catalogo aromi e sapori

Page 1

Aromi & Sapori BontĂ

Gastronomiche

Italiane

Buone Buone!!!


L’AZIENDA: Nasce nel 1994 la produzione dei prodotti a marchio “ AROMI & SAPORI ”. La specifica denominazione del marchio è riconducibile alla volonta’ di proporre ai consumatori le vere specialità rigorosamente artigianali del territorio Pugliese , infatti, tutti i prodotti vengono preparati solo con le materie prime genuine , lavorati a mano , senza l’aiuto di macchine. Da sempre la grande sensibilità ed attenzione dell’Azienda nei confronti del consumatore, ha portato a preferire la strada della qualità e non quella della quantità , infatti tutti i prodotti sono collocati solo nei migliori esercizi , presenti sul territorio nazionale . Forte della conoscenza del mercato in cui opera , la ns. Azienda nel 2006 , ha dato vita ad un consorzio tra piccole Aziende artigiane . dal nome A.P.A, per la produzione di altre specialita’ tipiche . DOVE E’ SITUATA

La sede principale è ubicata a FOGGIA terra di Capitanata, ai piedi del famoso GARGANO, mentre le altre strutture consociate sono dislocate sul territorio interno della Capitanata. COME E’ STRUTTURATA

La sede di FOGGIA , produce, lavora, in una struttura moderna con un livello di massima attenzione all’igiene, alla pulizia ed al controllo sanitario sui prodotti. La superficie totale della struttura coperta, tra laboratori ed uffici, è di circa 500 mq., oltre un ampio piazzale di oltre 500 mq. scoperti Anche per le altre tre piccole Aziende artigiane consociate , è stata adottata la stessa logica , affinché tutte , potessero dare la stessa garanzia. COSA PRODUCE Genera una varietà di prodotti gastronomici Pugliesi artigianali che sicuramente rappresentano il meglio della cultura gastronomica della zona. A CHI SI RIVOLGE

Sicuramente a gente che sappia dare il giusto valore ai prodotti artigianali e apprezzi lo sforzo che una “piccola Azienda” ha fatto e continua a fare, quello, cioè di essere sul mercato facendo della qualità dei suoi prodotti il suo miglior biglietto di presentazione.

Aromi & Sapori Bontà Gastronomiche Italiane Produzione artigianale specialità alimentari Pugliesi laboratorio : Via di Fabbrica 16- FOGGIA – Villaggio Artigiani. – ITALIA – tel / 0881.724144 fax 0881 1880140

email:aromiesapori@email.it www.aromisapori.it


PASTA FRESCA IN ATM , buste da 500 gr CAVATELLI, TROFIE , FUSILLI, ORECCHIETTE LA PASTA, COME NOTORIAMENTE RISAPUTO, E’ UNO DEI PRODOTTI PIU’ GENUINI PER L’ALIMENTAZIONE MEDITERRANEA. CONFORTATI DA QUESTA VERITA’, ABBIAMO PREPARATO UNA LINEA DI PASTA FRESCA, MA CON UNA PARTICOLARITA’, OVVERO QUELLA DI MODIFICARE IL TEMPO DI CONSERVAZIONE, CHE NORMALMENTE PER I PRODOTTI FRESCHI E’ BREVISSIMO,CON UN PROCEDIMENTO ASSOLUTAMENTE NATURALE CHE VIENE, APPUNTO, CHIAMATO “ATM“ (ATMOSFERA MODIFICATA ALL’INTERNO DELLA CONFEZIONE). GRAZIE A QUESTO SISTEMA, IL PRODOTTO GODE DI UNA DURATA MEDIA DI CONSERVAZIONE, DALLA DATA DI PRODUZIONE, DI CIRCA 60 GIORNI.


PANE “DOC” di MONTAGNA IL“TIPICO” in buste da 500 /1000 gr COME TUTTE LE TRADIZIONI ANCHE IL PANE E’ UN CLASSICO. TUTTI LO VOGLIONO,LO RICERCANO,LO ASPETTANO,FORSE PERCHE’ MANGIANDOLO SI RITORNA UN PO’ ALLE ORIGINI,ALLA CAMPAGNA,ALLA TERRA ED ALLE COSE SEMPLICI, GENUINE. INFATTI QUESTO PANE E’ PRODOTTO IN MONTAGNA NELLA FAMOSA ZONA GARGANICA,DA UNA ANTICA FAMIGLIA DI FORNAI CHE DA SECOLI PERPETUANO L’ANTICO RITO DELLA PANIFICAZIONE,LAVORANDO L’IMPASTO NEL CUORE DELLA NOTTE PER POTER FAR GUSTARE UN PANE FRAGRANTE,PROFUMATO E SEMPLICEMENTE BUONO A TUTTI COLORO CHE VOGLIONO AVERE UNA ALIMENTAZIONE SANA E GENUINA.IL FORNO E’ NATURALMENTE A LEGNA,DEL TIPO ANTICO,CON MATTONI REFRATTARI E LA LAVORAZIONE E’ RIGOROSAMENTE MANUALE. LA CARATTERISTICA DI QUESTO PANE E’ CHE MANTIENE LA SUA FRAGRANZA PER DIVERSI GIORNI CONSENTENDO AL CONSUMATORE DI POTERLO DEGUSTARE LENTAMENTE,ANZI, DICE CHI BEN LO CONOSCE E LO APPREZZA,CHE IL SUO GUSTO MIGLIORA COL PASSARE DEI GIORNI. PER UNA MIGLIORE CONSERVAZIONE E’ PREFERIBILE CONSERVARLO AVVOLGENDOLO IN UN CANOVACCIO. APPENA UN PO’ PIU’ DURO,E’ ASSOLUTAMENTE VIETATO PENSARE DI BUTTARLO COME NORMALMENTE SI FA CON UN PANE NORMALE, MA BISOGNA BAGNARLO APPENA CON ACQUA E PASSARE UN POMODORINO TONDO MATURO E AGGIUNGERE UN FILO DEL NOSTRO OLIO EXTRA VERGINE,CONDIRLO CON UN PO’ DI SALE E UN PIZZZICO DI ORIGANMANGIARLO COME SI FA CON UNA VERA PRELIBATEZZA. E’ ANCHE IDEALE PER PREPARARE GUSTOSE E SFIZIOSE BRUSCHETTE TAGLIANDOLO A FETTE E RISCALDANDOLO, AGGIUNGENDO I SOLITI INGREDIENTI. NELLA CUCINA TIPICA GARGANICA VENIVA E VIENE USATO ANCORA PER PREPARARE UN PIATTO TIPICO DAL NOME “PANE COTTO E RUCHETTA” O “PANE COTTO,RUCOLA E PATATE


LA FOCACCIA in buste in ATM da 500 gr NOTORIAMENTE CONOSCIUTA COME FOCACCIA, NELLA PUGLIA, TERRA DI ORIGINE E DI PRODUZIONE, VIENE CHIAMATA “PIZZA CASARECCIA”, LAVORATA CON LE MIGLIORI MATERIE PRIME. QUELLE CHE NOI PRODUCIAMO E PROPONIAMO SONO : PUGLIESINA , CONDITA CON POMODORINI CILIEGINI, OLIO EXTRA VERGINE, ORIGANO, SALE MEDITERRANEA, CONDITA SOLO CON ORIGANO, SALE, OLIO EXTRA VERGINE DOPO AVERLA COTTA NEL FORNO A LEGNA, VIENE CONFEZIONATA IN BUSTA , CON IL SISTEMA ATM, CHE PERMETTE DI CONSERVARLA PER DIVERSO TEMPO,PER POI DEGUSTARLA SCALDANDOLA PER QUALCHE MINUTO IN FORNO A 180°.


I FANTASTICI

4ATTRO

CANESTRATO : FORMAGGIO A PASTA DURA, PRODOTTO CON LATTE DI PECORA, STAGIONATO ALMENO 40gg, IDEALE AL TAGLIO O, PER CONDIRE FUMANTI PIATTI PECORONE : CACIOTTA A PASTA COMPATTA , LAVORATO CON LATTE DI PECORA, STAGIONATO 30gg, IDEALE AL TAGLIO CACIOTTA DELLA FORESTA UMBRA: FORMAGGIO A PASTA COMPATTA,PRODOTTO CON LATTE DI MUCCA E PECORA, STAGIONATO OLTRE 20 gg. IDEALE AL TAGLIO PICCANTINA : CACIOTTA LAVORATA CON LATTE DI PECORA, CON AGGIUNTA DI UNA LEGGERA PERCENTUALE DI PEPERONCINO FRANTUMATO. STAGIONATA ALMENO 30gg.



LA SALSICCIA SECCA LA SALSICCIA SECCA E’ UN UN PRODOTTO QUOTIDIANO DELLA ALIMENTAZIONE MERIDIONALE, INFATTI VIENE CONSUMATA ED APPREZZATA SPESSO E VOLENTIERI . NOI , LA PRODUCIAMO CON CARNE DI MAIALE SCELTA, MOLTO MAGRA, INSACCANDOLA IN BUDELLA NATURALE, FACENDOLA STAGIONARE ALMENO 30gg, ALL’ARIA. LE DUE VARIANTI DI GUSTI SONO CLASSICA, CIOE’ CON SEME DI FINOCCHIO O AL PEPERONCINO, PER CHI AMA I SAPORI PIU’ FORTI


PASTA SECCA: LA CLASSICA in buste da 500 gr MANGIARE UN PIATTO DI PASTASCIUTTA NON E’ UNA SEMPLICE ABITUDINE, MA ANCHE UN MODO PER PERPETUARE UNA CULTURA CHE SIN DAL RINASCIMENTO ASSUME I CONTORNI DI VERA E PROPRIA REALTA’ GASTRONOMICA, CHE LA VUOLE DI FORME DIVERSE SECONDO USI E COSTUMI LOCALI. CAVATELLI PAESANI E’ LA CLASSICA PASTA ARTIGIANALE ,TIPICA PUGLIESE. FAMOSA PER ESSERE ABBINATA AI FAGIOLI ED A TUTTI I PRODODTTI DOVE C’E’ BISOGNO DI UNA PASTA DI PERSONALITA’, CON UN GUSTO INCONFONDIBILE. ORECCHIETTE PAESANE OTTENUTE DALLA MIGLIORE SEMOLA, ANCHE LE ORECCHIETTE SONO TIPICHE DELLA CULTURA PUGLIESE. CONDITE CON IL POMODORO O CON VARIE VERDURE, TRA CUI CIME DI RAPE, FINOCCHIETTI, ECC., SONO UNA VERA PRELIBATEZZA CULINARIA STROZZAPRETI PAESANI PASTA SEMPRE DI LAVORAZIONE ARTIGIANALE, OTTIMA SIA PER PIATTI A BASE DI SUGHI DI PESCE CHE A BASE DI LEGUMI VARI. FUSILLI PAESANI PASTA CON LAVORAZIONE ARTIGIANALE, IDEALE PER PRIMI PIATTI CASERECCI, CON CONDIMENTI VARI. TROFIE PASTA SEMPRE CON LAVORAZIONE ARTIGIANALE CON LA CARATTERISTICA FORMA “ AVVITATA “ DA ABBINARE A SUGHI E CONDIMENTI RICCHI ED UMIDI.


PASTA SECCA AROMATIZZATA in buste da 500 gr LA PASTA E’ L’ESEMPIO PIU’ TIPICO DI DIETA MEDITERRANEA, CHE TROVA IN CAPITANATA – IL GRANAIO D’ITALIA – IL PIU’ IMPORTANTE BACINO PRODUTTIVO DELLA PREZIOSA QUANTO INSOSTITUIBILE MATERIA PRIMA: IL GRANO DURO. ORECCHIETTE, FUSILLI, STROZZAPRETI TRICOLORI, LAVORATI CON UN MIX DI SPINACI E POMODORI DISIDRATATI,


PASTA SECCA SPECIALE ALL’UOVO in buste da 500 gr LA NS. AZIENDA , FORTE DELL’ESPERIENZA MATURATA IN OLTRE 15 ANNI DI PRODUZIONE, PROPONE DEI FORMATI MOLTO PARTICOLARI, CHE SODDISFANNO I PALATI PIU’ ESIGENTI E RAFFINATI. LE SPECIALITA’ SONO : FISCHIETTI 3 SAPORI ABBRACCI AI 6 SAPORI ORECCHIETTE 5 SAPORI


PASTA SECCA SPECIALE AROMATIZZATA in buste da 500 gr LA NS. AZIENDA , FORTE DELL’ESPERIENZA MATURATA IN OLTRE 15 ANNI DI PRODUZIONE, PROPONE DEI FORMATI MOLTO PARTICOLARI, CHE SODDISFANNO I PALATI PIU’ ESIGENTI E RAFFINATI. LE SPECIALITA’ SONO: STRANGOZZI AI BROCCOLI PENNE RUCOLA E POMODORO ORECCHIETTE AL BASILICO


PASTA SECCA SPECIALE AROMATIZZATA in buste da 500 gr LA NS. AZIENDA , FORTE DELL’ESPERIENZA MATURATA IN OLTRE 15 ANNI DI PRODUZIONE, PROPONE DEI FORMATI MOLTO PARTICOLARI, CHE SODDISFANNO I PALATI PIU’ ESIGENTI E RAFFINATI. LE SPECIALITA’ SONO: CONCHIGLIOTTI SAPORITI SOLE IN FESTA ALLEGRE RUOTINE


PASTA SECCA SPECIALE AROMATIZZATA in buste da 500 gr LA NS. AZIENDA , FORTE DELL’ESPERIENZA MATURATA IN OLTRE 15 ANNI DI PRODUZIONE, PROPONE DEI FORMATI MOLTO PARTICOLARI, CHE SODDISFANNO I PALATI PIU’ ESIGENTI E RAFFINATI. LE SPECIALITA’ SONO: FIORI IN FESTA TUBETTI CAMPAGNOLI CAPPELLINI 8 SAPORI


PASTA SECCA SPECIALE CORTA AROMATIZZATA in buste da 500 gr LA NS. AZIENDA , FORTE DELL’ESPERIENZA MATURATA IN OLTRE 15 ANNI DI PRODUZIONE, PROPONE DEI FORMATI MOLTO PARTICOLARI, CHE SODDISFANNO I PALATI PIU’ ESIGENTI E RAFFINATI. LE SPECIALITA’ SONO: SPAGHETTI AL NERO DI SEPPIA, SPAGHETTI AL PEPERONCINO SPAGHETTI RISTORANTE TRAFILATI AL BRONZO


PASTA SECCA SPECIALE CORTA AROMATIZZATA

LE LINGUINE in bs da 500 gr LINGUINE LAVORATE CON : OLIVE SALMONE BASILICO ED AGLIO


.

PASTA SECCA: LA CLASSICA TRAFILATA AL BRONZO in buste da 500 gr PRODOTTA CON LA NS. MIGLIORE SEMOLA DI GRANO DURO, LAVORATA CON LA TRAFILA AL BRONZO CHE PERMETTE DI ESALTARE TUTTI I SAPORI DEI VARI SUGHI CHE LA ACCOMPAGNA INTORCHIATI , ZITONI , PAPARDELLE


PASTA IN CONFEZIONE REGALO IL GESTO PIU’ SEMPLICE CHE TUTTI NOI FACCIAMO: IL REGALO. ALLORA, PERCHE’ NON DONARE UNA CONFEZIONE DEI NS. PRODOTTI,ABBIANANDOLA AD UNA BELLA ED UTILE CONFEZIONE IN CERAMICA?


PASTA IN CONFEZIONE REGALO E’ IL GESTO PIU’ SEMPLICE CHE TUTTI NOI FACCIAMO: IL REGALO. ALLORA, PERCHE’ NON DONARE UNA CONFEZIONE DEI NS. PRODOTTI,ABBIANANDOLA AD UNA BELLA ED UTILE CONFEZIONE IN CERAMICA?


PASTA IN CONFEZIONE REGALO E’ IL GESTO PIU’ SEMPLICE CHE TUTTI NOI FACCIAMO: IL REGALO. ALLORA, PERCHE’ NON DONARE UNA CONFEZIONE DEI NS. PRODOTTI,ABBIANANDOLA AD UNA BELLA ED UTILE CONFEZIONE IN RAME ANTICO ?


FRISELLE in buste da 300 gr CON LA FARINA DI GRANO TENERO “ 0 “, SALE E LIEVITO SI IMPASTANO LE FRISELLE. MAGNIFICHE, AMMORBIDITE CON UN PO’ D’ACQUA, PER STROFINARCI SOPRA IL SUPERBO POMODORO PUGLIESE. CONDIRE CON ORIGANO ED OLIO EXTRA VERGINE D’OLIVA (SALE ED AGLIO A PIACERE). FRISELLE INTEGRALI LA SOLA DIFFERENZA CON LE PRECEDENTI E’ NELLA FARINA CHE IN QUESTO CASO E’ INTEGRALE.


TARALLINI MIGNON ASSORTITI in buste da 300/ 500 gr UN SIMPATICO ASSORTIMENTO DI SCALDATELLI DI FORMATO PICCOLO, LAVORATI A MANO NELLE VARIANTI : PEPERONCINO SEME DI FINOCCHIO OLIO ALLA PIZZA INOLTRE PER COMPLETARE LA NS. GAMMA ,VI PROPONIAMO , ANCHE IL CLASSICO SCALDATELLO GRANDE TONDO AL FINOCCHIO da 500 GR


OLIO EXTRA VERGINE D’OLIVA 100% ITALIANO,PUGLIESE DELL’OLIVICOLTURA IN PROVINCIA DI FOGGIA SONO DISPONIBILI NUMEROSI RIFERIMENTI STORICI E BIBLIOGRAFICI, MA NON C’E’ SCRITTO” SUFFICIENTEMENTE EFFICACE PER DESCRIVERE LE SENSAZIONI CHE OFFRE LA VISTA DI MILIONI DI OLIVI SPARSI SUL TERRITORIO DELLA CAPITANATA. PER IL SUO OTTIMALE EQUILIBRIO TRA GRASSI SATURI ED INSATURI E IL CORREDO VITAMINICO, CHE LO RENDONO DI ALTO POTERE NUTRITIVO, L’OLIO EXTRA VERGINE DI OLIVA RESTA L’ASSOLUTO SOVRANO TRA GLI OLII VEGETALI ED IL CONDIMENTO PIU’ PREGIATO E SALUBRE PER L’ALIMENTAZIONE UMANA. BASSA ACIDITA’, PROFUMO E CORPOSITA’ SONO LE SAPIENTI CARATTERISTICHE DELL’OLIO “AROMI & SAPORI”, ANCORA MOLITO CON LA TECNICA TRADIZIONALE DELLE MACINE DI PIETRA. L’UNICA VARIETA’ DI OLIVE DA CUI E’ PRODOTTO SI CHIAMA OGLIAROLA. LA NOSTRA PRODUZIONE DI OLIO, VIENE COMPLETATA CON LA LINEA DEGLI OLII AROMATIZZATI. VIENE MESSO IN INFUSIONE : IL ROSMARINO O IL PEPERONCINO SECCO, IDEALE PER CONDIMENTI VARI. CONFEZIONI da 25 / 75 cl / 1 lt / 5 lt ( OLIO EXTRA VERGINE ) CONFEZIONI da 25 cl ( OLII AROMATIZZATI )


OLIO EXTRA VERGINE D’OLIVA DELLA NOSTRA TERRA LA NOSTRA PROPOSTA DI OLIO EXTRA VERGINE D’OLIVA, VIENE COMPLETATA CON LA LINEA DEGLI ORCETTI, CIOE’ BOTTIGLIE IN CERAMICA da 25 CL ,PRODOTTE E DECORATE A MANO , CHE, DIVENTA UNA ELEGANTE E SEMPLICE CONFEZIONE REGALO


OLIO EXTRA VERGINE D’OLIVA DELLA NOSTRA TERRA PER CONSERVARE L’OLIO LE BOTTIGLIE DI VETRO, SONO SEMPRE STATE UTLIZZATE NELLA STORIA. QUESTA BOTTIGLIA, A FORMA DI FISCHIETTA, IMPAGLIATA A MANO, RICORDA LE ANTICHE BOTTIGLIE CHE VENIVANO UTLILIZZATE NELLE CAMPAGNE DAI CONTADINI. OLIO EXTRA VERGINE BOTTIGLIA IMPAGLIATA CL 25


LE OLIVE DELLA NOSTRA TERRA VASI DA 314 ml IL SETTORE OLIVICOLO ANNOVERA ANCHE IL COMPARTO DELLE OLIVE DA MENSA O DA TAVOLA. LA DICITURA " GIGANTI " INDICA PER LE OLIVE VERDI DI CERIGNOLA , IL CALIBRO GRANDE E LA MASSIMA QUALITA' DEL PRODOTTO, L'ALTRA VARIETA’, VIENE CHIAMATA " NOSTRANA " O " PAESANA " PERCHE' E' " CURATA " CON TECNICHE ARTIGIANALI TIPICHE DEL LUOGO,SENZA SALAMOIA. LA LINEA ANNOVERA ANCHE QUELLE “SAPORITE” CHE HANNO UN GUSTO PARTICOLARE IN QUANTO CONDITE CON OLIO, AGLIO, PEPERONCINO, ED ALTRE SPEZIE CHE CONTRIBUISCONO A DARE UN SAPORE DAVVERO UNICO, COSI’, ANCHE LE NERE AL FORNO , SONO CONDITE CON SPEZIE VARIE ED OLIO


LE CONSERVE CASERECCE in VASI DA ML 314 CARCIOFINI SICURAMENTE IL PIU’ NOTO DEI PRODOTTI AGRICOLI DELLA CAPITANATA E’ IL CARCIOFO, CHE NASCE E CRESCE DA SEMPRE SULLA NOSTRA TERRA. LA SPECIFICA LAVORAZIONE “A CRUDO” INDICA IL NOSTRO METODO DI COTTURA LENTA E A “ VAPORE” , COME VUOLE LA NOSTRA TRADIZIONE, PER CONSERVARE ED ESALTARE IL GUSTO DEL CARCIOFO. DOPO AVER LAVORATO CON QUESTO PROCEDIMENTO IL PRODOTTO, VIENE INVASETTATO A MANO , AGGIUNGENDO OLIO ED AROMI NATURALI. ASPARAGI E’ SICURAMENTE IL PRODOTTO PIU’ STUZZICANTE E NATURALE, IN QUANTO VIENE COTTO , COME I CARCIOFI, A VAPORE E POI MESSO IN OLIO POMODORI SECCHI E’ IL PRODOTTO CHE HA LA RESA PIU’ BASSA DI TUTTI I “ SOTT’OLIO “, BASTI PENSARE CHE DA 10 KG DI POMODORI FRESCHI SAN MARZANO, TAGLIATI ( “ SPACCATI “ ) A META’ ED ESPOSTI AL SOLE, SI OTTENGONO MENO DI 800 GR. DI POMODORI SECCHI. DOPO AVERLI MESSI IN SOLUZIONE DI ACETO E VINO BIANCO PER DIVERSE ORE, VENGONO FATTI SCOLARE PER UN ALTRO PO’ E POI ASCIUGATI A MANO, CON UN PANNO E SUCCESIVAMENTE INVASETTATI SEMPRE A MANO , AGGIUNGENDO OLIO ED AROMI NATURALI SONO IDEALI PER PREPARARE CONTORNI PARTICOLARMENTE GUSTOSI. LAMPASCIONI I LAMPASCIONI APPARTENGONO ALLA FAMIGLIA DELLE CIPOLLINE SELVATICHE . IN PUGLIA SONO MOLTO DIFFUSI E LARGAMENTE CONSUMATI. NOI USIAMO I MIGLIORI, QUELLI PIU’ PICCOLI, RACCOLTI A MANO SOLO IN PARTICOLARI PERIODI DELL’ANNO. DOPO AVER TRATTATO IL PRODOTTO CON ACETO DI VINO, VIENE AGGIUNTO OLIO ED AROMI NATURALI. IDEALE PER CONTORNI.


LE CONSERVE CASERECCE in VASI DA ML 314 INVOLTINI DI MELANZANE MELANZANE A FETTE , POMODORI SECCHI , CAPPERI E TONNO, PREPARATI A MANO A FORMA DI INVOLTINO , FERMATI SINGOLARMENTE DA UNO STUZZICADENTE . MOLTO GUSTOSI, ANCHE PER I PALATI PIU’ FINI, IDEALI PER UN PIATTO FREDDO, VELOCE E STUZZICANTE… DA PROVARE ASSOLUTAMENTE…………………………. PEPERTONNO PICCOLI PEPERONCINI, MEDIAMENTE PICCANTI, VUOTATI DA TUTTI I SEMI E RIEMPITI A MANO CON UN GUSTOSO IMPASTO DI TONNO, ACCIUGHE, CAPPERI, AROMI IDEALI PER UN PIATTO FREDDO, VELOCE E STUZZICANTE… DA PROVARE ASSOLUTAMENTE…………………………. INVOLTINI DI POMODORI SECCHI POMODORI SECCHI CHE AVVOLGONO UN RIPIENO DI CAPPERI, ACCIUGHE ED AROMI VARI , FERMATI SINGOLARMENTE DA UN STUZZICADENTE . SONO CONSIGLIATI PER CHI VUOL GUSTARE QUALCOSA DI SEMPLICE, MA MOLTO SAPORITO.


LE CONSERVE CASERECCE in VASI DA ML 314 MELANZANE A FETTE O FILETTI LA MELANZANA, PRODOTTO TIPICO DELLA CULTURA GASTRONOMICA PUGLIESE, VIENE TRATTATA PRIMA CON L’ACETO, POI TAGLIATA A FILETTI O A FETTE E RIPOSTA NEL SUO VASETTO, AGGIUNGENDO OLIO ED AROMI NATURALI. TRIS FUNGHI LA CAPITANATA E’ RICCA ANCHE DI DIVERSE VARIETA’ DI FUNGHI, ECCO PERCHE’ ABBIAMO CREATO UN MIX DI TRE TIPI DIVERSI DI FUNGHI. IL RISULTATO? PROVARE PER CREDERE.


LE CONSERVE CASERECCE

in VASI DA ML 314

GIARDINIERA COMPOSIZIONE GUSTOSA . OTTENUTA DA UN MIX DI ORTAGGI QUALI CAROTE, PEPERONI, CIPOLLINE, VERDURE, MESSI IN ACETO DI VINO BIANCO. CONDITUTTO SAPORITO ( PICCANTE ) SI RICAVA DALLA FRANTUMAZIONE DI PIU’ ORTAGGI, POI VIENE AGGIUNTO PEPERONCINO E OLIO. IDEALE PER CONDIMENTI VARI, SUGHI, FARCITURE DI PANINI, E TUTTO CIO’ A CUI SI VUOLE DARE UN SAPORE DECISO. ANTIPASTO IN OLIO ANTIPASTO COMPOSTO DA PEPERONI, CARCIOFINI, CIPOLLINE, OLIVE, CAROTE, SEDANI IN OLIO. IDEALI PER CONTORNI LEGGERI, FRESCHI, SEMPLICI O PER CONDIRE PASTA, RISO, ECC. AGLIO SAPORITO DOPO AVER MESSO A SPURGARE PER ALMENO DUE GIORNI IN ACQUA L’AGLIO A SPICCHI, PERDE QUASI TUTTO IL SUO CARATTERISTICO CATTIVO ODORE. DOPO DI CHE’,VIENE MESSO IN SOLUZIONE DI ACETO E LASCIATO RIPOSARE PER ORE. ALLA FINE, VIENE FATTO SCOLARE TOTALMENTE E INVASETTATO CON VARIE SPEZIE ED OLIO. IDEALE PER APERITIVI, CONTORNI STUZZICANTI.


LINEA BRACE VASI DA ML 314

LAMPASCIONI, MELANZANE A FETTE, CARCIOFI, FUNGHI CHAMPIGNON, ZUCCHINE SONO LE VARIETA’ DI PRODOTTI CHE VENGONO PASSATI MANUALMENTE SULLA GRIGLIA PER DARGLI UN GUSTO PIU’ STUZZICANTE . IDEALI PER GUSTOSI PASTI O CONTORNI IMPORTANTI.


SFIZIOSO, MIX APPETITOSO VASI DA ML 314/720 CON QUESTO PRODOTTO, ABBIAMO VOLUTO ACCONTENTARE TUTTI GLI APPASSIONATI ED AMANTI DEI SAPORI SFIZIOSI,INFATTI , QUESTO PRODOTTO E’ UN MISTO DI VARIE TIPOLOGIE DI OLIVE CON AGGIUNTA DI LUPINI, CHE GIA’ DA SOLI SONO STUZZICANTI ED ADATTI AD APERITIVI VARI, QUINDI , DOMANDATEVI , QUALE SAPORE VIENE FUORI DAL NS. MIX : APPETITOSO !


OLIVE, in buste da 500 gr IL SETTORE OLIVICOLO ANNOVERA ANCHE IL COMPARTO DELLE OLIVE DA MENSA O DA TAVOLA. LA DICITURA " GIGANTI " INDICA PER LE OLIVE VERDI DI CERIGNOLA , IL CALIBRO GRANDE E LA MASSIMA QUALITA' DEL PRODOTTO, L'ALTRA VARIETA’, VIENE CHIAMATA " NOSTRANA " O " PAESANA " PERCHE' E' " CURATA " CON TECNICHE ARTIGIANALI TIPICHE DEL LUOGO,SENZA SALAMOIA. LA LINEA ANNOVERA ANCHE QUELLE “SAPORITE” CHE HANNO UN GUSTO PARTICOLARE IN QUANTO CONDITE CON OLIO, AGLIO, PEPERONCINO, ED ALTRE SPEZIE CHE CONTRIBUISCONO A DARE UN SAPORE DAVVERO UNICO, COSI’, ANCHE LE NERE AL FORNO , SONO CONDITE CON SPEZIE VARIE ED OLIO


POMODORI SECCHI al NATURALE in buste da 200 gr NELLA NS. CULTURA GASTRONOMICA IL POMODORO E’ SEMPRE PRESENTE, SIA FRESCO PER I VARI USI IN CUCINA, ED ANCHE ESSICATO, PER PREPARARE DEGLI OTTIMI ANTIPASTI. LA VERSIONE ESSICATA AL SOLE, COME NEL NS. CASO, SI PRESTA MOLTO BENE ALLA CONSERVAZIONE, INFATTI, VIENE MESSO SOTT’OLIO PER FARLO DIVENTARE IL PRODOTTO IDEALE PER GUSTOSI CONTORNI MEDITERRANEI.


I LEGUMI in buste da 500 gr ATTINGENDO ALLA NS. CULTURA GASTRONOMICA CONTADINA, RITROVIAMO I LEGUMI CHE, NEL PASSATO SONO SERVITI PER SFAMARE INTERE GENERAZIONI E FAMIGLIE. OGGI, ALCUNI DI LORO, NONOSTANTE LA MIGLIOR QUALITA’ DI VITA, SONO STATI RIVALUTATI E VENGONO CONSUMATI DA MOLTISSIMA GENTE IN ALTERNATIVA AI PRIMI PIATTI. LA LINEA CHE NOI PROPONIAMO E’ COMPOSTA DA: LENTICCHIE ROSSE CECI NOSTRANI FAGIOLI CICERCHIA NOSTRANA


I CONDIMENTI

CREMA DI PEPERONCINO; RICAVATA DALLA FRANTUMAZIONE DEI PEPERONCINI , CON AGGIUNTA DI OLIO, E’ UNA OTTIMA CREMA PER FARCIRE PANINI O TARTINE SAPORITE . VASO DA 212 ml CREMA DI CARCIOFI : PRODOTTO IDEALE PER CONDIRE LA PASTA, FARCIRE PANINI O SPALMARE SU TARTINE O TOAST. RICAVATA DALLA LAVORAZIONE DEL CARCIOFO FRESCO VASO DA 212 ml SUGO ALLA RUCOLA : PER CHI VUOLE CONDIRE LA PASTA CON UN SUGO PARTICOLARE E GENUINO, , QUESTO PRODOTTO E’ UN VERO TOCCASANA, POICHE’ ESSENDO GIA’ PRONTO , BISOGNA SOLO SCALDARLO E VERSARLO SULLA PASTA VASO DA 314 ml SUGO AI CARCIOFI : ANCHE QUESTO E’ UN SUGO PRONTO, CON AGGIUNTA DI CARCIOFI FRESCHI VASO DA 314 ml CIME DI RAPA : CLASSICO E FAMOSISSIMO CONDIMENTO DI ORIGINE PUGLIESE , IDEALE PER CONDIRE LE FAMOSE ORECCHIETTE. ANCHE QUESTO E’ UN PRODOTTO GIA’ PRONTO, FACILISSIMO DA UTILIZZARE. BASTA SOLO SCALDARLO ED AGGIUNGERE ALLA PASTA APPENA COTTA. VASO DA 314 ml


IL PURE’ DI FAVE & CICORIA VASO DA 370 ml SICURAMENTE E’ IL PRODOTTO PIU’ TIPICO E CONSUMATO DELLA NS. REGIONE LE FAVE SGUSCIATE VENGONO COTTE FINO A FARLE DIVENTARE UN PURE’. A PARTE VENGONO COTTE LE CICORIE TENERE, ED ALLA FINE, VIENE MESSO IL TUTTO NELLO STESSO VASO, PER POTERLO CONSUMARE IN QUALSIASI MOMENTO DELL’ANNO PER I PIU’ ESIGENTI, DOPO AVER MESSO IL TUTTO NEL PIATTO, CONSIGLIAMO DI CONDIRLO CON OLIO EXTRA VERGINE.


LEGUMI PRONTI VASI DA ML 370 PER TUTTI COLORO CHE, PER RAGIONI DI TEMPO, CAPACITA’ O ALTRO, HANNO BISOGNO DI UN PRODOTTO CASERECCIO , NATURALE, GENUINO, ABBIAMO PREPARATO QUESTA LINEA DI LEGUMI GIA’ PRONTI, IDALI PER CREARE PRIMI PIATTI A BASE DI PASTA O DELICATI CONTORNI, BASTA SOLO SCALDARE IL VASO A BAGNO MARIA , PER POCHI MINUTI , ED IL GIOCO E’ FATTO. LE VARIETA’ CHE PROPONIAMO SONO: LENTICCHIE ROSSE CECI FAGIOLI


MARMELLATE E CONFETTURE VASI DA 212 ml RICAVATE DIRETTAMENTE DAI FRUTTI DEI NS. ALBER I DI AGRUMI, LE MARMELLATE CHE OTTENIAMO SONO ESTREMAMENTE NATURALI E GENUINE,LAVORATE ARTIGIANALMENTE. SONO IDEALI PER PRIME COLAZIONI SEMPLICI E PER FARCITURE VARIE. I GUSTI CHE PROPONIAMO SONO: ARANCE MANDARINI LIMONE INOLTRE, PROPONIAMO ANCHE LA CONFETTURA DI MELACOTOGNA , RICAVATA DALLA LAVORAZIONE DEL FAMOSO FRUTTO


DOLCI CASERECCI

in vassoi da 250 gr

IL DESSERT, DEVE ESSERE UN VERO PIACERE CHE CONCLUDE CON DELICATEZZA UN PASTO, UNA CENA, O CHE, ACCOMPAGNA UN SORSO DI BUON VINO PASSITO. IL NS. ASSORTIMENTO, VUOLE ACCONTENTARE, TUTTI COLORO CHE CERCANO UN DESSERT PARTICOLARE,EQUILIBRATO NEL GUSTO E NON ESAGERATAMENTE DOLCE. L’ASSORTIMENTO CHE VI PROPONIAMO E’ : I MORBIDI MANDORLATI, ALLA CREMA DI LIMONE O ALLA AMARENA I FROLLOSINI FARCITI DI MARMELLATA O ALLA CREMA DI LIMONE I CASARECCI RIPIENI DI MARMELLATA O AL CACAO E NOCCIOLE I GUSTOSI MANDORLATI I TENERELLI LAVORATI CON PASTA DI MANDORLA PURA, AROMATIZZATI AL LIMONE


ALLEGRI ZUCCOTTINI in busta ASSORTITA CON TUTTI I GUSTI da 300 gr IMPASTATI A MANO CON AGGIUNTA DI UOVA,IDEALI PER SGRANOCCHIARE UN PICCOLO E GENUINO DOLCE SNACK SFIZIOSO, IN QUALSASI MOMENTO DELLA GIORNATA I GUSTI SONO : LIMONE ARANCIA PISTACCHIO FRAGOLA


LIQUORI TIPICI : LE CREME bottiglia da 50 cl PARTENDO DA UNA BASE UNICA , COMPOSTA DA : LATTE FRESCO, ALCOOL, ABBIAMO PREPARATO UNA LINEA DI CREME LIQUOROSE, IDEALI DA GUSTARE FREDDE. ANCHE PER LA LORO BASSA GRADAZIONE ALCOLICA ( 17째) SONO FACILI DA BERE IN QUALSAISI MOMENTO DELLA GIORNATA. I GUSTI PROPOSTI SONO: CREMA DI LIMONE, CREMA DI ARANCIO CREMA DI OLIVO LIQUORI TIPICI bottiglia da 50 cl DA UNA LUNGA E SEVERA RIVISITAZIONE DELLE ANTICHE RICETTE DELLA ZONA, ABBIAMO MESSO A PUNTO UNA LINEA DI LIQUORI INFUSI AD INGREDIENTI NATURALI. FINOCCHIETTO: LIQUORE A BASE DI ALCOOL, CON INFUSIONE DI FINOCCHIETTO SELVATICO FRESCO LEMOLIVO, AMARO DELLA FORESTA UMBRA : LIQUORE A BASE DI ALCOOL, CON INFUSIONE DI FOGLIE DI ULIVO E BUCCE DI LIMONE FRESCO FRESCO. OTTIMO DIGESTIVO LIMONCINO : LIQUORE A BASE DI ALCOOL, CON INFUSIONE DI LIMONI FRESCHI DEL GARGANO NOTA BENE: PER POTER ESALTARE AL MEGLIO IL GUSTO ED I PROFUMI , QUESTI LIQUORI, DEVONO ESSERE SERVITI A TEMPERATURA DI FRIGO


Aromi

&

Sapori

BontĂ Gastronomiche Italiane

Vasi da 3100 ml


LAMPASCIONI VASI DA ML 3100 I LAMPASCIONI APPARTENGONO ALLA FAMIGLIA DELLE CIPOLLINE SELVATICHE . IN PUGLIA SONO MOLTO DIFFUSI E LARGAMENTE CONSUMATI. NOI USIAMO I MIGLIORI, QUELLI PIU’ PICCOLI, RACCOLTI A MANO SOLO IN PARTICOLARI PERIODI DELL’ANNO. DOPO AVER TRATTATO IL PRODOTTO CON ACETO DI VINO, VIENE AGGIUNTO OLIO ED AROMI NATURALI. IDEALE PER CONTORNI. POMODORI SECCHI E’ IL PRODOTTO CHE HA LA RESA PIU’ BASSA DI TUTTI I “ SOTT’OLIO “, BASTI PENSARE CHE DA 10 KG DI POMODORI FRESCHI SAN MARZANO, TAGLIATI ( “ SPACCATI “ ) A META’ ED ESPOSTI AL SOLE, SI OTTENGONO MENO DI 800 GR. DI POMODORI SECCHI. DOPO AVERLI MESSI IN SOLUZIONE DI ACETO E VINO BIANCO PER DIVERSE ORE, VENGONO FATTI SCOLARE E POI ASCIUGATI A MANO, CON UN PANNO E SUCCESIVAMENTE INVASETTATI SEMPRE A MANO , AGGIUNGENDO OLIO ED AROMI NATURALI SONO IDEALI PER PREPARARE CONTORNI PARTICOLARMENTE GUSTOSI. TRIS FUNGHI LA CAPITANATA E’ RICCA ANCHE DI DIVERSE VARIETA’ DI FUNGHI, ECCO PERCHE’ ABBIAMO CREATO UN MIX DI TRE TIPI DIVERSI DI FUNGHI. IL RISULTATO? PROVARE PER CREDERE .


CARCIOFINI COTTI A VAPORE VASI DA ML 3100 SICURAMENTE IL PIU’ NOTO DEI PRODOTTI AGRICOLI DELLA CAPITANATA E’ IL CARCIOFO, CHE NASCE E CRESCE DA SEMPRE SULLA NOSTRA TERRA. LA SPECIFICA LAVORAZIONE “A CRUDO” INDICA IL NOSTRO METODO DI COTTURA LENTA E A “ VAPORE” , COME VUOLE LA NOSTRA TRADIZIONE, PER CONSERVARE ED ESALTARE IL GUSTO DEL CARCIOFO. DOPO AVER LAVORATO CON QUESTO PROCEDIMENTO IL PRODOTTO, VIENE INVASETTATO A MANO , AGGIUNGENDO OLIO ED AROMI NATURALI. MELANZANE A FETTE O FILETTI LA MELANZANA, PRODOTTO TIPICO DELLA CULTURA GASTRONOMICA PUGLIESE, VIENE TRATTATA PRIMA CON L’ACETO, POI TAGLIATA A FILETTI O A FETTE E RIPOSTA NEL SUO VASETTO, AGGIUNGENDO OLIO ED AROMI NATURALI.


I BROCCOLI VASI DA ML 3100 I BROCCOLI, E’ LA VERDURA PIU’ CONOSCIUTA E CONSUMATA NEL NS. TERRITORIO, VUOI ANCHE PER IL PARTICOLARE GUSTO , UNA VOLTA CHE VENGONO COTTI. NOI, LI PROPONIAMO COSI’, COTTI, E MESSI SOTT’OLIO, PER POTERLI ABBINARE AI VARI PIATTI ED UTILIZZARLI ANCHE COME CONTORNO. ZUCCHINE a FETTE LA ZUCCHINA, SI PRESTA AD ESSERE UTILIZZATA IN DIVERSI MODI. NOI LA LAVORIAMO DAL FRESCO, TAGLIANDOLA A FETTE INTERE E METTENDOLA SOTT’OLIO CON AGGIUNTA DI AROMI. IDEALE PIATTO FREDDO PER CHI VUOLE MANGIARE QUALCOSA DI SEMPLICE E GENUINO. ASPARAGI E’ SICURAMENTE IL PRODOTTO PIU’ STUZZICANTE E NATURALE, IN QUANTO VIENE COTTO , COME I CARCIOFI, A VAPORE E POI MESSO IN OLIO


AGLIO SAPORITO VASI DA ML 3100 DOPO AVER MESSO A SPURGARE PER ALMENO DUE GIORNI IN ACQUA L’AGLIO A SPICCHI, PERDE QUASI TUTTO IL SUO CARATTERISTICO CATTIVO ODORE. DOPO,VIENE MESSO IN SOLUZIONE DI ACETO E LASCIATO RIPOSARE PER ORE. ALLA FINE, VIENE FATTO SCOLARE TOTALMENTE E INVASETTATO CON VARIE SPEZIE ED OLIO. IDEALE PER APERITIVI, CONTORNI STUZZICANTI. CONDITUTTO SAPORITO ( PICCANTE ) SI RICAVA DALLA FRANTUMAZIONE DI PIU’ ORTAGGI, POI VIENE AGGIUNTO PEPERONCINO E OLIO. IDEALE PER CONDIMENTI VARI, SUGHI, FARCITURE DI PANINI, E TUTTO CIO’ A CUI SI VUOLE DARE UN SAPORE DECISO. CAPPERI CON GAMBO STUZZICANTI CAPPERI IN ACETO, IDEALI PER APERITIVI E CONTORNI VARI, INSALATE,ECC


LINEA BRACE

VASI DA ML 3100

LAMPASCIONI, MELANZANE A FETTE, CARCIOFI, E FUNGHI CHAMPIGNON, ZUCCHINE, SONO LE VARIETA’ DI PRODOTTI CHE VENGONO PASSATI MANUALMENTE SULLA GRIGLIA PER DARGLI UN GUSTO PIU’ STUZZICANTE . IDEALI PER GUSTOSI PASTI O CONTORNI IMPORTANTI.


PEPERTONNO VASI DA ML 3100 PICCOLI PEPERONCINI, MEDIAMENTE PICCANTI, VUOTATI DA TUTTI I SEMI E RIEMPITI A AMANO CON UN GUSTOSO IMPASTO DI TONNO, ACCIUGHE, CAPPERI, AROMI IDEALI PER UN PIATTO FREDDO, VELOCE E STUZZICANTE… DA PROVARE ASSOLUTAMENTE…………………………. INVOLTINI DI MELANZANE MELANZANE A FETTE , POMODORI SECCHI , CAPPERI E TONNO, PREPARATI A MANO A FORMA DI INVOLTINO , FERMATI SINGOLARMENTE DA UNO STUZZICADENTE . MOLTO GUSTOSI, ANCHE PER I PALATI PIU’ FINI, IDEALI PER UN PIATTO FREDDO, VELOCE E STUZZICANTE… DA PROVARE ASSOLUTAMENTE…………………………. INVOLTINI DI POMODORI SECCHI POMODORI SECCHI CHE AVVOLGONO UN RIPIENO DI CAPPERI, ACCIUGHE ED AROMI VARI , FERMATI SINGOLARMENTE DA UN STUZZICADENTE . SONO CONSIGLIATI PER CHI VUOL GUSTARE QUALCOSA DI SEMPLICE, MA MOLTO SAPORITO .


LE

OLIVE DELLA NOSTRA TERRA VASI DA ML 3100

IL SETTORE OLIVICOLO ANNOVERA ANCHE IL COMPARTO DELLE OLIVE DA MENSA O DA TAVOLA. LA DICITURA " GIGANTI " INDICA PER LE OLIVE VERDI DI CERIGNOLA , IL CALIBRO GRANDE E LA MASSIMA QUALITA' DEL PRODOTTO, L'ALTRA VARIETA’, VIENE CHIAMATA " NOSTRANA " O " PAESANA " PERCHE' E' " CURATA " CON TECNICHE ARTIGIANALI TIPICHE DEL LUOGO,SENZA SALAMOIA. LA LINEA ANNOVERA ANCHE QUELLE “SAPORITE” CHE HANNO UN GUSTO PARTICOLARE IN QUANTO CONDITE CON OLIO, AGLIO, PEPERONCINO, ED ALTRE SPEZIE CHE CONTRIBUISCONO A DARE UN SAPORE DAVVERO UNICO, COSI’, ANCHE LE NERE AL FORNO , SONO CONDITE CON SPEZIE VARIE ED OLIO


Avvertenze alla clientela Aromi & Sapori BontĂ Gastronomiche Italiane

Per esigenze commerciali , la Ditta si riserva di apportare variazioni e/o modifiche ai prodotti illustrati in questo catalogo, senza preavviso. Vi preghiamo pertanto di rivolgerVi, per una aggiornata informazione , al ns. servizio clienti che sarĂ lieto di fornirVi ulteriori dettagli ed aggiornamenti sui ns. prodotti..

aromiesapori@email.it aromiesapori@email.it tel / 0881 - 724144 fax / 0881 - 1880140 ultimo aggiornamento 10.09.2012


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.