Ancoraggio del carico per autotrasportatori

Page 1

ANCORAGGIO DEL CARICO


Indice

INDICE

Introduzione

3–7

Calcolatore LaSi

8–9

Ancoraggi

10 – 15

Stuoie antiscivolo

16

Paraspigoli 17 Barre fermacarico

18

Reti e teloni

19

Allestimento OrsyMobil

20 – 27

Nastri di sollevamento

28 – 29

2

ANCORAGGIO DEL CARICO


Introduzione

PERCHÈ ANCORAGGIO DEL CARICO? Circa il 25% degli incidenti che coinvolgono mezzi pesanti può essere attribuito ad un fissaggio inadeguato del carico.

§ LA LEGGE PREVEDE CHE… • Il carico dei veicoli debba essere sistemato in modo tale da evitare la caduta o la dispersione dello stesso anche in caso di frenata d'emergenza • Il veicolo non possa proseguire il viaggio se il conducente non abbia provveduto a sistemare il carico secondo le modalità stabilite • Irregolarità sul fissaggio del carico comportano sanzioni, punti, fino ad un immediato ritiro della carta di circolazione e della patente di guida • L'ancoraggio del carico è obbligatorio anche in campo civile!

Quando il mezzo corre, con lui corre anche il carico, ma se il mezzo frena, chi frena il carico? Le prescrizioni tecniche e le indicazioni d'uso per i sistemi di ancoraggio sono definite dalla normativa europea EN 12195, vigente nell'Unione Europea. La normativa si compone dalle seguenti sezioni: Sezione 1: Calcolo delle forze di trazione dell'ancoraggio Sezione 2: Nastro in fibra sintetica per l'ancoraggio Sezione 3: Catene per l'ancoraggio Sezione 4: Cavi metallici per l'ancoraggio

ANCORAGGIO DEL CARICO

3


Introduzione

MALINTESI FREQUENTI: 1. “I carichi pesanti si ancorano da soli”!

Principalmente il carico viaggia con il veicolo. Cosa succede se il veicolo frena accidentalmente con il carico non ancorato? Il carico scivola in direzione di marcia oppure in curva può inclinarsi fino a capovolgersi lateralmente

2. “Il mio mezzo cassonato è stabile...”

… un bene non ancorato anche in un cassonato scivola, e può quindi danneggiare il mezzo in maniera anche grave

3. “Ho un stile di guida visiva molto sicura, per questo motivo non ho bisogno di ancorare il carico”

Nessuno potrà prevedere la presenza di bambini che accidentalmente corrono lungo la strada oppure si trovano dietro ad una curva

4. “È tutta la vita che giro con un carico non ancorato e non è mai successo nulla”

Giornalmente si trovano carichi persi lungo le strade, perché non sono stati ancorati correttamente … e nessuno lo avrebbe mai previsto

5. “Ogni cinghia del mio mezzo telonato tiene 2 tonnellate…”

… se non elaborata, questa dichiarazione potrebbe risultare corretta, ma una cinghia allestita direttamente sul telone tiene solamente sino a 400kg. Questo perché durante la lavorazione le cinghie vengono forate direttamente dai rivetti. Quindi spesso non bastano le cinghie del telonato ma il carico deve essere ancorato ulteriormente.

CONSIGLI: 1. Fissaggio accessori di ancoraggio

Per avere un ancoraggio perfetto occorre che gli accessori di fissaggio siano correttamente fissati

2. Pulizia

Un pianale privo di sporco rende l'attrito ottimale, ma potrà essere ulteriormente migliorato attraverso una stuoia antiscivolo

3. Via le mani da tenditori a cricchetto danneggiati

Tenditori con nodi oppure tagli non garantiscono una tenuta ottimale e sono quindi pericolosi per l'ancoraggio. Non utilizzare mai tenditori danneggiati

4. Prima di ogni utilizzo i sistemi di ancoraggio devono essere sottoposti ad un controllo visivo

4

ANCORAGGIO DEL CARICO


Introduzione

TIPOLOGIE DI ANCORAGGIO DEL CARICO Per definire la numerica necessaria, la tipologia corretta e il metodo di fissaggio corretto dei sistemi di ancoraggio deve essere consultata la normativa EN 12195-1.

Accoppiamento di forza

Accoppiamento di forma

• Tramite la forza verticale viene aumentato l'attrito tra il carico e il pianale. L'attrito fa si che il carico sia ben posizionato sul pianale.

• Posizionamento del carico compatto (senza lasciare spazi vuoti) • Accoppiamento di forma con sistemi ausiliari: - Ancoraggio obliquo - Ancoraggio diagonale - Ancoraggio di testa Ancoraggio obliquo (min. 8 tenditori)

Ca. l'80% dei carichi viene fissato in questa maniera

Ancoraggio diagonale (min. 4 tenditori)

Ancoraggio di testa

Direzione di marcia

con nastro di sollevamento ad anello continuo

con paraspigolo

con paletta

La forza dell'ancoraggio viene rilevata

La forza dell'ancoraggio viene rilevata

tramite la forza di pretensionamento

tramite il carico del lavoro:

del tenditore a cricchetto:

LC (Lashing capacity)

STF (Standard tension force) ANCORAGGIO DEL CARICO

5


Introduzione

ETICHETTA BLU Informazioni obbligatorie riportate sull'etichetta

9 2 3

7

Nota: 10N = 1daN = 1kg

4

3 9

1

4 6

2

7

11

9

8

numero 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11

significato Produttore Anno di produzione (non necessita di data di scadenza!) Normativa Lotto di produzione Lunghezza Allungamento max. nastro ( max. 7 %) Materiale Segnalazione LC = carico di lavoro SHF = forza manuale STF = forza di pretensionamento

10 5

LC (Lashing Capacity) è il carico di lavoro in daN ammissibile STF (Standard Tension Force) è la tensione in daN che deve risultare sul nastro dopo l’applicazione della forza manuale SHF (Standard Hand Force) di 50 daN tramite l’operazione di tiraggio con il tendinastro

6

ANCORAGGIO DEL CARICO


Introduzione

QUANDO DEVO SOSTITUIRE I TENDITORI A CRICCHETTO? Controllo visivo Prima dell’utilizzo bisogna eseguire sempre un controllo visivo di ogni singolo tenditore a cricchetto

esempi di danneggiamento:

Importante: Il nastro non deve avere assolutamente nodi o attorcigliamenti.

Checklist per controllo visivo Nel caso uno dei punti sotto riportati abbia un esito positivo (“SI”), il tenditore a cricchetto deve essere sostituito

una foratura del nastro a causa di oggetto appuntito

Nastro: tagli in larghezza > 10% rispetto alla larghezza totale del nastro danni sulla cucitura logoramento eccessivo deformazione attraverso calore danni provocati da contatto con sostanze aggressive (chimiche, ecc.)

si

no

Meccanismo: deformazione del rullino degrado delle ruote dentate maniglia crepata o deformata un taglio del nastro a causa di spigoli taglienti

Ganci: deformazione ed apertura dei ganci > 5% rispetto all’angolo del gancio crepe oppure corrosioni notevoli deformazione rottura gancio Etichetta blu: dati illeggibili etichetta strappata o assente

l’annodamento compromette gravemente la tenuta del nastro

l’assenza dell’etichetta, rende il prodotto non più idoneo

ANCORAGGIO DEL CARICO

7


Calcolatore LaSi

CALCOLO DELL'ANCORAGGIO SEMPLIFICATO

Solo per accoppiamento di forza

Con goniometro integrato

Caratteristiche: • Segue la normativa EN12195-1:2004 • Per il calcolo del quantitativo che si necessita di tenditori a cricchetto per un ancoraggio ad accoppiamento di forza • Semplice utilizzo • Anche utilizzabile per altre forze di pretensionamento

8

ANCORAGGIO DEL CARICO


Calcolatore LaSi

Indicazioni all’utilizzo del calcolatore: 1.

Determinazione dell’angolatura della cinghia (goniometro integrato)

2.

Determinazione del peso del carico (tramite linguetta estraibile)

3.

Determinazione del coefficiente d’attrito (indicato sul retro del calcolatore)

4.

Determinazione del quantitativo necessario di tenditori a cricchetto 1. Possibilità: Lettura del quantitativo di tenditori 2. Possibilità Lettura della “somma forza di tensione [daN]” (viene identificata sulla prima riga colorata nei vari campi di angolatura) Effettuare il seguente calcolo: Somma forza di tensione [daN] = quantitativo di tenditori necessari STF x 1,5

5.

Calcolo ultimato!

Esempio di utilizzo: • Peso del carico: 4 tonnellate • Angolatura: 90° – 83° • Paletta su pavimento multistrato - coefficiente di attrito µ = 0,2 1. Senza stuoia antiscivolo (µ = 0,2): Tenditore a cricchetto tradizionale (STF 320daN) = 25 tenditori a cricchetto Tenditore a cricchetto a maniglia lunga (STF 500daN) = 16 tenditori a cricchetto

2. Con stuoia antiscivolo (µ = 0,6): Tenditore a cricchetto tradizionale (STF 320daN) = 3 tenditori a cricchetto Tenditore a cricchetto a maniglia lunga (STF 500daN) = 2 tenditori a cricchetto

Consiglio: Con l’utilizzo delle stuoie antiscivolo Black Cat Panther e Black Cat si risparmiano tenditori a cricchetto!

ANCORAGGIO DEL CARICO

9


Ancoraggi

TENDITORE A CRICCHETTO STANDARD Campi di impiego: Accoppiamento di forza e di forma • • • •

larghezza nastro: 50 mm a norma EN 12195-2 certificati TÜV-GS etichetta in materiale antistrappo all’interno (vedi foto) oppure etichetta cucita sul nastro

gancio uncino

gancio moschettone

gancio sponda

LC

STF

Carico di lavoro tiro dritto daN

Forza di pretensio- m namento daN 450

2500

2000

400

lunghezza

9+0,5 7,5+,05 9,5+0,5 11,5+0,5 7,5+0,5

320

9+0,5

400

7,5+0,5

* tenditori a cricchetto a rilascio graduale vedi pagina 11 ** tenditore a cricchetto ECO, etichetta esterna cucita sul nastro

10

ANCORAGGIO DEL CARICO

etichetta interna

colore

gancio

giallo uncino rosso

moschettone uncino sponda moschettone

Art.

0713 92 155* 0713 91 205 0713 91 210 0713 91 215 0713 92 207 0713 921 954** 0713 923 904** 0713 92 171


Ancoraggi

TENDITORE A CRICCHETTO A RILASCIO GRADUALE Art. 0713 92 155 • • • •

larghezza nastro: 50 mm a norma EN 12195-2 maggiore sicurezza per l’operatore durante lo scarico merce controllo assoluto in ogni momento dell’operazione di scarico della tensione dell’ancoraggio grazie al dispositivo di sicurezza per il rilascio graduale • adatto per lo scarico della tensione in condizioni non ideali (es. carico spostato o instabile, fondo stradale in pendenza, ecc.)

1

2

1

Rilascio graduale: tirare la leva di sicurezza del dispositivo di sgancio e portare la maniglia indietro fino ad ottenere il primo scatto del rilascio graduale. Lasciare la leva di sicurezza e muovendo la maniglia in avanti e indietro si allenta gradualmente la tensione.

2

Rilascio rapido: tirare la leva di sicurezza del dispositivo di sgancio e portare la maniglia indietro del tutto (180°). In questo modo la tensione viene rilasciata rapidamente e senza controllo.

ANCORAGGIO DEL CARICO

11


Ancoraggi

TENDITORE A CRICCHETTO A MANIGLIA LUNGA Versione ergonomica STF : 500 daN

Campi di impiego: Accoppiamento di forza e di forma • • • •

larghezza nastro: 50 mm a norma EN 12195-2 certificati TÜV-GS etichetta in materiale antistrappo all’interno (vedi foto) oppure etichetta cucita sul nastro

gancio uncino

LC

STF

Carico di lavoro tiro dritto daN

Forza di pretensio- m namento daN 500

lunghezza

colore

gancio

7,5+0,5

2500

9,5+0,5 450 500 7,5+0,5 * tenditore a cricchetto ECO, etichetta esterna cucita sul nastro

rosso

uncino moschettone

Art.

0713 92 112 0713 91 122 0713 925 105* 0713 92 113

TENDITORE A CRICCHETTO HEAVY DUTY Campi di impiego: Accoppiamento di forza e di forma • larghezza nastro: 75 mm • a norma EN 12195-2 • certificati TÜV-GS gancio uncino

LC

STF

Carico di lavoro tiro dritto daN

Forza di pretensio- m namento daN

5000

480

12

ANCORAGGIO DEL CARICO

lunghezza

3,5+0,5 9,5+0,5

colore

gancio

Art.

rosso

uncino

0713 92 114 0713 92 116


Ancoraggi

ANCORAGGIO PER TRASPORTI PESANTI

Tendicatena a crichetto • a norma EN 12195-3 • con bloccamaglia • catena nera imbevuta a norma EN 818-2, grado 8 LC carico di lavoro spessore catena tiro dritto daN in mm

lunghezza in m

4000 6400 10000

3,5

8 10 13

Art. 0713 922 102 0713 922 100 0713 922 101

ANCORAGGIO DEL CARICO

13


Ancoraggi

TENDITORE A CRICCHETTO PER FISSAGGIO LEGGERO Campi di impiego: • accoppiamento di forza, di forma e di raggruppamento • a norma EN 12195-2 • certificati TÜV-GS

Monopezzo LC carico di lavoro lunghezza ad anello daN m

larghezza mm

colore

Art.

1000 500

8 4

50 25

rosso

0713 92 11 0713 92 10

LC

STF

lunghezza

Carico di lavoro tiro dritto daN

Forza di pretensio- m namento daN

mm

250

-

25

Doppio pezzo

6 + 0,5

larghezza

colore

gancio

Art.

rosso

uncino ad s

0713 92 13

• a norma EN 12195-2 • certificati TÜV-GS

lungh. m

largh. STF mm daN

5,5 + 0,5 50 210 7,5 + 0,5 *nastro colore bianco

14

SHF daN

LC daN

LC daN

tipo di gancio

Art.

50

500

1000

uncino

0713 92 14 0713 92 251*

ANCORAGGIO DEL CARICO


Ancoraggi

NASTRO DI ANCORAGGIO A MOLLA Campi di impiego: • accoppiamento di forma e di raggruppamento • a norma EN 12195-2 • certificati TÜV-GS

Monopezzo LC carico di lavoro lunghezza ad anello daN m 250

3 5

larghezza mm

colore

Art.

25

rosso

0713 92 23 0713 92 22

TENDITORE A CRICCHETTO PER INTERNI • a norma EN 12195-2

LC

STF

lunghezza

Carico di lavoro tiro dritto daN

Forza di pretensio- m namento daN

1000

260

3,5

colore

gancio

Art.

rosso

per rotaie 61 x 13 mm

0713 92 30

ANCORAGGIO PER BISARCA • sistema a tre punti per il bloccaggio per auto o autocarri su bisarche • guaina protettiva lunghezza 750 mm • a norma EN 12195-2 • certificati TÜV-GS • allungamento nastro max. 4%

etichetta interna

LC carico di lavoro lunghezza tiro dritto daN m

larghezza mm

colore

Art.

2000

50

rosso

0713 92 311

2,5

ANCORAGGIO DEL CARICO

15


Stuoie antiscivolo

BLACK-CAT “PANTHER” Approvato fino a 82,5 tonnelate/m² • • • • • • • • • •

stuoia certificata per l'ancoraggio del carico idonea per diversi campi di impiego spessore materiale 4,5mm, idonea anche per passaggio muletto alta resistenza agli strappi campi di impiego da -40° fino a + 120°C resistente alla maggior parte di acidi basici come anche a benzina e gasolio semplice da pulire altissimo coefficiente d'attrito in base al tipo di pianale, carico e peso idonea anche per il campo alimentare smaltibile anche come normale rifiuto domestico

1

Art. 0713 92 935 20 x 400 cm

2

Art. 0713 92 936 80 x 120 cm

3

Art. 0713 92 945 ottagono 15 x 15 cm

1

2

3

Durante un incidente si sviluppano delle forze incredibili. Ad un impatto con una velocità di 50km/h un bene non ancorato aumenta il suo volume di peso pari a 40 volte in più. Esempio: Una lavatrice di 150 kg diventa un “missile” di 6 tonnellate.

16

ANCORAGGIO DEL CARICO


Paraspigoli

PARASPIGOLI Paraspigolo flessibile in poliuretano lungh. mm

largh. mm

largh. nastro mm

Art.

300

95

35 50

0713 92 15 0713 92 16

Paraspigolo in plastica largh. nastro mm 50

Art. 0713 92 161

Paraspigolo XXL in plastica • robusto • grande superficie d’appoggio che garantisce la distribuzione ottimale della forza di pretensionamento largh. nastro mm 50

Art. 0713 92 166

Paraspigolo flessibile con effetto antiscivolo • l’effetto antiscivolo agisce come “freno d’emergenza” su nastri molli • paraspigolo flessibile che si adatta ad ogni tipo di superficie • il supporto scorrevole arancione garantisce l’ottimale scorrimento del nastro tenditore durante il fissaggio • per evitare che venga perso, il paraspigolo può essere arrotolato con il nastro tenditore largh. nastro mm 50

Art. 0713 92 930

ANCORAGGIO DEL CARICO

17


Accoppiamento di forma

BARRA FERMACARICO PER MEZZI TELONATI • • • •

materiale: alluminio lunghezza regolabile: 2400 – 2700 mm sezione barra: 125 x 30 mm peso: 11kg

utilizzo orizzontale

Art. 0713 92 203 pinza di ricambio Art. 0713 92 204

PALO FERMACARICO PER FURGONI ISOTERMICI • materiale: acciaio zincato • con tamponi conici in gomma bianca • sezione barra: 35 x 35 mm • lunghezza regolabile: 1800-2800 mm • versione a unghia • peso 6,5 kg Art. 0715 926 62 • lunghezza regolabile: 1880-2850 mm • versione a piolo • peso 7 kg Art. 0713 92 404

18

ANCORAGGIO DEL CARICO

utilizzo verticale


Reti e teloni

RETI E TELONI Telone per Cassone scarrabile • • • • •

certificato DEKRA completo con corda elastica Ø 10mm materiale traspirante e robusto alta resistenza allo strappo colore: verde

Rete per container • • • •

certificato DEKRA dimensione maglia 45x45mm bordi rinforzati diametro filo 3 mm colore: verde

Misura m 2,3 x 5,0 3,1 x 7,0 3,1 x 7,5 3,1 x 8,0 3,5 x 7,0 4,0 x 7,0 4,0 x 7,5 4,0 x 8,0

Volume container in m3

Dimensioni esterne container in m

5 7 10 12, 18, 20 30 38, 40

ca. 1,7 x 3,3 ca. 1,7 x 4,0 ca. 1,7 x 4,5 ca. 2,5 x 6,3 ca. 2,5 x 6,8 ca. 2,5 x 7,3

Art. 0880 230 500 0880 310 700 0880 310 750 0880 310 800 0880 400 100 0880 400 101 0880 400 102 0880 400 103

Misure rete in m

Art.

3,0 x 5,0

0880 300 500

3,5 x 7,0

0880 350 700

3,5 x 8,0

0880 350 800

Rete di copertura per veicoli cassonati • • • •

certificato DEKRA dimensione maglia 100 x 100 mm bordi rinforzati diametro filo 6mm colore: nero

Misura m 2,7 x 2,5 2,7 x 3,1 2,7 x 3,5 2,7 x 4,1

Art. 0880 270 250 0880 270 310 0880 270 350 0880 270 410

ANCORAGGIO DEL CARICO

19


Allestimento OrsyMobil

BINARI DI REGGIATURA • per fermare il carico in modo sicuro e semplice • da fissare sul pavimento, sulle pareti o allestimenti WDFDMF,MD,.F Binario piatto in alluminio

11

52

65 30 11

3,2

sigla

Art.

misure/mm

peso/kg

ZS11

0963 80 203

65,5 x 11,5 x 380

0,4

ZS10

0963 80 202

65,5 x 11,5 x 450

0,5

ZSA995

0963 80 245

65,5 x 11,5 x 995

0,8

ZSA1500

0963 80 246

65,5 x 11,5 x 1.500

1,2

ZSA2000

0963 80 247

65,5 x 11,5 x 2.000

1,6

Binario senza bordi di fissaggio 9,6

11

20

34

20

Art.

misure/mm

peso/kg

ZSB995

0963 80 265

34 x 9,5 x 990

0,6

ZSB1500

0963 80 266

34 x 9,5 x 1.500

0,8

ZSB2000

0963 80 267

34 x 9,5 x 2.000

1,0

Binario arrotondato in alluminio

11,5

11

sigla

50

sigla

Art.

misure/mm

peso/kg

ZSC995

0963 80 250 50 x 11 x 995

0,8

ZSC1495

0963 80 251 50 x 11 x 1.495

1,2

ZSC2000

0963 80 252 50 x 11 x 2.000

1,6

Binario largo in alluminio sigla ZST2010

Art. misure/mm 0963 80 291 2.010

peso/kg 2,0

Piastra in alluminio grande sigla AZPL2

Art. misure/mm 0963 80 962 46 x 10 x 76

peso/kg 0,04

Piastra in alluminio sigla AZPL

20

ANCORAGGIO DEL CARICO

Art. Ø/mm 0963 80 216 44

peso/kg 0,02


Allestimento OrsyMobil

CINGHIE A CRICCHETTO PER BINARI IN ALLUMINIO • larghezza 25 mm • carico max. di reggiatura 800daN sigla

Art.

lunghezza/mm

peso/kg

RZA 4000

0963 80 308

4.000

1,6

RZA 2000

0963 80 306

2.000

1,5

RZA 1000

0963 80 304

1.000

1,4

sigla

Art.

lunghezza/mm

peso/kg

RZG10/11

0963 80 204

1.000

1,0

RZG1000

0963 80 206

2.000

1,2

RZG4000

0963 80 208

4.000

1,6

ACCESSORI PER BINARI

sigla: ZOE Occhione per binari in alluminio testato fino a 400daN Art. 0963 80 212

sigla: SFL Fissaggio a vite M8 testato fino a 500daN misura: 0 - 17 mm Art. 0963 80 233

sigla: SFM Fissaggio a vite M10 testato fino a 2.000daN misura: 0 - 7 mm Art. 0963 80 234

sigla: VAA Fermo per profili da inserire nei binari in alluminio. Studiato per bloccare palette aggiungendo dei profili con larghezza 40 mm misure: 58 x 75 x 40 mm peso: 1,6 kg Art. 0963 80 309

sigla: ZOA Occhione in alluminio per binari in metallo misura (LxAxP): 40 x 62 x 18 mm peso: 0,1 kg Art. 0963 80 312

sigla: AK102 tappo finale per binario ZSC misure (LxAxP): 49 x 11 x 49 Art. 0963 80 405

sigla: SFS Fissaggio a vite con maniglia testato fino a 2.000daN Art. 0963 80 235

ANCORAGGIO DEL CARICO

21


Allestimento OrsyMobil

KIT SUPPORTO PER BOMBOLE sigla: GH10 Kit supporto per bombole 2 x ZS10, 2 x RZG10/11 peso: 3,0 kg Art. 0963 80 200

sigla: GH11 Kit supporto per bombole 2 x ZS11, 2 x RZG10/11 peso: 2,8 kg Art. 0963 80 205

CINGHIE A CRICCHETTO PER BARRA ANCORAGGIO

CINGHIE A CRICCHETTO PER ZOE E ZM14 • larghezza 25 mm • 1.600 daN

• larghezza 25 mm •1.200 daN

sigla: RZS20 Cinghia a cricchetto per barra ancoraggio lunghezza: 2.000 mm peso: 1,2 kg Art. 0963 80 207 sigla: RZS50 Cinghia a cricchetto per barra ancoraggio lunghezza: 5.000 mm peso: 1,8 kg Art. 0963 80 213

sigla: RZH50 Cinghia a cricchetto con uncini lunghezza: 5.000 mm Art. 0963 80 215

PIASTRA D'INCASSO PER PAVIMENTI • Spessore pavimento min. 10 mm • testato fino a 350 daN sigla: ZM14 Art. 0963 80 214

22

ANCORAGGIO DEL CARICO

sigla: RZK50 Cinghia a cricchetto con moschettoni lunghezza: 5.000 mm Art. 0963 80 217


Allestimento OrsyMobil

BARRE D'ANCORAGGIO sigla ZSS997

Art. 0963 80 255

misure/mm 43 x 25,5 x 997

peso/kg 1,4

ZSS1495

0963 80 256

43 x 25,5 x 1.495

2,1

ZSS2000

0963 80 257

43 x 25,5 x 2.000

2,8

ALTRI ELEMENTI D'ANCORAGGIO

sigla: DH1 Portabombolette per bombolette da 300-400ml Gewicht: 0,05 kg Art. 0963 80 880

sigla: VZS Kit occhioni per pavimento (2pezzi) peso: 0,2 kg Art. 0963 80 961

sigla: SG45 Fascia elastica con gancio e occhiello lunghezza: 450 mm peso: 0,2 kg Art. 0963 80 209

sigla: DH2 Griglia per prodotti chimici misure (LxAxP): 368 x 140 x 265 mm peso: 0,4 kg Art. 0963 80 810

sigla: KSG20 Cinghia ferma carico (non adatto per fissaggio di bombole a gas) lunghezza: 2.000 mm Art. 0963 80 241

sigla: LG1000 Fascia elastica a scaletta in gomma, con 2 ganci lunghezza: 1.000 mm peso: 0,1 kg Art. 0963 80 552 sigla: LG5000 Fascia elastica a scaletta in gomma, con 10 ganci lunghezza: 5.000 mm peso: 0,5 kg Art. 0963 80 558 sigla: DH3 Portabombolette da parete misure (LxAxP): 380 x 135 x 70 mm misure interne(LxAxP): 347 x 118 x 68 mm peso: 0,8 kg Art. 0963 80 817

ANCORAGGIO DEL CARICO

23


Allestimento OrsyMobil

SISTEMA DI BLOCCAGGIO PER MANICI l sistema TF è studiato per fermare in modo semplice e sicuro attrezzi con manici. Il blocca manico può essere utilizzato anche senza binario, fissandolo direttamente alla parete.

sigla

Art.

TFL90 TFL50

descrizione

misure/ mm

peso/ kg

0963 80 275 Binario in alluminio

900

0,20

0963 80 276 Binario in alluminio

500

0,10

TF30

0963 80 281 Blocca manico

20 - 30

0,07

TF40

0963 80 282 Blocca manico

30 - 40

0,09

sigla

Art.

descrizione

misure/ mm

peso/ kg

LNR

0963 80 315

Rete fermacarico

1800 x 1200

2,6

LNR1

0963 80 316

Rete fermacarico

2300 x 1700

3,0

0963 80 317

Rete fermacarico con occhioni ZOE

1800 x 1170

2,6

RETE FERMACARICO sigla

Art.

LSN1 LSN2 LSN3

descrizione

misure/ mm

peso/ kg

0963 80 301 Rete fermacarico per RA

330 x 834

0,50

0963 80 302 Rete fermacarico per RA

330 x 1.112

0,70

0963 80 303 Rete fermacarico per RA

330 x 1.390

0,90

RETE FERMACARICO LNR rete per fermare il carico sul pavimento creata con nastri in poliestere cuciti larghezza maglia 102 x 102 mm fissaggio con ganci piatti (sulle 4 estremità della rete) carico massimo: 1000 kg

24

ANCORAGGIO DEL CARICO

LNR2


Allestimento OrsyMobil

GANCI DA PARETE

SUPPORTI IN ALLUMINIO PER TUBI

TUBO PORTATUTTO sigla: GSH misure (Ă˜xA): 125 x 700 mm peso: 3,4 kg Art. 0963 80 540

sigla: WH3 misure (LxA): 80 x120 mm peso: 0,05 kg Art. 0963 80 553

sigla: SHS misure (LxAxP): 186 x 85 x 57 mm peso: 0,4 kg Art. 0963 80 922

sigla: WH4 misure (LxA): 115 x 140 mm peso: 0,1 kg Art. 0963 80 554

sigla: SHM misure (LxAxP): 336 x 152 x 132 mm peso: 0,9 kg Art. 0963 80 921

sigla: WH5 misure (LxA): 170 x 215 mm peso: 0,15 kg Art. 0963 80 555

sigla: SHL misure (LxAxP): 358 x 172 x 175 mm peso: 1,4 kg Art. 0963 80 920

ANCORAGGIO DEL CARICO

25


Allestimento OrsyMobil

PALO FERMACARICO PER BINARI IN ALLUMINIO sigla: SS20 lunghezza: 2.000 mm peso: 4,8 kg Art. 0963 80 239 sigla: SS25 lunghezza: 2.500 mm peso: 5,4 kg Art. 0963 80 232

PALO FERMACARICO CON REGOLAZIONE RAPIDA sigla: SS15 Allungabile senza l'utilizzo di attrezzi da 1.550 – 2.050 mm peso: 2,8 kg Art. 0963 99 002 sigla: SS10 Allungabile senza l'utilizzo di attrezzi da 1.250 – 1.750 mm peso: 2,8 kg Art. 0963 99 006

26

ANCORAGGIO DEL CARICO


Allestimento OrsyMobil

BARRA FERMACARICO TSB20 Il carico viene fermato con 4 barre inserite in binari di reggiatura. Se c'è bisogno, tra le barre possono essere inserite dei pali fermacarico (SS20).

sigla: TSB20 Barra fermacarico per bloccare merce ingombrante all'interno del furgone lunghezza: 2055 mm peso: 6,0 kg Art. 0963 80 290

ANCORAGGIO DEL CARICO

27


Nastri di sollevamento

NASTRO AD ANELLO CONTINUO conforme DIN-EN 1492-2

portata WLL in kg

lunghezza m 1 1,5 2 3 1 1,5 2 3 4 1 1,5 2 3 4

28

tiro dritto

doppio

a cappio

colore

1.000

2.000

800

viola

2.000

4.000

1.600

verde

3.000

6.000

2.400

giallo

ANCORAGGIO DEL CARICO

Art. 0713 50 12 0713 50 13 0713 50 14 0713 50 16 0713 50 22 0713 50 23 0713 50 24 0713 50 26 0713 50 28 0713 50 32 0713 50 33 0713 50 34 0713 50 36 0713 50 38


Nastri di sollevamento

NASTRO DI SOLLEVAMENTO CON ASOLE conforme DIN-EN 1492-1

portata WLL in kg

lunghezza m 2 4 6 2 4 6 2 4 6

tiro dritto

doppio

a cappio

colore

1.000

2.000

800

viola

2.000

4.000

1.600

verde

3.000

6.000

2.400

giallo

Art. 0713 50 502 0713 50 504 0713 50 506 0713 50 702 0713 50 704 0713 50 706 0713 50 602 0713 50 604 0713 50 606

ANCORAGGIO DEL CARICO

29


BIG BAG Art. 0998 250 10 Sacco macerie • ideale per il trasporto di sabbia, sassi, polvere, granulati, cemento, macerie, ecc. • colore: bianco • munito di corda per chiusura della parte superiore • 4 maniglie laterali per il trasporto con gru o carrelli elevatori • fondo chiuso • portata: 1000 kg • dimensioni: 910 x 910 x 1100 mm

SMALL BAG Art. 0998 250 20 Sacco per ristrutturazioni • dotato di due maniglie per facilitare il trasporto ed una maniglia laterale per facilitare lo svuotamento • fondo chiuso • colore: bianco • studiato per il trasporto di macerie, sabbia, cemento, ecc. in situazioni con limitate possibilità di carico o scarico di materiali come per esempio: centri storici, condomini, piccole ristrutturazioni in genere • ideale come supporto per il carrello da cantiere Art. 0691 800 500 • portata: 300 kg • dimensioni: 450 x 450 x 1000 mm

Articoli aggiuntivi:

Tubo scarico macerie Art. 0998 250 1

30

ANCORAGGIO DEL CARICO

Tramoggia

Art. 0998 250 2


IMBRAGHI A DUE BRACCIA IN CATENA CON BLOCCAMAGLIA LINEA "ROSSA" • in acciaio legato bonificato • con catene Grado 80 zincate gialle • monta ganci Self Locking a norma DIN 5691 • la portata è calcolata con coefficiente di sicurezza 1:4 a norma con le disposizioni ISPESL e USL

B A

Angolo di riferimento della portata a due braccia 45°

Ø catena mm

dimensione campanella/mm A B

lunghezza m

portata a Art. 45° kg

8

140

2 3 4

2800

80

0713 950 030 0713 950 040 0713 950 050

ANCORAGGIO DEL CARICO

31


GANCIO SELF LOCKING • a norma EN 1677-3 • in acciaio di ottima qualità • fornito con spinotto per un rapido collegamento alla catena • si chiude automaticamente appena il gancio viene caricato • temperatura d’impiego da -40° a +200°C

B P A

C

R T H G

Rapporto tra carico di rottura e portata 4:1 (coefficiente di sicurezza 4)

mm 8 10

catena pollici 5/16" 3/8"

A 33 42

B 9,5 12

C 11 15

dimensioni/mm P R T 9 115 43 13 141 53

G 23 28,5

H 26,5 34

portata max. kg

peso/kg 0,82 1,43

Art. 0713 940 108 0713 940 110

2000 3150

TIRANTI IN FUNE D'ACCIAIO 1

2

• funi in acciaio a 216 fili con animatessile crociata destra • i ganci vengono forniti con linguetta di sicurezza • la portata è calcolata con coefficiente di sicurezza 1:5

B D A

d

a due braccia con gancio ed anello tipo CN2G nr. 1

Ø fune dim. anello/mm portata apertura lungh. m mm a 45° kg gancio D/mm A B d 12 140 80 18 2 2200 28

Art. 0713 940 021

a quattro braccia con gancio ed anello tipo CN4G nr. 2

32

ANCORAGGIO DEL CARICO

Ø fune dim. anello/mm portata apertura lungh. m mm a 45° kg gancio D/mm A B d 2 12 155 95 24 3 3400 30 4

Art. 0713 940 041 0713 940 042 0713 940 043


SISTEMA PER RAGGIATURA SPANNFIX Il sistema per reggiatura ad alta resistenza • sistema compatto • applicazione veloce e semplice • cinque volte più leggero di una reggia d’acciaio • ideale anche per l’utilizzo fuori sede, perché poco ingombrante • punto di fissaggio semplice sia manualmente sia con tendireggia • possibilità di regolare nuovamente la tensione della reggia • resistente agli agenti esterni • non lascia punti di pressione, graffi o macchie di ruggine • bordo del nastro non tagliente • buon adattamento a tutte le diverse forme

0213/© by Würth Italia Srl/Riproduzione vietata/004585

descrizione Spannfix sistema completo (1 tendireggia, 1 svolgitore portatile, 1000 sigilli 16 mm, nastro 850 m, 16 mm, guida d’introduzione) Spannafix sigilli 16 mm Spannafix svolgitore portatile Spannafix tendireggia Spannafix protezione angoli Spannafix nastro 850 m, 16 mm

Art.

Attenzione: Il sistema del nastro in poliestere SPANNFIX della Würth permette di fissare merce voluminosa e pesante (tubi, impalcature, travi, tronchi, pietre grezze o lavorate, palette ecc.) in maniera veloce e sicura. Il nastro è anche ideale per fissare la merce su superfici di trasporto di ogni tipo. Il punto di rottura del nastro è di 500 kg!

0899 713 000 0899 713 001 0899 713 002 0899 713 003 0899 713 005 0899 713 850

Importante: Sollecitazioni da sovraccarico dovute ad urti o ad improvvise frenate durante il trasporto possono richiedere un ulteriore numero di reggiature

Indicazioni pratiche per stimare il numero di reggiature: peso della merce da avvolgere/kg 500 750 1000 1500

numero delle reggiature 2 3 4 5

ANCORAGGIO DEL CARICO

33


REGGIA IN POLIPROPILENE • su bobina • finitura goffrata • per imballare e per fasciare prodotti durante il loro trasporto

lungh./m 1000 800

largh./mm 12 15

spess./mm 0,6 0,8

Art. 0962 450 11 Portabobina per reggia • per bobine con Ø interno 60 mm • cavalletto in acciaio verniciato a fuoco

Art. 0962 450 12 0962 450 15

TENDITORE PER REGGIA in polipropilene • base in alluminio • sistema di tensionamento della reggia a trazione diretta per reggia da mm Art. 12 0962 450 10 15 0962 450 20

SIGILLI PER REGGIA

• in acciaio zincato per reggia da mm Art. 12 0962 450 13 15 0962 450 16

ANGOLARI IN PLASTICA

Art. 0962 450 40 • per rinforzare gli spigoli del cartone

34

ANCORAGGIO DEL CARICO


PELLICOLA DA IMBALLO SOFT • in polietilene espanso a cellule chiuse a bassa densità • per imballare oggetti fragili e proteggere superfici da graffi e urti • peso rotolo 6000 g ±3% • riciclabile, non contiene CFC

larghezza mm

lunghezza m

spessore mm

grammatura g/m²

Art.

1200

250

1,0

20 ± 3%

0985 200 001

PELLICOLA DA IMBALLO MILLEBOLLE • in polietilene con bolle d’aria • per imballare oggetti fragili e proteggere superfici da graffi e urti • per riempire spazi vuoti in cartoni • peso rotolo 9250 g ± 3% • riciclabile

larghezza mm

lunghezza m

spessore mm

grammatura g/m²

Art.

1250

100

4,2

70 ± 3%

0985 090 010

PELLICOLA DA IMBALLO COMBI Fronte

• pellicola combinata: un lato tipo“Millebolle” e un lato tipo “Soft” • in polietilene • peso rotolo 9.000 g ±6% • riciclabile

Retro

larghezza mm

lunghezza m

spessore mm

grammatura g/m²

Art.

1250

120

6

60 ± 6%

0985 090 011

ANCORAGGIO DEL CARICO

35


PELLICOLA DI PROTEZIONE ESTENSIBILE E AUTOBLOCCANTE • in polietilene • per proteggere le superfici di tutti i prodotti finiti da danni che possono verificarsi durante il trasporto o l’immagazzinaggio • per imballare e avvolgere serramen- ti, profilati, tende, zanzariere, ecc. • per assicurare e unire accessori su serramenti • elevata resistenza meccanica • estensibile del 300% • resistente ai lubrificanti e carburanti • riciclabile al 100%

A

larghezza mm

lunghezza m

120 150 manico srotolatore (figura A)

spessore mm

Ø interno peso rotolo mm g

Art.

0,020

38

0985 080 012 0985 080 005

430 ± 5%

PELLICOLA D'IMBALLAGGIO ESTENSIBILE E AUTOBLOCCANTE A

C

B

largh. mm

500

lungh. m 260 196

36

spessore Ø interno colore mm mm

peso rotolo/g

trasparente bianco 50 nero 0,019 trasparente 0,020 trasparente boccole srotolatrici (fig. A) manici srotolatori (fig. B e C)

0985 080 002 3100 ± 5% 0985 080 003 0985 080 004 2650 ± 5% 0985 080 009 2400 ± 5% 0992 900 013 0985 080 006 0985 080 007

0,023

ANCORAGGIO DEL CARICO

Art.

• in polietilene • per imballare e avvolgere pacchi, palette, merci, ecc. • elevata resistenza meccanica • estensibile del 200% • resistente ai lubrificanti e carburanti • le pellicole bianche e nere sono ideali per proteggere le merci dai raggi ultravioletti e per coprirle completamente • riciclabile al 100%


NASTRI ADESIVI PER IMBALLAGGIO • nastro ad alta resistenza e forte tenuta, adatto per la chiusura di scatole e per l’imballaggio in genere • è costituito da un supporto forte e conformabile e da un adesivo con alta adesione iniziale su superfici fibrose

Con supporto in PVC larghezza/mm lunghezza/m 66 132 50 66 132 66 Con supporto in PP (polipropilene) larghezza/mm lunghezza/m 50

66

colore

bianco

Art. 0985 050 100 0985 050 105 0985 050 101 0985 050 104 0985 050 102

colore avana trasparente

Art. 0985 050 2 0985 050 4

avana trasparente

Caratteristiche (PVC): gomma naturale in adesivo solvente spessore totale 0,053 mm resistenza a trazione 107 N/25 mm adesività 5,0 N/25 mm allungamento a rottura 60 % Caratteristiche (PP): adesivo hot melt spessore totale 0,045 mm resistenza a trazione 108 N/25 mm adesività 12,5 N/25 mm allungamento a rottura 140 %

NASTRO PER IMBALLAGGIO • materiale: PVC • colori base del nastro: bianco, trasparente o ovana • lunghezza: 66 m • larghezza: 5 cm • stampa fino a un massimo di 3 colori Impianto stampa descrizione stampa 1 o 2 colori stampa 3 colori descrizione base bianca base trasparente base avana

stampa 1 o 2 colori Art. 0985 061 1 0985 062 1 0985 063 1

Art. 0985 060 0985 060 1

stampa 3 colori Art. 0985 061 0985 062 0985 063

SROTOLATORE PER NASTRI D'IMBALLAGGIO Art. 0985 051 viene fornito senza nastro • con frizione regolabile

ANCORAGGIO DEL CARICO

37


Note:

38

ANCORAGGIO DEL CARICO


Note:

ANCORAGGIO DEL CARICO

39


ANCORAGGIO DEL CARICO

Art. 1999 001 018 Würth Srl, Via stazione, 51 39044 Egna (BZ) Tel. 0471 828 111 Fax 0471 828 600 clienti@wuerth.it www.wuerth.it

V/© MW Würth Srl - NS - 1.5 2095_002 Ancoraggio del carico 0115 Riproduzione ammessa solo previa autorizzazione.

Ci riserviamo il diritto di modificare i prodotti in qualsiasi momento e senza preavviso, se le modifiche comportano un miglioramento di qualità. Le immagini e le foto riportate sono a carattere puramente indicativo e potrebbero non rappresentare esattamente il prodotto descritto. Si declina ogni responsabilità per eventuali errori di stampa. Tutti i rapporti commerciali sono regolati dalle condizioni generali di vendita.


Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.