L'austerità è di destra

Page 27

1. Il fascino discreto dell’austerity   29

re, o un determinato paese, taglia i salari, si assicurerà così una quota maggiore del commercio internazionale fino al momento in cui gli altri produttori o gli altri paesi non facciano altrettanto; ma se tutti tagliano i salari, il potere d’acquisto complessivo della comunità si riduce tanto quanto si sono ridotti i costi.

Il risultato è un’altra depressione del valore dei redditi, con il conseguente, ulteriore aggravamento della posizione dei debitori, che faticheranno ancor di più a erogare i rimborsi. Anche l’austerità declinata in termini di competitività, dunque, conduce a una perniciosa eterogenesi dei fini. Ma allora, se questi sono i reali effetti dell’austerity, quali possono essere le cause del fascino discreto che tuttora esercita tra le masse popolari, e soprattutto tra gli eredi del movimento operaio? Una parziale risposta risiede forse in alcuni tipici luoghi comuni diffusi tra le macerie di quella che un tempo veniva orgogliosamente definita la cultura di sinistra, e che oggi pare essersi ridotta a una zavorra ideologica, un intralcio alla comprensione della realtà. Tra di essi vi è ad esempio l’illusione che una politica di restrizione fiscale possa indurre i cambiamenti strutturali indispensabili per rendere collettivamente fruibili i benefici del progresso tecnico, e possa addirittura contribuire al trapasso verso una società più rispettosa dell’ambiente, magari persino fondata sulla «decrescita». E vi è pure l’idea naïve secondo cui l’arma dell’austerità potrebbe essere finalmente rivolta non verso i lavoratori, ma contro i dissipatori, i corrotti, i membri della «casta». La realtà, tuttavia, è un’altra. I dati evidenziano che proprio nelle fasi in cui si impone la logica dei tagli emergono pure nuove tipologie di dualismo tecnologico, di aggressione all’ambiente e al territorio, di dilapidazione di risorse pubbliche, di privilegi e di malversazioni, che in proporzione


Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.