Nido Orso Biondo - Con le mani, con il corpo, con la mente

Page 1

Nido d'infanzia Orso Biondo Sezione medi Anno scolastico 2017-2018


Le tappe della socializzazione sono un percorso affascinante e ricco di inaspettate sorprese. Una giornata al nido è fatta di tanti piccoli attimi preziosi: momenti di scambi, confronti, imitazioni e suggerimenti, momenti in cui la relazione si evolve in tante piccole occasioni di incontro e scontro.


Nel gioco i bambini imparano a misurarsi con l’altro, a rispettare le regole, il proprio turno, i tempi di attesa e la reciproca collaborazione. E’ proprio nel e attraverso il gioco che si instaurano le prime relazioni.


L’attenzione viene posta sul protagonismo dei bambini, che fanno, provano, tentano, cambiano, si incontrano e si confrontano con situazioni a volte anche insolite. Una sorta di “autoregolazioneâ€? e possibilitĂ reale di scegliere, fare da soli e sperimentare.


Gli adulti sono presenze significative che sostengono i bambini nella ricerca di strategie per affrontare le diverse situazioni della quotidianitĂ .


Fare esperienze naturali di gioco è un diritto dei bambini; è un’occasione per scoprire il mondo in modo immediato, favorisce la socialità, incentiva la creatività, aumenta il benessere psico-fisico.

6


7


«I bambini provano gioia ad ogni nuova scoperta che

fanno: ciò dà loro un senso di dignità e di soddisfazione, che li incoraggia a cercare sempre nuove sensazioni dall'ambiente e li rende spontaneamente osservatori». M. Montessori


Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.