Rallylink Magazine 03/2013

Page 30

on Aldo Malchiodi, responsabile dell’area tecnica del Rally 1000 miglia, vediamo di riassumere come sarà il 37°Rally 1000 miglia, in programma a Brescia il 1213 aprile. Aldo, quest’anno nell’insolita veste non europea, è stato differente l’impegno organizzativo della gara ? enché ridotta drasticamente nel suo chilometraggio in quanto non più gara del Campionato Europeo, il lavoro da un punta di vista organizzativo è stato lo stesso. E’ un dispiacere però un 1000 miglia con soli 150 km di prove speciali, perché di fatto si torna indietro di trent’anni, ai tempi delle prime edizioni del rally, valevole per la Coppa Italia ! Per noi è stata abbastanza semplice riuscire a raggiungere i 150 km di prove speciali, data la disponibilità di tanti percorsi, ma abbiamo dovuto rinunciare per esempio alla San Zeno, che da sola era lunga 32 km. l nuovo format che impone la conclusione del rally alle 13:00 della domenica, vi ha condizionato

nel vostro lavoro? a prima tappa, quella del sabato, è un vero rally, con tre prove speciali classiche del 1000 miglia da disputarsi due volte e con le quali raggiungiamo i 58 km a giro. Per quanto riguarda la domenica proponiamo solamente una prova, la Cavallino, da ripetersi due volte. E’ stata una scelta in ottica di contenimento dei costi, quest’anno va così. vevamo però chiesto alla CSAI di poter svolgere tutto il rally nella sola giornata di sabato, in quanto non sarebbe certo stato un problema aggiungere 30 km di prove speciali al sabato, ma non ce lo hanno consentito. E’ stata rigettata anche l’alternativa che avevamo proposto, cioè la partenza venerdì pomeriggio, 30 km di prove speciali, quindi la prova spettacolo ed il sabato così come è ora, ma abbiamo dovuto rispettare il format 2013, quello che prevede l’arrivo la domenica alle 13:00. ediamo in sintesi programma del rally

il

nche quest’anno proponiamo la formula ormai collaudata negli anni, quello delle verifiche amministrative e tecniche il giovedì sera, nella stessa giornata delle ricognizioni, che noi concentriamo in una giorno solo, il giovedì appunto. Venerdì mattina dedicata allo shakedown, come l’anno scorso in località Botticino e richiesto dalla CSAI si svolgerà in due turni: dalle 9:30 alle 12:15 per i piloti prioritari e iscritti CIR, dalle 14:00 alle 16:00 per tutti. I parte venerdì pomeriggio alle 18:30, dal Rally Village sede del parco assistenza e disposto come gli ultimi anni a 500 metri dal casello autostradale di Brescia Centro (A4), quindi prova spettacolo, dalle 19:15 all’autodromo di Franciacorta. Faccio notare che gli pneumatici che saranno usati nella prova spettacolo, esulano dal limite dei 14 pneumatici da utilizzare per tutto il rally. Questo per un motivo prettamente tecnico, in quanto su pista le gomme, anche in soli 5 km, raccolgo tanti detriti e diventano


Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.