1 minute read

TERMINI E DEFINIZIONI

TERMINI E DEFINIZIONI

Eutrofizzazione (rif art.2.11 Direttiva 91/271/CEE, Direttiva acque reflue urbane): l'arricchimento dei nutrienti nelle acque in particolar modo composti dell'azoto e del fosforo, che causano una proliferazione di alghe e di forme superiori di vita vegetale, producendo una “indesiderata perturbazione”2 dell'equilibrio degli organismi presenti nell'acqua e della qualità delle acque in questione

Advertisement

Eutrofizzazione (rif art 2, comma i Direttiva 91/676/CEE, Direttiva nitrati): l'arricchimento dell’acqua con composti azotati il quale causa una crescita rapida delle alghe e di forme di vita vegetale più elevate, con conseguente “indesiderabile rottura” 2 dell’equilibrio degli organismi presenti in tali acque e deterioramento della qualità delle acque in questione.

NOTA Così come specificato nel documento “Criteri per la valutazione dell’Eutrofizzazione nei corpi idrici superficiali”, il termine “eutrofizzazione” è inteso come definito dall’art.2.11 della Direttiva 91/271/CEE (Direttiva acque reflue urbane).2

2 “indesiderabile rottura” e “indesiderata perturbazione” delle direttive nitrati e acque reflue Urbane corrispondono allo stesso termine usato nelle versioni inglesi: “undesirable disturbance”.