1 minute read

4. BIBLIOGRAFIA

• DIRETTIVA 2000/60/CE DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO del 23 ottobre 2000, che istituisce un quadro per l'azione comunitaria in materia di acque.

• DIRETTIVA DEL CONSIGLIO del 12 dicembre 1991 relativa alla protezione delle acque dall'inquinamento provocato dai nitrati provenienti da fonti agricole (91/676/CEE ).

Advertisement

• Guidance Document No. 23 on Eutrophication assessment in the context of european water policies. Technical Report - 2009 – 030

• Criteri per la valutazione dell’Eutrofizzazione nei corpi idrici superficiali, MATTM (DD 408/2017)

• Relazione ex art 10 della Direttiva 91/676/CEE (quadriennio 2012-2015).

• European Commission, 2011. - Status and trends of aquatic environment and agricultural practice - Development guide for Member States’ reports under Nitrates’ Directive (91/676/CEE).

• OSSERVAZIONI AL DOCUMENTO “Criteri per la valutazione dell’Eutrofizzazione nei corpi idrici superficiali - Proposta di un metodo ai sensi della Direttiva Quadro Acque 2000/60/CE e armonizzato alle Direttive 91/676/CEE e 91/271/CEE (direttive di base) – V_03_5dicembre2018” Venezia-Trento. Distretto idrografico delle Alpi Orientali.

• Metodi biologici per le acque superficiali interne. Manuali e linee guida ISPRA – SNPA n. 111/2014.

• Linee Guida per l’analisi delle pressioni ai Sensi Della Direttiva 2000/60/CE. Linee Guida SNPA 11/2018. • Proposta di aggiornamento dei valori di riferimento per il calcolo dell’Indice Multimetrico di Intercalibrazione (ICMi) per la classificazione dello stato delle diatomee fluviali (giugno 2018). GdL delle Agenzie Ambientali.

• OECD, 1982. Eutrophication of Waters: Monitoring, Assessment and Control. Organisation for Economic Cooperation and Development, Paris;

• Phillips G., Pietiläinen O.-P., Carvalho L., Solimini A, Solheim A.L. & Cardoso A.C., 2008. Chlorophyll–nutrient relationships of different lake types using a large European dataset. Aquatic Ecology, 42, 213–2.