Satyagraha

Page 1


This eBook is part of the TREeBOOK Gallery Collection. It was created in 2008 to promote Free Your Ideas and its values. All rights reserved by the artists. Feel free to share this eBook. To contact TREeBOOK Gallery please write to bia@freeyourideas.net TREeBOOK Gallery is supported by Free Your Ideas. www.freeyourideas.net.



Satyagraha ĂŠ una parola in sanscrito


inventata da Ghandi nel 1906


che divenne il nome ufficiale


del movimento e della filosofia


di lotta nonviolenta.


“Satya” significa verità


e “agraha�significa fermezza, forza.


Satyagraha significa lotta non violenta.


Ovvero, la forza che nasce


dalla verità e dall’amore.


Nel pensiero satyagraha


l'unico modo per raggiungere


una meta giusta è quello di


usare metodi pacifici e nonviolenti,


con amore verso il "nemico".


Quindi l'obiettivo del satyagraha


non è la distruzione dell'avversario,


ma la sua pacifica conversione.


Se praticato giorno dopo giorno


il satyagraha permette di


costruire la vera pace.


Il satyagrahi è colui che pratica


il satyagraha nella vita quotidiana.


l

Un satyagrahi non nascondi mai


le sue strategie, anzi:


le comunica sempre all'avversario.


Un satyagrahi non teme la morte


poiché non si può uccidere


ciò che non può morire: la verità.


Quindi, per essere un satyagrahi


bisogna aver corraggio


e tanta umiltĂ allo stesso tempo.




Free Your Ideas www.freeyourideas.net

Created and Produced by Bia Simonassi Images by Deviantart.com Promoted by FreeYourIdeas.net Find more at TreeBookGallery.blogspot.com

This eBook is part of the TREeBOOK Gallery Collection. It was created in 2008 to promote Free Your Ideas and its values. All rights reserved by the artists. Feel free to share this eBook. To contact TREeBOOK Gallery please write to bia@freeyourideas.net TREeBOOK Gallery is supported by Free Your Ideas. www.freeyourideas.net.


De Luxe Edition Bia Simonassi Switzerland 2010



Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.