Vaccari Magazine indice analitico 1-67

Page 35

9 9 9

81 85 87

10 10

16 46

10 60 11 17 11 33 12 76 13 17 13 33 13 43 13 54 13 58 13 74 13 78 13 102 13 105 14 8 14 16 14 17 14 43 14 50 15 11 15 17 15 72 15 88 16 16 16 16 16

10 17 38 39 41

16 66 16 90 17 8 17 17 17 33 17 46 17 50 17 100 17 101 18 14 18 17 18 65 18 97 18 102 19 02

Simonazzi Emilio, Uffici, Agenzie e recapiti postali di una metropoli Li Vigni Mario, A proposito di C.L.N. Gabbini Emanuele M., Occupazione alleata della Sicilia - Affrancature miste AMGOT-REGNO (settembre 1944) Vaccari Paolo, Francobolli dell’800 Vaccari Paolo, Occupazione alleata della Sicilia - Affrancature miste AMGOT-REGNO - segnalazione di due lettere Micheli Giovanni, Raccomandate e... inviolabili Vaccari Paolo, Francobolli dell’800 Micheli Giovanni, Trieste torna all’Italia Micheli Giovanni, Quando le poste riscuotono ad aggio Vaccari Paolo, Francobolli dell’800 Simonazzi Emilio, Una città ed i suoi bolli - Roma e la marcofilia Micheli Giovanni, Buste inviolabili Excelsior Pallini Giuseppe, Regno d’Italia - Firenze capitale Micheli Giovanni, A.M.G.: Problemi storici, giuridici, filatelici Ermentini Beppe, Storie di “Perfin” Orlando Francesco, Uso in Sicilia degli annullamenti ex borbonici con l’emissione tipo “De La Rue” Gabbini Emanuele M., Affrancature miste AMGOT-REGNO (due parti) Amato Francesco Maria, I francobolli “comuni” del Regno d’Italia con sovrastampa B.L.P. Serra Gabriele (a cura di), La storia postale d’Italia - aggiornamento Vaccari Paolo, Risparmiando con francobolli Vaccari Paolo, Francobolli dell’800 Gabbini Emanuele M., Affrancature miste AMGOT-REGNO (seconda parte) Micheli Giovanni, Un fenomeno precognitivo? Serra Gabriele (a cura di), La storia postale d’Italia Vaccari Paolo, Francobolli dell’800 Simonazzi Emilio, La Censura Posta Estera nel primo conflitto mondiale Milani Claudio - Milani Giorgio, Regno di Sardegna e d’Italia 1851-1863 - Tariffe via di mare tra porti d’Italia Serra Gabriele (a cura di), La storia postale d’Italia Vaccari Paolo, Francobolli dell’800 Trovero Giovan Battista, A proposito di espressi Ferrazzi Mario, Un solitario francobollo per espressi Orlando Francesco, Gli uffici postali funzionanti in Sicilia il 1° gennaio 1864 e l’uso degli annulli sardo italiani sulle emissioni “De La Rue” Carra Lorenzo, Regno d’Italia - De La Rue - 32, 52 centesimi - che affrancature sono? Fabrizio Paolo, Annulli di Lombardo Veneto su Italia - Aggiornamento al Catalogo Sassone Serra Gabriele (a cura di), La storia postale d’Italia Vaccari Paolo, Francobolli dell’800 Obizzi Franco, Il timbro A.P. di Gorizia Mataloni Ivo, Lo sviluppo dei servizi postali a Roma (prima parte) Micheli Giovanni, Manzoni, un matrimonio da non farsi (prima parte) Vaccari Paolo, Una rarità ... costruita all’epoca Rossi Dario, Risparmio... e convenienza Serra Gabriele (a cura di), La storia postale d’Italia Vaccari Paolo, Francobolli dell’800 Achini Maurizio, Trieste 1° ottobre 1947 - Un ponte poco conosciuto Fabrizio Paolo, L’ufficio di Spresiano nel Veneto, aperto il 1° gennaio 1874 Micheli Giovanni, Manzoni - soggetti e usi postali (seconda parte) Serra Gabriele, La storia postale d’Italia INDICE ANALITICO n.1-67 VACCARI MAGAZINE

35


Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.