Rassegna Stampa Softball Aprile - Giugno 2018

Page 1

Rassegna Stampa Softball Specchiasol Bussolengo Aprile - Giugno 2018



Diffusione: 31.432 Data Pagina Foglio

25-06-2018 42 1

036326

Quotidiano

.

Codice abbonamento:

Tiratura: 38.912


Data

24-06-2018

Pagina Foglio

Serie A1 Softball – 3^ giornata ritorno Riceviamo e pubblichiamo on 24 Giugno, 2018 09:34:45 | 32 numero letture

GRUPPO A Sabato 23 giugno 2018 Saronno‐Bollate 5; 0‐4 Taurus Donati Gomme Parma‐Nuoro Rheavendors Caronno‐Collecchio

2‐ 0‐1; 1‐2 2‐1; 4‐0

CLASSIFICA GRUPPO A MKF Bollate (16 vinte – 0 perse) media 1.000; Rheavendors Caronno (11‐5) .642; Collecchio e Saronno (7‐9) .437; Banco di Sardegna Nuoro (4‐12) .333; Taurus Donati Gomme Parma (3‐ 13) .187 GRUPPO B Sabato 23 giugno 2018 Specchiasol Bussolengo‐Metalco Thunders Castellana Montegranaro‐Poderi Dal Nespoli Forlì Domenica 24 giugno 2018 Sestese‐Tecnolaser Europa Pianoro Fabrizi

8‐1 (al 6° inn); 16‐4 (al 4°) 1‐6; 0‐3 ore 13.00 (+45’) Arbitri: Magnani‐

CLASSIFICA GRUPPO B Specchiasol Bussolengo (15 vinte – 1 persa) media .937; Poderi Dal Nespoli Forlì (11‐5) .687; Tecnolaser Europa Pianoro (6‐8) media .428; Metalco Thunders Castellana (6‐10) .375; Sestese (5‐9) .357; Guardolificio Diomedi Montegranaro (3‐13) .187

1


SPORTFAIR.IT

Data

24-06-2018

Solftball, i risultati della terza giornata di ritorno Tutti i risultati della terza giornata di ritorno del campionato italiano di softball L’unico pareggio della terza giornata di ritorno arriva dalla sfida della domenica tra Sestese e Tecnolaser Europa Pianoro. Un pareggio che mantiene inalterate le gerarchie di metà classifica nel girone B, mentre sembra non ci siano speranze, per le avversarie, nel tentativo di fermare la marcia dell’MKF Bollate.

La squadra milanese prosegue nel suo cammino senza sconfitte anche nel derby di Saronno. Doppia vittoria per la formazione di Luigi Soldi, grazie al consueto rendimento senza pecche delle lanciatrici Sarah Pauly (affrontata da Nicole Jennifer Boughton) e Greta Cecchetti (che si è confrontata con la compagna di nazionale, Alice Nicolini). Tutte doppiette in questa giornata: il Caronno sul Collecchio e corsara del Nuoro a Parma. Nel girone B doppia netta affermazione anche per Bussolengo e Forlì. Serie A1 Softball – 3^ giornata ritorno GRUPPO A Sabato 23 giugno 2018 Saronno-Bollate 2-5; 0-4 Taurus Donati Gomme Parma-Nuoro 0-1; 1-2 Rheavendors Caronno-Collecchio 2-1; 4-0 CLASSIFICA GRUPPO A MKF Bollate (16 vinte – 0 perse) media 1.000; Rheavendors Caronno (11-5) .642; Collecchio e Saronno (7-9) .437; Banco di Sardegna Nuoro (4-12) .333; Taurus Donati Gomme Parma (3-13) .187 GRUPPO B Sabato 23 giugno 2018 Specchiasol Bussolengo-Metalco Thunders Castellana 8-1 (al 6° inn); 16-4 (al 4°) Montegranaro-Poderi Dal Nespoli Forlì 1-6; 0-3 Domenica 24 giugno 2018 Sestese-Tecnolaser Europa Pianoro 5-1; 2-6

Tecnolaser Europa Pianoro (7-9) media .437; Sestese e M e t a l c o T h u n d e r s C a s t e l l a n a ( 6 - 1 0 ) . 3 7 5 ; G u a r d o l i f i c i o D i o m e d i Montegranaro (3-13) .187

Codice abbonamento:

Specchiasol Bussolengo (15 vinte – 1 persa) media .937; Poderi Dal Nespoli Forlì (11-5) .687;

036326

CLASSIFICA GRUPPO B


Diffusione: 31.432 Data Pagina Foglio

23-06-2018 53 1

036326

Quotidiano

.

Codice abbonamento:

Tiratura: 38.912


Diffusione: 31.432 Data Pagina Foglio

23-06-2018 53 1

036326

Quotidiano

.

Codice abbonamento:

Tiratura: 38.912


Tiratura: 38.912

Diffusione: 31.432 Quotidiano

Data Pagina

Codice abbonamento:

036326

Foglio

18-06-2018 40 1

Specchiasol


Tiratura: 38.912

Diffusione: 31.432 Quotidiano

Data Pagina

.

Specchiasol

Codice abbonamento:

036326

Foglio

16-06-2018 47 1


SPORTFAIR.IT

Data

15-06-2018

Pagina Foglio

1/3

Softball – La presentazione della seconda giornata di ritorno

La presentazione della seconda giornata di ritorno del campionato italiano di softball Le sfide della seconda giornata di ritorno della Serie A1 softball impongono una riflessione: se, ancora una volta (sarebbe la settima consecutiva), MKF Bollate e Specchiasol Bussolengo dovessero uscire imbattute non si dovrebbe più parlare di una semplice fuga, ma diventerebbe praticamente scontato (anche se non aritmetico, ovviamente) che i posti per i playoff 2018 rimarrebbero solamente due: uno nel girone A, uno nel girone B. La formula del campionato di questa stagione impone un po’ di cautela in più, visto che la fase di intergirone, che peraltro arriverà dopo l’estate, potrebbe rimescolare leggermente le carte, ma una doppia vittoria in questo turno

Codice abbonamento:

036326

(Bollate gioca contro il Collecchio, attualmente secondo; Bussolengo fa visita

Specchiasol


SPORTFAIR.IT

Data

15-06-2018

Pagina Foglio

2/3

al Poderi Dal Nespoli Forli, secondo a quattro lunghezze di distanza) creerebbe una netta spaccatura nelle due classifiche.È chiaro, quindi, che il clou della seconda di ritorno sia diviso sui due campi di Bollate e Forlì, dove si giocherà sabato alle 18.00 (la seconda partita andrà in scena 45 minuti dopo la fine della prima, come da regolamento 2018). Tra Bollate e Collecchio, all’andata, non vi fu storia: la squadra di Luigi Soldi vinse per due volte per manifesta e non subì alcun punto. Ora, però, l’inerzia per le emiliane è cambiata. Da un paio di settimane il manager parmense, Marco Villani, può contare sui lanci di Courtney Mirabella e la squadra, anche nel box di battuta, sembra più calda ed efficace. Ecco, pertanto, che si prospetta un confronto acceso ed equilibrato, che merita di essere visto. Molto interessante è anche la sfida di Parma, tra Taurus Donati Gomme e Rheavendors Caronno. Le varesine sono seconde in classifica, al pari di Collecchio, e hanno in Michelle Floyd una lanciatrice molto affidabile; lo stesso non si può dire, stando a statistiche e attuale stato di forma, per l’americana del Parma, Courtney Auger (1 vittorie e 4 scongitte, media pgl 4.62), ma il manager Andrea Longagnani può cercare di sopperire con i pitcher italiani e con loro cercare di puntare almeno al pareggio. L’ultima sfida del girone è quella di Nuoro, tra Banco di Sardegna e Saronno. Per le sarde (ultime con una sola vittoria e 11 sconfitte) è una sorta di ultima chiamata, ma il pronostico appare decisamente sbilanciato a favore della squadra di Castro, che deve comunque dimostrare una maggiore continuità di risultati che, in questa parte della stagione, mancano.

IL PROGRAMMA DEL GIRONE A Come detto, nel girone B, il big-match di giornata è quello tra Poderi Dal Nespoli Forlì e Specchiasol Bussolengo che, finaliste della Coppa Italia (poi vinta in rimonta dalle romagnole) si affronteranno per la quarta e quinta volta in stagione. Una sfida indecifrabile alla vigilia, che potrebbe far scaturire ogni tipo di risultato e che, in caso di doppia affermazione della squadra di Calixto Soca Miyar, potrebbe anche riaprire i discorsi in chiave primo posto. È evidente che se, invece, a imporsi due volte fosse la squadra di Craig Montividas, allora l’inerzia della seconda parte della stagione

lanciatore straniero, sul miglior pitcher del campionato (Morgan Melloh viaggia a una media pgl di 0.34 con 5 vittorie, 0 sconfitte e 3 salvezze) e questa è già una solidissima base di partenza. È ovvio pensare che Calixto

Specchiasol

Codice abbonamento:

netto: le biancoverdi possono contare, al contrario di Forlì che non ha il

036326

sarebbe quasi scontata. Certo il vantaggio dei numeri per Bussolengo è


SPORTFAIR.IT

Data

15-06-2018

Pagina Foglio

3/3

Soca Miyar possa contrapporre a Melloh Ilaria Cacciamani e dal risultato di quel confronto potrebbe valere l’esito di tutta la sfida. L’altro confronto del sabato pomeriggio è quello tra Guardolificio Diomedi Montegranaro e Sestese che, così come l’unica partita della domenica tra Metalco Thunders Castellana e Tecnolaser Europa Pianoro, è aperto a tutti i pronostici possibili. Saranno quattro partite molto equilibrate, giocate con grande intensità da tutte le squadre e che potrebbero indirizzare verso un punto di svolta il campionato di ciascuna delle quattro compagini impegnate.

IL PROGRAMMA DEL GIRONE B LIVE PLAY BY PLAY Serie A1 Softball – 2^ giornata ritorno GRUPPO A Sabato 16 giugno 2018 Banco di Sardegna Nuoro- Saronno ore 18.00 (+45’) Arbitri: Vargiu-Nearco Taurus Donati Gomme Parma-Rheavendors Caronno ore 18.00 (+45’) Arbitri: Salgado Perez-Cortes MKF Bollate-Collecchio ore 18.00 (+45’) Arbitri: Fior-Carletti CLASSIFICA GRUPPO A MKF Bollate (12 vinte – 0 perse) media 1.000; Rheavendors Caronno e Collecchio (7-5) .583; Saronno (6-6) .500; Taurus Donati Gomme Parma (3-9) .250; Banco di Sardegna Nuoro (1-11) .083 GRUPPO B Sabato 16 giugno 2018 Poderi Dal Nespoli Forlì-Specchiasol Bussolengo ore 18.00 (+45’) Arbitri: Lamieri-Codarini Guardolificio Diomedi Montegranaro- Sestese ore 18.00 (+45’) Arbitri: Magnani-Soliani Domenica 17 giugno 2018 Metalco Thunders Castellana- Tecnolaser Pianoro ore 13.00 (+45’) Arbitri:

Specchiasol Bussolengo (12 vinte – 0 perse) media 1.000; Poderi Dal Nespoli Forlì (8-4) .667; Metalco Thunders Castellana (6-6) media .500; Tecnolaser Europa Pianoro e Sestese (4-8) .333; Guardolificio Diomedi Montegranaro (2-10) .167

Specchiasol

Codice abbonamento:

CLASSIFICA GRUPPO B

036326

Parri-Sabbadini


Diffusione: 31.432 Data Pagina Foglio

11-06-2018 39 1

036326

Quotidiano

Codice abbonamento:

Tiratura: 38.912


Tiratura: 38.912

Diffusione: 31.432 Quotidiano

Data Pagina

.

Specchiasol

Codice abbonamento:

036326

Foglio

09-06-2018 53 1


Diffusione: 31.432 Data Pagina Foglio

04-06-2018 37 1

036326

Quotidiano

Codice abbonamento:

Tiratura: 38.912


Tiratura: 38.912

Diffusione: 31.432 Quotidiano

Data Pagina

.

Specchiasol

Codice abbonamento:

036326

Foglio

04-06-2018 37 1


Diffusione: 31.432 Data Pagina Foglio

28-05-2018 45 1

036326

Quotidiano

Codice abbonamento:

Tiratura: 38.912


Data

SPORTFAIR.IT

27-05-2018

Pagina Foglio

1 / 6

Softball – Serie A1: Bollate e Bussolengo percorsi paralleli

Tutti i risultati del campionato italiano di Serie A1 e Serie B di Softball La domenica della quinta giornata di andata è simile al sabato. Dopo aver visto in campo solo il girone A, è sceso in campo solo il girone B. Così come aveva sorriso il Bollate, che aveva portato il proprio record sul 10-0, il sorriso arriva anche per il Bussolengo, che allunga il proprio record e il vantaggio sulle inseguitrici, tutte imepegnate a pareggiare. L’allungo del Bollate su Caronno, seconda in classi ca, era arrivato nonostante il perfect game

Parma: un modo per rimanere attaccato al treno per il secondo posto ai playoff. Sestese-Bussolengo

Codice abbonamento:

doppietta della giornata l’aveva messa a segno il Collecchio nel derby contro

036326

rmato Michelle Floyd e Bianca Messina in gara 1 contro Saronno. L’altra


SPORTFAIR.IT

Data

27-05-2018

Pagina Foglio

2 / 6

Come nel girone A, anche nel gruppo B continua il domino dello Specchiasol Bussolengo: unica squadra nella domenica della quinta e ultima di andata a realizzare la doppietta. La fuga è dunque ancora più solida, visto che dietro le altre si ostacolano l’una con l’altra. A Sesto Fiorentino le ragazze di Craig Montvidas vincono agevolmente gara 1 anche se la manifesta arriva “solo” al sesto inning. L’avvio delle biancoverdi è bruciante per il partente toscano Mara Papucci: doppio di Marta Gasparotto, base ball per Fabrizia Marrone e doppio di Laura Vigna; poi base ball a Giulia Longhi, lancio pazzo, eliminazione (con RBI) in diamante per Refrontolotto e singolo di Ambra Collina. 4 punti a casa e strada in discesa per Bussolengo. Al secondo un doppio di Chelsea Cohen, un lancio pazzo e un singolo di Claudia Fabbri consentono alla Sestese di segnare l’unico punto della partita, ma il divario è molto netto e al quarto arrivano altri due punti per Bussolengo con i sacri ci di Susanna Soldi e Kelly Sheldon. Il conto, per il 10-1 nale, si chiude al sesto con un fuoricampo al centro da 3 punti di Kelly Sheldon, seguito da triplo di Gasparotto e doppio di Longhi. Nella seconda partita l’avvio, con Chelsea Cohen in pedana per la squadra di casa (di contro c’è Veronica Comar), è praticamente identico alla prima partita: 4 punti con singolo di Fabrizia Marrone, singolo di Laura Vigna, volata di sacri cio di Giulia Longhi, singolo di Valeria Bortolomai, doppio di Silvia Refrontolotto e triplo di Ambra Collina. Con un errore difensivo e un paio di valide, nel secondo inning, Bussolengo allunga sul 5-0. Segna il primo punto la Sestese al secondo con un doppio di Margherita Ceccanti, che spinge a casa Claudia Fabbri e poi passano un paio di inning di dominio dei lanciatori. Al quinto big-inning per le ragazze di Simona Nava, ma i 3 punti segnati da Carletti (doppio), Mc Farland (singolo) e Bernardini (singolo), aiutati da un errore difensivo non bastano per la rimonta. Castellana-Forlì Dividono il bottino Metalco Thunders Castellana e Poderi Dal Nespoli Forlì, con la vittoria, abbastanza nette, delle campionesse d’Italia nella prima partita e la reazione, in un match molto più equilibrato nella seconda. Knapp contro Cacciamani è la s da in pedana in gara 1, che si sblocca subito con un

caldissima e al terzo batte un solo-homer per il 3-0. L’attacco del Forlì è quasi incontenibile (chiuderà con 14 valide) e al quarto arrivano altri 2 punti, rmati da un doppio di Elisa Grifagno e un singolo di Beatrice Ricchi,

Codice abbonamento:

la partita con un singolo al centro) e poi valida di Beatrice Ricchi. Aldrete

036326

triplo di Annie Aldrete (punto a casa di Carlotta Onofri che aveva inaugurato


SPORTFAIR.IT

Data

27-05-2018

Pagina Foglio

3 / 6

mentre al quinto sono addirittura 5 le corse a casa, propiziate da 2 errori della difesa e 4 valide, tra le quali il secondo doppio della giornata di Elisa Grifagno. Inutile il tentativo di rimonta, nella parte bassa del quinto, della squadra di casa, anche in questo caso sfruttando gli errori della difesa avversaria. Reazione della squadra di Robin Penoyer in gara 2. Passano proprio in vantaggio le venete al secondo inning: doppio di Sara Avanzi, che poi avanza su rimbalzante di Alessandra Accordi e segna su lancio pazzo e poi triplo di So a Fabbian per il 2-0. Pareggia il Forlì nella parte alta della terza ripresa quando, dopo una base ball limata da Aldrete, Cacciamani batte un singolo e entrambe avanzano su una eliminazione in diamante di Veronica Onofri. A quel punto viene concessa una base intenzionale a Carlotta Zauli e, con le basi piene, un singolo al centro di Beatrice Maroni porta a casa 2 punti. Non perde tempo il Metalco, che torna subito in vantaggio con So a Cecchin (spinta a casa da una valida di Denisse Fuenmayor, dopo aver rubato). Termina così 3-2, con gli avvicendamenti in pedana di Knapp per Accordi (vincente) e Cacciamani per Onofri. Pianoro-Montegranaro È pareggio anche tra Tecnolaser Europa Pianoro e Guardoli cio Diomedi Montegranaro in una s da che, in gara 1, vede in pedana McKenna Bull contro Luana Luconi (poi rilevata da Kimberly Reeder). Le lanciatrici tengono in pugno la partita, soprattutto l’americana delle bolognesi (12 K) e l’unico punto arriva al terzo: singolo a destra di Beatrice Castraberti che poi avanza no in terza per un errore di tiro del catcher marchigiano e, con un singolo di Giulia Mattioli, corre a casa. La reazione del Montegranaro arriva e dopo un doppio di Cameron Prantl in apertura le marchigiane riempiono le basi, ma Bull è decisamente dominante e finisce così 1-0. In gara 2 per Montegranaro si alternano ancora Luconi e Reeder, mentre il Pianoro manda in pedana Alice Ronchetti che subisce immediatamente un punto, concedendo una base ball ad Agnese Pietroni con le basi piene. La gara corre sul filo dell’equilibrio fino al sesto quando le ospiti segnano ancora

con i singoli di Giada Giannini ed Eva Trevisan, ma non basta e termina 3-1. Nuoro – Bollate

Codice abbonamento:

Anna Mancini su valida di Emma Fagioli. Al cambio campo Pianoro accorcia

036326

con Anna Mancini su errore difensivo, dopo un singolo di Pietroni e poi con


SPORTFAIR.IT

Data

27-05-2018

Pagina Foglio

4 / 6

Duello testa-coda sul diamante di Ospiate, dove le padrone di casa dell’MKF Bollate non hanno problemi a mantenere la propria imbattibilità in campionato contro il fanalino di coda Banco di Sardegna Nuoro, aprendo il pomeriggio conquistando gara 1 per 8-1 al termine di cinque inning di gioco. Le lombarde si portano in vantaggio già dalla prima ripresa, quando, senza ancora alcuna valida a referto, trovano i primi due punti sull’errore di tiro del catcher Pecci. La partita da lì in poi si fa molto chiusa, in pieno controllo delle due lanciatrici Pauly (Bollate) e Petmecky (Nuoro), all’esordio nel campionato italiano. Entrambe rimangono in no-hit no alla quarta frazione, quando arriva la prima valida dell’incontro per le sarde rmata Moncho: vale anche il 2-1 parziale. Il rischio corso risveglia Bollate, che prima si sblocca alla voce “valide battute” con un doppio di Elisa Cecchetti e successivamente allunga sfruttando un errore della lanciatrice avversaria Petmecky. Superata la dif coltà iniziale le padrone di casa dilagano e nel quinto vanno a segno per un totale di cinque volte grazie alle valide di Parisi e Leonesio, addizionate ad altri due errori difensivi. Termina così una gara 1 rimasta per lunghi tratti incerta, ma in cui alla ne è venuto fuori il maggior talento e la maggiore esperienza della squadra di Luigi Soldi. Gara 2 si apre esattamente come era terminata quella precedente, con Bollate che si porta immediatamente avanti con l’RBI sul doppio di Buila, la volata di sacri cio di Elisa Cecchetti e l’ingresso a punto di Parisi, dopo un lancio pazzo

rmato Pirisinu. Lo strappo decisivo avviene nell’inning

seguente, prima attraverso la battuta di Buila che per scelta della difesa, sommata poi ad un errore, spinge a casa Bigatton e successivamente quella di Amanda Fama, ex di giornata, che colpisce un fuoricampo da tre punti oltre l’esterno sinistro per il 7-0 parziale. Dopo due ulteriori basi su ball Leonesio batte il triplo che forza altri due punti, a sua volta portata a casa dal singolo di Camisasca, ed avvia la s da verso una seconda conclusione anticipata per manifesta. Il singolo di Costa, con errore della difesa, ssa il punteggio sull’11-0. Nel terzo inning Lara Cecchetti segna il 12-0 su un

Cecchetti né contro Laura Bigatton. Saronno – Caronno Al campo Francesco Nespoli di Caronno Pertusella la s da del basso varesino

Codice abbonamento:

quattro riprese non riuscirà a portare a casa alcun punto né contro Greta

036326

lancio pazzo ed il risultato si tramuterà in quello nale dopo che Nuoro in


SPORTFAIR.IT

Data

27-05-2018

Pagina Foglio

5 / 6

tra Saronno e RheaVendors Caronno vale la seria candidatura per un posto ai playoff dietro Bollate. Ad avere la meglio in gara 1 è Caronno con il rotondo punteggio di 7-0 dopo cinque riprese e con il perfect game rmato in pedana da Michelle Floyd (4 inning lanciati) e Bianca Messina (un inning). Il match parte bene per le padrone di casa, le quali vanno due volte a punto grazie agli RBI di Floyd e Bertani, costringendo Alice Nicolini a scendere dalla pedana per far posto a Boniardi. Nonostante il cambio le ragazze di Caronno allungano nuovamente nella seconda ripresa con la scelta della difesa sulla battuta di Fiorentini che spinge a casa Alicart. Yuruby Alicart (doppio), Elisa Oddonini (volata di sacri cio) e Floyd (doppio) nel quarto inning mettono in ghiaccio la partita, portando a casa base altri tre punti, mentre l’ultimo atto, decisivo per mettere anzitempo la parola ne sull’incontro, è rmato Beatrice Salvioni, giunta a casa su una rimbalzante dopo il suo triplo in apertura di frazione. In gara 2 Caronno riparte con Michelle Floyd in pedana e la musica non cambia rispetto al primo incontro, ma anche l’avvio di Saronno è ottimo potendo contare sull’aussie Nicole Jennifer Boughton e il match rispecchia la forza delle due lanciatrici in campo. La prima grande occasione nel secondo inning è per le nero-verdi che però non riescono a capitalizzare una situazione con le basi cariche. Saronno, contro la neo-entrata Silvia Durot per dare riposo a Floyd, ancora non riesce a incidere ed è Caronno ad avere un’altra grande occasione con il corridore in terza (singolo interno di Oddonini seguito da errore difensivo) e un solo out, ancora una volta però non sfruttata a dovere. Dopo cinque riprese complete il punteggio è ancora fermo sullo 0-0 ed anche le hits scarseggiano (una sola per Caronno, zero per Saronno). La prima valida di giornata per la formazione ospite è rmata Lai in apertura di sesto inning che porta Caronno a scegliere di inserire nuovamente Floyd in pedana. La mossa si rivelerà poco vantaggiosa, perché Saronno, presa ducia, riesce a segnare attraverso il singolo di Mariel Bertossi coadiuvato dall’errore dell’esterno sinistro Marocchino.

definitiva fuga di Bollate in testa al girone. Parma – Collecchio Grande attesa per il derby tra Parma e Collecchio dopo il faticoso inizio di

Codice abbonamento:

di Saronno, dando alle due lombarde una vittoria per parte e permettendo la

036326

Sarà l’unico punto di un match che termina con un calcistico 1-0 in favore


Data

SPORTFAIR.IT

27-05-2018

Pagina Foglio

6 / 6

stagione per entrambe le formazioni, apparse meno competitive rispetto alle tre lombarde. Gara 1 vede la vittoria di misura di Collecchio per 3-2 al termine di un match particolarmente tirato, deciso da un singolo giro di mazza. Rinfrancate dal primo (doppio) successo di settimana scorsa le ragazze del Taurus Old Parma aprono subito forte e vanno due volte a segno nella prima ripresa con i punti portati a casa dal triplo di Kellie Kincannon e dal singolo di Giorgia Migliorini, a testimoniare il complicato avvio per la lanciatrice di Collecchio Mirabella. La reazione non si fa però attendere e nella parte bassa del secondo inning arriva il contro-sorpasso: con le basi cariche Bassi colpisce un doppio all’esterno centro contro Auger che permette a Collecchio di segnare tre punti. Da quel momento i fuochi d’arti cio offensivi si spengono e l’incontro rientra su binari molto più stretti, sui quali a controllare il gioco sono le due pedane di lancio: Parma non trova più la via della valida, mentre le occasioni costruite da Collecchio sono tutte velleitarie. Questo copione si registrerà no all’ultimo lancio, quando Mirabella mette strike-out Ghillani e permette a Collecchio di conquistare gara 1. Il dominio delle lanciatrici che ha caratterizzato tutta la seconda parte del primo match si rispecchia anche in gara 2, nel corso della quale Ablondi (Collecchio) e Mori (Parma) comandano attentamente le prime fasi di gioco. La prima occasione è di Parma, ma Migliorini, lanciata verso casa, viene eliminata e il tabellone del punteggio rimane inviolato. Per aspettare il primo punto occorre aspettare il quarto inning, nel momento in cui proprio Migliorini entra a punto su un errore successivo alla battuta di Margherita Giovanardi. La reazione di Collecchio non si fa attendere e nella parte bassa l’1-1 porta la rma di Giulia Ravanetti, che con un suo doppio a sinistra spinge a casa Elena Chiesa. Dopo essere andato sotto, Collecchio riesce anche in questa gara 2 a rimontare, questa volta contro il rilievo Sara Riboldi e guidata dal triplo di Logan Moreland, portata a punto dall’errore di tiro del terza base parmigiano Migliorini. Per chiudere la partita, realizzare lo sweep nel derby contro Parma, vendicare la Coppa Italia e guadagnare terreno su Caronno e

riprese con 6 strike-out per fissare il punteggio sul 2-1 finale.

20:09 | 27/05/18 | di Giulia

Galletta

Codice abbonamento:

che non ha problemi a tenere a bada le mazze avversarie nelle ultime due

036326

Saronno nella corsa per i playoff, Collecchio inserisce Zavaroni in pedana


Diffusione: 31.432 Data Pagina Foglio

26-05-2018 53 1

036326

Quotidiano

.

Codice abbonamento:

Tiratura: 38.912


Diffusione: 31.432 Data Pagina Foglio

26-05-2018 53 1

036326

Quotidiano

.

Codice abbonamento:

Tiratura: 38.912


Data

25-05-2018

Pagina Foglio

1

Home : Cultura, Societa', Sport : Serie A1 Softball: si gioca l'ultima giornata del girone di andata

Serie A1 Softball: si gioca l'ultima giornata del girone di andata Riceviamo e pubblichiamo on 25 Maggio, 2018 20:58:39 | 39 numero letture

Un girone (A) interamente di sabato, l’altro (B) tutto di domenica: il programma della quinta e ultima giornata del girone di andata del massimo campionato di softball è esattamente diviso a metà. Sarà di sicuro una giornata che darà l’indirizzo definitivo alla corsa per i playoff. È vero che dopo queste 6 sfide mancheranno ancora 5 giornate del girone di ritorno e 6 dell’intergirone, per un totale di 22 partite per ognuna delle 12 squadre, ma, solo per fare un esempio, è difficile pensare che in caso di chiusura a punteggio pieno delle attuali capoclassifica (MKF Bollate e Specchiasol Bussolengo), possano esserci pretendenti diverse alla prima posizione. Diverso il discorso per il secondo posto disponibile in ciascuno dei due gironi, per il quale già in questo fine settimana ci sono sfide molto interessanti: a Caronno Pertusella, la Rheavendors ospita nel derby varesino il Saronno. Scontro molto difficile da pronosticare, ma certamente avvincente da vedere. Lo stesso dicasi per il girone B nel quale, a Castelfranco Veneto il Metalco Thunders ospita il Poderi Dal Nespoli Forlì e anche in questo caso può essere un passo decisivo, di una delle due formazioni, verso il consolidamento del secondo posto, all’inseguimento della leader in fuga.

LEGGI TUTTO

GIRONE A sabato 26 maggio 2018 MKF Bollate - Banco di Sardegna Nuoro ore 17.00 (+45’) Arbitri: CortesSalgado Rheavendors Caronno – Saronno ore 17.00 (+45’) Arbitri: Fior-Soliani Collecchio -Taurus Donati Gomme Parma ore 17.00 (+45’) Arbitri: LaudaniLamieri CLASSIFICA GIRONE A MKF Bollate (8 vinte – 0 perse) media 1.000; Rheavendors Caronno (6-2) .750; Saronno (4-4) .500; Collecchio (3-5) .375; Taurus Donati Gomme Parma (2-6) .250; Banco di Sardegna Nuoro (1-7) .125 GIRONE B domenica 27 maggio 2018 Tecnolaser Europa Pianoro - Guardolificio Diomedi ore 12.00 (+45’) Arbitri: Laudani-Lamieri Metalco Thunders Castellana - Poderi Dal Nespoli Forlì ore 13.00 (+45’) Arbitri: Carletti-Magnani Sestese - Specchiasol Bussolengo ore 17.00 (+45’) Arbitri: ParriCrescimbeni

Codice abbonamento:

036326

CLASSIFICA GIRONE B Specchiasol Bussolengo (8 vinte – 0 perse) media 1.000; Poderi Dal Nespoli Forlì (5-3) .625; Metalco Thunders Castellana (4-4) .500; Tecnolaser Europa Pianoro e Sestese (3-5) .375; Guardolificio Diomedi Montegranaro (1-7) .125


Diffusione: 31.432 Data Pagina Foglio

21-05-2018 45 1

036326

Quotidiano

Codice abbonamento:

Tiratura: 38.912


OASPORT.IT

Data

21-05-2018

Softball

Softball, Serie A1 2018: Bollate e Bussolengo sempre a punteggio pieno, Forlì perde il passo 21 maggio 2018 · 09:01 · Alessandro Tarallo

La Serie A1 di softball vede ancora due squadre a punteggio pieno. Si tratta di Bollate e Bussolengo, prime rispettivamente nel girone A e in quello B. L’MKF non ha avuto problemi sul campo di Parma, vincendo per 5-1 e 4-0. Le lanciatrici Sarah Pauly e Greta Cecchetti sono state ancora una volta impressionanti, portando a casa 15 e 16 strikeout. Nella seconda partita, poi, sono bastate 4 valide alle lombarde per avere ragione delle emiliane, incapaci di contenere la potenza delle ospiti. Tutto facile anche per Bussolengo, che ha vinto il doppio confronto con Pianoro. Gara-1 si è risolta dopo sei riprese per 7-0, con le ospiti capaci di resistere fino al quarto inning prima di crollare. Nel secondo episodio, invece, è andato in scena il duello tra Veronica Comar e Alice Ronchetti, vinto dalla prima, che ha trascinato lo Specchiasol al successo per 5-1. La protagonista, però, è stata Marta Gasparotto, che ha battuto un fuoricampo da due punti. La squadra veneta comanda, dunque, a punteggio pieno, mentre alle sue spalle Forlì ha perso terreno. Le campionesse d’Italia hanno battuto la Sestese in gara-1 grazie ad un’ottima Ilaria Cacciamani, con 9 strikeout, 3 valide concesse e un punto segnato. La sorpresa, però, è arrivata in gara-2, quando le toscane hanno reagito prendendosi la vittoria, per 7-1, trascinate dalla lanciatrice Chelsea Cohen.

Prima vittoria stagionale per Montegranaro, che si è aggiudicata gara-1 contro Castellana per 1-0. Un successo arrivato grazie al punto del primo inning, che è bastato nonostante le difficoltà contro la lanciatrice Rachel Knapp (11 strikeout). Le ospiti, però, hanno vinto gara-2, per 4-3, risolvendo una partita equilibrata e combattuta sfruttando l’errore di Prantl che ha portato al punto decisivo, nel quinto inning, di Cecchin. Doppia vittoria, invece, per Caronno, che ha espugnato Nuoro vincendo per 7-0 e 10-0, in entrambe le occasioni in cinque riprese. La sfida tra Saronno e Collecchio, invece, si è risolta con una parità. Le padrone di casa hanno conquistato gara-1 per 3-1, andando a segno con Valeria Bettinsoli, Alessandro Rotondo e Mariel Bertossi già nel primo inning. Il secondo match, invece, è andato alle ospiti, che hanno vinto per 3-2, chiudendo i conti con il punto segnato da Logan Moreland alla settima ripresa dopo che le emiliane si erano fatte rimontare per ben due volte.

Codice abbonamento:

ha ottenuto un successo preziosissimo.

036326

Carlotta Onofri e Matilde Zanotti, infatti, non sono riuscite a contenere l’attacco della Sestese, che


Codice abbonamento:

036326


Data

Serie A1 Softball: completata la quarta giornata con il pareggio tra Sestese e Forlì Riceviamo e pubblichiamo on 20 Maggio, 2018 17:25:10 | 39 numero letture Dimensione caratteri

Il Poderi Dal Nespoli Forlì, con un pareggio a Sesto Nessuna novita' per questo Fiorentino, perde un passo dallo Specchiasol Bussolengo che articolo continua a dominare a punteggio pieno il girone B. Stesso ritmo nel girone A per l’MKF Bollate che, nel sabato di gara, è uscito con lo sweep sul Parma. In coda (nel girone B) prima vittoria stagionale per il Guardolificio Diomedi Montegranaro, che impatta contro il Metalco Thunders Castellana. Sestese-Forlì Ilaria Cacciamani guida il Poderi Dal Nespoli alla vittoria contro la ex Mara Papucci. Il 3-1 finale matura grazie a un punto a inning in 3 delle 4 riprese. Inizio con bunt valido di Carlotta Onofri che poi, dopo un avanzamento per lancio pazzo, segna sul doppio di Beatrice Ricchi. Al cambio campo pareggia Vicky McFarland (singolo più rubata) su un singolo a sinistra di Chelsea Cohen. Nuovo vantaggio per le ospiti con Martina Laghi che, dalla terza, dopo errore difensivo, sacrificio (di Zanotti) e valida (di Veronica Onofri), corre su lancio pazzo. Al terzo non succede niente e poi, nel quarto, una volata di sacrificio di Matilde Zanotti spinge a casa Ilaria Cacciamani, che nel frattempo completa la partita di pedana con 9 K e solo 3 valide concesse. In gara 2 la squadra di casa si rifà vincendo nettamente, grazie a una buona prestazione del proprio lanciatore straniero, Chelsea Cohen; mentre nel Forlì, Carlotta Onofri e Matilde Zanotti non riescono a tenere a bada le mazze della Sestese. Un triplo di Vicky McFarland con successivo squeeze di Jasmine Bernardini completano la costruzione del primo punto al primo attacco; proseguono i singoli di Salvatici e Carletti con un sacrificio di Cohen e un lancio pazzo per andare sul 2-0. Al terzo Forlì accorcia con un singolo di Beatrice Maroni, che avanza su lancio pazzo ed eliminazione in diamante di Grifagno e poi segna su una valida di Martina Laghi. Al quarto la squadra di Simona Nava sfrutta un paio di occasioni propizie e chiude i conti: inizia il dp Flavia Carletti che lima una base ball, poi con sacrificio di Ceccanti e out al volo in zona di foul di Baroncini avanza in terza; una palla mancata (su cui Carletti segna) e una base ball concessa a Calosi, costano l’avvicendamento in pedana per Onofri. Per Onofri brutto inizio con la base ball concessa a Gaia Benvenuti, doppio di McFarland e due punti a casa; ancora una sequenza simile: base ball a Bernardini e doppio di Salvatici e entrano il sesto e settimo punto per fissare il finale sul 7-1. LEGGI TUTTO

GIRONE A sabato 19 maggio 2018 Saronno-Collecchio 3-1; 2-3 Taurus Donati Gomme Parma - MKF Bollate 1-5; 0-4 Banco di Sardegna Nuoro-Rheavendors Caronno 0-7 (al 5° inn); 0-10 (al 5°) CLASSIFICA GIRONE A MKF Bollate (8 vinte – 0 perse) media 1.000; Rheavendors Caronno (6-2) .750; Saronno (4-4) .500; Collecchio (3-5) .375; Taurus Donati Gomme Parma (2-6) .250; Banco di Sardegna Nuoro (1-7) .125 GIRONE B sabato 19 maggio 2018 Specchiasol Bussolengo- Tecnolaser Europa Pianoro 7-0 (al 6° inn); 5-1 Guardolificio Diomedi Montegranaro-Metalco Castellana 1-0; 3-4

domenica 20 maggio 2018 Sestese-Poderi Dal Nespoli Forlì

1-3; 7-1

CLASSIFICA GIRONE A Specchiasol Bussolengo (8 vinte – 0 perse) media 1.000; Poderi Dal Nespoli Forlì (5-3) .625; Metalco Thunders Castellana (4-4) .500; Tecnolaser Europa Pianoro e Sestese (3-5) .375; Guardolificio Diomedi Montegranaro (1-7) .125

20-05-2018


Tiratura: 38.912

Diffusione: 31.432 Quotidiano

Data Pagina

.

Specchiasol

Codice abbonamento:

036326

Foglio

19-05-2018 55 1


Diffusione: 31.432 Data Pagina Foglio

15-05-2018 45 1

036326

Quotidiano

Codice abbonamento:

Tiratura: 38.912


OASPORT.IT

Softball, Serie A1 2018: Bussolengo e Bollate ancora a punteggio pieno 14 maggio 2018 · 12:38 · Alessandro Tarallo

Il terzo turno della Serie A1 di softball è ancora nel segno di Bussolengo e Bollate, sempre a punteggio pieno. Le venete hanno sofferto sul campo di Castellana: nella prima sfida il punteggio è stato 3-0, al termine di una bella sfida in pedana tra Rachel Knapp e Morgan Melloh. La differenza, però, l’ha fatta Laura Vigna, che ha mandato a segno ben due punti. Ben altro discorso in gara-2, dove lo Specchiasol ha vinto per 12-6. Ben 5 sono arrivati per le veronesi nel secondo inning, con una sequenza tremenda di doppio, triplo, triplo da parte di Vigna, Longhi e Bortolomai. Solo nel finale Castellana è riuscita a risalire da 1-8 e rendere il passivo meno pesante. Doppietta anche per Bollate, che con due no-hit ha superato Saronno. Gara-1 è stata un monologo di Sarah Pauly, con 14 strike-out e una sola base concessa in 7 inning (6-0). Nel secondo match, invece, è cambiata la protagonista ma non il copione: Greta Cecchetti ha seguito la scia della compagna, chiudendo la partita con 15 strike-out in 7 riprese ed una sola base ball concessa (3-0). Doppia vittoria anche per Pianoro, che ha battuto per due volte la Sestese. La prima partita è stata equilibrata (2-1), risolta dalle padrone di casa solo all’extra inning, grazie a un lancio pazzo. Gara-2, invece, ha visto Pianoro portarsi subito sul 3-0. Le ospiti hanno provato ad accorciare grazie al triplo di Jasmine Bernardini ma le bolognesi hanno ripristinato le distanze fino al 4-1 finale. Tutto facile per Forlì, che ha spazzato via Montegranaro in entrambe le gare. La prima si è risolta in appena 4 riprese (10-0), grazie a Ilaria Cacciamani, scatenata, che ha chiuso il match con una no-hit. La Poderi Dal Nespoli ha concesso il bis in gara-2 (7-0), chiudendo stavolta al quinto inning: da segnalare un fuoricampo da tre punti di Ricchi nel quarto inning. Doppia vittoria anche per Parma, che ha avuto vita facile a Nuoro: la prima partita è terminata 15-1 in 5 riprese, la seconda 9-1 in 6. Debacle in casa, invece, per Collecchio, battuta per due volte sul proprio campo da Caronno. Gara-1 senza storia, vinta dalle ospiti per 4-0, con Floyd che in pedana ha concesso pochissimo. Copione rispettato anche in gara-2, dove le lombarde si sono imposte per 7-3, dopo essere state avanti 4-0.

Data

14-05-2018


Diffusione: 31.432 Data Pagina Foglio

07-05-2018 51 1

036326

Quotidiano

Codice abbonamento:

Tiratura: 38.912


Diffusione: 6.943

Pagina Foglio

07-05-2018 14 1

036326

Data

.

Codice abbonamento:

Quotidiano


Diffusione: 31.432 Data Pagina Foglio

05-05-2018 54 1

036326

Quotidiano

Codice abbonamento:

Tiratura: 38.912


Data

05-05-2018

Serie A1 Softball: nel week-end il clou della seconda giornata di regular season è a Bussolengo Riceviamo e pubblichiamo on 05 Maggio, 2018 15:07:11 | 44 numero letture

Neanche il tempo di ingranare le marce più alte, in modo da Nessuna novita' per questo articolo rodare al meglio i motori, ed è già il momento di affrontare il primo big-match della stagione. A Bussolengo, infatti, nel sabato (5 maggio) della seconda di campionato vanno in campo Specchiasol e Poderi Dal Nespoli Forlì. Una sfida che può significare mettere già pressione su tutto il raggruppamento e spiegare quale sarà la squadra da tenere come punto di riferimento per l’accesso alla post-season. Si sfidano le due compagini che hanno cucito sulle maglie gli ultimi tre scudetti e lo fanno con formazioni pressoché al completo. Fatta eccezione per la pedana straniera del Forlì, infatti, sia la squadra di Craig Montvidas, sia quella di Calixto Soca Miyar, hanno un roster che potremmo immaginare molto simile anche a fine stagione. In più è il replay della finale di Coppa Italia, giocata due settimane fa a Collecchio e che ha evidenziato le caratteristiche principali di entrambe le squadre: attacchi potenti, anzi, molto potenti; qualche sbavatura in difesa e pedane ancora in fase riscaldamento. Tutte caratteristiche condivise, tranne una: nella finale della Coppa Italia, che il Forlì ha vinto 13-10, la gestione del vantaggio iniziale (8-2) da parte del Bussolengo ha dimostrato maggiore inesperienza. A Bussolengo, in questo secondo turno del campionato si giocherà alle ore 17.00 (gara 1) e 45 minuti dopo il termine della prima partita (gara 2) e sarà interessante capire la tattica scelta dai due manager relativamente all’impiego dei due lanciatori migliori: Morgan Melloh e Ilaria Cacciamani. È probabile che le vedremo affrontarsi in gara 1 per poi lasciare spazio, nella seconda partita a Veronica Comar e alla staffetta Carlotta Onofri, Matilde Zanotti per Forlì. Il gruppo B va, per il resto, in scena domenica 6 maggio, con le sfide tra Sestese e Guardolificio Diomedi Montegranaro (inizio gara 1 alle ore 12.00) e Tecnolaser Europa Pianoro e Metalco Thunders Castellana (inizio gara 1 alle ore 13.00). Sulla carta sembrano entrambe sfide molto equilibrate e, senza farsi trarre in inganno dal fatto che siamo solo alla seconda giornata di andata e che manchino ancora 30 partite per decretare la griglia playoff, potrebbero dare già indicazioni chiare sui valori in campo, alle spalle delle sopracitate Bussolengo e Forlì. IL PROGRAMMA COMPLETO DEL GIRONE B Nel gruppo A si giocano tutte le partite di sabato e anche in questo caso, fatta eccezione per un confronto, quello tra Saronno e Nuoro, sembra esserci grande equilibrio in campo. Saronno appare, almeno da ciò che si è visto nelle prime uscite, avere un impegno facile contro il Banco di Sardegna Nuoro, il cui esordio contro Collecchio è stato assai complicato. In più, mentre Saronno ha un roster al completo, al Nuoro mancano ancora delle pedine importanti, come il terzetto della Repubblica Ceca (Mala, Halakucova e Blahova). Molto più difficili da pronosticare gli altri due confronti: a Caronno la Rheavendors ospita il Taurus Donati Gomme Parma che, nonostante le due sconfitte subite a domicilio dal Saronno, quest’anno ha una squadra competitiva e in grado di giocarsela alla pari con tutte. In aggiunta la squadra di Longagnani sente di aver perso oltre i propri oggettivi demeriti le due partite contro Saronno e ha voglia di riscatto. Il clou del gruppo A è a Collecchio, dove la squadra di Marco Villani ospita le vice campionesse d’Italia dell’MKF Bollate. Entrambe le compagini arrivano da una doppietta e, per forza di cose, almeno una delle due abbandonerà l’idea di mantenere il tabellino delle sconfitte immacolato. Bollate sembra già, se non al massimo, ad alti livelli di forma e ha nella pedana un punto di forza di sicuro rendimento: basti pensare ai 20 K su 21 eliminati di sabato scorso di Greta Cecchetti. Al contrario, proprio in pedana, senza l’apporto di una straniera (Bollate invece ha la certezza Sarah Pauley), il Collecchio ha un leggero punto debole. IL PROGRAMMA DEL GIRONE A LIVE PLAY BY PLAY DI TUTTI I CAMPI

ore 12.00 e 45’ dopo il

di gara 1 (Arbitri: Carletti-Sabbadini) CLASSIFICA GRUPPO B Specchiasol Bussolengo, Poderi Dal Nespoli Forlì e Metalco Thunders Castellana (2 vinte – 0 perse) media 1.000; Tecnolaser Europa Pianoro, Sestese e Guardolificiol Diomedi Montegranaro (0-2) .000

036326

ore 17.00 e 45’ dopo il

Codice abbonamento:

GRUPPO B Sabato 5 maggio 2018 Specchiasol Bussolengo-Poderi Dal Nespoli Forlì termine di gara 1 (Arbirtri: Lamieri-Magnani) Domenica 6 maggio 2018 Sestese-Guardolificio Diomedi Montegranaro termine di gara 1 (Arbitri: Olivieri-Fabrizi)


Diffusione: 7.052

Pagina Foglio

05-05-2018 8 1

036326

Data

Codice abbonamento:

Quotidiano


Pagina Foglio

05-05-2018 24 1

036326

Data

.

Codice abbonamento:

Quotidiano


Data

04-05-2018

Castel San Niccolò SCOPRI ALTRE CITTÀ

Softball, le campionesse d'Italia affrontano quelle d'Europa

Scontro al vertice nella seconda giornata di regular season la Poderi dal Nespoli farà visita allo Specchiasol Bussolengo sabato sul diamante di Bussolengo a partire dalle ore 17,00 , meteo... Leggi tutta la notizia Forli Today | 04-05-2018 20:57

Codice abbonamento:

036326

Categoria: SPORT


Data

MILANOSPORTIVA.COM

04-05-2018

Serie A1 softball: 2a giornata, Bollate sfida Collecchio Luca Talotta

4 maggio 2018

Main slider, Softball

Leave a comment

Neanche il tempo di ingranare le marce più alte, in modo da rodare al meglio i motori, ed è già il momento di affrontare il primo big-match della stagione. A Bussolengo, infatti, nel sabato (5 maggio) della seconda di campionato vanno in campo Specchiasol e Poderi Dal Nespoli Forlì. Una sfida che può significare mettere già pressione su tutto il raggruppamento. E spiegare quale sarà la squadra da tenere come punto di riferimento per l’accesso alla post-season . Si sfidano le due compagini che hanno cucito sulle maglie gli ultimi tre scudetti e lo fanno con formazioni pressoché al completo. Fatta eccezione per lapedana straniera del Forlì, infatti, sia la squadra di Craig Montvidas, sia quella di Calixto Soca Miyar, hanno un roster che potremmo immaginare molto simile anche a fine stagione. In più è il replay della finale di Coppa Italia, giocata due settimane fa a Collecchio e che ha evidenziato le caratteristiche principali di entrambe le squadre.

Serie A1 softball, Bollate a Collecchio Il gruppo B va, per il resto, in scena domenica 6 maggio, con le sfide tra Sestese e Guardolificio Diomedi Montegranaro (inizio gara 1 alle ore 12.00) eTecnolaser Europa Pianoro e Metalco Thunders Castellana (inizio gara 1 alle ore 13.00). Sulla carta sembrano entrambe sfide molto equilibrate e, senza farsi trarre in inganno dal fatto che siamo solo alla seconda giornata di andata e che manchino ancora 30 partite per decretare la griglia playoff, potrebbero dare già indicazioni chiare sui valori in campo, alle spalle delle sopracitate Bussolengo e Forlì. IL PROGRAMMA COMPLETO DEL GIRONE B Nel gruppo A si giocano tutte le partite di sabato e anche in questo caso, fatta eccezione per un

confronto, quello tra Saronno e Nuoro, sembra esserci grande equilibrio in campo. Saronno appare, almeno da ciò che si è visto nelle prime uscite, avere un impegno facile contro il Banco di Sardegna Nuoro. Il cui esordio contro Collecchio è stato assai complicato. In più, mentre Saronno ha un roster al completo, al Nuoro mancano ancora delle pedine importanti, come il terzetto della Repubblica Ceca (Mala, Halakucova e Blahova).

Caronno ospita Parma Molto più difficili da pronosticare gli altri due confronti. A Caronno la Rheavendors ospita il Taurus Donati Gomme Parma. Nonostante le due sconfitte subite a domicilio dal Saronno, quest’anno ha una squadra competitiva e in grado di giocarsela alla pari con tutte. In aggiunta la squadra di Longagnani sente di aver perso oltre i propri oggettivi demeriti le due partite contro Saronno e ha voglia di riscatto. Il clou del gruppo A è a Collecchio, dove la squadra di Marco Villani ospita le vice campionesse d’Italia dell’MKF Bollate. Entrambe le compagini arrivano da una doppietta e, per forza di cose, almeno una delle due abbandonerà l’idea di mantenere il tabellino delle sconfitte immacolato. Bollate sembra già, se non al massimo, ad alti livelli di forma. E ha nella pedana un punto di forza di sicuro rendimento: basti pensare ai 20 K su 21 eliminati di sabato scorso di Greta Cecchetti. Al contrario, proprio in pedana, senza l’apporto di una straniera (Bollate invece ha la certezza Sarah Pauley), il Collecchio ha un leggero punto debole.

Serie A1 Softball – 2^ giornata andata GRUPPO A

Sabato 5 maggio 2018 Collecchio-MKF Bollate il termine di gara 1 Saronno-Banco di Sardegna Nuoro termine di gara 1

ore 17.00 e 45’ dopo ore 17.00 e 45’ dopo il ore 17.00 e 45’ dopo il

Rheavendors Caronno-Taurus Donati Gomme Parma

CLASSIFICA GRUPPO A: Collecchio, MKF Bollate e Saronno (2 vinte – 0 perse) media 1.000;

termine di gara 1

Rehavendors Caronno, Taurus Donati Gomme Parma e Banco di Sardegna Nuoro (0-2) .000

GRUPPO B

termine di gara 1

Domenica 6 maggio 2018 Sestese-Guardolificio Diomedi Montegranaro termine di gara 1 Tecnolaser Europa Pianoro-Metalco Thunders Castellana termine di gara 1

ore 12.00 e 45’ dopo il ore 13.00 e 45’ dopo il CLASSIFICA GRUPPO B: Specchiasol Bussolengo, Poderi Dal Nespoli Forlì e Metalco Thunders Castellana (2 vinte – 0 perse) media 1.000; Tecnolaser Europa Pianoro, Sestese e Guardolificiol Diomedi Montegranaro (0-2) .000

036326

ore 17.00 e 45’ dopo il

Specchiasol Bussolengo-Poderi Dal Nespoli Forlì

Codice abbonamento:

Sabato 5 maggio 2018


FORLITODAY.IT (WEB)

Data

04-05-2018

Sport

Sport

Softball, le campionesse d’Italia affrontano quelle d’Europa Oltre al campionato le due formazione si incontreranno ancora in Coppa dei Campioni dove Bussolengo detentore difenderà il Trofeo conquistato nel 2017 04 maggio 2018 20:45

Scontro al vertice nella seconda giornata di regular season la Poderi dal Nespoli farà visita allo Specchiasol Bussolengo sabato sul diamante di Bussolengo a partire dalle ore 17,00 (meteo permettendo) in palio la leadership del girone B. Contro le venete quest’anno c’è già stato un preliminare, le due formazioni si sono ritrovate in finale di Coppa Italia, finale dai due volti, una prima parte con le venete avanti 2-8 al quinto inning ed una seconda parte che vede la rimonta delle forlivesi che ribaltano il risultato e lo fissano sul 13-10 a proprio favore conquistando così il primo Trofeo della stagione 2018. Oltre al campionato le due formazione si incontreranno ancora in Coppa dei Campioni dove Bussolengo detentore difenderà il Trofeo conquistato nel 2017 e la Poderi dal Nespoli in rappresentanza dell’Italia proverà a conquistarlo per la quarta volta. La prime parole del tecnico forlivese Soca Calixto in preparazione delle gare di sabato sono state, “resettiamo tutto, incontreremo un’altra squadra, queste saranno altre gare”. Sicuramente saranno due gare dove le venete vorranno imporre il loro gioco, dopo una prima giornata, che seppur le ha viste vincitrici contro la neopromossa Montegranaro 4-1 e 4-3 i risultati non sono riuscite a dimostrare il loro potenziale a cui ci avevano abituate lo scorso anno. Le venete potranno contare sul forte lanciatore statunitense Melloh Morgan che vanta anni di esperienza sia nella lega Pro Giapponese sia in quella USA, in Coppa Italia in pedana ha azzerato praticamente da sola l’attacco del Bollate con 16 strikeout ed 1 sola valida concessa. Oltre a ciò il tecnico delle veronesi Montvidas potrà disporre di un difesa ed un attacco di tutto rispetto composto da un buon numero di elementi della nazionale italiana. La Poderi dal Nespoli arriva a questa partita si con la vittoria in Coppa Italia ma ancor di più con il doppio importante successo ottenuto sabato scorso al Buscherini contro la formazione bolognese delle Blue Girls, formazione diretta concorrente alla post season. La ragazze forlivesi conoscono bene e sono consapevoli del valore dell’avversario e salgono in veneto con l’obiettivo di sfatare il campo che negli ultimi due anni le ha sempre viste uscire sconfitte. Tutte le atlete saranno a disposizione e lo staff tecnico romagnolo si affiderà al proprio parco lanciatori tutto italiano, Cacciamani, Onofri e Zanotti, ad un gruppo oramai consolidato di giocatrici italiane che con l’inserimento della americana Aldrete ha aumentato il proprio peso nel box di battuta. Le altre gare del girone B, che si disputeranno domenica 06 maggio su campi non illuminati, vedranno le Blue Girls Bologna ricevere la visita della Metalco di Castelfranco con le Bolognesi vogliose di riscatto e le venete che cercheranno la

conferma dopo il vittorioso avvio di stagione, a Sesto Fiorentino invece va in scena lo scontro frà la padrone di casa della

buone prestazione della 1^ giornata, il Caronno riceve l’Old Parma e proverà a non perdere il treno della vetta del girone, infine il Saronno ospita il Nuoro in una partita indecifrabile vista la debacle delle sarde lo scorso week-end.

Codice abbonamento:

Nel girone A il Bollate scende in Emilia sul campo del Collecchio con tutte e due le formazioni che vorranno confermare le

036326

Sestese e la neopromossa Montegranaro tutte e due in cerca della prima vittoria stagionale.


Tiratura: 38.912

Diffusione: 31.432 Quotidiano

Data Pagina

Codice abbonamento:

036326

Foglio

30-04-2018 52 1

Specchiasol


Data

30-04-2018

AGGIORNAMENTO RISULTATI PRIMA GIORNATA SERIE A1 SOFTBALL Riceviamo e pubblichiamo on 30 Aprile, 2018 19:20:57 | 35 numero letture

Girone A – sabato 28 aprile MKF Bollate-Rheavendors Caronno 3-1; 2-0 Banco di Sardegna Nuoro-Collecchio 1-18 (al 3°); 5-22 (al 5°) Taurus Donati Gomme Parma- Saronno 6-8; 2-7 Girone B – sabato 28 aprile e domenica 29 aprile Poderi Dal Nespoli Forlì-Tecnolaser Europa Pianoro 2-1; 8-2 Guardolificio Diomedi Montegranaro-Specchiasol Bussolengo 1-4; 3-4 Metalco Thunders Castellana-Sestese 2-1 (al 9° inn); 5-4 Prima giornata di campionato di softball che porta in dote cinque sweep (dei quali tre esterni) e comincia fin da subito quali potrebbero essere le gerarchie della stagione, dando alle squadre che partivano con i favori del pronostico, un primo leggero vantaggio. Chiusura di giornata affidata alla sfida tra Metalco Thunders Castellana e Sestese, che le venete hanno vinto due a zero. Castellana-Sestese C’è grande equilibrio nella prima partita, tanto che l’epilogo arriva solo dopo 9 riprese (2 inning supplementari), una delle quali terminata 0-0. Il risultato finale dice 2-1 per le Thunders. Dopo il vantaggio iniziale della Sestese, firmato da Vicky McFarland (singolo, più errore della difesa, più singolo di Margherita Ceccanti), le venete pareggiano all’ultimo attacco e allungano la partita: triplo di Denisse FuenMayor, errore di Chelsea Cohen (che nel frattempo aveva rilevato il partente Mara Papucci) su bunt di Ginevra Gamba. Dopo l’ottavo inning senza punti, al nono segna Teresa Cernecca sul walk-off single di Sofia Fabbian. Anche in gara 2 la vittoria va alla squadra di casa e anche in questo caso arriva dopo un vantaggio iniziale della Sestese, che segna al primo inning con doppio di McFarland e una successiva volata di sacrificio di Teresa Salvatici. La Sestese, che anche nella seconda partita alterna in pedana Mara Papucci e Chelsea Cohen (mentre i lanciatori delle Thunders cono Carlotta Salis e Alessandra Accordi), raddoppia al quarto spremendo il gioco con un paio di bunt messi a terra da Claudia Fabbri e Martina Calosi, più un singolo di Carlotta Sestini. Pareggio della squadra di Robin Penoyer con un punto al quarto (un singolo di Fuenmayor batte a casa Avanzi) e un punto al quinto (segna Cattelan su singolo di Giacometti). Al sesto big-inning e punti della vittoria con un triplo al centro di Francesca Casetta che, con basi piene (singolo di Fuenmayor, doppio di Fabbian e singolo di Cernecca). Al settimo la Sestese ci prova ancora e, sfruttando un paio di errori della difesa del Metalco segna con Signoriello e Sassoli, ma il finale dice comunque vittoria delle trevigiane 5-4. IL TABELLINO DI GARA 1 IL TABELLINO DI GARA 2

Codice abbonamento:

036326

A QUESTO LINK SUL SITO IL REPORT COMPLETO

Specchiasol


Tiratura: 38.912

Diffusione: 31.432 Quotidiano

Data Pagina

Codice abbonamento:

036326

Foglio

28-04-2018 47 1

Specchiasol


Data

27-04-2018

Serie A1 Softball: al via il campionato numero 50 Riceviamo e pubblichiamo on 27 Aprile, 2018 17:09:00 | 33 numero letture

La pre-season e il prologo ufficiale della Coppa Italia (vinta Nessuna novita' per questo articolo dal Forlì in finale contro Bussolengo) sono in archivio: ora è il momento di giocare per lo scudetto. Tra sabato 28 e domenica 29 aprile, infatti, prende il via il massimo campionato di Softball che, oltre a festeggiare la propria cinquantesima candelina, torna all’antico, con al denominazione Serie A1 Softball. Si comincia, dunque, nel segno del Poderi Dal Nespoli Forlì che, vinto lo scudetto lo scorso anno, ha anche sbaragliato la concorrenza in questa primissima parte della stagione 2018 e sembra, oggettivamente, la squadra da battere, nonostante nel proprio roster non abbia ancora la lanciatrice straniera. 12 squadre al via, due gironi da 6 e una stagione composta di tre fasi: nella prima, che prende il via appunto in questo fine settimana e terminerà sabato 7 luglio, si giocano i match dei gironi all’italiana, con gare di andata e ritorno, sempre con il sistema del doppio incontro per ogni sfida. Nel Girone A sono state inserite MKF Bollate, Rheavendors Caronno, Banco di Sardegna Nuoro, Collecchio, Taurus Donati Gomme Parma e Saronno; nel Girone B Poderi Dal Nespoli Forlì, Specchiasol Bussolengo, Tecnolaser Europa Pianoro, Metalco Thunders Castellana, Guardolificio Diomedi Montegranaro e Sestese. La seconda fase, chiamata Intergirone, si svilupperà in tre week-end successivi dal primo al 16 settembre e consentirà a tutte le squadre di un girone di affrontare ogni formazione dell’altro: ovviamente ogni squadra incrementa i punti in classifica nella graduatoria del proprio girone di appartenenza. La terza fase è quella dei playoff, alla quale avranno accesso le migliori due classificate di ognuno dei due gironi. Le Semifinali si disputano con una serie d’incontri al meglio di 3 gare, tra le squadre prime e seconde classificate nei 2 gironi e terminano nel momento in cui una delle due squadre raggiunge le 2 vittorie. Gara 1 di entrambe le semifinali è prevista per il pomeriggio di sabato 29 settembre (gara 2 la sera), eventuale gara 3 per la mattina di domenica 30 settembre. Lo scudetto si assegnerà, al meglio delle 5 partite, con le Italian Softball Series, previste per sabato 6 ottobre (gara 1 e 2) e sabato 13 ottobre (gara 3 ed eventuale gara 4); domenica 14 ottobre sarà la giornata dedicata a eventuale gara 5. LEGGI L'ARTICOLO COMPLETO IL PROGRAMMA COMPLETO DEL GIRONE A IL PROGRAMMA COMPLETO DEL GIRONE B LIVE PLAY BY PLAY

Codice abbonamento:

036326

Girone A – sabato 28 aprile MKF Bollate-Rheavendors Caronno (ore 17.00 e +45’ – Arbitri: Perez-Laudani) Banco di Sardegna Nuoro-Collecchio (ore 18.00 e +45’ – Arbitri: Nearco-Vargiu) Taurus Donati Gomme Parma- Saronno (ore 17.00 e +45’ – Arbitri: Biondillo-Lamieri) Girone B – sabato 28 aprile e domenica 29 aprile Poderi Dal Nespoli Forlì-Tecnolaser Europa Pianoro (ore 17.00 e +45’ – Arbitri: SabbadiniCodarini) Guardolificio Diomedi Montegranaro-Specchiasol Bussolengo (ore 18.00 e +45’ – Arbitri: CampaCrescimbeni) Metalco Thunders Castellana-Sestese (domenica ore 13.00 e +45’ – Arbitri: Carletti-Magnani)

Specchiasol


Tiratura: 38.912

Diffusione: 31.432 Quotidiano

Data Pagina

.

Specchiasol

Codice abbonamento:

036326

Foglio

23-04-2018 55 1


Tiratura: 38.912

Diffusione: 31.432 Quotidiano

Data

23-04-2018 55

Codice abbonamento:

036326

Pagina

Specchiasol


Quotidiano

Data

23-04-2018 55

Codice abbonamento:

036326

Pagina

Specchiasol


Tiratura: 38.912

Diffusione: 31.432 Quotidiano

Data

21-04-2018 53

.

Specchiasol

Codice abbonamento:

036326

Pagina


Diffusione: 31.432 Data Pagina

16-04-2018 61

036326

Quotidiano

.

Codice abbonamento:

Tiratura: 38.912


Codice abbonamento:

036326


Diffusione: 30.000

Pagina Foglio

16-04-2018 31 1

036326

Data

.

Codice abbonamento:

Quotidiano


OASPORT.IT

Data

16-04-2018

Softball

Softball, Coppa Italia ISL 2018: Parma, Bollate, Bussolengo e Forlì alle Final Four 16 aprile 2018 · 13:15 · Ciro Salvini

MKF Bollate, Specchiasol Bussolengo, Poderi dal Nespoli Forlì e Taurus Donati Gomme Parma conquistano l’accesso alle Final Four di Coppa Italia Serie A1 di Softball che si disputeranno sabato 21 aprile in quel di Collecchio. Chiude il mini raggruppamento a punteggio pieno solamente Bollate. La compagine lombarda, impegnata in casa contro Nuoro, vince entrambi i match e rispetta così le aspettative della vigilia. La squadra di Luigi Soldi con il 3-0 di gara-1 mette in ghiaccio la qualificazione alle finali in una sfida povera di valide decisa dal duo Greta Cecchetti e Sarah Pauly. In gara-2 (ininfluente ai fini della classifica) Bollate soffre ma si impone con lo score di 3-2. A Castelfranco Veneto le Thunders mettono in seria difficoltà Bussolengo conquistando gara 1 grazie ad una splendida Denisse Fuenmayor che, con una volata di sacrificio, porta a punto Noemi Giacometti alla prima ripresa. Le padrone di casa difendono il vantaggio minimo grazie ad una prestazione di livello di Rachael Knapp in pedana di lancio. In gara-2 arriva però il cedimento improvviso, ed è quindi lo Specchiasol a passare il turno. Dopo l’1-0 della prima partita, infatti, ecco la furia di Bussolengo che in sole 2 riprese sfonda con 10 valide per un 12-0 targato fortemente Marta Gasparotto.

Clicca qui per mettere “Mi piace” alla nostra pagina Facebook Clicca qui per iscriverti al nostro gruppo Clicca qui per seguirci su Twitter Foto: pagina Facebook Forlì

Codice abbonamento:

Anche a Pianoro è decisiva la differenza tra i punti realizzati e quelli subiti (TQB) visto che Tecnolaser Europa e Poderi Dal Nespoli Forlì vincono una partita ciascuna e terminano il girone a quota 3 vittorie e una sconfitta. Differenza che emerge nella prima partita, con il 10-0 in sei riprese di marca Forlì che indirizza la qualificazione. Gara-1 indirizzata già con la prima ripresa grazie alle giocate di una ispirata Ilaria Cacciamani. Gara 2 termina invece con la vittoria del Pianoro 3-2 dopo una ripresa supplementare, che registra due punti segnati da Chiara Mengoli e Luna Oliveti con altrettanti errori della difesa delle campionesse d’Italia, il Pianoro si porta sul 3-1. Il tentativo di rimonta si ferma son un singolo di Beatrice Ricchi, che spinge a punto Grifagno.

036326

Il derby Collecchio-Parma si chiude con una vittoria ciascuna e solo un punto segnato in più da parte del Taurus Donati Gomme per la qualificazione alla finale. Collecchio vince 4-1 la prima partita ma abbandona il sogno di ospitare e giocare le finali poco più tardi con Parma che pareggia i conti imponendosi per 5-1, festeggiando il passaggio del turno. Sugli scudi Kincannon e Migliorini.


Data

15-04-2018

Coppa Italia Serie A1 Softball: Bollate, Bussolengo, Forlì e Parma in FINALE Riceviamo e pubblichiamo on 15 Aprile, 2018 20:27:53 | 44 numero letture

Coppa Italia Serie A1 Softball MKF Bollate, Specchiasol Bussolengo, Poderi dal Nespoli Forlì e Taurus Donati Gomme Parma conquistano l’accesso alla Final Four di Coppa Italia Serie A1 Softball. Sabato 21 aprile, a Collecchio si giocheranno la coccarda tricolore. Girone A Sabato 7 aprile 2018 MKF Bollate‐Rheavendors Caronno 1‐0 (al 10°) Rheavendors Caronno‐ MKF Bollate 2‐3 Sabato 14 aprile 2018 Rheavendors Caronno‐Banco di Sardegna Nuoro 3‐0 Banco di Sardegna Nuoro ‐Rheavendors Caronno 1‐7 Domenica 15 aprile Banco di Sardegna Nuoro‐MKF Bollate 0‐3 MKF Bollate‐ Banco di Sardegna Nuoro 3‐2 CLASSIFICA MKF Bollate (4 vinte 0 perse) 1.000, Rheavendors Caronno (2‐2) .500, Banco di Sardegna Nuoro (0‐4) .000 Girone B Sabato 7 aprile 2018 Saronno‐Metalco Thunders Castellana 0‐4 Metalco Thunders Castellana ‐ Saronno 3‐5 Sabato 14 aprile 2018 Specchiasol Bussolengo‐ Saronno 7‐0 (al 6°) Saronno ‐ Specchiasol Bussolengo 0‐5 Domenica 15 aprile Metalco Thunders Castellana‐ Specchiasol Bussolengo 1‐0 Specchiasol Bussolengo ‐ Metalco Thunders Castellana 12‐2 (al 4° inn) CLASSIFICA Specchiasol Bussolengo (3 vinte ‐1 perse) 1.000, Metalco Thunders Castellana (2‐2) .500, Saronno (1‐3) .250 Girone C Domenica 8 aprile 2018 Sestese‐ Taurus Donati Gomme Parma 3‐10 (al 6°) Taurus Donati Gomme Parma ‐ Sestese 3‐2 Sabato 14 aprile 2018 Collecchio‐Sestese 2‐0 Sestese –Collecchio 0‐12 (al 4°) Domenica 15 aprile Taurus Donati Gomme Parma‐Collecchio 1‐4 Collecchio ‐ Taurus Donati Gomme Parma 1‐5 CLASSIFICA Taurus Donati Gomme Parma e Collecchio (3 vinte ‐1 perse) .750, Sestese (0‐4) .000 Girone D Sabato 7 aprile 2018 Guardolificio Diomedi Montegranaro‐Tecnolaser Europa Pianoro 0‐7 (al 6°) Tecnolaser Europa Pianoro ‐ Guardolificio Diomedi Montegranaro 5‐1 Sabato 14 aprile 2018 Poderi Dal Nespoli Forlì‐ Guardolificio Diomedi Montegranaro 14‐3 (al 4°) Guardolificio Diomedi Montegranaro – Poderi Dal Nespoli Forlì 0‐6 Domenica 15 aprile Tecnolaser Europa Pianoro‐ Poderi Dal Nespoli Forlì 0‐10 (al 6° inn) Poderi Dal Nespoli Forlì ‐ Tecnolaser Europa Pianoro 2‐3 (all’8° inn) CLASSIFICA Poderi Dal Nespoli Forlì e Tecnolaser Europa Pianoro (3 vinte ‐1 perse) .750, Guardolificio Diomedi Montegranaro (0‐4) .000

Codice abbonamento:

Più tardi sul sito tutto il report della giornata

036326

Il programma di sabato 21 aprile A Collecchio (PR): Taurus Donati Gomme Parma‐Poderi Dal Nespoli Forlì ore 15.00 a seguire (dopo 45’) MKF Bollate‐Specchiasol Bussolengo a seguire (dopo 45’) FINALE


Diffusione: 31.432 Data Pagina

14-04-2018 46

036326

Quotidiano

.

Codice abbonamento:

Tiratura: 38.912


Diffusione: 10.000

Pagina

13-04-2018 43

036326

Data

Codice abbonamento:

Settimanale


Data

13-04-2018

Coppa Italia Serie A1 Softball, tra sabato e domenica i nomi delle quattro finaliste Riceviamo e pubblichiamo on 13 Aprile, 2018 20:07:07 | 24 numero letture

Sedici partite in due giorni (sabato 14 e domenica 15 aprile) Nessuna novita' per questo articolo per i primi verdetti della stagione 2018. Dopo la partenza ufficiale della settimana scorsa, con risultati nell’ordine dei pronostici, per una stagione ricca di appuntamenti, è già il tempo di tirare le somme. Con la disputa del secondo e terzo turno della fase preliminare della Coppa Italia Serie A1 Softball, infatti, arriveranno i nomi delle quattro squadre che si daranno battaglia, sabato 21 aprile, a Collecchio (PR), nella Final Four per l’assegnazione della coccarda tricolore. Si gioca a Caronno Pertusella, dove sabato 14 (ore 17 e mezzora dopo il termine della prima partita) si affrontano in doppia sfida la Rheavendors Caronno e il Banco di Sardegna Nuoro. Le sarde, che sono dunque all’esordio ufficiale stagionale, domenica mattina (ore 11 e mezzora dopo il termine della prima partita) torneranno in campo a Bollate, contro l’MKF che, dopo le prime due partite giocate e vinte nel derby della “Varesina”, è in testa al girone a punteggio pieno e, questo punto, appare chiaramente il favorito per la conquista del primo posto nel raggruppamento, che dà l’accesso alla finale. GIRONE A, RISULTATI, CLASSIFICA E STATISTICHE Sempre sabato 14, con gli stessi orari (ore 17 e mezzora dopo il termine della prima partita), fa l’esordio ufficiale stagionale anche il rinnovato Specchiasol Bussolengo, ospitando il Saronno. Subito una bella sfida dell’ex per la giovane Susanna Soldi (uno dei nuovi acquisti delle venete) che affronta la sua ex squadra. Ma gli acquisti più “altisonanti” del presidente Scardino, sono certamente legati al “parco straniero”: un nuovo manager, l’americano Craig Montvidas, e un paio di giocatrici di altissimo livello per puntare di nuovo in alto: Linnea Goodman (interno/esterno californiano, che lo scorso anno ha indossato la divisa delle Knight della University of Central Florida) e Morgan Melloh, lanciatrice laureata all'Università dell'Indiana e poi professionista in Giappone, e anche per le Dallas Charge e le Scrapyard Dawgs. Il resto del roster è formato da uno “zoccolo duro”, confermato rispetto alla passata stagione che compone anche una buona parte della Nazionale azzurra. Domenica 15 ci si sposta di pochi chilometri, a Castelfranco Veneto, dove il quadro del girone B si completa con la doppia sfida tra lo stesso Bussolengo e le Thunders Metalco Castellana. GIRONE B, RISULTATI, CLASSIFICA E STATISTICHE Il programma è ovviamente identico, per orari e organizzazione, anche a Collecchio e Parma dove, dopo la doppietta di esordio del Taurus Donati Gomme in trasferta a Sesto Fiorentino, fa il suo esordio il Collecchio di Marco Villani, ospitando proprio la Sestese. Domenica mattina, poi, andrà in scena il derby parmense che, presumibilmente, decreterà il passaggio del turno. Collecchio entra in scena con una formazione molto simile a quella dello scorso anno, nella quale c’è anche la conferma di Logan Moreland ma, per ora, la pedana di lancio è solo italiana. GIRONE C, RISULTATI, CLASSIFICA E STATISTICHE Infine, a Forlì sabato pomeriggio tocca alle campionesse d’Italia del Poderi Dal Nespoli ospitare l’Unione Fermana, per poi passare, domenica mattina, a Pianoro, per la sfida contro il Tecnolaser Europa. Facile pensare che sia proprio la sfida di domenica, che peraltro metterà di fronte Marina Centrone e Calixto Soca Miyar, due dei tecnici più esperti del nostro campionato, a decidere il passaggio del turno. Intanto per i Forlì ci sarà l’opportunità di vedere sul proprio campo l’esordio della ventitreenne americana Annie Aldrete, catcher e battitore di potenza (in Nazionale statunitense nelle stagioni 2015 e 2016), unico straniero, al momento nel roster romagnolo. Per il resto la squadra è quella che si è laureata campione d’Italia nello scorso autunno. GIRONE D, RISULTATI, CLASSIFICA E STATISTICHE TUTTI I ROSTER DELLA SERIE A1 SOFTBALL

Codice abbonamento:

036326

LIVE PLAY BY PLAY


Diffusione: 31.432 Data Pagina

09-04-2018 55

036326

Quotidiano

Codice abbonamento:

Tiratura: 38.912


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.