Scuola infanzia Peter Pan - Costellazioni

Page 1


Il nostro interesse per il tema delle costellazioni è cominciato dal racconto di un bambino del gruppo sezione, in seguito a una sua visita al Planetario di Modena. La sua esperienza ha suscitato curiositĂ , dubbi e stupore nei bambini, che hanno iniziato a domandare: Cosa sono le stelle? Che forme hanno? Mossi dall’idea di bambino come attivo costruttore delle proprie conoscenze, per sostenere lo sviluppo delle loro teorie e apprendimenti, abbiamo iniziato una ricerca sulle costellazioni, indagandole da piĂš punti di vista e con vari linguaggi espressivi.



"Abbiamo visto tutto il pianeta, le stelle" "Abbiamo visto le costellazioni, che sono delle stelle che si uniscono e formano le costellazioni" "...La luna, le stelle e i pianeti, Saturno" "Giove, Marte...poi ci ha raccontato la storia di quel gigante che voleva tenere tutte quelle bambine nel suo castello" "Abbiamo visto il sole nascere e tramontare" "Ho avuto tanta paura del buio, è stato bello vedere le stelle"


Proviamo a costruire anche noi un Planetario.

Dopo aver cercato le costellazioni che abbiamo conosciuto al planetario, le riportiamo sullo scatolone dipinto, individuiamo le stelle e le illuminiamo.

"Le stelle ci sono quando c’è buio"


Il tema delle costellazioni ci offre l’opportunitĂ di conoscere l‘artista Vassilij Kandinskij. Dopo aver sperimentato varie tecniche di disegno e colore, aver ritagliato i cerchi di diverse dimensioni, i bambini creano insieme una composizione spaziale.

"Le costellazioni sono cose che formano delle formine... Le stelle formano una cosa... non so forse un triangolo"


Ci ispiriamo ad un’altra opera di Kandinskij: anche in questo dipinto è spontanea l’associazione con pianeti e costellazioni…

"Quando la terra gira ci sono dei punti attorno alla terra che girano come la terra. La terra gira attorno al sole che è una stella".


Anche le famiglie sono state coinvolte nel progetto, partecipando ad un laboratorio sul tema delle costellazioni‌


"Le costellazioni sono delle stelle che sono in cielo"


Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.