Rallylink Magazine 08/2013

Page 42

Diventiamo fotoamatori di rally con Massimo

Bettiol

“L'attrezzatura”

Mexico 2013

niziamo da questo mese una rubrica per gli appassionati di rally ma anche di fotografia. Come si diventa fotoamatori “di rally” ? Per scoprirne tutti i trucchi, ci siamo rivolti ad uno dei più conosciuti fotografi professionisti di rally al mondo: Da anni nel giro “mondiale”, Massimo ha scattato immagini delle prove speciali dei rally in tutti i continenti, mettendo nel panico gli operatori agli aero-

porti, ogni qualvolta lo vedono con le sue decine di chilogrammi di attrezzatura fotografica! Ma non è di professionismo che ci occuperemo: questa rubrica infatti cercherà di avvicinarsi al semplice appassionato, con budget limitato ma con tanta passione, per aiutarlo ad esprimersi al meglio con la sua attrezzatura fotografica. E cominceremo a farlo proprio dall’attrezzatura tecnica, scoprendo i requisiti

minimi che dovrà rispettare la borsa fotografica del fotoamatore. assimo, innanzitutto, cosa differenzia principalmente l’attrezzatura del professionista da quella necessaria al fotoamatore evoluto? a resistenza! La principale caratteristica dell’attrezzatura del professionista è infatti la robustezza, più che il software della fotocamera di per sé: le reflex del professionista devono resistere


Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.