Asta 0036

Page 1

ASTA 36

ARTE MODERNA E CONTEMPORANEA 27 MAGGIO 2003

CAMBI CASA D’ASTE CAMBI

Salita della Tosse 7/9 r - 16121 Genova - Tel. 010/542955 - Fax 010/5306745 www.cambiaste.com - e-mail: info@cambiaste.com

ARTE MODERNA E CONTEMPORANEA genova 27 Maggio 2003



ARTE

ASTA DI MODERNA E CONTEMPORANEA DIPINTI, CERAMICHE

UNA

E

SCULTURE

DEL

XX

COLLEZIONE DI DIPINTI RUSSI DELL’INIZIO

SECOLO

XX

SECOLO

MARTEDÌ 27 MAGGIO 2003 TORNATA UNICA: ORE 21 • LOTTI 401-598

ESPOSIZIONE GIOVEDÌ 22 MAGGIO VENERDÌ 23 MAGGIO SABATO 24 MAGGIO DOMENICA 25 MAGGIO LUNEDÌ 26 MAGGIO

ORE ORE ORE ORE ORE

10.00-19.00 • 21.00-23.00 10.00-19.00 10.00-19.00 10.00-13.00 • 14.30-19.00 10.00-19.00

CAMBI CASA D’ASTE Salita della Tosse 7/9 r - 16121 Genova - Tel. 010/542955 - Fax 010/5306745 www.cambiaste.com - e-mail: info@cambiaste.com


CONDIZIONI

7

La Cambi S.a.S. di Matteo Cambi & C. sarà di seguito denominata “Cambi”.

1

Gli oggetti sono aggiudicati dal Direttore della vendita; in caso di contestazione su un’aggiudicazione, l’oggetto disputato viene rimesso all’incanto nella seduta stessa, sulla base dell’ultima offerta raccolta.

Le vendite si effettuano al maggior offerente e si intendono per “contanti”.

8

Prima dell’ingresso in sala i clienti che intenderanno concorrere all’aggiudicazione di qualsivoglia lotto, dovranno richiedere l’apposito “numero personale” che verrà consegnato dalla Cambi alla quale dovranno pertanto essere comunicate dai clienti le proprie generalità ed indirizzo mediante identificazione e potrà essere richiesto loro di fornire referenze bancarie od equivalenti garanzie per il pagamento del prezzo di aggiudicazione e diritti. Al momento dell’aggiudicazione, chi non avesse già provveduto, dovrà comunicare alla Cambi le proprie generalità ed indirizzo.

2

Precederà l’asta un’esposizione delle opere, durante la quale il Direttore della vendita o i suoi incaricati saranno a disposizione per ogni chiarimento; l’esposizione ha lo scopo di far esaminare lo stato di conservazione e la qualità degli oggetti e chiarire eventuali errori o inesattezze in cui si fosse incorsi nella compilazione del catalogo. Dopo l’aggiudicazione non sono ammesse contestazioni.

9

Alla cifra di aggiudicazione sono da aggiungere i diritti di asta pari al 21% sul prezzo di aggiudicazione comprensivi di IVA. Qualunque ulteriore onere o tributo relativo all’acquisto sarà comunque a carico dell’aggiudicatario.

3

La Cambi per quanto riguarda l’autenticità e le attribuzioni degli oggetti in asta, non si assume responsabilità in quanto agisce in qualità di mandataria senza rappresentanza dei proprietari delle opere poste in vendita e non acquista diritti né assume obblighi in proprio.

10

L’acquirente deve versare un acconto all’atto dell’aggiudicazione e completare il pagamento prima di ritirare la merce a sua cura, rischio e spesa non oltre otto giorni dopo la fine della vendita. Decorso tale termine la Cambi sarà esonerata da ogni responsabilità nei confronti dell’aggiudicatario in relazione all’eventuale deterioramento o deperimento degli oggetti e avrà diritto a farsi pagare per ogni singolo lotto dei diritti di custodia oltre a eventuali rimborsi di spese per trasporto al magazzino, come da tariffario a disposizione dei richiedenti. Qualunque rischio, per perdita o danni al bene aggiudicato si trasferirà all’acquirente dal momento dell’aggiudicazione. L’acquirente potrà ottenere la consegna dei beni acquistati solamente previo versamento alla Cambi del prezzo e di ogni altra commissione, costo o rimborso inerente.

4

Ogni contestazione al riguardo, da decidere innanzitutto in sede scientifica fra un consulente della Cambi ed un esperto di pari qualifica designato dal cliente, dovrà essere fatta valere entro otto giorni dall’aggiudicazione. Trascorso tale termine cessa ogni responsabilità della Società. Un reclamo riconosciuto valido porta al semplice rimborso della somma effettivamente pagata, esclusa ogni altra pretesa.

5

Il Direttore della vendita può accettare commissioni di acquisto delle opere a prezzi determinati, su preciso mandato e può formulare offerte per conto terzi. Durante l’asta è possibile che vengano fatte offerte per telefono le quali sono accettate a insindacabile giudizio della Cambi e trasmesse al Direttore della vendita a rischio dell’offerente.

6

DI VENDITA

Per gli oggetti sottoposti alla notifica sensi degli artt. 2, 3 e 5 della Legge 1-6-1939 n. 1089, gli acquirenti sono tenuti all’osservanza di tutte le disposizioni legislative vigenti in materia. L’aggiudicatario in caso di esercizio del diritto di prelazione da parte dello Stato non potrà pretendere dalla Cambi o dal venditore alcun rimborso di eventuali interessi sul prezzo e sulle commissioni d’asta già corrisposte.

11

Durante l’asta il Direttore della vendita ha la facoltà di abbinare o separare i lotti o eventualmente di variare l’ordine della vendita. 2


13 14

L’esportazione di oggetti, da parte di acquirenti residenti o non residenti in Italia, è regolata dall’art. 36 della suddetta legge, nonché dalle normative doganali e valutarie in vigore. Pertanto, l’esportazione di oggetti la cui datazione risale a oltre 50 anni è sempre subordinata alla licenza rilasciata dalla Sovrintendenza competente.

12

Il presente regolamento viene accettato automaticamente da quanti concorrono alla presente vendita all’asta, ivi compresi coloro che effettuano offerte scritte o telefoniche.

I valori di stima indicati nel catalogo sono espressi in euro.

Qualsiasi comunicazione inerente alla vendita dovrà essere effettuata mediante lettera raccomandata A.R. indirizzata alla:

Cambi Casa d’Aste Salita della Tosse 7/9 r. - 16121 Genova.

PAGAMENTI Si accetto esclusivamente pagamenti in euro che possono essere effettuati in: • Contanti (fino a 10.000 euro) • Assegni circolari non trasferibili intestati a Cambi sas • Bonifico Bancario presso Intesa BCI spa, Genova, c/c 25150680172, ABI 3069, CAB 1494

Grazie ad un accordo con un importante istituto di credito italiano, è possibile usufruire di una rateizzazione dell’importo dovuto fino a un massimo di 10.000 euro.

Sede ed Esposizione: Salita della Tosse 7/9 r. - tel. 010/542955 Magazzino: Via delle Gavette 43 r - tel. 010/8353675 3


TORNATA UNICA - MARTEDÌ 27 MAGGIO 2003 ORE 21 LOTTI 401-598

401 Rocco Borella (Genova 1920-Genova 1994) Serigrafia, cm 50x70 O.L. 402 Giannetto Fieschi (Bergamo 1921) Fiori Litografia es 25/50, cm 65x47 € 80-100 403 Giacomo Navone (Genova 1911-Genova 1994) Interrogazione a Marte Olio su cartone, 1962, cm 44x62 € 50-60 404 Mario Radice (Como 1990-Como 1987) Litografia es 53/100, cm 60x45 € 40-50 405 Emanuele Rambaldi (Imperia 1903Savona 1968) Nel fiume acquaforte € 150-180 406 Emanuele Rambaldi (Imperia 1903Savona 1968) La pesca acquaforte € 150-180

407 Andy Warhol, da Coppia di shopping bags in cornice € 100-120 408 Andy Warhol, da Coppia di shopping bags in cornice € 100-120 409 Bruno Cassinari (Piacenza 1912-Milano 1992) Cavallo Litografia a colori es. 22/10, cm 32x22 € 40-50 410 Lotto di numerose grafiche € 100-120 411 Disegno acquarellato con figure danzanti € 100-120 412 Guido Chiti (Firenze 1918) Natura morta Matita su carta, cm 20x28 € 40-50 413 Mario Rossello Multiplo es 41/60, 1982 € 150-200 4

414 Disegno acquarellato con figura femminile € 80-100 415 Oscar Saccorotti (Roma 1898-Genova 1987) Passero acquaforte acquarellata € 200-250 416 Jacopsen Serigrafia, cm 35x50 O.L. 417 Elio Randazzo (Siracusa 1911) Bozzetto per manifesto pubblicitario 1938, tecnica mista su carta € 200-250 417 a Giannetto Fieschi (Bergamo 1921) Litografia es 68/180, cm 50x70 € 50-60 418 A.Gaudenzi 1929 Musici, serigrafia € 70-80 419 Mario Schifano (Homs 1934-Roma 1998) Litografia € 100-150


420 Paul Berthon (1872-1909) Vision antique Litografia, cm 60x30 € 300-400 420 a Beppe Tortorelli Figure Olio su cartone, cm 30x40 € 150-180 421 Stefano D’Amico (Milazzo 1925) Disegno, cm 34x48 O.L. 422 Alfredo Muller (Livorno 1869-Parigi 1939) Devant le Rampe 1904 Acquaforte, cm 30x40 € 700-900 422 a Beppe Tortorelli Figure Olio su cartone, cm 25x35 € 300-400 423 Alfredo Muller (Livorno 1869-Parigi 1939) Interno con gatto Acquaforte, cm 40x40 € 700-900 424 Alfredo Muller (Livorno 1869-Parigi 1939) Fanciulle al piano Acquaforte, cm 40x57 € 700-900 424 a Guido Chiti (Firenze 1918) Figura 1960 Disegno su carta, cm 50x70 € 250-300

425 Alfredo Muller (Livorno 1869-Parigi 1939) La Nonchalant Acquaforte, cm 55x44 € 1.000-1.200 425 a Guido Chiti (Firenze 1918) Figura 1960 Disegno su carta, cm 45x65 € 200-250 426 Alfredo Muller (Livorno 1869-Parigi 1939) Interno Acquaforte, cm 40x50 € 800-1.000 426 a Ernesto Treccani (Milano 1920) Volto Acquarello su carta, cm 31x46 Autentica dell’autore su fotografia € 150-180 427 Alfredo Muller (Livorno 1869-Parigi 1939) Place Blanche 1904 Acquaforte, cm 40x70 € 800-1.000 428 Plinio Mesciulam (Genova 1926) Figura China su carta, cm 19x24 € 120-150 428 a Franz Borghese (Roma 1941) Figure Guache, cm 25x35 € 300-350 5

427

429 Luigi Garaventa (Genova 1913-Genova 1998) Nudo Acquarello,cm 30x20 € 80-100

429 a Alberto Nobile (1923-1966) La caffettiera blu 1946 Olio su tela, cm 43x59 € 500-600

430 Lotto di numerose grafiche € 100-120


431 Emilio Scanavino (Genova 1922-Calice Ligure 1986) Pane con contenitore Ceramica smaltata es. 5/50 , cm 32x22x16 firma sul fondo € 350-450

432 Emilio Scanavino (Genova 1922-Calice Ligure 1986) Bottiglia in ceramica smaltata es 38/50, altezza cm 17 firma sul fondo € 250-350

431

433

432

433 Emilio Scanavino (Genova 1922-Calice Ligure 1986) Piatto in ceramica smaltata es 98/200, diametro cm 42 firma sul retro € 250-350

434 Scultura in bronzo con figure € 200-300

435 Scultura in bronzo con uomo a cavallo € 200-300

436 Scultura in bronzo con unicorno, altezza cm 45 € 200-300

436 434

435 6


437 Salvador Dalì (1904-1989) Piatto in vetro del 1979, edizione limitata in 3.000 esemplari per Rosenthal, diametro cm 36 € 650-750

438 Rocco Borella (Genova 1920-Genova 1994) Piatto in ceramica smaltata, diametro cm 36 € 100-120

439 Gianni Dova (Roma 1925-Pisa 1991) Piatto in ceramica smaltata P/A, diametro cm 51 € 200-250 437

439 a Rocco Borella (Genova 1920-Genova 1994) Piatto in ceramica smaltatacon decoro astratto, diametro cm 42 € 100-120

440 Nanni Servettaz (Genova 1934) Testa di donna, scultura in pietra serena,firma scolpita alla base del collo € 900-1.000

441 E. Mazzolani Figura femminile Scultura in terracotta, altezza cm 85 € 200-250

440 7


442 Scultura con vogatore in terracotta patinata a bronzo, lunghezza cm 70 € 350-450

442 a Angelo Maria Armao Marina Olio su compensato, cm 64x48 € 300-350

443 Seassaro Fiori € 350-400

442

444 Edoardo Arvigo (Genova 1947 - Genova 1983) Natura Morta € 150-200

445 Ottavio Costa (Genova ? - Genova 1942) San Fruttuoso Olio su tavola, cm 77x61 € 1.300-1.500

446 Edoardo Arvigo (Genova 1947-Genova 1983) Paesaggio Tempera su cartone, cm 35x45 € 130-150 445 8


447 Cesare Bentivoglio (Genova 1868Genova 1952) Regata Olio su tela, cm 140x90 € 1.500-2.000

448 Edoardo Arvigo (Genova 1947-Genova 1983) Natura morta Tempera su cartone, cm 36x43 € 130-150

449 Novella Parigini (1921-1993) Gatto Pastello su cartoncino € 150-200

447

450 Mario Canepa (Genova 1902-Genova 1980) Paesaggio Olio su tela, cm 50x60 € 400-500

451 Cornelio Geranzani (1880-1956) Maternità Olio su tela cm 135x92 € 2.600-2.800

452 Angelo Maria Armao Scorcio di paese Olio su compensato, cm 67x48 € 300-350 451 9


453

456

453 Paolo Rodocanachi (Genova 1891-Genova 1958) Cimitero ortodosso Olio su cartoncino, cm 30x24, in cornice Dedica a Camilla e data 1925 € 400-500

456 A.G.Santagata (Genova 1888-Genova 1985) Assalto all’arma bianca 1915 Olio su tela incollata su cartone, cm 65x50 Esposto a Palazzo Ducale il 17-20 Maggio 2001 per la 74° adunata Nazionale degli alpini € 600-700

454 Ferruccio Pasqui (Rapolano 1886-?) Attesa in giardino Olio su tela Pubblicato sul catalogo di mostra antologica del 1971 € 700-1.000

456 a Ernesto Treccani (Milano 1920) Volto Olio su tela, cm 18x12 € 150-200 457 Mario Ciucci (Livorno 1903-Genova 1968) Pescatori Olio su compensato, cm 45x37 € 500-700

455 Luigi Garaventa (Genova 1913-Genova 1998) Gessetto,cm 33x20 € 90-100 10


458

458 Nicolaj Karahan (1900-1970) Figure femminili Olio su tela, cm 22x40 € 250-300

460

460 Grigoriev Serghei (1910-1988) Due ragazzi 1981 Olio su tela, cm 50x100 € 3.000-3.500

459 Cernov Leonid Il traghetto Olio su tela, cm 81x61 € 1.400-1.600

461 Nicolaj Karahan (1900-1970) Panni stesi Olio su cartone, cm 16x22 € 250-300

459

461 11


462 Victor Kabanov Figura femminile 1951 Olio su tela, cm 89x69 € 1.200-1.500

463 Konstentinopolskiy Adolf Un soldato 1956 Olio su cartone, cm 35x50 € 900-1.000 462 463

464 Shtirmaer Lasar (1922) Ritratto femminile 1965 Olio su cartone, cm 70x90 € 1.500-1.800

465 Nicolaj Karahan (1900-1970) Figure femminili con fiori Olio su cartone, cm 26x23 € 300-400 464

465 12


466 Grigoriev Serghei (1910-1988) Nudo di donna 1962 Olio su tela, cm 60x82 € 2.500-3.000

467 Aleksander Sedov (1928) Le veneri 1948 Olio su tela, cm 39x67 € 500-700

466

467

468 Tanasheva Studentessa 1963 Olio su tela, cm 120x63 € 1.600-1.800

469 Golembievskaia Tatiana (Kiev 1936) Ragazzina 1960 Olio su cartone, cm 50x70 € 1.400-1.600 468

469 13


470

472

470 Aleksander Sedov (1928) Meditazione 1953 Olio su tela, cm 90x130 € 1.800-2.200

472 Bogiy Micail Paesaggio 1959 Olio su tela, cm 59x47 € 1.500-1.700

471 Nicolaj Karahan (1900-1970) Paesaggio con figure Olio su cartone € 500-600

473 Siper Veniamin Veduta di città 1969 Olio su tela, cm 100x80 € 1.300-1.500

471

473 14


474

476

474 Karpushevskiy Vasiliy Primavera 1978 Olio su tela, cm 90x90 € 1.300-1.500

476 Fedorov Aleksej Il riposo nel bosco Olio su tela, cm 38x50 € 400-500

475 Nicolaj Karahan (1900-1970) Paesaggio con fiume Olio su cartone, cm 21x27 € 200-250

477 Verkman Lev Nudo disteso 1950 Olio su tela, cm 40x50 € 400-500

475

477 15


478 Nicolaj Karahan (1900-1970) Mercato dei fiori Olio su tela, cm 118x140 € 1.800-2.200

479 Ivan Novosel ‘ cev Figura femminile Matita su carta, cm 26x18 € 50-70

478

480 Eugenij Polonski Campo di grano 1923 Olio su tela, cm 110x166 € 1.500-1.800 480 16


481 Vasetskiy Gheorghiv Fiori in vaso Olio su tela, cm 71x85 € 1.600-1.800

482 Shtilmann Iglia (1902-1966) Il tramonto 1960 Olio su tela, cm 80x60 € 1.000-1.200

481

483 Zakarov Fiodor Villaggio Olio su cartone, cm 70x90 € 1.800-2.000 483 17


486 484

484 Melikov Gheorghiy Soldato 1946 Olio su cartone, cm 39x49 € 800-1.000

485 Odainik Vadim (Odessa 1925) Fiori 1979 Olio su tela, cm 80x75 € 1.400-1.600

486 Odainik Vadim (Odessa 1925) Natura morta 1978 Olio su tela, cm 75x70 € 1.200-1.400 485 18


488

487

487 Nicolaj Karahan (1900-1970) Pastore con gregge Olio su cartone, cm 34x43 € 400-500

488 Bilan Piotr Ritratto femminile 1975 Olio su tela, cm 50x70 € 1.200-1.400

489 Maksimenko Aleksandr Il riposo 1960 Olio su cartone, cm 70x44 € 1.000-1.200 489 19


490 Bruno Caruso (Palermo 1927) Figura femminile Pastello su tela, cm 50x29, firmato in basso a sinistra € 300-400

491 Giuseppe Viola (Milano 1933) Ragazzo che ripara la bicicletta Tecnica mista su tela, cm 20x30, firmato in basso a sinistra Autentica dell’artista su fotografia, archiviato al n° 1258 € 700-800

490

491 a Ernesto Treccani (Milano 1920) Volto Tecnica mista su tela, cm 18x12 Autentica dell’autore su fotografia € 150-200

491

492 Saverio Pozzati (Sapo) Pagliaccio Tempera e acquarello, cm 21x15 Firmato in alto a destra Sapo ‘50 € 300-400

493 Eliano Fantuzzi (1909-1997) Figura femminile Olio su tela, cm 70x50, firmato in basso a sinistra € 500-700 492

493 20


494 Attilio Mangini (Genova 1912) Suonatore di sax Olio su masonite 1961, cm 130x100 € 1.800-2.000

495 Ernesto Treccani (Milano 1920) Figura femminile Tecnica mista su tela, cm 20x80 Autentica dell’autore su fotografia € 500-600

494

495 a Ernesto Treccani (Milano 1920) Fanciulla con cappello Tecnica mista su cartoncino, cm 35x50 Autentica dell’autore su fotografia € 200-250

496 Mino Maccari (Siena1898-Roma 1989) Figure Olio su tela, cm 40x25 Autentica dell’autore su fotografia € 1.600-2.000

495

497 Giuseppe Viola (Milano 1933) Lago di Limonta Lecco 1992 Olio su tela, cm 70x50 Autentica dell’artista su fotografia archiviato al n° 1616 € 2.400-2.700 496

497 21


500

500 Remo Brindisi (Roma 1918-Lido di Spina 1996) La famiglia del pastore 1963 Olio su tela, cm 50x60 Al retro timbri Galleria Rotta, Genova, autentica di R. Rotta su fotografia per provenienza diretta € 1.200-1.600

498

498 Antonio Corpora (Tunisi 1909) Composizione Tecnica mista su cartone 1975, cm 50x70 Autentica dell’autore su fotografia confermata da Giovanni Di Summa € 1.600-2.000

501 Leonardo Castellani (1896-1984) Natura morta Acquarello su carta, cm 40x30 Autentica su fotografia dell moglie Edvige Castellani € 600-800

499 Attilio Mangini (Genova 1912) Grande disegno con figure sedute su una panchina, cm 80x70 € 300-350 22


504

504 Franz Borghese (Roma 1941) Figure Olio su tela, cm 35x50 Autentica dell’autore su fotografia € 1.400-1.600

502

502 Francesco Messina (Linguaglossa 1900) Maternità Bronzo dorato, cm 33x27 es 5/25 Autentica su fotografia € 1.000-1.200

505 Saverio Terruso (Monreale 1939) Orante Olio su masonite, cm 18x13 Autentica dell’autore su fotografia € 400-500

503 Raimondo Sirotti (Bogliasco 1934) Quattro pastelli, cm 34x24 € 1.200-1.400 505 a Franco Vasconi (Spigno Monferrato 1920) Cavalli 1973 Olio su tela, cm 80x80 Autentica dell’autore su fotografia € 900-1.100

503 a Marco Rossati La casa delle tre spirali Olio su tela, cm 60x80 € 300-400 23


508

508 Nino Caffè (Alfedana 1909-Pesaro 1975) Quaresima Olio su tela, cm 50x25 Al retro timbri collezione B. Fiore Torino € 3.000-4.000

506

506 Sante Monachesi (Macerata 1910-Roma 1991) Case Olio su tela, cm 50x60, firmato in basso a sinistra € 600-700

509 Emilio Scanavino (Genova 1922-Calice Ligure 1986) Senza titolo anni ‘50 Pastello su carta, cm 45x60 Autentica di Giorgina Scanavino € 1.000-1.200

507 Enrico Paolucci ( Genova 1901-Torino 1999) Paesaggio con trattore Guazzo, cm 50x35 Opera registrata all’archivio Paolucci al N° 584/G € 700-900

507

509 24


510

510 Giuseppe Viola (Milano 1933) Nudo di donna 1988 Olio su masonite, cm 50x35, firmato in basso a destra Autentica dell’artista su fotografia archiviato al n° 458 € 1.700-1.900

512 Guido Basso ( Genova 1923-Genova 1995) Natura morta, 1960 Olio su tela, cm 65x90 € 1.000-1.200

511 Attilio Mangini (Genova 1912) Porto di Genova Olio su cartoncino, 1962, cm 58x74 € 700-800

513 Giuseppe de Gregori Animale marino 1973 Olio su cartone, cm 50x70 € 400-500

512

511

513 25


514 Virgilio Guidi (Roma 1892-Venezia 1984) Bacino di San Marco Olio su tela, cm 60x100 Firmato sul retro e autenticato il 24/06/1975 Autentica di G. De Marco su fotografia € 4.000-5.000

515 Ernesto Treccani (Milano 1920) Volto Tecnica mista su tela applicata su cartone, cm 14x30 Autentica dell’autore su fotografia € 250-350 514

516 Franco Vasconi (Spigno Monferrato 1920) Senza titolo, 1973 Olio su tela, cm 60x80 € 800-1.000

517 Ottone Rosai (Firenze 1895-Ivrea 1957) Scena d’osteria Olio su tavoletta, cm 42x33 Autentica di Luigi Cavallo su fotografia € 7.000-8.000

518 Mario Marcucci (Viareggio 1910-1992) Autoritratto Olio su tela, cm 10x8, firma in basso a sinistra € 400-500 517 26


519 Nino Caffè (Alfedana 1909-Pesaro 1975) Natura morta Olio su tela, cm 80x55 € 7.000-8.000

520 Laura Fiume Il guardiano Olio su velluto cm 54x36 € 1.400-1.600

521 Ottone Rosai (Firenze 1895-Ivrea 1957) Paesaggio Disegno su carta, cm 37x50 Autentica di luigi Cavallo su fotografia € 2.000-2.400 519

521 a Attilio Mangini (Genova 1912) Figura maschile seduta 1961 China su carta, cm 35x48 € 120-150

522 Michele Cascella (Ortona a Mare 1892Milano 1989) Albero d’arancio Olio su tela, cm 40x60, firmato in basso a sinistra Autentica dell’autore su fotografia € 9.000-11.000

523 Franz Borghese (Roma 1941) Figure Disegno su carta, cm 35x50 € 300-350 522 27


524 Filippo De Pisis (Ferrara 1896-Milano 1956) Colombe Olio su tavola, cm 45x65 Galleria Sandri, Campo Manin 4254 Opera in corso di archiviazione presso l’ Associazione per il patrocinio dell’opera di De Pisis € 14.000-16.000 28


525 Ottone Rosai (Firenze 1895-Ivrea 1957) Via San Leonardo Olio su tela, cm 48x67 Al retro etichetta e timbro della Galleria d’Arte del Naviglio, Carlo Cardazzo Milano. Autentica di Luigi Cavallo su fotografia ₏ 10.000-12.000 29


526 Giorgio De Chirico (Volos 1888-Roma1978) Cocomero e Melone, 1951 Olio su cartone pressato, cm 30x40 Pubblicato su Claudio Bruni Sakraischik, Catalogo Generale di Giorgio De Chirico, Electa Editrice, volume quarto, numero n° 447 â‚Ź 55.000-60.000 30


527 Filippo De Pisis (Ferrara 1896-Milano 1956) Veduta di Auronzo Olio su tela, cm 55x73 Opera in corso di archiviazione presso l’Associazione per il patrocinio dell’opera di De Pisis € 16.000-18.000 31


531 528

531 Filippo De Pisis (Ferrara 1896-Milano 1956) Ragazzo seduto 1945 Acquarello su carta, cm 20x28 Al retro etichetta Galleria Rotta, Genova € 1.500-2.000

528 Ottone Rosai (Firenze 1895-Ivrea 1957) Strada Olio su compensato, cm 38x29 Autentica di Luigi Cavallo su fotografia € 5.000-6.000

532 Daniele Fissore (1947) Green Olio su tela, cm 25x25, con autentica € 800-850

529 Juan Del Prete (1897-1987) Due figure 1942 Tecnica mista su carta, cm 21x31 € 200-250

533 Rocco Borella (Genova 1920-Genova 1994) Autoritratto 1947 Olio su tela, cm 25x30 € 500-600

530 Carlo Giusto (Savona 1929) Olio su tela, cm 35x50 € 200-250 32


537

537 Giuseppe Migneco (Messina 1908-Milano 1997) Raccoglitori di fichi d’India 1994 Gouache su carta, cm 21x29 Pubblicato catalogo generale rep. n° 4483 € 1.800-2.200

534

534 Romano Gazzera (Ciriè 1906-Torino1985) La cortegiana 1946 Olio su tela, cm 30x20 Pubblicato monografia Gazzera Arti Grafiche Ricordi, pag. 200, n°245 € 2.500-3.500

538 M. Velasco Altre Geografie Tecnica mista, cm 24x30 € 300-400

535 Renzo Orvieto (Torino 1922) Coppia di figure nella neve Tecnica mista su carta 70x100 € 200-300 536 Stefano D’Amico (Milazzo 1925) Piastrella, cm 44x41 € 150-200

539 Attilio Mangini (Genova 1912) Grande disegno con strada, cm 87x67 € 300-350 33


540 Mino Maccari (Siena1898-Roma 1989) Volto Tecnica mista, cm 31x31 Pubblicazione “L’Angolo” Forte dei Marmi € 1.400-1.600 541 Romano Gazzera (Ciriè 1906-Torino 1985) L’ addetto 1946 Olio su tela, cm 31x22 Pubblicato monografia Gazzera Arti Grafiche Ricordi, pag. 201, n°252 € 2.000-3.000 540

541a Romano Mussolini (1927) Marilù Olio su tela, cm 60x40 € 150-200

542

542 Giuseppe Cesetti (Tuscania 1902-1990) Buoi al pascolo Olio su tela, cm 50x60 € 4.200-4.800 543 Franco Rognoni (Milano 1913-1999) Figura Tempera su masonite cm 25x20 € 300-400 544 Marco Velasco Obsession Tecnica mista su tela, cm 100x140 Archivio 02MV13/06 € 900-1.000 545 OrfeoTamburi (Jesi 1910-Parigi 1994) Macelleria chiusa Tecnica mista su carata, cm 20x24 € 1.200-1.400 543

545 34


546 Renato Guttuso (Bagheria 1912-Roma 1987) Figure China su carta cm 50x68 € 2.400-2.800

547 Rocco Borella (Genova 1920-Genova 1994) Tecnica mista su carta, del lotto fa parte una litografia acquarellata, cm 48x32 cadauno € 120-150

546

548 Mark Kostaby (1960) Pride and joy, 1995 Olio su tela, cm 60x45 € 2.000-2.200

548

549 Eliano Fantuzzi (1909-1997) Paesaggio con barca Olio su tela, cm 70x50 € 500-700

550 Rocco Borella (Genova 1920-Genova 1994) Coppia di dipinti a tecnica mista su carta, cm 48x32 cadauno € 180-200

551 Thomas Bernard Astratto Tecnica mista su cartone, cm 100x100 € 1.500-1.700 549

551 35


552

554

552 Lucio Del Pezzo (Napoli 1933) Segni e frammento astronomico Tecnica mista (colore acrilico, collage su tela montata su legno), cm 70x100 Autentica € 2.600-3.000

554 Giuseppe Migneco (Messina 1908-Milano 1997) Pescatori Gouache su carta, cm 43x30 Catalogo Generale n°6025.8 € 2.200-2.800 555 Sergio Vacchi (Castenaso di Bologna 1925) Natura morta su spiaggia 1972 Olio su cartone, cm 50x70 € 500-600

553 Romano Gazzera (Ciriè 1906 - Torino1985) Paesaggio 1949 Olio su tela, cm 25x34 € 2.000-3.000

553

555 36


556

556 Bruno Munari (Milano 1907-Milano 1998) Senza titolo Olio su tela cm 50x50 € 4.000-4.600 558

556 a Michele Cascella (Ortona a mare 1892-Milano 1989) Ritratto 1985 Disegna su carta, cm 30x40 Autentica dell’autore su fotografia € 500-600

558 Roberto Crippa (Monza 1921-Bresso 1972) Ruota dentata 1968 Tecnica mista, cm 100x140 € 5.000-6.000

557 Beppe Vesco (Palermo 1949) Artista e modella Olio su tela, cm 40x50 € 200-300

559 Mario Canepa (Genova 1902 -Genova 1980) Paesaggio con casolare Tempera su cartone, cm 70x50 € 250-300 37


560 Enrico Paolucci (Genova 1901-Torino 1999) Pini al mare Olio su tela,cm 50x60 Opera registrata all’archivio Paolucci al N° 168 € 2.600-3.000

561 Tano Festa (Roma 1938-Roma 1987) Senza titolo Acrilico su tela cm 100x60 Autentica archivio Tano Festa Studio Soligo Roma € 2.200-2.600

562 Roberto Martone (Torino 1940) Cavaliere di terra lontana Tecnica mista su carta datato 1969, cm 40x50 € 140-160

560

563 Roberto Crippa (Monza 1921-Bresso 1972) Spirali e sole, anni ‘50 Olio e acrilico su tela, cm 60x80 Provenienza Galleria Giraldi - Livorno € 5.000-6.000

564 Alessandro Cammistra Senza titolo Tecnica mista su tela cm 100x100 € 600-800

565 Beppe Schiavetta (Savona 1949) Miniatura 1992 Olio e tecnica mista, cm 70x80 € 200-250 563 38


566 GiulioTurcato (Mantova 1912-Roma 1995) Composizione Olio su tela, cm 60x80 Provenienza Galleria Barcaccia, Roma - Galleria Sianesi, Milano € 5.500-6.500 567 Leonardo Castellani (1896-1984) Paesaggio 1975 Acquarello su carta , cm 70x50 Autentica su fotografia della moglie Edvige Castellani € 600-800 568 Rocco Borella (Genova 1920-Genova 1994) Volto maschile Tecnica mista su compensato, cm 45x43 € 100-120

566

569 Piero Dorazio (Roma1927) Lab-Gamma, 2002 Olio su tela, cm 25x35 € 2.200-2.600 570 Emilio Scanavino (Genova 1922-Calice Ligure 1986) Senza titolo 1954 Grafite, cm 23x31 Autentica di Giorgina Scanavino € 800-1.000 571 Bruno Donzelli (Napoli 1941) Ormare 1989 Olio e tecnica mista su tela, cm 40x50 € 700-800 569 39


572 Enrico Baj (Milano 1924) Senza titolo Tecnica mista, cm 106x80 â‚Ź 26.000-30.000 40


573 Keith Haring (Cutztown 1958-New York 1990) For David with love Tecnica mista, cm 100x130 â‚Ź 22.000-26.000 41


574 Georges Mathieu (1921) Senza titolo1970 Olio su tela, cm 70x134 â‚Ź 34.000-38.000 42


575 Agostino Bonalumi (Vimercate 1935) Nero - oggetto registro 37, 1965 Tela estroflessa, cm 100x90 â‚Ź 18.000-22.000 43


576

578

576 Fernandez Arman (1928) Violino Tecnica mista su tela, cm 60x80 Autentica dell’autore su fotografia € 14.000-16.000

578 Fernandez Arman (1928) Violino Tecnica mista (legno e cartone su tela) cm 18x24 Autentica dell’autore su fotografia € 6.000-7.000

577 Giuseppe Scaiola (1951) Senza titolo, cm 40x30 € 900-1.000

579 Raimondo Cardelli (Marsiglia 1938) Senza titolo Olio su tela, cm 100x150 € 700-800 44


580 Salvatore Fiume (Comiso 1915-Milano 1997) La Sicilia, 1982 Olio su masonite, cm 36x54 Pubblicato su Catalogo Ragionato, I° volume, pag.200, n°401, arch.624 € 10.000-12.000 581 Parres Alberto (1953) Ti amo 2002 Acrilico su tela, cm 50x70 € 700-800 582 Josè Ledda Figure Acrilico su tela, cm 30x50 € 1.500-1.700 582 a Virgilio Guidi (1892-1984) Testa Acquarello su carta, cm 25x35 Autentica dell’autore su fotografia € 400-500

580

583 Giuseppe Ajmone (Carpignano Sesia 1923) Sesia Olio su cartone telato, cm 30x40 € 4.000-4.500 584 Raimondo Sirotti (Bogliasco 1934) Astratto 1974 Olio su tela € 250-300 585 Giuseppe Viola (Milano 1933) Da Picasso 1973 Olio su tela cm 40x60 € 1.800-2.000 583 45


594

594 Parres Alberto (1953) La fabbrica di colore 1988 Tecnica mista su tela, cm 70x80 € 1.200-1.400

586

586 Villalta Marzi Esteban (1957) Senza titolo 1995 Acrilico su tela, cm 100x100 € 1.100-1.300

587 Bucchi Danilo Senza titolo Tecnica mista su tela, cm 100x100 € 650-750

588 Fabrizio Campanella (1965) Studio n° 3 Acrilici su tela cm 60x80 € 600-700

589 Alessandro Cammistra Senza titolo Acrilici su tela cm 50x50 € 250-300

590

590 Gilbert Chavan Christ 1974 Olio su tela, cm 35x27 Catalogato al N° 94 € 400-500 591 Mario Schifano (Libia 1934-Roma 1998) Palma Smalti su tela, cm 40x33 € 400-600

595 Fabrizio Campanella (1965) Lo spiritello allegro acrilico, cm 50x60 € 400-500 596 Ludwig Lutz Ehremberger Ritratto femminile Olio su masonite, cm 110x90 € 500-700

592 Giuseppe Ajmone (Carpignano Sesia 1923) Paesaggio Tempera su carta, cm 33x40 € 2.000-2.200

597 Villalta Marzi Esteban (1957) Senza titolo Acrilico su tela, cm 50x50 € 700-900

593 Carlo Giusto (Savona 1929) Figura femminile con farfalla Tecnica mista su tela, cm 30x30 € 150-200

598 Ernesto Treccani (Milano 1920) Volto Acquarello su carta, cm 35x50 € 150-200

46


Dipinti Moderni 27 Maggio 2003

ASTA n° 36

SCHEDA

DI OFFERTA

Io sottoscritto __________________________________________________________________C.F./P. IVA ________________________ Indirizzo _______________________________________________________________________________________________________ Tel. ___________________________________________ Cellulare ___________________________ Fax_________________________ Carta d’identità (allegata in fotocopia) n° ______________________________ Ril. a __________________________ il _______________ Con la presente scheda mi impegno ad acquistare i lotti segnalati al prezzo offerto (esclusi i diritti d’asta), accettando le condizioni di vendita riportate nel catalogo. N. CAT.

DESCRIZIONE

CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA

OFFERTA MAX EURO*

Gli oggetti saranno aggiudicati al minimo prezzo possibile in rapporto all’offerta precedente. A parità d’offerta prevale la prima ricevuta.

Le persone impossibilitate a presenziare alla vendita possono concorrere all’asta compilando la presente scheda ed inviandola alla Casa D’Aste per fax al numero 010-5306745, almeno cinque ore prima dell’inizio dell’asta.

Cambi confermerà, via fax, tutte le offerte pervenute. Se non vi giungesse conferma entro il giorno successivo, Vi preghiamo di volere inviare nuovamente la Vostra offerta. Per i lotti aventi stima minima superiore a € 200 è possibile essere contattati telefonicamente. Non verranno prese in considerazione richieste telefoniche sotto tale cifra.

Cambi non sarà ritenuta responsabile per le offerte inavvertitamente non eseguite o per errori relativi all’esecuzione delle stesse.

La presente scheda va compilata con il nominativo e l’indirizzo ai quali si vuole ricevere la fattura. Data _________________________________

Firma __________________________________

Salita della Tosse 7/9 r - 16121 GENOVA - Tel. 010-542955 - Fax 010-5306745 - Cod. Fisc. e Part. IVA: 03706800103 * esclusi diritti d’asta

47


A.N.C.A. - Associazione Nazionale Case d’Aste Bolaffi Aste Ambassador

Via Cavour 17-f 10123 Torino Tel. 011 5576300 - fax 011 5620456 - www.bolaffi.it

Cambi Casa d’Aste

Salita della Tosse 7-9r 16121 Genova Tel. 010 542955 - fax 010 5306745 - www.cambiaste.com

Della Rocca Casa d’Aste

Via della Rocca 33 10123 Torino Tel. 011 888226 - fax 011 8123070 - www.dellarocca.net

Eurantico

Località Centignano 01039 Vignatello (VT) Tel. 0761 755675 - fax 0761 755676 - www.eurantico.com

Farsettiarte

Viale della Rupubblica 277 59100 Prato Tel. 0574 572400 - fax 0574 574132 - www.farsettiarte.it

Fidesarte Italia

Via Padre Giuliani 7 (angolo via Einaudi) 30174 Mestre (VE) Tel. 041 950354 - fax 041 950539 - www.fidesarte.com

Fi.De.V. Casa d’Aste

Via della Cava Aureliana, 94 00165 Roma Tel. 06 6374269 - fax 06 6385871 - www.fidev.com

Finarte Casa d’Aste

Piazzetta Bossi, 4 20121 Milano Tel. 02 877041 - fax 02 867318 - www.finarte.it

Il Ponte Casa d’Aste

Via Pontaccio 12 20121 Milano Tel. 02 72003749 - fax 02 72022083

Luccaste

Via del Seminario 577 55100 Monte San Quirico - Lucca Tel. 0583 331476 - fax 0583 491183 - www.luccaste.it

Meeting Art Casa d’Aste

Corso Adda 11 13100 Vercelli Tel. 0161 2291 - fax 0161 229327/8 - www.meetingart.it

Galleria Pananti Casa d’Aste

Via Maggio 15 50125 Firenze Tel. 055 2741011 - fax 055 2741034 - www.galleriapananti.it

Pandolfini Casa d’Aste

Borgo degli Albizi 26 50122 Firenze Tel. 055 2340888/9 - fax 055 244343 - www.pandolfini. com

Rubinacci Casa d’Aste

Mura dello Zerbino 10 r. 16122 Genova Tel. 010 8393937 - fax 010 8393710 - www.rubinacci.it

Sant’Agostino

Corso Tassoni 56 10144 Torino Tel. 011 4377770 - fax 011 4377577

Von Morenberg Casa d’Aste

Via Malpaga 11 38100 Trento Tel. 0461 263555 - fax 0461 263532 - www.vonmorenberg.com 48



ASTA 36

ARTE MODERNA E CONTEMPORANEA 27 MAGGIO 2003

CAMBI CASA D’ASTE CAMBI

Salita della Tosse 7/9 r - 16121 Genova - Tel. 010/542955 - Fax 010/5306745 www.cambiaste.com - e-mail: info@cambiaste.com

ARTE MODERNA E CONTEMPORANEA genova 27 Maggio 2003


Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.