Nido Pollicino - Particolari

Page 1

Nido d’Infanzia Pollicino - Sezione grandi Anno scolastico 2016/2017


Lentezza dei tempi, ripetibilità delle azioni, rispetto dell’individualità e delle differenze, varietà e ricchezza delle “opportunità” di gioco e di materiali offerti, permettono ai bambini di fare esperienze plurime. Abbiamo scelto di documentare alcuni particolari dell’agire dei bambini; spiegano l’intenzionalità del nostro fare quotidiano, l’apprendimento di conoscenze, di saperi, che appartengono ai linguaggi

dell’intelligenza.


Attraverso il gioco i bambini e le bambine si esprimono, imparano, entrano in contatto col mondo, con l’ambiente e con le persone. Il gioco rappresenta per il bambino un’esperienza insostituibile, ricca di stimoli e di sollecitazioni che promuovono e favoriscono la sua crescita.

“I bambini hanno bisogno degli spazi di gioco. Hanno bisogno di spazi temporali, di momenti di gioco indisturbato poiché il gioco è il loro modo di appropriarsi del mondo. Hanno bisogno di spazi d’azione dentro e fuori per muoversi liberamente, scatenarsi, azzuffarsi e fare sciocchezze, poiché in questo modo conquistano il loro ambiente, sperimentano le loro forze e testano i loro limiti” Gerlinde Lill “Spunti sul lavoro aperto”






Fare CREATIVO‌ I colori, come i lineamenti, seguono i cambiamenti delle emozioni Pablo Picasso






Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.