Rassegna Stampa Softball - Settembre 2018

Page 1

Rassegna Stampa Softball Bussolengo Settembre 2018


Sommario Rassegna Stampa Pagina Testata

Data

Titolo

Pag.

Ilsaronno.it

30/09/2018

SOFTBALL SEMIFINALE: RHEAVENDORS CARONNO CEDE A BUSSOLENGO

3

Oasport.it

30/09/2018

SOFTBALL, SEMIFINALI SERIE A1: BUSSOLENGO E BOLLATE IN FINALE SCUDETTO. NEI PLAYOUT SESTESE E PARMA

5

Zazoom.it

30/09/2018

SOFTBALL | SEMIFINALI SERIE A1 | BUSSOLENGO E BOLLATE IN FINALE SCUDETTO NEI PLAYOUT

6

Agenparl.eu

29/09/2018

CON UN PERFECT GAME LO SPECCHIASOL BUSSOLENGO VINCE GARA 1 DELLA SEMIFINALE PLAYOFF

7

L'Arena

29/09/2018

SPECCHIASOL ORA SI BALLA C'E' SUBITO IL CARONNO

9

Milanosportiva.com

29/09/2018

MKF BOLLATE, SCATTA LA SEMIFINALE IN SERIE A1

10

La Prealpina

28/09/2018

RHEA A BUSSOLENGO PER IL GRANDE SOGNO

11

Politicamentecorretto.com

28/09/2018

SERIE A1 SOFTBALL: PRIMA GIORNATA DI POST-SEASON TRA SEMIFINALI E PLAYOUT

12

Sportvicenza.com

26/09/2018

ISL, L'ULTIMA DI RITORNO, PER L'ULTIMA SEMIFINALISTA

13

Sportvicenza.com

26/09/2018

ITALIAN SOFTBALL LEAGUE - BOLLATE DOMINA, LA LOGGIA PERDE "UN COLPO"

15

25

La Prealpina

24/09/2018

LA RHEA HA GIA' LA TESTA ALLA SEMIFINALE DI SABATO

19

52

L'Arena

24/09/2018

GRANDI EMOZIONI AD HAARLEM "MA ADESSO FUORI LA GRINTA"

20

Agenparl.eu

23/09/2018

FINALI GIOVANILI SOFTBALL: BOLLATE VOLA IN FINALE IN ENTRAMBE LE CATEGORIE

21

Agenparl.eu

22/09/2018

CASTELLANA VINCE A CARONNO ED EVITA IL PLAYOUT

22

Settimana di Saronno

21/09/2018

RHEA VENDORS AI PLAY OFF SCUDETTO SARONNO SI TIENE STRETTA LA SERIE A1

23

Politicamentecorretto.com

18/09/2018

SERIE A1 SOFTBALL, IL BANCO DI SARDEGNA NUORO E' LA SECONDA 24 RETROCESSA IN A2

Gazzetta di Parma

17/09/2018

SOFTBALL AL TAURUS SICURA DEI PLAY-OUT

25

Oasport.it

17/09/2018

SOFTBALL, INTERGIRONE SERIE A1: SEMIFINALI BUSSOLENGO-CARONNO E BOLLATE-FORLI'. DOPO MONTEGRANARO RE

26

Agenparl.eu

16/09/2018

NUORO E' LA SECONDA RETROCESSA. AI PLAYOUT PARMA E UNA TRA CASTELLANA E SESTESE

29

Ilpiccolo.Gelocal.it

16/09/2018

RANGERS, SFIDE PROMOZIONE LE STARS AI QUARTI DI FINALE

33

Oasport.it

16/09/2018

SOFTBALL, INTERGIRONE SERIE A1: A UN TURNO DALLA FINE DECISE LE SEMIFINALI PLAYOFF, IN CODA CE' ANCO

36

Politicamentecorretto.com

16/09/2018

SERIE A1 SOFTBALL: A DUE PARTITE DAL TERMINE ANCORA MOLTO DA DECIDERE IN CODA. LE SEMIFINALI PLAYOFF

39

Agenparl.eu

15/09/2018

A DUE PARTITE DAL TERMINE TUTTO DECISO UN TESTA, QUASI TUTTO DA DECIDERE IN CODA

44

51

Gazzetta di Parma

15/09/2018

SOFTBALL AL LA TAURUS SI GIOCA TUTTO IN DUE GIORNI

48

53

L'Arena

15/09/2018

SPECCHIASOL AL RUSH FINALE PER LA VETTA

49

Politicamentecorretto.com

14/09/2018

SERIE A1 SOFTBALL, IN CAMPO PER LE ULTIME QUATTRO PARTITE DELLA STAGIONE REGOLARE

50

L'Arena

10/09/2018

SPECCHIASOL SI RILASSA UN PO' MA METTE I PLAY OFF AL SICURO

52

Oasport.it

10/09/2018

SOFTBALL, INTERGIRONE SERIE A1: CLAMOROSA VITTORIA DI NUORO SU BUSSOLENGO, VOLA FORLI', CARONNO VICI

53

Ilsaronno.it

09/09/2018

SOFTBALL ISL, SARONNO FA IL PIENO CONTRO LE THUNDERS

56

Oasport.it

09/09/2018

SOFTBALL, INTERGIRONE SERIE A1: FORLI' SI PRENDE UN POSTO NEI PLAYOFF, CARONNO A RISCHIO ASSALTO DI

58

Unionesarda.it

09/09/2018

SOFTBALL A1, PER IL NUORO UNA VITTORIA IN QUATTRO GARE

61

L'Arena

08/09/2018

SPECCHIASOL A NUORO BASTA UNA VITTORIA PER LA POLE PLAY OFF

63

Rubrica

55

42

53

43

39

47

Specchiasol


Sommario Rassegna Stampa Pagina Testata

Data

Titolo

Pag.

Unionesarda.it

08/09/2018

SOFTBALL A1, NUORO OSPITA METALCO E SPECCHIASOL. LA SUPRAMONTE A MILANO

64

Agenparl.eu

07/09/2018

IN CAMPO NEL WEEKEND PER LA TERZA GIORNATA DELL'INTERGIRONE

65

Ilpiccolo.Gelocal.it

07/09/2018

ELISA, ECCO IL DEBUTTO AZZURRO PER L'ATLETA DALLE RADICI ISONTINE

66

42

L'Arena

07/09/2018

RULLO SPECCHIASOL FA IL BIS A SARONNO E RESPINGE FORK

68

59

Settegiorni - Bollate

07/09/2018

TRE VITTORIE IN QUATTRO PARTITE: LA MKF RIPARTE COL PIEDE GIUSTO

69

46

Settimana di Saronno

07/09/2018

SARONNO HA TENUTO TESTA ALLE DUE "BIG" DEL GIRONE B

70

Agenparl.eu

06/09/2018

DOPPIO SUCCESSO DI BUSSOLENGO SUL CAMPO DI SARONNO

71

La Prealpina

06/09/2018

SARONNO SPAVENTA LA REGINA

73

Agenparl.eu

05/09/2018

DOPPIO SUCCESSO DI BUSSOLENGO SUL CAMPO DI SARONNO

74

Ilsaronno.it

05/09/2018

SOFTBALL ISL, SARONNO FA SOFFRIRE LE CAMPIONESSE DELLO SPECCHIASOL

75

Agenparl.eu

04/09/2018

INTERGIRONE: SEMPRE IN CAMPO

77

Firenzeviolasupersportive.it

03/09/2018

SOFTBALL A1/F: GRAN BEL DOPPIO COLPO VINCENTE DELLA SESTESE A PARMA: LE"OLD" BATTUTE 3-1 / 3-0

78

Firenzeviolasupersportive.it

03/09/2018

SOFTBALL: INTERGIRONE A-B: GRAN BEL DOPPIO COLPO VINCENTE 79 DELLA SESTESE A PARMA; LE "OLD" BATTUTE 3-

Ilsaronno.it

03/09/2018

SOFTBALL ISL: SARONNO ANTICIPA MERCOLEDI' LA SUPER SFIDA CON BUSSOLENGO

81

L'Arena

03/09/2018

SPECCHIASOL RESPINGE L'ATTACCO DI BOLLATE

82

Oasport.it

03/09/2018

SOFTBALL, INTERGIRONE SERIE A1: BOLLATE E BUSSOLENGO AI PLAYOFF, LOTTA SERRATA NEI DUE GIRONI

83

Agenparl.eu

02/09/2018

LA PRIMA DI INTERGIRONE DECRETA LA PRIMA SCONFITTA DEL BOLLATE. DOMENICA SUBITO IN CAMPO PER LA SECO

86

Ilsaronno.it

02/09/2018

SOFTBALL ISL: IN INTERGIRONE LA RHEAVENDORS CARONNO DIFENDE IL SECONDO POSTO

89

Ilsaronno.it

02/09/2018

SOFTBALL ISL: RHEAVENDORS OK AL DEBUTTO DI INTERGIRONE. SARONNO CEDE A FORLI'

91

Oasport.it

02/09/2018

SOFTBALL, SERIE A1 2018: LINTERGIRONE INIZIA CON UNA VITTORIA 93 A TESTA NEL BIG MATCH BOLLATE-BUSSOLEN

Agenparl.eu

01/09/2018

LA PRIMA DI INTERGIRONE DECRETA LA PRIMA SCONFITTA DEL BOLLATE. DOMENICA SUBITO IN CAMPO PER LA SECO

96

Ilsaronno.it

01/09/2018

SOFTBALL, CON LE NAZIONALI ALICART E FLOYD RHEAVENDORS AL RUSH FINALE

99

Ilsaronno.it

01/09/2018

SOFTBALL, SARONNO SENZA RESPIRO: SABATO FORLI' E DOMENICA MONTEGRANARO

101

L'Arena

01/09/2018

SPECCHIASOL, SU LA GUARDIA TESTA ALLE FINALI SCUDETTO

103

Rubrica

45

39

47

Specchiasol


Data

ILSARONNO.IT (WEB)

30-09-2018

Pagina Foglio

1/2

DOMENICA, 30 SETTEMBRE 2018

PRIMO PIANO Home SPORT

Softball

CRONACA

CITTÀ

SPORT

POLITICA

ILSARONNESE

GROANE

VIDEO

METEO

Softball semifinale: Rheavendors Caronno cede a Bussolengo

SOFTBALL

Softball semi nale: Rheavendors Caronno cede a Bussolengo di RSa - 30/09/2018

10

0

BUSSOLENGO – Niente da fare per la Rheavendors Caronno, battuta in due partite dallo Specchiasol Bussolengo nella semifinale italiana del campionato di softball. Sabato pomeriggio e sera, sul diamante delle venete, noin ci sono state sorprese con le locali che hanno confermato il loro ruolo di favorite. E così non è necessaria l’eventuale “bella” della domenica mattina. Prima gara con un “perfect game” da parte del Bussolengo, e 4-0 conclusivo; e la Rhea che si gioca tutto nella seconda partita schierando la lanciatrice statunitense Michelle Floyd contro l’americana del Bussolengo, Morgan Melloh. Il bis dello Specchiasolo è ipotecato già al primo inning con un parziale di 4-0. La reazione delle varesotte si ferma ad un punto siglato nella seconda ripresa: doppio di Beatrice Salvioni 036326

mentre su una difesa imprecisa delle locali arriva in prima Giulia Bertani e Salvioni giunge a

Codice abbonamento:

casa base. Alla quinta ripresa ancora un punto delle veronesi, 5-1 il finale. Nell’altra

Specchiasol

Pag. 3


30-09-2018

Data

ILSARONNO.IT (WEB)

Pagina Foglio

2/2

semifinale 2-1 e 2-0 del Mkf Bollate contro Forlì: la finalissima sarà dunque BollateBussolengo, si inizia dalla prossima settimana. 30092018

Condividi:

 TAGS

 BUSSOLENGO

CARONNOPERTUSELLA

 RHEAVENDORS

SEMIFINALE

SOFTBALL

SPECCHIASOL

Articolo precedente

Basket C Gold, la Imo Saronno vince il derby con Cistellum

SCRIVI UN COMMENTO Commento:

Nome:

Email:

Website:

Avvertimi via email in caso di risposte al mio commento. Avvertimi via email alla pubblicazione di un nuovo articolo Posta commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

© Speciale elezioni 2017 Pubblicità commenti Meteo questo Contattaci siamo Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. SePolicy continui ad utilizzare sito noiChi assumiamo che

Ok

Rifiuta i cookies

Leggi di più

Cookie e privacy disclaimer

Rss

Codice abbonamento:

036326

tu ne sia felice.

Specchiasol

Pag. 4




Data

29-09-2018

Pagina Foglio

1/2

Home  Agenparl Italia  Con un perfect game lo Specchiasol Bussolengo vince gara 1 della semifinale playoff Agenparl Italia

Sociale

Sport

Con un perfect game lo Specchiasol Bussolengo vince gara 1 della semifinale playoff by Redazione Redazione  29 settembre 2018  0  10

COMPLIMENTI! Sei il visitatore numero 1.000.000! Non è uno scherzo!

SHARE

 0

ONLINE: 29/09/2018 19:09:01

(AGENPARL) – sabato 29 settembre 2018Inizia con un perfect game dello Specchiasol Bussolengo la semifinale playoff con il Rheavendors Caronno. Due riprese di Morgan Melloh e cinque inning di Veronica Comar completano lo shutout, mentre un big inning da quattro punti nel terzo attacco è sufficiente per le venete che si impongono per 4-0. Inizia con grande autorità Morgan Melloh che elimina cinque avversarieal piatto nei primi due inning. Più pericoloso il Bussolengo che porta che porta un corridore in seconda base in

Sei stato selezionato adesso! Il nostro sistema random ti ha scelto come possibile

entrambe le riprese iniziali, ma non concretizza contro la partente Silvia Durot. Con Myers in

VINCITORE

seconda base e due out, una linea tesa di Giulia Longhi piomba nel guantone dell’esterno destro

ESCLUSIVO

per concludere la prima frazione. Nell’inning successivo, Sierra Hyland arriva in seconda su

di una 500!

errore difensivo, ma il Caronno sventa la minaccia con tre out consecutivi. Il terzo inning vede l’ingressso in pedana di Veronica Comar per le locali, ma la trama non cambia e le caronnesi chiudono l’attacco senza valide e senza corridori in base. Al secondo giro del

CLICCA QUI

lineup, invece, il Bussolengo prende le misure del lanciatore avversario e inanella quattro valide 036326

consecutive che portano al break decisivo della sfida. Apre con un singolo al centro Marta Gasparotto, poi Laura Vigna sblocca il parziale con un profondo triplo che rimbalza fra esterno

Codice abbonamento:

centro ed esterno destro. Poi è Nerissa Myers a firmare il 2-0 con un altro violento singolo al centro che induce il manager del Caronno Argenis Blanco al cambio in pedana. Entra Giulia Bollini, ma in tre lanci la giocatrice di casa arriva in terza, rubando una base e avanzando su lancio pazzo. Col conto ampiamente in suo favore, Giulia Longhi batte una rimbalzante alta che supera le leve del terza base Caldon e finisce in esterno sinistro. Anche la numero 14 di casa,

Specchiasol

Pag. 7


Data

29-09-2018

Pagina Foglio

2/2

dopo un out sulla volata di Hyland, smuove le acque fra le basi, rubando due basi e segnando il quarto punto dell’inning sullo squeeze perfettamente riuscito da Valeria Bortolomai, la quale arriva salva in prima sulla mancata presa della palla di Giulia Bollini. Il Bussolengo non perde la concentrazione in difesa e, con l’ausilio dell’interbase Marta Gasparotto, autrice di due belle giocate, tiene ancora a secco le lombarde. Per le padrone di casa, invece, il quarto inning comincia con un’altra bella azione difensiva dell’interbase, questa volta di Yuruby Alicart, e procede con l’entusiasmante colpo di Laura Vigna, che spedisce la palla fuori dal diamante, ma, dopo l’appello della panchina del Caronno, viene chiamata out per non aver pestato il sacchetto di prima. Col punteggio fermo sul 4-0, Veronica Comar guida ancora la difesa delle campionesse d’Europa con un altro trio di eliminazioni consecutive, l’ultima delle quali arrivata sul tiro fulmineo in prima del seconda base Nerissa Myers che nega la valida a Giulia Bertani. Ancora senza corridori in base nell’arco di tutta la partita, il Caronno non si sblocca nemmeno nel sesto inning nonostante alcuni turni di battuta molto combattuti. Dopo un’ultima opportunità del Bussolengo contro Bianca Messina (che completa due riprese inviolate), conclusasi con Refrontolotto eliminata a casa sul tentativo di rubata, il Rheavendors Caronno ha l’ultima possibilità di sbloccare la casella delle valide, ma la volata di Alicart, la rimbalzante verso seconda base di Oddonini e l’out sull’asse Gasparotto-Hyland su una indomita Linda Comin portano a termine il perfect game del Bussolengo in attesa della seconda sfida. TABELLINO GARA 1 da Bussolengo (VR), Kevin Senatore CALENDARIO SEMIFINALE PLAYOFF DI SERIE A1 SOFTBALL Prima giornata di post-season tra semifinali e playout

SHARE

 0

 PREVIOUS POST

UK at the UN 18:50

NEXT POST 

-2018-09-29

F2 – Post Feature Race Press Conference

Redazione Redazione

RELATED POSTS

Specchiasol

Bilancio 2018/2020 Parco Gallipoli Cognato, sì da II Ccp

036326

UN Human Rights-201809-15 01:30

Codice abbonamento:

Servizio affari internazionali – Documentazione sugli atti dell’Unione europea – n. 74 – Proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio relativo alla politica comune

Pag. 8


Quotidiano

Data Pagina

.

Specchiasol

Pag. 9

Codice abbonamento:

036326

Foglio

29-09-2018 55 1


Data

MILANOSPORTIVA.COM

Foglio

Segnala il tuo sport

Contribuisci

Servizi

Privacy

Cookie Policy

Copyright

Breaking News

Sport Indoor

Sport Outdoor

Altro

1

Contatti

Questo sito usa i cookie. Continuando a visitare queste pagine accetti la nostra Cookie Policy. Leggi di più

Tutte le notizie

29-09-2018

Pagina

Interviste

Chi siamo

Premi

Ok, accetto

Search

Contatti

Calcio, Serie D: Ripescato il Villafranca Veronese, organico a 168 squadre

Home / Main slider / MKF Bollate, scatta la semifinale in Serie A1

Cerca nel sito: Cerca … Cerca

ADV

Softball, foto Pixabay

MKF Bollate, scatta la semifinale in Serie A1  Andrea Gussoni

 29 settembre 2018

 Main slider, Softball

 Leave a comment

ipt>

Torna il massimo campionato di softball ed è già tempo di ulteriori verdetti. Dopo le due retrocessioni già decretate di Montegranaro e Nuoro è il momento dello spareggio tra Sestese e Taurus Donati Gomme Old Parma che consegnerà il nome della terza squadra destinata a scivolare in A2.

MKF Bollate, finale in palio Vantaggio del fattore campo, nelle semifinali che mettono in palio un posto nelle Italian Softball Series, per MKF Bollate e Specchiasol Bussolengo. Affrontano le seconde classificate Poderi Dal Nespoli Forlì e Rheavendors Caronno. Sul diamante di Ospiate si ripeterà la sfida scudetto del 2017. Sarà un confronto stellare, tra due squadre che hanno formazioni molto competitive e statistiche impressionanti. Il Bollate per quel che riguarda la pedana di lancio (la migliore in assoluto). Il Forlì nel box di battuta (anche in questo caso si tratta delle medie più

Iscriviti alla Newsletter:

Sfida nella sfida quella tra le due stelle della nazionale, Greta Cecchetti ed Erika

*campi obbligatori

Piancastelli. Dal loro rendimento nei rispettivi ruoli potrebbe dipendere molto del risultato finale. Sarà Cecchetti a dominare la mazza di Piancastelli, o la potenza del capitano azzurro. Solo due settimane fa, nel penultimo turno di intergirone, è stato pareggio. E’ facile pensare che si possa arrivare fino a gara 3 per stabilire chi andrà a giocare per lo scudetto.

Specchiasol

Indirizzo Email

*

Pag. 10

Codice abbonamento:

Le protagoniste

036326

alte).


Quotidiano

Data Pagina

.

Specchiasol

Pag. 11

Codice abbonamento:

036326

Foglio

28-09-2018 42 1


Data

28-09-2018

Pagina Foglio

1

Privacy Policy

Home | Mappa del sito |

Informativa

×

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Cerca nel Sito Interviste

Cultura, Societa', Sport

Comunicati stampa

La Voce degli AVVOCATI

Sezioni

Data ed ora di accesso alla pagina

Politica

28/9/2018 - 20:23

Partito degli Italiani dall'Estero

Lettere

Invia un' e-mail ad un amico Versione stampabile del.icio.us

Interviste Cultura, Societa', Sport

Digg this Home : Cultura, Societa', Sport : Serie A1 Softball: Prima giornata di post-season tra semifinali e playout Invia un' e-mail ad un amico

La Voce degli AVVOCATI Partito degli Italiani dall'Estero Lettere

Versione stampabile

del.icio.us

Digg this

Serie A1 Softball: Prima giornata di post-season tra semifinali e playout Riceviamo e pubblichiamo on 28 Settembre, 2018 19:34:08 | 37 numero letture

Archivio

Dimensione caratteri

Settembre 2018

Nessuna novita' per questo articolo

Vai

Lu Ma Me Gi Ve Sa 1 3 4 5 6 7 8 10 11 12 13 14 15 17 18 19 20 21 22 2 4 2 5 2 6 2 7 28 2 9

Do 2 9 16 23 30

Bollettino Iscriviti alla newsletter: (Settimanale)

Indirizzo email Iscriviti

Calabria, raccolta differenziata, D'Ippolito e Parentela: "Oliverio ha pompato i dati, la figura si lega alla celebre opera di Piero Manzoni" Serbia: incontro con la comunità d’affari italiana TARANTO. PATOLOGIE POLMONARI, DALLA DIAGNOSI ALLA TERAPIA. Venerdì 28 e sabato 29 settembre presso l'Hotel Delfino Drawn In la mostra personale di ARIANNA MATTA Vernissage e cocktail: giovedì 4 e venerdì 5 ottobre 2018 dalle 18.00 alle 22.00

Torna il massimo campionato di softball ed è già tempo di ulteriori verdetti. Dopo le due retrocessioni già decretate di Montegranaro e Nuoro è il momento dello spareggio tra Sestese e Taurus Donati Gomme Old Parma che consegnerà il nome della terza squadra destinata a scivolare in A2. La formula di gioco è due partite su tre e si gioca a Sesto Fiorentino (gara 1 alle ore 14.00 di sabato 29 settembre, gara 2 a seguire con un lasso di tempo di 45 minuti di pausa dopo la fine della prima partita ed eventuale gara 3 domenica 30 settembre alle ore 12.00). La sfida è aperta e difficilmente pronosticabile anche se nelle due partite giocate nell’intergirone la squadra di Simona Nava riuscì a ottenere due vittorie sul campo di Parma. Ora le toscane potranno sfruttare il favore del fattore campo.

il piu' commentato MARCO TRAVAGLIO E’ LA SPIA DI UNA RAI SCREDITATA ITALIANI ALL'ESTERO: SERVE IL PARTITO E SI DEVE FARE QUI E SUBITO Lettera di Silvio Berlusconi agli Italiani nel mondo

IL PROGRAMMA DI SESTESE-PARMA Lo stesso vantaggio lo avranno, nelle semifinali, che mettono in palio un posto nelle Italian Softball Series, MKF Bollate e Specchiasol Bussolengo, che affrontano le seconde classificate Poderi Dal Nespoli Forlì e Rheavendors Caronno. Sul diamante di Ospiate si ripeterà la sfida scudetto del 2017 e sarà un confronto stellare, tra due squadre che hanno formazioni molto competitive e statistiche impressionanti: il Bollate per quel che riguarda la pedana di lancio (la migliore in assoluto), il Forlì nel box di battuta (anche in questo caso si tratta delle medie più alte). Sfida nella sfida quella tra le due stelle della nazionale, Greta Cecchetti ed Erika Piancastelli: dal loro rendimento nei rispettivi ruoli potrebbe dipendere molto del risultato finale. Sarà Cecchetti a dominare la mazza di Piancastelli, o la potenza del capitano azzurro. Solo due settimane fa, nel penultimo turno di intergirone, è stato pareggio ed è facile pensare che si possa arrivare fino a gara 3 per stabilire chi andrà a giocare per lo scudetto. IL PROGRAMMA DI BOLLATE-FORLÌ Un pronostico più sbilanciato, almeno stando alle due sfide giocate nel secondo turno di intergirone, quello del confronto tra Specchiasol Bussolengo e Rheavendors Caronno, che scenderanno in campo sul diamante veronese a partire dalle 17.00 di sabato 29. Le statistiche maturate nelle 32 partite dio stagione regolare dicono comunque che c’è molto equilibrio tra le due formazioni. La Rhea, che in questa stagione ha puntato molto sulle sue due straniere, Michelle Floyd e Yuruby Alicart è squadra molto aggressiva, che rispecchia moltissimo il carattere del suo manager, Argenis Blanco. Il Bussolengo, dal canto suo, squadra molto esperta, ha un parco straniere invidiabile e proprio sulle giocatrici americane, specie per quel che riguarda la pedana di lancio.

MOTOCICLETTA OGGI. PIU’ UNO STRUMENTO DI MORTE CHE DI PIACERE. MARCO SIMONCELLI DOCET !

Il piu' spedito LA PRESENTAZIONE, A ZERMEN DI FELTRE, DEL LIBRO DI ARNALDO DE PORTI, A TITOLO OMNIA DE OMNIBUS E’ Stalking condominiale se molesta tutte le vicine di casa anche se la vittima è una sola SACRIFICI IL MOMENTO POLITICO E’ TRAGICO

Autori

Ecpat Italia

IL PROGRAMMA DI BUSSOLENGO-CARONNO LA STATISTICHE DI STAGIONE I nostri link Numero zero Commenti (0 inviato)

Invia commento Scarica i banner

Specchiasol

Pag. 12

036326

» Voci dal Mondo Comunicati stampa

il piu' popolare

Codice abbonamento:

Politica

Ricerca avanzata


Data

SPORTVICENZA.COM (WEB2)

26-09-2018

Pagina Foglio

1/2

26/9/2018 16:46:51

HOME

GIORNALE

CALCIO VICENZA

SPORT

SPETTACOLI

CULTURA

TEMPO LIBERO

VIDEO SHOW

ALTRO

CONTATTACI

Quotidiani Franco Baldini lascia Roma, club "non risulta" RSS di- ANSA.it Honor Magic 2 primo smartphone con batteria al grafene, per scacciare l’incubo dell’autonomia Il Fatto Quotidiano Busto Arsizio, lite tra detenuti scatena protesta: “Otto agenti in ospedale” Il Fatto Quotidiano Nuovi abbonati,Apple Music batte Spotify RSS di- ANSA.it Tria: «Ho giurato per la nazione» Video Ecco perché il ministro ha parlato così Corriere.it - Homepage

Giornali Sportivi Hyundai Kona Ev, l'offensiva Suv diventa green undefined Baldini lascia Roma, club "non risulta" undefined -

Altro

Conclusi gli IPC Open Asian di Pesistica Paralimpica: ottime prove per gli Azzurri Roma, luglio 2015 - Si sono concluse tutte le gare degli Azzurri impegnati negli IPC...

ANNUNCI

SPIN Published in Altri Sport Conclusi gli IPC Open Asian di Pesistica Paralimpica: ottime prove per gli Azzurri Published in Altri Sport Mirco Scarantino conquista tre bronzi ai Mondiali Juniores di Wroclaw Published in Altri Sport

Riviste

ISL, l'ultima di ritorno, per l'ultima semifinalista

Vicenza Italia > Veneto

mercoledì 26 settembre

Sereno con innocue velature T min.8°C - T max.19°C Venti 1 nodi var Probabilità di pioggia 1% stampa PDF

Applausi al convegno "Perchè SPort INsieme?" di

Dettagli Published on Venerdì, 28 Giugno 2013 15:12 Scritto da Andrea Turetta Visite: 1386 Si gioca solo su quattro. Cancellata perché ininfluente la sfida tra Nuoro e Bussolengo, manca una sola squadra per il completamento dei playoff. Al Dino Bigioni Unione Fermana (che affronta quattro volte in due giorni l'Urbe Roma) mancano due vittorie per estromettere Bologna. C’è un solo campo di Italian Softball League che richiama l’attenzione di questo ultimo turno di campionato.

3BMeteo.com

Previsioni meteo Vicenza

Codice abbonamento:

036326

Cerca...

nella foto, Alicia Herron della Dino Bigioni Unione Fermana (Bagattini) La regular-season, infatti, va in archivio in questo ultimo week-end di Giugno con un solo verdetto da

Specchiasol

Pag. 13


SPORTVICENZA.COM (WEB2)

Data

26-09-2018

Pagina Foglio

2/2

emettere: la seconda qualificata ai playoff del girone B. Sul “Diamante Verde” di Montegranaro, dunque, dove tra sabato e domenica andranno in scena quattro partite tra Dino Bigioni Unione Fermana e Urbe Roma, si decide il destino della post-season. Poi il campionato si fermerà fino alla fine del mese di Luglio, per dare spazio alla Nazionale Seniores di Marina Centrone, impegnata con i Campionati Europei di Praga. L’ISL tornerà con le semifinali (al meglio delle 5 partite), che si giocheranno sabato 20, sabato 27 e, se necessario, domenica 28 luglio e la finale Scudetto (al meglio delle 5 partite), che si disputerà sabato 3, sabato 10 e, se necessario, domenica 11 agosto. La stagione regolare, dunque, si conclude con l’interesse focalizzato sul girone B, che peraltro può ancora vivere un piccolo stravolgimento. Aritmeticamente, infatti, se ha già conquistato l’accesso ai playoff, la Des Caserta campione d’Italia in carica, può ancora scivolare al secondo posto, incappando in un passo falso contro il Fiorini Forlì, con il contestuale poker dell’ Unione Fermana. Tutte ipotesi della vigilia. Di certo c’è che Caserta (e lo ha dimostrato anche in settimana, con la netta vittoria nel recupero contro l’Urbe Roma, SCARICA IL TABELLINO) non ha alcuna intenzione di lasciare partite per strada e partire da una posizione svantaggiosa nei playoff. Altrettanto sicuro è che il pronostico delle sfide tra Unione Fermana e Urbe Roma (ancora completamente a secco di vittorie in questa stagione) è totalmente sbilanciato a favore della squadra marchigiana. Nonostante queste certezze, non si può pensare di fare i conti senza il Fiorini Forlì, che comunque vuole chiudere la stagione con una buona prestazione, onorando fino alla fine l’impegno. Alla finestra rimangono le Blue Girls Bologna, che possono ancora sperare solo nel caso in cui l’Unione Fermana perda almeno tre delle quattro partite che dovrà disputare. In caso contrario diventerebbe anche inutile il completamento del match di intergirone contro lo Specchiasol Bussolengo fissato per le 20.30 di martedì 2 luglio. A proposito di rinvii, recuperi e cancellazioni, nel girone A è stata cancellata, perché ininfluente ai fini della classifica, la doppia sfida tra Banco di Sardegna Nuoro e Specchiasol Bussolengo, della quale non si recupereranno nemmeno le gare dell’ultima di andata. Cancellate definitivamente, per lo stesso motivo, anche le partite tra Amga Legnano e Banco di Sardegna Nuoro, della prima giornata di andata. Restano in programma, per questo ultimo turno di ritorno, le partite del derby tra Amga Legnano e Sanotint Bollate e il match di Collecchio, tra Labadini e Rhibo La Loggia, ma anche in questo caso si tratta di match che non potranno spostare gli equilibri di classifica. A proposito di Legnano, segnaliamo che al “Peppino Colombo” sono a disposizione le schede di iscrizione e tutte le informazioni necessarie relative ai "Camps" organizzati a Legnano dalle Scuole Manzoni e Tosi e da Associazione EnergicaMente, programmati dal 1° luglio al 6 Settembre. L'iniziativa prevede anche corsi di softball e baseball. Italian Softball League – 5° e ultimo turno di Ritorno IL PROGRAMMA Sabato 29 giugno 2013 ore 18.30 e 21.00 Girone A Amga Legnano – Sanotint Bollate Labadini Collecchio – Rhibo La Loggia Banco di Sardegna Nuoro – Specchiasol Bussolengo ANNULLATA Classifica Girone A x - Sanotint Bollate (25 vinte – 3 perse) .892; x - Rhibo La Loggia (17-10) .629; Amga Legnano (12-14) .461; Banco di Sardegna Nuoro (10-14) .417; Specchiasol Bussolengo (8-15) .347; Labadini Collecchio (6-21) .222 Girone B Urbe Roma – Dino Bigioni Unione Fermana Fiorini Forlì – Des Caserta Domenica 30 giugno 2013 ore 10.00 e a seguire Dino Bigioni Unione Fermana – Urbe Roma Martedì 2 luglio 2013 ore 20.30 completamento Specchiasol Bussolengo – Blue Girls Bologna Classifica Girone B x - Des Caserta (19 vinte – 7 perse) .720; Dino Bigioni Unione Fermana (16-8) .667; Blue Girls Bologna (16-11) .592; Fiorini Forlì (11-15) .423; Urbe Roma (0-22) .000 x – playoff aritmeticamente conquisati LE STATISTICHE IL PLAY BY PLAY www.fibs.it Mi piace 0

f

Condividi

Questo sito usa i cookies per assicurare una migliore esperienza nella navigazione

Accetto

Codice abbonamento:

036326

Sport Vicenza - p.iva 02348500246 - CF NROFBA62R24L840U - Registro Imprese di Vicenza R.E.A. 224459-Sito internet by GierreWeb 2011 Privacy e Cookie Policy

Specchiasol

Pag. 14


Data

SPORTVICENZA.COM (WEB2)

26-09-2018

Pagina Foglio

1/4

Codice abbonamento:

036326

26/9/2018 21:08:21

Specchiasol

Pag. 15


Data

SPORTVICENZA.COM (WEB2)

Foglio HOME

GIORNALE

CALCIO VICENZA

SPORT

26-09-2018

Pagina

SPETTACOLI

CULTURA

TEMPO LIBERO

VIDEO SHOW

2/4 ALTRO

CONTATTACI

Quotidiani Loredana Bertè torna, libera e folle RSS di- ANSA.it Manovra, accordo sul 2,4% di deficit Di Maio: «Basta tecnocrati, sono zavorra» Fornero: «Confronto con Salvini? Studi» Corriere.it - Homepage Giuseppe Balboni, il 16enne ucciso con due colpi in volto. Il coetaneo confessa: “Avevo la pistola per difendermi” Il Fatto Quotidiano Decreto dignità, Serracchiani contro Di Maio: “Renzi assassino politico? Le parole sono pallottole, si vergogni” Il Fatto Quotidiano Rai, Foa presidente: c'è l'ok della Vigilanza: "Sarò garante del pluralismo" Repubblica.it > Homepage

Giornali Sportivi Serie B Cremonese, Mogos e Paulinho stendono il Cosenza. Termina 2-0 undefined De Rossi a quota 600 in giallorosso undefined De Rossi a quota 600 in giallorosso undefined Fed: alza tassi di interesse undefined -

"Perchè SPort INsieme?" di

ANNUNCI

SPIN Published in Altri Sport

Mirco Scarantino conquista tre bronzi ai Mondiali Juniores di Wroclaw Ancora una grande prestazione per Mirco Scarantino su uno dei palcoscenici internazionali...

Conclusi gli IPC Open Asian di Pesistica Paralimpica: ottime prove per gli Azzurri Published in Altri Sport Mirco Scarantino conquista tre bronzi ai Mondiali Juniores di Wroclaw Published in Altri Sport “SETTIMANA DELLO SPORT”, UN

Italian Softball League - Bollate domina, La Loggia perde "un colpo"

Riviste

Dettagli Published on Domenica, 16 Giugno 2013 10:01 Scritto da Andrea Turetta Visite: 1115

Vicenza Italia > Veneto

mercoledì 26 settembre

Sereno con innocue velature T min.8°C - T max.19°C Venti 1 nodi var Probabilità di pioggia 1% stampa PDF

Altro

3BMeteo.com

Cerca...

Codice abbonamento:

036326

Previsioni meteo Vicenza

Una delle due sfide più equilibrate della giornata, quella tra Amga Legnano e Rhibo La Loggia, si chiude con un pareggio che lascia ancora qualche incognita (dietro il Sanotint Bollate) per quel che riguarda la griglia dei playoff. Mancano, infatti, ancora molte partite, soprattutto di recupero e soprattutto per il Banco di Sardegna Nuoro, motivo per il quale dietro Bollate, già certo del primo posto, il Rhibo attualmente secondo, ma anche Legnano (terzo ma con meno partite da giocare) e Nuoro possono ancora sperare. Oggettivamente, però, il vantaggio è per le piemontesi del Rhibo, visto che delle cinque partite che devono ancora giocare (otto invece sono in match che mancano a Nuoro e sei per Legnano) due sono lo scontro diretto con il Banco di Sardegna. Alle sarde e a Legnano, peraltro, servirebbero percorsi netti. Si parte con Silvia Durot ed Elisa Brandino in pedana in gara 1: entrambe reggono fino alla fine e la piemontese chiude con la sesta vittoria stagionale. 5-3 il finale, per effetto di un big-inning da 4 punti, il quarto: singolo di Camello ( Blaauwgeers entra a correre in prima e arriva in seconda su lancio pazzo), base ball ad Avanzi e Musitelli. Con le basi piene Carlucci batte in diamante e arriva salva: eliminata a casa Blaauwgeers. Ma poi arrivano il singolo di Ricchi che batte a casa Avanzi e un triplo al centro di Dalbesio che sparecchia le basi. Il tentativo di rimonta di Legnano si ferma a due punti, con un doppio di Barone, spinta a casa da un singolo di Warwick, a sua volta a punto su sacrificio di Ilaria Pino. Nella seconda partita arriva la vittoria dell’Amga . La Loggia parte forte con Camello (singolo), Ricchi (doppio) e Musitelli (singolo) segnando due punti, ma le lombarde non si danno per vinte. Accorciano subito: Warwick in base su errore difensivo e doppio di Pino; superano al secondo: base ball a Barone, singolo di Warwick, doppia rubata più errore e corsa a casa di Barone. Base ball a Ungari, singolo di Pino e punto di Warwick. Poi più nulla fino al quarto quando, con i singoli di Warwick e Ungari e i doppi di Rossini e Ward arrivano quattro punti che di fatto chiudono il match. Anche se La Loggia cerca una rimonta che si ferma immediatamente: segna infatti solo un punto al quinto e finisce 7-3.

Specchiasol

Pag. 16


SPORTVICENZA.COM (WEB2)

Data

26-09-2018

Pagina Foglio

3/4

nella foto, Esposito Legnano vs Camello Rhibo La Loggia (SF - Old managency) Doppietta per il Sanotint Bollate che, nonostante il primo posto già in tasca e le “paure” della vigilia del manager, Luigi Soldi, di poter prendere sottogamba l’impegno, non dà scampo al Banco di Sardegna Nuoro. In gara 1 finisce 4-0. Greta Cecchetti, partente di Bollate, concede 2 sole valide, ottiene 12 strike-out e l’undicesima vittoria stagionale contro Lindsey Beisser (7-4). Apre Saskia Kosterink: fuoricampo interno da un punto al terzo; proseguono Wadwell e Lara Cecchetti, spinte a casa da un singolo di Greta, al quarto; chiude Mancini, spinta a casa da un singolo di Elisa Cecchetti. La seconda partita è ancora più “fuori equilbrio”, tanto che finisce 14-6 al quinto inning. E dire che Nuoro era andato in vantaggio, addirittura 4-1 dopo tre riprese: Ashli Widener (1 su 3), Ambra Collina e Maria Marchesano (2 su 3) confezionano il vantaggio, sfruttando anche due errori della difesa lombarda, ma Di Gangi (che aveva rilevato Podda dopo soli 2 out della prima ripresa) non riesce a tenere a bada l’attacco di Bollate che produce 10 valide e 13 punti in due inning (quarto e quinto) con Kosterink, Elisa Cecchetti, Marazzi e Nicolini sugli scudi nel box. Due partite “chiuse” caratterizzano la sfida tra Specchiasol Bussolengo e Labadini Collecchio, che sono in corsa per evitare l’ultimo posto del girone A. La prima è vinta e dalle padrone di casa. Ben giocata in pedana di lancio sia da Daniela Castellani, sia dalla nuova straniera del Collecchio Kara Husband (che nel vero esordio della settimana precedente aveva ottenuto la prima vittoria). Husband però appesantisce la propria prova con qualche ball di troppo e Bussolengo vince 2-0, con un punto al secondo e un punto al quarto: l’1-0 arriva proprio grazie a una base ball concessa a Caterina Boaro, con basi piene per la segnatura di Francesca Vinco; il secondo grazie a un bunt valido di Belinda Weaver e un singolo di Arianna Pagani (dopo la rubata di Weaver). Entrambe le squadre recriminano su un abbondante numero di rimasti in base: Collecchio 8, Bussolengo addirittura 11. In gara due è necessario il tie-break all’ottavo inning, al quale si arriva sullo 0-0, per assegnare la vittoria al Collecchio e chiudere con un pareggio. Decide un bunt di Marta Angelillo, sul quale Jessica Delfante segna, dopo aver iniziato la ripresa in seconda (per regola) ed essere arrivata in terza su bunt di sacrificio di Pellacini , senza potersi poi muovere sul successivo bunt (valido) sulla terza di Ablondi. Al cambio campo Bussolengo batte due valide (Refrontolotto e Vinco), ma nonne approfitta e si chiude con l’1-0 Collecchio.

nella foto, Kara Husband - Collecchio (Duck Photo Press) Nel girone B l’Unione Fermana dà un colpo importantissimo alla classifica, vincendo due partite nello scontro diretto contro le Blue Girls Bologna che ora, con tre partite alla fine del proprio campionato, devono solo vincere per sperare di giocare i playoff. Una impresa quasi impossibile, soprattutto perché al Dino Bigioni mancano ancora 6 match e quindi sono molti di più i margini di errore. Caserta, che invece, è in vantaggio negli scontri diretti contro Bologna, pur riposando in questo turno, conquista la certezza di giocare per lo scudetto, ancora una volta. In gara 1 il trio di pitcher (Tomasi, Bergamini e Monari), utilizzato dal manager bolognese Livi, non riesce ad evitare la sconfitta, nonostante tenga l’attacco marchigiano a sole tre valide, una concessa da ciascuna delle tre ragazze salite in pedana. Al primo inning Abbruzzetti (singolo interno) grazie a un colpito a basi piene. Al terzo Bologna passa in vantaggio: Ray (singolo) e Trevisan (doppio) segnano grazie a un errore difensivo e una rubata di casa base, rispettivamente. Ma l’Unione Fermana rimonta e sorpassa con 4 punti (2 al quarto e 2 al sesto) che portano il finale sul 5-3. La seconda partita è a senso unico, tanto che finisce prima del limite delle sette riprese: 8-1. Due fuoricampo di Alicia Herron (da 2 punti al terzo, da 3 al quarto) e uno di Melissa Roth creano il solco incolmabile per le bolognesi che non hanno alcuna forza di reazione e che sono costrette a sostituire Johana Gomez dopo due sole riprese in pedana. I lanci Emanuela Tomasi vengono battuti con continuità dall’attacco di casa, in cui, oltre a Herron (5 RBI) spicca Erika Abbruzzetti (3 su 3). Per Kimberly Reeder arriva la decima vittoria stagionale.

Specchiasol

Codice abbonamento:

036326

Continua a rimanere a zero (nella casella delle vittorie) l’Urbe Roma che subisce la doppietta Forlì, pur giocando come squadra di casa. In gara 1 il Fiorini domina fin dalla prima ripresa: 7 valide e 5 punti che arrivano, partendo da un solohomer di Andrea Montanari, dopo che i primi due battitori della ripresa erano stati facilmente eliminati. Forlì riesce a dominare nonostante 4 errori difensivi, allunga con 2 punti al secondo e altri 2 al quarto, portando a fine partita due giocatrici, Zauli (3 su 3) e Gianferro (2 su 2) a media 1.000 e Montanari e Gettins a 2 su 3. In gara 2 ancora un “assolo” del Fiorini che vince 11-0. L’andamento è diverso, questa volta il biginning arriva all’ultimo attacco: 7 valide e 6 punti nella settima ripresa. Non cambia il rendimento delle due squadre. Forlì con Zauli e Montanari ancora in grande condizione nel box; solo due valide (Cocozza e Fabrizi) per le romane.

Pag. 17


SPORTVICENZA.COM (WEB2)

Data

26-09-2018

Pagina Foglio

4/4

www.fibs.it Mi piace 0

f

Condividi

Questo sito usa i cookies per assicurare una migliore esperienza nella navigazione

Accetto

Codice abbonamento:

036326

Sport Vicenza - p.iva 02348500246 - CF NROFBA62R24L840U - Registro Imprese di Vicenza R.E.A. 224459-Sito internet by GierreWeb 2011 Privacy e Cookie Policy

Specchiasol

Pag. 18


Quotidiano

Data Pagina

.

Specchiasol

Pag. 19

Codice abbonamento:

036326

Foglio

24-09-2018 25 1


Quotidiano

Data Pagina

Codice abbonamento:

036326

Foglio

24-09-2018 52 1

Specchiasol

Pag. 20




Settimanale

Data Pagina

Codice abbonamento:

036326

Foglio

21-09-2018 53 1

Specchiasol

Pag. 23


Data

18-09-2018

Pagina Foglio

1

Privacy Policy

Home | Mappa del sito |

Informativa

×

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Cerca nel Sito Politica

Ricerca avanzata

Interviste

Cultura, Societa', Sport

Comunicati stampa

La Voce degli AVVOCATI

Sezioni

Data ed ora di accesso alla pagina

Politica

18/9/2018 - 8:15

Partito degli Italiani dall'Estero

Lettere

Invia un' e-mail ad un amico Versione stampabile del.icio.us

Interviste Cultura, Societa', Sport

Digg this Home : Cultura, Societa', Sport : Serie A1 Softball, il Banco di Sardegna Nuoro è la seconda retrocessa in A2

» Voci dal Mondo Comunicati stampa

Invia un' e-mail ad un amico

La Voce degli AVVOCATI Partito degli Italiani dall'Estero Lettere

Versione stampabile

del.icio.us

Digg this

Serie A1 Softball, il Banco di Sardegna Nuoro è la seconda retrocessa in A2 Riceviamo e pubblichiamo on 18 Settembre, 2018 07:28:31 | 37 numero letture

Archivio

Dimensione caratteri

Settembre 2018

Nessuna novita' per questo

Vai

Lu Ma Me Gi Ve Sa 1 3 4 5 6 7 8 10 11 12 13 14 15 1 7 18 1 9 2 0 2 1 2 2 24 25 26 27 28 29

Do 2 9 16 23 30

Bollettino Iscriviti alla newsletter: (Settimanale)

Ultima giornata di intergirone che pone fine alla regular articolo season di Serie A1 Softball, ma che non emette tutti i verdetti. Mentre le semifinali scudetto sono già stabilite da ieri ﴾Bussolengo affronterà Caronno e Bollate se la vedrà con Forlì﴿, le ultime due partite hanno sancito la retrocessione del Banco di Sardegna Nuoro a causa delle due sconfitte contro la Sestese e l'accesso ai playout del Taurus Donati Gomme Old Parma, nonostante le due sconfitte delle emiliane in casa del Metalco Thunders Castellana. L'avversario ai playout del Parma sarà una tra Castellana e Sestese, a seconda del risultato delle venete ﴾se vincessero si salverebbero per via delle tre vittorie nei quattro scontri diretti﴿ nel recupero previsto contro il Caronno.

Indirizzo email Iscriviti

LEGGI TUTTO

Serie A1, Intergirone 6^ giornata, sabato 15 settembre 2018 Specchiasol Bussolengo-Collecchio 7-4; 2-0 Metalco Thunders Castellana-Taurus Donati Gomme 10-3 (al 6° inn); 3-2 Guardolificio Diomedi Montegranaro-MKF Bollate 0-16 (al 3°); 1-4 Tecnolaser Europa Pianoro-Saronno 2-0; 0-2 Sestese-Banco di Sardegna Nuoro 3-2; 4-2 Poderi Dal Nespoli Forlì-Rheavendors Caronno 0-5; 7-0 (al 5° inn) CLASSIFICA GIRONE A MKF Bollate (30 vittorie-2 sconfitta) .937; RheaVendors Caronno (19-12) .612; Collecchio (1319) .406; Saronno (12-19) .387; Taurus Old Parma e Banco di Sardegna Nuoro (7-25) .218 CLASSIFICA GIRONE B Specchiasol Bussolengo (27 vittorie‐5 sconfitte) .843; Poderi dal Nespoli Forlì (23‐9) .718; Tecnolaser Pianoro (16‐16) .500; Sestese (15‐17) .468; Metalco Thunders (14‐17) .451; Guardolificio Diomedi Montegranaro (7‐24) .225

il piu' popolare Premio alla Cultura Lucio Pudente x il 2018 a Mina Cappussi, giornalista, scrittrice, artista molisana. Rappresentera la Cultura Italiana nel Mondo Membro del Parlamento del Regno Unito: il complotto terroristico di Parigi ordito dal regime iraniano avrebbe potuto causare una guerra CRESCE LA DEVOZIONE VERSO P. DOMENICO DA CESE Il Servo di Dio ricordato a Manoppello a quarant’anni dalla morte, anche con un libro pubblicato in Germania Arrivano le nuove banconote da 100 e 200 euro: ora staranno nel portafoglio. I due nuovi biglietti, dovrebbero essere messe in circolazione a partire dal 28 maggio.

il piu' commentato MARCO TRAVAGLIO E’ LA SPIA DI UNA RAI SCREDITATA ITALIANI ALL'ESTERO: SERVE IL PARTITO E SI DEVE FARE QUI E SUBITO Lettera di Silvio Berlusconi agli Italiani nel mondo MOTOCICLETTA OGGI. PIU’ UNO STRUMENTO DI MORTE CHE DI PIACERE. MARCO SIMONCELLI DOCET !

Il piu' spedito Commenti (0 inviato)

Invia commento

SACRIFICI IL MOMENTO POLITICO E’ TRAGICO

Autori

On. Giuseppe Astore

Specchiasol

Pag. 24

Codice abbonamento:

E’ Stalking condominiale se molesta tutte le vicine di casa anche se la vittima è una sola

036326

LA PRESENTAZIONE, A ZERMEN DI FELTRE, DEL LIBRO DI ARNALDO DE PORTI, A TITOLO OMNIA DE OMNIBUS


Quotidiano

Data Pagina

.

Specchiasol

Pag. 25

Codice abbonamento:

036326

Foglio

17-09-2018 43 1


Data

OASPORT.IT

Home

Vuelta a España 2018 

17-09-2018

Pagina

Pallavolo

LIVE

Squadre 

Motori 

Ginnastica 

Foglio

1/3

Tennis

Remi 

Golf

Sport360 

Softball

Softball, Intergirone Serie A1: semifinali Bussolengo-Caronno e Bollate-Forlì. Dopo Montegranaro retrocede in A2 anche Nuoro 17 settembre 2018 · 00:32 · Federico Rossini

SEGUI OA SPORT

Alice Parisi - MKF Bollate Softball | Credits: FIBS / K73-Oldmanagency

ULTIMI COMMENTI Fabio90 su VIDEO Cristiano Ronaldo scatenato, doppietta pirotecnica contro il Sassuolo! CR7 si sblocca con la Juventus Fabio90 su Volley, Mondiali 2018: ItaliaArgentina 3-1, le pagelle degli azzurri. Zaytsev

Luca46 su Vuelta a España 2018: Vincenzo

Finisce, ma non finisce, l’intergirone di Serie A1 di softball. Non finisce nel senso che, per definire

Nibali non è in forma. Mondiale ormai vicino, difficile presentarsi al 100%

la griglia dei playout, c’è bisogno di recuperare una delle partite interrotte per pioggia all’inizio di questa seconda fase del campionato italiano, e cioè quella tra Caronno e Castellana, originariamente prevista per il 1° settembre e rinviata per pioggia. Tale incontro si giocherà il 25

Specchiasol

bdzfvg su LIVE Vuelta a España 2018 in DIRETTA: Simon Yates ipoteca la maglia rossa! Attacco spettacolare, vince Pinot ad Andorra

Pag. 26

Codice abbonamento:

Juantorena top scorer

036326

guerriero risolutore, Mazzone uomo da aces,


OASPORT.IT

Data

17-09-2018

Pagina Foglio

2/3

settembre, per dare il tempo a Melany Sheldon di tornare dal Super 6. Per il resto, definiti tutti i verdetti: Bussolengo-Caronno sarà una semifinale, Bollate-Forlì l’altra; in Serie A2 retrocede, dopo Montegranaro, anche Nuoro. Ai playout Parma aspetta una tra Castellana e Sestese. Bussolengo-Saronno

 Cerca …

Entrambe le squadre non hanno più nulla da chiedere alla stagione regolare e perciò mandano in campo le giovani. Nella prima gara Bussolengo decide tutto nei primi due inning, trovando ben sei punti nel secondo dopo quello di Collina nel primo. Apre la valanga De Trombetti, che poi la chiude assieme a Cianfriglia: in mezzo ci sono le corse in base di (ancora) Collina, Princic, Soldi, Bortolomai. Saronno reagisce con dignità e pur perdendo riduce le distanze fino al 7-4 con un singolo da due punti di Silvia Gerbella. Meno scoppiettante è la seconda partita, finita 2-0 ancora a favore delle padrone di casa. Il primo punto lo fa segnare Gasparotto su triplo di Nerissa Myers a destra, il secondo è proprio di quest’ultima su singolo di Hyland. Castellana-Parma Festa per tutti: per Castellana, che avrà un’occasione per salvarsi, e per Parma, che nonostante la doppia sconfitta riesce a salvarsi. Nella prima sfida, le Thunders tirano fuori un netto ed inequivocabile 10-3: lo strappo arriva praticamente subito, nel primo inning, con Giacometti ed Avanzi spinte a casa da Tarango, che poi segna su errore difensivo ducale. Si resta in equilibrio fino al quinto inning, quando, sul 4-2, si scatena Sara Avanzi con un triplo da 3 RBI: volano a casa Salis, Accordi e Fabian. La stessa Avanzi va poi a segno su battuta in diamante di Giacometti. Il conto viene chiuso poco dopo, anticipando la fine al sesto inning. Il secondo incontro somiglia più che altro a un film: Reverberi firma, nel sesto inning, il vantaggio di Parma, ribadito nel settimo da Gaita. Sembra finita, e invece no: con già un out occorso, Sofia Fabbian, a 18 anni, ricorda a tutti che due Europei Under 19 e Under 22 non si vincono per caso e piazza un devastante triplo: corre Fuenmayor, corre Tarango, corre Giacometti, il tuono di Castellana rimbomba per tutto il Veneto. Montegranaro-Bollate Altra situazione in cui nessuna delle due ha più nulla da dare al campionato: una è retrocessa, l’altra già prima. La differenza di valori in campo è immensa e si vede tutta nel primo match: Bollate lo chiude in neanche un’ora, in tre inning, con il punto esclamativo del secondo da ben 10 punti: vanno a segno praticamente tutte, mentre Greta Cecchetti sulla pedana non ha la minima preoccupazione nello 0-16 finale. Più lottato il secondo incontro, con Prantl che riesce a piazzare l’RBI a favore di Badagliacca, ma Bollate è comunque più forte, apre con un fuoricampo di Fama, prosegue con punti di Lara Cecchetti su errore e di Costa su singolo di Buila, finisce con l’1-4 di Bigatton che manda ancora a segno Lara Cecchetti. Sestese-Nuoro In Toscana si spera ancora, in Sardegna si mastica amaro: la Serie A1 se ne va per peggior team quality balance rispetto a Parma dopo due battaglie non lontane dalle due ore. Eppure il Banco potrebbe vincerle, o perlomeno portare agli extra inning, entrambe: nella prima, sotto 3-0 dopo una corsa di McFarland su singolo di Salvatici poi a segno per errore difensivo e un punto di Fabbri su lancio pazzo, Petmecky prima segna nel sesto inning e poi, nel settimo, manda a casa Zidda via volata di sacrificio, ma non basta perché è 3-2. Nella seconda, addirittura, le sarde si trovano subito avanti 0-2 con la collaborazione reciproca Petmecky-Moncho, vedendosi però rimontare e superare da una Sestese che si inerpica sulle spalle di McFarland. Forlì-Caronno 036326

Per Forlì, prima delle semifinali, è finita qui, mentre per Caronno ci sarà ancora il recupero da giocare, influente solo per Castellana. Il primo incontro si risolve in un netto 0-5 ospite, con una

Codice abbonamento:

buona Michelle Floyd in pedana. Dopo il singolo a destra di Ambrosi che si risolve in un RBI pro Messina a metà partita, Caronno dilaga nell’ultimo inning: doppio di Alicart, errore difensivo e volata di sacrificio di Floyd chiudono il conto. Nella gara numero due le parti si invertono: stavolta è Forlì a piazzare un ancora più perentorio 7-0 con ormai usuale protagonista Erika Piancastelli, non prima però che a prendersi la scena sia Beatrice Ricchi con un fuoricampo da due punti che

Specchiasol

Pag. 27


Data

OASPORT.IT

17-09-2018

Pagina Foglio

3/3

apre le marcature. Forlì va a segno in quattro dei cinque inning disputati, dopodiché l’incontro viene fermato per manifesta superiorità delle padrone di casa. Pianoro-Saronno Ultimo doppio confronto della stagione per entrambe. Nella prima gara si ha un 2-0 per Pianoro tutto frutto di ciò che succede nel primo inning, con singoli di Alisea Minardi e Veronica Casella, mentre Lauren Haeger fornisce una prova da 11 strike-outs e da “no-hit”. Risultato identico, ma a parti invertite, nella seconda partita: Saronno segna nel primo e terzo inning, in un caso con un errore sfruttato da Bettinsoli e nell’altro con Alessandra Rotondo che fa tesoro di un secondo svarione su bunt di sacrificio in prima. PIanoro non ha mai possibilità di rientrare. CLASSIFICA GIRONE A 1. MKF Bollate 30-2 (.938) 2. Rheavendors Caronno 19-12 (.613) 3. Collecchio Softball 13-19 (.406) 4. Saronno Softball 12-19 (.387) 5. Taurus – Donati Gomme – Old Parma B. S. C. 7-25 (.219) 6. Banco di Sardegna Nuoro Softball 7-25 (.219) CLASSIFICA GIRONE B 1. Specchiasol Bussolengo 27-5 (.844) 2. Poderi Dal Nespoli SC Forlì 23-9 (.719) 3. Tecnolaser Europa Pianoro 16-16 (.500) 4. ASD Sestese S. C. 15-17 (.469) 5. Metalco Thunders Castellana 14-17 (.452) 6. Guardolificio Diomedi Montegranaro 7-24 (.226) Caronno, Saronno, Castellana e Montegranaro una partita in meno. Come da disposizioni FIBS, Saronno e Montegranaro non recupereranno il loro match perché ininfluente per la classifica, mentre lo recupereranno Caronno e Castellana in data 25 settembre. PLAYOFF – Bollate-Forlì, Bussolengo-Caronno (gara1 e gara2 il 29 settembre, ev. gara3 il 30 settembre) PLAYOUT – Parma-Sestese o Castellana RETROCESSE – Nuoro e Montegranaro

CLICCA QUI PER TUTTE LE NEWS SUL SOFTBALL federico.rossini@oasport.it Clicca qui per mettere “Mi piace” alla nostra pagina Facebook Clicca qui per iscriverti al nostro gruppo Clicca qui per seguirci su Twitter

Collecchio Softball

Montegranaro Softball

Old Parma Softball

Rheavendors Caronno

Saronno Softball

Specchiasol Bussolengo

Specchiasol

Intergirone Softball Serie A1 2018 Pianoro Softball

MKF Bollate

Codice abbonamento:

Banco di Sardegna Nuoro

036326

Credits: FIBS / K73 – Oldmanagency

Poderi Dal Nespoli Forlì

Serie A1 Softball 2018

Sestese

Softball

Thunders Castellana

Pag. 28






Data

16-09-2018

Pagina Foglio

1/3

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Cliccando in un punto qualsiasi dello schermo, effettuando un’azione di scroll o chiudendo questo banner, invece, presti il consenso all’uso di tutti i cookie OK

MENU

ACCEDI

ISCRIVITI

×

SEGUICI SU

NOI IL PICCOLO NEWSLETTER LEGGI IL QUOTIDIANO SCOPRI DI PIÙ HOME CRONACA SPORT TEMPO LIBERO NORDEST ECONOMIA ITALIA MONDO FOTO VIDEO METEO RISTORANTI ANNUNCI LOCALI

PRIMA

Cerca nel sito

Sei in: HOME > SPORT > RANGERS, SFIDE PROMOZIONE LE STARS AI...

PANINI CON BURGER DI LUPINI E CREMA DI CAROTE

BASEBALL E SOFTBALL

ASTE GIUDIZIARIE

Codice abbonamento:

036326

Rangers, sfide promozione Le Stars ai quarti di finale

Specchiasol

Pag. 33


16-09-2018

Data Pagina

2/3

Foglio

Oggi e domani la squadra di Redipuglia affronta il Bollate per salire in serie A1 Le ragazze di Ronchi under 16 si giocano il raggruppamento finale per il titolo di Luca Perrino 15 settembre 2018

     

Appartamenti Trieste via San Lorenzo in Selva n. 150 - 65000

RONCHI DEI LEGIONARI Redipuglia nel baseball, Ronchi dei Legionari nel softball. Sono loro le osservate speciali di questo ultimo scampolo di stagione del batti e corri che ci regala le fasi finali per la promozione e per l'assegnazione del titolo italiano di categoria. Nel baseball, in serie A2, oggi e domani, sul diamante all'ombra del Sacrario, vanno in scena le prime due gare valide per il passaggio alla serie superiore. I Rangers del manager Frank Pantoja si troveranno di fronte, oggi alle 15 e domani, alle 10, il Bollate, dove, la prossima settimana, si svolgeranno le gare di ritorno. Il Bollate Baseball Club nasce nel 1959 e tra la fine degli anni Ottanta e l’inizio degli anni Novanta partecipa alla serie A mentre nel 2003 vince la Coppa Italia di A2. Nel campionato 2018 la squadra lombarda si è classificata al primo posto del girone A ed ha le punte di diamante su monte con Bortolomai, Peralta e Compagnioni e con la mazza Torrelas (.361), Riva (.333) e Monti (.324). Uno dei team che ha creato maggiori grattacapi alla formazione di Pantoja, visto che nell’intergirone della regular season ha inflitto due sconfitte ai Rangers. Gli avversari sono di assoluto valore e sono arrivati in finale dopo aver sconfitto in quattro partite il Grosseto.

Tribunale di Trieste Tribunale di Gorizia Visita gli immobili del Friuli

NECROLOGIE Di Gennaro Vincenzo

Trieste, 15 settembre 2018, 15 settembre 2018

Radivo Giulio

Trieste, 15 settembre 2018

CERCA FRA LE NECROLOGIE PUBBLICA UN NECROLOGIO »

CASE

MOTORI

LAVORO

ASTE

Limbiate Monza 950 mq,

Trova tutte le aste giudiziarie

I Rangers dalla loro non hanno nulla da perdere, la stagione è stata strepitosa e oltre ad ogni aspettativa aldilà di quello che sarà il risultato finale. Quindi dovranno scrollarsi di dosso l’inevitabile tensione e giocare come sanno. Il pubblico di casa ha così l’occasione di salutare i propri beniamini alla fine di questa meravigliosa stagione.

Specchiasol

Codice abbonamento:

036326

Nel softball, invece, e le Stars di Ronchi dei Legionari saranno impegnate in due trasferte davvero importanti. Oggi a Bologna la formazione under 16 affronterà i quarti di finale per il titolo italiano e dovrà vedersela con la squadra di casa dell'Europa Reds e con lo Specchiasol di Bussolengo. Chi vince prenderà parte al raggruppamento finale della prossima settimana. Ancora più importante l'appuntamento di domani a Parma per la squadra maggiore allenata da Anna Battigelli ed Ugo Del Prete. Avversaria la compagine del Massa e chi risulterà vincitore, al meglio delle tre, potrà brindare alla serie superiore. Due impegni di grande impatto per la società del presidente Rizzo che, proprio attraverso il suo team tecnico, ha costruito squadre che, nonostante la giovane età, danno filo da

Pag. 34


16-09-2018

Data Pagina

3/3

Foglio

torcere a tutte. Il segreto sta nella loro tenacia, nella voglia di fare e nella capacità di reagire anche nei momenti più difficili di ogni singola partita. Le ronchesi lo hanno dimostrato in tutta la stagione, vincendo, con la squadra maggiore, il proprio raggruppamento. E se tutto andrà per il verso giusto il prossimo anno Ronchi dei Legionari ha la possibilità di tornare nel softball che conta. —

15 settembre 2018

Tutti i cinema » Scegli la città o la provincia Solo città

Solo provincia

Seguici su

STASERA IN TV

21:25 - 23:25

La vita promessa Stagione 1 - Ep. 1

Scegli oppure trova un film

NARRATIVA, POESIA, FUMETTI, SAGGISTICA

21:05 - 23:15

oppure inserisci un cinema

Rep. Dominicana - Italia

Wind Summer Festival

Gregorio che lustrava le suole

20:25 - 21:20

Daniela Mirisola

CSI Miami - Stagione 9 Ep. 12

NARRATIVA

21:25 - 00:30

Cerca

Pubblica il tuo libro

Guida Tv completa »

Storiebrevi

Premi letterari

a Trieste

PROPOSTA DI OGGI

Ristorante Hostaria Alle Bandierette Riva Nazario Sauro 2, 34124 Trieste (TS)

Scegli una città

Trieste Scegli un tipo di locale

TUTTI

036326

Inserisci parole chiave (facoltativo)

Codice abbonamento:

CERCA

Specchiasol

Pag. 35


Data

OASPORT.IT

Home

Vuelta a España 2018 

16-09-2018

Pagina

Pallavolo

LIVE

Squadre 

Motori 

Ginnastica 

Foglio

1/3

Tennis

Remi 

Golf

Sport360 

Softball

Softball, intergirone Serie A1: a un turno dalla fine decise le semifinali playoff, in coda c’è ancora grande battaglia. Montegranaro in A2 16 settembre 2018 · 11:25 · Federico Rossini

SEGUI OA SPORT

Credits: K73 / Oldmanagency

ULTIMI COMMENTI Fabio90 su Volley, Mondiali 2018: ItaliaArgentina 3-1, le pagelle degli azzurri. Zaytsev guerriero risolutore, Mazzone uomo da aces, Juantorena top scorer Luca46 su Vuelta a España 2018: Vincenzo

bdzfvg su LIVE Vuelta a España 2018 in DIRETTA: Simon Yates ipoteca la maglia rossa! Attacco spettacolare, vince Pinot ad Andorra ale sandro su Atletica, calcio, basket, canoa

Bollate-Forlì, Bussolengo-Caronno: a una giornata dalla fine della fase intergirone di Serie A1, le

velocità e boxe: le grandi malate (senza

semifinali dei playoff scudetto sono già definite. Nella strana serie di incroci di giornata, Caronno

rimedio?) dello sport italiano. E il ciclismo…

Specchiasol

Pag. 36

Codice abbonamento:

difficile presentarsi al 100%

036326

Nibali non è in forma. Mondiale ormai vicino,


OASPORT.IT

Data

16-09-2018

Pagina Foglio

2/3

si è presa l’accesso alle semifinali facendo contemporaneamente retrocedere Montegranaro, unico verdetto già chiaro in coda alla classifica. Nel girone A, Parma e Nuoro si stanno ancora disputando l’accesso ai playout, mentre nel girone B sono in tre a cercare di evitarlo.  Cerca …

Forlì-Bollate La giornata fa registrare la seconda sconfitta di Bollate in stagione, che arriva nel primo incontro a Forlì. Il successo delle padrone di casa è netto, un 8-0 che arriva a fermare tutto già al quinto inning. La costruzione del vantaggio, nel primo e terzo inning, è in gran parte opera di Jazmyn Jackson, che unisce valide e punti; c’è però anche il contributo delle valide di Ricchi e della corsa del 3-0 firmata Grifagno. Forlì fugge via nella quarta ripresa, in cui si mette in evidenza Aldrete con un doppio da due RBI. Arrivano cinque punti e fine della partita dopo pochi attimi, in poco più di un’ora. Il secondo match è ancora netto, ma a parti invertite, anche se l’equilibrio regna sovrano fin quasi alla fine. Bollate va sull’1-3 con due errori della difesa di casa e poi sull’1-4 con Zambelan che approfitta di un altro svarione avversario. Cacciamani, con un triplo, crea il 3-4 prima della ripresa finale, ma nel settimo inning Bollate, con Carlotta Onofri in pedana, scarica 7 punti su Forlì e chiude il conto. Castellana-Collecchio La doppia vittoria delle Thunders costa carissima a Collecchio, che deve abbandonare tutti i sogni di playoff in anticipo. La prima partita la vincono Noemi Giacometti, che è l’unica a realizzare punti nella partita (3-0), e Cheyenne Tarango, autrice di una grande prova sulla pedana di lancio. La seconda gara è molto più tirata e dura due ore e un quarto: comincia, per le ospiti, Moreland su singolo di Mirabella, risponde Avanzo su errore difensivo. Nel terzo inning l’inserimento di Salis in pedana non produce gli effetti sperati per Castellana, con Collecchio che va sull’1-4 grazie a Mirabella, Zavaroni e Tagliavini. Il capovolgimento di fronte, però, arriva pochi minuti dopo, nella ripresa successiva: Tarango porta a punto Avanzi e Sbrissa, poi Fuenmayor trova un fuoricampo da due punti che vale il 5-4, che non cambia più perché la produzione offensiva di ambo le squadre si riduce praticamente a un’unica, vana valida delle ospiti nell’inning finale. Bussolengo-Parma Quando una squadra in pericolo affronta una formazione con poco da chiedere (almeno per il momento), la seconda può anche subire. Questo è ciò che è successo a Bussolengo, dove Parma ha trovato un insperato 0-2 nel primo match: Alice Ghillani e Victoria Brown resistono sulla pedana di lancio e nel terzo inning due errori della difesa di casa fanno sì che Edwards e Mazzoni possano volare a segno e regalare alle emiliane una vittoria di capitale importanza nella lotta salvezza. Bussolengo non intende ripetere la brutta esperienza nell’incontro numero due: il quarto inning è quello che spacca la partita. Le venete, già sul 2-0, trovano una volata di sacrificio di Vigna, un singolo da un punto di Sydney Brown e il sesto fuoricampo stagionale di Marta Gasparotto. Finisce 7-0 con un altro singolo di Laura Vigna: Bussolengo è matematicamente al primo posto del girone B. Sestese-Saronno Un successo per parte nel doppio match di Sesto Fiorentino. La prima partita è letteralmente dominata da Chelsea Cohen, che concede solo tre valide e inizia ella stessa a muovere il punteggio per le padrone di casa. Saronno commette numerosi errori, che sono alla base del 4-0 finale. Nel secondo incontro, però, tutto si capovolge e finisce in anticipo: dopo tre inning di battaglia tra Boughton e Papucci sulla pedana, Saronno preme improvvisamente l’acceleratore. Nel quarto arrivano quattro punti e cinque valide, nel quinto addirittura otto e sei valide: il risultato inevitabile è l’interruzione precoce della partita, che vede Camilla Pellegrino uscire dal campo 036326

come la migliore di tutte, con 2 punti segnati e 2 RBI.

Codice abbonamento:

Pianoro-Nuoro Il Banco di Sardegna perde la doppia sfida in trasferta e adesso si ritrova a dover giocare col cuore in gola l’ultimo impegno di Sesto Fiorentino, visto che dovrà guardare anche ciò che accade in Castellana-Parma. Il primo match è un convincente 3-0 di Pianoro. Lauren Haeger piazza 11 strike-out in pedana, ma in attacco la mattatrice è Eva Trevisan. Sono proprio Trevisan e Haeger a

Specchiasol

Pag. 37


Data

OASPORT.IT

16-09-2018

Pagina Foglio

3/3

mettere a segno i due punti del 2° inning, mentre a chiudere la partita ci pensa la veterana delle locali, che sfrutta un errore in difesa. La seconda gara è invece incertissima. Il risultato si sblocca nel quinto inning, con Mattioli a segno su eliminazione in diamante di Trevisan e Giannini che corre a casa su singolo al centro di Brandi. Nuoro prova la rimonta proprio all’ultimo momento con Moncho che lancia Petmecky a casa, ma Pianoro riesce a portare in cassaforte il 2-1. Montegranaro-Caronno Il doppio incontro che decreta l’ingresso nei playoff di Caronno è anche quello che determina la discesa in Serie A2 di Montegranaro. Si tratta dell’unica doppia vittoria in trasferta della quinta giornata di intergirone: nel primo confronto, dopo tre inning di nulla, Caronno smuove le acque nel quarto con Floyd che piazza due RBI per Rossini e Oddonini. Paulson manda a segno Prantl immediatamente dopo, ma le ospiti sfruttano i tripli di Oddonini prima e Alicart poi per creare le situazioni che portano al definitivo 1-6. Soltanto un punto, invece, decide la seconda partita: è Salvioni a segnarlo, approfittando di qualche errore di troppo della difesa di casa. CLASSIFICA GIRONE A 1. MKF Bollate 28-2 (.933) 2. Rheavendors Caronno 18-11 (.621) 3. Collecchio Softball 13-17 (.433) 4. Saronno Softball 11-18 (.379) 5. Taurus – Donati Gomme – Old Parma B. S. C. 7-23 (.233) 5. Banco di Sardegna Nuoro Softball 7-23 (.233) CLASSIFICA GIRONE B 1. Specchiasol Bussolengo 25-5 (.833) 2. Poderi Dal Nespoli SC Forlì 22-8 (.733) 3. Tecnolaser Europa Pianoro 15-15 (.500) 4. ASD Sestese S. C. 13-17 (.433) 5. Metalco Thunders Castellana 12-17 (.414) 6. Guardolificio Diomedi Montegranaro 7-22 (.241) Caronno, Saronno, Castellana e Montegranaro una partita in meno. Gli incontri saranno recuperati soltanto se decisivi ai fini della classifica.

CLICCA QUI PER TUTTE LE NEWS SUL SOFTBALL federico.rossini@oasport.it Clicca qui per mettere “Mi piace” alla nostra pagina Facebook Clicca qui per iscriverti al nostro gruppo Clicca qui per seguirci su Twitter Credits: K73 / Oldmanagency

Montegranaro Softball Saronno Softball

Collecchio Softball Pianoro Softball

Serie A1 softb

Poderi Dal Nespoli Forlì

Sestese

Softball

MKF Bollate

Rheavendors Caronno

Specchiasol Bussolengo

Thunders Castellana

Codice abbonamento:

Taurus Donati Gomme Parma

Intergirone Softball Serie A1 2018

036326

Banco di Sardegna Nuoro

Specchiasol

Pag. 38


Data

16-09-2018

Pagina Foglio

1/5

Privacy Policy

Home | Mappa del sito |

Informativa

×

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Cerca nel Sito Politica

Ricerca avanzata

Interviste

Cultura, Societa', Sport

Comunicati stampa

La Voce degli AVVOCATI

Sezioni

Data ed ora di accesso alla pagina

Politica

16/9/2018 - 15:19

Partito degli Italiani dall'Estero

Invia un' e-mail ad un amico Versione stampabile del.icio.us

Interviste Cultura, Societa', Sport

Digg this Home : Cultura, Societa', Sport : Serie A1 Softball: a due partite dal termine ancora molto da decidere in coda. Le Semifinali playoff invece sono fissate

» Voci dal Mondo Comunicati stampa

Invia un' e-mail ad un amico

La Voce degli AVVOCATI Partito degli Italiani dall'Estero Lettere

Archivio

Versione stampabile

del.icio.us

Digg this

Serie A1 Softball: a due partite dal termine ancora molto da decidere in coda. Le Semifinali playoff invece sono fissate Riceviamo e pubblichiamo on 16 Settembre, 2018 14:54:48 | 25 numero letture

Vai

Dimensione caratteri

il piu' popolare L’EREDITÀ DELLE DONNE LE NOSTRE GIORNATE DEL PATRIMONIO Presentata a MENDICINO la CALABRIA ORCHESTRA Un collettivo di grandi professionisti che rappresenterà la Calabria e il sud tra tradizione e innovazione Massafra. Dal 17

Codice abbonamento:

036326

Settembre 2018

Lettere

Specchiasol

Pag. 39


Data

16-09-2018

Pagina Foglio Lu Ma Me Gi Ve Sa 1 3 4 5 6 7 8 10 11 12 13 14 15 17 18 19 20 21 22 24 25 26 27 28 29

Do 2 9 16 23 30

Bollettino Iscriviti alla newsletter: (Settimanale)

Indirizzo email Iscriviti

Il penultimo turno di intergirone fisa il quadro definitivo Nessuna novita' per questo articolo delle semifinali, ma dà un solo verdetto in coda. MKF Bollate e Poderi Dal Nespoli Forlì si dividono la posta in palio e si ritroveranno di fronte in semifinale. Anche lo Specchiasol Bussolengo pareggia (contro Parma che mantiene vive le speranze di evitare la retrocessione diretta): in semifinale affronterà la Rheavendors Caronno che, nella sfida di Montegranaro, decreta la retrocessione delle marchigiane. Ancora tutto da decidere per ultimo e penultimo posto del girone A, per cui lottano Taurus Donati Gomme Parma e Banco di Sardegna Nuoro. Nel girone B ci sono ancora 3 squadre (Pianoro, Sestese e Thunders) che lotteranno per evitare il playout. Forlì-Bollate Ampio il divario in gara 1 a favore del Poderi Dal Nespoli Forlì, che chiude la pratica dopo solo cinque riprese vincendo 8-0. Un match senza storia con l’attacco romagnolo in evidenza capace di realizzare ben 12 valide: solo una per il Bollate. Il partente bollatese, Jamee Juarez subisce subito due doppi (Jazmyn Jackson e Annie Aldrete) e già alla prima ripresa subisce il primo punto. Al terzo i singoli di Jackson e Beatrice Ricchi e un errore della difesa lombarda contribuiscono a 2 segnature e ad allungare il gap, che si amplia definitivamente al quinto quando con ben 6 valide, tra cui un doppio da 2RBI di Annie Aldrete, la squadra di Calixto Soca Miyar mette la parola fine allo scontro. Nella seconda partita c’è equilibrio, almeno fino a metà gara e poi l’MKF Bollate dilaga con 7 punti al settimo inning. Bollate parte con Laura Bigatton in pedana, contro Katryn Donovan. La straniera del Forlì subisce il primo punto in apertura di match da Amanda Fama che, salva su errore difensivo, corre con un singolo di Chelsea Goodacre e un doppio di Jamee Juarez. Il pareggio immediato del Forlì arriva per errore difensivo. La partita è ricca di errori, tanto che senza valide e proprio con 2 passaggi a vuoto della difesa forlivese, al terzo, Bollate va sul 3-1. Il quarto punto delle rossoblu arriva al sesto ed è ancora un errore a propiziare la segnatura di Sara Zambelan. Un triplo lungo la linea di foul di destra di Ilaria Cacciamani consente al Poderi Dal Nespoli di accorciare le distanze, spingendo a casa due punti per andare sul 3-4, ma poi arriva il settimo inning. In pedana c’è Carlotta Onofri (salita al sesto) e sono 5 le valide (tra cui un doppio di Laura Costa) che, unitamente a un errore difensivo, consentono al Bollate di segnare 7 punti e chiudere 11-3. Un risultato che fissa definitivamente la classifica del girone B e dice che nella semifinale playoff proprio queste due formazioni si ritroveranno di fronte (in casa del Bollate) per cercare un posto nella Italian Softball Series. IL TABELLINO DI GARA 1 IL TABELLINO DI GARA 2 Thunders – Collecchio Doppietta fondamentale per la Metalco Thunders Castellana che sul proprio diamante sconfigge il Collecchio, eliminato dalla corsa playoff, e si garantisce almeno la possibilità di giocarsi ai playout la permanenza in Serie A1. In gara 1 le venete si impongono per 3-0 contro un Collecchio che paga cinque errori difensivi. Determinante, per le padrone di casa, il contributo di Cheyanne Tarango (7 inning, 2 valide subite, 2 basi su ball e 10 strikeout) che completa uno shutout in pedana e batte a casa il primo punto nell’attacco inaugurale del match con un doppio, e di Noemi Giacometti, autrice di tutti e tre i punti della partita. La Castellana raddoppia nel terzo attacco. Apre una base su ball a Noemi Giacometti, che poi raggiunge la terza su una base rubata e un errore e infine segna sul singolo di Denise Fuenmayor. Al quinto attacco, contro il rilievo Natascia Ablondi, le Thunders chiudono il conto. Ancora Giacometti sale in base sull’errore dell’esterno destro e guadagna la terza sulla seconda base rubata di giornata. Dopo una base concessa a Tarango, Fuenmayor batte un doppio gioco che fa entrare il corridore in terza. A parte un paio di corridori lasciati in base nel sesto inning, Tarango tiene sotto controllo il lineup avversario e conclude la pratica con il decimo strikeout della sua partita. Palpitante gara 2 con le Thunders che recuperano tre punti di svantaggio e vincono per 5-4. le due squadre ottengono un punto per parte nella prima ripresa. La prima segnatura di giornata per Collecchio giunge dal doppio di Logan Moreland e dal singolo da un punto di Courtney Mirabella, ma il doppio di Sara Avanzi e l’errore dell’interbase Moreland pareggiano i conti. Prova la fuga la compagine ospite con tre punti nella terza frazione. Due basi su ball e un singolo da parte del partente della Castellana Alessandra Accordi riempiono le basi e inducono la panchina delle Thunders a inserire in pedana Carlotta Salis, ma la soluzione, almeno inizialmente, non si rivela vincente. Giulia Azzali ottiene il quarto ball e porta a casa il 2-1, poi un errore difensivo e un’altra base su ball a basi cariche aggiungono due punti per Collecchio. Dopo due inning di controllo in pedana per Alessia Zavaroni, il quarto inning delle Thunders ribalta la partita. Da un errore e una base su ball concessa dalle ospiti, Cheyanne Tarango spinge a casa due punti con un singolo e Denise Fuenmayor capovolge il match con un fuoricampo da due punti. In pedana, dopo un inizio complicato e nonostante cinque basi su ball concesse, Carlotta Salis mantiene il risultato fino al termine e con l’ultimo strikeout con corridori in prima e seconda base conclude la contesa.

2/5 settembre circolazione stradale nel quartiere “Gesù Bambino” in via provvisoria e sperimentale IL MIBAC CONSEGNA AL PUBBLICO LA CAPPELLA DELLA SINDONE. L’INAUGURAZIONE IL 27 SETTEMBRE ALLA PRESENZA DEL MINISTRO BONISOLI

il piu' commentato MARCO TRAVAGLIO E’ LA SPIA DI UNA RAI SCREDITATA ITALIANI ALL'ESTERO: SERVE IL PARTITO E SI DEVE FARE QUI E SUBITO Lettera di Silvio Berlusconi agli Italiani nel mondo MOTOCICLETTA OGGI. PIU’ UNO STRUMENTO DI MORTE CHE DI PIACERE. MARCO SIMONCELLI DOCET !

Il piu' spedito LA PRESENTAZIONE, A ZERMEN DI FELTRE, DEL LIBRO DI ARNALDO DE PORTI, A TITOLO OMNIA DE OMNIBUS E’ Stalking condominiale se molesta tutte le vicine di casa anche se la vittima è una sola SACRIFICI IL MOMENTO POLITICO E’ TRAGICO

Autori

Forza Italia

I nostri link Numero zero Scarica i banner Trattamento privacy Victor Viglia ad un anno e mezzo Victor Viglia a due anni

Translator

IL TABELLINO DI GARA 1 IL TABELLINO DI GARA 2

Specchiasol

Codice abbonamento:

036326

Bussolengo – Parma È un Parma che non ha nulla da perdere e in gara 1 la determinazione della squadra di Andrea Longagnani fa la differenza. Due punti nel terzo inning, frutto di due errori delle padrone di casa, e una prestazione egregia delle due lanciatrici Alice Ghillani (una valida subita in due inning) e Victoria Brown (5 inning, 5 valide subite, ma nessun punto concesso) consentono alla Taurus Donati Gomme Old Parma di ravvivare le speranze di salvezza. Bussolengo inizia in pedana con la staffetta Hyland-Soldi che procede senza intoppi nelle prime due riprese, ma incontra difficoltà al terzo. Due singoli di fila da parte di Sara Edwards e Melissa Mazzoni apparecchiano la tavola, poi sulla palla radente di Kellye Kincannon, Sydney Brown ferma la palla e cerca di servire Marta Gasparotto, ma l’assistenza sfugge dal guantone dell’interbase dello Specchiasol ed Edwards arriva a casa in scioltezza. Il battitore successivo, Giorgia Migliorini, batte verso Gasparotto che attende la palla e viene superata da un rimbalzo beffardo che consente a Mazzoni di

Pag. 40


Data

16-09-2018

Pagina Foglio

3/5

Codice abbonamento:

036326

Gasparotto che attende la palla e viene superata da un rimbalzo beffardo che consente a Mazzoni di

Specchiasol

Pag. 41


Data

16-09-2018

Pagina Foglio

4/5

Gasparotto che attende la palla e viene superata da un rimbalzo beffardo che consente a Mazzoni di siglare il secondo punto. Sul 2-0, le ospiti giocano la carta Victoria Brown in pedana e riescono a resistere. Il Bussolengo, che in difesa non concede nulla negli ultimi quattro inning con Susanna Soldi (il quarto e il quinto inning) e Veronica Comar (le ultime due frazioni), lascia almeno un corridore in base in ogni inning dal terzo al sesto e si arrende alla fine, rinviando l’appuntamento con la matematica conquista del primo posto nel girone B. Missione compiuta poco dopo dallo Specchiasol Bussolengo che porta a casa il secondo confronto col Taurus Donati Gomme Old Parma col punteggio di 7-0 (in 5 inning) e il primo posto matematico nel girone B. Le campionesse d’Europa sbloccano il risultato nella seconda ripresa, costruendo il punto attorno al singolo di Valeria Bortolomai ai danni del partente del Parma Sara Riboldi. Il ricevitore della squadra di casa avanza dalla prima alla terza base sull’insidioso bunt di Elisa Princic e arriva a casa sulla volata di sacrificio di Silvia Refrontolotto. Nei due attacchi successivi si palesa la potenza del Bussolengo che nel terzo inning va a segno col doppio da un punto di Nerissa Myers a sinistra, mentre nel quarto attacco arriva un break di quattro punti. Dopo un errore difensivo del Parma, un singolo di Princic e un lancio pazzo, Laura Vigna batte la volata di sacrificio del 3-0, poi Sydney Brown scarica un singolo da un punto e infine Marta Gasparotto mette il punto esclamativo con una linea che si tramuta in un inside the park home run (sesto fuoricampo stagionale). Dopo quattro inning perfetti di Sierra Hyland, arriva la prima valida della squadra ospite con il doppio di Carlotta Mori contro la neoentrata Beatrice Zappa, ma le venete mantengono a secco le avversarie e chiudono la pratica nel quinto inning contro Alice Ghillani. Seconda valida per Princic, che avanza in seconda su un out in diamante e segna sul walk-off single di Laura Vigna. TABELLINO GARA 1 TABELLINO GARA 2 Sestese‐Saronno La Squadra di Simona Nava si aggiudica gara 1 per 4‐0, con Chelsea Cohen grande protagonista del match, che conclude con un complete game shutout e solo 3 valide concesse. Con la sicurezza in pedana di lancio il lineup della Sestese può aspettare con pazienza il momento giusto per segnare, la stessa Cohen approfitta al secondo inning di una base ball e un errore per segnare il primo punto dell’incontro. Al quinto inning altri due errori spianano la strada al raddoppio della Sestese, che poi chiude la partita al sesto con altri 2 punti siglati sulle valide di Carletti e Martini. In gara 2 si affrontano Nicole Jennifer Boughton per Saronno, e la veterana Mara Papucci per la Sestese, la partita rimane in equilibrio per 3 riprese, con il Saronno che spinge comunque di più nel box, mentre la pitcher australiana non concede valide. Saronno poi preme sull’acceleratore e la partita termina in due riprese, 5 valide al quarto inning e 6 al quinto fanno entrare un totale di 12 punti, e decretano la fine per manifesta inferiorità (12‐0 al 5° inning). Camilla Pellegrino chiude con un fantastico 4 su 4 2 RBI e 2 punti segnati. IL TABELLINO DI GARA 1 IL TABELLINO DI GARA 2 Pianoro‐Nuoro In gara 1 le Blue Girls affidano a pedana a Lauren Haeger, che ripaga con una partita completa senza concedere punti ed 11 strike‐out. Nel primo attacco Bologna mette i primi due corridori i base con Eva Trevisan che guadagna una base ball e Haeger che batte un singolo, le valide di Brandi e Minardi portano poi la squadra di casa subito sul 2‐0. Il Tecnolaser gestisce poi la partita dietro la propria pitcher americana, e segna il 3‐0 al quinto inning grazie ad un errore difensivo. Il punteggio non cambia più, il Nuoro chiude la partita con solo 3 valide battute, e senza andare mai vicino a segnare. Gara 2 si decide con il minimo scarto (2‐1) ancora a favore del Tecnolaser Europa Pianoro, che contiene nel finale la rimonta della squadra sarda. Ronchetti (Pianoro) e Scheele (Nuoro) si alternano in pedana per tutta la partita e tengono il punteggio sullo 0‐0 per 4 inning, anche se la squadra bolognese conta 4 corridori rimasti in base. Al quinto inning però il Tecnolaser infila 3 valide e va sul 2‐0, il primo punto arriva su un’eliminazione in diamante di Trevisan con corridori agli angoli, il secondo sul singolo di Brandi. Pianoro mantiene il vantaggio fino alla parte alta del settimo, quando Nuoro si presenta per l’ultimo attacco. Un doppio di Janine Petmecky ed un singolo di Raquel Moncho in apertura dimezzano le distanze, le bolognesi però non tremano ed eliminano i successivi tre battitori conquistando la vittoria. Per il Banco di Sardegna Nuoro doppia sconfitta che costa l’aggancio in classifica da parte di Parma che ora, con due sole partite da giocare (Nuoro andrà in campo a Sesto Fiorentino, Parma a Castelfranco Veneto), può giocare per evitare la retrocessione diretta e andare al playout. Un playout che la Sestese vorrebbe assolutamente evitare, ma per evitare il quale lotta ancora anche la squadra di Simona Nava. IL TABELLINO DI GARA 1

036326

IL TABELLINO DI GARA 2

Specchiasol

Codice abbonamento:

Montegranaro-Caronno L’ultima sfida a concludersi in ordine cronologico è quella di Montegranaro dove la Rheavendors Caronno, con la vittoria nella prima delle due partite, e la contemporanea doppia sconfitta del Collecchio a Castelfranco, conquista la certezza del secondo posto nella classifica del girone A e l’accesso alla semifinale scudetto, che giocherà alla ripresa del campionato (dopo il Super Six) a Bussolengo. La vittoria in gara 1, per la squadra di Argenis Blanco, matura nella riprese finali: dopo un inizio molto equilibrato. I primi due punti arrivano al quarto: singolo di Elisa Oddonini, doppio di Francesca Rossini e singolo di Michelle Floyd. Sul 2-0 accorcia il Guardolificio Diomedi con un doppio di Cameron Prantl e un singolo di Arianna Paulson, ma la reazione è tutta lì. Grazie a un triplo di Elisa Oddonini, con Bertani (errore) e Alicart (base intenzionale) in

Pag. 42


Data

16-09-2018

Pagina Foglio

5/5

tutta lì. Grazie a un triplo di Elisa Oddonini, con Bertani (errore) e Alicart (base intenzionale) in base, la Rheavendors va sul 4-1 al quinto e infine, al sesto, un triplo di Yuruby Alicart spinge a casa Rebecca Caldon, poi la venezuelana segna su palla mancata per il definitivo 6-1. Il Caronno completa la doppietta al termine di una seconda partita bloccata che si risolve solo nell’ultimo attacco. Arianna Paulson tiene a freno le mazze del Caronno (che peraltro in pedana utilizza tre lanciatori: Floyd, Messina e Durot) fino al settimo. Va in base Beatrice Salvioni con 4 ball, poi Bertani e Marzi sono eliminate, ma Giulia Marocchino arriva in base nonostante uno strike-out, grazie a un errore del catcher nel tiro in prima (Salvioni in terza). Con i corridori agli angoli tocca a Yuruby Alicart, che viene passata e a quel punto è un singolo di Elisa Oddonini a decidere la partita: punto a casa di Salvioni, 1-0 e seconda vittoria. IL TABELLINO DI GARA 1 IL TABELLINO DI GARA 2 Serie A1, Intergirone 5^ giornata, sabato 15 settembre 2018 Metalco Thunders Castellana-Collecchio 3-0; 5-4 Sestese-Saronno 4-0; 0-12 (al 5° inn) Tecnolaser Europa Pianoro-Banco di Sardegna Nuoro 3-0; 2-1 Specchiasol Bussolengo-Taurus Donati Gomme Parma 0-2; 7-0 (al 5° inn) Poderi Dal Nespoli Forlì-MKF Bollate 8-0 (al 5° inn); 3-11 Guardolificio Diomedi Montegranaro-Rheavendors 1-6; 0-1 6^ giornata, sabato 15 settembre 2018 Specchiasol Bussolengo-Collecchio ore 11.00 (+45’) Arbitri: Crescimbeni- Carletti Metalco Thunders Castellana-Taurus Donati Gomme ore 11.00 (+45’) Arbitri: CodariniPerez Guardolificio Diomedi Montegranaro-MKF Bollate ore 11.00 (+45’) Arbitri: Fabrizi-Olivieri Tecnolaser Europa Pianoro-Saronno ore 11.00 (+45’) Arbitri: Lamieri-Sabbadini Sestese-Banco di Sardegna Nuoro ore 12.00 (+45’) Arbitri: Soliani-Biondillo Poderi Dal Nespoli Forlì-Rheavendors Caronno ore 14.00 (+45’) Arbitri: MagnaniLaudani CLASSIFICA GIRONE A MKF Bollate (28 vittorie-2 sconfitta) .933; RheaVendors Caronno (18-11) .600; Collecchio (1317) .433; Saronno (11-18) .379; Taurus Old Parma e Banco di Sardegna Nuoro (7-23) .233 CLASSIFICA GIRONE B Specchiasol Bussolengo (25 vittorie-5 sconfitte) .833; Poderi dal Nespoli Forlì (22-8) .733; Tecnolaser Pianoro (15-15) .500; Sestese (13-17) .433; Metalco Thunders (12-17) .413; Guardolificio Diomedi Montegranaro (7-22) .241

Commenti (0 inviato)

Invia commento

Altre notizie

Politica

Cultura, Societa', Sport

Cresce l'onda sovranista Contro la riforma europea del Copyright ANSO si appella al Governo: «Faccia valere la nuova posizione dell’Italia»

Comunicati stampa

La campagna dell’uva da tavola messa a rischio anche dalle OP deviate

AL VIA I LAVORI NELL’AREA ARCHEOLOGICA DI CASA BIANCA

Napoli, liceo Sannazaro: povera scuola!

“Terra di Voci”: il Concerto all'alba che profuma di Sud America

La Voce degli AVVOCATI

Lettere

Fondazione avvocati Roma-Onlus: Selezione Sant'Ivo 2018

A breve Expo 2015, ma Sud nel fosso a partire da Vibo Valentia

La Lista Vaglio incontra i Colleghi

Partito degli Italiani dall'Estero

Lettera a Renzi da un candidato al "Nobel" per l'insegnamento

ABOLIRE SUBITO LA CIRCOSCRIZIONE ESTERA INTRODUCENDO IL VOTO EQUIPARATO A TUTTE LE TORNATE ELETTORALI E A TUTTI I RESIDENTI ALL’ ESTERO Partito Italiani all’ Estero, nessun dorma...

Home

| Imposta come home-page

| Aggiungi ai preferiti

| Mappa del sito | Rss / Atom

Codice abbonamento:

036326

Powered By Vivvo CMS

Specchiasol

Pag. 43






Quotidiano

Data Pagina

.

Specchiasol

Pag. 48

Codice abbonamento:

036326

Foglio

15-09-2018 51 1


Quotidiano

Data Pagina

.

Specchiasol

Pag. 49

Codice abbonamento:

036326

Foglio

15-09-2018 53 1


Data

14-09-2018

Pagina Foglio

1/2

Privacy Policy

Informativa

Home | Mappa del sito |

×

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Cerca nel Sito Politica

Interviste

Ricerca avanzata

Cultura, Societa', Sport

Comunicati stampa

La Voce degli AVVOCATI

Sezioni

Data ed ora di accesso alla pagina

Politica

14/9/2018 - 21:11

Partito degli Italiani dall'Estero

Invia un' e-mail ad un amico Versione stampabile del.icio.us

Interviste Cultura, Societa', Sport » Voci dal Mondo

Digg this Home : Cultura, Societa', Sport : Serie A1 Softball, in campo per le ultime quattro partite della stagione regolare

Comunicati stampa La Voce degli AVVOCATI Partito degli Italiani dall'Estero Lettere

Invia un' e-mail ad un amico

Versione stampabile

del.icio.us

Digg this

Serie A1 Softball, in campo per le ultime quattro partite della stagione regolare Riceviamo e pubblichiamo on 14 Settembre, 2018 20:41:59 | 28 numero letture Dimensione caratteri

il piu' popolare IL PUNTO n. 686 del 12 settembre 2018 di MARCO ZACCHERA (marco.zacchera@libero.it) Allarme Legionella: i suggerimenti di Bioleader per evitare la contaminazione da batterio "Calabria: sanità, i 5stelle chiedono al

Codice abbonamento:

036326

Archivio

Lettere

Specchiasol

Pag. 50


Data

14-09-2018

Pagina Foglio

Settembre 2018

Vai

Lu Ma Me Gi Ve Sa 1 3 4 5 6 7 8 1 0 1 1 1 2 1 3 14 1 5 17 18 19 20 21 22 24 25 26 27 28 29

Do 2 9 16 23 30

Bollettino Iscriviti alla newsletter: (Settimanale)

Indirizzo email Iscriviti

Ultime partite e ultimi verdetti (a patto che non si renda Nessuna novita' per questo articolo necessario recuperare le due partite rinviate per pioggia a inizio settembre) per la Serie A1 di softball che, nel prossimo fine settimana, completerà la fase di intergirone e quindi la regularseason e darà il quadro completo di playoff, retrocessioni e playout. Innanzitutto giova ricordare la formula della post-season. Alle semifinali playoff accederanno le prime due classificate di ogni girone e si sfideranno a incrocio: prima del girone A contro seconda del girone B, prima del girone B contro seconda del girone A. Al momento l’unica certezza è che l’MKF Bollate, da primo nel girone A, affronterà sul proprio campo la seconda del girone B. Aritmeticamente, sebbene il Poderi Dal Nespoli Forlì abbia 3 partite di svantaggio sullo Specchiasol Bussolengo, è tutto ancora possibile. Lo stesso dicasi per il secondo posto del girone A, dietro Bollate: la Rheavendors Caronno ha 3 vittorie in più del Collecchio e una partita da recuperare contro le Thunders, ma per la squadra di Marco Villani non è ancora persa ogni speranza. In Serie A2 retrocederanno direttamente le ultime classificate (sesta posizione) di ognuno dei due gironi: al momento il compito più difficile sembra quello del Guardolificio Diomedi Montegranaro che nel girone B, con 3 partite di distacco dalle Thunders (anche Montegranaro deve recuperare una partita contro Saronno), è ultimo e affronterà due clienti scomodi: Caronno e Bollate. Nel girone A l’ultimo posto è occupato dal Taurus Donati Gomme Parma e la distanza dalla penultima, il Banco di Sardegna Nuoro, è di una sola partita. Parma affronterà in trasferta Bussolengo e Thunders, mentre il Nuoro andrà prima a Pianoro e poi a Sesto Fiorentino. Può succedere ancora di tutto e Parma può anche contare sull’arrivo alla pari, visto il vantaggio guadagnato negli scontri diretti (nonostante le due vittorie ciascuna, infatti, la squadra di Andrea Longagnani ha un miglior team quality balance). Dai nomi delle seste classificate dipendono anche i nomi delle quinte che, per regolamento, si sfideranno in una gara di playout al meglio delle 3 partite, per evitare di essere la terza retrocessa. Al momento sono Banco di Sardegna Nuoro e Metalco Thunders Castellana, ma i pronostici sono aperti. Nel programma di giornata le sfide più calde e tecnicamente elevate saranno quelle di Forlì, dove prima arriva Bollate e poi Caronno. Nella giornata di domenica, a Bussolengo, ci sarà anche un bellissimo match tra Specchiasol e Collecchio ma l’importanza (per la classifica) di quel confronto potrebbe scemare se, nella giornata di sabato, come sulla carta dice il pronostico, Caronno dovesse uscire vittorioso dalla sfida di Montegranaro. Gli incroci sono molteplici e anche sfide apparentemente scontate (Bussolengo-Parma) di sabato potrebbero riservare sorprese e cambiare l’inerzia di molte situazioni: un po’ come è successo la scorsa settimana a Nuoro, dove Bussolengo ha lasciato una partita.

2/2 ministro Grillo di cacciare 7 direttori generali, 'prioritario per ripristinare la legalità'" Canottaggio, Mondiali di Plovdiv - Italremo in finale con 11 barche. Domani si assegnano le prime medaglie

il piu' commentato MARCO TRAVAGLIO E’ LA SPIA DI UNA RAI SCREDITATA ITALIANI ALL'ESTERO: SERVE IL PARTITO E SI DEVE FARE QUI E SUBITO Lettera di Silvio Berlusconi agli Italiani nel mondo MOTOCICLETTA OGGI. PIU’ UNO STRUMENTO DI MORTE CHE DI PIACERE. MARCO SIMONCELLI DOCET !

Il piu' spedito LA PRESENTAZIONE, A ZERMEN DI FELTRE, DEL LIBRO DI ARNALDO DE PORTI, A TITOLO OMNIA DE OMNIBUS E’ Stalking condominiale se molesta tutte le vicine di casa anche se la vittima è una sola SACRIFICI IL MOMENTO POLITICO E’ TRAGICO

IL PROGRAMMA COMPLETO Serie A1, Intergirone 5^ giornata, sabato 15 settembre 2018 Metalco Thunders Castellana-Collecchio ore 13.00 (+45’) Arbitri: PerezCodarini Sestese-Saronno ore 13.00 (+45’) Arbitri: Biondillo-Soliani Tecnolaser Europa Pianoro-Banco di Sardegna Nuoro ore 14.30 (+45’) Arbitri: SabbadiniLamieri Specchiasol Bussolengo-Taurus Donati Gomme Parma ore 15.00 (+45’) Arbitri: CarlettiCrescimbeni Poderi Dal Nespoli Forlì-MKF Bollate ore 15.00 (+45’) Arbitri: LaudaniMagnani Guardolificio Diomedi Montegranaro-Rheavendors ore 16.00 (+45’) Arbitri: Olivieri-Fabrizi

Autori

Fabio Belfiore Regione Marche

I nostri link Numero zero Scarica i banner Trattamento privacy

6^ giornata, sabato 15 settembre 2018 Specchiasol Bussolengo-Collecchio ore 11.00 (+45’) Arbitri: Crescimbeni- Carletti Metalco Thunders Castellana-Taurus Donati Gomme ore 11.00 (+45’) Arbitri: Codarini-Perez Guardolificio Diomedi Montegranaro-MKF Bollate ore 11.00 (+45’) Arbitri: Fabrizi-Olivieri Tecnolaser Europa Pianoro-Saronno ore 11.00 (+45’) Arbitri: LamieriSabbadini Sestese-Banco di Sardegna Nuoro ore 12.00 (+45’) Arbitri: SolianiBiondillo Poderi Dal Nespoli Forlì-Rheavendors Caronno ore 14.00 (+45’) Arbitri: Magnani-Laudani

Victor Viglia ad un anno e mezzo Victor Viglia a due anni

Translator

CLASSIFICA GIRONE A MKF Bollate (27 vittorie-1 sconfitta) .964; RheaVendors Caronno (16-11) .593; Collecchio (1315) .464; Saronno (10-17) .370; Banco di Sardegna Nuoro (7-21) .250; Taurus Old Parma (6-22) .214

Invia commento

Codice abbonamento:

Commenti (0 inviato)

036326

CLASSIFICA GIRONE B Specchiasol Bussolengo (24 vittorie‐4 sconfitte) .857; Poderi dal Nespoli Forlì (21‐7) .750; Tecnolaser Pianoro (13‐15) .464; Sestese (12‐16) .429; Metalco Thunders (10‐17) .370; Guardolificio Diomedi Montegranaro (7‐20) .259

Altre notizie

Specchiasol

Pag. 51






















































Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.