Rallylink Magazine 08/2013

Page 38

L’ OPINIONE

Luca

CANTAMESSA Bravi Ragazzi! ’“Alpi Orientali” è giunto alla sua 49° edizione, la mia gara preferita da sempre del CIR (e nel CIR avrebbe sempre dovuto stare), per qualità del percorsi, per paesaggi, accoglienza ed organizzazione. na manifestazione da sempre eccellente che ha sempre avuto grande seguito, ottima partecipazione e gran numero di iscritti. La qualità organizzativa dell’amico Giorgio Croce e del suo staff anche in questa occasione ha saputo raccogliere l’adesione di ben 187 iscritti, numero seppur ottenuto con l’unione del trofeo nazionale e delle storiche di assoluto valore e prestigio. ossiamo anche aggiungere che la posizione geografica agevola la partecipazione di piloti sloveni per carità, ma se non gli offri un prodotto valido e se soprattutto non li vai a cercare il risultato finale sarebbe ben diverso, quindi i complimenti a tutta la macchina organizzativa sono doverosi. altrettanto vero però che il livello qualitativo di vertice è diminuito, specchio di quello che è il palcoscenico offerto

Umberto Scandola

dal CIR quest’anno, mentre quello relativo alle storiche è in continuo crescendo, sinonimo del crescente interesse rivolto a questa categoria. lla partenza comunque

c’erano i principali attori di questa stagione, Umberto Scandola, Giandomenico Basso, Alessandro Perico e Stefano Albertini avrebbero potuto essere i protagonisti di

Andrea Nucita


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.