Rallylink Magazine 09/2013

Page 28

Diventiamo fotoamatori rally con Massimo Bettiol

“La Luce”

assimo Bettiol, dopo aver visto come deve essere composta la borsa fotografica del fotoamatore appassionato di rally, cominciamo ad analizzare le varie componenti che consentiranno anche all’appassionato di potersi definire un fotoamatore evoluto. Come si gestisce la luce ambiente ? Questo aspetto condiziona la scelta del posto da parte del

fotografo ? a luce è una delle componenti base per la riuscita di una bella immagine e nei rally abbiamo più difficoltà a gestirla che altrove: in un campo da pallone o in un autodromo, non cresce alcun albero quindi la luce è sempre ottimale e omogenea, mentre nei rally ci sono boschi e foreste e questo vuol dire parti

al sole e zone in ombra. Mentre il professionista è obbligato a dover gestire la luce in base ai posti da fotografare e agli orari delle prove speciali, il fotoamatore può chiedere aiuto a chi già conosce i posti, in modo da sapere quello che lo aspetta. uindi anche l’orario delle prove speciali condiziona molto voi fotografi ?


Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.