Luci Gutiérrez - English is not easy

Page 1



Proprietà letteraria riservata English Is Not Easy © 2013 by Luci Gutiérrez The Italian edition is published by arrangement with Luci Gutiérrez c/o MB Agencia Literaria through Luigi Bernabò Associates s.r.l. © 2014 RCS Libri S.p.A., Milano © testo e illustrazioni: Luci Gutiérrez ISBN: 978-88-17-07287-8 Titolo originale dell’opera: ENGLISH IS NOT EASY. A Guide To The Language Traduzione di Eleonora Cadelli Prima edizione BUR aprile 2014

Seguici su: Twitter: @BUR_Rizzoli

www.bur.eu

Facebook: BUR Rizzoli


varia


E

sistono due categorie di persone al mondo: quelle che imparano le lingue con facilità e quelle per cui sono un tormento. Io (e anche voi, probabilmente) faccio parte della seconda categoria. Non voglio nemmeno pensare al tempo (e ai soldi!) che ho sprecato nel tentativo di imparare l’inglese quando, in realtà, lo odiavo con tutta me stessa. Ma la gente sembra talmente in gamba quando sa parlare inglese, che ho tenuto duro. Così ho cominciato a seguire corsi online, lezioni estive intensive e mi sono persino trasferita a New York, costringendomi ad alzarmi all’alba nelle gelide mattine invernali per inoltrarmi nella zona russa di Brooklyn, che per me era come il Far West. Riuscivo a malapena a rimanere sveglia durante le lezioni a Times Square, tenute da insegnanti dal dubbio accento che si facevano praticare massaggi da devoti studenti giapponesi. Ognuna di queste esperienze era corredata dal corrispondente libro di testo, in cui figuravano argomenti eccitanti come gli sport estremi e le condizioni atmosferiche. Insomma, il vocabolario imprescindibile per quando esci di casa al mattino e vedi un paracadutista trascinato via da un uragano. Ma dopo aver fatto tutto questo, e trovandomi dall’altra parte dell’Atlantico, ho dovuto escogitare un modo – nonostante la mia memoria terrificante – per assimilare ciò che avevo imparato. Ecco perché ho deciso di usare la mia abilità nel disegno per memorizzare più facilmente lessico e concetti grammaticali. I miei schizzi si sono trasformati in questo libro e imparare l’inglese è diventato divertente. Forse per voi non funzionerà, ma disegnare queste pagine mi ha aiutata a mettere insieme più di due parole in inglese. Non sembro più in gamba adesso?

7


Nota del traduttore Imparare l’inglese, è vero, non è facile come si pensa. Così abbiamo deciso di dare un piccolo aiuto ai lettori italiani che si accostano al libro di Luci Gutiérrez da veri beginners (principianti). Nelle lezioni che seguono, e fino alla 8 inclusa, per accompagnarvi dolcemente al raggiungimento di una maggiore padronanza della lingua abbiamo deciso di tradurre in italiano – con l’originale inglese rigorosamente a fronte – tutte le brevi spiegazioni grammaticali e tutti i testi esemplificativi che superano le 5 righe. Inoltre, nella Lesson 17, troverete il corrispettivo italiano (se esistente) delle forme idiomatiche trattate. Buona lettura!



L’aLfaBeto INGLese

10

LessoN 1


tHe eNGLIsH aLPHaBet

11


PerSoN

singular

plural

1st 2nd 3rd male 3rd female 3rd neutral 1st 2nd 3rd

ProNouN

I You He She It We You They

subject pronouns indicate the person or object we are talking about.

I pronomi personali soggetto indicano la persona o l’oggetto che compie l’azione.

12

LessoN 1


sUBJeCt PRoNoUNs

13


the verb “to be” means to exist. Il verbo “to Be” signifca essere, esistere.

14

LessoN 1


tHe VeRB “to Be”

15


16

LessoN 1


tHe VeRB “to Be”

17


18

LessoN 1


the SIMPle PreSeNt ForM of to Be. I am | I’m You are | You’re He is | He’s She is | She’s It is | It’s We are | We’re You are | You’re They are | They’re

to make NeGatIVeS, insert Not after the verb “to be”.

to make QueStIoNS, invert the subject and the verb.

Per formare frasi NeGatIVe, inserisci Not dopo il verbo “to be”.

Per formare frasi INteRRoGatIVe, inverti il soggetto e il verbo.

I am not | I’m not You are not | You aren’t He is not | He isn’t She is not | She isn’t It is not | It isn’t We are not | We aren’t You are not | You aren’t They are not | They aren’t

Am I ... ? Are you ... ? Is he ... ? Is she ... ? Is it ... ? Are we ... ? Are you ... ? Are they ... ?

“to Be” IN tHe sIMPLe PReseNt

19


20

LessoN 1


PLaCe PRePosItIoNs

21


22

LessoN 1


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.