1 minute read

EMBROIdEREd ANATOMY

British artist Amber Griffiths has chosen anatomy for her embroidered pieces. The idea began as a collection of gifts for Valentine’s Day, where she chose to skip classic depictions of hearts, instead opting for internal organs, including a large heart complete with systole and diastole. Her work is certainly original and vaguely macabre, reflecting an imagination that is drawn to slight disgust instead of repelled by it. Every clinical detail is masterfully executed, elevating the artisan practice into figurative art focused on techniques not normally considered or employed

L’artista inglese Amber Griffiths ha scelto come soggetto dei suoi ricami l’anatomia. L’idea ha origine dall’intento di creare dei ricami per il giorno di San Valentino. Per essere fuori dal coro delle immagini standard, che raffigurano cuori stilizzati, ha deciso di ricamare gli organi del nostro corpo, tra i quali un grande cuore con sistole e diastole. Originali, vagamente macabre, le sue opere rivelano l’ardire di una fantasia che non teme il disgusto, anzi lo ricerca, corredando le sue figurazioni di ogni clinico dettaglio e una inusuale perizia esecutiva. Con i suoi soggetti anatomici Amber Griffith eleva il ricamo da artigianato artistico a arte figurativa, incentrata su tecniche e riproduzioni di solito non pertinenti al suo ambito.

Advertisement

British artist Amber Griffiths has chosen anatomy for her embroidered pieces, elevating the artisan practice into figurative art focused on techniques not normally considered or employed

L’artista inglese Amber Griffiths ha scelto come soggetto dei suoi ricami l’anatomia per elevare il ricamo da artigianato artistico a arte figurativa, incentrata su tecniche e riproduzioni di solito non pertinenti al suo ambito