Rassegna Stampa Maggio 2018

Page 1

Rassegna Stampa Maggio 2018


Sommario Rassegna Stampa

Maggio 2018 05/06/2018 Erboristeria Domani

DALLA NATURA UN CONCENTRATO DI VITALITA' PER LA PELLE

31/05/2018 Starbene.it

FITOTERAPIA: MINIGUIDA PER USARE AL MEGLIO I RIMEDI GREEN

29/05/2018 L'Erborista

CREMA VISO A BASE DI MORINGA OLEIFERA

29/05/2018 Starbene

FITOTERAPIA, ISTRUZIONI PER L'USO

05/2018 Farmacianews

LE SINDROME DOLOROSE DEL CAPO

24/05/2018 Viversani e belli

DOLCEMIELE BAGNODOCCIA MIELE E OLIO DI JOJOBA

19/05/2018 Gente

MORINGCÈ

15/05/2018 Tu Style

STOP ALLA TENSIONE - LENIMYR

14/05/2018 Farmacianews.it

PER UNA PELLE IDRATATA, PURIFICATA E RIVITALIZZATA

13/05/2018 Corriere della Sera

MIRRA E ZENZERO INSIEME PER VINCERE IL MAL DI TESTA

10/05/2018 Viversani e belli

VITALVEN 5 GEL

08/05/2018 Starbene

5 AIUTINI ANTISTIPSI - COTIFIBRA

06/05/2018 Corriere della Sera

DALLA NATURA UN VALIDO AIUTO CONTRO IL MAL DI TESTA

05/2018 Punto Ef f e

TUTTE LE PROPRIETA' BENEFICHE DI MORINGA OLEIFERA

02/05/2018 Farmacianews.it

UN FRENO ALLO STRESS AMBIENTALE

01/05/2018 Starbene

LE CAPSULE CONTRO L'ANSIA - ANSIOLEV

05/2018 Natural 1

MORINGCÈ: PROTEZIONE E BELLEZZA DALLA NATURA

05/2018 Natural Style

TUTTI GLI ALLEATI PER MANTENERE L'EQUILIBRIO

05/2018 Glamour

FERROGREEN CAPSULE A BASE DI FERRO, MANGANESE E VITAMINA C

05/2018 Pillole

CONTRO LE TENSIONI LOCALIZZATE

01/05/2018 Cucina Naturale 05/2018 Farma Magazine Roma

PRODOTTI - NOVITA' COSMESI

SPECCHIASOL - LENIMYR


Data

Specchiasol

05/06 -2018


STARBENE.IT (WEB)

Data

31-05-2018

Fitoterapia: miniguida per usare al meglio i rimedi green Una miniguida per orientarti meglio nella scelta dei rimedi “green” iStock

Dall’umile camomilla, che nelle case non manca mai, all’esotico zenzero; dall’aloe con il suo gel lenitivo alla moringa, ultima arrivata e già celebre per le proprietà antiage e antinfiammatorie, le piante sono ormai protagoniste del nostro benessere quotidiano. IlMsegreto della loro efficacia? Tutto sta nel fitocomplesso, cioè il particolare cocktail di sostanze ENU diverse messo a punto da Madre natura, per ogni singola pianta sulla Terra. In questo mix spiccano i principi attivi più efficaci (per esempio i gingeroli dello zenzero o la silimarina del cardo mariano), che in genere son riportati in etichetta assieme alla titolazione, cioè l’effettiva percentuale della sostanza attiva nel prodotto. Ma siamo sicuri di saper usare i rimedi “green” nel modo migliore? E, tra le varie formulazioni, tisane, compresse, tinture madri o gemmoderivati, qual è meglio scegliere per la nostra salute? «Ciascuno di questi fitopreparati ha caratteristiche e ambiti di impiego ben precisi», osserva Bruno Brigo, medico fitoterapeuta, autore di molti libri di medicina naturale.

La differenza tra infuso e decotto «La tisana è la formula più semplice e collaudata per assumere una pianta, ma non per questo meno valida. Con l’acqua calda le cellule vegetali liberano i principi attivi, però occorre distinguere tra infusi e decotti. I primi sono riservati alle parti più delicate della pianta come fiori e foglie. Si aggiunge acqua bollente, in genere una tazza per un paio di cucchiaini di erbe essiccate, e si lascia riposare per 5-10 minuti per poi filtrare. I secondi si utilizzano per parti dure come radici, scorze, semi. Si mettono in acqua fredda e si fanno bollire dai 5 ai 20 minuti a fuoco lento, poi si filtra». È semplice, ma rispettare i tempi della preparazione di questi rimedi è importante per assicurarsi la presenza dei giusti principi attivi e poter godere così dei loro benefici.

Non sempre però è possibile e pratico ricorrere a una tisana. Per fortuna, come sottolinea il nostro esperto, nella sua lunga storia la fitoterapia ha sempre cercato le preparazioni più adatte, non

Specchiasol

Codice abbonamento:

Quando è meglio la compressa

036326

«Le tisane hanno un ruolo molto importante in fitoterapia», ribadisce il nostro esperto. «Vanno preferite nei disturbi di lieve entità, per facilitare la digestione (erbe come finocchio, menta, melissa), conciliare il sonno (fiori di tiglio) e riequilibrare l’umore (passiflora). La cura: 2-3 tazze al giorno per periodi di 20 giorni, più 10 di pausa, ripetendo per diversi mesi. Adatte a bambini e donne incinte non hanno in genere controindicazioni. Persino il modo di assumerle, rilassandosi e prendendosi il tempo di assaporarle, è importante perché aiuta a mettersi in sintonia con i ritmi di recupero del nostro corpo».


STARBENE.IT (WEB)

Data

31-05-2018

solo a esaltare le proprietà delle piante, ma anche ad adeguarsi agli stili di vita. Così oggi possiamo anche contare su compresse e capsule comode da usare. I principi attivi si trovano sotto forma di estratto secco, più concentrato e potente, quindi da usare con attenzione e tempi precisi, meglio se con il consiglio del farmacista o del medico. Moltissime piante, esotiche e di casa nostra, sono oggi disponibili in questa forma, anche in composti messi a punto dalle aziende per specifici problemi. Ma quando puntare sulle pillole piuttosto della tisana? «Facciamo un esempio. La stessa pianta, il cardo mariano, validissimo sotto forma di decotto di frutti per cure disintossicanti del fegato, può essere usato in compresse quando occorre intervenire con un effetto similfarmacologico su disturbi più seri, come epatiti, steatosi epatica o forme virali. L’efficacia della pianta in questi casi è dimostrata anche scientificamente, ma occorre studiare con il medico il dosaggio più corretto e la durata della terapia», sottolinea il dottor Bruno Brigo. Come agisce la tintura madre Un discorso a parte meritano le tinture madri, ottenute con una lunga macerazione della pianta fresca in acqua e alcol. Più concentrate delle tisane ma meno degli estratti secchi, vanno scelte a ragion veduta con il consiglio del medico o del farmacista. «Una stessa pianta, per esempio l’equiseto, ha impieghi diversi a seconda che sia in compresse o in tintura madre», spiega l’esperto. «Nel primo caso l’estratto secco concentra i minerali della pianta, rendendola utile per demineralizzazioni e osteoporosi, nel secondo si privilegiano altri componenti utili per le infezioni delle vie urinarie. Attenzione, nelle tinture madri, alla componente alcolica, che rende questi preparati controindicati per i bambini e chi ha problemi al fegato». Di solito si prendono 30 gocce, 2-3 volte al giorno, diluite in un po’ d’acqua, sempre in cure di almeno 2 mesi. I più soft: i gemmoderivati

Di solito, si assumono 30 gocce di tintura madre 2-3 volte al

Specchiasol

Codice abbonamento:

«Si tratta di macerati di gemme e parti embrionali di alberi in acqua, alcol e glicerina», spiega Brigo. «Questa particolare preparazione estrae i fattori di crescita, gli ormoni vegetali e le vitamine che non si ritroveranno più nella pianta adulta. I gemmoderivati sono molto attivi ma intervengono in modo dolce sull’organismo, regolarizzandone le funzioni, e aiutando così ad affrontare disturbi come le allergie (ribes nero) e lo stress che prende lo stomaco (fico), ma anche le inappetenze dei bambini (abete)».

036326

Ma il mondo della fitoterapia è vasto e in continua evoluzione. Negli anni Cinquanta, grazie alle ricerche del medico belga Pol Henry sono nati i gemmoderivati, che aiutano a curare problemi del secolo come le allergie e i disturbi da stress.


Data

STARBENE.IT (WEB)

31-05-2018

d ì, diluite in un po’ d’acqua, per almeno 2 mesi. Una recente novità sono poi le fiale di oligoelmenti (minerali traccia presenti anche nell’organismo) con l’aggiunta di estratti di piante, che ne potenziano l’efficacia. Per esempio con erba medica in caso di stanchezza fisica e mentale, fiori d’arancio per la depressione o rafano nero per disintossicare il fegato. Bastano 2-3 fiale alla settimana per un paio di mesi. La forza del made in Italy «Madre natura ci ha dato un patrimonio immenso di piante, ma sta alla scienza ricavarne il meglio, grazie alle tecnologie che si sono molto evolute negli ultimi 50 anni», afferma il dottor Giuseppe Maria Ricchiuto, fondatore di Specchiasol, azienda leader nel settore dei fitoderivati e cosmetici. «Per questo, oggi, la promessa del naturale non basta. Ci vogliono rigore scientifico e una filiera che garantisca la qualità del prodotto dalla coltivazione allo scaffale». Tutto questo succede, per esempio, proprio alla Specchiasol, dove le erbe sono coltivate in due aziende agricole biologiche, raccolte e lavorate con la collaborazione dei ricercatori del Cnr di Milano e di alcune facoltà universitarie di agraria e farmacia. «La fitoterapia è un’alleata del benessere e nella prevenzione delle malattie, e collabora con la medicina allopatica per farci stare bene», conclude il dottor Ricchiuto. Fai la tua domanda ai nostri esperti Articolo pubblicato sul n. 24 di Starbene in edicola dal 29/05/2018

A N C H E

Codice abbonamento:

036326

L E G G I

Specchiasol


ERBORISTANEWS.IT

Data

Foglio

Crema viso a base di Moringa oleifera di Staff | 29 maggio 2018 in Cosmesi · 0 Commenti

Anti-età, antipollution, antiossidante, adatta a tutti i tipi di pelli, anche quelle sensibili. È la Crema Viso Multiattiva della linea Moringcè targata Specchiasol. La sua texture morbida e delicata assicura una protezione globale dai potenziali agenti aggressivi e sensibilizzanti tra cui fumo di sigaretta, polveri urbane e radiazioni UV, per una pelle più nutrita, rivitalizzata e protetta. Contiene estratto di foglie di Moringa biologico, ad azione antiradicalica, protettiva dai raggi UV e dallo smog, lenitiva e rivitalizzante; olio di semi di Moringa biologico, ad azione dermopurificante, idratante, emolliente e nutriente, ed estratto di pino marittimo, con proprietà antiossidante. La Moringa oleifera, alla base di questa linea cosmetica, è ricca di proteine, vitamine, sali minerali, betacarotene ma anche di composti fenolici (flavonoidi, acidi fenolici) e fitosteroli dagli effetti antiossidanti. Le preziose sostanze che si ricavano dalle foglie e dai semi aiutano a inibire l’attività dei radicali liberi, a purificare dalle imperfezioni cutanee e dai danni ossidativi, a idratare e nutrire la pelle in profondità. In confezione da 50 ml, si consiglia di applicare la crema viso mattina e sera su tutto il viso e sul collo massaggiando delicatamente fino a completo assorbimento.

Specchiasol

29-05-2018

Pagina

1


Tiratura: 98.356

Diffusione: 51.993 Settimanale

Data Pagina

Codice abbonamento:

036326

Foglio

29-05-2018 72/73 1Â /Â 2

Specchiasol


Settimanale

Data Pagina

Codice abbonamento:

036326

Foglio

29-05-2018 72/73 2Â /Â 2

Specchiasol


Codice abbonamento:

036326

05-2018


24-05-2018

036326

Data

Codice abbonamento:

Settimanale


Diffusione: 203.367 Data Pagina Foglio

19-05-2018 115 1

036326

Settimanale

Codice abbonamento:

Tiratura: 303.616


Diffusione: 77.786 Data Pagina

15-05-2018 96

036326

Settimanale

Codice abbonamento:

Tiratura: 125.400


FARMACIANEWS.IT

Data

14-05-2018

Per una pelle idratata, purificata e rivitalizzata Si chiama Moringcè la linea cosmetica sviluppata da Specchiasol per contrastare l’invecchiamento cutaneo. I prodotti che la compongono racchiudono tutte le proprietà benefiche di foglie e semi di moringa oleifera da agricoltura biologica, una pianta ricca di proteine, vitamine, sali minerali, beta-carotene ma anche di composti fenolici (flavonoidi, acidi fenolici) e fitosteroli dagli effetti antiossidanti. Ne fa parte questo Fluido Viso Multiattivo, dermopurificante, lenitivo e idratante. Dalla texture fluida, leggera e delicata è ideale per le pelli facilmente arrossabili, quali le pelli sensibili e impure. Contiene l’estratto di foglie biologiche di moringa, con proprietà antiradicaliche, antismog, di protezione dai raggi UV e rivitalizzantie, e olio di semi di moringa, che svolge un’azione dermopurificante, idratante e nutriente. La formula è poi arricchita dall’idrolato di amamelide, con proprietà astringenti e purificanti, e dall’aloe vera, dalle proprietà idratanti e lenitive. In flacone da 50 ml, si consiglia di applicarlo mattina e sera su tutto il viso e sul collo massaggiando delicatamente fino a completo assorbimento. È ideale

Codice abbonamento:

036326

anche come base trucco per uniformare il tono della pelle.


Diffusione: 217.215 Data Pagina Foglio

13-05-2018 44 1

036326

Quotidiano

Codice abbonamento:

Tiratura: 303.841


Pagina

10-05-2018 25/27

036326

Data

Codice abbonamento:

Settimanale


Diffusione: 51.993 Data Pagina

08-05-2018 74

036326

Settimanale

Codice abbonamento:

Tiratura: 98.356


Tiratura: 303.841

Diffusione: 217.215 Quotidiano

Data Pagina

Codice abbonamento:

036326

Foglio

06-05-2018 52 1Â /Â 2

Specchiasol


Quotidiano

Data Pagina

Codice abbonamento:

036326

Foglio

06-05-2018 52 2Â /Â 2

Specchiasol


Data

05-2018


FARMACIANEWS.IT

Data

02-05-2018

Un freno allo stress ambientale Dalla texture morbida e delicata, la Crema Viso Multiattiva Moringcè è stata studiata appositamente da Specchiasol per garantire una protezione globale della pelle dai potenziali agenti aggressivi e sensibilizzanti.

La crema è formulata con estratto di foglie biologiche di Moringa oleifera, dalle proprietà antiradicaliche, antismog, di protezione dai raggi UV e rivitalizzanti, e con olio di semi di moringa dall’azione dermopurificante, idratante e nutriente. La ricetta è potenziata da estratto di Pino marittimo, noto per la sua efficacia antiossidante e protettiva dai raggi UV, che aiuta a prevenire l’invecchiamento precoce della pelle e i

Codice abbonamento:

036326

segni del fotoaging.


Diffusione: 51.993 Data Pagina Foglio

01-05-2018 59 1

036326

Settimanale

Codice abbonamento:

Tiratura: 98.356


Data

05-2018


Data

05-2018


Pagina

05-2018 185/86

036326

Data

Codice abbonamento:

Mensile


Diffusione: 133.257 Data Pagina

05-2018 82

036326

Mensile

Codice abbonamento:

Tiratura: 181.640


Data

05-2018


Diffusione: 23.661 Data

05-2018

036326

Mensile

Codice abbonamento:

Tiratura: 42.220


Pagina

05-2018 44/47

036326

Data

Codice abbonamento:

Bimestrale


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.