CHAPEAUNews nr. 10

Page 1

CHAPEAUNews

nr. 10 Dicembre 2011

D’ISPIRAZIONE DECORATIVE PAINTING NON SI MUOVE?decoralo!

SALVAVITA

UN NATALE ECOSOSTENIBILE

FOCUS ON

QUATTRO CHIACCHIERE CHRISTMAS SHOPPING PASSATE PAROLA LABORATORI

CREATIVI DI NATALE

CUPCAKE NATALIZI


D’ISPIRAZIONE

EDITORIALE

COUNTRY PAINTING SE NON SI MUOVE, DECORALO!

“Thank you Melody!” Grazie Melody!

“Cari lettori, il Natale è ormai alle porte! Mi sembra solo ieri che ricominciavo a pubblicare CHAPEAUNews, invece sono già passati 4 mesi! Il regalo più bello che mi potessero fare per questo Natale? Questa copertina... ringrazio Melody e la sua arte dell’uncinetto, che mi hanno permesso di pubblicarla, nella speranza che possa rappresentare per tutti noi un buon augurio di un 2012 felice e pieno di emozioni creative!” www.etsy.com/shop/MelodysMakings Dear Readers, Christmas time is coming again! If I look backwards, it seems to me it was just yesterday I started publishing CHAPEAUNews after the stop. Actually four months has already passed! This year the best gift I could receive is already in my hands, the cover page of today... so I would like to thank Melody and his crocheting, because she allowed me to publish it here and represent what I hope for the 2012, a happy and great creative year for all of us!

Francesca Paganelli

FOCUS ON CUPCAKE di NATALE: creare dolcezze!

L’ultima frontiera della decorazione è in direzione dolciumi! Sì perché nonostante la nostra tradizione, quella genuina italiana, prediliga le torte della nonna a qualsiasi prodotto da pasticceria troppo “costruito”, le tendenze riescono a corrodere anche noi e ci fanno salivare davanti ad una torta super colorata e farcita con i personaggi di Winnie de Pooh. Pensate che solo nell’ultimo anno sono cresciuti in modo esponenziale i decoratori di torte, sul web se ne trovano tantissimi, anche terribilmente creativi. Avete un personaggio preferito e volete la torta di compleanno per vostro figlio? Basta una foto e il gioco è fatto! Se le semplici roselline di zucchero e la panna tipo “grasso di balena” non costumano quasi più, ecco una nuova frontiera, quella della pasta di zucchero, che si modella come il fimo, che si può mangiare come un normale cioccolatino e che si presenta benissimo per realizzare qualsiasi progetto. In vista del natale vi lascio in compagnia di queste meraviglie, bellissimi cupcake (mini tortine) che vi faranno letteralmente girare la testa, pensate farne dei bellissimi segnaposto sulla tavola di Natale! Chapeau!

www.chapeaunews.com

“Per dipingere e decorare oggetti bisogna essere artisti!” Ma chi l’ha detto?

Lo dimostra il fatto che l’arte più diffusa al momento è proprio una falange della pittura decorativa. In Italia, come spesso accade, stiamo arrivando adesso, ma queste tecniche pittoriche semplicissime sono diffuse in tutto il mondo dal 1700. In Italia lo chiamiamo COUNTRY PAINTING, nel mondo lo chiamano in tantissimi altri modi. In Italia prediligiamo i temi “country”, quindi contadini, nel mondo prende ispirazione soprattutto dal mondo floreale, sta di fatto che questa tecnica nasce dal desiderio di abbellire gli oggetti di uso comune e poi si trasforma nelle nostre mani in un vero e proprio mood creativo. Oggi tutti vogliamo dipingere quelle dolcissime faccine con gli occhi languidi creati con dei puntini, tutti comprano le sagome in MDF (Medium Density Fiberboard: un agglomerato di legno) in legno, in latta, in vetro e in terracotta, perché ormai anche questa è una tecnica da fare sfregare le mani ai commercianti. Eppure se gironzolate sulla rete i guru della tecnica dicono che sono sufficienti pochissimi strumenti e materiali poco costosi come: pennelli di varie misure, colori acrilici, vernici di finitura, oggetti di uso comune da decorare, e tutti possono creare oggetti davvero sfiziosi. A questo punto viene da chiedersi se un oggetto, realizzato con la tecnica del Country Painting, sia da considerarsi pura espressione creativa individuale o più verosimilmente sia un manufatto realizzato in base a tecniche ben precise e ben descritte. Rispondersi è molto semplice, mi pare. E’ sufficiente guardarsi intorno un momento e fare caso a come pullulano i corsi per insegnare questa tecnica, quanti schemi si trovano su internet e quanti oggetti deliziosi possono essere creati con qualche pennellata. Tutti gli oggetti avranno un po’ lo stesso stile, ma saranno tutti assolutamente dolcissimi. La letteratura inglese e americana offre miriade di libri con progetti e formine da ricalcare, dobbiamo solo avere la pazienza di cercare e scegliere il soggetto che fa più per noi tra una mucca, un coniglio, una gallina o un cuoricino, dare qualche pennellata nelle zone giuste, facendo qualche sfumatura qua e là, donare un’espressione trasognata e bucolica ai personaggi, disegnando dei puntini come occhi, ed otteremo risultati davvero strabilianti, senza saper disegnare, nè tantomeno dipingere!

CURIOSITA’

La tecnica del “One Stroke”, detta anche del colpo singolo, prevede che il progetto venga scomposto in singole pennellate e quindi seguendo uno schema didattico ben preciso venga poi ricomposto. Chiunque può realizzarlo e cimentarvisi, basta un po’ di dimestichezza con i pennelli e con gli acrilici, una passione smodata per la rappresentazione floreale e tanta voglia di sperimentare.


PRENDIAMO UN CAFFE’ CON... IL COUNTRY PAINTING

Oggi non ci sono singoli artisti da celebrare per le loro eccellenze, ma tanti progetti per il Natale da mettere in evidenza e da condividere. Il resto lo faranno il vostro occhio e il vostro pennello! Babbi Natale cicciotti, angioletti sognatori, pinguini freddolosi, gingerman allegri‌ un pizzico di fantasia e un libro da cui ricavare gli schemi faranno di piccoli personaggi, grandi progetti creativi, i vostri progetti creativi! Allora cosa aspettate! Tuffatevi in questo Natale scoprendo questa tecnica e fatela vostra!

www.chapeaunews.com


SALVAVITA

IL NATALE ECOSOSTENIBILE Sprechi, sprechi, sprechi!

I regali di Natale sono uno spreco di carta, di energie, e non sono mai quello che avevamo desiderato? Naturalmente sì! Ma ci sarà sicuramente qualcuno che aprendo questo articolo non concorderà, storcerà il naso e penserà: “Uffa un’altra predica moralista, proprio prima del Natale!” Parliamoci chiaro, il Natale è diventata un’orgia consumistica e tutti noi ne siamo consapevoli, nonchè schiavi, chi più chi meno! Lo scopo del Natale è stare insieme, condividere gioie e perché no… farsi regali! Ma scusate, alla fine un regalo di Natale fa piacere a tutti quanti, no? Quando aprite un pacchetto e dentro trovate il kit di cucito che avete aspettato ad acquistare per mesi, perché era troppo caro, non siete felici e appagati? Secondo me sì! Con questa premessa è assolutamente inutile che io stia qui a predicare che con i tempi che corrono sarebbe necessario fare regali utili, fare regali ecocompatibili, fare regali di affetto e amore... perchè in fin dei conti, fare regali è un modo come altri per dimostrare il nostro affetto agli altri e tutti noi continueremo a farli! Credo, invece, che potremmo interpretare la parola “ecosostenibile” pensando a come fare dei regali che non siano per forza superflui, inutili ed inquinanti. Eccovi, allora, alcuni suggerimenti: Riscoprite il gusto del dono: non imbatterti nel bisogno di regalare, fai un dono se veramente vi sentite di farlo, perché regalare qualcosa è sempre sinonimo di quello che si prova. Se proprio non si sa come fare, meglio prediligere qualcosa di “faidatè”, marmellate, liquori fatti in casa, sciarpe e oggetti realizzati a mano, perché almeno parleranno di noi stessi e cattureranno l’attenzione di chi li riceve. Acquistate i vostri regali per tempo: aspettare l’ultimo minuto per fare i regali significa sceglierli frettolosamente e senza nessun criterio. Ridursi all’ultimo minuto ci farà acquistare oggetti superflui e costosi. Pensateci prima e fate una lista, il resto sarà più facile. Regalate oggetti non materiali: carnet di biglietti del cinema, ciclo di massaggi, un buono acquisto, lascerete un pochino di autonomia a chi usufruirà del dono e nello stesso tempo avrete fatto un regalo utile. Regalate giochi di società: riscoprire il piacere di proporre giochi che aiutano la socializzazione e che si sono un po’ persi a causa del dilagare della tecnologia. Una famiglia con figli potrebbe essere contenta di ricevere un gioco da fare tutti insieme e potrebbe essere un regalo collettivo, meno carta sprecata per impacchettare, qualcosa che dura veramente nel tempo e, perchè no, anche un po’ di risparmio per chi lo regala. Usate le letterine: scrivere una letterina Babbo Natale non è una cosa così stupida, anzi, potrebbe risultare anche divertente. In famiglia si può fare con più facilità, potete abituare i vostri bambini a farlo, potete farlo con i vostri mariti, con le vostre mogli, certamente eviterete incomprensioni ed oggetti indesiderati. Impacchettate con lungimiranza: potreste utilizzare materiali di riciclo, di scarto o semplicemente materiali naturali, stoffe e sacchetti in carta. Evitate il più possibile carte metallizzate, plastificate e decorazioni usa e getta, ma preferite carta e biscotti per realizzare simpatici chiudi pacco. Buon Natale a tutti da CHAPEAUNews!

PASSATEPAROLA

Laboratori Creativi di Natale IL VILLAGGIO CREATIVO, Palermo

Parco a tema natalizio, che prevede una zona laboratori, dove grandi e piccini possono liberare la propria fantasia divertendosi a creando insieme. Tra le attrazioni principali: CREA PALLONCINI, RACCONTAMI UNA FIABA e CHRISTMAS DANCE. www.thechristmasvillage.it

WORK and SHOP, LEDA, Pesaro

Non un tradizionale mercatino di Natale, ma un vero e proprio laboratorio rivolto ad adulti, ragazzi e bambini, incorniciato da iniziative benefiche come “Pigotte ad arte”. Un luogo che offre al pubblico di fare acquisti, ma anche di sperimentare materiali e realizzare piccoli oggetti. Una vera e propria apertura a 360° nel campo dell’artigianato artistico, un avvicinamento alle poetiche artistiche della contemporaneità e all’attività ludicoeducativa. Per info: luanacolocci@gmail.com www.centroartivisivepescheria.it Ecco come due realtà assolutamente differenti come queste affrontano e ripropongono il tema del Natale. La proposta spazia da laboratori creativi a momenti ludici da condividere, mettendo al primo posto sempre il piacere di “fare insieme”. Obiettivi similari, modalità diverse nel realizzarli. Da provare!

QUATTROCHIACCHIERE

Christmas Shopping, un catalogo online per i vostri acquisti! Quando si avvicina il Natale su internet iniziano a pullulare le iniziative per la promozione dei regali di Natale. Quest’anno desidero segnalarvi “Christmas Shopping”, il catalogo virtuale creato da da GLIARTIGIANAUTI.COM. Il progetto si prefigge di offrire una vetrina web a bassissimo costo a tutti coloro che desiderano proporre i propri oggetti agli utenti della rete. Tutto questo senza fare praticamente nulla, tranne il saper creare e il riuscire a mandare degli scatti fotografici delle proprie realizzazioni. Al resto pensano tutto loro, impaginando il catalogo e promuovono l’evento. Cosa c’è di meglio di qualcuno che pensa a noi e ci coccola prima ancora che sia Natale. Buono shopping. www.gliartigianauti.com/christmas-shopping/

www.chapeaunews.com


SPECIALE IL MONDO CREATIVO

RECORD DI VISITATORI

per BolognaFiere, grazie a “Il Mondo Creativo” e al “Model Game”


Un’edizione davvero interessante quella che ha visto protagonista gli hobby creativi, il bricolage e il modellismo. Nei giorni 18-19-20 novembre 2011 BolognaFiere ha contato un’affluenza di ca. 45.000 visitatori, superando ogni aspettativa. Grandi soddisfazioni anche per gli addetti al settore, che hanno fatto il tutto esaurito di laboratori, corsi e dimostrazioni e hanno dato la possibilità a tutti di trasformare passione e creatività in un oggetto finito, in un sogno che si avvera. Dai corsi di visual food, alla lavorazione di lana e feltro, dalle storie raccontate in diretta dalle blogger di ABC Blog, all’angolo di condivisione del KNIT CAFE’, il tutto condito con amore e fantasia. Se non siete venuti, avete perso qualcosa, l’anno prossi- Momenti intensi al KNIT CAFE’, mentre Giusi Marelli insegna ad una piccola aspimo non mancate!

Sopra. Un bouquet di fiori di tramezzino. Il visual food non è solo una moda, è un gustoso modo di interpretare il cibo!

rante Penelope.

La consegna delle sciarpe dell’amicizia, pezzi unici realizzati da mani sapienti e non, ma tutte con una finalità comune, fare trascorrere un Natale felice a chi ne ha veramente bisogno.

CONTATTI IL MONDO CREATIVO è organizzato e promosso da P.E. Progetto Eventi e vi aspetta con tanti eventi, novità e idee anche nel 2012 Per info e programma: www.ilmondocreativo.it.

Ufficio Stampa P.E. Progetto Eventi Srl Tel. +39 051 19872080 Fax +39 051 704974 ufficiostampa@ilmondocreativo.it

Sopra. Giuliano Marelli, designer acclamatio e ovviamente sferruzzatore perfetto! A fianco. Le sciarpe dell’amicizia, colorate, calde, uniche. Realizzate da tante mamme, nonne, zie e perchè no anche mariti!


Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.