Questionario sull'edilizia scolastica e la sicurezza nelle scuole

Page 1

Unione degli Studenti, il Sindacato Studentesco Via IV Novembre 98, 00187, Roma Tel. 06/69770332 Fax 06/6783559 www.unionedeglistudenti.it - info@unionedeglistudenti.it

Questionario sull'edilizia scolastica Questa vuole essere un'indagine approfondita e capillare delle condizioni degli edifici scolastici delle scuole superiori (o secondaria di secondo grado, che dir si voglia). La condizione dell'edilizia scolastica è critica da anni, e a volte ha delle conseguenze tragiche. Il questionario, è parte della campagna nazionale sull'edilizia "Sicuri da morire". Ci rivolgiamo agli studenti in primis, ma anche ai docenti, agli ATA, ai presidi, ai genitori, a tutte quelle persone che a scuola in un modo o nell'altro ci passano del tempo. Basta un po' di pazienza per compilare questo sondaggio. Ricorda di lasciare in bianco le domande a cui non sai rispondere. In ogni caso, ti consigliamo di dare un'occhiata alle domande, e compilare il questionario dopo aver trovato le informazioni a scuola (puoi rivolgerti all'ufcio tecnico oppure in segreteria, o ancora al responsabile della sicurezza o direttamente al dirigente scolastico). Per qualsiasi comunicazione contatta - info@unionedeglistudenti.it - Via IV Novembre 98, 00187, Roma - Tel. 06/69770332 - Fax 06/6783559 www.unionedeglistudenti.net

Questionario sull'edilizia scolastica Campagna nazionale per l'edilizia scolastica "Sicuri da morire" a cura dell'Unione degli Studenti, il Sindacato Studentesco – aderisce alla Rete della Conoscenza www.unionedeglistudenti.it info@unionedeglistudenti.it - Tel. 06/69770332


Unione degli Studenti, il Sindacato Studentesco Via IV Novembre 98, 00187, Roma Tel. 06/69770332 Fax 06/6783559 www.unionedeglistudenti.it - info@unionedeglistudenti.it

COMINCIA IL QUESTIONARIO! Dati della scuola • Nome della scuola …................................. (Esempio: Marconi, Avogadro, Caselli, ecc) • Tipo della scuola ......................................... (Es: Liceo scientifico tecnologico, istituto tecnico commerciale, istituto professionale d'arte, ecc...) • Città............................. • Sede: centrale □ succursale □

Informazioni sull'edificio e sulla situazione ambientale circostante • anno di costruzione dell'edificio. (Se non lo conosci, indica il periodo approssimativo) □ prima del 1900 □ tra il 1900 e il 1940 □ tra il 1940 e il 1965 □ tra il 1965 e il 1990 □ tra il 1990 e il 2000 □ dopo il 2000 • l'edificio è situato in una zona a rischio idrogeologico?

□ Si □ No • l'edificio è situato in una zona a rischio industriale?

□ Si □ No • l'edificio utilizza fonti di illuminazione a basso consumo? □ Si □ NO •

l'edificio è utilizza fonti energetiche rinnovabili? (Esempio: pannelli solari, pannelli fotovoltaici, ecc...)

□ Si □ No Informazioni sulla popolazione scolastica • numero di studenti iscritti nell'anno in corso ….................. • numero di iscritti con disabilità …............. • numero delle aule …............. Indica il numero delle aule e dei laboratori, senza contare i servizi didattici come la segreteria, la presidenza, ecc... Questionario sull'edilizia scolastica Campagna nazionale per l'edilizia scolastica "Sicuri da morire" a cura dell'Unione degli Studenti, il Sindacato Studentesco – aderisce alla Rete della Conoscenza www.unionedeglistudenti.it info@unionedeglistudenti.it - Tel. 06/69770332


Unione degli Studenti, il Sindacato Studentesco Via IV Novembre 98, 00187, Roma Tel. 06/69770332 Fax 06/6783559 www.unionedeglistudenti.it - info@unionedeglistudenti.it

L'INGRESSO • L'ingresso principale è senza barriere architettoniche? □ Si

□No □ C'è un ingresso dedicato per i disabili

• C'è (almeno un) ascensore nell'edificio?

□Si □No □ L'edificio ha un piano solo • Tutte le parti dell'edificio hanno le scale di sicurezza? □ Si □No □ Solo in parte vi sono le scale di sicurezza □ L'edificio ha un piano solo

I CORRIDOI • Nei corridoi sono presenti uscite di sicurezza? □ Si, in tutti •

□ Solo in circa la metà □ No, in nessuno

Le uscite di sicurezza sono bloccate, ingombre di materiale, o comunque non apribili con una spinta? □ Si, tutte

□Circa la metà □No, nessuna

• Nei corridoi è presente la piantina con il percorso di evacuazione? □Si, in tutti □ Solo in circa la metà □No, in nessuno • Sono presenti i corrimano in tutte le scale? □Si, in tutte □Solo in circa la metà

□No, in nessuna

LE AULE • • • • •

Numero totale di porte delle aule (Contare tutte le porte, delle sole aule) …................ Numero di finestre delle aule …..................... Numero di aule senza barriere architettoniche ….................... Numero di aule con porte anti-panico..................... Numero di aule con pavimenti uniformi (Cioé aule coi pavimenti pianeggianti, senza le piastrelle che saltano, ecc...) …........... • Numero di aule con crolli di intonaco …............... • Numero di aule con altri segni di fatiscenza …............. Questionario sull'edilizia scolastica Campagna nazionale per l'edilizia scolastica "Sicuri da morire" a cura dell'Unione degli Studenti, il Sindacato Studentesco – aderisce alla Rete della Conoscenza www.unionedeglistudenti.it info@unionedeglistudenti.it - Tel. 06/69770332


Unione degli Studenti, il Sindacato Studentesco Via IV Novembre 98, 00187, Roma Tel. 06/69770332 Fax 06/6783559 www.unionedeglistudenti.it - info@unionedeglistudenti.it

• Numero di aule con banchi danneggiati ................... • Numero di aule con sedie danneggiate ...................... • Numero di aule con imbrattamenti (Per esempio con disegni, scritte, scarabocchi sui muri, sugli armadi, ecc...) ….......... • Numero di aule con fili elettrici scoperti …........... • Numero di aule con prese o interruttori divelti (Per esempio quando un interruttore è saccato dal muro e "penzola") …........

I SERVIZI IGIENICI Nota bene: queste domande si riferiscono esclusivamente ai bagni degli studenti. - I bagni hanno le porte e le serrature integre? □ Si

□ No

- I bagni hanno le porte anti-panico? □ Si

□ No

− I bagni presentano segni di fatiscenza?

□Si □ No - Nella scuola ci sono i bagni per i disabili? □Si □No - Nei bagni ci sono gli scopini per il WC? □Si

□No

- Nei bagni c'è la carta igienica? □Si

□No

− L'acqua dei rubinetti è potabile?

□Si

□No

Questionario sull'edilizia scolastica Campagna nazionale per l'edilizia scolastica "Sicuri da morire" a cura dell'Unione degli Studenti, il Sindacato Studentesco – aderisce alla Rete della Conoscenza www.unionedeglistudenti.it info@unionedeglistudenti.it - Tel. 06/69770332


Unione degli Studenti, il Sindacato Studentesco Via IV Novembre 98, 00187, Roma Tel. 06/69770332 Fax 06/6783559 www.unionedeglistudenti.it - info@unionedeglistudenti.it

IL CORTILE • C'è un cortile nella tua scuola?

□Si □No Se la tua scuola non ha un cortile, lascia in bianco le prossime domande • L'accesso al cortile è libero da barriere architettoniche?

□Si □No • Gli accessi al cortile hanno il maniglione anti-panico?

□Si □No • Ci sono oggetti pericolosi in cortile o nei paraggi? (vetri rotti, oggetti accatastati/taglienti, rottami, materiali pericolosi, …)

□Si □No I LABORATORI • Ci sono laboratori nella tua scuola?

□Si □No Se la tua scuola non ha laboratori, lascia in bianco le prossime domande • Gli accessi ai laboratori sono senza barriere architettoniche?

□Si □No •

Le porte dei laboratori hanno la chiusura anti-panico?

□Si □No •

E' presente un cartello che indica le precauzioni da osservare? (Per esempio i DPI da indossare, le frasi-rischio dei laboratori di chimica, ecc... )

□Si □No • Ci sono armadi chiusi dove conservare strumenti e sostanze pericolose? □Si □No • I soffitti e le pareti perdono intonaco?

□Si □No •

Sono presenti fonti di pericolo?

□Si □No •

La tua scuola ha un'aula computer?

□Si □No Questionario sull'edilizia scolastica Campagna nazionale per l'edilizia scolastica "Sicuri da morire" a cura dell'Unione degli Studenti, il Sindacato Studentesco – aderisce alla Rete della Conoscenza www.unionedeglistudenti.it info@unionedeglistudenti.it - Tel. 06/69770332


Unione degli Studenti, il Sindacato Studentesco Via IV Novembre 98, 00187, Roma Tel. 06/69770332 Fax 06/6783559 www.unionedeglistudenti.it - info@unionedeglistudenti.it

LA BIBLIOTECA • E' presente una biblioteca?

□Si □No Se non c'è una biblioteca, lascia in bianco la domanda successiva • L'accesso è libero?

□Si □No (Rispondi SI solo se puoi accedere alla biblioteca quando vuoi, e se può farlo anche uno studente disabile)

LA PALESTRA • E' presente una palestra nell'edificio? (Rispondi SI se fai educazione fisica in una o più palestre. Se rispondi NO, passa all'ultima domanda sulle palestre)

□ Si □ No • Con che frequenza le singole classi vanno in palestra?

□1 volta alla settimana □2 volte alla settimana □ Di tanto in tanto • Gli ingressi e le strutture sono accessibili agli studenti disabili?

□Mai

□Si □No • Le attrezzature (per esempio pertiche, reti da pallavolo, tappeti, attrezzi sportivi, ecc...) sono integre?

□Si, tutte □Circa la metà □Nessuna □Non ci sono attrezzature • Se non c'è una palestra all'interno dell'edificio, dove viene svolta l'educazione fisica?(Rispondi a questa domanda solo se hai risposto NO alla prima domanda sulle palestre in cortile)

□in una palestra esterna □non facciamo educazione fisica □altro:........ Sicurezza dell'ambiente • E' presente un sistema di condizionamento dell'aria?

□Si □No • Come giudichi il livello di illuminazione nei seguenti ambienti? Questionario sull'edilizia scolastica Campagna nazionale per l'edilizia scolastica "Sicuri da morire" a cura dell'Unione degli Studenti, il Sindacato Studentesco – aderisce alla Rete della Conoscenza www.unionedeglistudenti.it info@unionedeglistudenti.it - Tel. 06/69770332


Unione degli Studenti, il Sindacato Studentesco Via IV Novembre 98, 00187, Roma Tel. 06/69770332 Fax 06/6783559 www.unionedeglistudenti.it - info@unionedeglistudenti.it

□Ottimo □Discreto □Pessimo nelle aule: □Ottimo □ Discreto □Pessimo in palestra: □Ottimo □Discreto □Pessimo

• nei corridoi e nei percorsi comuni: • •

Non rispondere se la tua scuola non ha una palestra • nei laboratori e nelle biblioteche: □Ottimo □Discreto □Pessimo Non rispondere se la tua scuola non ha laboratori o biblioteche • Lo stato di manutenzione dell'edificio è :

□Ottimo □Discreto □Pessimo

• Sono stati effettuati lavori di manutenzione negli ultimi 3 anni?

□Si □No □Non so • La Provincia è intervenuta in seguito alle richieste di manutenzione?

□Si, subito

Si, ma in ritardo □No, affatto Se non lo sai, non rispondere a questa domanda • La Provincia è intervenuta in seguito alle richieste di interventi strutturali?

□Si, subito □Si, ma in ritardo □No, affatto Se non lo sai, non rispondere a questa domanda

La prevenzione • E' stato distribuito materiale informativo sulla sicurezza agli studenti?

□Si □No • Sono state realizzate iniziative di formazione sulla sicurezza per gli studenti? □Si □No • Vengono effettuate almeno due prove di evacuazione all'anno?

□Si □No

Questionario sull'edilizia scolastica Campagna nazionale per l'edilizia scolastica "Sicuri da morire" a cura dell'Unione degli Studenti, il Sindacato Studentesco – aderisce alla Rete della Conoscenza www.unionedeglistudenti.it info@unionedeglistudenti.it - Tel. 06/69770332


Unione degli Studenti, il Sindacato Studentesco Via IV Novembre 98, 00187, Roma Tel. 06/69770332 Fax 06/6783559 www.unionedeglistudenti.it - info@unionedeglistudenti.it

Decreto legislativo 81/2008 (ex- 626/94) Per rispondere a queste domande puoi chiedere informazioni al responsabile della sicurezza, oppure in segreteria... • Esiste un piano d'evacuazione della scuola?

□Si □No • Esiste il certificato di agibilità statica?

□Si □No □Non so • Esiste il certificato di agibilità igienico-sanitaria?

□Si □No □Non so • I corridoi, le scale, e i passaggi in genere, hanno una larghezza di almeno 120cm?

□Si □No

Il questionario è finito. Grazie!

Spedire il questionario all'indirizzo mail: info@unionedeglistudenti.it info@unionedeglistudenti.it - Via IV Novembre 98, 00187, Roma - Tel. 06/69770332 - Fax 06/6783559

Questionario sull'edilizia scolastica Campagna nazionale per l'edilizia scolastica "Sicuri da morire" a cura dell'Unione degli Studenti, il Sindacato Studentesco – aderisce alla Rete della Conoscenza www.unionedeglistudenti.it info@unionedeglistudenti.it - Tel. 06/69770332


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.