Libretto Piani Giovani di Zona 2018

Page 1

TRENTO E ARCIMAGA 2018



A VOI GIOVANI!

Il nuovo Piano di Politiche Giovanili 2017/2025 e i Piani Giovani di Zona dei comuni di Trento, Aldeno, Cimone e Garniga Terme sono orientati a sostenere il protagonismo e la partecipazione dei giovani in un’ottica di attivazione e sostegno dei processi dal basso. Il Piano Operativo Giovani (POG) 2018 attraverso la cultura, lo sport, l’arte, l’ambiente e la musica diventa una palestra progettuale per gruppi di giovani e associazioni giovanili grazie ad un metodo di lavoro che li considera co-attori e coautori delle azioni messe in campo. Sono iniziative che nascono dalla lettura e dall’analisi del contesto sociale e crescono dentro la co-progettazione di soggetti che conoscono il territorio e i suoi bisogni. Il risultato è un’offerta di opportunità e stimoli per la comunità, i giovani in particolare, e un’occasione di crescita in termini di qualità di vita della comunità stessa. Un investimento nelle politiche per e con i giovani secondo alcuni principi che ne orientano le scelte, quali ad esempio: autonomia e responsabilità, inclusione e valorizzazione delle diversità, diffusione della cultura, sostenibilità e generatività. I temi dei progetti proposti all’interno del Piano Operativo Giovani (POG) sono, anche quest’anno, molto avvincenti e coinvolgenti: integrazione attraverso la cultura, sport, informatica, Europa, ambiente, radiofonia, fotografia, uso dei social, creatività artistica, street art. Temi raccolti dentro contenitori più ampi di cittadinanza attiva, formazione e avvicinamento al lavoro, arte e cultura, sport e benessere, musica. A voi giovani, risorsa per la collettività, portatori di desideri, istanze, competenze e proposte, e come cittadini di oggi, titolari di diritti e responsabilità, l’invito a cogliere le opportunità che la collettività offre e a mettervi in gioco in prima persona! Maria Chiara Franzoia Referente Istituzionale dei Piani Giovani di Trento e Arcimaga


CHE COSA SONO I PIANI GIOVANI DI ZONA?

I Piani Giovani di Zona sono uno strumento per favorire la partecipazione dei giovani e della collettività alla costruzione di politiche giovanili territoriali, creando spazi di comunicazione, conoscenza, confronto, analisi e valutazione con i mondi dei giovani stessi e con gli attori del territorio – soggetti politici, sociali, economici. Sono resi possibili dalla Legge provinciale 5/2007 e sono diffusi su tutto il territorio provinciale. Per i Comuni di Trento, Aldeno, Cimone e Garniga Terme sono attivi cinque Piani Giovani di Zona: Piano 1 (Gardolo e Meano) Piano 2 (Centro Storico, Piedicastello, Bondone e Sardagna) Piano 3 (S. Giuseppe/S. Chiara, Oltrefersina) Piano 4 (Argentario, Povo e Villazzano) Piano Arcimaga (Aldeno, Cimone, Garniga Terme e le Circoscrizioni di Ravina – Romagnano e Mattarello) I Piani Giovani di Zona si rivolgono a ragazzi e giovani dagli 11 ai 29 anni. Le azioni possibili devono essere innovative e interessare: 1. la formazione e la sensibilizzazione verso amministratori, genitori, animatori di realtà che interessano il mondo giovanile; 2. la sensibilizzazione alla partecipazione al proprio territorio ed all’assunzione di responsabilità sociale da parte dei giovani; 3. attività di informazione, di indirizzo e di orientamento finalizzata a facilitare l’accesso alle opportunità offerte ai giovani; 4. l’apertura ed il confronto con realtà giovanili nazionali ed europee attraverso scambi o iniziative, basati su progettualità reciproche; 5. laboratori che vedano protagonisti i giovani nel campo dell’arte, della creatività, della manualità e della riflessione sulle grandi questioni del nostro tempo; 6. progetti che vedano il mondo giovanile protagonista nelle fasi di ideazione, gestione e realizzazione dei progetti; 7. percorsi formativi finalizzati all’apprendimento di competenze di cittadinanza attiva; 8. dispositivi e interventi atti a promuovere il processo di transizione all’età adulta e l’autonomia dei giovani.


CITTADINANZA ATTIVA Nel cuore dell’Europa – Resistenze Contemporanee....................16 Uso Comune.................................................................................18 Community Hub-itat.....................................................................20 IL MIO KM 0..................................................................................22 Alfabetizzazione emotiva..............................................................24 Ci Siamo Integrati ........................................................................26 MakinGames 2018........................................................................28 Pro.Pog.........................................................................................30 AVVICINAMENTO AL LAVORO Coding Labs.................................................................................32 TUTTI A BORDO!..........................................................................34 SPORT E BENESSERE Sport For Fun................................................................................36 Bmx: occhio alle ragazze!..............................................................38 Nessuno fuorigioco.......................................................................40 Social Media Detox – Summer Camp...........................................42 MUSICA Laboratorio musicale interculturale e dialogo con i giovani.........44 MCZ Radio – La web radio trentina per i giovani..........................46 CONTATTI.....................................................................................48 SIAMO A CACCIA DI IDEE...........................................................49 CONSIGLI UTILI............................................................................50

INDICE

ARTE E CULTURA Teatrampoli.....................................................................................4 Offset Magazine: sviluppo redazionale Trento...............................6 InCOLTO........................................................................................8 riGENERAZIONE...........................................................................10 Suoni Urbani..................................................................................12 Europe on stage............................................................................14


Info per iscrizioni: Marco Baino 340 8788948 maipiusoli@ famigliamaterna.it

4


TEATRAMPOLI

TEATRAMPOLI A COLORI, IL TEATRO DELL’ALTO Impariamo insieme ad esprimere teatralmente la nostre gioie e i dolori, a guardare e giocare i nostri diversi colori, imparando a cadere per poter poi rialzarsi . E dall’alto avere uno sguardo lungimirante. La vertigine non è paura di cadere ma voglia di volare. Un gruppo di 20 giovani, misto di italiani e migranti di vari paesi, si sperimenta costruendo spettacoli “altolocati”. Laboratori settimanali di trampoli e teatro, creazione collettiva di uno spettacolo, esibizione e repliche in manifestazioni estive aperte alla citadinanza. FM Impresa Sociale Srl Trento

Marzo - Settembre 2018

575


Info per iscrizioni: Elia Bona 329 9411935 Facebook offsetmagita Instagram offsetmagazine mag@associazione offset.it

6


OFFSET MAGAZINE SVILUPPO REDAZIONALE TRENTO

OFFSET MAGAZINE arriva a Trento! Il magazine free-press di cultura giovanile, distribuito gratuitamente in tutta la provincia, aprirà una redazione temporanea a Trento presso la Bookique per tutto il 2018. La redazione sta cercando giovani collaboratori, scrittori, fotografi, illustratori, opinionisti e sognatori residenti a Trento che abbiano voglia di avventurarsi in questo percorso per esplorare insieme il mondo dell’editoria, cercando di raccontare la città e tutto quello che ci gira attorno, dal punto di vista dei giovani che la vivono. Se hai sempre sognato di entrare nel mondo editoriale contattali, stanno cercando proprio te! Associazione Offset Trento

Maggio - Dicembre 2018

7


Info per iscrizioni: Valentina Campregher 3494046456 vale. campregher@ gmail.com

8


InCOLTO inCOLTO È un progetto artistico culturale che si svolgerà nell’estate 2018 attraverso una gita formativa, workshop e conferenze che coinvolgerà attivamente i giovani, artisti e creativi dai 18 ai 29 anni, nella realizzazione di un evento culturale finale. Saranno esposte stampe cianotipiche, installazioni sonore e performance artistiche, video e musiche, al fine di veicolare valori ambientali legati al territorio di Trento.

Artico SCS Trento

Marzo - Settembre 2018

99


Info per iscrizioni: Virginia Sartori 3491169880 associazione alchemica@ gmail.com Sito Web www.associazione alchemica.com

10


riGENERAZIONE 18 Il progetto promuove il valore artistico, estetico e sociale dell’arte partecipata e della Street Art come strumento di collaborazione tra persone e città, incontro tra centro e periferia, dialogo sull’arte e sulle culture. Rivolto a giovani tra i 18 e i 29 anni offre una serie di attività tra cui corsi e workshop artistici, incontri ed eventi, ma soprattutto la realizzazione di un murale per la città di Trento. I partecipanti collaboreranno affiancando gli artisti e condividendo una rete di partner nell’ambito culturale, artistico e locale per promuovere conoscenza, studio, azione e comunicazione nell’ambito della rigenerazione urbana.

Adam099 Trento - S.Pio X

Settembre - Ottobre 2018

11


Info per iscrizioni: Carlotta Concilio 3335226320 carlottaconcilio@ gmail.com

12


SUONI URBANI

Suoni Urbani è un ciclo di attività che rende partecipato e sinergico il parco della Predara nel quartiere di San Martino. Attraverso una mappatura, workshop di tecniche decorative, progettazione di arredo urbano site specific, incontri pubblici con formatori e professionisti della rigenerazione urbana e dell’arte contemporanea. L’obiettivo è attivare un cantiere temporaneo e informale di formazione e avvicinamento dei giovani tra i 11/29 anni, al mondo del lavoro nei settori dell’architettura, dell’urbanistica e delle arti visive. Una fucina di idee, attività e interventi in corso d’opera durante i mesi di aprile e maggio 2018. Il progetto è frutto del lavoro di una rete di partner composta da APS Carpe Diem, Associazione Alchemica, Caffé Letterario La Bookique, Campo Marzio Studio di Architettura, Galleria Cellar Contemporary, Ufficio dei Beni Comuni, Ufficio Parchi e Giardini, e molti altri. APS Carpe Diem Trento - Quartiere S.Martino

Marzo - Luglio 2018

13


Info per iscrizioni: Jennifer 3270390097

Sito Web www.allaribalta.eu Facebook Alla Ribalta www.facebook.com/ alla.ribalta/

14


EUROPE ON STAGE

EUROPE ON STAGE Installazione e spettacolo teatrale. Il pubblico può partecipare attivamente. Le poltroncine di un teatro vi stanno aspettando ad Ottobre! Il palco chiama gli attori a raccontare l’esperienza multiculturale del Parlamento Europeo di Strasburgo. Di ritorno dal viaggio in Francia, dove abbiamo portato la nostra installazione e performance “Europe on stage” allo European Youth Event 2018, noi di Alla Ribalta, invitiamo tutta la comunità a partecipare alla nostra installazione e a godersi lo spettacolo. “Europe on stage”, costruito per EYE 2018, verrà portato a Trento, arricchito dall’esperienza a Strasburgo. Vi racconteremo la storia di un giovane Europeo, che potrebbe appartenere a qualunque posto. Venite e domandatevi con noi quali siano le nostre radici come Trentini, come Italiani, come Europei, come cittadini del mondo e fino a dove si estendano i rami delle nostre famiglie. Exploring contrasts on stage to help build a sense of Europe. Esploriamo i contrasti su un palco, per aiutare a costruire un senso di Europa. A.p.s. Alla Ribalta Trento - Strasburgo (FR) Marzo -Giugno 2018

15


Info per iscrizioni: Deina Trentino 3245873813 trentino@deina.it Sito Web www.deina.it Facebook www.facebook.com/ deinataa

16


NEL CUORE DELL’EUROPA

RESISTENZE CONTEMPORANEE Nel cuore dell’Europa - Resistenze contemporanee è un progetto di educazione alla cittadinanza attiva realizzato da Deina Trentino che accompagnerà 30 giovani tra i 17 e 29 anni in un percorso che dalla storia del primo ‘900 vuole far riflettere i partecipanti sul presente, sul loro ruolo come cittadini all’interno della propria comunità e in Europa. Il percorso educativo del progetto verrà realizzato attraverso laboratori, incontri, momenti di confronto e un viaggio a Monaco.

Associazione Deina Trentino Trento, Aldeno, Cimone, Garniga e Monaco

Maggio - Novembre 2018

17 17


Info per iscrizioni: Rocco Rampino 391 7708115 destinazione cinema@gmail.com Sito Web www.destinazione cinema.tv

18


USO COMUNE Formare nelle varie sale pubbliche delle circoscrizioni di Trento 20 tecnici che gestiscano in regia il suono, il video, le luci, la proiezione necessaria per la realizzazione di un evento. Sono ammessi anche uditori. Ci saranno 12 incontri bisettimanali da 3 ore l’uno tenuti da esperti, con laboratori teorico/pratici e simulazione di eventi sul palco.

Azienda Destinzione Cinema Trento - Circoscrizione Mattarello

Maggio - Dicembre 2018

19


Info per iscrizioni: Paolo 340 8502966 Gabriele 348 2783958 Lorenzo 320 9184399 tavimacos.argentario @gmail.com spazioaperto @kaleidoscopio.com

20


COMMUNITY HUB-ITAT Community Hub-itat è un percorso rivolto ai giovani del territorio di Povo e dell’Argentario sui temi della rigenerazione a fini sociali di luoghi abbandonati o sottoutilizzati. Momenti formativi sulla riqualificazione di luoghi inutilizzati a servizio della comunità locale avvieranno un processo di sensibilizzazione sui beni comuni. Attraverso un percorso di co-creazione verranno elaborate delle proposte di rigenerazione sociale da proporre alle comunità di Povo e dell’Argentario.

Tavi Macos a.p.s e Kaleidoscopio s.c.s. Circoscrizione Povo e Argentario

Aprile - Ottobre 2018

21


Info per iscrizioni: Elisa Vinciguerra labarca.trento @gmail.com

22


IL MIO KM0 Un percorso di conoscenza del territorio, sulla strada della sensibilizzazione al consumo critico e consapevole. I ragazzi protagonisti della scoperta delle potenzialità locali, e divulgatori, per la cittadinanza, della forza del KM0. E un territorio che riscopra l’importanza dell’incontro, della condivisione, e dello sviluppo di una comunità.

Aps LAB.ARCA Circoscrizione Ravina e Romaganto

Maggio - Ottobre 2018

23


Info per iscrizioni: Riccardo Codevilla 331 5219915 riccardo.codevilla @libero.it

24


ALFABETIZZAZIONE EMOTIVA Il progetto di Alfabetizzazione emotiva si rivolge a un pubblico di giovani genitori, con l’obiettivo di promuovere lo sviluppo della consapevolezza e della gestione delle emozioni dei loro figli, trasmettendo una serie di conoscenze, competenze, strumenti e strategie di successo, concretamente applicabili e trasferibili nelle sfide e nelle difficoltà, che l’educazione presenta nel complesso panorama della società odierna.

Villa S.Ignazio Cooperativa di Solidarietà Sociale - Onlus Cognola da Settembre a Dicembre 2018

25


Info per iscrizioni: Valentina Caneppele 0461 1821695 info@csitrento.it

26


CI SIAMO INTEGRATI Ci Siamo Integrati: sport, cultura e divertimento, all’insegna dell’inclusione giovanile. Incontri sportivi che abbattono gli stereotipi, aperitivi multiculturali, incontri in lingue straniere, laboratori creativi, educazione civica e religiosità, sono alcune delle idee che i ragazzi potranno sviluppare, attraverso il canale della Peer Education, al fine di raggiungere una totale inclusione tra giovani italiani e stranieri, creando un senso di autonomia, protagonismo e responsabilità, così da conoscere il contesto nel quale vivono, insieme, ed individuando ruolo e contributo che possono avere e dare alla società. C.S.I. Centro Sportivo Italiano - Comitato di Trento Trento

Aprile - Novembre 2018

27 27


Info per iscrizioni: David Leoni 0461 1862768 info@coderdolomiti.it Sito Web coderdolomiti.it

28


MAKINGAMES 2018 MakinGames 2018 è una serie di laboratori pratici rivolti a ragazzine/i delle medie di Trento per presentare un uso creativo dell’informatica attraverso l’insegnamento della programmazione di piccoli videogiochi, siti internet, schede elettroniche, robot nonchË cartografia collaborativa online. Alcuni laboratori verranno insegnati in lingua inglese nell’ambito di progetti CLIL. Il progetto promuove il pensiero computazionale, l’educazione al lavoro e la cittadinanza attiva.

Associazione CoderDolomiti - Comitato di Trento Trento

Marzo - Dicembre 2018

29 29


Info per iscrizioni: ufďŹ cio_politiche giovanili@comune. trento.it nadia_tomasi @comune.trento.it daniela_pederzolli @comune.trento.it

30


PRO.POG Azioni di promozione e sostegno delle proposte progettuali contenute nel Piano Operativo Giovani 2018: -incontri informativi e formativi rivolti ai referenti dei progetti con un’attenzione particolare ai temi della progettazione e della promozione degli eventi -diffusione delle iniziative attraverso volantini, social e media locali -connessione tra le realtà del territorio per facilitare le sinergie in un’ottica di lavoro di rete In una prospettiva di peer education durante gli incontri formativi si intendono valorizzare anche le competenze maturate dai giovani coinvolti nelle scorse edizioni dei PGZ. Comune di Trento Trento

Marzo - Dicembre

31 31


Info per iscrizioni: Luca Bosotti 333 4782359 bosottiluca@gmail.com

32


CODING LABS Coderdojo Master propone tre diversi percorsi di approfondimento, in cui imparare a progettare siti web, programmare videogiochi con strumenti moderni oppure realizzare semplici progetti hardware con schede Arduino e Raspberry. Lo scopo dell’iniziativa è fornire ai partecipanti competenze digitali fondamentali per il mondo di domani e per il loro futuro lavorativo. I partecipanti saranno guidati nella realizzazione di progetti pratici, che verranno premiati in una serata dedicata.

CoderDolomiti Trento

Marzo - Maggio 2018

33 33


Info per iscrizioni: Gaia Tozzo 346 6888023 gaia@e-forecast.it

34


TUTTI A BORDO! TUTTI A BORDO! Senti che il tuo talento non è del tutto potenziato? Allora sali a bordo con noi! Con il gruppo TOTEM e L’ARCA DI NOÈ potrai essere protagonista dell’organizzazione del tempo libero con i tuoi amici dando sfogo alla tua iniziativa! Formazione per videomaker, formazione per imparare a rendere i social media uno strumento per farsi conoscere e comunicare le proprie iniziative, formazione per youtuber, incontri con professionisti dello sport per comprendere le potenzialità del mondo sportivo... laboratori, giochi, tornei, feste e molto altro ancora: uscire di casa non è mai stato così piacevole!

Coop. Sociale Sportiva Dilettantistica Arca di Noè onlus Trento

Aprile - Dicembre 2018

35 35


Info per iscrizioni: Lorenzo Nardelli 3209184399 lorenzo.nardelli@ kaleidoscopio.coop

36


SPORT FOR FUN Sport for Fun propone un’attività sportiva non agonistica, aperta a ragazzi e ragazze tra gli 11 e i 14 anni che spazia da discipline informali come parkour, giocoleria e skateboard, a giochi di gruppo e uscite sul territorio. È rivolta a tutti coloro che desiderano sperimentare un nuovo tipo di attività, a ragazzi che attualmente non sono impegnati in un percorso sportivo o che desiderano integrarlo e che ricercano nuove passioni e occasioni di movimento e socializzazione. In un’età in cui i ragazzi affrontano grandi cambiamenti, Sport for Fun dà la possibilità di sperimentare ed esercitare le proprie capacità fisiche.

Kaleidoscopio s.c.s. Circoscrizione Povo e Argentario

Marzo - Dicembre 2018

37 37


Info per iscrizioni: Roberta Lochi 377 1662849 r.lochi.trento@uisp.it

38


BMX: OCCHIO ALLE RAGAZZE Esistono sport per ragazze e sport per ragazzi? Secondo noi no e vogliamo dimostrarlo. Esiste una disparità di genere in termini di accesso ad alcune discipline sportive? Purtroppo sì e i numeri lo dimostrano. Il progetto vuole essere un’opportunità per le ragazze, di avvicinamento a una disciplina sportiva, quale la bmx, poco praticata dalle ragazze; allo stesso tempo chiederemo alle ragazze di raccontare questa loro esperienza, attraverso la realizzazione di immagini con l’obbiettivo di celebrarsi così come sono.

UISP Comitato del Trentino Trento

Marzo - Ottobre 2018

39 39


Info per iscrizioni: Alan Ravanelli 348 0443253 ravanellialan@ gmail.com polisportivaclandestina @gmail.com

40


NESSUNO FUORIGIOCO Con “Nessuno in fuorigioco” imparerai ad usare lo sport come strumento educativo. In questo percorso verrai seguito da educatori e psicologi, da allenatori e tecnici per mettere in campo le tue competenze e metterle a disposizione di chi ne ha bisogno! Il calcio sarà per i bambini e le bambine che incontrerai non solo un momento di gioco ma anche un vero e proprio strumento di inclusione.

Ass.ne Sportiva Dilettantistica “Polisportiva Clandestina” Circoscrizione Gardolo/Meano

Aprile - Luglio 2018

41 41


Info per iscrizioni: Mark L. Miller 348 7843872 marklawmiller @protonmail.com

42


SOCIAL MEDIA DETOX SUMMER CAMP Quattro giorni di compagnia per mostrare come natura e montagna possono disintossicare dall’assuefazione da social media e migliorare lo studio. Durante il Social Media Detox - Summer Camp i cellulari saranno sostituiti da attività teatrali, conferenze, escursioni in montagna, tornei sportivi e attività serali. Alternativamente alle attività organizzate, gli studenti delle Università di Trento e degli Studi di Milano-Bicocca potranno studiare esenti da distrazioni social-mediatiche.

A.p.s. Alla Ribalta Candriai - Monte Bondone

Agosto 2018

43 43


Info per iscrizioni: Mattia Gallinaro 345 1854367 nuevavidatrento @outlook.it

Associazione Nueva Vida Trento: Associazione Savana, Centro Musica

Aprile - Novembre 2018

44


LABORATORIO MUSICALE INTERCULTURALE E DIALOGO CON I GIOVANI L’integrazione è la risposta pacifica alla globalizzazione. Siamo “Incrocio Musicale” il primo gruppo musicale in zona con determinate caratteristiche come la pluralità delle nostre origini (Argentina, Nigeria, Togo, Italia, Senegal, Cile, Guinea, Perù), cantiamo i nostri brani in lingue diverse, usiamo suoni e ritmi contemporanei e tutti gli influssi che abbiamo trovato nel vitale viale che va dall’orecchio al cuore. Vieni a sperimentare con noi cosa vuol dire improvvisare vocalmente e cantare in armonia con l’altro, e poi ci saranno dei laboratori di musica d’insieme percrescere insieme musicalmente, e rafforzare il nostro spirito di gruppo. Dopo la formazione faremmo delle incursioni nelle scuole superiori per coinvolgere e contaminare gli studenti con la nostra musica e il nostro messaggio di accoglienza e solidarietà.

45 45


Info per iscrizioni: Fabrizio Secondo Saltori 349 2981907 Matteo Pasolli 392 1616852 mczradio2017 @gmail.com

46


MCZ RADIO LA WEB RADIO TRENTINA PER I GIOVANI Creazione della webradio “MCZ Radio” dedicata ai giovani adolescenti trentini attraverso un percorso di formazione radiofonica e diffusione della cultura hiphop e delle iniziative del territorio dedicate ai giovani.

Arianna società cooperativa sociale Trento

Aprile - Dicembre 2018

47 47


CONTATTI

Per presentare la tua idea o per qualsiasi curiositĂ sui Piani Giovani di Zona contatta i Referenti Tecnici dei Piani Giovani di Zona e i referenti delle Politiche Giovanili del Comune di Trento. Nadia Tomasi Referente Tecnica Organizzativa 0461.884247 nadia_tomasi@comune.trento.it Daniela Pederzolli Referente Tecnico Organizzativo 0461.884137 daniela_pederzolli@comune.trento.it Politiche Giovanili 0461 884240 ufficio_politichegiovanili@comune.trento.it www.trentogiovani.it seguici su Facebook e iscriviti alla newsletter di Trentogiovani.it

48


COME PRESENTARE UN’IDEA E’ sufficiente compilare la scheda idea presente sul sito www.trentogiovani.it. Una volta compilata, e quindi delineati meglio i confini della tua idea, sei pronto a presentarla ai referenti tecnici. DOVRAI INDICARE: -la persona di riferimento; -il contesto in cui è nata l’idea e da quali motivazioni si è sviluppata; -cosa si vuole programmare, quando, dove e per chi; -possibili partner o soggetti per possibili collaborazioni; -quante risorse servono per realizzarla. QUANDO PRESENTARE UN’IDEA Per poter realizzare un progetto nel 2019 (da marzo a dicembre) dovrai portare o inviare la tua scheda idea entro i primi di settembre. Questo ci permette di incontrarti per capire meglio la tua idea, vedere se può realizzarsi attraverso i Piani Giovani di Zona e in quel caso aiutarti a trasformarla in un vero e proprio progetto che, a quel punto, potrai presentare ufficialmente nel mese di ottobre! Tra dicembre 2018 e gennaio 2019 il tuo progetto sarà valutato dal Tavolo Sovraterritoriale dei Piani Giovani dei Comuni di Trento, Aldeno, Cimone e Garniga Terme e dalle Politiche Giovanili della Provincia Autonoma di Trento. Se sarà approvato, nell’anno 2019 potrai realizzare la tua idea!

49

SIAMO A CACCIA DI IDEE

Oltre a partecipare ai progetti del 2018 che trovi su questo libretto, i Piani Giovani di Zona possono essere il modo per realizzare un tuo progetto o quello dei tuoi amici nel prossimo anno. Farlo è semplice e il tutto parte semplicemente da un’idea.


CONSIGLI UTILI

Ricordati che: -i PGZ stimolano il protagonismo giovanile; -i progettisti possono essere giovani di età compresa fra gli 11 e i 29 anni o adulti intenti a costruire un progetto i cui destinatari saranno compresi in questo target di età (11-29); -i progetti dei Piani Giovani di Zona possono svilupparsi in moltissimi ambiti differenti e devono proporre attività che mirino alla formazione dei giovani e allo sviluppo di competenze attraverso l’esperienza e il fare; -per l’anno 2019 non sono ancora stati definiti dei temi prioritari; nel 2018 sono stati temi prioritari ma non vincolanti: cittadinanza attiva, sport e benessere, arte e cultura, avvicinamento al lavoro e musica. -sul sito www.trentogiovani.it sono presenti il vademecum e i criteri di valutazione dei progetti che ti possono aiutare a delineare meglio il tuo progetto.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER DI TRENTOGIOVANI.IT E SEGUICI SU:

50


SCHEDA IDEA 2019 Compila la cartolina, ritagliala e consegnala presso l’ufficio delle Politiche Giovanili del Comune di Trento CHI? NOME GRUPPO/ASSOCIAZIONE .............................................................................................. NOME E COGNOME (PERSONA DI RIFERIMENTO) .............................................................................................. E-MAIL (PERSONA DI RIFERIMENTO) .............................................................................................. NUMERO DI CELLULARE (PERSONA DI RIFERIMENTO) ..............................................................................................

51


SCHEDA IDEA 2019 E ADESSO IN POCHE PAROLE...COSA, QUANDO, QUANTO, E PERCHÈ! quali sono le motivazioni da cui nasce l’idea, che cosa si programma, in che periodo vuoi realizzarla, quanti soldi servono e quali sono i destinatari .............................................................................................. .............................................................................................. .............................................................................................. .............................................................................................. .............................................................................................. .............................................................................................. .............................................................................................. ..............................................................................................

52


NEWSLETTER

ufďŹ cio_politichegiovanili@trentogiovani.it www.trentogiovani.it


Servizio Cultura , Turismo e Politiche giovanili www.trentogiovani.it Iscriviti alla newsletter di Trentogiovani.it e seguici su

#PGZ #PGZARCIMAGA #PGZTRENTINO #TRENTOGIOVANI #PGZ2018 A cura di Fabrizio Secondo Saltori e Luca Merz


Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.