Rallylink Magazine 02/2014

Page 26

Le Interviste

Il Ciocco 2014 Intervista a Valerio Barsella Foto a cura di Massimo Bettiol

Buongiorno a Valerio Barsella, organizzatore del Rally Il Ciocco, classica prova d’apertura del Campionato Italiano

Rally. Dopo l’imperversare del maltempo nelle zone interessate dal rally, avete finalmente potuto definire il percorso di gara ? Si, lo abbiamo definito e speriamo non venga invalidato ulteriormente dalla pioggia e dalla neve che stanno scendendo anche in questi giorni: abbiamo il cuore “piccolino” perché basta veramente poco per avere ulteriori cedimenti strutturali delle strade e con il nostro format di gara non riusciremo ormai a trovare altre soluzioni: forzare i due passaggi sarebbe troppo invasivo nei confronti delle Amministrazioni comunali del territorio con le quali manteniamo un ottimo rapporto. Vediamo nel dettaglio le tre giornate di gara Venerdì saremo nella zona della Versilia, come l’anno scorso: verifiche amministrative e tecniche a Forte dei

Marmi, da cui ci sposteremo per lo shakedown, a Massarosa, per poi rifarvi ritorno per la cerimonia di partenza. Quindi il trasferimento verso il Ciocco, come nella passata edizione. L’anno scorso la partenza a Forte dei Marmi fu un successo di pubblico…. Si, nonostante avesse piovuto fino a pochi minuti prima della partenza; il termometro migliore per misurare il successo dell’iniziativa, è stata la soddisfazione del Comune di Forte dei Marmi, storicamente legato alle due ruote, che ha capito come anche le quattro, portano grande movimento. L’anno scorso ho aspettato i concorrenti al Ciocco per sentire la loro opinione sul lungo e tortuoso trasferimen-

to dalla partenza fino in cima al Resort, e tutti ne sono stati entusiasti. In diversi hanno chiesto infatti che il trasferimento possa essere trasformato in prova speciale … Magari ci penseremo nelle edizioni future, rimane però il problema che se la speciale è troppo vicino alla partenza, rischi di avere poco pubblico sia in prova che vicino alla pedana di partenza. Veniamo alla prima tappa del sabato E’ la gara vera e propria: 12 prove speciali in tutto, con due passaggi su ben sei prove differenti. Siamo contenti anche di offrire una gara da 120 km con tante prove differenti, ai concorrenti della gara TRN


Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.