SALENTO IN TASCA 1156

Page 1



inquestonumero 1156 Anno XXIV Nº 1156 Venerdì 14 gennaio 2022 Dal 14 al 20 gennaio 2022 Reg. Stampa n. 683 del 09/6/1998 Editore: Avanti Salento! snc Direttore Resp.le: Nicola Ricci Coordinamento: Ugo Buccarella Redazione e pubblicità: Lecce - Via Templari, 10 Tel 0832 332 027 Fax 0832 333 626 salentointasca@tiscali.it www.salentointasca.it Progetto grafico editoriale: Avanti Salento!snc Foto di copertina: Marco Nitto Stampa: Torgraf - Galatina (Le) Distribuzione: Afficom / Progress Pubblicità Costo delle inserzioni: € 20 + IVA a modulo (cm5,4x1 - min. 4 mod.) © copyright. Diritti e proprietà riservati. È vietata qualsiasi tipo di riproduzione, anche parziale, senza il preventivo consenso dell’Editore.

5 Editoriale 7 vivi Salento 21 qui Regione 23 qui Provincia 25 qui Comune 27 qui Unisalento 29 qui Aci 36 Salento al Cinema 43 Sportivamente 59 lu Passatiempu 61 Arcu de Pratu 62 gli Appuntamenti 64 Locali & Ritrovi 71 Sortenoscia 76 Servizi utili 78 Oroscopo

Valori senza tempo Sette giorni nel Salento L’attività della Giunta regionale Palazzo dei Celestini informa Le ultime da Palazzo Carafa Novità dal mondo delle imprese Informazioni per gli automobilisti Tutti i film in programmazione Notizie flash sulle Salentine Tradizione e simpatia Curiosità e cunti de casa noscia Eventi da non perdere I posti dove incontrarsi Vorrei dire a... Saluti e scherzi Orari e numeri da ricordare La parola alle stelle


4 salentointasca


editoriale {Valori senza tempo 1156| 2022 di Loris Coppola

E’ tutto pronto a Novoli per festeggiare il patrono, Sant’Antonio Abate. Un momento di grande rilievo che affonda le sue radici in una tradizione secolare, basata sulla devozione al Santo taumaturgo ed al senso d’ identità e di appartenenza dell’ intera comunità. Un momento di festa ispirato dalla forte volontà di recupero e valorizzazione delle antiche tradizioni popolari: in onore del patrono, i novolosi erigono ogni anno la grande fòcara, il monumento di ingegneria agraria, costruito con decine di migliaia di tralci di vite secchi, riposti l’uno sull’altro con cura ed attenzione, nel rispetto delle antiche tecniche edificatorie. Usi e consuetudini che si rinnovano di anno in anno, facendo apprezzare a tutti la bellezza della Terra salentina, dei suoi valori e di quelle tradizioni senza tempo, ca-

paci di animare e spingere i tanti volontari a lavorare per giorni per allestire quanto necessario affinchè la festa sappia riscaldare il cuore di ognuno con “Il suo Fuoco buono”. Ne parliamo con il sindaco della cittadina salentina Marco De Luca, che ha vissuto nell’arco della sua vita ogni singola fase della festa, prima al fianco del padre Nino, poi da volontario ed oggi da primo cittadino.

La festa è ormai alle porte... ...ed a Novoli è tutto pronto per festeggiare nel miglior modo possibile il patrono, Sant’Antonio Abate. Giorni intensi che vedono coinvolta tutta la comunit, dai più giovani agli anziani, in una sorta di passaggio del testimone di valori ed insegnamenti. Tante novità quest’anno! La principale riguarda la fòcara allestita in onore del Santo che verrà accesa senza le migliaia di spettatori che ogni anno partecipavano all’evento: l’intera cerimonia verrà trasmessa, infatti, in diretta tv, in modo da permettere a tutti di poter assistere all’evento, limitando i rischi ed evitando assembramenti. Una devozione intensa... ...che lega ogni novolese al suo Santo patrono. E’ bello ascoltare le storie che gli anziani raccontano ai più giovani, in una sorta di passaggio di tradizioni che, così, non tramonteranno mai.

salentointasca 5


6 salentointasca


vivisalento {7 giorni di... dal 14 al 20 dicembre 2022

venerdì 14 Degustazione

San Cataldo - Per una pausa di gusto o per cenare apprezzando le tante proposte del menù, il Corto bistrot di mare propone diversi piatti, sapientemente abbinati a vini e birre artigianali. Per ricevere maggiori informazioni in merito, telefonare al 327.8782454.

Escursione

Casarano - L’associazione Pro loco Salento, per rafforzare le tradizioni locali, promuove visite guidate in dialetto salentino. Per notizie: 0833.513351.

Degustazione

Lecce - Negli ampi spazi (sia all’interno che all’esterno nell’ agrumeto) della pizzeria Spiriti Gourmet, in via Cesare Battisti, è possibile apprezzare una vasta gamma prodotti preparati con diverse tipologie di grani antichi ed altre sfizierie sapientemente realizzate. Un ricco menù frutto di un’attenta ricerca di materie prime d’ eccellenza e di gustosi abbinamenti. Per info: 0832.308438.

Spettacolo

Degustazione

San Cesario di Lecce - Dalle ore 20,30 la Distilleria De Giorgi ospita lo spettacolo di acrobatica aerea e teatro danza dal titolo “Ragione e passione”. La ragione e la passione sono gli argomenti che ispirano Elena in questa nuova creazione: ispirata da una poesia di Kahil Gibran, dà vita a questo nuovo spettacolo dove, con l’aiuto di Rita Petrone, unisce teatro danza e acrobatica aerea, portando in scena una performance emozionante. Ingresso gratuito. Prenotazione obbligatoria. Per ricevere altre informazioni in merito, telefonare al numero: 389.9920044.

Lecce - I piatti della cucina di tradizione, sapientemente proposti dallo chef Gigi Perrone, per un’occasione di gusto e relax da vivere negli spazi del ristorante Semiserio, in via dei Mocenigo. Passione, esperienza, culto della qualità e grande abiltà, per piatti preparati con cura ed attenzione. Per altre notizie: 0832.1990266.

Otranto - Emozionante escursione guidata a cavallo alla scoperta degli scenari costieri all’interno del Parco naturale regionale Costa Otranto-Santa Maria di Leuca. Diverse le tappe della passeggiata, dalla cava di bauxite al laghetto rosso, dalla baia delle Orte alla torre del Serpe, per proseguire poi verso il boschetto delle Orte. Per altre notizie: 338.7799477.

Ostrica Ubriaca, nella panoramica sede di via Taranto 2, dove è possibile gustare i raffinati piatti selezionati nel ricco menù a base di pesce da apprezzare negli eleganti spazi della terrazza che si affaccia su Porta Napoli. Il tutto proposto da personale gentile e pronto ad esaudire ogni richiesta. Per ricevere maggiori informazioni: 0832.091986.

Escursione

San Foca - Al via, alle ore 9, una battuta di pesca sportivo/ ricreativa, allestita allo scopo di far conoscere ed ammirare la fauna del canale d’Otranto. Per altre notizie: 0836.572824.

Degustazione Escursione Lecce - Occasione di gusto all’

salentointasca 7


vivisalento7giorni di... Escursione

Morciano di Leuca - Interessante escursione di pescaturismo, per trascorrere in mare con i pescatori alcune ore, e vivere l’emozione di pescare. Partecipazione diretta ed attiva ad un’antica pesca, quale il “tramaglio”, con la possibilità di acquistare il pesce appena pescato. Per notizie: 0836.572824.

Degustazione

Leverano - Birra Salento organizza dei viaggi degustativi alla scoperta del birrifico artigianale. Una serie di visite guidate abbinate alla degustazione delle varie tipologie di birra prodotte dall’azienda salentina. Un viaggio emozionante e coinvolgente, per apprezzare le diverse fasi produttive, l’ utilizzo di materie prime d’ eccellenza e la ricerca di soluzioni capaci di dar vita a birre intense. Per info: 0832.925196.

8 salentointasca

Escursione

Gallipoli - Dal porto della cittadina jonica, prendono il via le escursioni in barca, alla volta dell’isola di Sant’Andrea. Per informazioni : 0836.572824.

Degustazione

Lecce - La cucina di mare da apprezzare e degustare negli eleganti spazi della Pescheria con cottura, in via dei Mocenigo (è possibile anche l’asporto con consegna a domicilio). Il banco del pesce propone tante diverse gustose soluzioni. Per altre notizie: 0832.098366.

Incontro

Squinzano - Il frantoio ipogeo in via San Giuseppe ospita dalle ore 18,30 la rassegna Incontro con l’autore. “Finchè sorge il sole...” è il titolo del libro di Claudio Taurino, che viene presentato da Claudio Casalini, Loredana De Simone, Loredana Ruffilli ed Egidio Pulli.

Mostra Il Must di Lecce, in via degli Ammirati ospita fino al prossimo 13 marzo la retrospettiva di Giancarlo Moscara. Un' immersione nel variegato universo dell’ artista e intellettuale salentino, che ha portato avanti per decenni la sua indagine pittorica legata all' osservazione e alla partecipazione agli eventi culturali e sociali che hanno accompagnato la storia del Paese. La mostra, il cui progetto curatoriale è affidato alla Casa museo Moscara/ Archivio d'artista Giancarlo Moscara, si avvale del supporto della famiglia dell'artista e mira a diffondere la conoscenza della sua opera restituendole valore e riconoscendo l' importanza e l'influenza che ha avuto nello sviluppo di tutta la sua attività professionale.


.

Dove vuoi andare oggi? Prima di uscire fatti un giro qui! Mostra “Dalla Terraferma alla Terra Promessa - Aliya bet dall’Italia a Israele, 1945-1948” è il titolo della mostra alllestita negli spazi del Museo ebraico di Lecce fino al prossimo 25 febbraio. La rassegna, a cura di Rachel Bonfil e Fiammetta Martegani, è stata organizzata in collaborazione con Pugliapromozione, Museo Eretz Israel di Tel Aviv e Fondazione Museo della shoah di Roma. La mostra narra, attraverso un suggestivo percorso di immagini d’epoca, uno dei più importanti periodi della storia ebraica, successivo alla tragedia della shoah. Le belle foto in bianco e nero documentano la permanenza dei profughi ebrei nei campi di transito organizzati in Italia soprattutto in Puglia.

Corsi

Lecce - Al via i corsi di formazione teatrale della scuola “La macchina attoriale”, a cura di Tracce Creative e diretta da Salvatore Della Villa. Intenso il programma trattato, arricchito da letture e altre occasioni di approfondimento e studio. Per ricevere maggiori informazioni in merito, telefonare numero: 320.7448447.

Degustazione

Lecce - In un’elegante piazzetta del centro storico, è possibile cenare apprezzando i gustosi piatti della cucina di tradizione, accuratamente rivisitati dallo chef della Torre di Merlino. Appuntamento in via Giambattista del Tufo, con il ricco menù proposto da uno degli storici locali della movida leccese. Per ricevere maggiori informazioni in merito, telefonare al numero: 0832.242091.

Iniziativa

Lecce - Alveare ospita “Le donne che scrutavano le stelle”. Per info: 349.1790874.

Evento

Tiggiano - Il Borgo ed il giardino del Palazzo baronale Serafini Sauli ospitano, fino al 19 gennaio,”De-sidera”: un’ installazione di luci e desideri.

Degustazione

Sternatia - Apprezzare le bontà della cucina salentina in una cornice identitaria ed emozionante. E’ quanto propone La porta antica anche nel suo giardino, tra muretti a secco e tanto verde mediterraneo. In via Placera, è possibile degustare i piatti della tradizione salentina accuratamente rivisitati dallo chef Giuseppe e proposti con attenzione da Adriano, ben coadiuvati da uno staff di professionisti. Per informazioni: 0836.666771.

salentointasca 9


vivisalento7giorni di... Musica

Lecce - Prosegue negli spazi de La drogheria , in via Taranto, la rassegna “Il Venerdì live - Percosi d’Autore”. Protagonista della serata Giorgia Farone che siracconterà attraverso la sua musica . Nel contemp osi potranno degustare diversi percorsi gastronomici con piatti squisiti tipici, di terra e di mare. Per ricevere maggiori informazioni: 347.3275754.

Incontro

Lecce -Il centro di interazione culturale Dunya, in via Pappacoda, ospita dalle ore 18 la presentazione del romanzo storico “Solo” di Riccardo Nencini. Introduce Lorenzo Zito.

10 salentointasca

sabato 15 Degustazione

Lecce - La cucina del territorio, frutto di un’attenta selezione delle materie prime, attentamente rivisitata e proposta nel ricco menù dell’Osteria degli Spiriti, in via Cesare Battisti. Piatti ricercati frutto di un accurato abbinamento di saperi e sapori. Il tutto accompagnato dai vini selezionati dall’ attrezzatissima cantina, dove trovare annate rare delle migliori etichette delle principali aziende nazionali ed internazionali. Per ricevere maggiori informazioni: 0832.246274.

Mostre Palazzo Turrisi a Lecce ospita fino al 18 gennaio “Anima” la personale di scatti fotografici realizzati da Nicholas Viviani. _________________ Giorgio di Palma espone, fino al 29 gennaio, i suoi lavori al Convitto Palmieri Lecce. Diverse ed interessanti le opere realizzate dal ceramista grottagliese. Per notizie: 0832.373576. _________________ Il Palazzo marchesale di Arnesano ospita fino al prossimo 31 gennaio la personale di Dario Giancane. ““Figure” dipinte sul metallo, frutto di un percorso intimo e solitario. Per altre informazioni: 340.3825343.


.

Dove vuoi andare oggi? Prima di uscire fatti un giro qui! Stagione teatrale Proseguono gli appuntamento con il fitto calendario proposto dalla Stagione Teatrale del Politeama Greco di Lecce. Diversi ed interessanti i prossimi appuntamenti: sabato 15 gennaio il Russian Classical Ballet porta in scena lo spettacolo dal titolo “Il lago dei cigni”. Domenica 6 febbraio è la volta dell’attore Giorgio Panariello, che propone sul palco dell’antico teatro “La favola mia”. Lunedì 7 febbraio spazio alla musica italiana con Claudio Baglioni in “Dodici note - Solo 2022”. Info: 0832.241468.

Visita guidata

Lecce - “Lecce e le sue antiche attività: negozi e dintorni”. Si parte alle ore 17 per un itinerario insolito ed inedito, affascinante e personalizato, tra alcune attività storiche che caratterizzano il paesaggio urbanistico del centro storico cittadino. Un’esperienza unica tra tesori autentici, ammirando i palazzi storici, le piazze e le incantevoli strade dove sono collocate. Botteghe dello shopping che raccontano storie di famiglia e tradizioni, usi e costumi e l’elegante atmosfera cittadina. Per ricevere altre informazioni in merito, telefonare al 324.5918507.

Escursione

Santa Cesarea Terme - Al via alle ore 14,30 l’escursione alla scoperta dei paesaggi mozzafiato e dei luoghi naturalisti, siti sulla via che conduce ad Otranto. Fine passeggiata: ore 18. Per notizie: 380.7943803.

Degustazione

Lecce - Una ricca selezione di piatti di pesce fresco, antipasti di terra e di mare e gustosissimi secondi di carne pregiata; il tutto, accompagnato da dolci fatti in casa e dai migliori vini locali e nazionali. Questo è quello che propone il ristorante Blu Notte, in via Brancaccio 2. Per ricevere maggiori informazioni: 0832.304286.

salentointasca 11


Mostra “Documentaria” è la nuova sezione della mostra “Verri Antonio Leonardo. Una stupenda generazione” allestita, fino al 25 aprile, sul muro di cinta del Museo Sigismondo Castromediano a Lecce. “Documentaria”, ospitata negli spazi della Biblioteca Bernardini, si propone come un progetto in divenire, un atto collettivo che chiama gli amici, i sodali, gli studiosi, le persone che hanno conosciuto e collaborato con Antonio Leonardo Verri ad implementare un archivio d’autoreche, nel prossimo aprile, sarà ordinato e consegnato alla custodia della Biblioteca Bernardini, a disposizione di quanti vorranno approfondire l’opera del poeta di Caprarica di Lecce e della sua stupenda generazione.

12 salentointasca

vivisalento7giorni di... Escursione

Vernole - Cavalcando nella Riserva naturale de Le Cesine, ammirando la belleza dei luoghi e del paesaggio circostante. Start: ore 13. Per ricevere informazioni: 328.0740855.

Corso

Lecce - “Piccoli chef (crescono) in cucina” è il titolo del corso pensato a misura di piccoli chef dall’Agenzia formativa Ulisse. Da oggi al 19 marzo, 10 lezioni ogni sabato dalle ore 10,30 alle 12,30 per far apprendere ai bambini dai 6 ai 10 anni le basi per la preparazione di dolci piatti squisiti. Peraltre notizie: 337.1528399.

Escursione

Lecce - Varie le attività escursionistiche alla scoperta della biodiversità del parco di Rauccio, a cura del Centro di Educazione ambientale Wwf Salento. Per info: 339.2742742.

Degustazione

Lecce - Il Road 66 in via de Perroni è un pub in stile Old America, con cucina tipicamente tex-mex-steak house da gustare accompagnata da tantissime tipologie di birra alla spina. Per notizie: 0832.246568.

Visite guidate

Leverano - Il Parco culturale Girolamo Marciano organizza, previa prenotazione nei fine settimana, visite guidate alla scoperta del centro storico della cittadina. Monumenti, piazze, chiese, corti e viuzze fanno da sfondo a questa iniziativa, che mira a far apprezzare la storia dell’importante centro agricolo. Per info: 335.7785856.

Degustazione

Lecce - Tempo di cocktail’s in via Paladini 17, al Quanto basta, con tavoli e sgabelli all’ esterno. Per ricevere maggiori informazioni 347.0083176.


.

Dove vuoi andare oggi? Prima di uscire fatti un giro qui! Stage

Lecce - La Fabbrica dei gesti propone un nuovo fine settimana con “Inesauribile”, la danza come fonte di forza, pazienza e resilienza. Manuela Martella conduce i partecipanti in un’indagine per identificare, sviluppare e mettere in atto risorse per affrontare la vulnerabilità che emerge in momenti di estenuazione. Per altre notizie: 351.6480009.

Masterclass

Lecce - Il Conservatorio di musica Tito Schipa ospita dalle ore 15 una masterclass gratuita sulla scelta e sull’uso dei microfoni. Relatore: Carlo De Nuzzo. I lavori vengono introdotti dal direttore del Conservatorio, Giuseppe Spedicati.

Corso

Lecce - Corso introduttivo al Thai massage. Per ricevere altre informazioni: 333.3347150.

domenica 16 Mercatino

Lecce - Si rinnova l’ appuntamento domenicale con il Mercatino di Campagna Amica di Coldiretti, dove trovare tanti prodotti agricoli, proposti dai produttori locali. Piazza Bottazzi e piazza Ludovico Ariosto ospitano, dalle 8 alle 13, gli stands “gialli” allestiti da Coldiretti Lecce, nel rispetto delle normative. Nei diversi spazi sono messi in vendita prodotti agricoli, caseari e di enogastronomia, proposti e raccontati ai visitatori direttamente dai produttori, capaci di mettere in risalto le peculiarità e i modi di cottura ideali per apprezzarne il valore.

Festa

Maglie - Al via i solenni festeggiamenti allestiti in onore di Sant’Antonio Abate.

Mostra Il Convitto Palmieri in piazzetta Giosuè Carducci a Lecce ospita fino al prossimo 3 giugno la mostra "Le anime del tessile", concepita nell' ambito di un progetto di ricerca promosso dalla Regione Puglia e realizzato con il Dipartimento di Storia, società e studi sull' uomo dell' Università del Salento. L’iniziativa, ideata e condotta da Elena Laurenzi, si incentra sulla genesi della fondazione Le Costantine di Uggiano La Chiesa e ne ricostruisce la storia attraverso una ricerca documentaria che risale alle donne della famiglia De Viti de Marco-Starace e ritesse la rete dei rapporti che esse stabilirono, nell'ambito delle Industrie Femminili Italiane, con scuole e laboratori tessili in Italia e all'estero.

salentointasca 13


Corso

Arnesano - Il Palazzo marchesale ospita dalle 8,30 il corso di primo soccorso Veterinario del cane. L’iniziativa è promossa da Scisar, Scuola Cinofila Italiana, Aics Settore nazionale Cinofilia con il patrocinio della locale Amministrazione comunale e in collaborazione con Elanco e Vetoquinol. Il corso mira a fornire le conoscenze di base del primo succorso sul cane. Per notizie: 329.1370248.

Passeggiata culturale

Veglie - Passeggiata culturale, per conoscere i beni architettonici del centro storico, a cura dell’associazione I lupi dell’ Arneo. Per info: 328.0728542.

14 salentointasca

vivisalento7giorni di... Festa

Novoli - Entrano nel vivo i solenni festeggiamenti alllestiti in onore di Sant’Antonio Abate. Diversi i momenti religiosi allestiti: in serata l’accensione de la Fòcara dedicata al Santo.

Evento

Lecce - “Da La Peste di Camusa Les Dialogues di Poulenc. L’esistenzialismo francese tra letteratura e musica” è il titolo della serata in programma da We Lab, in viale della Libertà.

Festa

San Dana - La piccola frazione di Gagliano del Capo ospita i festeggiamenti in onore del protettore della località, tra momenti di fede e preghiera.

Escursione

Santa Maria diLeuca - A partire dalle ore 9,30 si percorreranno insieme gli ultimi 10 km della via Leucadense, facendo a ritroso gli ultimi passi mossi dai pellegrini che viaggiavano verso Leuca. La strada volge verso l’estremo Sud, per raggiungere la basilica santuario De finibus Terrae, posta sulla punta più alta della località salentina, da dove una vista mozzafiato si perde tra miti, leggende e avventure storiche. Un percorso molto semplice da percorrere in e-bike (biciclette elettriche con pedalata assistita) fornite insieme al casco. Info: 320.1610994.


.

Dove vuoi andare oggi? Prima di uscire fatti un giro qui! Degustazione

Cavallino - Cucina tipica salentina abbinata a carni d’ eccellenza e ottime pizze cotte nel forno a legna: questo è quello che propone l’Hosteria Aretè. In un contesto romantico e rilassante, è possibile pranzare il sabato e la domenica e cenare tutte le sere negli ampi spazi a disposizione. Per ricevere maggiori informazioni in merito: 337.826761.

Escursione

Santa Cesarea Terme - Ciclopasseggiata in direzione Leuca alla scoperta delle bellezze naturalistiche, paesaggistiche ed architettoniche. Per ricevere informazioni: 380.7943803.

Degustazione

Lecce - Nel cuore del centro storico cittadino, a due passi da piazza Sant’Oronzo, in via Vito Fazzi 15/23, l’Alex ristorante propone un ricco menù con specialità di pesce crudo e tanti altri piatti ricercati. La cucina di contrasti della chef Alessandra Civilla stupisce ed emoziona in un ambiente elegante ed accogliente. Per informazioni: 320.8034258.

Escursione

Gallipoli - “Piantiamola qui” è il titolo della passeggiata escursionistica allestita nel Parco regionale di Punta Pizzo. Si parte alle ore 9 guidati dalle guide esperte di Legambienti

Degustazione

Lecce - Grigliata, filetto o una T-Bone di scottona di Prussia, tutto caratterizzato dall’ inconfondibile qualità della carne. Tante le tipologie ed i tagli proposti con cotture che ne sanno esaltare il sapore negli spazi aperti della griglieria Barba Grill, in via Giusti. Per altre informazioni: 0832.317047.

Corso

Specchia - “Giovani rangers del Salento” il campus invernale itinerante propone un nuovo appuntamento, allestito questa settimana a Specchia e nel bosco di Cardigliano. Per ricevere altre notizie in merito: 349.8755409.

salentointasca 15


Spettacolo

Galatone - Il Teatro comunale ospita dalle ore 18 la messa in scena de” Le quattro stagioni” racconto interattivo di Antonio Vivaldi. Una serata di spettacolo per ragazzi tra gioco e immagini. Info: 327.9860420.

Evento

Lequile - “Cosa metto nel cestino? Raccolta spensierata di erbe spontanee e apertivo selvatico. Una paseggiata spensierata nel verde, godendo dell’aria di campagna, imparnado ad orientarsi tea le erbe spontanee e ad avere il giusto approccio al selvatico ed al bere consapevole. Per informazioni: 346.3946545.

16 salentointasca

vivisalento7giorni di... Escursione

Acaya - Domenica ricca di momenti intensi e divertenti, negli spazi della riserva naturale dello Stato oasi Wwf Le Cesine. La visita guidata prende il via alle ore 10 con un percorso a piedi lungo i sentieri della riserva. Si può prenotare (con due giorni di anticipo) visite guidate in bicicletta. Nei giorni infrasettimanali, è possibile effettuare una visita della riserva con un numero minimo di 15 partecipanti, prenotando al numero 329.8315714. Per conoscere nei dettagli il fitto e vario cartellone di tutti gli interessanti eventi, consultare il sito: www.riservalecesine.it.

Solidarietà

Donare il sangue è un gesto di solidarietà... Significa dire con i fatti che la vita di chi sta soffrendo ci preoccupa. Il sangue non è riproducibile in laboratorio ma è indispensabile alla vita, nei servizi di primo soccorso, in chirurgia, nella cura di alcune malattie. Chiunque può donare il sangue, recandosi presso un centri trasfusionali. Per info: Casarano tel. 0833.508232; Copertino tel. 0832.936279; Galatina tel. 0836.529222; Gallipoli tel. 0833.270533; Lecce tel. 0832.661533; Tricase tel. 0833545205.


.

Dove vuoi andare oggi? Prima di uscire fatti un giro qui! Formazione La Pro loco Verdesca di Copertino propone il corso “Scrivere con la luce - Basic course of photografy”: Le lezioni si svolgeranno da venerdì 21 gennaio al 18 marzo, ogni venerdì dalle 18,30 alle 20,30. Per informazioni: 389.0281616. ______________ Al via il 18 gennaio il nuovo corso per Educatore cinofilo Aics, una figura professionale che itneragisce con il cane ed il suo proprietario. Formula weekend, le 300 ore di formazione teorico-pratica si svolgono ad Arnesano. Per informazioni: 329.1370248.

LA CONCESSIONARIA DEL SALENTO

lunedì 17 Degustazione

Lecce - Qualità del cibo e gentilezza del personale caratterizzano il Capoccia’s ristorante, in via Alfonso Sozy Carafa. Tanti i piatti proposti dal menù, frutto di un’accurata ricerca di qualità tra materie prime ed abbinamenti. Per ricevere maggiori informazioni e/o prenotare: 328.6019599.

Festa

Nardò - La città neretina ospita i festeggiamenti in onore di Sant’Antonio Abate, tra momenti di fede, riflessione, preghiera e approfondimento.

Festa

Porto Cesareo - La cittadina ospita i festeggiamenti allestiti in onore di Sant’ Antonio Abate.

Festa

Sannicola - Ricco il programma predisposto in occasione dei festeggiamentiallestiti in onore di Sant’Antonio Abate.

Festa

Racale - Fitto e intenso il programma religioso allestito in onore di Sant’ Antonio Abate.

Festa

Gallipoli - La cittadina jonica fessteggia Sant’Antonio Abate.

Festa

Taviano - Si svolgono oggi i festeggiamenti di Sant’Antonio.

salentointasca 17


Escursione Prosegue da ottobre il Centro di Formazione e Ricerca dell’ Attore diretto da Salvatore Della Villa, che propone 3 corsi, adulti - bambini e ragazzi dizione. L’obiettivo è quello di formare giovani attori che sappiano stare sul palcoscenico, con presenza, che si sappiano muovere, saper usare la voce, parlare bene, ricercare la propria poetica e trovare nell'arte della recitazione e del teatro, la lo loro necessità artistica. Un team di insegnanti seguirà gli allievi in lezioni teorico-pratiche . Per ricevere informazioni: 327.9860420.

18 salentointasca

vivisalento7giorni di... martedì 18 Laboratorio

Lecce - Lab di teatro e crescita presso WeLab, in viale della Libertà. Per ricevere maggiori informazioni in merito e conoscere il programma delle varie attività allestite: 339.8832712.

Degustazione

Lecce - Il banco, bottiglieria con cucina in via Umberto I, a due passi da piazza Sant’ Oronzo e dalla cattedrale di Santa Croce, propone piatti della cucina tradizionale accompagnati da vini e birre artigianali. Per maggiori informazioni in merito: 329.4186077.

Festa

Tiggiano - Al via i solenni festeggiamenti allestiti in onore di Sant’Ippazio, che proseguono fino a domani, secondo un fitto calendario religioso.

Corso

Lecce - Le Manifatture Knos, in via Vecchia Frigole, ospitano martedì e mercoledì il corso di tango per principianti, intermedi ed avanzati. I corsi sono tenuti da Beltango e curati dal maestro Carlos Estigarribia. Prenotazione obblicatoria. Per notizie: 327.7988962.

Festa

Lizzanello - Si svolgono oggi e domani i festeggiamenti di San Lorenzo del Terremoto.


.

Dove vuoi andare oggi? Prima di uscire fatti un giro qui!

mercoledì 19 Degustazione

Lecce - Vero, il bar pasticceria dove fare colazione o fermarsi per una breve pausa. Sito sulla via per Merine, negli spazi della Stazione di servizio Ip, il locale propone dolci, pasticceria, rosticceria e tanto altro. Per ricevere maggiori notizie e/o prenotare: 0832.230101.

Laboratori

Lecce - Essere danza. Pratiche di movimento e ascolto corporeo è il titolo del laboratorio proposto dalla Fabbrica dei Gesti. Per info: 351.6480009.

Corso

Lecce - Continuano i corsi individuali di yogaterapia mirata a risolvere i propri disagi. Per ricevere maggiori informazioni in merito: 340.5541217.

Escursione Incontro Lecce - Visite guidate con tour

Lecce - Ogni mercoledì, da Melaverbio, si può ricevere della consulenze naturopatiche individuali su appuntamento. Per ricevere maggiori informazioni: 320.0680534.

della città vestita dalla luna: in un’atmosfera magica tra luoghi noti e rioni inesplorati. Appuntamento tutti i mercoledì, dalle ore 21,30 alle 23. Per altre informazioni: 324.5918507.

Bando Scade alle ore 16 del 31 gennaio 2022 il termine ultimo per la presentazione della domanda per essere beneficiari dei contributi a fondo perduto previsti dal bando regionale a favore degli ambulanti soggetti a restrizioni in relaziona all’emergenza da Covid 19. La Regione Puglia ha infatti destinato 4.000.000 di euro ai ristori degli operatori ambulanti del commercio su aree pubbliche ed ha affidato la gestione del relativo bando ad Unioncamere Puglia. Per info: www.le.camcom.gov.it

salentointasca 19


quivivi regione salento {

in collaborazione con la Regione Puglia

La Notte è giovane “Vogliamo alzare al massimo la protezione dei ragazzi e delle ragazze che sono rientrati a scuola. E vogliamo farlo consentendo al maggior numero di giovani di vaccinarsi e di ricevere il richiamo il prima possibile. Per questo, in aggiunta alle normali vaccinazioni negli hub, negli studi medici o in farmacia, stiamo organizzando le prime tre notti di somministrazione nei più grandi hub della Puglia, dedicate alla fascia in età scolare dei 12-19 anni. Si potrà accedere solo su prenotazione, per evitare assembramenti. È un segno di attenzione al mondo della scuola e delle famiglie che in Puglia stanno dimostrando di credere for temente nel vaccino”. QUeste le parole del presidente della Regione Puglia Michele Emiliano nell’ annunciare l’iniziativa regionale “La notte è giovane”, tre notti dedicate alla vaccinazione dei pugliesi di 12-19 anni, in programma il venerdì 14, sabato 15 e domenica 16 gennaio, dalle 20 alle 24, 20 salentointasca

nei principali hub vaccinali della regione. L’elenco degli hub interessati da questa iniziativa, almeno uno per Asl, è disponibile sul portale e sulla pagina laPugliativaccina.regione.puglia.it. Le prenotazioni si potranno effettuare mediante il sito “lapugliativaccina”, nonché presso i Cup e i FarmaCup da parte dei genitori, tutori, affidatari dei minori indicando di scaricare contestualmente la modulistica da compilare e consegnare ai punti vaccinali. “Stiamo attuando un ulteriore poten-

ziamento organizzativo in ragione della ripresa delle attività scolastiche al fine garantire, per quanto possibile, l’ innalzamento delle coperture vaccinali -dichiara il direttore del Dipartimento Promozione della Salute, Vito Montanaro-abbiamo quindi disposto l’attivazione di apposite agende di prenotazione in favore dei pugliesi di 12-19 anni per la somministrazione della prima dose vaccinale, per il completamento del ciclo e per la somministrazione della dose booster”.


quiregione

{

in collaborazione con la Regione Puglia

Agricoltura di precisione: al via il primo progetto Al via la formazione prevista dal primo progetto pilota dedicato all’agricoltura di precisione applicata alla cerealicoltura pugliese. L' obiettivo è promuovere l' utilizzo di nuove tecnologie digitali e attivare interventi innovativi mirati che favoriscano l’efficienza, la remuneratività e la sostenibilità di tutta la filiera pane-pasta regionale. Il progetto pilota AdP4Durum, ‘Approccio integrato all’agricoltura di precisione nella moderna azienda cerealicola pugliese’, prevede infatti, tra l’altro, un’attività di formazione sul campo che partirà a gennaio 2022. Il progetto è finanziato dalla Regione Puglia nell’ambito delle azioni di sostegno per lo sviluppo dell’Agricoltura di precisione previste dalla Legge Regionale del 17 dicembre 2018 n. 55. “Si tratta di un programma di lavoro altamente qualificato -commenta l’ assessore all’Agricoltura della Regione Puglia, Donato Pentassuglia - che offrirà alle imprese del settore e a tutta

la filiera cerealicola pugliese, settore strategico per l’economia regionale e nazionale, un importante valore aggiunto nella realizzazione di un modello di agricoltura che, attraverso l’utilizzo di moderne tecnologie digitali e dell’ informazione, sia in grado di assicurare efficienza produttiva, remuneratività e sostenibilità ambientale. La Puglia si è dotata di un importante intervento normativo che ha lo scopo di sostenere e incentivare l’innovazione nei processi produttivi agricoli, supportando l’applicazione di tecnologie avanzate che sostengano l’innovazione nelle filiere agroalimentari, incrementando la loro competitività per produzione,

qualità, efficienza e sostenibilità. Questo progetto, che potrà essere apripista per altri sistemi produttivi, è il frutto di una collaborazione tra soggetti pubblici e privati, diversificati per competenze ed esperienze, una rete virtuosa per lo sviluppo e il trasferimento di conoscenze utili alla crescita del nostro sistema agricolo”. Capofila del progetto è l’organizzazione di Produttori cerealicoli Con.Cer. società cooperativa agricola, che si avvarrà del sostegno scientifico del Crea con il Centro di Ricerca in Cerealicoltura e colture industriali - Ci di Foggia e del Centro di Ricerca di Ingegneria e Trasformazioni Agroalimentari - IT di Treviglio. Partner di progetto sono anche lo spinoff dell’Università Cattolica di Piacenza Horta S.r.l., la Fondazione Its Agroalimentare Pugliaì e la cooperativa agricola Quercia, impegnata nella divulgazione dei risultati e nell’ applicazione nei contesti aziendali di tecniche di agricoltura di precisione. salentointasca 21


quiprovincia

in collaborazione con la Provincia di Lecce

Il piano di prevenzione con autovelox, telelaser CALENDARIO AUTOVELOX GENNAIO 2022 A CURA DELLA POLIZIA PROVINCIALE 14-01

S.P. 18 GALATINA - COPERTINO

07,00 -19,00

15-01

S.P. 362 LECCE - GALATINA

07,00 -19,00

16-01

S.P. 114 COPERTINO - SANT'ISIDORO

07,00-19,00

17-01

S.P. 06 LECCE - MONTERONI

07,00 -19,00

18-01

S.P. 297 MELENDUGNO - TORRE DELL'ORSO

07,00 -19,00

19-01

S.P. 18 GALATINA - COPERTINO

07,00-19,00

20-01

S.P. 362 LECCE - GALATINA

07,00 -19,00

21-01

S.P. 114 COPERTINO - SANT'ISIDORO

07,00 -19,00

22-01

S.P. 06 LECCE - MONTERONI

07,00-19,00

23-01

S.P. 297 MELENDUGNO - TORRE DELL'ORSO

07,00 -19,00

24-01

S.P. 18 GALATINA - COPERTINO

07,00 -19,00

25-01

S.P. 362 LECCE - GALATINA

07,00 -19,00

26-01

S.P. 114 COPERTINO - SANT'ISIDORO

07,00 - 19,00

27-01

S.P. 06 LECCE - MONTERONI

107,00 - 19,00

28-01

S.P. 297 MELENDUGNO - TORRE DELL'ORSO

07,00 -19,00

29-01

S.P. 18 GALATINA - COPERTINO

07,00 -19,00

30-01

S.P. 362 LECCE - GALATINA

07,00 -19,00

31-01

S.P. 114 COPERTINO - SANT'ISIDORO

07,00 - 19,00

Ufficio per le Relazioni con il Pubblico

22 salentointasca

800-242.815

www.provincia.le.it


quiprovincia

in collaborazione con la Provincia di Lecce

e postazioni fisse della Polizia provinciale CALENDARIO TELELASER GENNAIO 2022 A CURA DELLA POLIZIA PROVINCIALE 14-01

S.P. 66 TAURISANO - UGENTO

07,00 - 19,00

15-01

S.P. 364 S. CATALDO - LECCE

07,00 - 19,00

16-01

S.P. 359 NARDO' - AVETRANA

07,00 - 19,00

17-01

S.P. 330 TAVIANO - MANCAVERSA

07,00 - 19,00

18-01

S.P. 90 GALATONE - SANTA MARIA AL BAGNO

07,00 - 19,00

19-01

S.P. 367 LECCE - MAGLIE (Meridiana del Salento)

07,00 - 19,00

20-01

S.P. 60 VASTE - COCUMOLA

07,00 - 19,00

21-01

S.P. 66 TAURISANO - UGENTO

07,00 - 19,00

22-01

S.P. 20 SAN DONATO - COPERTINO

07,00 - 19,00

23-01

S.P. 21 LEVERANO - PORTO CESAREO

07,00 - 19,00

24-01

S.P. 367 LECCE - MAGLIE (Meridiana del Salento)

07,00 - 19,00

25-01

S.P. 119 LECCE - LEVERANO

07,00 - 19,00

26-01

S.P. 06 MONTERONI - COPERTINO

07,00 - 19,00

27-01

S.P. 60 VASTE - COCUMOLA

07,00 - 19,00

28-01

S.P. 321 DA CASARANO ALLA TAVIANO - MATINO

07,00 - 19,00

29-01

S.P. 364 S. CATALDO - LECCE

07,00 - 19,00

30-01

S.P. 17 LEVERANO - COPERTINO

07,00 - 19,00

31-01

S.P. 359 NARDO' - AVETRANA

07,00 -19,00

CALENDARIO POSTAZIONI FISSE DI RILEVAMENTO INFRAZIONI ART. 142 C.D.S ( superamento limite di velocità ) GENNAIO 2022 tutti i giorni festivi compresi S.P. 04 LECCE - NOVOLI 00:00 - 24:00 Km. 5+760 in direzione Lecce Ufficio per le Relazioni con il Pubblico

800-242.815

www.provincia.le.it salentointasca 23


newssalento {

attualità e notizie dal Salento

Palazzo Turrisi a Lecce ospita Anima Fino al 18 gennaio, su iniziativa dell'assessorato alla Cultura del Comune di Lecce, le sale di Palazzo Turrisi ospitano la mostra fotografica “Anime” di Nicholas Viviani (ingresso libero, orario di apertura: tutti i giorni 16-21). Secondo il giudizio di Margherita Franzini della Fondazione Luciana Matalon, “nelle fotografie di Viviani, il fil rouge è l’uomo e la sua alienazione. Negli scatti, la figura umana è spesso abbozzata e priva di dimensione. Quasi sempre il soggetto è posto al centro della scena, su una strada, inquadrato in una cornice architettonica. Lo spettatore è portato a immedesimarsi in quella picco-

la figura che passeggia solitaria. Vi sono richiami a grandi fotografi della New Wave italiana degli anni Ottanta del Novecento quali Luigi Ghirri, Gabriele Basilico, Mimmo Jodice, Giovanni Chiaramonte, Olivo Barbieri e Vincenzo Castella. Condivide con essi la “battaglia” tra realtà e immagine, in un tempo sospeso, ovattato dalla poesia”. Fotografo professionista, Viviani si laurea in legge a Milano con una tesi sulla Tabula Picta, anello di congiunzione fra il diritto romano e il diritto d'autore. Si dedica alla fotografia, aggiudicandosi numerosi premi. Nel 2017 porta “Alone” e “Back To Colour”, due dei

suoi progetti storici, al Carrousel du Louvre di Parigi. Il 2019 ha visto l'autore tra i protagonisti della Biennale di Firenze. Le sue opere sono prodotte artigianalmente nel suo studio e i materiali pregiati che utilizza sono garanzia di unicità e cura.

Centro operativo comunale: ampliati gli orari Ampliati gli orari di apertura del Centro operativo comunale di Via Giurgola, 6 a Lecce. La struttura, gestita dalla Protezione civile sarà aperta dal lunedì al sabato dalle 8 alle 14 e nei giorni di martedì e giovedì fino alle 19. Il provvedimento si è reso necessario a seguito dell’aumento 24 salentointasca

consistente delle persone in quarantena in città, impossibilitate a uscire a causa di positività o contatti con positivi. Le donne e gli uomini della Protezione saranno a disposizione per aiutarle a fare la spesa alimentare o farmaceutica, recandosi al loro posto negli esercizi

commerciali e consegnandogli a domicilio gli acquisti. Per accedere al servizio occorre telefonare negli orari indicati allo 0832.230049. “Stiamo vivendo un nuovo momento complicato dichiara il sindaco Carlo Salvemini – invito i cittadini alla prudenza e a vaccianrsi”.


quicomune

{

in collaborazione con il Comune di Lecce

Risorse dagli imballaggi in plastica biodegradabili Un contributo economico per i servizi prestati nella raccolta e trattamento dei rifiuti di imballaggio in plastica biodegradabile e compostabile. È quanto il Comune potrà ottenere già da quest’ anno grazie all’accordo che il dirigente del settore Ambiente è stato incaricato di sottoscrivere con Biorepack, consorzio di filiera del sistema Conai nato per garantire una corretta gestione del riciclo degli imballaggi in plastica biodegradabile e compostabile: ad esempio, le buste o i sacchetti di ortofrutta normalmente utilizzati in tutti i supermercati e negozi, che vengono conferiti dal cittadino insieme alla frazione umida. Nell’ottobre scorso Anci e Biorepack hanno sottoscritto un accordo con il quale il Consorzio riconosce ai Comuni un contributo sul valore dei servizi di raccolta differenziata, trattamento e smaltimento negli impianti di compostaggio degli imballaggi in plastica biodegradabile e compostabile.

Nell’accordo è scritto che i Comuni aderenti, potranno richiedere il corrispettivo per gli anni a venire e anche un corrispettivo calcolato retroattivamente sul 2021. Con la firma, Biorepack riconoscerà dunque al Comune di Lecce una somma per i servizi prestati nel 2021 e ulteriori, crescenti, somme per gli anni a venire. Somme che andranno a sottrarsi dal monte delle economie necessarie per assicurare alla città i servizi di raccolta, trattamento e smaltimento dei rifiuti, e dunque avranno una ripercussione positiva sul calcolo della bolletta Tari per ogni cittadino leccese. “Questo accordo garantirà al nostro Comune economie in entrata che vanno a compensare in parte il lavoro svolto insieme da cittadini e amministrazione per differenziare, raccogliere e smaltire correttamente i rifiuti plastici biodegradabili e compostabili -commenta il sindaco Carlo Salveminil’impresa collaborativa che parte da chi produce imbal-

Ufficio per le Relazioni con il Pubblico

laggi con materiali sostenibili, raggiunge il consumatore e impegna chi fornisce il servizio di raccolta che produce economia, risparmi, tutela ambientale e che va sempre più rafforzata. Gli accordi tra Anci e i Consorzi di filiera vanno in questa direzione e rappresentano una opportunità per i Comuni che come Lecce hanno scelto di impegnarsi nella raccolta differenziata”. “Il lavoro con i consorzi di filiera è fondamentale per garantire al Comune economie virtuose e per dare senso al concetto della raccolta differenziata come valore, anche economico, che si ripercuote positivamente sul cittadino -dichiara l’ assessore all’Ambiente Angela Valliquesti vantaggi, importanti per tutti i Comuni che hanno scelto la differenziata spinta come sistema di raccolta, sono frutto del lavoro che Anci svolge sul tema della raccolta e smaltimento dei rifiuti, rafforzando virtuosi modelli di collaborazione tra consorzi, amministrazioni e cittadini”.

800-215.259

www.comune.lecce.it salentointasca 25


newssalento { {

attualità e notizie dal Salento

Arturo Brachetti in scena al Nuovo teatro Verdi Una casa piena di ricordi, affollata di strani oggetti tra cui la semplice falda di un cappello che cambia forma e almeno sessanta personaggi diversi in un uomo solo. Arturo Brachetti, il più inafferrabile attore trasformista del mondo, arriva al Nuovo Teatro Verdi di Brindisi con il suo one man show «Solo, the legend of quickchange», in cartellone venerdì 14 gennaio, con inizio alle ore 20.30. Lo spettacolo è programmato dal Comune di Brindisi in collaborazione con il Teatro Pubblico Pugliese e la Fondazione Nuovo Teatro Verdi. La sua statua di cera campeggia al Museo Grévin e lui a Parigi, dove è stato nominato cavaliere delle Arti e del lavoro dal ministro della

Cultura, è una vera star. Brachetti porta al Verdi i numeri di quick-change che lo hanno reso celebre in tutto il mondo: un’ora e mezza di grande suggestione, nella quale il trasformista ripercorre le tappe della sua storia artistica. Un vero e proprio assolo del grande artista, dopo il trionfo delle sue precedenti produzioni, «L’uomo dai mille volti» e «Ciak!», applauditi da due milioni di spettatori in tutto il mon-

do. Nello spettacolo protagonista è il trasformismo, quell’arte che lo ha reso celebre in tutto il mondo e che in «Solo» padroneggia con una lunga galleria di personaggi, molti dei quali ideati ad arte per questo show. Ma «Solo» è anche uno straordinario campionario di discipline ripiegate nella valigia dell’artista: grandi classici come le ombre cinesi, il mimo e la chapeaugraphie - l’arte di maneggiare un panno di feltro forato per trasformarlo in innumerevoli cappelli -, la poetica sand painting e il magnetico raggio laser. Il cross-over tra scenografia tradizionale e videomapping permette infine di esaltare i particolari e coinvolgere gli spettatori.

Premio nazionale Ercole Olivario Restano aperte fino a domenica 16 gennaio, le iscrizioni alla 30a edizione dell’Ercole Olivario il prestigioso concorso nazionale dedicato alle eccellenze olearie italiane, che per l’importante anni26

salentointasca

versario dei 30 anni vede considerevoli novità ed una crescita dei progetti collegati all’”Oscar dell’Olio”, volti a celebrare durante tutto il 2022 la ricorrenza del trentennale. L’ Ercole Olivario è

riservato ai produttori di olio di altissima qualità italiano, che possono partecipare con un solo olio per ciascuna delle due categorie in gara - Dop/Igp ed Extra Vergine.


quicamera

in collaborazione con la C.C.I.A.A. di Lecce

Cresce l’Italia dei brevetti L’Italia innovativa, quella che fa ricerca e produce brevetti a livello europeo, sta crescendo. Sono 4.465 le domande di brevetto italiane pubblicate dall’European Patent Office (Epo) nel 2020, secondo l’analisi effettuata da Unioncamere–Dintec, il 5,3% in più dell’anno precedente. Dal 2008 le invenzioni italiane protette a livello europeo sono state quasi 52mila e per quasi l’80% si devono a soggetti (imprese, enti di ricerca e persone fisiche) residenti nelle regioni settentrionali. “I dati sui brevetti italiani in Europa – sottolinea il presidente di Unioncamere, Andrea Prete - dimostrano che il nostro Paese ha una capacità di innovazione importante non solo nei settori ad alta intensità di conoscenza ma anche in quelli tipici dell’Italian style”. I campi delle “necessità umane” e delle “tecniche industriali e trasporti” assorbono più della metà della capacità innovativa made in Italy. Nel primo rientrano i

brevetti relativi ad ambiti diversi di attività: dall’ agricoltura all’abbigliamento, passando per il tabacco e lo sport; il secondo ha a che fare, invece, con le tecnologie della manifattura e dell’automotive. Rispetto al 2019, gli incrementi maggiori riguardano soprattutto alcuni settori che rendono l’Italia famosa nel mondo: +53% per le innovazioni riguardanti i prodotti tessili e la carta (passati da 75 a 114) e +10%, appunto, per le “necessità umane” (935 i brevetti pubblicati nel 2019, 1.033 quelli del 2020). Un brevetto su 5 di quelli pubblicati dall’Epo nel 2020 si riferisce alle Ket (Key Enabling Technologies), le tec-

nologie che la Commissione Europea ha definito abilitanti a tutti gli effetti. Tra le 6 categorie delle Ket (biotech, fotonica, materiali avanzati, nano e micro–elettronica, nanotecnologie e manifattura avanzata), la manifattura avanzata, quella cioè che si riferisce all’automazione e ai robot, fa ulteriori passi avanti: nel 2020 qui vi sono 53 domande di brevetti in più, per complessive 670 pubblicate. Va bene anche la fotonica, utilizzata per la trasmissione dei dati all' interno delle fibre ottiche, che registra 25 brevetti in più rispetto all’anno precedente, per complessive 74 invenzioni pubblicate dall’ Epo nell’anno 2020. salentointasca 27


newssalento {

attualità e notizie dal Salento

A Tacco Rosa i 5 Grappoli Bibenda Importante riconoscimento per Tacco Rosa Salento Igt 2021. Il vino prodotto da Tenute Stefàno è stato l’unico rosato pugliese premiato con i 5 Grappoli Bibenda per il 2°anno consecutivo. Anche l’edizione 2022 della prestigiosa guida curata e pubblicata dalla Fondazione Italiana Sommelier, dunque, ha attribuito il massimo riconoscimento al rosato pugliese, creatura del “non contadino” Dario Stefàno, senatore della Repubblica, già assessore regionale all’Agricoltura, padre della legge sull’enoturismo e olioturismo. Grande soddisfazione per il produttore che ha dedicato il riconoscimento alla sua famiglia: “Quando si abbracciano le grandi sfide e si rincorrono i propri sogni il sostegno della famiglia è un elemento fondamentale. Per me Tacco Rosa rappresenta proprio questo: una sfida e un sogno, per racchiudere dietro a un’etichetta le ambizioni di un territorio straordina28 salentointasca

rio e ricco di potenzialità, qual è la mia Puglia”. Tacco Rosa nasce nell’areale di Cellino San Marco, in provincia di Brindisi, da un vigneto ad alberelli di Negroamaro, vitigno principe del territorio salentino: “Insieme agli enologi ci siamo volutamente ispirati spiega Stefàno- ad una antica tecnica di produzione salentina con cui si otteneva il rosato per immediata separazione del mosto dalle bucce, proprio per esprimere l’essenza di un territorio da sempre vocato alla coltura della vite e del Negromaro, di cui Tacco Rosa

serba le sue caratteristiche pur in una “veste” più contemporanea”. Diecimila bottiglie appena per la seconda vendemmia di Tacco Rosa, il rosato dal colore lieve ma dal bagaglio olfattivo intenso -frutto dolce, cedro candito ed erbe aromatiche - dal gusto succoso ed equilibrato, e dal finale sapido che richiama la tipica espressione varietale del Negroamaro, premiato ufficialmente al Gala Dinner di Masseria Traetta Exclusive di Ostuni da Giuseppe Cupertino, presidente della Fondazione Italiana Sommelier Puglia.


quiuniversità

in collaborazione con l’Università del Salento

Iscrizioni 2021/22: in aumento le magistrali “A fronte della riduzione delle iscrizioni a livello nazionale, l’Università del Salento registra una sostanziale tenuta delle lauree triennali e un incremento di iscritti alle magistrali”. Lo annuncia il Rettore Fabio Pollice. In particolare, dopo l’incremento di circa 10 punti percentuali dell’anno scorso, quest’anno le iscrizioni alle lauree triennali registrano un lieve decremento pari allo 0,8%, mentre gli iscritti alle lauree magistrali aumentano del 3,7%. “Un risultato che ci ri- nell’ampliare e rinnovare paga dell’impegno profuso l’offerta formativa, svilup-

pando nel contempo un’ intensa e capillare attività di orientamento, ma che soprattutto ci sembra testimoniare la crescente fiducia con cui le famiglie e gli studenti guardano al nostro Ateneo -aggiunge il RettoreContinueremo a impegnarci in questa direzione, certi di poter essere un faro culturale per il territorio e un riferimento imprescindibile per i giovani pugliesi, italiani e, in virtù dell’impulso che intendiamo dare all’ internazionalizzazione, dell’intero bacino del Mediterraneo”.

Valorizzare il patrimonio architettonico Il patrimonio architettonico e immobiliare d’epoca e storico della Puglia e del Salento come opportunità di lavoro, di occupazione ma anche di attività imprenditoriale e professionale. Questo è l’ obiettivo del corso di promozione e valorizzazione del patrimonio architettonico d’epoca e storico promosso da Assocastelli in collaborazione con l’Università del Salento. Tra i

docenti il Rettore UniSalento Fabio Pollice, che si occuperà della narrazione del patrimonio e del territorio, e il Presidente di Assocastelli Ivan Drogo Inglese, che ricopre anche l’ incarico di Presidente degli Stati Generali del Patrimonio Italiano e che tratterà le tematiche relative alla promozione e alla valorizzazione del patrimonio architettonico e immobiliare. In-

terverrà tra gli altri anche la Presidente di Apulia Film Commission Simonetta Dellomonaco che, oltre a illustrare le attività della Fondazione, spiegherà come utilizzare una location per produzioni cinematografiche. Una caratteristica che renderà innovativo questo corso intensivo è rappresentata dal fatto che il programma prevede anche un laboratorio didattico. salentointasca 29


30 salentointasca


salentointasca 31


A Novoli entrano nel vivo i festeggiamenti in onore A Novoli entrano nel vivo i festeggiamenti del patrono Sant’Antonio Abate. Il programma religioso, avviato giovedì 6 gennaio con l’intronizzazione del simulacro del Santo Patrono, sta proseguendo con il solenne novenario di preghiera, che si concluderà il 15 gennaio e vedrà l’alternarsi di momenti propriamente liturgici a momenti di intrattenimento legati a temi religiosi. Domenica 16 gennaio, come da tradizione, solenni celebrazioni eucaristiche e benedizioni - della Focara e degli animali - apriranno la strada all’accensione della grande Pira. Alle 18.30 in chiesa la celebrazione eucaristica sarà presieduta da mons. Luigi Pezzuto, arcivescovo e già nunzio apostolico in Bosnia ed Erzegovina. La giornata seguente, il 17 gennaio, la Santa Messa sarà presieduta dall’arcivescovo metropolita di Lecce, mons. Michele Seccia. Il programma civile aggiungerà folklore e spettacolo con fragorose Diane, Salve e grandiosi spettacoli pirotecnici. Tanti 32 salentointasca

gli eventi e le iniziative culturali e d’intrattenimento che si svolgeranno nel periodo compreso tra il 9 e il 5 febbraio. Convegni, presentazioni di libri e spettacoli completano un programma denso, che avrà il suo apice il giorno dell’accensione della pira più grande del Mediterraneo. Il momento dell’ accensione sarà accompagnato da un grandioso spettacolo pirotecnico a cura della Pirotecnica Padovano di Genzano in collaborazione con Multimedia Show di Canosa di Puglia, e aperto dal progetto ‘Coro a Coro’ guidato dalla cantante Rachele Andrioli che con trenta

donne eseguirà in polifonia alcuni brani provenienti da diverse tradizioni culturali. Nel rispetto delle restrizioni anti-Covid imposte dal governo l’evento sarà trasmesso esclusivamente in tv sui canali Telenorba, Telerama e Antenna Sud. “Come ho già avuto modo di ribadire – dichiara il Sindaco Marco De Luca - siamo rammaricati per non poter aprire al pubblico questo evento così sentito da tutta la cittadinanza novolese, dai tanti fedeli di Sant’Antonio e dai visitatori esterni che ogni anno ci onorano della loro presenza. Ma abbiamo dovuto fare di necessità vir-


del patrono Sant’Antonio Abate

tù e stiamo facendo tutto il possibile per garantire uno spettacolo degno dell’ importanza del nostro Santo e della nostra Festa.” “L'attesa Ardente, questo il titolo del programma, vuole proprio simboleggiare lo stato d'animo travagliato di ognuno di noi che in questi giorni di organizzazione stiamo ostinatamente cercando di superare ogni tipo di ostacolo, bramosi nel venerare il nostro Santo Patrono ed esprime l'attesa fervida di ciascuno nel credere che tutto ciò che stiamo vivendo, diventi al più presto un ricordo -commenta Sabrina Spedicato, assessore comunale

alla Cultura- Nonostante molti eventi collaterali siano, in itinere, stati annullati, gli sforzi sono stati tali da consentirci di ricreare in pochissime ore altri eventi. Mi auguro che i cittadini novolesi apprezzino l'intero programma, che ha voluto mettere in primo piano la sacralità del culto di Sant’Antonio oltre ad approfondire tematiche antropologiche, con la presenza di Paolo Crepet e anche di altri scrittori, presenti in altre serate, correlate alla tragica situazione attuale.” “Dopo mesi di lavoro – dichiara Toni Villani, presidente del Comitato Festa Sant’Antonio Abate – il 14

gennaio saranno ultimati i lavori di costruzione della Fòcara che, come ormai da consuetudine, consegneremo ai cittadini novolesi che ringrazio per la collaborazione. Come comitato siamo addolorati dalla decisione che l’accensione debba avvenire in diretta televisiva e comprendiamo il disappunto di tanti nostri concittadini, ma ribadiamo che la salute è prioritaria e che se vogliamo arginare e sconfiggere la pandemia dobbiamo rispettare le regole.” Gli fa eco l’assessore ai Lavori Pubblici Antonio Roma che ribadisce come,“a seguito di un incontro in Prefettura, anche con i Vigili del Fuoco, è stato stabilito che l’intera area sarà interdetta al traffico, per evitare assembramenti. Saranno predisposti soltanto dei set per garantire alle tv accreditate, Telenorba, Telerama e Antenna Sud, di poter effettuare, a seconda del loro ruolo e degli accordi presi e nel pieno rispetto delle norme anti- assembramento, riprese in diretta, servizi televisivi e altro”. salentointasca 33


34 salentointasca


salentointasca 35


salentoalcinema LECCE

GALLIPOLI

DB d’Essai Arena Via dei Salesiani, 4 - Tel. 0832.390557 *sabato e domenica

Sala 1 UNA FAMIGLIA VINCENTE 18,30 - 21,00 Sala 2 ME CONTRO TE 17,15* BELLI CIAO 18,40 - 20,20 - 22,00 VAN GOGH - I GIRASOLI 17-18/01 18,40 - 19/01 20,20 Sala 3 AMERICA LATINA 17,00* - 18,40 - 20,20 - 22,00 Sala 4 UN EROE 18,40 - 21,00 Sala 5 SCREAM 16,45* - 18,50 - 21,00

È ANDATO TUTTO BENE 18,15 - 20,45 17/01 CINEMA RITROVATO VAMPYR 19,30 - 21,00

Via P. di Piemonte, 19 - Tel.0836.568.653 ME CONTRO TE 16,45 BELLI CIAO 18,00 SCREAM 19,30 - 21,30

CALIMERA *sabato e domenica

LA BEFANA VIEN DI NOTTE 2 16,30* IL CAPO PERFETTO 18,30* - 21,00

36 salentointasca

GALATINA


{

tutti i film in programmazione nei cinema di Lecce e provincia

NARDÒ

MAGLIE

TRICASE

*sabato e domenica

Sala 1 SCREAM 18,00 - 20,15 - 22,30 Sala 2 AMERICA LATINA 16,20* - 18,15 - 20,10 - 22,05 Sala 3 BELLI CIAO 16,35* - 18,30 - 20,25 - 22,20 Sala 4 ME CONTRO TE 17,00 THE KINGS MAN - LE ORIGINI 18,40 THE MATRIX RESURRECTIONS 21,15 Sala 5 ME CONTRO TE 16,30* UNA FAMIGLIA VINCENTE 18,40

Sala 1 SCREAM 19,00 - 21,00 Sala 2 ME CONTRO TE 17,30 UNA FAMIGLIA VINCENTE 19,00 - 21,30 DIABOLIK 21,45 Sala 3 BELLI CIAO 18,00 - 20,00 - 22,00

ME CONTRO TE 17,15 UNA FAMIGLIA VINCENTE 18,30 - 21,00

SURBO

TRICASE

SCREAM 18,45 - 21,00

BELLI CIAO 17,30 - 19,30 - 21,30

salentointasca 37


38 salentointasca


salentointasca 39


40 salentointasca


salentointasca 41


La schedina le partite le classifiche

Serie A 22ª GIORNATA

16/01/22 ore 15.00

Atalanta (h 20,45) Inter Bologna Napoli**** Fiorentina (lun sera) Genoa Juventus Udinese*** Milan Spezia**** Roma (h 18,00) Cagliari Salernitana Lazio** Sampdoria Torino* Sassuolo (h 12,30) H. Verona Venezia Empoli *Sab 15 h 15.00 **Sab 15 h 18.00 ***Sab 15 h 20.45 ****Lun 17 h 18.30

Serie A

foto di M. Santoro

Classifica Inter Milan Napoli Atalanta* Juventus Roma Fiorentina* Lazio Torino* Sassuolo

49 48 43 41 38 32 32 32 28 28

Empoli 28 Bologna* 27 H. Verona 27 Udinese** 20 Sampdoria 20 Spezia 19 Venezia* 17 Cagliari 16 Genoa 12 Salernitana** 11

Serie B 19ª GIORNATA

Cittadella Cremonese Monza Parma Pisa Pordenone Reggina Spal Ternana Vicenza

15/01/22 ore 14.00

Cosenza Como Perugia*** Crotone Frosinone** Lecce*** Brescia Benevento*** Ascoli* Alessandria****

*Ven 14 h 20.30 **Sab 15 h 16.15 ***Dom 16 h 16.15 ****Dom 16 h 18.30

Serie B

Classifica Pisa Brescia Cremonese Lecce* Benevento* Monza* Cittadella Frosinone Perugia Ascoli

38 34 32 31 31 31 29 28 27 26

Como Ternana Parma Reggina Spal Alessandria Cosenza Crotone Pordenone Vicenza*

25 23 23 23 20 17 16 11 8 7

capocannonieri

A

B

best10

Vlahovic Immobile Simeone L. Martinez Berardi Joao Pedro Zapata Abraham Ibrahimovic Pasalic

16 15 12 11 10 9 9 8 8 8

42 salentointasca

Serie C 21ª

best10

Lapadula Strefezza Charpentier Coda Corazza Baldini Dionisi Donnarumma Falletti Mulattieri

09/01/22

GIORNATA

9 9 8 8 8 7 7 7 7 6

Avellino Catanzaro F. Andria Monopoli Monterosi Paganese Palermo Potenza Taranto Vibonese

Juve Stabia Picerno Catania Turris Bari Latina Messina Foggia Campobasso V. Francavilla

Classifica Bari 41 Monopoli 34 Turris 33 Palermo 33 Catanzaro 32 Avellino 32 V. Francavilla30 Foggia (-4) 28 Taranto 27 Picerno 26

Serie C Juve Stabia 25 Catania (-2) 24 Latina 22 Campobasso21 Paganese 21 Monterosi 20 Potenza 15 F. Andria 15 Vibonese 14 Messina 14


{

il punto sul Lecce

Continua la preparazione del Lecce di mr. Baroni, in vista dei prossimi impegni; e comincia a prendere forma anche quello che sarà l’organico definitivo, da qui alla fine della stagione. Nei giorni scorsi, infatti, è stato presentato il primo nuovo acquisto ufficiale, il centrocampista 28enne

Faragò, dal Cagliari, con una buona esperienza in serie A, già alle dipendenze del tecnico toscano a Novara e pronto a rivestire vari ruoli sulla fascia destra. N e l l e prossime ore saranno poi probabilmente annunciati altri arrivi, tra cui una punta come prima alternativa al bomber Coda e un difensore che si affianchi a Lucioni & Co. per rendere il gruppo più competitivo. Sul fronte delle partenze, hanno lasciato il Salento il centrocampista Felici tornato al Palermo, il difensore Bjarnason ceduto al Valerenga e soprattutto il jolly difensivo Meccariello approdato alla Spal, grande esempio in questi anni di professionalità, dentro e fuori dal campo; elementi che non avevano trovato fin qui lo spazio desiderato. Dopo la gara interna col Vicenza, domenica pomeriggio il Lecce dovreb-

foto di A. Stella - M. Santoro

be (il condizionale purtroppo è sempre d’obbligo) essere di scena a Pordenone e giovedì poi sul prestigioso palcoscenico dell’ Olimpico, con la Roma, per gli Ottavi di Coppa Italia; due incontri particolarmente delicati ed importanti, per la classifica e per il morale di tutto l’ambiente... nr.

salentointasca

43


newssalento {

attualità e notizie dal Salento

Al via la 18a edizione del Cross del Salento Fervono i preparativi in casa Atletica Capo di Leuca in vista della nuova edizione del “Cross del Salento”. La società della presidente Eleonora d’Amore ospiterà a Torre S a n G i ov a n n i l a manifestazione valevole come prima prova del Cross in Puglia, che si disputerà domenica 16 gennaio presso la struttura del ristorante Morfeo alla presenza di di Giacomo Leone (presidente della Fidal Puglia), Ottavio Andriani (fiduciario tecnico regionale) e Maurizio Leone (responsabile del settore mezzofondo pugliese). La gara organizzata da Gianluca Scarcia si svolgerà nella marina di Ugento fra centinaia di iscritti su un tracciato misto caratterizzato da campestre di caratura nazioterra argillosa e manto erbo- nale riservata alle categorie so, nell’ambito di una corsa Esordienti, Ragazzi, Cadetti,

44 salentointasca

Allievi, Juniores, Promesse, Seniores e Master. La competizione patrocinata dal Comune di Ugento e indetta dalla Federazione italiana di atletica leggera che giunge alla diciottesima edizione, si svolgerà nel rispetto delle normative vigenti atte a contrastare la diffusione del Covid-19. Dopo il raduno della giuria e dei partecipanti previsto per le 8, la gara partirà alle 9 e si concluderà con le premiazioni fissate per le 12.30 che decreterà i vincitori della manifestazione sportiva. La tratta sulla quale si cimenteranno gli atleti sarà compresa tra i 2,080 e gli 8,080 chilometri. Infatti sono previste ben 10 partenze suddivise per categorie. L’anno scorso la gara fu vinta da Alberto Vender tesserato per la Valchiese.


newssalento {

attualità e notizie dal Salento foto di A. Stella

U.S.Lecce: i giovani al lavoro in attesa di ripartire Con i campionati giovanili ancora bloccati per le note emergenze sanitarie, continuano per i giovani giallorossi gli allenamenti in vista dell’auspicata ripresa. Tra le formazioni impegnate in questo inizio di stagione, la Primavera di mr. Grieco, d o p o l a g r a n d e affermazione della scorsa annata, si sta prendendo qualche bella soddisfazione nell’impegnativo campionato di serie A, come la vittoria sull’Inter o il pareggio sul campo della Juven-

tus, e di questo ne è ovviamente molto soddisfatto il responsabile del settore giovanile, Gennaro Del Vecchio: “Abbiamo cominciato a raccogliere i primi frutti del tanto lavoro fatto, a tutti i livelli, negli ultimi

anni; e sono certo che la situazione potrà migliorare, perchè i nostri giovani -magari grazie anche a qualche nuovo arrivovogliono e possono crescere ancora, per dimostrare tutto il loro potenziale”.

Il Babbo Natale giallorosso regala altri sorrisi Si è chiusa nei giorni scorsi la quinta edizione del Babbo Natale Giallorosso, progetto di beneficenza promosso da Sveglia Lecce, in collaborazione con Zonno Cacudi Show, The lesionati

e l’U.S. Lecce, che ha visto l’asta social per aggiudicarsi le magliette dei giocatori giallorossi Lucioni, Calabresi e Bjarnason usate nell’ ultima partita di Coppa Italia vinta a La Spezia, il cui

ricavato è destinato a favore della Bimbulanza. Un’iniziativa lodevole, portata a termine anche quest’ anno grazie al contributo determinante di volontari e sponsor sempre presenti.

salentointasca

45


46 salentointasca


newssalento {

attualità e notizie dal Salento

Torna in campo la Lupiae Team Salento Sabato 15 gennaio aria di derby al PalaVentura di piazza Palio a Lecce dove, a partire dalle ore 18,30, è in programma la sfida di cartello, valevole per la seconda giornata del campionato nazionale di Serie B di basket in carrozzina girone E, Lupiae Team Salento contro H Bari 2003. Un match che, come già successo in passato, sarà uno spot per tutto il movimento della Fipic (Federazione Italiana di Pallacanestro in Carrozzina). A tal proposito, al fine di diffondere le emozioni sotto canestro ad ogni latitudine, l’ evento sportivo sarà trasmesso in diretta sul canale You Tube di Salento In Li-

nea. Telecronisti il giornalista Pino Montinaro e l’ex arbitro di basket ed ex ufficiale di campo, Piergiorgio Fiorentino. A riscaldare l’aria di questo freddo gennaio, almeno dal punto di vista sportivo, ci penseranno sabato sera gli atleti della palla a spicchi di Lecce e Bari. Due società

che nel corso degli ultimi anni hanno dimostrato sul campo e fuori dal rettangolo di gioco, con tante iniziative sociali di aggregazione e sensibilizzazione, di poter ambire al traguardo della Serie A. Parola, quindi, al campo. E’ tempo di derby di Puglia: Lecce – Bari

Nuova uscita in casa Dodicilune Prodotto dall’etichetta leccese Dodicilune, distribuito in Italia e all estero da Ird e nei migliori store on line da Believe Digital, martedÏ 18 gennaio esce Monkish (round about Thelonious) di Armaroli Schiaffini 4tet. Il trombonista Giancarlo Schiaffini e il percussionista Sergio Arma-

roli (balafon cromatico e vibrafono) aggiungono un nuovo capitolo alla loro prolifica collaborazione tornando sulla musica di Thelonious Monk. Ma se nel precedente Deconstructing Monk in Africa (Dodicilune 2021), proponevano in duo una suite di quasi un'ora nel-

la quale l improvvisazione faceva da raccordo tra il pianista e compositore statunitense, l’Africa e la musica contemporanea europea, in questo disco i due musicisti e improvvisatori si esibiscono, affiancati da Giovanni Maier e Urban Kuaar. Per notizie: dodiciluneshop.it salentointasca 47


newssalento {

attualità e notizie dal Salento

Visite guidate al Castello Carlo V di Lecce Proseguono gli appuntamenti di Attraverso il castello, progetto di valorizzazione del Castello Carlo V di Lecce, nato dalla collaborazione tra la Soprintendenza Archeologica, Belle Arti e Paesaggio per le Province di Brindisi e Lecce e le associazioni di promozione sociale 34° Fuso e The Monuments People. Fino al 20 marzo dal giovedì alla domenica (10,30/11,30/12,30 - 16/17/18) è possibile partecipare al tour che permetterà ai visitatori di immer-

gersi nella storia e negli ambienti del Castello esplorando prigioni, camminamenti di ronda, Cappella di Santa Barbara, Museo della Cartapesta e gallerie sotterranee. Costruito in età medievale a ridosso delle mura dell’abitato, subì numerose ristrutturazioni nel corso dei secoli successivi con interventi in età federiciana, angioina e aragonese. L’ edificio, che ospitò Maria d’ Enghien e Giovanni Antonio Orsini del Balzo, era circondato sui quattro lati da

un profondo fossato. L’aspetto attuale è dovuto agli interventi voluti da Carlo V nella prima metà del Cinquecento e condotti dall’architetto Gian Giacomo d’Acaya. La visita delle nuove aree recentemente restaurate e aperte al pubblico del Castello consiste in uno speciale percorso alla sorprendente scoperta della sua storia in cui i visitatori sono accompagnati da una guida abilitata, con la visione di contenuti multimediali. Info 327.8773894.

A Cursi la medicina narrativa per Viva Proseguono le attività di Viva - Tante belle cose, un progetto pensato per gli over 50 (in particolare vedovi e vedove) che mira al benessere, alla crescita culturale, alla condivisione di conoscenze e talenti. Venerdì 14 e 21 gennaio (dalle 15 alle 18) nelle sale di Palazzo De Donno in piazza Pio XII a Cursi continua "Medicina narrativa nei percorsi di cura", coordinato dalla giornalista, project 48 salentointasca

manager e consulente in comunicazione istituzionale Raffaella Arnesano. Appuntamenti per conoscere gli strumenti della narrazione che cura, dalla parola all’immagine. "La Medicina Narrativa (Nbm) si integra con l’Evidence-Based Medicine (Ebm) e, tenendo conto della pluralità delle prospettive, rende le decisioni clinico-assistenziali più complete, personalizzate, efficaci e appropriate - sot-

tolinea la giornalista- La narrazione del paziente e di chi se ne prende cura è un elemento imprescindibile della medicina contemporanea, fondata sulla partecipazione attiva dei soggetti coinvolti nelle scelte. Le persone, attraverso le loro storie, diventano protagoniste del processo di cura”. Per ricevere altre notizie sul progetto scrivere a vivailprogetto@gmail.com o telefonare al 3278773894.


newssalento {

attualità e notizie dal Salento

I Grandi illustratori del‘900 alle Ergot di Lecce Alle Officine Culturali Ergot di Lecce con la mostra "I grandi illustratori del '900" prosegue il ricco programma della seconda edizione del festival "Holm! Editoria e disegno", sostenuto dalla Regione Puglia nel Programma Straordinario 2020 in materia di Cultura e Spettacolo e, tramite il Teatro

Pubblico Pugliese, nella programmazione Custodiamo la cultura in Puglia, realizzato in collaborazione con Coolclub, Cluster 8, Museo dell' alto Tavoliere, Lecce Film Fest, Terra del fuoco mediterranea con il patrocinio del Comune di Lecce. Si tratta di un percorso in trenta pannelli per raccontare la grafica

pubblicitaria e di costume del '900 attraverso le immagini degli artisti più significativi. La mostra sarà visitabile (ingresso gratuito con green pass obbligatorio) negli orari di apertura delle Officine Ergot in Piazzetta Falconieri a Lecce (Per ricevere informazioni: 0832.246074 o www.holmfestival.com).

Week end di visite al Parco Archeologico di Rudiae Ogni sabato (ore 15) e domenica (ore 11) di gennaio proseguono le visite nel Parco Archeologico di Rudiae, lungo via San Pietro in Lama, a Lecce. Grazie a un accordo di fruizione e promozione stipulato tra la Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Brindisi e Lec-

ce e ArVa Srl, in collaborazione con Comune di Lecce, dal 2018 è possibile visitare il Parco Archeologico della città fondata dai Messapi e l'Anfiteatro romano, costruito nei primi anni del II sec. d.C., durante il regno di Traiano. Lecce può vantare, infatti, due anfiteatri romani a distanza di pochi

chilometri: quello di Lupiae in Piazza Sant' Oronzo, nel cuore della città, e quello dell'antica Rudiae, nelle campagne alle porte del capoluogo salentino. Ingresso con visita 5 euro, ridotto dai 7 ai 18 anni 4 euro, gratuito under 7 anni - info e prenotazioni 3491186667 oppure www.parcoarcheologicorudiae.it.

AlvialaVIedizionedelconcorsoVillaLaMeridiana Dal 20 al 23 gennaio 2022 si svolge il VI Concorso Musicale Internazionale Villa La Meridiana nell’Hotel Terminal Caroli Hotels di Santa Maria di Leuca. L’evento è organizzato dal network alberghiero con il patrocinio

del Conservatorio di musica Tito Schipa di Lecce. Il direttore artistico è Giovanni Pellegrini. La giuria è formata esclusivamente da docenti con eccellente personalità nel campo musicale. Sezioni in concorso: Giovani, Junior

e Senior nelle categorie canto, canto jazz, canto lirico, musica da camera (qualunque formazione), pianoforte, strumenti ad arco, strumenti a fiato, chitarra, arpa, percussioni, fisarmonica. Per informazioni: 39.21361922. salentointasca

49


La Regione Puglia sperimenta MabastaBullismo “Mabasta bullismo in Puglia” è il titol odel progetto pilota proposto dalla dirigente dell’Istituto Galilei-CostaScarambone di Lecce Addolorata Mazzotta e sostenuto dall’assessorato all’ Istruzione e Formazione della Regione Puglia, guidato da Sebastiano Leo. L’inziativa prevede la sperimentazione in sei scuole pugliesi, una per ogni provincia, del testato “Modello Mabasta”. Il Modello è l’originale e innovativo protocollo che mira alla prevenzione e alla lotta al bullismo ideato dai ragazzi di Lecce e adottabile da ogni classe e scuola d’ Italia. È costituito da consigli e azioni svolte rigorosamente “dal basso”, da parte dei ragazzi stessi, per prevenire

50 salentointasca

e contrastare ogni forma di sopraffazione tra giovani. Insieme a Mirko Cazzato, team leader del movimento “Mabasta” (20 anni), sono state selezionate sei scuole pugliesi e, dopo aver preparato e formato i referenti, gli animatori della startup sociale stanno applicando le varie azioni previste dal loro originale Modello. Dalla compila-

zione del Maba_Test alla scelta del Maba_Prof, dall’ individuazione e formazione dei “Bulliziotti” all’ installazione delle “Bullibox”, dalla presentazione del “Maba_Dad – Digital Antibullying Desk” al finale raggiungimento dell’ obiettivo primario, lo stato di “Classi Debullizzate”. Ad oggi il modello è stato adottato da decine di scuole in tutta Italia in ordine “sparso” ed è stato parte integrante dell’ “Operazione TuttOk”, un piano di benessere e prevenzione nelle scuole promosso da Bnp Paribas Cardif e condotto da “D-Heart” (elettrocardiografi portatili) e, appunto, i ragazzi di Mabasta. Le scuole in cui è partita la speri-


mentazione del progetto Mabasta Bullismo in Puglia sono: Istituto Comprensivo Sant’Elia - Commenda di Brindisi; Istituto Comprensivo G. Zimbalo di Carmiano; Istituto Comprensivo C.G. Viola di Taranto; Scuola Secondaria di Primo Grado R. Monterisi di Bisceglie; 26° Circolo Didattico Monte San Michele di Bari; Istituto Comprensivo Don Milani Uno + Maiorano di Foggia. “Ho conosciuto personalmente i ragazzi di Mabasta in più occasioni e ho seguito la loro startup dalla nascita nel 2016 e lungo la sua continua crescita – ha affermato l’assessore Sebastiano LeoAbbiamo pertanto letto con curiosità e attenzione la loro proposta. La cosa che ci ha colpito di più è che il loro innovativo Modello per prevenire e contrastare ogni forma di bullismo e cyberbullismo è ideato e condotto quasi esclusivamente dai ragazzi stessi, con la metodologia “peer-to-peer”, ossia di formazione e informazione tra pari. Ci sembra giusto e opportuno essere la prima

regione d’Italia a dare credito a questi nostri giovani e contribuire all’applicazione delle loro originali idee e azioni “dal basso”. Se la sperimentazione porterà ai frutti sperati, il prossimo passo sarà quello di allargare il raggio d’azione e applicarla in un numero sempre maggiore di istituti. Siamo certi che altre regioni seguiranno il nostro esempio e vorranno adottare e sperimentare il modello Mabasta anche nelle loro scuole”. Soddisfatta è anche la dirigente dell’Istituto GalileiCosta-Scarambone, Addolorata Mazzotta, la quale in questi anni non ha fatto altro che incoraggiare i giovanissimi ideatori della startup

sociale “Mabasta” a continuare ad impegnarsi nella prevenzione e lotta al bullismo e al cyberbullismo tra giovani. Oltre alle tante attenzioni riservate dai media (presenza a Sanremo nel 2017, servizi ai Tg nazionali, a Striscia la notizia, etc.), i ragazzi di Mabasta hanno fatto incetta di premi e riconoscimenti, nazionali ed internazionali. Tra i più prestigiosi la medaglia del presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, la vittoria nel 2018 della competizione internazionale “Open F@b” indetta da Bnp Paribas Cardif e la recentissima vittoria degli “South Europe Startup Awards” nella categoria “Best Student Startup”. salentointasca 51


52 salentointasca


newssalento {

attualità e notizie dal Salento

di Carolina De Giorgi

JuàArt, un emozionante percorso artistico Un percorso sensoriale nel mondo dell’arte. JuáPrivateParty a dicembre è diventato un contenitore dove scoprire l’arte in tutte le sue forme. Gli spazi del locale hanno ospitato una mostra d’arte con quadri, sculture, oggettistica di design ed abiti d’alta moda, libri: il tutto animato da performance di artisti locali di diversi settori. Un evento unico e esclusivo con opere selezionate da Antonella Corvaglia, un avvocato che ha fatto della sua passione per l’arte un mestiere. Da anni seleziona accuratamente opere di artisti affermati e nuovi talenti: la sua capacità di trovare il “pezzo giusto“ ha fatto dell’evento allestito da JuàPrivateParty un vero scrigno prezioso. Un unione di intenti e progeti che ha fatto nascere JuàArt, il progetto che vede protagoniste due donne lungimirantie determinate che hanno saputo cogliere la sfida, resa unica da Juà Marques con il suo spirito Juà Marques con il suo stile informale e frizzante.

Un’iniziativa caratterizzata dalla volontà di divulgare la bellezza sul territorio. Un progetto tutto al femminile, che al fianco delle due donne 2 donne ha visto protagoniste le creazioni grafiche di Duanne Marques Bruno per poi passare a tante lungimiranti imprenditrici del territorio come Marta Cesi (produttrice di vini), Solidea Congedi (settore tessile e ricami), con artiste come la calígra-

fa Marta Lagna insieme Emma Margari autrice del romanzo “ Portami al sicuro “ fino alla pasticceria d’ eccellenza di Agnese DeDonatis. L’arte è emozione e per poterla apprezzare occorre usare tutti i propri sensi. L’esposizione ha visto protagonisti, tra gli altri, artisti come sono Jeff Knoos, Andy Warhol, Yayoi Kusama, Giorgio Laveri, Omar Ronda, Joe Tilson e Giuseppe Chiari. salentointasca 53


Al via la Stagione Concertistica di Opera Prima

Leonardo Gramegna, Giorgio Podo, Alessandro Carbonare Clarinet Trio, Franco Tommasi, Chiara Sannicandro, Sandro Cappelletto, Domenico Colaianni, Carmine Giordano, Michele Renna, Micah McLaurin, Giampiero Mancini, Dino De Palma, Luciano Tarantino, Donato Della Vista, Marco Rizzi, Simone Soldati. Sono i protagonisti della nuova Stagione Concertistica 2022 dell’ Associazione Musicale Opera Prima pronta a partire sabato 15 gennaio. Otto appuntamenti, fino a maggio, con alcuni dei più interessanti strumentisti italiani e con voci liriche di spicco del panorama nazionale ed inter54 salentointasca

nazionale. Non solo musica classica, però: quest’anno la Stagione offre un viaggio tra i generi e le arti, unendo al linguaggio musicale quello del teatro, della poesia, del cinema, ospitando non solo musicisti. Il cartellone si declina seguendo le due rassegne già note. Sul palco del teatro Oratorio Don Orione (largo Palazzo Marchesale) di Arnesano si alterneranno gli appuntamenti di “Appassionato”, ciclo al debutto lo scorso autunno, diretto da Vincenzo Rana, dedicato alla vocalità e alle sue varie declinazioni, e di “Sfere Sonore”, rassegna di musica da camera ormai alla sua quarta

edizione, con la direzione artistica di Ludovica Rana. Si parte sabato 15 gennaio alle ore 19.30 con Appassionato e in particolare con Romanza… tra Musica e Poesia, un recital che vede protagonisti il tenore Leonardo Gramegna, lo stesso Vincenzo Rana al pianoforte e Giorgio Podo come voce recitante. Faranno percorrere sentieri tematici che vanno dalla Romanza intimistica, con tema dell’ Addio per una lunga partenza, per la perdita del proprio amore o per la fine di una stagione felice della propria vita, alle liriche di forte impatto crepuscolare legate alla Natura e alla sua forza


mistica che ha ispirato il linguaggio raffinato e innovativo di molti compositori appartenenti alla Generazione dell’ Ottanta. Particolare cura ed attenzione è posta alla scelta delle liriche, su testi di grandi poeti come “Chansons des yeux” di Leoncavallo, versi del poeta francese Andrea Chénier, “Pianto Antico” di Martucci, “Alla Luna” del compositore pugliese Giovanni Gurrado su versi di Giacomo Leopardi ed altre bellissime “perle” incastonate tra musica e poesia. “Ripartiamo nonostante la difficoltà dei tempi che viviamo, convinti che con le giuste precauzioni e il ri-

spetto delle regole si possano continuare a condividere belle occasioni di arte ed emozione - dice Vincenzo Rana- La capienza per i teatri è infatti confermata al 100%, si richiede però che tutto il pubblico esibisca all’ingresso il cosiddetto Green Pass Rafforzato (quello che si acquisisce a seguito di guarigione da Covid o da vaccinazione) e indossi mascherina di tipo Ffp2 per tutta la durata dell’evento. Vi aspettiamo per condividere in sicurezza”. Costo del biglietto 7 euro. Abbonamento per rassegna 25 euro (4 appuntamenti). È possibile prenotare direttamente sul sito

www.associazioneoperap rima.com/biglietteria oppure inviando al numero whatsapp 3274562684. Il primo appuntamento di febbraio sarà invece sabato 5 con “Sfere Sonore”: protagonista un’inconsueta quanto versatile formazione composta da Alessandro Carbonare, clarinetto e corno di bassetto, Giuseppe Muscogiuri, corno di bassetto, e Luca Cipriano, corno di bassetto e clarinetto basso, che permette di spaziare all’interno di un repertorio vario e stimolante, che attrae non solo gli amanti della musica classica, ma anche quelli del jazz, del klezmer, della musica popolare. salentointasca 55


56salentointasca


newssalento {

attualità e notizie dal Salento

di Carolina De Giorgi

In scena da Koreja Lettere eroine sull’amore

Sabato 15 gennaio alle ore 20.45 e domenica 16 gennaio alle ore 18.30 torna in scena ai Cantieri Koreja “Per primo amore - Lettere di eroine sull'amore”, un progetto site specific del Teatro Koreja riservato a 30 spettatori a replica con la cura artistica di Elena Bucci. Un lavoro ricco di desiderio, passione e dolcezza. Un viaggio nel tempo attraverso la tragedia antica e il mito, che sono attuali e sono

Arianna, Enone, Fedra, Fillide e Medea, donne innamorate, abbandonate o tradite che accompagneranno lo spettatore in un viaggio intimo e poetico. Acquistare i biglietti su Vivaticket costa meno vivaticket.com/it/biglietto/per-primo-amore/173492. A teatro è obbligatoria la mascherina Ffp2 e il Green vita e nutrimento per una Pass Rafforzato. Per altre invisione nuova della con- formazioni, 0832.242000 temporaneità. La presenta- oppure: teatrokoreja.it zione site-specific, pensata appositamente per vivere spazi non convenzionali attraverso il teatro è liberamente ispirata alle Eroidi, raccolta di epistole composte dal poeta latino Ovidio tra il 25 ed il 16 a.C. In scena Giorgia Cocozza, Alessandra De Luca, Emanuela Pisicchio, Maria Rosaria Ponzetta, Anelka Vuli saranno

salentointasca 57


58salentointasca


lupassatiempu 1

2

3

4

5

6

7

12 15

19

16

20

10

11

17

18

21

23

22

24

25

27

28

29

30 31

32

35

36

41 45

9

13

14

26

8

33 37

38

42

39

43

46

49

34

44

47 50

52

ORIZZONTALI 1.”Trovate il padre!” in dialetto 12.Tra Cutrofiano e Seclì 13.Riempita fino all’orlo, piena 14.Personaggi famosi 15.Disturbi specifici dell’apprendimento 17.Rappresentazione grafica di una zona 19.Pronome 20.Fiume che nasce in Svizzera 22.Ritornello 23.Sud Est 24.Associazione in breve 25.”No” salentino 26.La Dame de Paris 28.Filosofo e scrittore francese 29.La sua capitale è Mascate 30.Oriente 31.Il continente più vasto 33.Non credenti 35.Agenzia di stampa italiana 36.”Morso” dialettale 39.Nota bene 41.Iniziali di Galimberti 42.Parità in schedina 43.Sigla di Como 44.”Queste” in vernacolo 45.”Tu zitto!” nel Salento 48.Casa automobilistica tedesca 49.Rosalino Cellamare che canta 50.Mettere a posto 52.È bendata 53.Città del Texas

40

48 51

53

VERTICALI 1.Marina di Mancaversa è sua frazione 2.Maria Rosa, prefetto di Lecce (nella foto) 3.È anche noto come hip hop 4.L’ex targa di Udine 5.Antichi cantori di poemi 6.Opera di Puccini 7.Iniziali della Colò 8.Individuo di sesso maschile 9.Il morbo di Gerhig 10.Tracce, segni 11.Grave delitto 16.Fu fondata a Milano, nel 1965 18.La capitale greca 20.Città umbra 21.Iniziali dell’attore Sethi 23.Stallo, quiete 25.Alessandro, ex Lazio e Milan 27.Regalo, offerta 28.Lo è il furto 32.Imposta sui prodotti di consumo 34.Sano, intatto 35.”Altro” per un leccese 37.Città del Piemonte 38.Angolo minore di 90° 40.Showgirl argentina 42.Iniziali di Castagner 44.Simboli di zolfo, fosforo e astato 46.Fine inglese 47.Ormone della tiroide 48.Ha sede a Ginevra 51.”Uovo” a Lecce salentointasca 59


60 salentointasca


arcudepratu{

curiosità de casa noscia

lusapiti ca...

luproverbiu

La Chiesa Madre di Cocumola è dedicata al protettore, San Nicola vescovo. Costruita nel XVIII sec., è suddivisa in tre navate e presenta una facciata realizzata in conci squadrati e levigati di pietra leccese.

Ci sputa a ncelu a nfacce nni cate. (A chi sputa in cielo gli cade in faccia). Spesso, le azioni sbagliate si ripercuotono su se stessi.

Il dialetto salentino vanta termini discendenti da diverse lingue, tra le quali c’è anche l’arabo. Il pugno o cazzotto è chiamato in dialetto tàfaru, la cui origine risale, addirittura, al termine arabo tafarrig. Nato a Castrì di Lecce nel 1951, Aldo Quarta è un giornalista e scrittore che ha pubblicato opere di narrativa e poetiche. Spiccano Meridiano amore; La fuga; Il custode; Il dubbio; Oltre le Cesine; Clepsydra. Il fruttone è un dolce tipico leccese, esportato in molte città italiane. Viene preparato con pasta frolla, pasta di mandorle cotta, marmellata di mele cotogne, cioccolato fondente di copertura e scorza di cedro.

Vendo capi di abbigliamento di marco e di varie taglie (su un periodico salentino, del 05/08/2018) n.d.r.: ma Marco la sape? Nu mbè ca resta nudu?

ludialettu lu dialettu La Segretaria Generala (scritta su un manifesto, a Lecce) n.d.r.: va bene il femminile... ma “generala” è troppo!

Tocca lla spiccia, cinca ete ete! Deve finirla, chiunque sia!

lafrase

Bbiere: bere. Calatura: cime e rami inferiori degli alberi. Cinca: chiunque, chicchessia. Ferrazzulu: spago grosso, corda di canapa. Llizzetta: ricetta. Mmaleazione: cattiva azione. Parafianu: cliente, avventore. Pipulu: torlo d’uovo. Spenturatu: sventurato. salentointasca 61


salentobynight venerdì Aradeo - Caffè del Teatro Info 346.1829533 Calimera - Must Info 331.2572354 Casarano - The Shakespeare Pub Info 338.4572803 Cursi - Prosit Bar Info 0836.332030 Cutrofiano - Jack’n Jill Info 0836.542238 Lecce - Cloro Info 351.8958133 Lecce - Joyce Irish Pub Info 0832.279443 Lecce - Molly Malone Pub Info 329.4499610 Porto Cesareo - Civico 32 Pub Info 333.1818064 Squinzano - Negromalto Info 0832.401502 Taviano - Sorsi e Discorsi sul Senso... Info 0833.216775 Tiggiano - Urban Cafè Info 0833.1696390 Tricase - Bavaria e Gallone Pub Info 392.0846337

62 salentointasca

sabato Alezio - El Barrio Verde Info 327.4592706 Aradeo - Araknos Info 0836.552965 Collepasso - Exit Lounge Bar Info 328.7178457 Copertino - Malf Caffè Info 332.2284538 Corigliano d’Otranto - Lu Mbroia Info 338.1200398 Corigliano d’Otranto - Olden Times Info 333.9432398 Galatina - Incoho Info 0836.562511 Gallipoli - Aputea Info 392.1352166 Lecce - Alibi Info 0832.1693655 Lecce - Colella Games Info 329.8819233 Lecce - Quanto Basta Info 347.0083176 Lizzanello - Ilex Info 320.4869092 Maglie - Classico Info 0836.312945

Marina Serra - Bonasciana Info 389.2896517 Martano - Ego’s Info 388.1161234 Martano - La Vera Tipica Info 366.3751465 Montesano Salentino - Sud Est Cafè Info 377.5387059 Novoli - Area 51 Info 328.3253425 Poggiardo - Caffè Borghese Info 0836.901285 Poggiardo - Tesoretto Info 0836.904353 Racale - One Way Pub Info 348.0943147 Ruffano - Barrocco Green Info 0833.691581 Santa Maria di Leuca - Bar del Porto Info 349.5349233 Torre San Giovanni - Baxter Info 338.8629810 Trepuzzi - Creola Music Pub Info 0832.753147 Tricase Porto - Taverna del Porto Info 0833.775336


{

appuntamenti

...tutti gli della movida salentina da non perdere! domenica

Carmiano - Burlesq Info 389.4522839 Casarano - Ffound Info 0833.609450 Galatina - Pepe Nero Info 329.6884965 Galatina - Plant 008 Info 388.9979809 Galatone - Scapry Info 0833.863467 Lecce - Galleria Info 392.9039344 Maglie - Lulu’s Info 333.4026088 Matino - Vinhà Info 329.4692200 Nardò - Kala Pinta Info 338.5262435 Sanarica - Agriturismo StellaRena Info 388.1752464 Taviano- Over Info 327.6933753 Tricase- Overline Info 345.3883600 Veglie - Gianna Rock Info 333.3082611

lunedì Nardò - Corte Santa Lucia Info 349.7245974 Surbo - Crazy Bull Cafè Info 0832.279368

martedì Galatina - Roger 65 Info 389.4293710 Lecce - Cantiere Hambirreria Info 389.5141191 Muro Leccese - Gold Barley Info 328.8917915 Surbo - Zelig Cafè Info 389.0007979

mercoledì Castrignano de’ Greci - Cult Pub Info 327.8614604 Corigliano d’Otranto - Malisud Info 0836.308305 Lecce - Locale Info 391.7511432 Lecce - Officine Birrai Info 0832.407264

giovedì Alessano - Larilò Info 351.0149451 Galatina - Al Posticino Birra &Spiriti Info 320.6072720 Lecce - Barroccio Info 338.7265709 Località Capilungo - Sunset Cafè Info 347.4466314 Maglie - L’allegra Scottona Info 320.8696779 Matino - Krivé Risto Pub Info 380.5911354 Melissano - Biancafè Info 0833.581484 Minervino di Lecce - Casanova Pub Info 339.2322705 Nardò - Caffè Teatro Info 380.7947324 Nardò - Jungle Parco Raho Info 329.5340550 Sternatia - Litari Cafè Info 389.1237415 Tricase - Da Umberto Info 0833.771777 Tricase - Lox Home Info 392.1935940

salentointasca 63


degustasalento LECCE

Alibi Piazza V.Emanuele, 15 Tel. 0832.1693655 Chiuso lunedì e martedì

All’ombra del Barocco Corte dei Cicala Tel. 0832.245524 Chiuso lunedì

Alvino Piazza S.Oronzo, 30 Tel. 0832.246748 Chiuso martedì

Avio Bar Via Trinchese, 16 Tel. 0832.304150

Caffè dell’Anfiteatro

Luca Capilungo

Piazza Sant’Oronzo Tel. 346.0100020

Via Bari, 4 Tel. 0832.312406

Pinti Via F. Lo Re, 83 Tel. 0832.240700

Chiuso domenica pom.

Chiuso il lunedì

Caffè Foscolo

Manhattan

Raphael

Viale U.Foscolo, 47 Tel. 371.1718295

Via Salandra, 2 Tel. 392.2715563

Via Imbriani, 28 Tel. 0832.397132

Sempre aperto

Chiuso domenica

Caffè L’Incontro Viale della Libertà, 51 Tel. 0832.391854 Sempre aperto

Caffettino Via Adriatica, 4 Tel. 366.1176632

Sempre aperto

Sempre aperto

Baldieri, dolce&salato

Chantilly Pasticceria

Sempre aperto

Sempre aperto

Mondoni

Sensi

Via 95° Rgt. Fanteria Tel. 380.7839121

Viale Giovanni Paolo Tel. 0832.312357

Chiuso domenica pom.

Sempre aperto

Nuovo Carletto

Syrbar

Piazza Partigiani Tel. 349.8326867

Via Libertini, 67 Tel. 328.7673210

Sempre aperto

Sempre aperto

Old house Cafè

Stop

Piazza Mazzini, 41/45 Tel. 0832.393687

Via L. Ariosto, 35 Tel. 0832.458088

Chiuso mercoledì

Sempre aperto

Sempre aperto

Chiuso domenica pom.

Bar Bamboo

Deborah

Paisiello

Via M.Schipa, 2 Tel. 338.1930486

Via Caiulo, 2A Tel. 331.1527613

Tentazioni Gelateria

Chiuso domenica

Via G.Palmieri, 72 Tel. 347.3039617

Chiuso domenica pom.

Sempre aperto

Bar Moro

GelateriaTentazioni

Papillon

Via Ammirati, 10 Tel. 0832.306609

Viale Leopardi, 58 Tel. 0832.398659

Via L. Ariosto, 62 Tel. 0832.521702

Sempre aperto

Bonasciana Piazza S.Oronzo, 17 Tel. 366.4763781 Sempre aperto

64salentointasca

Via Taranto, 7 Tel. 0832.300578

Via Monteroni, 25 Tel. 0832.351742 Piazza S.Oronzo, 48 Tel. 0832.1693528 Sempre aperto

Vero Bar Via Vernole, 37 Tel. 0832.230101

Sempre aperto

Sempre aperto

Sempre aperto

Il Palio

Pasticceria Natale

300mila Lounge

Via Trinchese, 7 Tel. 0832.256060

Via 47° Rgt.Fanteria Tel. 0832.307448

Via Imp. Adriano Tel. 329.0024480 Sempre aperto

Sempre aperto

Sempre aperto

{


{bar-gelaterie&pasticcerie CASARANO

Martinucci Piazza S. Pietro Tel. 0833.512611 Chiuso martedì

COPERTINO

Castello Via Menga, 6 Tel. 0832.1941668 Chiuso lunedì

CORIGLIANO

Castello

GALLIPOLI

Bar Paolo Corso Roma, 935 Tel. 0833.261185 Sempre aperto

Bellini Corso Roma, 9 Tel. 0833.263622 Sempre aperto

Blanc Cafè Via XXIV Maggio, 19 Tel. 0833.263499

Via Ferrovia, 4 Tel. 0836.471098

Sempre aperto

Chiuso lunedì

Corso Roma, 41 Tel. 0833.262027

CUTROFIANO

Dolce Arte Via G. Garibaldi, 31 Tel. 0836.515073 Chiuso lunedì

GALATINA

Bar delle Rose Piazza D.Aligheri Tel. 0836.561142

Savino Sempre aperto

MAGLIE

Caffè della Libertà Piazza A. Moro Tel. 0836.483888 Sempre aperto

Caffettino

Sempre aperto

Via S. Fitto, 107 Tel. 366.4165061

Eros

Kenzia

Piazza San Pietro Tel. 0836.566100 Chiuso mercoledì

Sempre aperto

Via Ferramosca Tel. 0836.426571 Chiuso domenica

Pasticceria Ascalone

Martinucci

Via Vit.Emanuele, 17 Tel. 0836.566009

Via Trento e Trieste,10 Tel. 0836.311084

Chiuso dom.pom. e lunedì

Sempre aperto

MONTERONI

SOLETO

Pasticceria Raffaello

Caffè degli Specchi

Via Rubichi Tel. 0832.327971 Sempre aperto

Vergari Via Rubichi, 48 Tel. 0832.321888 Chiuso lunedì

NARDÒ

Cream & Caramel Via Antonaci, 5 Tel. 0833.832481 Chiuso mercoledì

Il Gabbiano Piazza Mazzini, 11 Tel. 0833.578724 Chiuso lunedì

Parisi

Via R. Orsini, 132 Tel. 333.7818705 Sempre aperto

SQUINZANO

La Caffetteria Via Brindisi, 152 Tel. 0832.785645 Sempre aperto

Pasticceria Vittoria Piazza Vittoria Tel. 0832.782893 Sempre aperto

SAN CASSIANO

Dolci Fantasie Zona P.I.P. Tel. 0836.993682

Piazza A. Salandra Tel. 346.0644183

Chiuso martedì

Chiuso lunedì

Dentoni

SALICE SALENTINO

Caffetteria Jox Via P. Nenni, 10 Tel. 0832.732830 Sempre aperto

SAN CESARIO DI L.

Natale Piazza G. Garibaldi Tel. 0832.202462 Sempre aperto

Samui Via Lecce, 104 Tel. 389.4774664 Sempre aperto

TORRE DELL’ORSO Piazza della Chiesa Tel. 0832 841485 Chiuso martedì

TREPUZZI

Bar Selene Via Kennedy, 74 Tel. 0832 760161 Chiuso dom. pom e lun. pom.

TRICASE

Bar dell’Abate Via Pio X, 21 Tel. 0833.544068 Chiuso lunedì pom.

salentointasca 65


degustasalento LECCE

Barba Grill Via G. Giusti, 10 Tel. 0832.317047

Il Corto Maltese Via Giusti, 13 Tel. 327.8782454

Molly Malone

Shui Bar

Via Cavallotti, 2 Tel. 329.4499610

Via Umberto I, 21/a Tel. 338.6165202

Sempre aperto

Chiuso martedì

Sempre aperto

Sempre aperto

Bottega Fiore

La loc. del Macellaio

Off Side

Tabisca

Via Taranto, 37/4 Tel. 328.0003149

Via Maremonti, 41 Tel. 0832.1810125

Sempre aperto

Sempre aperto

Chiuso lunedì

Sempre aperto

Carnivori

La Negra Tomasa

63OsteriaContemporanea

Tennent’s Grill

Via F. d’Aragona, 2 Tel. 366.5910520

Viale dell’Università, 63 Tel. 393.1333030

Sempre aperto

Chiuso mercoledì

Chiuso lunedì

Sempre aperto

Colella Games

Madigans

Prophet Pub

Trumpet

Via S. Trinchese Tel. 391.3902517 Via XX Settembre, 7 Tel. 392.7997590

ViaManifatturaTabacchi,34 Tel. 329.8819233

Via Pappacota, 18 Tel. 0832.241650

Sempre aperto

Sempre aperto

Doppio Zero

Maialotti

Via G. Paladini, 2 Tel. 0832.521052

Via Taranto, 20 Tel. 0832.523974

Via Maggiulli, 4 Tel. 0832.246143

Via Dietro Ospedale... Tel. 380.6344345 Via Taranto, 175 Tel. 0832.279475 Via p. di Savoia Tel. 324.7765682

Sempre aperto

Sempre aperto

Quanto basta

Tuna’s

Via M.Basseo, 29 Tel. 347.0083176

Via Oberdan, 21 Tel. 380.3660794

Sempre aperto

Chiuso lunedì

Mamma Elvira

Road 66

Urban

Via Umberto I, 19 Tel. 0832.1692011

Via dei Perroni, 8 Tel. 0832.246568

Chiuso martedì

Chiuso martedì

Sempre aperto

Chiuso lunedì

Joyce

Mamma Lupa

Rubens

Willy’s Pub

Chiuso lunedì pom.

Sempre aperto

Enogastron. Povero Via Rubichi Tel. 340.6863545 Via Matteo da Lecce Tel. 0832.279443

Via Acaja Tel. 340.7832765

Via F. D’Aragona, 10 Tel. 339.4291138

Sempre aperto

Sempre aperto

Misvago

Santa Cruz

Vico dei Sotterranei

Piazza S.Oronzo Tel. 328.0567079

Via Umberto I, 25 Tel. 348.7713559

Chiuso lunedì pom.

Sempre aperto

Sempre aperto

Chiuso lunedì

Il banco Via Umberto I, 1 Tel. 328.7155043 Chiuso il mercoledì

66 salentointasca

Via Matteotti, 36 Tel. 0832.247012

P.zza V. Emanuele Tel. 0832.288388

Vicolo Sotteranei, 3 Tel. 320.4743168 Sempre aperto


{bracerie & pub ARADEO

Charad Pub Via E. Toti, 57 Tel. 0836.234413 Chiuso lunedì

CASARANO

Oste Pazzo Via Pellegrino Tel. 0833 513376 Chiuso merc e dom.pom.

Shakespeare Pub Via Vecchia Matino,2 Tel. 338.4572803 Chiuso lunedì

COLLEPASSO

Jamila pub Via Roma, 136 Tel. 347.1824384 Chiuso il lunedì

CURSI

Prosit Via Maglie, 11 Tel. 0836.332030 Chiuso il lunedì

GALATINA

I Vitelloni Viale S. Caterina Nov. Tel. 0832.2410240

GALATINA

MARTANO

Officina del Gusto

Morrison’s

Via Pascoli, 40 Tel. 0836.234285

Via Marconi, 35 Tel. 333.1260977

Sempre aperto

Zona Franca Via San Rocco, 3 Tel. 0836.563920 Sempre aperto

GALLIPOLI

Aputea Via R. D’Angiò, 2 Tel. 349.5049038

Chiuso il mercoledì

MURO LECCESE

Gold Barley Via Indipendenza, 34 Tel. 328.8917915 Chiuso lunedì

NARDÒ

Donegal

La Corte d’Angiò

Via Carmeliti, 21 Tel. 342.7319505

Piazza Imbriani Tel. 345.1578723

Sempre aperto

Sempre aperto

Mind the Gap Via Galatone Tel. 0833.561313

Chiuso lunedì

LEVERANO

Exedra

Lunedì chiuso

S.p. per P.Cesareao Tel. 339.6150542

La Torre

Chiuso dal lun. al giov.

MAGLIE

Allegra Scottona

Corso G. Galliano Tel. 347.0061146 Chiuso martedì

NOVOLI

Via Umberto I, 77 Tel. 0836.311930

Area 51

Bombetta

Via Veglie Tel. 328.3253425

Sempre aperto

POGGIARDO

Tesoretto S.P.Maglie-Castro Tel. 0836.904353 Sempre aperto

SALVE

Jameson Pub Via don G.Minzoni, 7 Tel. 347.7178512 Chiuso giovedì

SOGLIANO CAVOUR

Antico Granaio Corso Umberto I° Tel. 329.2090625 Chiuso il lunedì

SQUINZANO

Oveja Negra Via Nanni, 135 Tel. 347.3781054 Chiuso il lunedì

SURBO

Crazy Bull Via R. Benzi (Z.I.) Tel. 0832.279368 Sempre aperto

VEGLIE

Gianna Rock Via F.Bandiera Tel. 328.6625949

Sempre aperto

Via Lecce, 7 Tel. 327.4492515

La Conceria

Lulu’s Brasserie

Bakajoko

O’Brien

Via Isonzo, 2 Tel. 0833.1822255

Via G. Carducci, 12 Tel. 0832.967707

Chiuso il martedì

Sempre aperto

Chiuso il mercoledì

Via Varese, 57 Tel. 392.2125000 Chiuso lunedì

Chiuso martedì

Via Gallipoli, 49 Tel. 328.6124559

Chiuso il lunedì

PARABITA

Sempre aperto

salentointasca 67


degustasalento BOTRUGNO

MONTERONI

Primo

Locanda dei Camini

Lo Scacciapensieri

Sempre aperto

Chiuso martedì

Chiuso lunedì

Chiuso domenica sera

Blu Notte

Richmond

LECCE

Alex Ristorante Via Fazzi, 19 Tel. 0832.098685

Via Brancaccio, 2 Tel. 0832.304286

Via 47° Rgt Fanteria, 7 Tel. 0832.243802

Via A. Salandra, 32 Tel. 0832.1692792

Via V.Emanuele, 3 Tel. 0836.993733 GALATINA

Corte del Fuoco

Chiusodomenicaseraelunedì

Chiuso il lunedì

Piazzetta San Lorenzo Tel. 0836.565858

La Torre di Merlino

Semiserio

Chiuso lunedì

Piazza G.B. del Tufo Tel. 0832.242091

Via dei Mocenigo, 21 Tel. 0832.1990266

GALLIPOLI

Il bastione

Via A. De Gasperi Tel. 0832 321884 OTRANTO

Umberto

Lit. per Torre Dell’Orso Tel. 0836.803072 Chiuso mercoledì

STERNATIA

La Porta Antica

Chiuso lunedì

Chiusodomenicaseraelunedì

Il Bacaro

Tormaresca

Via Nazario Sauro, 28 Tel. 0833.263836

Via Placera, 34 Tel. 0836 666771

Via B.Cairoli, 25 Tel. 0832.300456

Sempre aperto

Chiuso martedì

La Puritate

Chiuso lunedì

Via Sant’Elia, 18 Tel. 0833 264205

Via Parini, 14 Tel. 0832.316857 Sempre aperto

Le Tagghiate Via dei Ferrari, 1 Tel. 0832.359835 Chiuso il lunedì

Nautilus Via Paisiello, 9 Tel. 0832.1694931 Chiuso il martedì

300Mila Lounge Via 47° Rgt Fanteria, 9 Tel. 0832.307448 Sempre aperto

Osteria degli Spiriti Via C. Battisti, 4 Tel. 0832.246274 Chiusodom.seraelunapranzo

68 salentointasca

Tre Rane Via Camillo B.Conte C. Tel. 375.5040165

Sempre aperto

Sempre aperto

La Cutura

Zio Pesce Via P. Gobetti Tel. 0832.316857 Sempre aperto

GIUGGIANELLO Contrada Cutura Tel. 0836.354164 Solo su prenotazione

LEVERANO

Zefiro ristorante

Cosimo Russo

Via P. Vincenti Tel. 339.8072784

Via V.Veneto, 8 Tel. 375.5351682

Sempre aperto

Sempre aperto

ARADEO

MAGLIE

SURBO

Masseria Melcarne S.P. Surbo-T. Rinalda Tel. 368 958324 Chiuso martedì

TRICASE

Lemì

Via V.Emanuele, 16 Tel. 347.5419108 Chiuso lun, mart e merc

VERNOLE

Don Fausto

Via A. Doria, 10 Tel. 329.3709429 Sempre aperto

Giorè

Belamì

Lilith

Via Roma, 86 Tel. 0836.312930

S.P. Vanze-Strudà Tel. 393.9962150

Chiuso lunedì

Sempre aperto

Sempre aperto

Piazzetta Grassi Tel. 0836.234304


{ristoranti&pizzerie LECCE

Barba Grill Via Giusti, 21 Tel. 327.1465812 Sempre aperto

Carnivori Via XX Settembre, 7 Tel. 392.7997590 Sempre aperto

I Paladini Piazzale Sondrio, 20 Tel. 0832.391984 Sempre aperto

Il Ristoro dei Templari Via A. Grandi, 15/17 Tel. 0832.245158 Chiuso martedì

La Magiada Corso V.Emanuele Tel. 0832.242101 Chiuso mercoledì pom.

La Perla Pizzeria Via O. del Balzo, 15 Tel. 0832.246380 Chiuso il lunedì

La Scala Via Brancaccio, 43 Tel. 392.9000011 Sempre aperto

BOTRUGNO

Acqua e sale

LoRè Viale Lo Rè, 13 Tel. 333.2643798 Chiuso lunedì

Margot Via Arditi, 11 Tel. 0832.665373 Chiuso il lunedì

Poeta Contadino Piazza Castromediano Tel. 392.5402344

Via U. Foscolo, 9 Tel. 0836.993706 Chiuso martedì

CAPRARICA

Il Vizio del Barone Via Martano, 127 Tel. 338 7646100 Chiuso martedì

CAVALLINO

Sempre aperto

Aretè

Spiriti Gourmet

S. P. per Caprarica Tel. 337 826761

Via C. Battisti, 10 Tel. 0832.308438 Sempre aperto

Zio Giglio Via S. Domenico Savio Tel. 0832.399814 Chiuso lunedì

400 gradi Viale Porta d’Europa Tel. 391.3318359 Sempre aperto

ACAYA

Vecchia Botte Piazza Giangiacomo,1 Tel. 353.3048538 Sempre aperto

ARADEO

Li Cumpari

Araknos

Via Enrico Fermi, 18 Tel. 0832.354120

Via Bosco, 148 Tel. 0836.552965

Chiuso lunedì

Chiuso lunedì

Chiuso lunedì

Bella ‘mbriana S. P. Lecce-Cavallino Tel. 0832.612823 Apertoogniseraedom.apranzo

La Remesa Via Trieste, 17 Tel. 0832.611994 Chiuso martedì

COCUMOLA

I Rocci Via Martiri d’Otranto Tel. 0836.954122 Chiuso martedì

COLLEPASSO

Masseria Palmento Contrada Palmento Tel. 346.0890239 Aperto ven, sab e dom

PATÙ

Rua de li travai Piazza Indipendenza Tel. 349.0584531 Chiuso mercoledì

SANNICOLA

Pizzeria Ragno Piazza della Repubblica Tel. 0833.231561 Sempre aperto

SOLETO

La Nicchia Via S.Francesco, 15 Tel. 348.3942326 Chiuso il lunedì

SPONGANO

Picalò Piazza Vittoria, 16 Tel. 347.1771929 Chiuso martedì

SUPERSANO

Le Stanzie

S.P. 362 - km 32,9 Tel. 320.9757299 Sempre aperto

TORRE S. GIOVANNI

Azzurra

Corso Annibale Tel. 0833.932070 Sempre aperto

TRICASE

I fornelli di Teresa Via Tartini Tel. 0833.770312

salentointasca 69


70

salentointasca


sorteNoscia

Per inviare saluti, messaggi, foto: salentointasca@tiscali.it

artistisenasce Nome: Federico Anni: 18 Segno: Capricorno Note: Molto altruista, amante dell’enduro, sa come farsi notare!

laredazione consiglia... Torta, champagne, fuochi d’artificio... e siamo solo all’inizio! Preparati, le sorprese non sono finite! Auguri

salentointasca 71


sorteNoscia

i cosa azione e tanta voglia di rendere ognuroni Fantasia, passione, grande immagin assicurato... Aug pre sem è ento rtim dive il te con unica! Papà Giorgio,

E sono 2! Tantissimi auguri alla dolcissima principessa Sofia

vorrei

dire a... 72 salentointasca

{

Simone e Vincenzo Del Prete: siete pronti! Appena possibile festeggeremo alla grande, come meritate! Tanti giallorosissimi auguri

Sorridente e sempre in forma... Augurissimi giallorossi, Chiara!

Marco Calò: dai racconti fantastici ai video mozzafiato... la tua fantasia lascia sempre senza parole! Pronto a festeggiare... auguri


sorteNoscia

Ogni momento insieme è uno ! spettacolo... Buon 83° compleanno

Al piccolo grande Dario... Tantissimi auguri da chi tvb!

uso ogni ripagarti del grande impegno prof Tante dolci “coccole” familiari per e abnegazione! Auguroni, Salvatore giorno con grande passione

vorrei dire a...

{

Giampiero da Surbo: bariste, ricevitori, Luca Calò: stavolta gli auguri li meriti doppi clienti in pizzeria e soprattutto gli amici ti e ci auguriamo di poter brindare con aspettano... Tu al solito non farti attendere! spumante e birre... Buon compleanno! salentointasca73


sorteNoscia

Tre grandi personaggi per un bel ! compleanno... Tanti auguri Giuseppe Sorpresaaaaaa!!!! Buon compleanno papà Andrea! - Greta e Lorenzo

Perché i 18 si festeggiano al top... a Auguri da mamma, papà e Francesc

vorrei dire a... 90 salentointasca

{

Tra ritardi e imprevisti... Tantissimi auguri agli sposi Claudia e Michele!

Rizzo Mario: inimitabile, un esempio di Francesca V.: in attesa di riabbracciarti e di simpatia, amicizia e valori veri... Pronti per rivivere emozioni intense, tanti auguri e ci una serata memorabile? Tanti auguri! rivediamo in spiaggia quest’estate!


sorteNoscia

Una passione che ti porta in giro per il mondo! Auguri Andrea

vorrei dire a...

Stavolta la foto è romanticismo puro... Buon compleanno Max!

foto

Nome Cognome Via Città Tel. Salento in Tasca, nel riferirsi a fatti e persone, ha inteso esclusivamente trattare tutto sotto forma di satira e scherzo, lungi da qualsiasi punta di scherno o offesa ad alcuno. L’editore, convinto del buon senso e dell’intelligenza dei lettori, si riserva il diritto di pubblicare il materiale ricevuto –corredato dai dati anagrafici personali– sulla cui veridicità e attendibilità declina ogni tipo di responsabilità. (Autorizzazione conforme al regolamento General Data Protection Regulation n° 2016/679). Firma

Pensavi di essertela scampata??? Buon 50° compleanno, Fabio

salentointasca 91


numeriutili Telefono Azzurro 19696 Pronto Intervento Carabinieri 112 Polizia 113 Vigili del Fuoco 115 Guardia di Finanza 117 Emergenza Sanitaria 118 ACI socc. stradale 803116 Soccorso in mare 1530 Corpo Forestale 1515 Pronto Soccorso Lecce 0832 661403 Casarano 0833 508290 Copertino 0832 930405 Galatina 0836 563810 Gallipoli 0833 273787 Maglie 0836 485000 Nardò 0833 568303 Tricase 0833 545201 Altri Servizi Comune Lecce 0832 682111 Prefettura 0832 6931 Provincia 0832 6831 Regione 0832 2131 C.C.I.A.A. 0832 6841 Tribunale 0832 660111 Uff. Turismo 0832 248092 Univ. del Salento 0832 292111 Acquedotto 800 735735 Enel-guasti 803500 CCISS viaggiare informati 1518

76salentointasca

Turno di sabato 15 gennaio orario: 8,30-13,00 / 16,30 - 20,00 Bianco Curto (solo mattina) P.zza Argento, 4 - Tel. 0832 307950 Casciaro Via Gentile, 20 - Tel. 0832 346040 Chiga Via L. Ariosto, 45 - Tel. 0832 311890

{

numeri utili per ogni emergenza

Turnodidomenica 16 gennaio orario: 8,30-13,00 / 16,30 - 20,00 Chiga Via L. Ariosto, 45 - Tel. 0832 311890 Farmacia Lupiae Via Bastianutti, 21 - Tel. 0832.354007 Migali Viale Leopardi, 74 - Tel. 0832 390532

Elia Via Leuca, 115 - Tel. 0832 348324 Errico Via Cavallotti, 23 - Tel. 0832 306847 Santa Rosa Via Adriatica, 135 - Tel. 0832 1778282 Galizia (solo mattina) Via Taranto, 29 - Tel. 0832 304901 Giordano P.zza S. Oronzo, 18 - Tel. 0832 307469 Giubba P.zza Napoli, 8 - Tel. 0832 311572

24 sempre aperto

Aereoporto Brindisi Biglietteria 080 5800200 Info. Turistiche 0831 412975 Martina Lost & Found 0831 416140 Via Biasco, 17- Tel. 0832 454818 City Terminal 0832 256124 Marzano Stazioni Ferroviarie Via del Mare, 6a - Tel. 0832 312916 Trenitalia 892021 Lecce 0832 303403 Messa Brindisi 0831 568374 Viale della Libertà,170 - Tel. 0832 458025 Ferrovie Sud-Est 0832 668111 Migali Servizio Taxi Viale Leopardi, 74 - Tel. 0832 390532 Stazione 0832 247978 Piazza Mazzini 0832 246150 Minerva (solo mattina) P.zza S. Oronzo 0832 306045 Via Monteroni, 23 - Tel. 0832 351575


viaggiarecon

NAVETTA AEROPORTO

EP

ni

zio

ma

or

inf

ri,

ra

ro

pe

LN

.0

83

23

05

52

2

Brindisi - Milano (Malpensa): p. 9,15 a. 10,55 EasyJet* p. 21,45 a. 23,25 EasyJet Milano (Malpensa) - Brindisi: p. 7,00 a. 8,40 EasyJet** p. 19,40 a. 21,25 EasyJet *non opera sabato | **non opera domenica

TA

ZIO

NI

co

ns

ul

ta

re

l’a

ge

nz

NO

AEREI Brindisi-Roma: p. 6,40 a. 7,50 AZ p. 11,10 a. 12,20 AZ p. 16,15 a. 17,25 AZ p. 19,10 a. 20,20 AZ Roma-Brindisi: p. 9,15 a. 10,25 AZ p. 13,15 a. 14,25 AZ p. 17,55 a. 19,05 AZ p. 21,25 a. 22,45 AZ gli orari di Ryanair variano di giorno in giorno

gg

iA

Brindisi - Milano (Linate): p. 6,20 a. 7,55 AZ p. 12,40 a. 14,15 AZ p. 16,00 a. 17,35 AZ Milano (Linate) - Brindisi: p. 10,15 a. 11,55 AZ p. 13,40 a. 15,15 AZ p. 22,00 a. 23,35 AZ Brindisi - Milano (Orio al Serio): volo effettuato da Ryanair Milano(Orio al Serio) - Brindisi: volo effettuato da Ryanair

via

ia

Lecce Terminal City - Brindisi p. 5,05 a. 5,40 p. 6,50 a. 7,30 p. 9,50 a. 10,30 p. 11,30 a. 12,10 p. 13,50 a. 14,30 p. 16,20 a. 16,55 p. 17,45 a. 18,25 p. 20,30 a. 21,10 p. 23,10 a. 23,50 Brindisi - Lecce Terminal City p. 5,55 a. 6,30 p. 8,45 a. 9,25 p. 10,55 a. 11,35 p. 13,00 a. 13,40 p. 15,45 a. 16,20 p. 17,25 a. 18,05 p. 18,50 a. 19,30 p. 22,00 a. 22,40 p. 00,15 a. 00,5 0

RE

TRENI Lecce - Roma: p. 5,55 a. 11,23 FA p. 11,50 a. 17,20 FA p. 16,55 a. 22,20 FA p. 20,20 a. 7,37 ICN Roma - Lecce: p. 8,05 a. 13,28 FA p. 14,55 a. 20,19 FA p. 18,00 a. 23,23 FA p. 23,58 a. 8,09 ICN Lecce - Milano: p. 6,06 a. 15,25 FB p. 8,06 a. 17,25 FB p. 11,06 a. 20,25 FB p. 12,06 a. 20,42 FR p. 15,40 a. 23,50 FR p. 18,31 a. 7,12 ICN p. 19,20 a. 6,40 ICN Milano (Centrale/P.Garibaldi) - Lecce: p. 7,20 cambioa. 15,52 FR/FB FR p. 10,20 P.G. a. 18,52 FB p. 11,35 a. 20,52 p. 12,35 a. 21,52 FB p. 13,35 a. 22,48 FB p. 19,50 a. 9,24 ICN p. 20,50 a. 8,30 ICN Lecce - Venezia: p. 7,06 a. 16,05 FB p. 13,06 a. 22,05 FB Venezia - Lecce: p. 6,55 a. 15,52 FB p. 14,55 a. 23,50 FB

{

informazioni per viaggiare bene...

con orari diversi per ogni giornata

Brindisi - Bologna: volo effettuato da Ryanair Bologna - Brindisi: volo effettuato da Ryanair con orari diversi per ogni giornata

Brindisi - Londra Stansted: p. 10,35 a. 13,00 FR* Londra Stansted - Brindisi: p. 6,10 a. 10,10 FR* *opera solo martedì e sabato

Brindisi - Zurigo: p. 11,40 a. 16,55 Swiss* Zurigo - Brindisi: p. 9,10 a. 11,00 Swiss* *opera solo venerdì

salentointasca 77


I prossimi giorni sono densi di cambiamenti e di sorprese, che dovrai trasformare in liete novelle. Mercurio ti consente di muoverti bene, di rafforzare le alleanze e di partorire idee vincenti. In amore, sei molto sensuale. Ti impegni a fondo nella professione ed ottieni risultati a dir poco confortanti. Ripesca un progetto che avevi abbandonato, sforzandoti di non tirare troppo la corda nel tentativo di realizzarlo in tempi brevi. Non mancano le occasioni per affermarti nel lavoro, per dimostrare le tue capacità strategiche, per veder riconosciuta la qualità del tuo impegno. Marte ti dona energie in quantità industriale, puoi ottenere il successo. Carriera, affari e guadagni ricevono il supporto di transiti pragmatici e fortunati. A te metterci l’impegno necessario per cogliere ogni occasione. Chi è single può fare incontri bellissimi da non dormire la notte.

78salentointasca

Tutto sta procedendo bene nella tua vita, con il sostegno di Urano, Marte e Venere decisamente favorevoli. Sei hai curiosità intellettuali da soddisfare, trova il tempo per leggere, magari un libro di grande utilità... Luci e ombre caratterizzano questa fase di gennaio. Meglio mostrarti aperto e diplomatico con soci, colleghi o collaboratori. Gli sforzi in campo amoroso sono finalizzati a promuovere l’intesa con la persona amata. Stai affrontando diversi cambiamenti e metabolizzare tutte le novità risulta difficoltoso. Imprevisti ed equivoci appesantiscono la routine, ma disponi di tutte le carte in regola per sbrigliare ogni matassa. Novità per i singles! Nel lavoro puoi affiancare alla concretezza il lampo d’intuizione che ti guida verso soluzioni indovinate. Venere segna l’ora giusta per l’amore, che è forse un’avventura fugace o un sogno proibito. Arriva un invito!

Unire affetti ed impegni è la sfida di questo periodo. Marte irrompe sulla scena nel rapporto di coppia e non è detto che non lasci strascichi pesanti. Può affiorare il desiderio di cambiamento, ci sono in vista buoni affari... Per afferrare qualche opportunità di rilievo, devi vincere la fiacca che ti porti dietro. È il momento di perfezionare alcuni progetti, di controllare, verificare, riflettere prima di rispondere. Hai slanci di passione profonda. È un ottimo momento per quanto riguarda lo studio ed anche il lavoro: tutto l’entusiasmo e l’impegno di cui sei animato in questa fase hanno ragione di qualunque ostacolo. C’è piena sintonia nel rapporto di coppia. I tuoi consueti tormenti interiori sono alimentati dalla dissonanza di Marte e dalla Luna. Per fortuna, Giove nel segno ci mette poco a riportare il sereno! Una storia sentimentale può irrompere come una meteora.


salentointasca 79



Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.