The history of stamps issued and regularly used cannot neglect the planning and preparation that led to their creation. Francesco Matraire controlled the fate of the postage stamps of the Kingdom of Sardinia, then Kingdom of Italy, for over 12 years, and through his work hundreds of collectors today have an opportunity to experience feelings that are unparalleled when building their collections. This deep analysis, expressed in a simple and immediate language, throws light on the kinds of proofs that Francesco Matraire used for the II and III issues of the Kingdom of Sardinia, how and why he used them, the final essays he submitted to the ministerial authorities for approval, the genesis of the IV issue, the reprints the great typelithographer produced at the end of his contract with the “Regie Poste” at the end of 1863. The study is followed by a detailed catalogue of these items, most of which have never appeared in other publications, and by an extensive appendix of illustrative tables using high-definition magnification to better show the study methods used.
Paolo Cardillo
PROVE, SAGGI E RISTAMPE della II e III emissione del Regno di Sardegna STUDIO E CATALOGAZIONE
PROVE, SAGGI E RISTAMPE della II e III emissione del Regno di Sardegna
La storia dei francobolli emessi e regolarmente usati per posta non può prescindere dal lavoro di studio e preparazione che ha portato a quel risultato. Francesco Matraire ha sorretto le sorti dei valori bollati del Regno di Sardegna, poi Regno d’Italia, per oltre 12 anni, e attraverso il suo operato oggi centinaia di collezionisti possono provare emozioni che non hanno eguali nel costruire le loro raccolte. Questo studio approfondito ma dal linguaggio semplice e immediato fa luce su i tipi di prove che Francesco Matraire utilizzò per la II e la III emissione del Regno di Sardegna, come e perché le utilizzò, i saggi definitivi presentati alle autorità ministeriali per l’approvazione, la genesi della IV emissione, le ristampe che il grande tipo-litografo produsse alla scadenza del suo contratto con le Regie Poste alla fine del 1863. Segue una dettagliata catalogazione di questi oggetti, in gran parte mai presentati in altre pubblicazioni, e una ricca appendice di tavole illustrative con ingrandimenti ad alta definizione per esemplificare il percorso di studio seguito.
Paolo Cardillo
Cop Cardillo Sard 2460e.QXP_copertina 04/03/13 15.45 Pagina 1
WITH TRANSLATION IN ENGLISH
€ 30,00 IVA ass. dall’editore
cod. 2460E