Rilievo manuale degli oggetti d’arte Disegno tecnico applicato all' oreficeria e all’argenteria

Page 1

Master di II livello in Storia e Tecnologie dell’Oreficeria Dipartimento di Chimica “Stanislao Cannizzaro" Universita’ di Palermo A.A. 2011 - 2012 Rilievo manuale degli oggetti d’arte 1 CFU Disegno tecnico applicato all' oreficeria e all’argenteria 2 CFU

Prof. SERGIO PAUSIG

Partecipanti: AIELLO LUCIA ARNONE TATIANA BELBRUNO MARIA BILLECI NOEMI BUA STEFANIA CAROLLO CARMELO CAROLLO LAURA CASSARA‘ MARIA CHIARA CELONA MARIA LAURA COSTANZO ERIKA GRIZZAFFI VALERIA LICCIARDI ROSSELLA LO CICERO GEORGIA LO MONACO ALIDA LOMBARDO ANNA NAPOLI LAURA ROMANO DONATELLA STASSI GIUSEPPE


Rilievo manuale degli oggetti d’arte 1 CFU 10 ore Disegno intuitivo, Forma concava e convessa d’argento e d’oro Lamina d’argento e d’oro - lucidato, decorato Filo d’argento e d’oro quadrato, Filo tondo d’argento e d’oro Cilindro d’oro lucidato, Colorazione delle pietre, Esercizi di interpretazione da immagini piane e plastiche di una collezione di oggetti. 4 ore Esercizi: Tavole realizzate da qualsiasi forma con relativo studio di varie alternative attraverso schizzi e disegni preparatori, visualizzando la scelta dei materiali e la tecnica. 6 ore

Ogni partecipante al Master potrà eseguire un programma di progettazione individuale ed essere in grado di realizzare un book personale cartaceo e web, come espressione delle proprie capacità professionali e creative. Nel programma sono incluse informazioni su programmi di fotoritocco al computer.

Disegno tecnico applicato all' oreficeria e all’argenteria 2CFU 30 ore Scala del disegno, Proiezioni ortogonali Pianta-alzato-viste sovrapposte, Sezioni longitudinali-trasversali, Analisi dei colori e dei materiali, Visione assonometrica ed esploso, Schizzi preparatori, Studio assonometrico del castone, Vari tipi di castone. Studio delle pietre. Dagli schizzi dell’oggetto all’oggetto finale. 10 ore Esercizi: Analisi delle forme della natura, Analisi del processo creativo, partendo da qualsiasi forma con relativo studio di varie alternative attraverso schizzi e disegni preparatori,visualizzando la scelta dei materiali e la tecnica. 20 ore

Ogni partecipante al Master potrà eseguire un programma di progettazione individuale ed essere in grado di realizzare un book personale cartaceo e web, come espressione delle proprie capacità professionali e creative. Nel programma sono incluse informazioni su programmi di fotoritocco al computer.


AIELLO LUCIA

ARNONE TATIANA


BELBRUNO MARIA

BILLECI NOEMI


BUA STEFANIA

CARMELO CAROLLO


CAROLLO LAURA

CASSARA‘ MARIA CHIARA


CELONA MARIA LAURA

COSTANZO ERIKA


COSTANZO ERIKA

GRIZZAFFI VALERIA


LICCIARDI ROSSELLA

LO CICERO GEORGIA


LO MONACO ALIDA

LOMBARDO ANNA


NAPOLI LAURA

ROMANO DONATELLA


Sede dei Corsi:

Via Volontari Italiani del Sangue, 36 90128 Palermo

STASSI GIUSEPPE


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.