Guida intergalattica per matricole

Page 1



Indice

Promemoria cosa fare e in quale ordine pag. 1 La cittĂ , l'UniversitĂ

pag. 3

Mappe Veterinaria e Campus

pag. 7

Mappa Parma cittĂ e luoghi utili

pagina centrale

Immatricolazione

pag. 11

Borse di Studio

pag. 13

Trovar casa

pag. 15

Contatti

pag. 17


Piccolo promemoria: le prime 10 cose da fare a Parma Prima di partire per Parma 1)

Preparare tutti i documenti che serviranno Visita www.unipr.it >Future Matricole, troverai molte informazioni. Poi vai nella sezione >Modulistica, stampa la domanda di immatricolazione per la facoltà che hai scelto, troverai la lista di ciò che è necessario per iscriversi (diploma, fototessere, certificati, pagamenti, etc etc). Visita anche www.er-go.it, per informazioni sul bando per borse di studio e altri benefici (alloggi, contributi ristorazione, interventi per studenti con disabilità).

Appena a Parma 2) Se sei arrivata/o col treno puoi aver bisogno di spostarti in pullman. Recati al PuntoTEP, sul lato destro del piazzale antistante la stazione FS; lì puoi chiedere una cartina delle linee di pullman e comprare biglietti dell'autobus. Per andar al Campus prendi le linee 7 o 14 (direzione Università Sud). Altrimenti a piedi puoi raggiungere ogni angolo del centro in 15 minuti (e inizi ad imparare le strade)

3) Procurati una mappa della città con elenco delle vie, all'inizio è sempre utile e ti sarà indispensabile quando dovrai girare un po' per cercare casa... non ti sarà difficile procurartela in edicola o all'Ufficio Informazioni in via Melloni (vedi mappa nella pagina centrale).

Immatricolazione 4) Recati alla Segreteria-studenti della tua Facoltà (vedi mappa nella pagina centrale), per prendere i moduli da compilare. Questi si possono scaricare e stampare da internet: www.unipr.it > Future Matricole > Modulistica. Se invece arrivando a Parma hai già tutto il materiale e i moduli compilati puoi andare direttamente in banca!

5) Tutti i pagamenti delle tasse devono esser fatti in una filiale della "Cassa di Risparmio di Parma e Piacenza", anche la prima rata. Con la ricevuta e tutto il resto della documentazione vai poi in Segreteria Studenti a consegna tutto il materiale per iscriverti. Solo così avrai il libretto e la matricola... Benvenuto/a

-1-


Borsa di studio e benefici Er-Go 6) Leggi bene il bando scaricabile dal sito www.er-go.it. Compila su internet la domanda per i benefici erogati dall'Er.GO (borse di studio, alloggio, 150ore, esonero maggiorazione seconda rata). La scadenza è solitamente entro (E NON OLTRE!) fine-agosto. La domanda la trovi sul sito www.er-go.it, nella sezione "Bando e Benefici

7) Controlla sul sito www.er-go.it quando escono le graduatorie provvisorie, di solito a metà settembre. Sei non sei presente e pensi che dovresti esserci recati al più presto allo sportello dell' Er.GO-Parma in Vicolo Grossardi e chiedi delucidazioni. Puoi ancora fare ricorso!

8) Quando escono le graduatorie definitive e sei nell'elenco, vai allo sportello in Vicolo Grossardi con i documenti richiesti, tra cui la tua dichiarazione ISEE e una fotocopia di un documento d'identità!

Trovare casa 9) Se sei idoneo alla borsa di studio, lo sei anche per gli alloggi dell' Er.Go, per ottenerlo però devi compilare la domanda per l'alloggio sul sito www.ergo.it 10) Per trovare un posto-letto o una camera in appartamento privato puoi visitare la sezione on-line dell'Informagiovani informagiovani.comune.parma.it Andare all'Informagiovani (vedi mappa): non tutti gli annunci sono informatizzati Fare un giro nelle facoltà, e prendere i numeri dalla numerose bacheche presenti. Puoi anche comprare i giornali per annunci, quali ad esempio SecondaMano, TrovaCasa, AffareFatto

E ora relax! Vai in Pilotta o al Parco Ducale. Troverai sicuramente qualche anima in pena che cerca di ambientarsi a Parma!

-2-


Uno sguardo su Parma e la sua Università Qui cercherò di spiegare come è fatta Parma ed il suo Ateneo. Comincio dalla stazione, punto di arrivo (e di partenze) per tutti, o quasi. Allora, dalla stazione in centro si può benissimo andare a piedi, attraversi la piazza antistante la stazione, attraversi la strada e percorri tutta V. Verdi. Alla fine ti troverai davanti un prato stupendo, dove gli studenti trascorrono le calde serate estive: questa è la Pilotta, un vero e proprio “must” per ogni girovagata pomeridiana o notturna! Nel palazzone antico ci sono diversi musei, una biblioteca imponente, la “Palatina”; un teatro tutto in legno, il teatro Farnese; diverse aule per alcuni corsi della Facoltà di Lettere. Proseguendo (semmai con un delizioso gelato con la tipica forma di rosa) si fiancheggia il Teatro Regio, uno dei più rinomati teatri europei, ove il caro e onnipresente (insieme a MariaLuigia) Giuseppe Verdi si è esibito più volte. Dietro il Teatro

Regio c’è Piazzale Barezzi, un posto di fondamentale importanza per la vita universitaria: ci sono la Segreteria-studenti di Giurisprudenza e l’Ufficio 150ore. In qualche modo poi si arriva in Piazza Garibaldi, il centro della città, impossibile sbagliarsi, c’è la statua di Garibaldi!! Questa piazza è solitamente il luogo d’incontro di ogni appuntamento. Da qui partono le diverse strade e anime della città. Con le spalle rivolte alla statua di Garibaldi (sempre massimo rispetto), andando a destra c’è l’Università; andando dritti, in V. Farini ci sono l’aperitivo e il cazzeggio; a sinistra, in V. Repubblica c’è tanto spazio per lo shopping. Beh, ovviamente proseguiamo il nostro “viaggio virtuale” andando dritto, in Via Farini. In questa via, dalle 18.30 in poi si consumano litri e litri di spritz, prosecchi e mojito, infatti ogni bar organizza l’happy hour o aperitivo, ossia se prendi qualcosina da bere c’è sempre

-3-


qualcosa da mangiare… e a volte

se invece è “della provincia di

si finisce col fare cena a base di

Parma”, si dice “parmense”), ove

tartine, pizzette e crostini. Questa

c’è anche l’Ufficio Erasmus, il

è la via alla moda, dove il venerdì

Rettorato

sera si assiste ad uno spettacolo

dell’Orientamento. Qui fanno

unico, una vera e propria sfilata.

lezione gli studenti dei corsi di

Se però ti addentri in questa zona

laurea

troverai diversi pub, enoteche ed

Giurisprudenza.

osterie di gran gusto!

Proseguendo per V. Mazzini si

Se ritornando dal dare le spalle

arriva sul ponte di Mezzo, tale

a Garibaldi, ci volgiamo a sinistra,

zona è detta “Ghiaia”. Da qui

andiamo in Via Repubblica: un

passano i bus per il Campus: il

negozio

ma

7 e il 14. Se invece si attraversa

addentrandosi nei borghi ci si può

il ponte sulla Parma (è il

imbattere nella stupenda piazza

torrenticello sotto il ponte, pieno

del Duomo e del Battistero, più

di

volte protagonisti di numerosi

nell’Oltretorrente, il quartiere

spot pubblicitari.

giovane ma al tempo stesso

È ora di fare i seri e andare verso

storico della città. Passerai per

l’università! Da Garibaldi si va

Piazza Corridoni, ove c’è la

verso destra, prendendo V.

statua di un partigiano,

Mazzini. Se vedi l’Upim o la Coin,

attualmente nascosto da pannelli

entra nel vicoletto e troverai la

di legno. Sei ora in Via D’Azeglio,

Facoltà di Giurisprudenza, il

una strada in cui studenti vanno

Palazzo Centrale dell’Università

e vengono: è facile incontrare

di Parma. È l’edificio storico

amici e/o conoscenti. Infatti da

dell’Ateneo parmigiano (ahhh,

queste parti si annidano la

avviso:

per

maggior parte degli studenti

“parmigiano”, non è il formaggio,

fuorisede. Andando ancora

ma l’aggettivo per dire “di Parma”,

avanti, troverai sul lato destro

tira

non

l’altro,

ridere

-4-

e

della

alghe)

il

Salone

Facoltà

si

di

entra


Vicolo Grossardi, dove c’è la sede

destra il muraglione di mattoni:

dell’Er-GO-Parma (utilissima per

sono tutti appartamenti per

le borse di studio!) e la mensa

studenti, anche se non proprio

per gli studenti. Ancora su V.

economici (e nemmeno centrali!).

D’Azeglio appena dopo i portici

La prima fermata all’interno del

(lì sotto c’è la Videoteca

muro bianco che recinta il

Comunale) c’è il Vicolo

Campus permette di raggiungere

Santamaria, che ti porta dritto

agevolmente la Facoltà di

dritto alla Biblioteca Civica, una

Farmacia ed il nuovo edificio

biblioteca comunale ove è

polifunzionale. Alla seconda

possibile studiare e incontrare

fermata scendono gli studenti di

gente, e alla Facoltà di

Chimica (l’edificio marrone),

Economia. In V. D’Azeglio si

Fisica e Biologia e quelli diretti

trovano inoltre numerosissimi bar,

alle Segreterie-studenti delle

kebabbari, pizzerie che sfamano

Facoltà del Campus. Al capolinea

e rilassano i numerosi studenti

(c’è da scendere per forza!)

in zona. Infatti in V.D’Azeglio 85

saranno rimasti gli studenti di

c’è il Chiostro di Lettere, qui ci

Ingegneria, Architettura,

sono aule e biblioteche della

Geologia, Biotecnologie,

Facoltà di Lettere, la Biblioteca

Agraria, Matematica. Da questa

di Economia e le Segreterie-

fermata si raggiunge anche la

studenti per Economia, Lettere,

mensa per gli studenti del

Psicologia, Scienze Politiche.

Campus, è l’edificio basso dietro

Prendendo il bus n° 7 o 14, dalla

la torre rosa. Al Campus ci sono

Ghiaia o dall’inizio di V.D’Azeglio,

anche diverse attrezzature

si attraversa gran parte della città,

sportive: una palestra, diversi

fino ad arrivare al Campus; qui

campi e campetti da calcio,

si concentrano più o meno tutte

tennis, basket, rugby, golf.

le facoltà scientifiche dell’Ateneo.

Tutta la logica di questo viaggio

Prima di entrare, osserva sulla

deve essere però stravolta per le

-6-


Mappe

Veterinaria rispetto alla cittĂ (mappa interna)

Campus dal satellite




Facoltà di Medicina, Psicologia,

Posti Utili:

Veterinaria e per gli studenti di

- L’Informagiovani: il luogo dove

Lingue.

sono passati, prima o poi, tutti

Allora, andiamo in ordine:

gli studenti di Parma. È un ufficio

Medicina, ovviamente, si trova

del Comune in cui trovare

nella zona ospedaliera, con un

bacheche per affitti, lavori, bici..

ingresso da V. Volturno (con

si trova in V. Melloni, una traversa

autobus n° 11 e 20) o da V.

di Piazza Pilotta.

Gramsci (proseguendo V.

- Ufficio T.e.p.: ossia dove fare

D’Azeglio). La Facoltà di

l’abbonamento per i servizi

Veterinaria, con tutti quegli

pubblici. C’è un ufficetto in

animali in dotazione, non può

Ghiaia, nella piazza sotto le

che stare un po’ fuori dal centro,

scalinate. I biglietti singoli o

quindi si raggiunge con il bus n°

multicorse per i bus si trovano in

11 o 12 (chiedere all’autista!).

tutte le tabaccherie.

Psicologia e alcuni corsi di

- L’Ostello per la Gioventù:

Lettere si trovano più o meno

purtroppo l’hanno spostato da

alle spalle del Duomo, nell’area

poco..e

di

abbastanza fuori, è raggiungibile

Borgo

Carissimi,

l’hanno

messo

raggiungibile facilmente a piedi

con la linea 2 e 13.

o in bici dal centro. Gli studenti

- Ufficio AUSL: sei sicura/o di

che frequentano Lingue devono

stabilirti a Parma?! Allora ti

percorrere tutta V. Repubblica e

conviene anche spostare il tuo

alla fine, quando si incontra la

medica curante a Parma. Non si

“maestosa” fontana di Barriera

sa mai, ma è meglio avere un

Repubblica, svoltare a destra.

medico sempre a disposizione!

Ecco arrivati a Lingue!

Vai in V. Pintor, in P.le Barbieri, alla fine di V. Bixio e scegli un medico che “operi” vicino alla tua casa.

- 10 -


L'immatricolazione: un numero per sempre Breve guida all'immatricolazione,

Ti devi poi ripresentare in

ovvero, un primo passo per entrare nel mondo universitario!

Segreteria-studenti munito/a di (la seguente lista può subire

La prima cosa da fare quando si è sicuri di sapere cosa si voglia

variazioni, chiedi bene in segreteria!):

fare (...ehm, riguardo il corso di laurea da frequentare…) è

-Ricevuta delle tasse pagate (l’hai fatto prima in banca!!);

andare in Segreteria-studenti ed immatricolarsi. Dal momento

-Fotocopia del diploma; -2 fototessere (che siano belle…

che lo fai, al tuo nome e cognome è abbinata una matricola, ossia

le avrai per tutta vita…universitaria!!!);

un numeretto che userai poi per verbalizzare gli esami. Sull’utilità

-Certificazione ISEE (serve per

la

pratica di tale roba non ci è dato

l’esonero dalla maggiorazione alla seconda rata, ma anche per

sapere, comunque s’ha da fare! Perciò recati alla Segreteria-

la borsa di studio, quindi fai un paio di fotocopie!);

studenti, preferibilmente la mattina presto (apre alle 9, ma a

-Fotocopia di un documento di riconoscimento;

settembre c’è sempre fila!), prendi il numero per la fila e aspetta che

-Fotocopia della tessera sanitaria; -Modulo di iscrizione al Corso di

arrivi il tuo turno; ti verrà consegnato un modulo con cui andare in banca e pagare la prima rata delle tasse universitarie (fatti dare al momento del pagamento la ricevuta; ti servirà!!).

ISEE: certificazione sulla condizione economica familiare, emessa gratuitamente dai Centri di Assistenza Fiscale (CAF), dietro presentazione dell'ultima dichiarazione dei redditi.

- 11 -


Laurea (te lo danno in Segreteria-

-Economia

studenti oppure sul sito

segrstec@unipr.it; 0521032378

www.unipr.it nella sezione "Future

-Lettere e Filosofia

matricole");

segrlett@unipr.it; 0521032320

-Permesso di soggiorno (se sei

-Psicologia

straniero extracomunitario… se

segrlett@unipr.it; 0521032320

chiedi ti aiutiamo a farlo!).

-Scienze Politiche segrstec@unipr.it; 0521032378

In base alla facoltà di iscrizione, c’è una Segreteria-studenti

in V. D’Azeglio, 85, dietro Facoltà

dedicata; lì poi potrai chiedere

di Economia;

informazioni sul piano di studio, andrai per stampare certificati di iscrizione, etc..

-Giurisprudenza segreteria.giurispundenza@unipr.it;

Ecco dove sono:

0521034001 Piazzale Barezzi, Teatro Regio;

-Agraria segagr@unipr.it; 0521905127

-Medicina e Chirurgia

-Architettura

segmed@unipr.it; 0521033700

segarc@unipr.it; 0521906050

in Via Volturno, 39

-Farmacia 0521905123

-Medicina Veterinaria

-Ingegneria

grossard@ipruniv.cce.unipr.it;

seging@unipr.it; 0521905112

0521032610

-Scienze MM.FF.NN.

in Via del Taglio (Cornocchio)

segsmfn@unipr.it; 0521905119 -Biotecnologie Mediche, Al Campus, edificio bianco di

Veterinarie e Farmaceutiche:

fronte alla seconda fermata

segmed@unipr.it; 0521033700

dell'autobus

in V. Volturno, 39

- 12 -


Borsa di studio: un valido aiuto per vivere l'università Sei fuorisede e non sai se riuscirai

potrai fare presso un C.A.F.

a vivere lontano da casa!? Sei

(Centro di Assistenza Fiscale). Il

dubbioso sulla tua possibilità di

bando va fatto su internet (chiedici

pagarti gli studi?! Non ti

se hai problemi!) e dovrai

preoccupare, o almeno provaci!

immettere i tuoi dati anagrafici e

Nel caso la tua condizione

quelli di iscrizione (se già

familiare non sia delle migliori (..e

avvenuta..). Gli elenchi degli

non sei l’unico…) verifica la tua

idonei alla borsa di studio sono

possibilità di avere la borsa di

solitamente resi pubblici nella

studio. L’Er-GO, l’azienda

seconda metà di settembre; nel

regionale che si occupa di diritto

caso non fossi presente puoi

allo studio universitario, mette

presentare ricorso e sperare che

a disposizione degli studenti di

la

Parma (e delle altre università

riconsiderata.

emiliane) numerose (mai

A seconda del reddito della tua

abbastanza!) borse di studio,

famiglia e dalla tua zona di

ossia un pacchetto di benefici e

residenza, otterrai una borsa di

servizi che ti permettono, in parte,

studio diversa: massima, media

di vivere l’Università. Ogni anno

o

tali benefici vengono dati agli

pendolare, in sede. La borsa di

idonei al bando per la borsa di

studio comprende una quota in

studio, che solitamente esce a luglio e consultabile sul sito www.er-go.it e che dovrai compilare entro solitamente fine agosto. Per compilare il bando è necessario avere l’ISEE, che

- 13 -

tua

posizione

minima

e

venga

fuorisede,


denaro, una tessera mensa con un credito spendibile nelle mense e bar dell’Er-GO (al Campus; in Vicolo Grossardi, sopra la sede dell’Er.GO-Parma) e nei locali convenzionati (con costi maggiori e un diverso modo di utilizzo: al Magnosfera; alla mensa di Medicina; alle Ore12, vicino Veterinaria). Se sei idoneo alla borsa di studio avrai anche le tasse universitarie pagate (la prima rata la devi pagare comunque per intero ma poi ti verrà rimborsata dopo circa un annetto). Da fuorisede, nel momento in cui fai la domanda per la borsa di studio, puoi anche chiedere di abitare in uno studentato o appartamento dell’Er-GO, con un affitto decisamente conveniente. Se però scegli ( o devi) vivere in un appartamento privato è necessario, per usufruire della borsa di studio da fuorisede, stipulare un contratto regolare d’affitto per almeno 10 mesi l’anno.

Controlla comunque sempre il sito www.er-go.it per scaricare e compilare il bando, per consultare gli elenchi degli idonei e avere le ultime notizie per borsa di studio e simili!

L'Università degli Studi di Parma ha un ufficio dedicato a Studenti Disabili e fasce Deboli. Contatta la delegata del Rettore prof.ssa Emilia Caronna: www.dis-abile.unipr.it

- 14 -


Trovar casa a Parma: tante opzioni per avere una tana

e non hai nessun cugino, parente

residenze ci sono stanze singole, doppie o triple (alla Pasini e

o amico dove alloggiare per

Montebello solo singole), e sono

questi anni di università. Ahi, devi

una gran bella occasione per

iniziare a cercare casa. Se hai

vivere da subito insieme a tanti

diritto alla borsa di studio e quindi anche all’alloggio in uno

studenti. Sono dotate di una sala

studentato dell'Er-GO, vai al

tutte

numero 1, mentre se cerchi casa

appartamenti),

da privato vai al punto 2.

lavanderia,

1) hai i requisiti di reddito per

(fondamentale farsi subito amici i portinai…), cucina in comune

Sei appena arrivato/a a Parma

usufruire della borsa di studio e quindi anche di un posto letto in

internet e connessione WI-FI (in tranne

Campus di

e

sala

portineria

ad ogni piano o all’interno dell’appartamento.

una casalbergo? Controlla il bando dell’ER.GO sul sito

2) ufff… inizia la grande odissea

www.er-go.it, scarica il bando e

alla ricerca di un posto letto nella

controlla. La domanda va

bella Parma!! Se ancora non hai

compilata su internet entro

alcun contatto, vai subito

solitamente il 30 agosto, ma falla prima perché… non si sa mai! A

all’InformaGiovani, in V. Melloni, ove troverai una mega-bacheca

Parma

diverse

piena di offerte di posti-letto;

residenze gestite dall’Er.GO: la

oppure nelle diverse bacheche

Cavestro, Cocconi, Campus,

delle Facoltà o biblioteche… ma

Montebello, Pasini, oltre a diversi appartamenti. In queste

non ti scoraggiare subito! La tua

esistono

bella casa la troverai, prima o

- 15 -


poi… al massimo prova in

è Lettere, Giurisprudenza,

un’agenzia immobiliare, però

Psicologia, allora puoi benissimo

dovrai pagare solitamente una

prender casa in centro, V.

mensilità all’agenzia per il

Repubblica, V. D’Azeglio, zona

servizio. Quando chiami per un

Stazione… ovviamente più abiti

annuncio fai attenzione a:

vicino al centro e più l’affitto sarà

contratto (non sempre ti faranno

alto

un contratto d’affitto regolare!),

dell’economia!!!).

riscaldamento,

una

legge

spese

condominiali, spese acqua-luce-

Link utili, nel caso di problemi:

gas, se c’è garage, cucina

- UdUParma@gmail.com,

abitabile….

contattaci e descrivici la tua

Mmm,

stai

chiamando per gli annunci ma

sventura con la casa,

non capisci un fico secco delle

probabilmente si potrà fare

zone di Parma!? Beh, è

qualcosa!!

semplice. Se vai in facoltà al

- CGIL – Sunia è il Sindacato

Campus, ti conviene una casa

degli Inquilini ti può dare una

che sia vicina ad una fermata

mano per il contratto.

della linea 7 o14; se invece fai medicina o roba simile e quindi sei diretto all’ospedale, prendi casa verso V. Volturno, V. Gramsci, zona Panorama o anche in centro. Se fai Economia, l’ideale è abitare in V D’Azeglio, così puoi svegliarti 10 minuti prima dell’inizio delle lezioni, ma anche in centro, con una bicicletta fai presto! La tua facoltà

- 16 -



Guida informativa a distribuzione gratuita Aggioranmenti e riedizioni della guida sono scaricabili in formato .pdf a uduparma.wordpress.com


Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.