Nido Orso Biondo - Naturalmente intorno a noi

Page 1

NATURALMENTE INTORNO A NOI… Nido d'infanzia Orso Biondo - Sezione Piccoli Anno Scolastico 2014/2015


In educazione il rapporto con la natura può essere cruciale, non solo per permettere ai bambini di vivere l’ambiente in modo consapevole ed intenso, ma anche per permettere agli adulti di rivedere il proprio ruolo più nella direzione dell’accompagnamento che dell’insegnamento.

L’ambiente naturale costituisce per il bambino un’irripetibile momento formativo che gli permette di conoscere la realtà che lo circonda, stimolando così la propria curiosità cognitiva. La scoperta del mondo naturale si fonda sull’incontro con gli elementi della natura. In questo percorso trovano posto riflessioni, esperienze, possibilità per coltivare l'incontro tra bambini e natura, per restituirgli spazio e tempo. Perché uomini e bambini in natura vivono meglio, anche nelle città, anche nelle piccole cose.


La natura offre davvero materiali interessanti cosĂŹ abbiamo pensato di portarli “dentroâ€?. Abbiamo individuato una stanza dove raccogliere i diversi materiali naturali, questo ci permette di potere entrare a piccolo gruppo e, lasciando la porta aperta, dare la possibilitĂ ad ognuno di avvicinarsi, uscire e poter tornare.



La magia della sabbia ‌ materiale plasmabile che si trasforma, affascinante per travasarlo, toccarlo, manipolarlo ‌ non solo con le mani ‌


Con la terra si costruisce e si distrugge, la si può schiacciare, appiattire, stendere, modellare. Con la terra si dipinge, e si lasciano tracce


Ma è sulla terra che si calpesta e con la terra che si impara a stare in equilibrio, a provare stabilità, così come a scivolare, cadere, rialzarsi. Nel nostro giardino troviamo vari tipi di suolo: ghiaia, palladiana, terra, erba … e non è certo liscia come il pavimento all’interno del nido.


Il Giardino è stato il nostro grande atelier. Abbiamo accompagnato i bambini nella loro esplorazione e riscoperto con loro la gioia, l’emozione di incontrare tutto ciò che ci circonda. Abbiamo condiviso le loro scoperte con la convinzione che per apprendere occorre esercitare l’uso dell’occhio, delle mani e dell’ascolto. La Natura ci offre molteplici elementi, tutti diversi, che stimolano l’apprendimento e che i nostri bambini hanno utilizzato tutti in modo diverso.


Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.