Chukker

Page 1

The Magazine of Audi Polo Gold Cup Circuit

2011



contents Welcome Addresses 5 Fip President 7 Fise President Audi Polo Gold cuP circuit 8-19 il 2011 all’insegna delle novità What’s new in 2011

POLO GOLD CUP CIRCUIT Presidente_President Maurizio Zuliani Presidente dei Tornei President of the Tournaments Claudio Giorgiutti Segreteria Organizzativa Organizing Secretary Alessandra Urbancich Ufficio Stampa_Press Office by Equi Equipe Caterina Vagnozzi Sponsor e Comunicazione PR & Sponsorship Alvise Zuliani

teAm sPonsors 20 Audi nel cuore del polo! in the polo’s heart! 22 Audemars Piguet a tempo di polo_a time for polo. 24 Hotel de la Poste nella storia del polo e dell’accoglienza in the history of polo and reception 26 Julius Baer fiducia ed eccellenza_trust and excellence 28 u.s. Polo Assn vestire il polo dressing polo. 30 ruinart una tradizione di eccellenza A heritage of excellence

CHUKKER The magazine of Polo Gold Cup Circuit

33 Polo PlAy 37, 39, 55, 57, 59

Coordinamento editoriale Editor Coordination Alessandra Urbancich, Emmea Associati

40 Polo lAdies sulla neve_on the snow

Testi_Texts Caterina Vagnozzi, Equi Equipe Art direction Studio Montanari Design Vanessa Marcuzzi Photo Tony Ramirez, Images of Polo Caterina Vagnozzi, Francesca Vieceli, Diego Gaspari Bandion Leonardo Cavallo Alvise Zuliani Traduzioni_Translation www.traduciamo.it tranne_except (A.U.) = Alessandra Urbancich (F.N.) = Francesca Novajra and team sponsors texts Stampa_Printed in Italy by Grafiche Manzanesi

46 JAck russel & cortinA Winter Polo: accoppiata vincente! a winning combination! 50 BeAcH Polo al debutto_makes its debut 60 oPen ArGentinA il polo d’eccellenza Polo par excellence 67 Polove 68, 71, 73, 75, 76 1

www.pologoldcupcircuit.com




4


Cari amanti Polo, in qualità di Presidente della Federazione Internazionale di Polo e a nome di tutti i suoi membri, è un grande piacere per me augurare un'entusiasmante stagione di polo agli organizzatori e alle squadre partecipanti del “Polo Gold Cup Circuit 2011”. La Polo Gold Cup, un evento sportivo internazionale che annovera diversi tornei, festeggia quest'anno la 10 edizione. Il circuito è nato per la prima volta a Cortina d'Ampezzo con il Cortina Winter Polo on Snow dove questo sport per appassionati cavalieri e i loro coraggiosi cavalli si giocò per la prima volta sulla superficie ghiacciata del lago di Misurina. Nel 2006 venne aggiunto il torneo della Costa Smeralda e lo scorso anno la Coppa Duca d'Aosta a Roma, il più prestigioso torneo del Roma Polo Club. Quest'anno il circuito vede l'inserimento di un altro entusiasmante torneo, il Forte dei Marmi Beach Polo, che si giocherà in primavera e diventerà sicuramente l'evento più prestigioso di questo tipo in Italia.Desidero esprimere il mio apprezzamento più sincero al Comitato Organizzatore, al suo Presidente Claudio Giorgiutti e al Presidente del Polo Gold Cup Circuit, Maurizio Zuliani per il loro impegno nel produrre questi favolosi eventi che avvicinano ogni anno nuovi spettatori e nuovi sponsor a questa meravigliosa disciplina rendendo il polo italiano famoso a livello internazionale. Desidero inoltre porgere il mio più caloroso augurio a tutte le squadre che ci offriranno un entusiasmante torneo e auguro buon divertimento a tutti gli spettatori che parteciperanno a queste gare spettacolari in tre affascinanti ed esclusive località: dalle montagne che circondano il lago di Misurina, la Perla delle Dolomiti, alle spiagge dorate di Forte dei Marmi, la splendida meta turistica della Versilia, al Roma Polo Club, la culla del polo italiano. (A.U.)

Buon divertimento! Dear Polo Enthusiasts, As President of the International Polo Federation and on behalf of all its members, it is with great pleasure that I present the Organizers and participating Teams of the “Polo Gold Cup Circuit 2011” my best wishes for an exciting and successful polo season. The Polo Gold Cup, a renowned international sporting event of several polo tournaments, now in its 10th anniversary, began in Cortina d’Ampezzo, with the Cortina Winter Polo on Snow, where this extreme sport for passionate knights and their brave ponies, was first played on the frozen surface of the Misurina lake. In 2006, the Costa Smeralda event was added and, last year, the Coppa Duca d’Aosta, the most important tournament of the Roma Polo Club in Rome. This year another exciting tournament has been included, the Forte dei Marmi Beach Polo, which will be played in spring indirizzi di saluto_Welcome Addresses

FIP President Eduardo Huergo

and undoubtedly will become the most prestigious event of the kind in Italy. I would like to express our sincere appreciation to the Organizing Committee, its President Claudio Giorgiutti and the President of the Polo Gold Cup Circuit, Maurizio Zuliani,for their successful efforts to produce such fantastic polo events which attract new spectators and sponsors to our wonderful sport and makes Italian Polo internationally famous. I also wish to all the teams the best of luck for exciting and safe tournaments and a fantastic time to the spectators who will enjoy the spectacular games in the fascinating and exclusive setting which go from the mountains surrounding Misurina Lake, the Pearl of the Dolomites, to the golden beaches of Forte dei Marmi, the luxurious tourist destination in Versilia (Tuscany), and to the Rome Polo Club, the cradle of Italian Polo. 5



è per me un vero piacere salutare, a nome personale e della Federazione che rappresento, quanti vivranno - attorno a una disciplina in costante sviluppo – le giornate dell’Audi Polo Gold Cup Circuit 2011. Se è vero che questo sport di rara eleganza sta via via conoscendo anche in Italia il consolidamento già registrato in altri Paesi, è ancora più vero che, pure all’interno di un calendario di manifestazioni sportive sempre più fitto, l’evento che si sta aprendo in questa straordinaria cornice garantisca comunque al polo – e al mondo equestre in generale – un’eccellente occasione di visibilità e di crescita.. Le gare che ancora una volta avranno luogo in una location di indicibile bellezza hanno da tempo conquistato una notorietà e una credibilità tecnica di enorme rilevanza a livello internazionale: poche altre espressioni sportive riescono, al pari del polo, a proporre un abbinamento così perfetto tra contenuti agonistici e stile, tra sport e glamour, tra l’impegno degli atleti e l’interesse degli investitori. Forse anche per questo in pochissimi altri posti al mondo questa splendida disciplina potrebbe trovare una collocazione altrettanto adeguata. Il 2011 che il polo inaugura qui a Cortina segnerà d’altro canto un fondamentale passo in avanti per la disciplina e per il movimento equestre italiano. A cavallo tra l’ultima settimana di settembre e l’inizio di ottobre, l’Italia avrà l’onore di ospitare il playoff della zona C europea, passaggio decisivo per le qualificazioni ai Mondiali in programma a San Luis, in Argentina. Un evento che, specie se saremo in grado, come sono certo, di mettere in campo la nostra efficienza a livello organizzativo, non potrà che garantire un’ulteriore spinta all’evoluzione del polo, allargandone ancora di più gli orizzonti. Il mio più caloroso in bocca al lupo va dunque a quanti parteciperanno alle giornate di gara cui ci accingiamo ad assistere in questo autentico angolo di paradiso. Un sentito ringraziamento a quanti hanno contribuito a vario titolo a organizzarle con entusiasmo e competenza, e buon divertimento a tutti.

Un caloroso in bocca al lupo! It is with great pleasure that I express my heartfelt welcome, on behalf of myself and of the Federation that I represent, to all the polo enthusiasts who will live the days of the Audi Polo Gold Cup Circuit 2011, around this discipline in constant developmentThis sport of rare elegance is growing in importance in Italy as it has in other Countries. Although included in a very rich sports calendar, this polo event, which is to take place in this extraordinary scenario, will guarantee an excellent opportunity to promote polo and the equestrian world in general.The matches, that once again will take place in a resort of incomparable beauty, have gained international fame and a highly significant technical credibility. Few are the sports disciplines that are able to present such a perfect blend of competitive spirit and style, sport and glamour, the commitment of the athletes and the interest of the investors. Also few other places in the world could offer

Presidente FISE Federazione Italiana Sport Equestri Andrea Paulgross

such a sublime location for this fantastic discipline. This year, 2011, which the polo event opens in Cortina, will mark a fundamental step forward for this sport and for the Italian equestrian movement. Between the last week of September and the beginning of October, Italy will be honoured to host the playoffs of the Eurpean C division, which will qualify for the World Championships in St Luis, Argentina. If we are able to, and I'm confident we can, put forward all our efficient organizational skills, this event will certainly represent an additional spur in the evolution of the polo, by widening its horizons even farther.I wish break a leg to all the athletes and to all those who will attend the competitions in this wonderful, heavenly resort. My heartfelt thanks go to all those who, at different levels, have contributed to organize the tournaments with enthusiasm and competence Enjoy the games! (A.U.)

indirizzi di saluto_Welcome Addresses

7


Montagne, mare, città . Neve, sabbia, erba. Tecnica, spettacolo, glamour. Sport, eccellenza, internazionalità . Inverno, primavera, estate. Fattori diversi che portano sempre ad un unico indifferente risultato: l’Audi Polo Gold cup.

Audi Polo

8


Il prestigioso circuito, che da anni è il must dell’attività del polo in Italia e che con il suo essere itinerante ha toccato negli anni località e club che sono parte dell’icona “grande polo” in Italia (tra queste Porto Cervo, Villa a Sesta, l’Argentario), presenta un’edizione 2011 ricca di novità. Tre gli appuntamenti in calendario, con altrettanti tornei di alto goal di handicap (gioco d’elite): Cortina d’Ampezzo, che ha per teatro di gara il lago ghiacciato di Misurina nel territorio di Auronzo di Cadore (20-27 febbraio), Forte dei Marmi (21-25 aprile), ospite nel week-end di Pasqua della celebrata spiaggia del bagno Costanza, e Roma (27 giugno-3 luglio), con lo storico “polo pitch” del Roma Polo Club, e le sue partite in notturna.

Gold cuP circuit 2011 all’insegna delle novità AUDI POLO GOLD CUP CIRCUIT WHAT’S NEW IN 2011 Mountains, sea side resorts and cities. Snow, sand and grass. Skill, entertainment, glamour. Sport, excellence, internationality. Winter, spring, summer. Different factors that invariably lead to one unique result: the Audi Polo Gold Cup

The prestigious circuit, which has been a must on the Italian polo scene for many years travelling to locations and clubs that are part of the "top class polo" itinerary in Italy (among them Porto Cervo, Villa a Sesta and Argentario), presents a 2011 calendar packed with new features. Three appointments on the calendar, with as many high goal handicap tournaments (top class): Cortina d'Ampezzo, where the event is held on the frozen lake of Misurina in the Auronzo di Cadore area (February 20-27) Forte dei Marmi (April 21-25), which will host the event on the Easter weekend at the renowned Costanza Beach, and Rome (June 27-July 3), at Roma Polo Club’s historic "polo pitch" and night time matches.

9


7LY WV[LY ILULÄJPHYL KLSSH NHYHUaPH P WYVKV[[P (\KLTHYZ 7PN\L[ KL]VUV LZZLYL HJX\PZ[H[P LZJS\ZP]HTLU[L WYLZZV P JVUJLZZPVUHYP \MÄJPHSP (\KLTHYZ 7PN\L[ 7LY PUMVYTHaPVUP L YPJOPLZ[H KP JH[HSVNV ZJYP]LYL H! (\KLTHYZ 7PN\L[ 0[HSPH : 7 ( 4PSHUV =PH 4LSJOPVYYL .PVPH ;LS -H_ ^^^ H\KLTHYZWPN\L[ JVT PUMV P[HSPH'H\KLTHYZWPN\L[ JVT


Il circuito – che parte sempre dall’appuntamento invernale sulle Dolomiti Ampezzane - con l’inserimento del torneo-novità di Forte dei Marmi allarga la sua gamma di proposte all’intero panorama delle possibili attività di gioco. A neve e erba (il peculiare terreno di gioco di questo sport) aggiunge infatti anche la meno diffusa formula del “beach polo” (gioco sulla spiaggia) che per la prima volta viene inserito nel circuito. Le novità non si esauriscono però con l’arrivo del torneo toscano, perché c’è subito da segnalare un altro atteso debutto per l’appuntamento su neve: quello di un match riservato a sole donne. La partita femminile, in programma venerdì 25 febbraio, sarà certamente uno dei momenti più attesi dell’evento che apre il calendario 2011. Il polo, si sa, lega tradizionalmente i suoi tornei e la propria attività di gioco a location di eccellenza (i nomi che più facilmente vengono alla mente per l’Europa sono quelli di St. Tropez, Deauville e Chantilly in Francia, Cowdray Park in Inghilterra e Soto Grande in Spagna…) ma certamente il tris di sedi giocato quest’anno dall’organizzazione dell’Audi Gold Cup Circuit non può lasciare indifferenti patron (i capitani ed armatori delle squadre) e giocatori, che sanno bene quale ruolo giochino il made in Italy e l’eccellenza in questa organizzazione. Dei tornei messi in scena dal tandem Maurizio Zuliani-Claudio Giorgiutti, si parla in tutto il mondo ed è stato proprio attraverso gli appuntamenti di Cortina e della Costa Smeralda che l’Italia ha fatto per la prima volta il suo ingresso nel Gotha mondiale del World Polo Tour. “Il polo è uno sport di squadra, questo si sa, ma che lo sia anche fuori dal campo forse non è così evidente. Eppure, se a distanza di alcuni anni oggi guardiamo la storia e la crescita del Polo Gold Cup Circuit, non possiamo che renderci conto che il suo successo, sempre crescente negli anni, è tale soprattutto grazie alla squadra che da dietro le quinte ha permesso e permette la sua affermazione a livello internazionale”.

Parole d’ordine: eccellenza ... KEYWORDS: EXCELLENCE ...

The circuit - which always starts with the winter event in the Ampezzo Dolomites – now includes the new tournament in Forte dei Marmi and expands its range of proposals covering the entire landscape of possible match activities. Snow and grass (the peculiar terrain for this sport) events now extend to include the lesser common "beach polo" formula (played on the beach) included for the first time on the circuit. But the news does not stop here, because further to the addition of the Tuscan tournament, there is also another debut event to celebrate in the Snow: a match reserved for women only. The women's game, is scheduled for Friday, February 25, and will certainly be one of the highlights of the 2011 opening event. Polo has a tradition of holding its matches and tournaments in locations par excellence (the names which most readily come to mind in Europe are St. Tropez, Deauville and Chantilly in

Audi Polo Gold cup circuit

France, Cowdray Park in England and Soto Grande in Spain ...) but the trio of locations which will host the Audio Gold Cup Circuit events will undoubtedly impress the patrons (the captains and owners of the team) and players who know what role Made in Italy and excellence play in this organisation. People all over the world are talking about the tournament staged by the duo Maurizio Zuliani - Claudio Giorgiutti, and it was thanks to the events in Cortina and the Emerald Coast that Italy made its debut appearance in the World Polo Tour gotha. "Polo is a team sport, that’s obvious, but the fact that this applies off the field too is perhaps not so apparent. Yet, if we look back over the years at the history and growth of the Polo Gold Cup Circuit, we realise that its success, constantly growing over the years, is mainly due to the team that has worked behind the scenes, a team that has contributed and still contributes to its international success."

11



Maurizio Zuliani, Presidente del circuito non ha dubbi. “Scelte giuste per quel che riguarda anche “giocatori “importanti, che fuori dal campo hanno lavorato all’interno ed al fianco del nostro comitato organizzatore: in primo luogo le aziende sponsor, che hanno creduto ed investito in questa splendida avventura, gli enti locali, i giocatori ed i cavalli, i media e non ultimo il pubblico con la sua sempre crescente partecipazione.” L’Audi Polo Gold Cup Circuit è un giusto mix tra sport e mondanità dove agonismo di alto livello ed accoglienza si miscelano in modo perfetto. “Sono stato coinvolto nell’organizzazione del polo sulla neve a Cortina sin dal suo esordio sul Lago di Landro – spiega Claudio Giorgiutti, Presidente dei tornei e responsabile tecnico dell’evento- e all’epoca non avrei certo immaginato che quella prima iniziativa, nata dalla passione di alcuni amici romani fanatici del polo e dall’entusiasmo del patron dell’Hotel de la Poste - si sarebbe trasformata in una sfida di altissimo livello internazionale quale è attualmente. Con oltre vent’anni di storia alle spalle, la Cortina Winter Polo è diventata, con la più anziana St. Moritz, la realtà più consolidata di polo sulla neve nel mondo. Essere responsabile tecnico-sportivo dei tornei, oltre che Presidente, è una sfida appassionante, che oggi richiede elevati standard professionali e notevoli capacità tecniche. Tornei come questi che organizziamo devono tenere il passo con le più elevate e sempre crescenti esigenze organizzative. Fondamentale è stato ovviamente l’apporto dei patron e dei giocatori, grandi attori di questo fantastico spettacolo con i loro cavalli, dei nostri sponsor e delle istituzioni – sportive e locali - che negli anni hanno creduto e supportato il grande sforzo del Comitato Organizzatore”.

... Accoglienza ed organizzazione ... HOSPITALITY AND ORGANISATION

Maurizio Zuliani, Chairman of the circuit has no doubts. "The right choices with regard to the important "players”, who worked off the field alongside and as part of our organising committee: first, the sponsors, who believed and invested in this amazing adventure, the local authorities, the players and their ponies, the media and last but not least the spectators whose participation continues to increase." The Audi Polo Gold Cup Circuit is a perfect mix of sport and high society, where top-level sport and hospitality blend so perfectly. "I have been involved in the organisation of snow polo in Cortina since its debut on Lake Landro - Claudio Giorgiutti explains, President of the tournaments and event technical manager – and back then I would never have imagined that the event, organised to fulfil a passion of some polo fans from Rome and the patron of the Hotel de la

Poste, would have stirred such enthusiasm and become a competition of the highest international level. Cortina Winter Polo now has over twenty years experience behind it and has become, alongside the oldest event held in St. Moritz, the most consolidated snow polo event in the world. Being the technical manager of the tournaments, as well as President, is an exciting challenge which requires top-class professional standards and extensive technical skills. Tournaments like the ones we organise have to keep pace with the highest and constantly evolving organisational requirements. It is clear that the success could not have been achieved without the contribution of the patron and players, who give such a fantastic show on their polo ponies, our sponsors and the local and sporting authorities who, over the years, have readily supported the enormous efforts made by the Organising Committee.

Audi Polo Gold cup circuit

13


cortina d’Ampezzo lago di misurina Auronzo di cadore (20-27 febbraio) hp 16/19 su neve

14


dolomiti patrimonio dell’umanità. il monte sorapis, le tre cime del lavaredo e il monte cristallo, con l’imponenza dei loro oltre tremila metri di altezza, circondano il lago ghiacciato di misurina (comune di Auronzo di cadore quota 1800 metri) che è palcoscenico di gioco della cortina Winter Polo. Nell’ultima settimana di febbraio si gioca sulla superficie del lago innevata ed adeguatamente preparata con l’ausilio dei gatti delle nevi, con temperature che possono arrivare durante la notte anche a oltre venti gradi sotto lo zero. A Cortina il polo su neve si gioca da oltre vent’anni. La prima edizione fu giocata sul Lago di Landro nel 1989.

CORTINA D’AMPEZZO – MISURINA LAKE (AURONZO DI CADORE) (FEBRUARY 20-26) HP 16/19 ON SNOW The heritage of the Dolomites, Mount Sorapis, the Three Peaks in Lavaredo and Monte Cristallo, with their imposing height of over three thousand metres, surround the frozen Misurina lake (in Auronzo di Cadore, 1,800 meters) and provide the most breathtaking backdrop for the Cortina Winter Polo event. It is held during the last week of February on the surface of the lake which is covered with snow and adequately prepared by the snow plough experts, with temperatures that can reach twenty degrees below zero during the night. Cortina has been the stage for snow polo for over twenty years. The first edition was played on Lake Landro in 1989.

Audi Polo Gold cup circuit

15


SOLO INDOSSANDOLI SI PUÒ DIRE SE STRINGONO. Eduardo Fagliano, produttore di stivali da polo, Hurlingham, Argentina

Eduardo Fagliano, produttore di stivali da polo per tradizione familiare, ha imparato da suo padre, dal nonno e dal

Julius Baer è uno dei team

bisnonno cosa serve per renderli inconfondibili e comodi. In Julius Baer condividiamo questo senso del mestiere

sponsor di «Cortina Winter

eseguito con unicità e maestria. Anche la nostra gestione patrimoniale personalizzata si modella sulle vostre esigenze

Polo Audi Gold Cup 2011»

come morbida pelle argentina.

a Cortina d’Ampezzo – Lago di Misurina,

Julius Baer è il più importante gruppo svizzero di private banking. Fondato nel 1890. dal 20 al 26 febbraio 2011.

Il Gruppo Julius Baer è presente in oltre 40 sedi in tutto il mondo. Da Zurigo (sede principale), Milano, Roma, Dubai, Francoforte, Ginevra, Guernsey, Hong Kong, Londra, Lugano, Monaco, Montevideo, Mosca, Nassau, Singapore a St. Moritz. www.juliusbaer.com. La sua persona di riferimento in Julius Baer SIM S.p.A. è: Gian Paolo Bardelli, tel. +39 02 928 71 611.


Forte dei marmi Bagno costanza (21-25 aprile) hp 8/10 meta preferita di una mondanità d’eccellenza che da sempre coltiva le sue relazioni nelle ville immerse nel verde delle sue pinete, Forte dei marmi è considerata il gioiello della versilia. Il torneo si gioca presso il bagno più centrale della splendida spiaggia dorata che copre l’intera fascia costiera della celebrata località balneare. Da quando Michelangelo Buonarroti venne mandato nel 1516 da Papa Leone X a rifornirsi sul monte Altissimo, la vetta più imponente delle Apuane, il marmo ha sempre accompagnato la storia artistica e culturale di Forte dei Marmi, eletta tra gli anni ’20 e ‘60 meta non solo di vacanze ma capitale di cultura da personaggi quali D’Annunzio, Pirandello, De Chirico, Montale e Marinetti. FORTE DEI MARMI – COSTANZA BEACH (APRIL 21-25) HP 8/10. Forte dei Marmi is the favourite seaside destination for the jet set in Versilia, and has always cultivated its relations in the wonderful villas surrounded by pinewood gardens. The tournament is played at popular Costanza Beach on the golden sands that extend along the entire coastline of the popular seaside resort. Since Michelangelo Buonarroti was sent by Pope Leo X in 1516 to the highest mountain in the area “Altissimo” in the Apuan Alps to collect supplies of marble, this material has always accompanied the artistic and cultural history of Forte dei Marmi which, from the 20's through to the 60's was not simply a holiday resort, but also a cultural capital frequented by the likes of D'Annunzio, Pirandello, De Chirico, Montale and Marinetti.

Audi Polo Gold cup circuit

17



roma, roma Polo club (27 giugno -3 luglio) hp 10/12 roma caput mundi ma anche caput Polo… nello storico impianto situato alle pendici del quartiere residenziale dei Parioli (cinque ettari di verde in pieno centro cittadino) è stata scritta la storia italiana del polo. Nella capitale infatti, già prima del 1930, il Polo veniva praticato da cavalieri stranieri, aristocratici italiani e diplomatici. L’originario Roma Polo Club ha 75 anni di vita. Il Club è nell’attuale ed affascinante sede dell’Acqua Acetosa dal 1953. La Coppa Duca d’Aosta, cui è abbinata l’Audi Polo Gold Cup, si gioca sotto la luce dei riflettori ed è il più importante appuntamento del calendario romano del polo. La data ed il fitto calendario di eventi collaterali rendono il torneo anche appuntamento mondano irrinunciabile. ROME, ROME POLO CLUB (JUNE 27-JULY 3) HP 10/12 Roma Caput Mundi and also Caput Polo ... The history of Italian polo was written at this extraordinary venue located at the foot of the residential district of Parioli (five acres of gardens in the city centre). Even before 1930, polo was played in the capital, by foreign riders, Italian aristocrats and diplomats. The original Rome Polo Club Audi Polo Gold cup circuit

celebrates its 75th anniversary. The Club’s headquarters has been in the fascinating Acqua Acetosa facility since 1953. The Duca d'Aosta Cup, combined with the Audi Polo Gold Cup, is played at night under the spotlights and is the most important event of polo season in Rome. The date and the calendar packed with a series of events make the tournament something the enthusiasts never miss. 19


Audi: nel cuore del polo! confermando la solidità di un rapporto che è cresciuto nel corso degli anni e dei successi ottenuti, anche nel 2011 la Audi è vicina al polo, la spettacolare disciplina sportiva che sta riscuotendo sempre maggiori consensi a livello internazionale. Proprio per questo, infatti, la casa tedesca lega nuovamente il proprio nome all’Audi Polo Gold cup circuit 2011, in qualità di main sponsor degli appuntamenti di cortina d’Ampezzo (20-26 febbraio), Forte dei marmi (21-25 aprile) e roma (27 giugno-2 luglio). L’appuntamento in Versilia rappresenta per il famoso circuito una novità assoluta di sicuro richiamo tanto per i giocatori quanto per il pubblico. Tutte le partite, infatti, si svolgono sulla sabbia, un particolare in grado di rendere i match ancora più avvincenti e combattuti. In questo modo, inoltre, si completa un “tris” di superfici di gioco davvero affascinante: nella tappa romana, infatti, dopo la neve del lago di Misurina e la sabbia di Forte dei Marmi, i destrieri si sfideranno sul più classico manto erboso. Come ormai da tradizione, poi, in occasione di ogni evento Audi è presente con un’ampia rappresentanza della sua gamma di vetture, dando così la possibilità agli ospiti di conoscere in dettaglio tanto la dinamica di guida quanto l’essenza che sottende a ogni singolo modello e che vanta numerosi punti di contatto con la filosofia del polo. Eleganza, ricerca delle migliori performance e capacità di adattarsi a qualunque superficie nella massima sicurezza sono, infatti, caratteristiche che i Clienti del Marchio di Ingolstadt possono ritrovare facilmente tanto nel versatile SUV Audi Q7, quanto nell’ammiraglia A8 o nella innovativa A7 Sportback: tutti modelli che saranno protagonisti delle giornate di gioco della Audi Polo Gold Cup. La vicinanza tra il Marchio dei quattro anelli e il mondo del polo è testimoniata da Michael Frisch, Direttore di Audi Italia: “Investire nello sport è un tassello fondamentale della nostra strategia di comunicazione. Il polo, in particolare, è una disciplina che riesce a unire tecnica e passione, in un contesto di esclusiva eleganza e con una audience di notevole rilevanza a livello mediatico. Grazie a questo importante investimento vogliamo trasmettere efficacemente ai nostri Clienti i valori su cui si fonda il Marchio dei quattro anelli”.

AUDI: IN THE POLO’S HEART! In 2011, Audi confirms the strong commitment in the world of polo game, the spectacular sport that is growing in popularity, year after year. For this reason, also in this season the German Brand is Main Sponsor of the Audi Polo Gold Cup Circuit, at the events of Cortina d’Ampezzo (20-26 February), Forte dei Marmi (21-25 April) and Rome (27 June-2 July). The appointment of Forte dei Marmi represents a charming novelty for both players and public. The entire tournament, in fact, is played on the sand, and this ensures more challenging matches. This tricky surface joins the ice of the Misurina Lake in Cortina and the traditional grass of the Rome tournament, generating a fascinating and unique trio. At every event Audi shows the last novelties of its model range, and offers the guests the opportunity to 20

team sponsors

experience the driving performances of each model and to feel the philosophy of the Brand, that shares a lot of elements with the one of the polo game. Elegance, best performances and ability to move on every surface with excellent safety are features that the Customers of the Ingolstadt brand can easily find in the versatile SUV Audi Q7, in the flagship A8 or in the innovative A7 Sportback: all these models are the highlights during the entire Audi Polo Gold Cup Circuit. Michael Frisch, Audi Italia Brand Manager, comments: “To invest on sport is part of a clear communication strategy. The polo game mixes technique and passion with elegance and is obtaining good results in terms of audience. With this great commitment we would like to make our Customers aware of the foundating values of the Brand of the four rings”.


21



Audemars Piguet: a tempo di polo conosciuta oggi nel mondo intero, la manifattura Audemars Piguet è nata nel 1875, grazie alla passione condivisa da Jules Audemars ed edward Piguet per l’orologeria. entrambi figli di orologiai originari della vallée de Joux, in svizzera, con il loro lavoro ed il loro talento hanno contribuito alla notorietà di questa regione, considerata focolaio della tradizione orologiera. 135 anni dopo la sua fondazione, la storia e la vocazione di Audemars Piguet sono rimaste legate intrinsecamente a questa vallata ed ai suoi abitanti. In effetti, ancor oggi, la produzione Audemars Piguet è interamente assicurata dalla Manifattura, che fin dalla sua creazione, si distingue per un approccio rigoroso e creativo all’orologeria: audacia, tradizione, eccellenza ne sono le parole-chiave. La filosofia di Audemars Piguet è dunque quella di perseguire la pura prestazione orologiera pur assicurando l’alta qualità del lavoro dei suoi maestri orologiai. Ancora oggi l’impresa è nelle mani delle famiglie dei fondatori. Una garanzia di perennità dell’immagine, di grande tradizione, di passione per il bel lavoro. Così, Audemars Piguet ha saputo mantenere un prestigio riconosciuto e ricercato da un raffinato pubblico d’intenditori. La Manifattura produce ogni anno circa 24.000 orologi. Se si considera l’ampia gamma dei diversi modelli, si capisce subito che possedere un Audemars Piguet, autentica opera d’arte, è un privilegio. Simbolo della tradizione di eccellenza del marchio e dei valori sportivi che la Manifattura coltiva, il Royal Oak, creato nel 1972, è stato il primo orologio sportivo di lusso realizzato in acciaio, concepito per accompagnare gli sportivi anche nelle condizioni più estreme. Ancora oggi, trentotto anni dopo la sua nascita, il leggendario Royal Oak rimane un punto di riferimento nel settore, grazie alle soluzioni avanzate della collezione e al suo senso infallibile d’eleganza. Fedele alla sua passione per lo sport, Audemars Piguet opera per tradizione un’intensa attività di sponsorship selezionando sportivi d’élite e promuovendo lo sport in genere ed è lieta di annunciare quest’anno la sponsorizzazione del Polo Circuit Audi Gold Cup 2010. AUDEMARS PIGUET: A TIME FOR POLO. Known today throughout the world, the Manufacture Audemars Piguet was born in 1875, thanks to the passion for watches shared by Jules Audemars and Edward Piguet. Both sons of watchmakers in the Vallée de Joux, in Switzerland, they contributed with their work and their talent to the reputation of this region, considered the outbreak of watchmaking tradition. 135 years after its foundation, the history and the vocation of Audemars Piguet are still intrinsically linked to this valley and its inhabitants. In fact, even today, the production is completely assured by Audemars Piguet Manufacture, which, since its creation, is distinguished by a rigorous and creative approach to watchmaking art: daring, tradition and excellence are its key words. Audemars Piguet's philosophy is therefore to pursue the pure performance while ensuring the high quality work of its watchmakers. Today, the firm is still in the hands of the founding families. team sponsors

A guarantee of permanence of the image, of great tradition, of passion for fine work. So, Audemars Piguet has maintained a recognized prestige among an elegant and sophisticated audience of connoisseurs. The Manufacture produces about 24,000 watches annually. Considering the wide range of different models, it soon becomes clear that having an Audemars Piguet, authentic work of art, is a privilege. Symbol of the brand tradition of excellence and sporting values, Royal Oak, created in 1972, was the first luxury sports watch in steel, designed to accompany the athletes even in extreme conditions. Even today, thirty-eight years after its birth, the legendary Royal Oak remains a landmark in watchmaking, thanks to its advanced solutions and its sense of elegance. Faithful to its passion for sport, Audemars Piguet traditionally sponsors athletes and sport events and it is pleased to announce this year's sponsorship of the Pole Circuit Audi Gold Cup 2010. 23



Hotel de la Poste: nella storia del polo e dell’accoglienza

nato come luogo di ristoro per le carrozze postali con i primi viaggiatori, l’Hôtel de la Poste ha mantenuto immutato dal 1835 il principio d’accoglienza, ed è condotto da generazione in generazione dalla Famiglia manaìgo. Annoverato tra i locali storici d’italia è situato nel pieno centro di cortina d’Ampezzo ed è da sempre luogo di ritrovo della mondanità ampezzana. La storia, le abitudini, la cortesia e la conoscenza del difficile mestiere di ospitare, sono elementi che traspaiono chiaramente nella cura dei dettagli presenti in ogni angolo dell’hotel, dalla ricerca e dall’accostamento armonioso di legni e di colori, che sono le caratteristiche essenziali del “Posta”. Il Polo è nato a Cortina d’Ampezzo nel 1989 grazie all’interessamento di Renato Manaigo, conosciuto e stimato proprietario dell’Hôtel de la Poste. Renato è stato un albergatore sempre alla ricerca di novità ed eleganza ed in questo sport ha trovato una forza ed una maestria che l’ha affascinato; è sempre stato molto orgoglioso della “sua” squadra, l’Hôtel de la Poste Team che più volte ha vinto sul lago ghiacciato di Misurina e si è sempre distinta arrivando in finale sui campi di gara di Roma e degli Emirati Arabi Uniti.

HOTEL DE LA POSTE: IN THE HISTORY OF POLO AND RECEPTION. Way back in 1835, the position of Receiver of the I.R. «Post and Messages» fell to Gottardo Manaìgo, who converted his already accommodating house to offer hospitality to the travellers who arrived in his horse drawn carriages. From that time the Manaìgo Family, from generation to generation, has improved the fitting and furnishings of the «Posta», enlarging and modernising the inn according to the requirements of the times. Today the Hôtel de la Poste offers its guest a sure and deeply rooted tradition; recently completed renovated, it has splendid lounges, charming bedrooms, many of them with

team sponsors

balconies, excellent and renowned dining facilities, a celebrated American bar. Central but quiet thanks to the pedestrian precinct, the Hôtel de la Poste is a focal point of the life of Cortina d'Ampezzo. The Polo was born in Cortina d'Ampezzo in 1989 through the efforts of Renato Manaigo known and respected owner of the Hôtel de la Poste. Renato was always looking for novelty and elegance in the sport has found a strength and a skill that has fascinated, he has always been very proud of "his" team, the Hôtel de la Poste Team several times won on the frozen lake and has always stood Misurina reached the final on the race of Rome and the United Arab Emirates..

25


Julius Baer: fiducia ed eccellenza Gian Paolo Bardelli, Amministratore delegato della Julius Baer sim a milano, parla del significato che il Polo riveste per Julius Baer. Julius Baer è molto affermata nel Polo. Quando e come è stato coinvolto il Gruppo per la prima volta in una sponsorizzazione del Polo? Cinque anni fa Julius Baer ha effettuato dei cambiamenti significativi a livello strategico. Dopo un’acquisizione ci siamo impegnati in un’ambiziosa espansione geografica. Ci siamo presi del tempo per comprendere in che modo avremmo voluto comunicare il nostro marchio a lungo termine. Abbiamo deciso che una strategia di sponsorizzazione globale allineata ai nostri valori principali di passione, cura ed eccellenza sarebbe stata il fattore chiave per differenziare il nostro Gruppo dalla concorrenza. Così il Polo è diventato parte strategica di questa nuova direzione nella sponsorizzazione, e sono orgoglioso di dire che siamo partner di dieci eventi di Polo in tutto il mondo e continuiamo a considerarne altri. Perché avete scelto il Polo? Il Polo con la sua longeva tradizione riveste un fascino particolare per molte persone. Rappresenta l’eccellenza sportiva di prima categoria ed esige il massimo della resistenza, della precisione e dell’intuizione. Attraverso il rapporto di fiducia tra il giocatore, il cavallo e la squadra, il Polo incarna il dinamismo, lo spirito di squadra e il successo, nonché la passione e lo stile di vita – valori con i quali Julius Baer si identifica molto. Julius Baer è presente in più di 20 paesi e in 40 località. Qual è il ruolo che può giocare il mercato italiano? L'Italia è da lungo uno dei nostri mercati principali in Europa e continuiamo ad essere ottimisti circa il suo potenziale di crescita nel lungo termine. Julius Baer SIM, che si concentra sulle esigenze della clientela privata facoltosa, ha iniziato l'attività nel giugno 2008 a Milano e si è rafforzata recentemente con l’apertura di un ufficio a Roma. Questo costante sviluppo delle nostre attività sottolinea ulteriormente il nostro continuo impegno per questo importante mercato.

TRUST AND EXCELLENCE Gian Paolo Bardelli, CEO of Julius Baer SIM in Milan, talks about the significance Polo has for Julius Baer.

Julius Baer has an established Polo portfolio, how and when did the Group first become involved in Polo sponsorship? Five years ago Julius Baer underwent significant strategic changes. After an acquisition we engaged in an ambitious geographical expansion. We took the time to explore how we wanted to communicate our brand going forward. We decided that a global sponsorship strategy aligned with our core values of passion, care and excellence would be a key factor to differentiate our Group from the competition. Polo became a strategic part of that new sponsorship direction, and now I am proud to say, we are now partners in more than ten Polo events around the world, and we continue to consider others. Why did you choose to back Polo? The sport of Polo with its long lasting tradition holds a particular fascination for people.

26

team sponsors

It represents sporting excellence of the highest order, and demands the utmost stamina, precision and intuition. Through the trust between rider, animal and team, Polo is the embodiment of dynamism, team spirit and success, as well as of passion and lifestyle – values with we at Julius Baer strongly identify with. Julius Baer is present in more than 20 countries and 40 locations. What role does the Italian market play? Italy has long been one of our key European markets and we continue to be optimistic about its long-term wealth generation potential. Julius Baer SIM, which focuses on the needs of high net worth individuals, commenced operations in June 2008 in Milan and opened recently an office in Rome. This steady development of our businesses further underscores our continued commitment to this important market.


27


u.s. Polo Assn: vestire il polo lo stile elegante e raffinato di u.s. Polo Assn., lo storico marchio di abbigliamento che fa capo alla united states Polo Association, l’organizzazione no-profit che dal 1890 rappresenta e certifica ufficialmente tutti i club del gioco del polo a stelle e strisce, torna in campo in occasione del Polo Gold cup circuit 2011. Sintesi inconfondibile tra il vero life-style americano e il più autentico gusto italiano, U.S. Polo Assn. è un marchio autentico che rimane fortemente legato alle sue nobili origini e che investe i profitti che derivano dalla vendita delle licenze per i prodotti U.S. Polo Assn. a supporto del polo. L’universo di valori del gioco prende forma nelle collezioni del brand e si esprime nel connubio moda e tradizione che sapientemente incontra la ricercatezza dei materiali e lo studio attento dei singoli dettagli. Il polo che, nella visione di Lorenzo Nencini, responsabile del Progetto U.S. Polo Assn. Abbigliamento, si caratterizza per: “equilibrio, eleganza, self control, fair play, tattica, spirito di squadra” e che impone “un elevato livello di concentrazione per pensare rapidamente e fare la cosa giusta, senza mai perdere di vista il rispetto delle regole”. è in occasione delle competizioni del Polo Gold Cup Circuit che lo stretto legame tra il brand e il terreno di gioco si esprime con tutta la sua forza sotto l’egida dei colori istituzionali della maglia U.S. Polo Assn.. In particolare, in occasione dell’edizione 2011, i giocatori del team U. S. Polo Assn. indossano la polo tratta dalla nuova capsule collection Special Polo Tournament Limited Edition la proposta del brand ispirata ai più famosi polo club internazionali e distribuita in Europa solo in negozi selezionati, nel monomarca europeo del brand di Saint Tropez e nelle boutique a bordo campo dei club di polo, dove saranno disponibili anche borse e scarpe in limited edition, ispirate al Polo Gold Cup Circuit.

U.S. POLO ASSN: DRESSING POLO. The elegant and refined style of the U.S. Polo Assn., the historic apparel brand of the United States Polo Association, the no-profit organisation that since 1890 has represented and officially certified all the “stars and stripes” polo clubs, is now making a comeback on occasion of the 2011 Polo Gold Cup Circuit. A unique synthesis between the true American life-style and the most authentic Italian taste, the U.S. Polo Assn. is a brand that remains closely linked to its noble origins and invests profits deriving from the sale of licences for US products in favour of polo. The universal values of the game take shape in the collections of this brand, expressed in a symbiosis of fashion and tradition that skilfully combines the search for materials with a painstaking eye to the finest details. In the vision of Lorenzo Nencini, head of the U.S. Polo Assn. Apparel project, the game of polo is 28

team sponsors

characterised by “balance, elegance, self-control, fair play, tactics, and team spirit”, which calls for “a high level of concentration in order to think quickly and make the right moves, without ever losing sight of the need to respect the rules”. It is on occasion of the Polo Gold Cup Circuit competitions that the close link between the brand and the playing field will be expressed in full force under the aegis of the official colours of the U.S. Polo Assn. shirt. In fact, on occasion of the 2011 edition, the players of the U. S. Polo Assn team will be sporting the polo shirt from the new Special Polo Tournament Limited Edition capsule collection, a brand proposal inspired by the most famous international polo clubs, only distributed in Europe in selected stores, in the European Saint Tropez single-brand, and in the polo boutiques alongside the playing fields where limited edition bags and shoes inspired by the Polo Gold Cup Circuit will also be on sale.


29


30


ruinart: una tradizione di eccellenza che si rinnova sublime la liaison tra la prima e “Plus ancienne maison de champagne” e il nobile sport del polo. connubio che da diversi anni in italia è stato celebrato con successo in occasione della Gold cup. circuito di grande fascino che tocca alcune delle mete più prestigiose e amate per le loro bellezze naturali, e che vede ormai ruinart quale champagne di riferimento della manifestazione. Protagonista dei momenti di celebrazione, con le sue preziose cuvée Blanc de Blancs e Rosé, Ruinart magnifica l’attimo con la sublime arte delle sue bollicine d’oro. Frutto del savoir faire tramandato nei secoli e della paziente e difficile lavorazione dello Chardonnay, vitigno fragile e raro che trionfa in tutta la sua gamma. Segno distintivo dei vini raffinati ed eleganti, lo Chardonnay evolve lentamente, rivelando poco a poco, con l'andare del tempo, tutta la dimensione della sua complessità aromatica. Non a caso il polo è lo sport che può offrire uno tra i più alti livelli di perfezione e performance atletica, unitamente a importanti valori quali la ricerca della perfezione e un profondo rispetto e amore per la natura. Come per la Maison Ruinart, l’esigenza della qualità è un imperativo, il coraggio una virtù cardinale. Alla ricerca incessante dell’eccellenza, Dom Thierry Ruinart il geniale precursore della Maison, avvezzo all'ascetismo e all'austerità, aveva dettato la regola: nessun compromesso sulla qualità. Sin dalle origini i Ruinart hanno seguito questa intransigente linea di condotta, che li accomuna a tutte le autentiche case di prodotti di lusso.

A HERITAGE OF EXCELLENCE WHICH RENOVATES ITSELF WITH THE INCOMING EDITION OF THE POLO GOLD CUP. Sublime is the liaison between the first & “Plus ancienne Maison de champagne” and the noble sport of polo. This union has been celebrated in Italy with great success since quite some years within the circumstance of the Gold Cup. This tour of great charm and glamour reaches some of the most prestigious destinations and resorts loved for its natural beauties, and distinguishes itself for having Ruinart as champagne partner. Leading actor during the celebration cocktails, with its prestigious cuvée Blanc de Blancs and Rosé, Ruinart makes the best out of every sip with the sublime art of its gold sprinkle. Recognition given by the savoir faire passed on within the decades and from the patience and

difficult processing technique of the Chardonnay, known as a fragile and rare grape variety, who feasts all over the Ruinart range. As a particularity of the most refined and elegant wines, the Chardonnay evolves slowly, revealing bit by bit, throughout time, all of its dimension and aroma complexity. The sport of polo offers one of the highest levels of excellence and athletic performance, together with essential values such as the pursuit of perfection and a deep respect and love for nature. As for Maison Ruinart, the avocation of quality is imperative, and courage is a cardinal virtue. At the constant seek of quality Dom Thierry Ruinart, the brilliant pioneer of the Maison, known for its ascetism and austerity, dictated: no compromise on quality. Since its origins the Ruinart family members followed this hard-line conduct, that associates them with all the authentic luxury product firms. 31


GENNAIO 2 0 1 1 N. 4 1 7 € 5 , 0 0 Italy only

GABRIEL OROZCO MUHAMMAD YUNUS GIULIO CAVALLI MATTHEW BOURNE AND RICHARD WINSOR LORENZO JOVANOTTI JIMMY WALES JONATHAN FRANZEN ARIANNA HUFFINGTON

TODAY’S PEOPLE

the founders of: TWITTER GROUPON TUMBLR KICKSTARTER DIASPORA FOURSQUARE AND MORE

USHER Segui la passione: L’Uomo Vogue ti aspetta in edicola.

VOGUE r VANITY FAIR r GLAMOUR r AD r L’UOMO VOGUE r GQ r TRAVELLER r WIRED VOGUE BAMBINI r VOGUE SPOSA r SPOSABELLA r VOGUE GIOIELLO r VOGUE ACCESSORY r DOMINA SPOSA/NOZZE IN VOGUE.IT r VANITYFAIR.IT r STYLE.IT r GQ.COM r WIRED.IT r IOSPOSA.IT r VOGUEGIOIELLO.NET


un Pò di storiA_A Bit oF History

Polo play

“lasciate che gli altri giochino con le altre cose, il re del Gioco è ancora il Gioco dei re”. “let others play other games, the king of Games is still the Game of kings” Fig. 1 Polo persiano antico. Ancient Persian polo.

Fig. 2 Pitture Mughal (XVI-XIX secolo) rappresentanti due principi che giocano a polo. Mughal paintings (16th-19th century) showing two princes playing polo

Fig. 3

Fig. 3 Polo sugli elefanti da “Akbarnama e Tuzuk-i-Jahangiri” di Jahangir. Elephant polo, from “Akbarnama e Tuzuk-i-Jahangiri” by Jahangir.

La sua origine millenaria può datarsi successivamente a quando le tribù dell’Asia centrale iniziarono ad addomesticare i cavalli. Notizie della prima partita tra turchi e persiani risalgono al 600 a.C.. Vinsero i Turchi. Si narra che fu il re persiano Dario il Grande a portare il polo in India nel 522 a.C. e la sua corsa attraverso i secoli lo ha portato dall’estremo Oriente all’Europa e dall’Europa al continente americano. Il polo si sviluppò anche in Cina e assunse un’importanza tale che per poter accedere alle cariche pubbliche più importanti era necessario essere anche abili giocatori di Polo. Ufficiali di stanza in India iniziarono a praticare questi sport alle corti dei Maharaja a Manipur ed a Lahore: essi fondarono i primi club a Calcutta e a Peshawar. Da Malta, dove nel 1868 fu fondato il primo club europeo, fu poi portato in Inghilterra. è del 1872 il primo club inglese, il Monmouthshire, mentre le regole vennero poi codificate dall’Hurlingham Polo Association. Nel 1879 arrivò in Argentina, oggi patria riconosciuta del Polo. Il primo club italiano è nato nel 1924 sull’isola di Brioni, all’epoca appartenente all’Italia, e il suo presidente onorario, il Duca di Spoleto, fondò il Roma Polo Club negli anni 30.

Its ancient origins can be dated even later when the tribes in Central Asia started to domesticate horses. Information on the first match between Turkish and Persian dates back to 600 BC. The Turks won and the story goes that the Persian king Darius the Great brought polo to India in 522 BC and its journey through the centuries goes from the Far East to Europe and from Europe to the American continent. Polo also developed in China and became so important that in order to be appointed to high positions in civil services, it was also necessary to be a skilled polo player. Officers stationed in India began to practice this sport in the

Fig. 1

Fig. 2

courts of Maharaja in Manipur and in Lahore: they founded the first clubs in Calcutta and in Peshawar. From Malta, where the first European club was founded in 1868, the journey continued to England. The Monmouthshire Club was the first English polo club founded in 1872, while the rules were later drafted by the Hurlingham Polo Association. In 1879, polo arrived in Argentina, the country which is currently recognised as the home of polo. The first Italian club was founded in 1924 on the island of Brioni, which at that time belonged to Italy, and its honorary president, the Duke of Spoleto, founded the Rome Polo Club in the 1930s.

33


RIVISTA INTERNAZIONALE DI ARREDAMENTO DESIGN ARCHITETTURA

N. 356 - GENNAIO 2011 5,00 Italy only Poste Italiane Spa - Sped. A.P. D.L. 353/03 Art. 1, Cm. 1, DCB MI EDIZIONE ITALIANA

TRENT’ANNI

GENTE DI AD: MONICA BELLUCCI GIORGIO FORATTINI DIANE VON FÜRSTENBERG JACQUES GARCIA LENNY KRAVITZ CHRISTOPHE PILLET ISABELLA ROSSELLINI CAROLINE SARKOZY PHILIPPE STARCK

Accade a Parigi: un terrazzo si trasforma in un romantico salotto all’aperto con vista mozzafiato sulla Tour Eiffel.

12 INTERNI CONTEMPORANEI TRA DÉCO E DESIGN UNA CITY GUIDE PER SCOPRIRE GLI INDIRIZZI SEGRETI DELLA VILLE LUMIÈRE LE NUOVE TENDENZE E I PROTAGONISTI DEL FRENCH STYLE

Segui la passione: AD ti aspetta in edicola.

VOGUE r VANITY FAIR r GLAMOUR r AD r L’UOMO VOGUE r GQ r TRAVELLER r WIRED VOGUE BAMBINI r VOGUE SPOSA r SPOSABELLA r VOGUE GIOIELLO r VOGUE ACCESSORY r DOMINA SPOSA/NOZZE IN VOGUE.IT r VANITYFAIR.IT r STYLE.IT r GQ.COM r WIRED.IT r IOSPOSA.IT r VOGUEGIOIELLO.NET


D I C. 2 0 1 0 N. 1 1 2 € 7 ,0 0 Italy

only

surprise! Segui la passione: Vogue Gioiello ti aspetta in edicola.

VOGUE r VANITY FAIR r GLAMOUR r AD r L’UOMO VOGUE r GQ r TRAVELLER r WIRED VOGUE BAMBINI r VOGUE SPOSA r SPOSABELLA r VOGUE GIOIELLO r VOGUE ACCESSORY r DOMINA SPOSA/NOZZE IN VOGUE.IT r VANITYFAIR.IT r STYLE.IT r GQ.COM r WIRED.IT r IOSPOSA.IT r VOGUEGIOIELLO.NET



un Pò di reGole_some rules

senza ombra di dubbio è uno dei giochi più antichi al mondo. it is one of the most ancient games in the world, there’s no doubt about it.

Fig. 2

Fig. 1

Il Gioco si disputa tra due squadre composte da quattro giocatori in sella a cavalli e muniti di mazze denominate stecche; obiettivo è quello di segnare più punti alla squadra avversaria. Nobile ed esclusivo è uno tra i giochi più difficili e pericolosi che ci siano e, le sue numerose regole sono in gran parte determinate a salvaguardare uomini e animali (Fig. 4). Si gioca su un grande campo rettangolare (Fig. 1), in erba, la cui lunghezza deve essere compresa tra i 230 ed i 275 m, mentre la larghezza può variare tra i 146 ed i 180 m. Le porte sono larghe 7,62 m ed i pali che le delimitano sono alti almeno tre metri. Si gioca anche sulla neve ( Winter Polo), su sabbia e per i più coraggiosi anche su elefanti e cammelli. La palla (Fig. 2), di legno o di plastica, ha un diametro variante tra i 78 ed i 90 mm, ed un peso tra i 120 ed i 135 gr. Quando si gioca sulla neve la palla, rossa (Fig. 3), di gomma o diplastica gonfiabile, misura invece circa 15 centimetri di diametro. Per colpire la palla i giocatori si servono di una stecca formata da una canna di bambù al termine della quale è fissato un mazzuolo di legno. Per proteggersi dai colpi i giocatori indossano un casco, e ginocchiere di cuoio imbottito. Polo play

Fig. 3

The game is played between two teams, each with four players, riding polo ponies and carrying sticks; the aim is to score more points than the opposing team. This noble and exclusive game is one of the most difficult and dangerous there is, and its many rules are largely determined to safeguard both the players and their mounts (Fig. 4). It is played on a large grass rectangular field (Fig. 1), whose length must be between 230 and 275 m, with a width that varies between 146 and 180 m. The goals are 7.62 m wide and the posts that surround them are at least three metres high.

Fig. 4

Nel polo vale un principio fondamentale, volto ad evitare incidenti:“la linea della palla”. Secondo questa regola il giocatore, che segue il percorso della palla, da lui appena colpita, e il giocatore più vicino ad essa, hanno la precedenza sugli altri. Nessun giocatore, può “tagliare la strada”, cioè deviarli dalla linea di gioco. È comunque permesso scagliarsi contro il giocatore avversario per deviarlo dalla linea della palla, da un angolo inferiore a 45°. There is a fundamental principle when playing polo in order to prevent accidents: "the line of the ball." This rule states that the player following the ball that he himself struck, and the player closest to him, have the right of way over all the other players. No player can “cut across" them, i.e. deviate the line of the ball. It is however admissible to ride into the other player to divert him from the line of the ball by under 45 degrees.

Polo can also be played on snow (Winter Polo), sand and the bravest even ride elephants and camels. The ball (Fig. 2) is made of wood or plastic, a diameter varying between 78 and 90 mm and weighs between 120 and 135 g. When it is played on the snow, they use a red ball (Fig. 3), in rubber or inflatable plastic which measures about 15 cm in diameter. To hit the ball, the players carry a bamboo cane stick with a wooden mallet attached to the end. To protect themselves from blows, players wear a helmet and leather padded knee pads. 37


CRISTALLO HOTEL SPA & GOLF

THERE IS NO HIGHER PLACE.

C’è un posto magico, sulla cima più preziosa delle Dolomiti, dove si vive in ogni stagione la montagna più nobile. È il Cristallo Hotel Spa & Golf: l’unico 5 stelle lusso delle Dolomiti. Qui scoprirete suite dal fascino indimenticabile, la preziosità del comfor t più esclusivo e la delicatezza del benessere firmato Transvital. E dopo un’intensa giornata di sci o un gratificante pomeriggio di shopping, potrete rilassar vi e far vi coccolare dall’impeccabile ser vizio firmato Cristallo nel ristorante panoramico o nella prestigiosa Club House del Golf Club di Cor tina. Sempre circondati da un paesaggio ineguagliabile. Questo è un soggiorno al Cristallo. Questo è il top. Naturalmente, a Cor tina.

Via Rinaldo Menardi 42 - 32043 Cortina d’Ampezzo (BL) - Tel. +39.0436.881111 - Fax +39.0436.870110 info@cristallo.it - www.cristallo.it


un Pò di reGole_some rules

il Polo è uno sport di squadra.

Polo is a team sport.

Fig. 1

Fig. 2

Ogni squadra è composta da cinque giocatori, ciascuno dei quali è valutato in base alla sua abilità con un “handicap” (“hp”), che varia dal “-2” dei principianti al “+10” dei fuoriclasse. L’insieme degli hp dei giocatori forma l’hp della squadra. Nel caso di un incontro fra due squadre con handicap differente quella con l’handicap inferiore fruisce di gol di vantaggio. Le partite possono avere quattro, sei o otto tempi, chiamati “chukker”, da sette minuti ciascuno di gioco effettivo con interruzioni di 3-5 minuti perchè gli atleti possano cambiare cavallo. Il tempo viene fermato soltanto quando un atleta è incapace di muoversi. Il goal viene assegnato quando la palla passa tra i pali di meta della squadra avversaria. Dopo ogni gol le squadre cambiano campo. Ogni partita è arbitrata da due arbitri a cavallo ed uno in torretta. Le loro decisioni sono inappellabili. La palla può essere colpita sia da destra sia da sinistra del proprio cavallo e in tutte le direzioni. La porta non è difesa da un portiere. All’inizio della partita e dopo ogni goal la palla viene messa in gioco dall’arbitro nel centro campo lungo la T centrale con i giocatori schierati su due linee parallele (Fig. 1). Quando viene assegnato un rigore per un fallo di difesa esso va battuto dal giocatore che colpisce la palla al galloppo, partendo dalla linea dei 27 m (Fig. 2) senza l’intervento della squadra avversaria.

Each team has five players, each of whom is assessed on the basis of its ability using a "handicap" ("hp"), which ranges from "-2" for beginners to "+10" for top class champions. The sum of the players’ hp forms the team’s hp. If there is a game between two teams with different handicaps, the one with the lower handicap is awarded goal advantages. Games can be divided into four, six or eight periods of play, called "chukkers," with seven minutes each of actual play and 3-5 minutes breaks for the athletes to change their mounts. The stop watch is only stopped only when a player is unable to move. Goals are awarded when the ball passes between the posts

Polo play

of the opposing team's goal. After each goal the teams change ends. Each game is refereed by two mounted umpires and a referee on the sidelines in a turret. Their decisions are final. Player can hit the ball from either the right or left of their mount, and in all directions. There is no goalkeeper to protect the goal area. At the start of the game, and after each goal, the umpire throws in the ball at midfield along the central T with all the players lined up in two parallel rows (Fig. 1). When a penalty is awarded for a defence foul, a player starts from the 27 m line (Fig. 2) and gallops down the field to hit the ball at full speed, without any intervention by the opposing team. 39


il settore in maggiore espansione nel mondo del polo è quello rappresentato dalle donne che, in totale affinità con quanto succede negli altri sport del cavallo, sono spesso presenti in molti tornei, anche di alto livello. non c’è di che stupirsi se si considera che la passione tra le rappresentanti del gentil sesso e l’affascinante disciplina, peraltro molto “maschia”, ha radici ben lontane nel tempo.

“Polo-lAdies”

40


nella tomba del principe tang Zhanguai, rappresentante della dinastia che ha dominato la cina dal 618 al 907 a.c., scoperta nel 1072, è stato trovato un affresco murale molto ampio ed intricato, ora conservato al national Palace museum che mostra già all’epoca una partita di polo al femminile.

sullA neve “POLO-LADIES” ON THE SNOW: DEBUT IN PINK AT THE CORTINA WINTER POLO AUDI GOLD CUP The women’s league is currently the fastest expanding sector in the world of polo and, in total empathy with what occurs in all other equestrian sports, there are increasing numbers seen in many tournaments, even top-level events. This is not surprising if you consider that the passion and love among

debutto in rosa alla cortina Winter Polo Audi Gold cup

the representatives of the fairer sex for horses and this fascinating sporting discipline, all in all rather "masculine", goes back a long way in time. In fact, a very large and intricate mural depicting women playing horse polo was discovered in the tomb of Prince Tang Zhanguai, the representative of the dynasty which ruled China from 618 to 907 BC; it was discovered in 1072, and is now kept at the National Palace Museum.

41


LE DONNE CHE GIOCANO A POLO ... hanno anche un’associazione dedicata, la IWPA (International Women’s Polo Association) che, nata nel 1989, vanta rappresentanti in ben 31 differenti nazioni ed è coinvolta nella organizzazione di dieci tornei internazionali. L’associazione, che ha il suo maggior sostegno dal Polo Club di Ascot Park ed è presieduta da Pippa Grace, promuove lo sviluppo internazionale del polo giocato dalle donne e facilita l’attività delle stesse nei club di tutto il mondo. Si occupa della raccolta delle sponsorizzazioni e promuove l’utilizzo di giocatrici professioniste nei diversi tornei ed è anche attiva nei diversi paesi attraverso appositi Comitati di Sviluppo. Ogni anno la IWPA assegna il “Player of the Year Award”,

WOMEN POLO PLAYERS ... also have their own association, the IWPA (International Women's Polo Association), which was founded in 1989, has members representing 31 different countries and is involved in the organisation of ten international tournaments. The association, which is mainly supported by the Ascot Park Polo Club, is chaired by Pippa Grace, and works to promote the development of women’s international polo, and facilitates their participation in clubs all over the world. It focuses on collecting sponsorships and promotes the attendance of professional players in different tournaments; it is also active in several foreign countries via dedicated Development Committees.

42

Each year, the IWPA nominates the "Player of the Year Award, an award going to the best player voted by fans and enthusiasts in this sector. The British women’s polo league has already passed the twenty edition milestone and is reputed to be the biggest event of the season at Ascot Park Polo Club drawing a high number of participants (the ladies meet at this club regularly twice a week: on Wednesday afternoon and Thursday morning ). According to recent calculations, almost 30% of the entire "population" of women's polo. The participation record was in 2006 with 38 teams competing for a total of 152 women, also from the U.S. and Spain.

un premio destinato alla miglior giocatrice che viene determinata attraverso un sondaggio popolare tra gli appassionati. Il campionato inglese di polo femminile, che ha superato il traguardo delle venti edizioni, è considerato il massimo evento della stagione del Polo Club di Ascot Park (in questo club le ladies si ritrovano puntualmente due volte alla settimana: il mercoledì pomeriggio ed il giovedì mattina) e richiama un altissimo numero di partecipanti. Secondo i calcoli effettuati, quasi il 30% dell’intera “popolazione” femminile del polo. Il record di partecipazione e è avuto nel 2006 con 38 teams in gara per un totale di 152 donne provenienti anche da Usa e Spagna.


l’italia è allineata su questo trend ed il numero delle signore all’opera con stecche e palle, comincia a trovare corpo. in occasione del ventennale dell’Argentario Polo club, tre anni orsono, è stata disputata la prima partita tra donne, diventata un appuntamento tradizionale e le “quote rosa” hanno iniziato a fare la propria apparizione anche sul podio dei campionati italiani. l’Audi Polo Gold cup circuit non è altro che una conferma della vivace attività delle polo ladies. le squadre vincitrici lo scorso anno delle tappe di costa smeralda e di roma erano infatti entrambe capitanate da donne: stefania Annunziata e sara ciavorella.

Italy keeps pace with current trends and the number of ladies playing in teams is definitely increasing. The twentieth anniversary celebrations of the Argentario Polo Club, three years ago, hosted the first ever ladies game; this has now become a tradition and the "pink quota" have also began making their appearance on the Italian championship podium. The Audi Polo Gold Cup Circuit is sound confirmation of the vivacity in the ladies polo sector.. The winning teams last year at the events held in the Emerald Coast and Rome were in fact both captained by two women: Stefania Annunziata and Sara Ciavorella.

Polo ladies

43



Le due partite su neve riservate alle “polo-ladies” che vanno in scena durante la Cortina Winter Polo Audi Gold Cup sono un’assoluta novità per il nostro paese. C’è molta internazionalità nelle due squadre in campo con giocatrici in rappresentanza di Francia, Italia, Germania e Gran Bretagna e il gioco sarà sicuramente avvincente. Le due ladies che vestono i panni di capitane sono la tedesca Eva Bruhl e l’inglese Emma Tomlinson. Proprio quest’ultima è certamente la più attesa in campo qualificata dal più alto handicap (3). Il suo cognome è già una garanzia perché denota l’appartenenza ad una famiglia c he in Gran Bretagna è a tutti gli effetti un vero e proprio baluardo di questa disciplina. Sua madre, Claire Tomlinson è infatti una delle donne più popolari nel mondo del polo. Si può dire sia stata veramente allevata in questo contesto dal momento che suo padre era Arthur Lucas, il fondatore del Woolmers Park Polo Club. Claire ha iniziato a giocare seriamente all’Università di Oxford divenendo leader del Oxford University Mixed Team e dell’ English Woman’s Polo Team. I suoi tre figli hanno tutti ereditato la passione ed i due fratelli di Eva sono arrivati ad avere 7 (Luke) e 5 goal di handicap (Mark). Nel 1986, la Tomlinson è stata qualificata a 5 goal di handicap divenendo la donna con il maggior numero di handicap nel mondo. Nella sua lunga militanza di giocatrice ha partecipato ad ogni sorta di torneo: dai più semplici a quelli di alto goal, giocando un po’ in tutto il mondo. Tutt’ora è impegnata in campo ed il suo rating è sceso a due goal. Il nome di mrs. Tomlison è scritto a chiare lettere nella lista dei “ Senior Coach” della Hurlingham Polo Association. Attualmente il suo quartier generale è il Beaufort Polo Club nel Gloucestershire, ed è lì che lei, cittì della squadra inglese vincitrice del Campionato d’Europa di Milano (1997) e di Chantilly (1998) allena i suoi cavali ed istruisce i suoi allievi. Tra questi c’è ovviamente anche Emma.

Emma Tomlinson

Stefania Annunziata

The two snow polo games reserved for "pololadies" only, to be held during the Cortina Winter Polo Gold Cup Audi, are an absolute novelty for our country. There is a strong international presence among the teams, with players representing France, Italy, Germany and Britain to guarantee a truly exciting event. The two lady captains are the German player Eva Bruhl and the British player Emma Tomlinson. This latter is definitely the player that everyone wants to see on the field, due to her outstainding high goal handicap (3). Her last name is already a guarantee as it denotes she is a member of a family in Britain recognised as a qualified upholder of this sport. Her mother, Claire Tomlinson is indeed one of the most popular ladies polo riders in the world. One can say she was born and raised in this context because her father was Arthur Lucas, the founder of Woolmers Park Polo Club. Claire started playing seriously when she was at Oxford University, where Polo ladies

Eva Bruhl

she captained the Oxford University Mixed Team and the English 'Woman's Polo Team. Her three sons have all inherited this passion and Eva’s brothers have high goal handicaps – Luke 7 and Mark 5. In 1986, Tomlinson qualified her 5-goal handicap, becoming the woman with the highest handicap in the world. During her extensive playing career she has participated in every kind of tournament there is: from simple games to high goal events, playing all over the world. She is still involved in the sport and her handicap has now dropped to two goals. Mrs. Tomlinson’s name stands out on the "Senior Coach" list at the Hurlingham Polo Association. Currently, its headquarters is at the Beaufort Polo Club in Gloucestershire, and following the success of the winning British team at the European Championships in Milan (1997) and Chantilly (1998) this is where she now trains her polo ponies and riders. Emma is obviously one of them. 45


JAck russell & cortinA Winter Polo: accoppiata vincente!

46


il coursing dei Jack russell è diventato uno dei momenti più “classici” della cortina Winter Polo Audi Gold cup. Gli indiavolati “zampa corta” da anni ormai si sfidano sul lago ghiacciato di misurina, sullo stesso terreno innevato che è palcoscenico delle partite di polo. La collaborazione tra il Comitato Organizzatore ed il Jack & Parson Russell Terrier Club Italia è infatti più che collaudata e si rinnova anche negli altri tornei che fanno parte dell’Audi Gold Cup Circuit. Il coursing, una corsa con eliminatorie e finale, è una vera e propria specialità nelle attività di gioco ed addestramento di questa razza, peraltro diffusissima nel mondo dei cavalli. Gli sportivissimi proprietari dei cani ai raduni arrivano da tutta Italia ed il clima di gare è sempre molto divertente e festosissimo. Jack & Parson Russell Terrier Club Italia è una Associazione amatoriale a carattere nazionale senza scopo di lucro. Costituitosi nel 2001 con circa 50 soci, vanta attualmente oltre 300 soci proprietari.

JACK RUSSELL AND CORTINA WINTER POLO: A WINNING COMBINATION! Jack Russell coursing has become one of the most “classic” events of the Cortina Winter Polo Gold Cup. These “short legged" devils have been challenging each other on the frozen lake in Misurina for a good few years, on the same snow covered ground that hold the polo matches. The collaboration between the Organising Committee and the Jack & Parson Russell Terrier Club Italy is now a full-fledged partnership which is also involved in the other Audio Gold Cup Circuit tournaments.

Coursing, knock-out heats and a final, is a type of gymkhana which is an important aspect of the playing and training activities of this breed; an aspect which is widespread in the horse and pony club world. Passionate dog owners arrive from every corner of Italy to attend events, and the highly competitive spirit ensures that very outing is packed with fun and entertainment. Jack & Parson Russell Terrier Club Italy is a national non-profit amateur association. It was founded in 2001 with about 50 members, but it has now attracted over 300 new owner members. 47


Le finalità dell’Associazione sono quelle di salvaguardare le caratteristiche ancestrali delle due razze e propagandarne la divulgazione ed il miglioramento morfologico funzionale e comportamentale nonché di assistere, nei limiti delle proprie possibilità, i suoi associati in tutte le iniziative che abbiano un interesse generale e coerenti con gli obiettivi prefissati dal Club stesso. Scopo dell’Associazione è anche quello di creare occasioni di incontro, di animazione e di vita associativa per i soci, sia come momenti ad alto contenuto tecnico, sia come momenti di svago da condividere con tutti gli appassionati. L’Associazione, in quest’ottica, organizza delle giornate di formazione nelle diverse discipline cinofile (stage di addestramento in tana artificiale e sul cinghiale; stage di obbedienza e di agility). Nel corso di questi anni il Club ha indetto varie iniziative, tra cui numerose manifestazioni ed incontri di forte aggregazione tra i soci, alcuni convegni e conferenze a cui hanno preso parte allevatori, medici veterinari esperti della razza ed addestratori cinofili, nonché seminari di cultura cinofila. Da molti anni il Club si dedica anche ad attività di ambito sociale. Nel corso degli anni due cuccioli sono stati regalati a unità cinofile della Protezione Civile e, dopo il debito addestramento, si sono rivelati degli ottimi compagni di lavoro per i loro conduttori. Infatti, grazie alla taglia ridotta, all’innata curiosità, alla vigilanza, alla vivacità, alla socievolezza, all’istinto predatorio, alla curiosità e alla particolare capacità olfattiva queste razze sono particolarmente adatte alla ricerca sia in superficie sia sulle macerie. Giudici ed esperti della Protezione Civile, dopo aver avuto modo di osservare i Jack e i Parson Russell al lavoro, hanno affermato che entrambe le razze “hanno un futuro importante nel settore grazie alla loro grande velocità di apprendimento, anche rispetto ad altre razze”. Altri tre cuccioli sono stati donati dal Club a un’associazione che segue progetti di pet therapy presso il Policlinico Umberto I di Roma, in particolare nel reparto di oncologia pediatrica. Anche in questo caso, i cani si sono dimostrati molto adatti al difficile compito assegnato loro. The scope of the Club is to safeguard the ancestral characteristics of the two different breeds and follow up the dissemination and functional and behavioural morphology and, within its power, to assist all its members during the various initiatives of general interest and consistent with the objectives the Club has set itself. The purpose of the Club is also to create opportunities for its members, such as meetings, entertainment events and other aspects of community life with a series of initiatives with a high technical content, alongside leisure time events to share with the many fans of these breeds. With this view in mind, the Club organises gymkhana and obedience training days (training in artificial burrows and wild boar hunting along with obedience and agility classes). The Club has organised a series of events over the years including numerous meetings and events which are all well supported

by its members; it has also organised a number of conventions and conferences attended by breeders, veterinary doctors who are experts on these breeds and dog-trainers, without forgetting the dog-lovers cultural seminars. For many years now, the Club has also dedicated time to social activities. Over the years, two puppies were given to the animal unit of the Civil Defence Department and, after due training, they are now the excellent co-workers for their owners. In fact, thanks to their small stature, their innate curiosity, vigilance, liveliness, friendly character and their highly sophisticated sense of smell, they have proved to be particularly suitable for searches on the land surface and also in debris. Having had the opportunity to observe the Jack and Parson Russells at work, the civil protection judges and experts agree that these breeds "have a great future in this sector thanks to their high learning speed, even compared to other breeds." The Club also donated another three pups to an association that conducts pet therapy projects at the Umberto I Hospital in Rome, especially in the paediatric oncology department. Once again, these dogs proved to be most suited to the difficult tasks assigned to them.

Jack russel



il gioco su sabbia è, come il gioco su neve, una variante del polo arena e si gioca dunque in campi di gara di dimensioni essenzialmente più piccole rispetto a quelle tradizionali. Spesso anche le squadre sono ridotte, con tre giocatori invece di quattro. Nessuna variante invece per quel che riguarda i tempi di gioco che sono quattro, di sette minuti effettivi ciascuno. I campi sono spesso recintati con alte paratie che consentono di mantenere la palla in gioco. A differenza della sfera di plastica dura o legno usata nel gioco tradizionale, nel beach polo si usa un pallone di cuoio o di gomma gonfiato, non inferiore a 12,5 cm di circonferenza. La prima esperienza di gioco sembra sia stata promossa da Dubai Rashid Al Habtoor e Sam Katiela nel 2004, seguita a distanza di un anno dal Miami Beach Polo World Cup negli Stati Uniti nel 2005. Ulteriori tornei e le partite sono state successivamente organizzate in Argentina, Australia, Belgio, Cile, Colombia, Inghilterra, Germania, India, Messico, Spagna, Olanda, Uruguay, Galles ed anche in Italia. Nel nostro paese a tenere a battesimo il polo beach è stata la spiaggia di Rimini mentre più recentemente si è aggiunta la Versilia con Viareggio.

BeAcH Polo Al deButto BEACH POLO MAKES ITS DEBUT ON THIS YEAR’S AUDI POLO GOLD CUP CIRCUIT. Sand Polo, like Snow Polo is a variation of arena polo and is played on fields which are much smaller than traditional ones. The teams are often smaller, with three players instead of four. The timing of the game does not differ and still has four chukkas, seven minutes actual play per chukka. The fields are often fenced off with high bulkheads to keep the ball in play. Instead of hard plastic or wooden balls used in traditional games, beach polo uses an inflated rubber or leather

50

ball, no less than 12.5 cm in circumference. The first experience seems to have been promoted in Dubai by Rashid Al Habtoor and Sam Katiela in 2004, followed a year later by the Miami Beach Polo World Cup in the United States in 2005. Further tournaments and matches were subsequently organised in Argentina, Australia, Belgium, Chile, Colombia, England, Germany, India, Mexico, Spain, Holland, Uruguay, Wales and also in Italy. In our country Rimini christened this sport on its beaches and more recently Versilia followed on with an event in Viareggio.


Da quest’anno nell’ Audi Polo Gold cup circuit

51


Regina Hotel Baglioni, Rome

Luxury with an Italian touch A stay at any Baglioni hotel comes with the promise of Italian hospitality tailor-made to suit your every need and more.

milan, venice, florence, punta ala tuscany, rome, london, saint paul-de-vence aix-en-provence, mirambeau, champillon-epernay, bort l’etang-auvergne w w w.b ag l io n i hotel s .c o m


Forte dei marmi quest’anno si propone come ospite di un torneo su spiaggia per la prima volta. l’evento verrà ospitato presso il Bagno costanza, uno dei più celebri stabilimenti balneari della rinomata stazione balneare versiliana. la scelta della data, che coincide con il week end di Pasqua, lascia prevedere una grandissima affluenza di pubblico ed appassionati. Ci sono tornei di tutti i tipi: si parte da quelli di basso goal fino ad arrivare ad ottimi livelli con l’alto goal di handicap. In questa categoria spicca la tradizione di Miami Beach che negli anni ha attratto giocatori di grosso calibro come Gonzalo Pieres (10 goal di handicap, componente la squadra vincitrice dell’Avierto di Buenos Aires 2010, il messicano Carlos Gracida (9), lo statunitense Mike Azzaro e l’australiano Ruki Baillieu (8). Nel 2008 è stata creata l'International Beach Polo Association, attualmente presieduta da Alex Webbe. Obiettivo del sodalizio, aumentare il numero dei paesi coinvolti in questo tipo di gioco, contribuire a promuovere gli eventi, rendere univoche sul territorio mondiale le regole. Nel 2009 il Polo Club di Miami Beach inaugurato la prima South Beach Women's Polo Cup, una competizione che ha schierato otto squadre di donne provenienti da sei paesi diversi. Il travolgente successo del torneo femminile conferma la popolarità e la potenzialità del movimento collegato al polo on the beach.

This year Forte dei Marmi will be hosting a beach tournament for the very first time. The event will be held at the Costanza Beach club, one of the most famous beaches at this renowned seaside resort in Versilia. The date coincides with the Easter weekend, so we can expect a large number of spectators and enthusiasts. There are tournaments of all types: starting from low goal through to high goal handicaps. In this category Miami Beach has attracted top class players over the last few years, including Gonzalo Pieres (10 goal handicap, member of the winning team in Buenos Aires Avierto 2010, the Mexican player Carlos Gracida (9),

Beach Polo

America’s Mike Azzaro and Australia's Ruki Baillieu (8). The International Beach Polo Association was founded in 2008 and is currently chaired by Alex Webbe. The scope of the association is to increase the number of countries involved in this sport, help promote the events, and achieve worldwide global match rules. In 2009, the Polo Club in Miami Beach inaugurated its first South Beach Women's Polo Cup, a competition that saw the participation of eight women’s teams from six different countries. The overwhelming success of the women's tournament confirms the popularity and power of the beach polo movement.

53


equestrio a collector’s item which is renewed every three months

www.equestrio.com


vocAPolArio

le parole del polo. the words of polo. Fig. 1 Colpi in avanti e all’indietro. Si può colpire la palla in avanti (se colpita dalla parte destra del cavallo), all’indietro (se dalla parte sinistra) o diagonalmente. Un buon giocatore, con soli due tiri, è in grado di ricoprire tutti i 274 metri di lunghezza del campo.

Fig. 1 Forward and backward swings. You can hit the ball forwards (if hit from the right side of the pony), backwards (if hit from the left side) or diagonally. A good player needs just two swings to cover all 274 metres of the length of the field.

Questo piccolo glossario riporta i termini che ricorrono più frequentemente quando si assiste ad una partita di polo. Iniziando da Chukker, continuando con Handicap e finendo con Umpires, si forniscono i principali dettagli tecnici utili a comprendere meglio questo nobile sport. Chukker (o chukka): periodo di gioco della durata di 7 minuti in cui viene divisa una partita. La partita ha una durata dai quattro agli otto chukker. In Italia solitamente è di quattro. Groom: personaggio chiave di ogni buon giocatore di Polo: è infatti colui che allena ed accudisce i cavalli. I più quotati sono quelli argentini (petiseros). Handicap: unità di misura che apprezza l'abilità di un giocatore e si valuta attraverso una scala che va da -2 a 10. Possedere un handicap 10 significa avere conseguito la perfezione in questo sport. Penalty: punizione conseguente ad un fallo dell'avversario. Esistono tre tipi principali di penalty: da 30, da 40 e da 60 yards. Il penalty goal viene concesso quando un fallo, molto pericoloso, è avvenuto nei pressi della porta. Referee: giudice arbitro della partita,egli la osserva da una torretta posta lateralmente rispetto al centro del campo di gara ed interviene in caso di disaccordo fra i giudici in campo; controlla inoltre l'operato dei cronometristi e segnapunti. Ride Off: base della manovra difensiva; consistente nell'affiancare il giocatore che ha la palla e spingerlo lateralmente per fargli perdere il colpo. Throw-In: Letteralmente "getta dentro", è l'atto con cui l'arbitro fa iniziare il gioco gettando la palla in mezzo agli otto cavalieri schierati. Il throw-in viene effettuato all'inizio di ogni partita e ad ogni ripresa del gioco, dopo le interruzioni, e ogni qualvolta la palla finisce fuori dal campo di gioco. Umpires: Sono i due arbitri a cavallo che seguono la sviluppo del gioco in campo gara.

Fig. 2 I tiri perpendicolari. Si effettuano partendo da sotto il collo o dietro la coda del cavallo. Il più difficile, detto “tiro del miliardario” parteda sotto la pancia del cavallo.

This short glossary explains the terms most frequently used at a polo match. From chukker, to Handicap and ending with Umpires, this glossary aims to provide the main technical details needed to understand this noble sport. Chukker (o chukka): play period of 7 minutes. The match usually consists of four or eight chuckkers. In Italy it is usually four. Groom: key figure of all the best polo players: this is the person who trains and looks after the polo ponies. The most admired come from Argentina (petiseros). Handicap: unit of measure that values the ability of a player using a scale ranging from -2 to 10. Having a handicap of 10 means the player has achieved perfection in the sport. Penalty: awarded following a foul by the opponent. There are three main types of penalties: 30, 40 and 60 yards. The penalty goal is awarded when a Polo play

Fig. 2 Perpendicular swings. These start from below the pony’s neck or from behind the pony’s tail. The most difficult, called the "billionaire’s swing" starts from under the pony’s belly.

dangerous foul is committed near the goal. Referee: the main match umpire who observes the match from a tower located on the sideline of the playing field; he is called upon to intervene if any disagreements arise between the mounted umpires; he also checks the work of the time-keepers and those in charge of the score board Ride Off: basic defensive manoeuvre; it consists in riding alongside the player who has the ball, and pushing him sideways to make him miss the shot. Throw-In: Literally "throw in." This is how the referee starts the game, throwing the ball into the midst of the eight riders lined up on the field. Throw-ins are used to start every game, mark the resumption of play after breaks, and whenever the ball ends up outside the field. Umpires: The two mounted referees who monitor the match on the pitch. 55



un Pò di curiosità_A Bit oF curiosity

non solo cavalli. not just ponies.

Ma lo sapevate che, i pony, classica cavalcatura per il gioco del polo, è stata sostituita anche da cammelli ed elefanti, per restare nel regno degli animali, e addirittura da biciclette e automobili a soddisfare le bizzarrie dell’uomo? Aneddoti, leggende, curiosità si tramandano fin dalle sue origini. (1) Il cycle polo è stato inventato da un irlandese, Richard J. Mecredy, nel 1891, e nello stesso anno risale la prima partita. Il gioco ha raggiunto poi la Gran Bretagna, Stati Uniti e Francia. Il cycle polo arrivò addirittura a far parte dei giochi olimpici, come sport dimostrativo, a Londra nel 1908. (2) Un’insolita attrazione venne invece presentata la sera del 23 agosto 1933, sotto i riflettori del State Teachers College, due automobili modello A Ford si contesero in un’avvincente e rocambolesca partita di polo. Questa partita richiamò ad allora più di 1.000 tifosi. (3) Una lugubre leggenda narra di come Tamerlano (1336-1405) ordinava alla su cavalleria di giocare a polo con le teste dei prigionieri, mentre un piacevole annedoto vede Re Sapoor II di Persia (IV sec. d.C.) abile giocatore di polo già all’età di sette anni. (4) Un magnifico omaggio al polo è Esfahan, già capitale dell’impero persiano dal XVI sec. quando Shan Abbas il Grande, la pensò come un magnifico campo di gioco. Così Naqsh-e Jahan, divenne una spettacolare piazza grande più del doppio di un campo di polo, alle cui estremità vennero posti i pali di meta in pietra distanti 7,3 m l’uno dall’altro, come previsto nell’odierno regolamento.

competed in a thrilling and daring game of polo. The match drew over 1,000 spectators. (3) A creepy legend narrates how Tamerlane (1336-1405) ordered his cavalry to play polo with the heads of their prisoners, whilst a more pleasant anecdote is given by King Sapoor II of Persia (4th century AD.) who was already a skilled polo player at the tender age of seven. (4) An honourable tribute to polo is Esfahan, capital of the Persian Empire from the sixteenth century when Shan Abbas the Great saw it as a magnificent playground. Hence Naqsh-e Jahan, became a spectacular square, twice the size of a standard (2) An unusual attraction was polo field, with goal posts presented on the evening of placed at a distance of August 23, 1933, under the spotlight of the State Teachers exactly 7.3 m, just like the rules still used today. College: two Ford A cars Did you know that ponies, the classic mount when playing polo, have also been replaced by camels and elephants, with regard to the animal kingdom, and even by bicycles and cars to satisfy the quirks of man? Anecdotes, egends and unusual tales have been handed down since it originated. (1) Cycle polo was invented by an Irishman, Richard J. Mecredy, in 1891, and the first match took place that same year. The game then reached the UK, USA and France. Cycle polo went so far as to be included in the Olympic Games as a demonstration sport in London in 1908.

Polo play

57


* INTOWN

MAGAZINE * ITALIAN URBAN LIFESTYLE

TORINO • MILANO • VENEZIA • FIRENZE • ROMA • NAPOLI PORTOFINO • FORTE DEI MARMI • PORTO CERVO • CAPRI • CORTINA • ST MORITZ

Per entrare nel mondo di Intown iscriviti alla NEWSLETTER SETTIMAN ALE inviando i tuoi dati a newsletter@publibrands.it

magazine

Per ricevere informazioni sull’abbonamento al nostro TRIMESTRALE INTOWN MAGAZINE invia una e-mail a abbonamenti@publibrands.it

www.intown-magazine.it redazione@publibrands.it Tel. 0236636738


ruoli & colPi_A Bit oF curiosity

Offside Forehand colpo in avanti a destra (swing)

Offside Backhand colpo indietro a destra (back)

Nearside Forehand colpo in avanti a sinistra (swing)

Nearside Backhand colpo indietro a sinistra, (back a sinistra).

Under the Neck colpo sotto collo (sotto collo)

Tail Shot colpo dietro la coda (back coda)

SQUADRE 1 Attaccante Segnare goal è il principale obiettivo del numero 1. L’attaccante deve saper colpire la palla con sicurezza e precisione a breve distanza. 2 Seconda punta Il numero 2 deve cercare di bloccare le azioni dell’avversario e ostacolare così l’avanzata della squadra rivale. La seconda punta deve avere padronanza della palla e saper giocare tanto in attacco quanto in difesa. 3 Regista Il numero tre è il capitano e in quanto tale deve avere una visione d’insieme. Il regista studia la situazione in campo e adatta di conseguenza il gioco di squadra. è un giocatore esperto che comunica calma ed energia al tempo stesso, deve essere sicuro nei colpi e soprattutto preciso nelle palle lunghe. 4 Difensore Il numero 4 deve cercare di prendere la palla e tirarla lontano dall’area da difendere. ll difensore è un giocatore esperto più concentrato sullo studio del gioco a fondo campo che sulla velocità o sulla disputa con l’avversario.

TEAMS 1 Attacker The main task of player No. 1 is to score goals. He must be able to hit the ball surely and accurately over short distances. 2 Forward Player No. 2 tries to block the actions of his opponent and so to interfere with the flow of the opposing team's game. This calls for a sure feel for the ball and the ability to play both offensively and defensively. 3 Playmaker Number 3 is the team leader. As captain, he has an overview, analyses the situation on the playing field

and adjusts his team's game accordingly. He is an experienced player who radiates calm and energy and must show a sure mastery of all the shots; in particular, he must be able to hit long balls precisely. 4 Back Player As the defender of his own goal, he tries to reach the ball and strike it away from the danger zone. He is an experienced player who is less interested in speed and duels than in analytical and targeted activity at the back of the field.

Polo play

(F.N.)

59


oPen ArGentinA: il Polo d’eccellenZA Buenos Aires-stadio Palermo, primo sabato del mese di dicembre: diciassettemila spettatori ordinatamente distribuiti in due linee di ripide tribune e fuori dall’ingresso una folla di gente che si confonde con i bagarini.

60


Il biglietto per la finale dell’Avierto di Buenos Aires da loro può costare sino a mille dollari. è la Wimbledon del polo, l’evento sportivo più atteso dell’anno per la capitale argentina ed uno dei più celebri del Sud America: il torneo di polo per antonomasia in una terra che, dopo aver conosciuto all’inizio del secolo scorso questo gioco antichissimo perché “importato” dagli ufficiali inglesi, ne è divenuta una vera e propria Mecca. ARGENTINA OPEN: POLO PAR EXCELLENCE Buenos Aires-Palermo Stadium, the first Saturday in December: seventeen thousand spectators tidily accommodated in two rows of the steep stands, whilst outside the entrance a crowd mingles with the touts. Tickets bought from the touts for the Avierto final in Buenos Aires can cost up to a thousand dollars each. It is the Wimbledon of Polo,

the most anticipated sporting event of the year in the Argentine capital and also one of the most famous in South America: the quintessential polo tournament in a country that is now seen as the Mecca in this sport, after becoming acquainted with this ancient game at the start of the last century when it was "imported" by the British officers deployed to the area.

61


Sport Mon Amour POLO GOLF VELA


In Argentina, paese “rural” per eccellenza, il polo è stile di vita nella filosofia del “campo”: la campagna. Nulla a che vedere con l’immagine stereoptipata di extra-glamour che etichetta i contorni del polo in Europa o in Nord America dove tornei e club hanno sapore di chic già nei nomi: Palm Beach, Santa Monica, St Tropez, St. Moritz, Gstaad, Deauville, Soto Grande, Cortina, … Il pubblico dell’Avierto ne è conferma assoluta. Nella tribuna più popolare, regno delle tifoserie, il “corrego”, petiseros (i ragazzi che si occupano dei cavalli) in espadrillas e basco tipico, jeans vissuti, si mescolano con bambini urlanti, famiglie modeste che rappresentano tre generazioni unite nella passione, europei eleganti che non hanno trovato posto nella più nobile tribuna principale. Qui gli ordini di posti sono ridotti all’osso. L’abbigliamento è casual, firmato con elegante discrezione: occhiali scuri e panama vanno per la maggiore. L’attenzione è tutta concentrata sul vasto terreno di gara (275 metri x 150) ed anche i vip passano inosservati. Diego Armando Maradona e David Nalbandian con indosso la maglia di Adolfo Cambiaso preferiscono gustarsi lo spettacolo al “palenche”, la zona riservata alle squadre.” Il polo nel mondo, quello dell’alto goal di handicap (vale a dire quello giocato dai migliori) che sta avendo un discreto incremento di eventi, si gioca in funzione della presenza degli argentini che nel periodo di massimo splendore sportivo (normalmente dai venti ai quarant’anni) sono tutto l’anno in trasferta per partecipare ai tornei che si organizzano nei vari paesi.

In Argentina, a "rural" country par excellence polo is an actual way of life in “field” philosophy: the countryside. It has nothing in common with the stereotype extra-glamorous image that labels the world of polo in Europe or North America, where even the names and locations of the tournaments and clubs are ultra chic: Palm Beach, Santa Monica, St Tropez, St. Moritz, Gstaad, Deauville, Soto Grande, Cortina, etc. The Avierto spectators provide unconditional confirmation of this aspect. The standard spectator stalls host the fans and enthusiasts, the "corrego" petiseros (the lads who groom the horses) in espadrilles, typical basques, worn jeans, mingle with screaming children, low income families representing three generations united by their passion; on the other side, elegant Europeans are ushered into the main grandstand.

This is the exclusive area. Dress code is casual, designer clothes worn with elegant discretion: dark glasses and panama hats are all the rage. Everyone’s attention is focused on the huge polo field (275 meters x 150) and even the VIPs go unnoticed. Diego Armando Maradona and David Nalbandian wearing Adolfo Cambiaso’s t-shirt prefer to enjoy the show in the "palenche” zone reserved to the teams." The world class Polo games, with high goal handicaps (i.e. the game played by the very best) is witnessing an increase of events; it is played according to the presence of the Argentineans who, in their sporting heydays (usually from twenty to forty years of age) travel all year round to play in tournaments that are organised in different countries.

63


Da ottobre a dicembre tutti rientrano però alla base per dare vita ad una stagione di tornei che costituisce la vera “serie A” del polo e che individua nell’Avierto di Buenos Aires (riservato alle otto migliori squadre) la sua massima espressione. L’icona del campione di polo è Adolfo Cambiaso, trentacinque anni, ex enfant prodige considerato che a sedici anni giocava già ai massimi livelli. Oltre che un grande giocatore è anche un fantastico coach. Lontano dal modello dello sportivo di fama, riservato ma sempre molto disponibile, ha sposato la modella Maria Velasquez ma rifiuta la maggior parte degli ingaggi pubblicitari che riceve da firme internazionali che se lo contendono come testimonial. Per contro è molto impegnato nelle operazioni di “charity”: Il suo casco, messo all’asta in un Polo Party di beneficienza è stato battuto per 10.000 dollari USA mentre la sua maglia di gioco firmata dall’amico Maradona, nella stessa occasione, ne ha fruttati 8.000. Nei dintorni di Buenos Aires, nell’arco di sessanta chilometri ed in estancie da sogno, si sviluppa una vera e propria università del polo: si giocano le “pratiche” (si chiamano così le partite di allenamento), si assiste ai tornei di massima levatura, si comprano i migliori cavalli che i migliori polo-players mettono a punto come vere e proprie macchine da corsa, si riesce ad andare in campo con i migliori del mondo senza troppi problemi. Un cavallo da polo che possa giocare un torneo ad alto goal di handicap (un giocatore che si rispetti deve averne almeno sei/otto) può costare dai 50 ai 150.000 dollari e per portarlo in Europa ce ne vogliono circa settemila in extra. Nella sola zona di Pilar, dove pullulano i club se ne allevano oltre quindicimila.

64


Everyone returns home though, from October to December, when the national tournament season begins, polo’s "Premier League" (reserved for the top eight teams), and Avierto in Buenos Aires truly comes to life. Polo’s champion star is Adolfo Cambiaso, a 35 year-old former child prodigy, considering that at just 16 he was already playing in top level fames. Besides being a great player, he is also a fantastic coach. He is rather reserved, shunning the typical sports champion lifestyle, but very polite; he is married to a top model, Maria Velasquez but refuses most of the advertising requests made by top international brands, all contending to be able to put his name on their product. On the other hand, he does a lot of charity work: One of his helmets was auctioned at a charity polo party and went for USD 10,000,

whilst his polo shirt signed by Maradona, went for USD 8,000 the same day. A form of polo university has developed on the outskirts of Buenos Aires, within a range of sixty kilometres and in outstanding estancia: they play "practice" games (this is what the training matches are called), they attend the most important tournaments, they buy the best polo ponies that the top polo-players train as if they were Formula 1 cars, and are able to play on the field against the best teams in the world without any difficulty at all. A polo pony that can play a high goal handicap game (a self-respecting player should have at least six to eight) can cost from USD 50 to 150,000 and to ship it to Europe costs a further seven thousand. In the Pilar area alone, where there are a large number of clubs, breeding reaches over fifteen thousand polo ponies a year.

65


66


Cortina by day

67


68


Cortina by night



Cortina in summer

71


Polo

quando il mensile più extravagante racconta lo sport dei Re

2003

Al Roma Polo Club Monsieur che crede in questo gioco elegante e virile, iscrive con una propria squadra.

2003

A novembre un ampio servizio è dedicato alla Coppa d’Oro Brioni all’Argentario.

2004

Monsieur riporta il polo sull’isola di Brioni organizzando con successo un torneo d’eccellenza.

2008

Monsieur è protagonista dell’Audi Gold Cup sul Lago di Misurina a Cortina.

2009

Scende in campo la squadra di Monsieur nell’Audi Gold Cup sul campo di Villa a Sesta.

2010

Monsieur promuove la white night che chiude con raffinata eleganza l’Audi Gold Cup a Roma.

55 servizi hanno raccontato le partite, gli eventi di Polo nel corso di questi 8 anni. 376 pagine di Monsieur dedicate ai tornei. 2.571 fotografie alle persone, ai cavalli, agli sponsor del circuito. 123.755 battute di testo scritte dai giornalisti di Monsieur.

www.monsieur.it

CHIEDILO AL TUO EDICOLANTE DI FIDUCIA


Cortina in summer

73


Nobuyoshi Araki, Color Diary, 2010. Stampa a sviluppo cromogeno. Courtesy l’artista e Yoshiko Isshiki Office,Tokyo.


Roma by day

75



Roma by night White Polo night



Auronzo e Misurina La vacanza che ritempra mente e corpo

Stagione dopo stagione, sia d’estate che d’inverno, Auronzo e Misurina non sono solo dei luoghi di vacanza. Sono un'esperienza di vita che, attraverso l'unicità del paesaggio, i sapori della cucina e i racconti della gente locale, fa ritrovare una nuova dimensione dello spirito.

Comune di Auronzo di Cadore

PATRIMONIO DELL’UMANITÀ - UNESCO





Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.