep. dei portieri: Preparatore atletico: Responsabile sanitario: Medico prima squadra: Fisioterapisti:

Stefano Grani Marco Landucci Simone Folletti Marco Scorcu Francesco Piras Salvatore Congiu, Francesco Todde


TECNICI A CONFRONTO MESE PER MESE

BORTOLO MUTTI i suoi CAMPIONATI MESE PER MESE AGOSTO SETTEMBRE OTTOBRE NOVEMBRE DICEMBRE GENNAIO FEBBRAIO MARZO APRILE MAGGIO GIUGNO TOTALI

vittorie

pareggi

sconfitte

1 20 23 16 13 25 15 22 19 19 8 181

1 21 21 23 27 24 21 25 15 25 4 207

5 18 17 17 13 16 23 20 21 15 7 172

media punti 0,57 1,37 1,47 1,27 1,24 1,52 1,12 1,36 1,31 1,39 1,47 1,34

MASSIMILIANO ALLEGRI I SUOI CAMPIONATI MESE PER MESE vittorie AGOSTO SETTEMBRE OTTOBRE NOVEMBRE DICEMBRE GENNAIO FEBBRAIO MARZO APRILE MAGGIO GIUGNO TOTALI

2 11 8 12 5 8 6 7 5 4 --68

pareggi

sconfitte

1 6 12 7 5 10 1 7 6 3 --58

3 11 9 3 7 2 12 6 6 5 --64

media punti 1,16 1,39 1,24 1,95 1,17 1,70 1 1,40 1,23 1,25 --1,38


LE SFIDE MUTTI - ALLEGRI Sfida tecnica inedita Allegri.

Primo confronto tecnico ufficiale tra Bortolo Mutti e Massimiliano

LE SFIDE MUTTI - CAGLIARI Mutti in leggero svantaggio Sono 12 i precedenti ufficiali tra Mutti ed il Cagliari, con bilancio di 3 vittorie dell’attuale tecnico dell’Atalanta, 5 pareggi e 4 successi sardi. Tra queste 12 gare si ricorda anche lo spareggio per la permanenza in serie A del 15 giugno 1997, nel quale il Piacenza di Mutti si impose per 3-1 sul neutro di Napoli, decretando la retrocessione in serie B del Cagliari di Mazzone. il dettaglio: 1996/97 1996/97 2000/01 2001/02 2003/04 2004/05 2005/06

serie A sp. serie A serie B serie B serie B serie A serie A

Piacenza-Cagliari Piacenza-Cagliari Cosenza-Cagliari Palermo-Cagliari Messina-Cagliari Messina-Cagliari Messina-Cagliari

1-1 3-1 1-3 0-0 ---2-1 1-0

0-1 ---1-1 0-4 1-1 1-2 1-1

LE SFIDE ALLEGRI - ATALANTA Mai pareggio Quarto confronto ufficiale tra Allegri e l’Atalanta e finora non è mai stato pareggio: il bilancio è di 1 vittoria dell’attuale tecnico dei sardi e 2 affermazioni bergamasche, entrambe per 1-0. il dettaglio: 2008/09 2009/10

serie A serie A

Cagliari-Atalanta Cagliari-Atalanta

0-1 3-0

0-1 ----


I PRECEDENTI ATALANTA - CAGLIARI BILANCIO TOTALE a Bergamo

a Cagliari

totali

28 20 5 3 61 28

29 4 8 17 19 48

58 25 13 20 82 77

gare disputate vittorie Atalanta pareggi vittorie Cagliari reti Atalanta reti Cagliari

il dettaglio 1931/32 1932/33 1958/59 1964/65 1964/65 1965/66 1965/66 1966/67 1967/68 1968/69 1971/72 1972/73 1972/73 1973/74 1976/77 1983/84 1984/85 1990/91 1991/92 1992/93 1993/94 1994/95 1995/96 1995/96 1996/97 2003/04 2004/05 2006/07 2007/08 2008/09 2009/10

serie B serie B serie B c. Italia serie A c. Italia serie A serie A serie A serie A serie A serie A c. Italia c. Italia serie B serie B c. Italia serie A serie A serie A serie A c. Italia c. Italia serie A serie A serie B serie A serie A serie A serie A serie A

Atalanta-Cagliari Atalanta-Cagliari Atalanta-Cagliari Atalanta-Cagliari Atalanta-Cagliari Atalanta-Cagliari Atalanta-Cagliari Atalanta-Cagliari Atalanta-Cagliari Atalanta-Cagliari Atalanta-Cagliari Atalanta-Cagliari Atalanta-Cagliari Atalanta-Cagliari Atalanta-Cagliari Atalanta-Cagliari Atalanta-Cagliari Atalanta-Cagliari Atalanta-Cagliari Atalanta-Cagliari Atalanta-Cagliari Atalanta-Cagliari Atalanta-Cagliari Atalanta-Cagliari Atalanta-Cagliari Atalanta-Cagliari Atalanta-Cagliari Atalanta-Cagliari Atalanta-Cagliari Atalanta-Cagliari Atalanta-Cagliari

6-4 6-0 4-1 ---0-1 ---1-0 1-0 2-1 1-2 2-1 0-0 2-1 1-0 2-0 0-0 1-0 2-1 0-1 2-1 5-2 2-1 4-2 3-0 4-1 2-1 2-2 3-3 2-2 1-0 ----

0-3 1-1 2-2 0-5 1-0 1-0 0-0 1-3 1-2 0-1 0-2 0-0 2-1 ---2-3 0-1 ---1-1 0-0 1-2 1-1 0-1 0-1 0-2 0-2 1-5 3-3 0-2 0-1 1-0 0-3

N.B.: Da conteggiare, sul campo neutro di Genova, lo spareggio per la promozione in serie A stagione 1976/77, Atalanta-Cagliari 2-1.


L’ARBITRO:

GIANLUCA ROCCHI Firenze, Firenze 16/05/2004

luogo e data di nascita: sezione di appartenenza: esordio in serie A:

I SUOI NUMERI GARE DIRETTE IN A VITTORIE INTERNE PAREGGI VITTORIE ESTERNE RIGORI ESPULSIONI

25/08/1973 Lecce-Reggina 2-1

BILANCIO STAGIONALE IN A 82 40 18 24 31 38

11 6 4 1 7 3

GARE DIRETTE VITTORIE INTERNE PAREGGI VITTORIE ESTERNE RIGORI ESPULSIONI

ROCCHI CON ATALANTA E CAGLIARI Atalanta-Como Atalanta-Catanzaro Modena-Atalanta Atalanta-Siena Inter-Atalanta Atalanta-Milan

VITTORIE PAREGGI SCONFITTE

2-1 (serie B 2003/04) 3-1 (serie B 2004/05) 2-2 (serie B 2004/05) 3-1 (serie A 2006/07) 3-1 (serie A 2008/09) 1-1 (serie A 2009/10)

Cagliari-Torino Cagliari-Messina Cagliari-Lecce Cagliari-Catania Cagliari-ChievoVerona Cagliari-Roma Cagliari-Roma

0-0 (serie B 2003/04) 2-1 (serie A 2004/05) 0-0 (serie A 2005/06) 0-1 (serie A 2006/07) 0-2 (serie A 2006/07) 2-2 (serie A 2008/09) 2-2 (serie A 2009/10)

con Atalanta

con Cagliari

3 2 1

1 4 2


Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.